qrier ha scritto: ↑sabato 19 maggio 2018, 18:42
Eroica ha scritto: ↑sabato 19 maggio 2018, 18:39
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 19 maggio 2018, 18:12
Effettivamente già da una settimana se penso al paragone con Cunego dico addirittura..magari!
Deve veramente cambiare tutto..Non si può perdere quel potenziale lì
potenziale? ha distrutto il motore che disponeva credendosi un Contador/Nibali a furia di raschiare in continuazione il fondo del barile. Continuando a soffrire così tanto per ottenere i risultati 2014/15 credo si sia bruciato. Comunque, debole sul passo, non bravo in discesa o a stare in gruppo, soffre gli strappi, le pendenze proibitive, incostante, insomma queste caratteristiche le aveva già nel 2015 e non sono caratteristiche da vincitore di grandi giri.
Poi secondo me il pompaggio e il cambio squadra sono stati i colpi del ko.
Una cosa però vorrei evidenziare. Aru ha mancato di umiltà, si vedeva nei primi anni in Astana come non accettasse di essere subordinato a Nibali (mentre Vincenzo accettò di fare il gregario a Basso in un giro che forse avrebbe potuto vincere), ha giocato a fare il dittatore come un Armstrong/Froome senza però averne i mezzi, i quali giustificavano il loro atteggiamento con le prestazioni. Il peggio fu il trattamento che riservò a corridori sensibili come Landa nel 2015, mi ricordo ancora le sue lacrime salendo a setriere, o Rosa messo a lavorare ai meno 70 al Lombardia.
Ecco, le dichiarazioni più umili di un Barguil dopo lo scorso tour ("non sono pronto per lottare per la vittoria devo migliorare ancora molto, punto alle tappe") non le ho mai sentite da Aru. Anche il modo con cui se n'è andato dall'astana denota questa mancanza d'umiltà.
Ma Barguil mica ha vinto una Vuelta e fatto 2 podi al Giro
Il barguil visto lo scorso Tour con quell'astana e quegli avversari avrebbe potuto vincerla. Per i giri guarda chi arrivò quarto e non fu mai vicino a vincerli...
Giro 2014
1 1 - QUINTANA Nairo Movistar Team 170 400 88:14:32
2 2 - URAN Rigoberto Omega Pharma - Quick-Step 130 290 2:58
3 3 - ARU Fabio Astana Pro Team 100 240 4:04
4 4 - ROLLAND Pierre Team Europcar 90 220 5:46
5 5 - POZZOVIVO Domenico AG2R La Mondiale 80 200 6:32
6 6 - MAJKA Rafał Tinkoff - Saxo 70 190 7:04
7 7 - KELDERMAN Wilco Belkin-Pro Cycling Team 60 180 11:00
8 8 - EVANS Cadel BMC Racing Team 52 170 11:51
9 9 - HESJEDAL Ryder Garmin Sharp 44 160 13:35
10 10 - KIŠERLOVSKI Robert Trek Factory Racing 38 150 15:49
11 11 - VUILLERMOZ Alexis AG2R La Mondiale 32 140 24:45
Giro 15
1 1 - CONTADOR Alberto Tinkoff - Saxo 170 400 88:22:25
2 2 - ARU Fabio Astana Pro Team 130 290 1:53
3 3 - LANDA Mikel Astana Pro Team 100 240 3:05
4 4 - AMADOR Andrey Movistar Team 90 220 8:10
5 5 - HESJEDAL Ryder Team Cannondale - Garmin 80 200 9:52
6 6 - KÖNIG Leopold Team Sky 70 190 10:41
7 7 - KRUIJSWIJK Steven Team LottoNL-Jumbo 60 180 10:53
8 8 - CARUSO Damiano BMC Racing Team 52 170 12:08
9 9 - GENIEZ Alexandre FDJ 44 160 15:51
10 10 - TROFIMOV Yuri Team Katusha 38 150 16:14