
Fuga corposa sulla carta ma chi ci andrà ? Corridori di casa?
Qui tanti (possibili).
Settimana "leggera" ma chilometraggio lungo.
Troppo poco accidentata
Entrambe, direi.Oro&Argento ha scritto: ↑lunedì 14 maggio 2018, 15:30per Battaglin è più adatta la tappa di Osimo
ma che discorsi...il ciclismo non è mica solo testa a testa,ci sono le volate e anche giusto che ci siano i cacciatori di tappe.guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 14 maggio 2018, 17:38 sono tappe che se le togli di mezzo non se ne accorge nessuno. meglio un giro di 2 settimane a tutta che 3 settimane con questi cali di tensione.
Un Bardiani, un Androni e un ICA, ci saranno ?Sagan10 ha scritto: ↑lunedì 14 maggio 2018, 19:06 Quale squadra potrebbe tirare per cercare di rientrare sulla fuga? Nessun velocista può arrivare? Modolo?
La fuga credo sarà abbastanza corposa, la Mitchelton sicuramente vorrà una giornata tranquilla, una volta andata la fuga (15 corridori tipo...) credo li terrà a 6-7min. Non credo ci sarà qualche squadra che vorrà prendersi l'onere di tirare per rientrare sulla fuga. E' un finale che non da garanzie a nessuno. Difficilmente i velocisti, anche quelli più resistenti, riusciranno a restare con i migliori. Tra l'altro sicuramente ci sarà un inizio sprint, che sulla salita di Fonte della Creta farà in modo che il gruppo si spezzi già. Dire chi farà parte della fuga è difficile, in tanti ci proveranno, e credo che almeno almeno ci saranno 13-14 squadre rappresentate. Comunque bene o male ci saranno i soliti, spero in un tra Visconti (pare abbia recuperato benissimo dalla caduta rovinosa...) ed Ulissi, qui possono davvero vincere. Mi aspetto anche un'Astana, Lutsenko?!
I corridori se ne accorgono eccome, specialmente nella terza settimanaguidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 14 maggio 2018, 17:38 sono tappe che se le togli di mezzo non se ne accorge nessuno. meglio un giro di 2 settimane a tutta che 3 settimane con questi cali di tensione.
Sto aspettando Mirko Maestri, vedremo. Sugli Israeliani non so che dire, Plaza e Hermans ci potrebbero essere, ma stiamo parlando della squadra più brutta vista al Giro, piú per come viene condotta che per il potenziale che è di buon livello.CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 14 maggio 2018, 19:55Un Bardiani, un Androni e un ICA, ci saranno ?Sagan10 ha scritto: ↑lunedì 14 maggio 2018, 19:06 Quale squadra potrebbe tirare per cercare di rientrare sulla fuga? Nessun velocista può arrivare? Modolo?
La fuga credo sarà abbastanza corposa, la Mitchelton sicuramente vorrà una giornata tranquilla, una volta andata la fuga (15 corridori tipo...) credo li terrà a 6-7min. Non credo ci sarà qualche squadra che vorrà prendersi l'onere di tirare per rientrare sulla fuga. E' un finale che non da garanzie a nessuno. Difficilmente i velocisti, anche quelli più resistenti, riusciranno a restare con i migliori. Tra l'altro sicuramente ci sarà un inizio sprint, che sulla salita di Fonte della Creta farà in modo che il gruppo si spezzi già. Dire chi farà parte della fuga è difficile, in tanti ci proveranno, e credo che almeno almeno ci saranno 13-14 squadre rappresentate. Comunque bene o male ci saranno i soliti, spero in un tra Visconti (pare abbia recuperato benissimo dalla caduta rovinosa...) ed Ulissi, qui possono davvero vincere. Mi aspetto anche un'Astana, Lutsenko?!
macché fondo, ma dài, queste cose non le posso sentire
Domanda (seria): guidobaldo sei mai andato in bdc in modo "serio" ?guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 14 maggio 2018, 17:38 sono tappe che se le togli di mezzo non se ne accorge nessuno. meglio un giro di 2 settimane a tutta che 3 settimane con questi cali di tensione.
Meno male che ogni tanto qualcuno scrive cose sensate. Ogni tanto bisogna ricordare cos'è un corsa a tappe di 3 settimaneTour de Berghem ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 8:43Domanda (seria): guidobaldo sei mai andato in bdc in modo "serio" ?guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 14 maggio 2018, 17:38 sono tappe che se le togli di mezzo non se ne accorge nessuno. meglio un giro di 2 settimane a tutta che 3 settimane con questi cali di tensione.
Serio non intendo solo granfondo o gare intendo semplicemente facendolo non a passeggio ma in modo sportivo
con percorsi di 80/100 km o più
Perchè altrimenti potresti facilmente immaginare che , anche per un pro di questi livelli, comunque 200 km, anche a bassa tensione, ma comunque condotti a buona andatura (non è che possono riposare, se parte la fuga e questa va a tutta devono comunque stare tutti nel tempo massimo) giorno dopo giorno ti lasciano parecchi strascichi nelle gambe, eccome
Bardiani e Androni all'attacco!!!padoaschioppa ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 10:48 Oggi tappa nervosissima, freddo pioggia ed umidità faranno risentire questa tappa che immagino ci darà la prima fuga all’arrivo del Giro 101. Se si arriva in volata mi ritiro da ogni fantaciclimo!
padoaschioppa ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 10:48 Oggi tappa nervosissima, freddo pioggia ed umidità faranno risentire questa tappa che immagino ci darà la prima fuga all’arrivo del Giro 101. Se si arriva in volata mi ritiro da ogni fantaciclimo!
scusa Torre di Bergamo, ma questo non è fondo, chiamate fondo una cosa che non è. questa è capacità di recupero.Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 8:43Domanda (seria): guidobaldo sei mai andato in bdc in modo "serio" ?guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 14 maggio 2018, 17:38 sono tappe che se le togli di mezzo non se ne accorge nessuno. meglio un giro di 2 settimane a tutta che 3 settimane con questi cali di tensione.
Serio non intendo solo granfondo o gare intendo semplicemente facendolo non a passeggio ma in modo sportivo
con percorsi di 80/100 km o più
Perchè altrimenti potresti facilmente immaginare che , anche per un pro di questi livelli, comunque 200 km, anche a bassa tensione, ma comunque condotti a buona andatura (non è che possono riposare, se parte la fuga e questa va a tutta devono comunque stare tutti nel tempo massimo) giorno dopo giorno ti lasciano parecchi strascichi nelle gambe, eccome.
Walter_White ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 11:22 Il live di Cyclingnews regala perle inaspettate: "We've checked with our resident Italian Stephen Farrand - our European Editor who's lived in Italy since the mid-90's - and he sadly informs us that the town of Penne has nothing to do with the pasta. It is, though, he says, a former roman town famous for its goat cheese and cured meats. There you have it."
Bella fuga. L'ICA invocata da tanti presente con 2 dei suoi migliori uomini.Basso ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 11:27 Sedici in fuga, con nomi di qualità. Hermans e Neilands (Israel), Martin e Würtz (Katusha), Pantano e Pedersen (Trek), Montaguti (AG2R), Sánchez (Astana), Ballerini (Androni), Mohoric (Bahrain), Fernández (Movistar), King (Dim Data), Scully (EF), Bouwman (LottoNL), Conti (UAE) e Mosca (Wilier). Ciccone si è fatto sorprendere ma sta cercando di rientrare.
edit: rientrato Ciccone
Oggi vince Luigileone, a meno che Martin se ne vada da solo.Basso ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 11:27 Sedici in fuga, con nomi di qualità. Hermans e Neilands (Israel), Martin e Würtz (Katusha), Pantano e Pedersen (Trek), Montaguti (AG2R), Sánchez (Astana), Ballerini (Androni), Mohoric (Bahrain), Fernández (Movistar), King (Dim Data), Scully (EF), Bouwman (LottoNL), Conti (UAE) e Mosca (Wilier). Ciccone si è fatto sorprendere ma sta cercando di rientrare.
edit: rientrato Ciccone
Luigi Leone mi pare il nome più in palla, ma occhio pure al duo della Trek, ai due Israel e a Mohoric, oltre che al già citato Tonino Martino.nino58 ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 11:35Oggi vince Luigileone, a meno che Martin se ne vada da solo.Basso ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 11:27 Sedici in fuga, con nomi di qualità. Hermans e Neilands (Israel), Martin e Würtz (Katusha), Pantano e Pedersen (Trek), Montaguti (AG2R), Sánchez (Astana), Ballerini (Androni), Mohoric (Bahrain), Fernández (Movistar), King (Dim Data), Scully (EF), Bouwman (LottoNL), Conti (UAE) e Mosca (Wilier). Ciccone si è fatto sorprendere ma sta cercando di rientrare.
edit: rientrato Ciccone
Tony è un buona forma, ma LL mi pare di più.
Peccato che Mareczko si sia già ritirato altrimenti in questo momento ci sarebbe già il trenino giallo fluo in coda al gruppo
perchè?Walter_White ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 11:43 Pare sia Poels a fare un gran ritmo nel gruppo
Tanti bei passisti, LLS lo avrei visto meglio con un finale piu` mosso, inoltre ha speso molto lavorando nelle scorse tappe. Io vedo favorito Pedersen, e` un signor passista e fin qui non ha speso molte energie.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 11:39Luigi Leone mi pare il nome più in palla, ma occhio pure al duo della Trek, ai due Israel e a Mohoric, oltre che al già citato Tonino Martino.nino58 ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 11:35Oggi vince Luigileone, a meno che Martin se ne vada da solo.Basso ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 11:27 Sedici in fuga, con nomi di qualità. Hermans e Neilands (Israel), Martin e Würtz (Katusha), Pantano e Pedersen (Trek), Montaguti (AG2R), Sánchez (Astana), Ballerini (Androni), Mohoric (Bahrain), Fernández (Movistar), King (Dim Data), Scully (EF), Bouwman (LottoNL), Conti (UAE) e Mosca (Wilier). Ciccone si è fatto sorprendere ma sta cercando di rientrare.
edit: rientrato Ciccone
Tony è un buona forma, ma LL mi pare di più.
Perchè sono abituati così, pensano d'avera la maglia rosaLazzaro1 ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 11:46perchè?Walter_White ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 11:43 Pare sia Poels a fare un gran ritmo nel gruppo![]()