34x27 ha scritto: ↑martedì 26 giugno 2018, 13:25
Paragone che più sbagliato non si può: Dumoulin ha già ampiamente dimostrato di tenere il passo in salita -e addirittura andare più forte a volte- di (quasi) tutti i big presenti al Tour 2018; si può dire lo stesso di Jungels?
Il paragone era proprio per far vedere quanto sia sbagliato valutare un corridore di 25 anni per la sua unica partecipazione, da 23enne, ad un Tour in cui non ha provato a far classifica neanche un giorno -si era già attardato nella tappa coi ventagli-.
Ora ok, Jungels non sarà Dumoulin ma ha comunque due maglie bianche al Giro e per me ha più da dire che un Meintjes qualsiasi
34x27 ha scritto: ↑martedì 26 giugno 2018, 13:25
Paragone che più sbagliato non si può: Dumoulin ha già ampiamente dimostrato di tenere il passo in salita -e addirittura andare più forte a volte- di (quasi) tutti i big presenti al Tour 2018; si può dire lo stesso di Jungels?
Il paragone era proprio per far vedere quanto sia sbagliato valutare un corridore di 25 anni per la sua unica partecipazione, da 23enne, ad un Tour in cui non ha provato a far classifica neanche un giorno -si era già attardato nella tappa coi ventagli-.
Ora ok, Jungels non sarà Dumoulin ma ha comunque due maglie bianche al Giro e per me ha più da dire che un Meintjes qualsiasi
Al Delfinato è parso in difficoltà sulle salite. Okay che non era al 100%, però...
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
lambohbk ha scritto: ↑martedì 26 giugno 2018, 18:09
Luca90 ha scritto: ↑martedì 26 giugno 2018, 17:59
ma uno jungels maglia gialla dopo la tappa del pavè è utopia?
Non è utopia che possa indossare la gialla durante il Tour, questo potrebbe succedere; utopia è che possa mantenerla
Dipende quanto prendono dalla Sky alla cronosquadre..
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Presentare una formazione alle 20? Fatto, grazie alla Bora. Che sorprende dirottando Buchmann alla Vuelta e inserendo un passista (di buon livello, va detto) in più http://www.cicloweb.it/2018/06/26/bora- ... aniel-oss/
lambohbk ha scritto: ↑martedì 26 giugno 2018, 20:55
Beh dai ne avevano annunciati 7 ieri e mancava Sagan
Mi stupisce tantissimo la convocazione di Postlberger, quest'anno è stato super snobbato dalla squadra
Prima delle 20.00 c'erano 1199 minuti a disposizione nella giornata per annunciarlo: diciamo che attorno al minuto 800/900 sarebbe sicuramente stato più "media friendly"
Pöstlberger si è fatto male è stato male prima delle classiche, saltandole tutte. Avrebbe poi dovuto fare il Giro ma è stato male al Tour of the Alps e quindi è saltato anche quell'appuntamento. Quindi diciamo che è stato premiato per la sfortuna avuta
34x27 ha scritto: ↑martedì 26 giugno 2018, 13:25
Paragone che più sbagliato non si può: Dumoulin ha già ampiamente dimostrato di tenere il passo in salita -e addirittura andare più forte a volte- di (quasi) tutti i big presenti al Tour 2018; si può dire lo stesso di Jungels?
Il paragone era proprio per far vedere quanto sia sbagliato valutare un corridore di 25 anni per la sua unica partecipazione, da 23enne, ad un Tour in cui non ha provato a far classifica neanche un giorno -si era già attardato nella tappa coi ventagli-.
Ora ok, Jungels non sarà Dumoulin ma ha comunque due maglie bianche al Giro e per me ha più da dire che un Meintjes qualsiasi
Mai scritto che Jungels sia un bidone o che valga meno di Meintjes, solo che secondo me la QS fa bene a non "spendere" corridori per aiutarlo (?) in salita, visto che sulla carta non andrà troppo lontano...
Se poi invece quest'anno dimostrerà il contrario, magari nel 2019 la squadra agirà diversamente nelle scelte...chi lo sa?!
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 11:38
Certo che mai come quest'anno, sono tanti i corridori che si giocheranno le posizioni dal secondo al decimo della generale ....
Quelli che arriveranno dietro Mikel Landa ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Questo è l'albo d'oro recente del tour... negli ultimi 20 anni è stato revocato 9 volte, quasi la metà...
Non so cosa abbia in mente l'Uci, ma con un minimo di buon senso si potrebbe evitare che le statistiche dei tour revocati aumenterebbero.
Albo d'oro recente Tour Vincitore Tour de France
1998 Marco Pantani
1999 Lance Armstrong (revocato)
2000 Lance Armstrong (revocato)
2001 Lance Armstrong (revocato)
2002 Lance Armstrong (revocato)
2003 Lance Armstrong (revocato)
2004 Lance Armstrong (revocato)
2005 Lance Armstrong (revocato)
2006 Floyd Landis (revocato) - Oscar Pereiro
2007 Alberto Contador
2008 Carlos Sastre
2009 Alberto Contador
2010 Alberto Contador (revocato) Andy Schlek
2011 Cadel Evans
2012 Bradley Wiggins
2013 Chris Froome
2014 Vincenzo Nibali
2015 Chris Froome
2016 Chris Froome
2017 Chris Froome
Walter_White ha scritto: ↑martedì 26 giugno 2018, 18:47
lambohbk ha scritto: ↑martedì 26 giugno 2018, 18:09
Non è utopia che possa indossare la gialla durante il Tour, questo potrebbe succedere; utopia è che possa mantenerla
Dipende quanto prendono dalla Sky alla cronosquadre..
penso una 30ina di secondi li guadagna la quick step...
Cioè pensi che la QS arrivi davanti alla Sky?
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
E arrivata la Quick Step: a Lefevere han detto "c'è il pavé" e non c'ha visto più. Magari proveranno a far andare tutti gli altri ftm a Roubaix, perché come gregari in salita siamo al vuoto assoluto http://www.cicloweb.it/2018/06/26/quick ... a-jungels/
Il problema della Quick Step è che ci sono tantissimi galli nel pollaio e la riduzione degli uomini per squadra da 9 ad 8 non ha fatto altro che complicare ulteriormente le scelte.
Jungels è il capitano per la salita; Gaviria il leader per le volate a cui ovviamente andava affiancato il suo apripista Richeze; Ala e Gilbert altrettaanto ovviamente sono gli uomini per le tappe con strappi o con altimetria mista. Difficile lasciare a casa Terpstra reduce da una gran primavere e con la tappa del pavè alle porte; difficile lasciare a casa pure Lampaert appena laureato campione di Belgio e che con Terpstra forma un'accoppiata temibile sul pavè. Arrivati a questo punto restava solo 1 posto, necessariamente da affidare ad un uomo di fatica. Qui potevano fare delle scelte diverse, ovvero scegliere uno scalatore al posto di Declercq che invece incarna perfettamente il ruolo del passistone che si sciroppa decine di km in testa al gruppo. Evidentemente hanno preferito mettere un uomo in grado di prendere la situazione in mano nelle tappe piatte a favore di Gaviria, piuttosto che assegnare un uomo a Jungels. La scelta risulta un pò discutibile, però a pensarci bene vale il discorso di Lopi
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 26 giugno 2018, 12:39
Jungels puo` fare una top 10, non credo molto di piu`, ed in ogni caso non sara` mai lui a dover fare la corsa in salita. I gregari gli servono giusto se fora.
Jungels è un gran bel corridore, ma Gaviria ha le credenziali per essere il faro delle volate del Tour, mi sembra ovvio puntare su di lui.
Secondo me nelle tappe piatte, all'occorrenza, vedremo lo stesso Jungels a lavorare per Gaviria così come accadde al Giro nella famosa tappa di Tortona. Anche Terpstra e Lampaert secondo me li vedremo in testa al gruppo nei finali di corsa per Gaviria.
Io non vedo così tanti galli nel pollaio, l'unica vera sovrapposizione è quella tra Gilbert e Alaphilippe, ma ormai per un certo tipo di arrivi Alaphilippe è il riferimento principale. Gilbert dovrà essere bravo a ritagliarsi spazio in mezzo ai tanti specialisti della squadra.
Come? Non vedi tutti sti galli? Gaviria, Gilbert, Alaphilippe, Jungels che sono ? Bada che per galli nel pollaio intendo corridori forti che hanno ognuno le sue ambizioni di vincere tappe e/o fare classifica. Se è vero che non dovrebbero pestarsi i piedi a vicenda, è altrettanto vero che ognuno di loro in altre condizioni avrebbe la squadra a disposizione, cosa che necessariamente in QS non può accadere. Se corressero in altre squadre ognuno di loro avrebbe 3-4 gregari a disposizione, invece in una squadra del genere piena di capitani, necessariamente dovranno arrangiarsi un pò da soli. Pensa a Jungels che in salita si troverà da solo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Secondo me la Sky preparerà la cronosquadre in maniera assassina e darà mazzulate a tutti.
Ma poi mi sbaglio eh ....
Froome, Moscon, Kwiato, Kyrienka, Bernal .... mamma mamma le bastonate
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 15:55
Secondo me la Sky preparerà la cronosquadre in maniera assassina e darà mazzulate a tutti.
Ma poi mi sbaglio eh ....
Froome, Moscon, Kwiato, Kyrienka, Bernal .... mamma mamma le bastonate
Okkio alle forature
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 15:55
Secondo me la Sky preparerà la cronosquadre in maniera assassina e darà mazzulate a tutti.
Ma poi mi sbaglio eh ....
Froome, Moscon, Kwiato, Kyrienka, Bernal .... mamma mamma le bastonate
Castroviejo, Thomas..
se perdono e' perche vanno fuori strada..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Comunque Porte per il terzo o quarto anno di fila (ho perso il conto) si preparerà al ruolo di antagonista principale di Froome...
Sulla carta (e solo su quella) solo lui può interrompere l'egemonia...
Finora ha vinto un oscar come miglior attore non protagonista...
Vedremo che succederà quest'anno, io penso sia fortemente candidato per il bis...
Brogno ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 16:12
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 15:55
Secondo me la Sky preparerà la cronosquadre in maniera assassina e darà mazzulate a tutti.
Ma poi mi sbaglio eh ....
Froome, Moscon, Kwiato, Kyrienka, Bernal .... mamma mamma le bastonate
Castroviejo, Thomas..
se perdono e' perche vanno fuori strada..
Fan paura..Così come quegli altri la fanno nella tappa del pavè, non che la Sky non sia attrezzata anche per quella tappa. La differenza potrebbe farla (soprattutto sul pavè), il fatto che quick Step possa rischiare di più,con tutto il rispetto per la classifica di Jungels.
Arme ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 17:13
Bahrein Merida avrebreve potutopia essere uno squadrone per Nibali con Mohoric (o Navardauskas ) e Sitsou per koren e Colbrelli.
navardauskas è due anni che non va cmq..... mentre Mohoric poteva essere utilissimo, ma ha fatto il giro a tutti
cmq i bahrein mi paiono una buona squadra
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 15:55
Secondo me la Sky preparerà la cronosquadre in maniera assassina e darà mazzulate a tutti.
Ma poi mi sbaglio eh ....
Froome, Moscon, Kwiato, Kyrienka, Bernal .... mamma mamma le bastonate
Faab ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 8:06
Tutto sommato non è male neanche la squadra di Zakarin. Boswell gli potrà dare una grossa mano in montagna.
La sky comunque è senza rivali!
Anche a me sembra che mai come quest'anno la differenza tra la Sky e le altre squadre sia così marcata.
Più che in salita (dove comunque avrà contro una Movistar sulla carta altrettanto forte ma probabilmente confusa e disunita) il gap è enorme anche e soprattutto in ottica cronosquadre, pavé e ventagli
E' vero che quest'anno la Sky più che in montagna (lo scorso anno mi sembrava più forte in questo campo) sembra una spanna sopra gli altri per la cronosquadre, ma una cronosquadre non è solamente raccattare assieme i migliori cronoman, serve qualcosa d'altro, e non è un caso che la Sky non ne vince una (a memoria) da due anni, le ha sempre, sempre, prese dalla BMC e sovente anche da Quickstep, Sunweb e Mitchelton.
Merlozoro ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 9:18
Ma siamo sicuri che nella tappa del pavè, Thomas aspetterà un Froome in chiara difficoltà sulle pietre bagnate e sconnesse?
Penso che sarà' Moscon / DVB a occuparsi di Froome
Ultima modifica di TIC il giovedì 28 giugno 2018, 9:59, modificato 1 volta in totale.
Merlozoro ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 9:18
Ma siamo sicuri che nella tappa del pavè, Thomas aspetterà un Froome in chiara difficoltà sulle pietre bagnate e sconnesse?
Penso che sarà' Moscon a occuparsi di Froome e DVB di T.
Mi sa che Thomas non ha bisogno di nessuno che badi a lui visto che sulle pietre, tra tutti i possibili uomini di classifica, è quello che ha più dimestichezza. Ovviamente insieme al tuo amichetto Vincenzino
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Merlozoro ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 9:18
Ma siamo sicuri che nella tappa del pavè, Thomas aspetterà un Froome in chiara difficoltà sulle pietre bagnate e sconnesse?
Penso che sarà' Moscon a occuparsi di Froome e DVB di T.
Mi sa che Thomas non ha bisogno di nessuno che badi a lui visto che sulle pietre, tra tutti i possibili uomini di classifica, è quello che ha più dimestichezza. Ovviamente insieme al tuo amichetto Vincenzino
Stylus ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 9:53
E' vero che quest'anno la Sky più che in montagna (lo scorso anno mi sembrava più forte in questo campo) sembra una spanna sopra gli altri per la cronosquadre, ma una cronosquadre non è solamente raccattare assieme i migliori cronoman, serve qualcosa d'altro, e non è un caso che la Sky non ne vince una (a memoria) da due anni, le ha sempre, sempre, prese dalla BMC e sovente anche da Quickstep, Sunweb e Mitchelton.
TIC ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 10:05
Il problema della Sky e' invece proteggere o no Bernal nelle prime tappe ? E nella cronosquadre eventualmente aspettarlo ?
Il problema di Bernal non sarà la cronosquadre, dove se pur dovesse faticare, non credi che si farebbe staccare (non è una pippa a cronometro). Il suo problema sarà proprio la tappa di Roubaix dove ovviamente non avrà nessuno a proteggerlo. Lui davvero il pavè mi sa che lo ha visto solo in tv e se dovesse avere un problema potrebbe pagarlo a carissimo prezzo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
TIC ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 10:05
Il problema della Sky e' invece proteggere o no Bernal nelle prime tappe ? E nella cronosquadre eventualmente aspettarlo ?
Il problema di Bernal non sarà la cronosquadre, dove se pur dovesse faticare, non credi che si farebbe staccare (non è una pippa a cronometro). Il suo problema sarà proprio la tappa di Roubaix dove ovviamente non avrà nessuno a proteggerlo. Lui davvero il pavè mi sa che lo ha visto solo in tv e se dovesse avere un problema potrebbe pagarlo a carissimo prezzo.
Bernal e` un ex biker, secondo me sul pave` se la cavera` meglio di tanti altri. A cronometro va bene, per quello che puo` contare e` anche campione nazionale.
TIC ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 10:05
Il problema della Sky e' invece proteggere o no Bernal nelle prime tappe ? E nella cronosquadre eventualmente aspettarlo ?
Il problema di Bernal non sarà la cronosquadre, dove se pur dovesse faticare, non credi che si farebbe staccare (non è una pippa a cronometro). Il suo problema sarà proprio la tappa di Roubaix dove ovviamente non avrà nessuno a proteggerlo. Lui davvero il pavè mi sa che lo ha visto solo in tv e se dovesse avere un problema potrebbe pagarlo a carissimo prezzo.
Bernal e` un ex biker, secondo me sul pave` se la cavera` meglio di tanti altri. A cronometro va bene, per quello che puo` contare e` anche campione nazionale.
Sul fatto che sia campione nazionale a cronometro e che quindi di conseguenza andrà bene nelle prove contro il tempo, sono d'accordo.
Sull'altra questione ho i miei dubbi. Ovvero, non è che tutti quelli che han fatto MTB debbano andare forte sul pavè. Non c'è nessuna correlazione scritta secondo me. Semmai, uno che pesa 58 kg, per quanto sia stato biker, sul pavè secondo me è esageratamente leggero.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 11:18
In Sky hanno dimostrato da anni che se ne fottono solo di Froome.
Se bernal dovesse staccarsi, credo non se ne accorgerebbero nemmeno ....
Potrbee essere anche postivo per Bernal stesso e per la Sky. Ha 21 anni e' al suo primo GT, il Tour poi... Se prende 10 - 15 minuti va fuori classifica e puo' cercare di andare in avanacoperta cercando vittorie di tappa, essere di appoggio a Froome e magari fare un pensiero alla maglia a palle.
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 11:18
In Sky hanno dimostrato da anni che se ne fottono solo di Froome.
Se bernal dovesse staccarsi, credo non se ne accorgerebbero nemmeno ....
Tra l'altro lui (Bernal) mica ci va per fare classifica, quindi...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Bernal non fa classifica? Mah questo se sta bene li stacca tutti. Basta che stia attento alle cadute e non vada alla deriva sul pavé....e ne vedremo delle belle.!!! Tra L altro la Sky ha aggiunto Rowe? Chi esce?
Fantaciclismo 2012:
3° Tour de France
Fantaciclismo 2023:
2° Vuelta Espana
Fantaciclismo 2024:
3° Tour de France
Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 10:23
Bernal e` un ex biker, secondo me sul pave` se la cavera` meglio di tanti altri. A cronometro va bene, per quello che puo` contare e` anche campione nazionale.
Pure Aru era biker e crossista, per fare un esempio, ma sul pavé non ce lo vedo proprio
Faab ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 12:28
Bernal non fa classifica? Mah questo se sta bene li stacca tutti. Basta che stia attento alle cadute e non vada alla deriva sul pavé....e ne vedremo delle belle.!!! Tra L altro la Sky ha aggiunto Rowe? Chi esce?
Io non credo. Ok che Bernal e' forte, ottimo per il futuro, ma al momento secondo me paga ancora dai migliori in salita.
Inoltre e' alla sua prima esperienza in un grande giro. Si mettera' a disposizione, forse lottera' per la maglia bianca, ma non ne sarei cosi sicuro..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Faab ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 12:28
Bernal non fa classifica? Mah questo se sta bene li stacca tutti. Basta che stia attento alle cadute e non vada alla deriva sul pavé....e ne vedremo delle belle.!!! Tra L altro la Sky ha aggiunto Rowe? Chi esce?
E hai detto niente, un pò come bere un bicchiere d'acqua quella tappa.
Ad ogni modo, Bernal non parte per fare classifica, bensì per fare esperienza ed è giusto così, se poi strada facendo Froome dovesse saltare, Thomas perdere tempo e il colombiano emergere in tutto il suo talento, le cose potrebbero cambiare e questo non lo possiamo escludere.
Però onestamente tutta questa sicumera nel dire che staccherà tutti in salita è del tutto fuori luogo visto che parliamo di un ragazzino di 21 anni e mezzo che ancora non ha mai disputato una corsa a tappe di più di 9 giorni ( Tour de l'Avenir) e che è inserito nella squadra del favorito principale, nonchè uno dei team più rigidi che si sia mai visto sulla terra.
Tra l'altro è ingiusto iniziare a mettere tutte ste pressioni su di lui, così giovane ed inesperto, anche se potenzialmente un fenomeno. Poi magari arriva con 2 ore a Parigi e si inizia dire che è bollito. Dobbiamo avere un pò di pazienza e nel giro di un paio d'anni al massimo questo potrebbe diventare uno degli uomini da battere. Potrebbe. Pure su Quintana 5 anni fa si sprecavano le previsioni che lo vedevano vincitore di 15 Tour, 7 Giri e 8 Vuelte ed oggi sembra quasi uno sfigato. Io sarei in generale un pò più prudente.
Rowe non dovrebbe essere tra i partenti.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale