
Bypassiamo i piattoni ammazza spettacolo di domani e sabato e concentriamoci già su questa tappa
Io la aspetto con molto hype
C'è Colbrelli, ma è pochino, anche per Colbrelli non ha mai fatto la Roubaix se non erro.
Dumoulin ? ma che referenza ha sul pave ?antani ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 18:13 Nibali deve dimostrare chi è.Non lo tifo assolutamente,ma pretendo un suo attacco sul tratto di Mons-en-Pevèle.Se vuole vincere il tour,questa è la tappa dove deve fare la differenza,non si può più scherzare.Sarebbe fondamentale per lo spettacolo avere lui e magari Dumo con 3/4 minuti su Landa.Così da generare azioni da lontano già sulle alpi,da parte dell'erede naturale del pirata.
Infatti. Qui si ragiona come se sul pavè sia facile scavare solchi. Non è facile nemmeno per gli specialisti, figuriamoci per chi lo affronta ogni 3/4 anni al Tour. Spero che la QS faccia un po' di casino. Poi ovviamente se piove, ma non credo, è un'altra storiaWinter ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 18:58Dumoulin ? ma che referenza ha sul pave ?antani ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 18:13 Nibali deve dimostrare chi è.Non lo tifo assolutamente,ma pretendo un suo attacco sul tratto di Mons-en-Pevèle.Se vuole vincere il tour,questa è la tappa dove deve fare la differenza,non si può più scherzare.Sarebbe fondamentale per lo spettacolo avere lui e magari Dumo con 3/4 minuti su Landa.Così da generare azioni da lontano già sulle alpi,da parte dell'erede naturale del pirata.
Nibali vedra' che gamba si sente
non è scontato che guadagni (l'importante è che non perda)
Concordo, trovo molto semplificante pensare che Nibali possa fare la differenza perché la ha fatta nel 2014, quando comunque ha sfruttato un certo effetto sorpresa. Io spero che si comporti bene come in questi giorni in cui sta mostrando una buona gamba e che stia con gli occhi più aperti di oggi che stava per prendere un ventaglio, tutto ciò che viene in più è tanto di guadagnato.Winter ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 18:58Dumoulin ? ma che referenza ha sul pave ?antani ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 18:13 Nibali deve dimostrare chi è.Non lo tifo assolutamente,ma pretendo un suo attacco sul tratto di Mons-en-Pevèle.Se vuole vincere il tour,questa è la tappa dove deve fare la differenza,non si può più scherzare.Sarebbe fondamentale per lo spettacolo avere lui e magari Dumo con 3/4 minuti su Landa.Così da generare azioni da lontano già sulle alpi,da parte dell'erede naturale del pirata.
Nibali vedra' che gamba si sente
non è scontato che guadagni (l'importante è che non perda)
Secondo me ci sarà casino, vorranno stare davanti tutti, specialisti e uomini di classifica. Per i distacchi secondo me siamo stati viziati dal 2014, temo che non ne vedremo di quelle dimensioni, anche perchè gli uomini di classifica me li aspetto sulla difensiva, tranne pochissimi.Walter_White ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 19:09Infatti. Qui si ragiona come se sul pavè sia facile scavare solchi. Non è facile nemmeno per gli specialisti, figuriamoci per chi lo affronta ogni 3/4 anni al Tour. Spero che la QS faccia un po' di casino. Poi ovviamente se piove, ma non credo, è un'altra storiaWinter ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 18:58Dumoulin ? ma che referenza ha sul pave ?antani ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 18:13 Nibali deve dimostrare chi è.Non lo tifo assolutamente,ma pretendo un suo attacco sul tratto di Mons-en-Pevèle.Se vuole vincere il tour,questa è la tappa dove deve fare la differenza,non si può più scherzare.Sarebbe fondamentale per lo spettacolo avere lui e magari Dumo con 3/4 minuti su Landa.Così da generare azioni da lontano già sulle alpi,da parte dell'erede naturale del pirata.
Nibali vedra' che gamba si sente
non è scontato che guadagni (l'importante è che non perda)
EsattoLuisito84 ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 19:11 Concordo, trovo molto semplificante pensare che Nibali possa fare la differenza perché la ha fatta nel 2014, quando comunque ha sfruttato un certo effetto sorpresa. Io spero che si comporti bene come in questi giorni in cui sta mostrando una buona gamba e che stia con gli occhi più aperti di oggi che stava per prendere un ventaglio, tutto ciò che viene in più è tanto di guadagnato.
p.s. Nibali non deve dimostrare niente.
Il dimostrare si riferisce a questo Tour.Qua gli unici che criticano siete voi che vedete fantasmi ovunque.Winter ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 20:00EsattoLuisito84 ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 19:11 Concordo, trovo molto semplificante pensare che Nibali possa fare la differenza perché la ha fatta nel 2014, quando comunque ha sfruttato un certo effetto sorpresa. Io spero che si comporti bene come in questi giorni in cui sta mostrando una buona gamba e che stia con gli occhi più aperti di oggi che stava per prendere un ventaglio, tutto ciò che viene in più è tanto di guadagnato.
p.s. Nibali non deve dimostrare niente.
Se non stacca nessuno , li vedo gia' che lo criticano di brutto..
Invece nulla è scontato
Hai detto bene : Nibali non deve dimostrare niente (sicuramente non corre per il podio ma per vincere , ma la sua stagione con la grande impresa nella sanremo è gia da otto)
antani ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 18:13 Nibali deve dimostrare chi è.Non lo tifo assolutamente,ma pretendo un suo attacco sul tratto di Mons-en-Pevèle.Se vuole vincere il tour,questa è la tappa dove deve fare la differenza,non si può più scherzare.Sarebbe fondamentale per lo spettacolo avere lui e magari Dumo con 3/4 minuti su Landa.Così da generare azioni da lontano già sulle alpi,da parte dell'erede naturale del pirata.
Luisito84 ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 19:11Concordo, trovo molto semplificante pensare che Nibali possa fare la differenza perché la ha fatta nel 2014, quando comunque ha sfruttato un certo effetto sorpresa. Io spero che si comporti bene come in questi giorni in cui sta mostrando una buona gamba e che stia con gli occhi più aperti di oggi che stava per prendere un ventaglio, tutto ciò che viene in più è tanto di guadagnato.Winter ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 18:58Dumoulin ? ma che referenza ha sul pave ?antani ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 18:13 Nibali deve dimostrare chi è.Non lo tifo assolutamente,ma pretendo un suo attacco sul tratto di Mons-en-Pevèle.Se vuole vincere il tour,questa è la tappa dove deve fare la differenza,non si può più scherzare.Sarebbe fondamentale per lo spettacolo avere lui e magari Dumo con 3/4 minuti su Landa.Così da generare azioni da lontano già sulle alpi,da parte dell'erede naturale del pirata.
Nibali vedra' che gamba si sente
non è scontato che guadagni (l'importante è che non perda)
p.s. Nibali non deve dimostrare niente.
E che è, sempre Quintana deve forare?
sagan se ne frega di majka che non da nessuna garanzia... su van avermaet invece forse hai ragione...Niи ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 22:28 L'unica che può fare sfracelli è la Qs secondo me.
A Sagan, così come a Gva interessa la vittoria, ma non far saltare i propri compagni come majka o porte.
Rimango dell'idea che con l'asciutto gli specialisti possono fare più differenza che col bagnato. Affrontare il pavé ai 50 orari fa più danni che farlo ai 40 col freno a mano nelle curve bagnate.
Chiaramente nessuno vorrà correrlo come fosse una.Roubaix, perché nonostante il giorno dopo ci sia.riposo, nessuno dei big vorrà sostenere una battaglia a lunga gittata. Mi aspetto sgasate solo nel finale.
Speriamo nella Qs. Anche se a pensarci bene, non so quanto convenga a loro far fuori gaviria e portarsi Sagan nel finale.
Boh.
nel 2014 ci fu chi azzeccò i materiali e chi sbagliò nettamente..Difatti,come ricorda giustamente Jumbo , nel 2015 le cose andarono diversamente..Per Nibali ritrovarsi davanti nettamente come nel 2014 è, secondo me, estremamente improbabile..Il fatto che non abbia mai corso la Roubaix è indicativo del fatto che lui si senta meno drago sul pavè di quanto non pensino suoi tifosi..
concordoel_condor ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 23:17nel 2014 ci fu chi azzeccò i materiali e chi sbagliò nettamente..Difatti,come ricorda giustamente Jumbo , nel 2015 le cose andarono diversamente..Per Nibali ritrovarsi davanti nettamente come nel 2014 è, secondo me, estremamente improbabile..Il fatto che non abbia mai corso la Roubaix è indicativo del fatto che lui si senta meno drago sul pavè di quanto non pensino suoi tifosi..
Comunque la strada dirà chi ha ragione..
Nibali oggi è apparso in buona condizione..
ciao
el_condor
Non è che deve forare Nairo,ci mancherebbe,e nemmeno me lo auguro,spero che le prenda sul campo di pura prestazionegalliano ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 22:00E che è, sempre Quintana deve forare?
Foreranno pure gli altri, Nibali, Froome, Porte, ecc.
Hai paura eh?
Hai visto che gamba che ha Nairo? Oggi sul mur de Bretagne era veramente brillante.
Secondo me farà benissimo sul pave', spero solo che non fori in un momento topico.
Ma sagan aiuterà majka? Improbabile vero?
Penso che la QS lo metterà in mezzo, GVA marchera' Thomas e Gilbert così Terpstra saluterà tutti.
Forse per la caduta di ieri.galliano ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 0:06 sicuramente sagan punterà a vincere e majka l'aiutera' qualcun altro.
gva farà lo stesso e porte avrà altri al suo fianco.
Però è una scelta molto rischiosa.
Invece non sono convinto che Thomas sarà libero.
Froome cade un po' spesso e quindi avrà bisogno di tutti gli uomini al suo fianco.
Tra l'altro perché oggi moscon faticava a tenere le ruote del gruppo?
Vero, ma non ci fu nemmeno corsa dura nel finale, c'erano una decina di km di pavé (non conto quelli alli'inizio) mentre domenica saranno 21, il finale era molto liscio, qua non mi sembra. È difficile fare la differenza, ma se qualcuno proverà a farla ho più attesa che Vincenzo si faccia trovare davanti che non Quintana. Sull'attitudine alle pietre se non vi basta Aremberg2014 date un occhio al Fiandre di quest'anno...
Infatti le pietre del fiandre sono uguali a quelle della Roubaix.. poi il kruisberg è il famoso muro di 3km tutto in pavé...Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 7:02Vero, ma non ci fu nemmeno corsa dura nel finale, c'erano una decina di km di pavé (non conto quelli alli'inizio) mentre domenica saranno 21, il finale era molto liscio, qua non mi sembra. È difficile fare la differenza, ma se qualcuno proverà a farla ho più attesa che Vincenzo si faccia trovare davanti che non Quintana. Sull'attitudine alle pietre se non vi basta Aremberg2014 date un occhio al Fiandre di quest'anno...
E Arenberg come lo spieghi?davide182 ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 10:07Infatti le pietre del fiandre sono uguali a quelle della Roubaix.. poi il kruisberg è il famoso muro di 3km tutto in pavé...Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 7:02Vero, ma non ci fu nemmeno corsa dura nel finale, c'erano una decina di km di pavé (non conto quelli alli'inizio) mentre domenica saranno 21, il finale era molto liscio, qua non mi sembra. È difficile fare la differenza, ma se qualcuno proverà a farla ho più attesa che Vincenzo si faccia trovare davanti che non Quintana. Sull'attitudine alle pietre se non vi basta Aremberg2014 date un occhio al Fiandre di quest'anno...
Eppure leggendo qui sembra che si parli di un corridore del genere. Io la vedo così, nibali è già abbastanza forte per essere incensato oltre modo. Rispetto agli altri capitani da gt ha una miglior capacità di competere/adattarsi su diversi terreni, ma finisce qui. Non è che perché andò forte nel 2014 con tutte le variabili di quel giorno, allora è un corridore da pavé che automaticamente ad ogni occasione va forte e stacca tutti gli altri big.il_panta ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 10:14E Arenberg come lo spieghi?davide182 ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 10:07Infatti le pietre del fiandre sono uguali a quelle della Roubaix.. poi il kruisberg è il famoso muro di 3km tutto in pavé...Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 7:02
Vero, ma non ci fu nemmeno corsa dura nel finale, c'erano una decina di km di pavé (non conto quelli alli'inizio) mentre domenica saranno 21, il finale era molto liscio, qua non mi sembra. È difficile fare la differenza, ma se qualcuno proverà a farla ho più attesa che Vincenzo si faccia trovare davanti che non Quintana. Sull'attitudine alle pietre se non vi basta Aremberg2014 date un occhio al Fiandre di quest'anno...
Premesso che io sono tra quelli che pensa che la tappa non partorirà distacchi enormi, che Nibali abbia una certa attitudine mi pare lampante, l'ha dimostrata in più contesti (Fiandre e Arenberg). Non ha la struttura fisica per competere in un Fiandre o in una Roubaix, ma restringendosi a chi fa classifica nei GT è ben messo per questi percorsi. Nessuno si aspetta che possa seguire Vanmarcke, Terpstra, Sagan etc sul pavè, ma che possa ben figurare contro gli uomini di classifica è realistico.
Deve sperare di reggere il ritmo della QS e della Bora altrimenti da solo non va da nessuna parte a meno che non ci siano distacchi e fratture enormiAntiGazza ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 11:11 Beh Nibali sulle pietre ci va bene perché comunque guida molto bene il mezzo.
Ovvio che non è uno specialista, ma dovrebbe andare meglio di Froome, di Quintana, di Landa , di Porte etc....
Ignoro Dumoulin perché tra tutti è quello con un po più di stazza rispetto agli altri, e poi ha una pedalata da seduto che potrebbe aiutare.
Però non avendolo mai visto in azione non saprei dire.
Quello che però manca a Vincenzo come dite bene voi è la squadra,anche uscisse da un settore di pavè con qualche secondo di vantaggio, nel tratto in asfalto con chi se ne va ? o tiene la ruota degli specialisti, o nessuno dei suoi compagni di squadra gli potrebbe dare una mano con magari dietro il Moscon di turno a chiudere.
Discorso diverso se si riesce a rimanere in qualche settore con gli specialisti, allora lì si che potrebbe fare dei distacchi.
Poi sul pavè può cambiare tutto.Incidenti meccanici , cadute etc...
Intendevo dire, ma mi sono spiegato male, che non mi aspetto che lo faccia nella settimana santa, quando questi sono preparati a puntino. Insomma, Nibali la Roubaix non la vincerà mai, ma che possa staccare altri uomini da GT è cosa verosimile, anche sull'asciutto.
Esatto , deve sperare (o riuscire ) a stare con QS e gli altri .Edoardo9819 ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 11:18Deve sperare di reggere il ritmo della QS e della Bora altrimenti da solo non va da nessuna parte a meno che non ci siano distacchi e fratture enormiAntiGazza ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 11:11 Beh Nibali sulle pietre ci va bene perché comunque guida molto bene il mezzo.
Ovvio che non è uno specialista, ma dovrebbe andare meglio di Froome, di Quintana, di Landa , di Porte etc....
Ignoro Dumoulin perché tra tutti è quello con un po più di stazza rispetto agli altri, e poi ha una pedalata da seduto che potrebbe aiutare.
Però non avendolo mai visto in azione non saprei dire.
Quello che però manca a Vincenzo come dite bene voi è la squadra,anche uscisse da un settore di pavè con qualche secondo di vantaggio, nel tratto in asfalto con chi se ne va ? o tiene la ruota degli specialisti, o nessuno dei suoi compagni di squadra gli potrebbe dare una mano con magari dietro il Moscon di turno a chiudere.
Discorso diverso se si riesce a rimanere in qualche settore con gli specialisti, allora lì si che potrebbe fare dei distacchi.
Poi sul pavè può cambiare tutto.Incidenti meccanici , cadute etc...
alla fine l'unica cosa che puoi sperare di questa tappa è che non faccia danni.Divanista ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 12:15 Io spero solo che nessun uomo di classifica debba abbandonare la corsa a causa di una caduta.
Sono consapevole che le cadute facciano parte del gioco... ma per me sono pugnalate al cuore ogni volta.
Chiunque ne sia coinvolto, è lo stesso. Froome nel 2014, Porte l'anno scorso, ... ci privano di un sicuro elemento di interesse e spettacolo.
E lo dico anche "per chi resta"... perché poi sarebbe la stessa storia: "E grazie, Tizio ha vinto perché si è ritirato Caio...".