http://www.letour.fr/indexTQA_us.html

Comunque se Cavendish dà forfait, dopo Greipel, sarà una corsa molto aperta tra gli altri velocisti.

Siamo nel deserto, comunque Tom è arrivato a 19.alfiso ha scritto:Ma che tristezza! Non possono comprare un po' di spettatori?
Ma no dai, Tom è una brava persona e sempre gentile.kasper^ ha scritto:prova di grande prepotenza di boonen
Tranchée non è assolutamente vero, riguarda meglio. Non c'erano le truppe, ma c'erano i camèl ...Tranchée d'Arenberg ha scritto:Sugli spettatori: veramente uno spettacolo triste. Dalle immagini televisive neanche si capisce che la corsa sia prossima al traguardo proprio perchè i bordi delle strade sono completamente vuoti. Praticamente non c'è nessuno che assiste alla gara. Peccato.
che ha combinato steegmans?Seb ha scritto:Numero impressionante di Steegmans nel finale
trenata impressionante. Ha portato Boonen davanti risalendo a velocità doppia il gruppo dei migliori. Poi Boonen, che è partito lunghissimo è stato rimontato da Cavendish, ma il numero è stato evidente. Non c'è nulla da fare, in quest'inizio di stagione la squadra di Lefevre è tutt'altra cosa rispetto alla squadretta dello scorso anno e non solo per merito dei nuovi innesti.Seb ha scritto:Ai 600 metri dal traguardo ha preso Boonen più o meno in ventesima posizione e nonostante gli altri che tiravano è riuscito a portarlo fino in testa al gruppetto permettendogli di fare la volata
il qatar è piatto come una tavola da surf, ma ogni anno grazie ai ventagli riesce ad offrire qualche tappa molto divertente che ci restituisce una classifica assolutamente non banale. L'ordine d'arrivo sembra veramente degno di una grande classica del pavè, con un Tom Boonen ancora sugli scudi. Per lui secondo successo di tappa in quest'edizione, ventesimo in carriera (fra qualche anno sono sicuro che nel piccolo Emirato gli dedicheranno una via, una strada o qualcosa del genere), e la seria ipoteca sulla classifica generale che, a 2 tappe dal termine, guida con oltre mezzo minuto di vantaggio su un Tyler Farrar che non può impensierirlo più di tanto. Il Fiammingo è sulla migliore delle strade per il pieno recupero ad altissimi livelli. Quest'anno probabilmente assisteremeno ad un vero duello tra Boonen e Cancellara per la supremazia sulle pietre del nord, con Thor Hushovd a fare da terzo incomodo.cauz. ha scritto:giornata fiamminga oggi?
boonen, veelers, cancellara, flecha... ordine d'arrivo da altri palcoscenici
... alla roubaix, perche' al fiandre di incomodo ce ne sara' pure un altro (e non da solo).Tranchée d'Arenberg ha scritto: Il Fiammingo è sulla migliore delle strade per il pieno recupero ad altissimi livelli. Quest'anno probabilmente assisteremeno ad un vero duello tra Boonen e Cancellara per la supremazia sulle pietre del nord, con Thor Hushovd a fare da terzo incomodo.
e quali sarebbero queste incomprensioni?herbie ha scritto:ma Sagan corre ancora nella Liquigas, oppure dopo le piccole "incomprensioni" della Vuelta 2011 partecipa come indipendente? Oss secondo, Sagan terzo...
Vuoi vedere che, in fondo in fondo, Oss è più velocista di Sagan ?herbie ha scritto:ma Sagan corre ancora nella Liquigas, oppure dopo le piccole "incomprensioni" della Vuelta 2011 partecipa come indipendente? Oss secondo, Sagan terzo...
E invece gli altri anni ? Che non le correva ?nino58 ha scritto: Mi spiace per Pozzato, aveva le chances di correre le classiche vere quest'anno.
Non sempre le correva "tranquillo".TIC ha scritto: E invece gli altri anni ? Che non le correva ?
A questo punto se fossi un organizzatore revocherei l'invito alle grandi corse per la Farnese.
da una clavicola rotta al giorno d'oggi ci si riprende in fretta. si torna a pedalare velocemente e si riesce a tenere anche la gamba.nino58 ha scritto: Mi spiace per Pozzato, aveva le chances di correre le classiche vere quest'anno.
Non e' vero, certe "cose" italiane mi piacciono e piacciono anche all'estero :nino58 ha scritto: Sulla revoca dell'invito alla Farnese, proposto da chi gode ogniqualvolta qualcosa di "italiano"( dal reddito dei lavoratori allo sport) venga umiliato, niente di nuovo.
Sembra Nosferatu.TIC ha scritto:Non e' vero, certe "cose" italiane mi piacciono e piacciono anche all'estero :nino58 ha scritto: Sulla revoca dell'invito alla Farnese, proposto da chi gode ogniqualvolta qualcosa di "italiano"( dal reddito dei lavoratori allo sport) venga umiliato, niente di nuovo.
Massì, in fondo Wiggins ha patito lo stesso infortunio al Tour e un mese dopo ha preso il via alla Vuelta no? Di qui alla Sanremo ci sono 40 giorni abbondanti.cauz. ha scritto:da una clavicola rotta al giorno d'oggi ci si riprende in fretta. si torna a pedalare velocemente e si riesce a tenere anche la gamba.nino58 ha scritto: Mi spiace per Pozzato, aveva le chances di correre le classiche vere quest'anno.
non dico per la sanremo, ma gia' per il fiandre puo' essere in condizione.
Le discussioni su Oss si arricchiscono via via di spunti. Io lo ricordo da dilettante ai tempi della Zalf avere una menata notevole nei finali di gara ma sulle volate non ci si testava chissà quanto, piuttosto aiutava i compagni. Si è parlato di lui come un possibile uomo da classiche del Nord ma le sue doti velocistiche stanno venendo fuori sempre più (potenza e prestanza fisica sono notevoli, in più ha frequentato anche i velodromi, anche se lui era dedito soprattutto alle prove di inseguimento). Stiamo a vedere, Petacchi nelle prime stagioni da professionista era un semplice sbarbatello che ogni tanto andava in fuga e tirava le volate a Guidi o Biagio Conte. Poi alla soglia dei trent'anni è diventato il velocista che tutti conosciamo.nino58 ha scritto:
Vuoi vedere che, in fondo in fondo, Oss è più velocista di Sagan ?
ok, però allora in Liquigas bisogna chiarirsi le idee, perchè in questo modo, con la presenza in squadra di Sagan, uno toglie risultati all'altro. Io ho comunque la sensazione che dopo l'incomprensione, per usare un eufemismo, di Cordoba l'anno scorso, in squadra Sagan non goda di grande simpatia. Una sensazione, per carità, ma non vorrei riaccendere una discussione già fatta l'anno scorso.Abruzzese ha scritto:Le discussioni su Oss si arricchiscono via via di spunti. Io lo ricordo da dilettante ai tempi della Zalf avere una menata notevole nei finali di gara ma sulle volate non ci si testava chissà quanto, piuttosto aiutava i compagni. Si è parlato di lui come un possibile uomo da classiche del Nord ma le sue doti velocistiche stanno venendo fuori sempre più (potenza e prestanza fisica sono notevoli, in più ha frequentato anche i velodromi, anche se lui era dedito soprattutto alle prove di inseguimento). Stiamo a vedere, Petacchi nelle prime stagioni da professionista era un semplice sbarbatello che ogni tanto andava in fuga e tirava le volate a Guidi o Biagio Conte. Poi alla soglia dei trent'anni è diventato il velocista che tutti conosciamo.nino58 ha scritto:
Vuoi vedere che, in fondo in fondo, Oss è più velocista di Sagan ?
Quali cattiverie ?casagrande ha scritto:Ma quanto pessimismo... o cattiveria su Pippo Pozzato. Certo, questo incidente non ci voleva, ma vi sono tutte le premesse, come tra l'altro confermato anche dal ds. Luca Scinto, affinchè Pippo rientri già alla Tirreno- per poi disputare Sanremo, naturalmente e forse non al megliio della condizione, Fiandre, Gand, e Harlbeke, e Giro. Bisogna sostenee questo ragazzo, ne ha davvero bisogno.....
wow!andriusskerla ha scritto:Vittoria di Arnaud Demare nell'ultima tappa. In volata caduta di Cavendish dopo alcuni contatti con Kluge e Farrar
Si è fatto qualcosa cav?andriusskerla ha scritto:Vittoria di Arnaud Demare nell'ultima tappa. In volata caduta di Cavendish dopo alcuni contatti con Kluge e Farrar
Sì ma non ci son problemi. Lui è ben protettoCoppel ha scritto:Si è fatto qualcosa cav?
Ma Farrar avrebbe avuto qualche speranza comunque?Winter ha scritto:Vista la volata
Quando è partito ha dato due biciclette a tutti
Anche senza la caduta ne Cavendish ne Farrar non avevan speranze
Se parte , come l'anno scorso , è dura da riprendere.. ed è solo l'inizio
Quando parte Demare , davanti a Cavendish c'e' Farrar.. aveva piu' speranze dell'inglese di fare secondolemond ha scritto:Ma Farrar avrebbe avuto qualche speranza comunque?Winter ha scritto:Vista la volata
Quando è partito ha dato due biciclette a tutti
Anche senza la caduta ne Cavendish ne Farrar non avevan speranze
Se parte , come l'anno scorso , è dura da riprendere.. ed è solo l'inizioAl momento mi sembra che possa battere Robbie McEwen e ...