Parliamo di calcio

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
alfiso

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da alfiso »

Il parrucchino ha fatto lo shampoo :D
Siamo stati fortunati, ma anche il portiere è un giocatore.
Scoop di Repubblica che ha trasformato lo Juventus Stadium in "Olimpico" :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

ehh stasera siamo stati un pò fortunati nei goal, abbiamo anche creato molto, ma diversamente dal solito abbiamo anche subito parecchie occasioni da goal....
il portiere e Motta ci hanno fatto qualche regalo, ma la squadra nei primi minuti era irriconoscibile poi è migliorata

a me piace il 433, ma purtroppo la scarsa condizione fisica di Marchisio, Pepe e Vidal sta facendo giocare con il 352, ma de ceglie e padoin non sono proprio adatti....

per l'anno prossimo non ci serve un bomber, ma uno scartatore alla Lavezzi.... :D :D :D :D

Buffon
Lichsteiner - Barzagli - HUMMELS - Chiellini
Marchisio - Pirlo - Vidal
Vucinic - Matri - BALE (LAVEZZI)

storari
caceres - bonucci - sorensen - de ceglie
padoin - VERRATTI - (pazienza) - giaccherini (marrone)
pepe - quagliarella - borriello
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

alfiso ha scritto: Mi costa dirlo, ma l'Inter di dicembre-gennaio giocava il miglior calcio del campionato (valorizzando i suoi giovani come Alvarez, Poli e Faraoni)
Alfiso è un piacere leggerti, ma su questa tua considerazione sono totalmente in disaccordo (o meglio concordo soltanto sulla valorizzazione dei giovani). In queste ultime giornate non mi sono affatto sorpreso del crollo nerazzurro se non altro perchè avevo ben visto il modo in cui era arrivato il filotto precedente (ditemi che sono milanista malfidato ma per me è così :diavoletto: ). A parte le vittorie contro Lecce (che schierava il quarto portiere) e Parma, nelle altre i nerazzurri avevano sempre vinto soffrendo, sfruttando più episodi che reale bel gioco. Il derby poi è forse la più eloquente chiave di volta di tutto ciò: in una partita decisa solamente da una cappellata di Abate, con la squadra poi tutta arroccata dietro neanche fosse il Novara visto a San Siro la settimana scorsa, l'Inter ha investito molte energie nervose e di concentrazione e nel momento in cui colui che era il miglior baluardo difensivo, ovvero Samuel, ha cominciato anch'egli a ballare la tarantella prima di infortunarsi, il castello è crollato. A me sembra di rivedere la Juventus delle ultime stagioni che dava tutto contro l'Inter per poi crollare (pagando anche un pesante tributo di infortuni) successivamente. Così a mio avviso è stato col derby, che poteva essere la partita della svolta della stagione e che invece ha finito per rivelarsi un fuoco di paglia (anche se in quella serata più che meriti interisti vi sono stati vari demeriti del Milan). Insomma per me il filotto di sette partite infilato da Ranieri (che pure aveva avuto il merito di ricompattare l'ambiente dopo lo sciagurato avvio di stagione) è stato frutto più di circostanze fortunate (che comunque fanno parte del gioco) che di una squadra in salute e che esprime anche un calcio bello a vedersi (fermo restando che un giocatore fondamentale due anni fa, ovvero Milito, era sembrato effettivamente rinato). Vi è quindi soltanto una parentesi tra l'Inter abulica e disastrosa di Gasperini e questa Inter abulica e disastrosa di Ranieri, che comunque qualche colpa evidente ce l'ha (Sneijder è diventato inevitabilmente un problema e ciò lo si percepisce anche dal nervosismo che ormai lo sta portando regolarmente a rischiare l'espulsione in ogni gara mentre sono francamente allibito del modo in cui colui che veniva indicato come il miglior talento italiano in prospettiva tra i difensori, ovvero Ranocchia, stia rischiando seriamente la bruciatura, schierarlo all'Europeo ora come ora è un qualcosa di improponibile. In alcune partite però forse sarebbe stato meglio affiancare lui a Samuel piuttosto che un Lucio che mi sembra tra i meno in forma in assoluto e che viene costretto, da necessità e non, a giocare praticamente sempre).

La Juventus, che ha un Pirlo in più ed un Conte che sta ridando alla squadra la mentalità vincente, spesso la ritengo bella a vedersi. La Roma di Luis Enrique, pur con una difesa inevitabilmente troppo allegra, gioca bene. L'Udinese (anche se l'assenza di Di Natale temo che si farà sentire) ha una sua identità. Il Cagliari di Ballardini sta facendo delle gran belle partite. Il Siena di Sannino anche. Ma tutto questo bel gioco dell'Inter anche nel periodo buono io francamente non l'ho visto (ma obiettivamente non c'era neppure due anni fa, dove però la squadra era compatta, cinica, concreta e fortunata al punto giusto). Opinione mia naturalmente (vabbè che neanche noi brilliamo per gioco ma del resto quando non hai più un centrocampista dai piedi buoni come Pirlo e quando hai un Ibrahimovic a cui devi passar la palla perchè poi ci pensa lui è difficile veder di meglio. Spero però di continuare a vedere impiegato con una certa frequenza El Shaarawy).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

danilodiluca87 ha scritto:
Buffon
Lichsteiner - Barzagli - HUMMELS - Chiellini
Marchisio - Pirlo - Vidal
Vucinic - Matri - BALE (LAVEZZI)

storari
caceres - bonucci - sorensen - de ceglie
padoin - VERRATTI - (pazienza) - giaccherini (marrone)
pepe - quagliarella - borriello
Nicò ma tu non eri quello che voleva mandare Buffon in pensione e fare Storari santo subito? :D :D :D :D :D :D
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Abruzzese ha scritto:....Nicò ma tu non eri quello che voleva mandare Buffon in pensione e fare Storari santo subito? :D :D :D :D :D :D
ehhh siii proprio io.....ora si è ripreso un pò, ma non è che stia facendo delle grandissime parate, ed ieri sera mi è dispiaciuto un'altra volta mandare a fanc... i suoi compagni dopo il goal....quest'anno se fino ad ora la juventus ha subito pochi goal molto del merito non è del portiere....

PS.....comunque quest'anno riguardo alla squadra che faccia il gioco più bello penso che ci siano pochi dubbi, pure le ultime finite 0 a 0, vedendo le statistiche ci si rende conto del predominioo....altro che l'Inter catenacciara con il suo 8-2.....Ranierii :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Il KILLER di Spoltore
alfiso

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da alfiso »

Dai DDL87 sii onesto. Anche a me il portierone ad un certo punto ha dato fastidio lo scorso anno, ma quest'anno ne ha salvate di partite e non abbiamo nulla di cui vergognarci. Adesso manca solo che dici che è uno "scarsone" :diavoletto: Sei offensivo così :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
@Abruzzese: Sei un po' accecato dall'idiosincrasia per i cugini. E ci sta :) E ora aspettateci :) Spero in un bel match, comunque vada!
Tornando a nerazzz, a mio avviso, in gennaio avevano espresso davvero un buon gioco grazie in particolare ad Alvarez ed agli altri giovani ben impiegati.
Winter ha elencato una serie di fatti e di osservazioni certamente molto pertinenti a spiegare una crisi, ma a mio avviso non spiegano il crollo così repentino e lo sfaldamento. E' successo qualcosa di specifico che ha minato l'armonia della squadra. E quando succedono queste cose è perchè la società ha commesso un passo falso o più. Fra qualche settimana il quadro sarà più chiaro.
Principe

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto:
nino58 ha scritto:Ma Muntari il Milan se lo piglia sì o no ?
Adesso è anche a corto di centrocampisti.
Se l'è preso, finalmente.
C'ha messo 29 minuti a segnare il primo goal in rossonero... soltanto l'Inter...
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17301
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da nino58 »

Principe ha scritto:
nino58 ha scritto:
nino58 ha scritto:Ma Muntari il Milan se lo piglia sì o no ?
Adesso è anche a corto di centrocampisti.
Se l'è preso, finalmente.
C'ha messo 29 minuti a segnare il primo goal in rossonero... soltanto l'Inter...
Sì, ma all'Inter ci ha messo 29 secondi a farsi espellere e far segnare il Catania.
Lo lascio volentieri dov'è.
E tiro un bel sospirone di sollievo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Se ne accorgeranno di quanto è scarso
Il Brutto è che tocca tifare Milan.. :x
Come i tifosi del Toro l'unica soddisfazione è veder perder la Juve
alfiso

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da alfiso »

Eccalo allà :diavoletto:
In ogni caso prima del gol, al 21° Muntari was presented the yellow card. :diavoletto:
Fate bene ad "odiare". :diavoletto:
A differenza di xxx, su di noi l'odio è rigenerante (da quanto tempo non mi sentivo così odiato).
Per sette gg almeno si va avanti (aspettando Bologna). :D
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Winter ha scritto:Se ne accorgeranno di quanto è scarso
Il Brutto è che tocca tifare Milan.. :x
Come i tifosi del Toro l'unica soddisfazione è veder perder la Juve
ehhhh però mi sembra che non è così per la maggior parte dei milanisti.....ovvero basta che perdi l'inter....
Il KILLER di Spoltore
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

danilodiluca87 ha scritto:
Winter ha scritto:Se ne accorgeranno di quanto è scarso
Il Brutto è che tocca tifare Milan.. :x
Come i tifosi del Toro l'unica soddisfazione è veder perder la Juve
ehhhh però mi sembra che non è così per la maggior parte dei milanisti.....ovvero basta che perdi l'inter....
Si Juve e Milan per un certo periodo erano da considerarsi la stessa squadra.. Facevan pure mercato in comune
Pero' io tengo per fortuna all'Inter e se devo sceglier spero perda la Juve
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

danilodiluca87 ha scritto:

ehhh siii proprio io.....ora si è ripreso un pò, ma non è che stia facendo delle grandissime parate, ed ieri sera mi è dispiaciuto un'altra volta mandare a fanc... i suoi compagni dopo il goal....quest'anno se fino ad ora la juventus ha subito pochi goal molto del merito non è del portiere....
Ti ho fatto la battuta apposta, visto che l'hai inserito nella tua Juventus ideale e volevo quindi capire da te se lo preferisci ancora o se invece vorresti vedere un altro portiere.
Comunque sai, è ovvio che con una difesa ermetica anche il portiere ne trae vantaggio. Ti faccio un esempio lampante: nel 1993/94 quando il Milan vinse campionato e Coppa dei Campioni fu anche l'anno in cui Sebastiano Rossi stabilì il record di 929 minuti di imbattibilità (che tutt'ora gli appartiene) in campionato. Quell'anno Rossi parava tutto ma aveva davanti anche quella che al tempo era la difesa più forte del mondo, ovvero Tassotti (o in alternativa Panucci), Costacurta, Baresi e Maldini.
La Juventus di quest'anno, e grande merito bisogna darlo a Conte, ha trovato una sua quadratura ed è ripartita anche da una certa solidità in fase difensiva: Barzagli forse sta disputando la miglior stagione della carriera, neanche quando andò ai mondiali del 2006 aveva questa forma; Chiellini, anche se certe volte si perde, è l'anima del pacchetto arretrato; poi è arrivato Lichtsteiner; Bonucci era (e da alcuni considerato tutt'ora) una mezza sega ma Conte l'ha riportato al centro e adesso gioca con più tranquillità. Però anche i meriti di Buffon ci sono: l'altra sera non so se ti sei accorto ma il tiro di Bergessio ce l'ha mandato lui sulla traversa, la sassata di Almiron poi ti garantisco, visto che ho sempre fatto il portiere, che non era per nulla facile da parare. A Roma ha salvato il risultato parando il rigore di Totti, con la Lazio pure fece parate decisive, insomma se la Juve finora non ha mai perso ed ha la difesa meno perforata della serie A qualche merito ce l'ha anche lui.
L'anno scorso invece con una squadra sbandata, una difesa irriconoscibile (e la bravura di conte sta nell'aver ridato morale e fiducia a 4/5 della difesa della Juventus finita settima lo scorso anno), anche Buffon in certe partite restava impotente col rischio di mollare di testa. Altre volte invece per rimediare ad errori dei suoi compagni di reparto doveva rischiare l'uscita, col rischio di atterrare l'attaccante e venir quindi buttato fuori per chiara occasione da gol (se ricordi negli ultimi 2 anni ha preso ben 2 espulsioni, con la Roma e contro il Lecce e contro il Cesena lo scorso anno fu graziato quando causò un calcio di rigore, prendendosi solo il giallo).

Guarda anche l'Inter con Julio Cesar: nell'anno del Triplete con Samuel e Lucio che non facevano passar nulla, anche lui si metteva a fare il fenomeno quando arrivavano i tiri; quest'anno, fatta eccezione nel periodo buono dove in qualche partita ha fatto buone parate, oltre a fare qualche paperone (tipo col Palermo alla prima giornata), nei periodi in cui la difesa dell'Inter ha cominciato ad imbarcare gol paurosamente ha finito partite raccogliendo palloni in fondo al sacco quasi per ogni tiro che gli arrivava. Segno che anche lui probabilmente non vedendo quella sicurezza di prima nel reparto ed una squadra abbandonata a sè stessa è meno portato rispetto ad altri periodi nel tentare il cosiddetto "miracolo". Perchè con un altro atteggiamento di squadra e con un'altra attenzione in fase difensiva, qualche pallone di quelli che sono finiti dentro stai sicuro che l'avrebbe parato. Del resto se molti l'hanno definito il miglior portiere del mondo negli ultimi anni (io no, come sai, l'ho sempre considerato un tantinello sopravvalutato ma è il mio parere :D :D Rispetto ad altri portieri lo trovo solamente più bravo nel parare i rigori) in questo momento si aspetterebbero da lui che facesse parate "da migliore al mondo". Ma questo, come sai, è un discorso che si è fatto più volte proprio per Buffon negli ultimi anni ;)
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da desmoblu »

Ok, squadra quasi allo sbando, la dirigenza la conosciamo, i senatori protagonisti etc etc...
Ma ieri sera l'Inter è partita giocando per il pareggio (Ranieri:"l'importante è non prendere goal"). Per il pareggio! E contro una squadra che- per una serie di motivi- è tra le più deboli del lotto di quelle rimaste. Che senso ha schierare Forlan (!) come unica punta, lasciando gli attaccanti in panchina? Se anche vuoi essere prudente, puoi schierare le punte- o una sola punta- e poi coprirti strada facendo. Ma almeno provaci, no?
Quando parlavo della medietas (o mediocrità) di Ranieri mi riferivo proprio a questo: non si cerca il gioco, il bel gioco, si cerca ordinariamente il punto (o i tre punti). L'obiettivo è vincere o meglio non perdere, se poi si gioca anche bene ancora meglio: ma è un accidente, un elemento superfluo ed esterno.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Strong »

desmoblu ha scritto:Ok, squadra quasi allo sbando, la dirigenza la conosciamo, i senatori protagonisti etc etc...
Ma ieri sera l'Inter è partita giocando per il pareggio (Ranieri:"l'importante è non prendere goal"). Per il pareggio! E contro una squadra che- per una serie di motivi- è tra le più deboli del lotto di quelle rimaste. Che senso ha schierare Forlan (!) come unica punta, lasciando gli attaccanti in panchina? Se anche vuoi essere prudente, puoi schierare le punte- o una sola punta- e poi coprirti strada facendo. Ma almeno provaci, no?
Quando parlavo della medietas (o mediocrità) di Ranieri mi riferivo proprio a questo: non si cerca il gioco, il bel gioco, si cerca ordinariamente il punto (o i tre punti). L'obiettivo è vincere o meglio non perdere, se poi si gioca anche bene ancora meglio: ma è un accidente, un elemento superfluo ed esterno.
l'inter ha sempre espresso un calcio inguardabile, anche quando ha vinto tutto...
non capisco perchè ora debba essere colpa di ranieri? l'inter è sempre stata inguardabile (da che mi ricordo io)

hai mai visto l'inter giocare bene come il Milan o la Roma? io no, neppure ai tempi di Josè
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
herbie
Messaggi: 9854
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da herbie »

già. E non ci sono più le mezze stagioni...ecc.ecc....
:rip: la sportività e una equa e serena considerazione del valore dell'avversario e della storia dello sport. Tutte cose imposte dal diktat mediatico gravante sullo sport nella società contemporanea di cui è diventato una componente insanamente importante.
Ogni epoca ha parole che non esistono nel linguaggio vigente. Nell' epoca contemporanea non è quasi più possibile assistere serenamente ad una competizione sportiva grazie a questo inquadramento competitivistico e cieco rispetto alla realtà dello sport.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

desmoblu ha scritto:Ok, squadra quasi allo sbando, la dirigenza la conosciamo, i senatori protagonisti etc etc...
Ma ieri sera l'Inter è partita giocando per il pareggio (Ranieri:"l'importante è non prendere goal"). Per il pareggio! E contro una squadra che- per una serie di motivi- è tra le più deboli del lotto di quelle rimaste. Che senso ha schierare Forlan (!) come unica punta, lasciando gli attaccanti in panchina? Se anche vuoi essere prudente, puoi schierare le punte- o una sola punta- e poi coprirti strada facendo. Ma almeno provaci, no?
Quando parlavo della medietas (o mediocrità) di Ranieri mi riferivo proprio a questo: non si cerca il gioco, il bel gioco, si cerca ordinariamente il punto (o i tre punti). L'obiettivo è vincere o meglio non perdere, se poi si gioca anche bene ancora meglio: ma è un accidente, un elemento superfluo ed esterno.
In realta' piu' che Forlan l'errore è stato schierare Zarate (abbiam giocato in dieci)
Da come ho capito (ero a Marsiglia a veder la partita :( ) Milito per l'influenza non poteva giocare.. e Pazzini non era adatto ai difensori francesi..
Ieri la partita è stata discreta (visto il ns. livello) , pochi rischi (nessuna parata di Julio Cesar) e un paio di occasioni (una di Zarate e una di Stankovic potevan esser sfruttate meglio)
Poi c'e' il recupero.. Una vera squadra amministra e fa correre palla , invece i nostri han perso palla e preso contropiede
Poi errore di Chivu (strano..) e gol degli avversari
Il calcio è anche questo
Sia Noi che l'OM non siamo squadroni e infatti è stata una partita molto tattica dove nessuno ha rischiato
Credo che la qualificazione sia ormai compromessa
Avanti con Ranieri fino a Giugno poi si fara' una scelta
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Strong ha scritto: l'inter ha sempre espresso un calcio inguardabile, anche quando ha vinto tutto...
non capisco perchè ora debba essere colpa di ranieri? l'inter è sempre stata inguardabile (da che mi ricordo io)

hai mai visto l'inter giocare bene come il Milan o la Roma? io no, neppure ai tempi di Josè
Credo tu abbia visto poche partite..
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da desmoblu »

Beh, sai.. credo che anche un Pazzini 'poco adatto' avrebbe avuto possibilità di fare bene, o perlomeno meglio. Quello che contesto è la scelta di non provarci nemmeno, e nemmeno per mezz'ora o un tempo, rinunciando di fatto ad attaccare. E attenzione: la mezz'ora o il tempo potevano anche non essere i primi, una volta capita la solfa si poteva pensare a qualcosa di diverso.
Evidentemente si cercava soltanto il pareggio (anche se esterno e senza passivo), ma sono calcoli che difficilmente si possono fare già in condizioni normali.
Senza contare che per me è l'anticalcio (soprattutto contro squadre non di primissima fascia e dalla superiorità evidente: cosa avrebbe fatto l'Inter contro il Barça o il Real?).
Ranieri dice che gli "girano le scatole": ma le scelte sono sue, e la disamina ("eravamo riusciti a non prendere gol, poi all'ultimo..") mi sembra una pezza peggiore della falla. Il ragionamento è stato: "non abbiamo concesso nulla, loro in una delle poche occasioni hanno colpito", non "abbiamo creato (molte) occasioni". E secondo me questo, nel gioco del calcio, dovrebbe essere l'obiettivo principale.
E poi: anche al Marsiglia mancava l'attaccante più pericoloso (Remy), ma mi pare che abbiano fatto quello che dovevano, e difatti hanno vinto.
Chiaro che le responsabilità della situazione attuale sono di molti, a partire da presidente e dirigenza, ma continuo a credere che con un altro tecnico (più 'generoso', se capisci cosa intendo) e un altro gioco la squadra potrebbe fare comunque meglio di così.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

ovvio è un'atteggiamento da perdente
Pero' l'Inter attuale viene da sei sconfitte in sette partite..
In piu' l'Inter corre nettamente meno degli altri e si pensava che l'OM la mettesse molto sulla corsa (invece anche loro andavan a due all'ora)
Le mie idee di calcio son differenti da quelle di Ranieri pero' nell'attuale momento no non lo vedo come il responsabile
Cerca di tirar avanti la baracca , limitando i danni (ieri ha sbagliato formazione)
Se affrontassimo Real o Barca ? Credo che ci vorrebbe il pallottoliere
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17301
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da nino58 »

Winter ha scritto:
In piu' l'Inter corre nettamente meno degli altri ...
Ecco il problema
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
herbie
Messaggi: 9854
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da herbie »

nino58 ha scritto:
Winter ha scritto:
In piu' l'Inter corre nettamente meno degli altri ...
Ecco il problema
e' per questo che se provi ad adottare un atteggiamento appena più che utilitaristico (leggi: teniamo il controllo della palla il che comporta un movimento continuo e armonico di tutti i giocatori, soprattutto i centrocampisti, in fase di possesso palla) nel secondo tempo fai acqua da tutte le parti in fase difensiva. Sarebbe un suicidio con questi limiti fisici.
Il modo di interpretare le partite di Ranieri in questo momento per evidenti limiti fisici è l'unico proponibile, e, con un rapporto occasioni create/gol realizzati appena decente e un rapporto occasioni concesse/gol presi un po' minore dell'uno su due abbondante attuale, le cose non andrebbero nemmeno troppo male, esattamente come stavano andando prima della botta psicologica subita da tutta la squadra con la cessione di Motta. In questo periodo l'Inter sta prendendo più di un gol ogni due occasioni concesse all'avversario. Secondo me è un problema anche psicologico di portiere e difensori (vedi l'incredibile errore di Chivu, e purtroppo non è il primo suo in un momento decisivo) che naturalmente perdono sicurezza con il sommarsi dei giri di roulette sfavorevoli
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da desmoblu »

Mah, io credo che se si rinuncia in partenza a giocare ed attaccare le magagne saranno sempre maggiori. Poi ovviamente è un'opinione mia.
Però non credo nemmeno che sia necessario/opportuno insistere sulla scarsa condizione atletica della squadra, perché rischia di essere il classico fasciarsi la testa in anticipo, prima ancora che una scusante. Certo, dal triplete sono passati anni e i senatori sono vecchi. Certo. Se ne sono andati giocatori importanti e decisivi. L'allenatore non è più lo stesso. La difesa balla e si vede. Ma da vincere tutto a perdere con il Bologna o il Novara (in casa, gol di un giocatore non più giovane arrivato dalla serie B) ce ne corre davvero molto.
Io so che, nel calcio come nella vita, se il tuo obiettivo massimo è il pareggio, o la sufficienza, basta davvero poco per uscirne con una sconfitta. Di solito si raccoglie meno di quello che si semina, e se si punta a un 6 senza infamia e senza lode è facile ottenere un 5, o un 4.
Tornando all'Inter, sta giocando in modo davvero modesto in campionato ed in coppa. L'allenatore ha trovato una squadra in Champions e in una posizione non invidiabile (eufemismo) in campionato, e dopo un periodo iniziale positivo (dopo un cambio di allenatore è tutto sommato normale) la situazione è la solita. Questo vuol dire che non tutti i problemi sono ascrivibili all'allenatore (anzi), ma anche che sia Gasperini che Ranieri impostano un calcio da 'provinciale'. Ora si dirà: certo, ma con gli uomini che ci sono, e la condizione attuale, è normale scegliere un profilo basso, 'operaio', rinunciare al gioco e concentrarsi sull'uscire dalla crisi. Si, ma ripeto: il Bologna e il Novara non sono forse squadre operaie, provinciali? Davvero l'Inter, con la società i mezzi e gli uomini che si ritrova, non può fare meglio? E se proprio sceglie di giocare 'alla provinciale', non potrebbe vincere contro squadre comunque inferiori?
alfiso

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da alfiso »

desmoblu ha scritto:Mah, io credo che se si rinuncia in partenza a giocare ed attaccare le magagne saranno sempre maggiori. Poi ovviamente è un'opinione mia.
Però non credo nemmeno che sia necessario/opportuno insistere sulla scarsa condizione atletica della squadra, perché rischia di essere il classico fasciarsi la testa in anticipo, prima ancora che una scusante. Certo, dal triplete sono passati anni e i senatori sono vecchi. Certo. Se ne sono andati giocatori importanti e decisivi. L'allenatore non è più lo stesso. La difesa balla e si vede. Ma da vincere tutto a perdere con il Bologna o il Novara (in casa, gol di un giocatore non più giovane arrivato dalla serie B) ce ne corre davvero molto.
Io so che, nel calcio come nella vita, se il tuo obiettivo massimo è il pareggio, o la sufficienza, basta davvero poco per uscirne con una sconfitta. Di solito si raccoglie meno di quello che si semina, e se si punta a un 6 senza infamia e senza lode è facile ottenere un 5, o un 4.
Tornando all'Inter, sta giocando in modo davvero modesto in campionato ed in coppa. L'allenatore ha trovato una squadra in Champions e in una posizione non invidiabile (eufemismo) in campionato, e dopo un periodo iniziale positivo (dopo un cambio di allenatore è tutto sommato normale) la situazione è la solita. Questo vuol dire che non tutti i problemi sono ascrivibili all'allenatore (anzi), ma anche che sia Gasperini che Ranieri impostano un calcio da 'provinciale'. Ora si dirà: certo, ma con gli uomini che ci sono, e la condizione attuale, è normale scegliere un profilo basso, 'operaio', rinunciare al gioco e concentrarsi sull'uscire dalla crisi. Si, ma ripeto: il Bologna e il Novara non sono forse squadre operaie, provinciali? Davvero l'Inter, con la società i mezzi e gli uomini che si ritrova, non può fare meglio? E se proprio sceglie di giocare 'alla provinciale', non potrebbe vincere contro squadre comunque inferiori?
Desmo, il tuo post è un manifesto politico. E' la summa del pensiero interista. Perchè in Italia non c'è un tifoso, una categoria di tifo più politica di quella interista:
- l'interista è un romantico incallito; idealizza il passato come nessuno (per uno juventino la vittoria più bella è la prossima);
- l'interista ha una capacità di esaltarsi e di deprimersi che nessun altro ha (noi giuventini siamo grandi nella media);
- quando la squadra va male, cessa di essere cosa vostra ed il tifo si rifà ad una squadra ideale (che è degna dell'interista);
- l'interista, se la squadra va male, la rinnega, come fosse un principe persiano che rinnega la moglie sterile;
- l'interista è elitario (che sia partiticamente di destra o di sinistra non conta), terribilmente elitario e considera "operaio" ciò che è di profilo basso (la Giuve quando è operaia, raggiunge il profilo eccelso);
- l'interista non ama la sua squadra ed il suo allenatore, ma solo quello che loro hanno della "squadra ideale" interista; sì ma il vostro Presidente è solo quello reale :diavoletto:
- l'interista non è mai andato in B, non è mai andato all'inferno perchè ci vive perennemente nel sogno del paradiso;
- l'interista non può risorgere, perchè perennemente "assurge", alla squadra ideale; l'interista vive nel futuro ricreando il passato (il presente non gli interessa)
- l'interista non è mai andato in B, perchè altrimenti gli interisti (lascerebbero la loro squadra) e tutti insieme s'alzerebbero in cielo verso la squadra ideale migliore degna di loro (come nel finale di Miracolo a Milano). "Verso un mondo migliore dove buongiorno vuol dire buongiorno".
BUONA NOTTE INTER. ;)

Ps. Sono figlio, fratello, nipote di interisti. Il mio era in fondo un atto di affetto, o forse no. :D
La passione per il ciclismo è l'interista che c'è in noi. Una malattia mentale. :lol:
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Strong »

Winter ha scritto:
Strong ha scritto: l'inter ha sempre espresso un calcio inguardabile, anche quando ha vinto tutto...
non capisco perchè ora debba essere colpa di ranieri? l'inter è sempre stata inguardabile (da che mi ricordo io)

hai mai visto l'inter giocare bene come il Milan o la Roma? io no, neppure ai tempi di Josè
Credo tu abbia visto poche partite..
quelle che ho visto mi sono bastate... :D

davvero pensi che l'inter abbia espresso un calcio piacevole?

ma allora....bercellona, milan, roma, real (prima di Josè), Udinese, la juve di quest'anno?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
herbie
Messaggi: 9854
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da herbie »

@desmoblu:
come fai a perdere con il Novara e il Bologna? semplicissimo, esattamente come sono andate le cose. Se su 4 occasioni facili da fare fai 0 gol. Su altre 4 occasioni difficili da realizzare non imbrocchi una prodezza che è una, quindi ancora 0 gol.
Ti arrivano 2 palle pericolose in area, fai 2 buchi in difesa, il portiere non para, oppure l'attacante fa una prodezza. Sono 2 gol presi.
Con queste percentuali perdi anche senza giocare contro il Barcellona che ti fa 20 occasioni a partita. Molto semplice perdere con Bologna Novara e Marsiglia in questo modo.
Per questo ti dico che il problema è ormai anche nella testa, senza tranquillità e sicurezza nei propri mezzi tecnici non la butti dentro mai.
Per questo ti dico che con un rapporto normale tra occasioni e gol fatti e occasioni e gol presi non staremmo parlando di crisi, per lo meno giocando contro squadre di livello medio-basso.
Se vuoi fare possesso palla non puoi vendere i giocatori più tecnici della squadra (quelli in grado di correre 90 minuti su 90) e l'unico rimasto metterlo in dubbio un giorno si e uno no.
Poi, quando e se hai denaro sufficiente e possibilità di fare acquisti importanti, puoi cominciare a pensare di tornare a vincere, fare possesso palla e una costruzione di gioco organizzata e razionale. Andando avanti con praticità e adattamento alle situazioni ed agli avversari come fatto sin qui, con percentuali normali gli obiettivi minimi possono anche essere centrati. L'alternativa sarebbe che se non vinci 3-0 alla fine del primo tempo giocando a pieno organico, poi perdi sempre.

come vedi caro alfiso l'interista che dubita di ciascuna parola che trova scritta sui giornali sportivi la pensa diversamente.
Quantunque l'identità romanticistico-friedrichiana, di cui parlavi fondamentalmente anti-razionalistica rimarrà sempre.
Il Milan, tanto per dirne una, è una squadra con il positivismo, quello filosofico intendo, nell'anima. E' sempre tutto oro quello che appare... sono gusti, modi di pensare...
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da desmoblu »

Hehe, caro Alfiso, hai scritto cose giuste ma... hai dimenticato che non sono interista ;)
Io sono viola perché mi ricordo da (molto) piccino Antognoni (che giocava guardando le stelle), e poi Baggio, e poi Batistuta ed il Capitano Rui Costa (quello vero, non quello in rossonero). Come vedi dalla scelta, comunque, il romanticismo permane, e da molti anni.
Non disdegno certo le squadre operaie, ma quando ci sono i campioni- quelli che possono inventare, possono fare giocate semplicemente belle- mi manda in bestia la rinuncia a questo bello. Più in generale poco mi garba la rinuncia al gioco, all'attacco, il rifugiarsi nel normale e nell'ordinario (e difatti mi piace molto, da sempre, Zeman).
Se vuoi altri appunti: tra le grandi apprezzo (è vero) l'Inter e l'ultima Juve (quella di prima la detestavo). Non posso vedere il Milan (positivista, l'ha definito giustamente Winter; e ricco, potente, una squadra che vince per inerzia- magari con gol di Ambrosini o Seedorf o Gattuso- anche quando meriterebbe di perdere). Le romane fortunatamente sono indietro, con buona pace di Serpa. Il Napoli mi diverte e quindi non mi dispiace che vinca, nonostante quella testa di
-zucchina- del presidente e nonostante un allenatore molto antipatico (ma bravo).
Che dici, sono un torinese atipico?
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17301
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da nino58 »

alfiso ha scritto: Desmo, il tuo post è un manifesto politico. E' la summa del pensiero interista. Perchè in Italia non c'è un tifoso, una categoria di tifo più politica di quella interista:
- l'interista è un romantico incallito; idealizza il passato come nessuno (per uno juventino la vittoria più bella è la prossima);
- l'interista ha una capacità di esaltarsi e di deprimersi che nessun altro ha (noi giuventini siamo grandi nella media);
- quando la squadra va male, cessa di essere cosa vostra ed il tifo si rifà ad una squadra ideale (che è degna dell'interista);
- l'interista, se la squadra va male, la rinnega, come fosse un principe persiano che rinnega la moglie sterile;
- l'interista è elitario (che sia partiticamente di destra o di sinistra non conta), terribilmente elitario e considera "operaio" ciò che è di profilo basso (la Giuve quando è operaia, raggiunge il profilo eccelso);
- l'interista non ama la sua squadra ed il suo allenatore, ma solo quello che loro hanno della "squadra ideale" interista; sì ma il vostro Presidente è solo quello reale :diavoletto:
- l'interista non è mai andato in B, non è mai andato all'inferno perchè ci vive perennemente nel sogno del paradiso;
- l'interista non può risorgere, perchè perennemente "assurge", alla squadra ideale; l'interista vive nel futuro ricreando il passato (il presente non gli interessa)
- l'interista non è mai andato in B, perchè altrimenti gli interisti (lascerebbero la loro squadra) e tutti insieme s'alzerebbero in cielo verso la squadra ideale migliore degna di loro (come nel finale di Miracolo a Milano). "Verso un mondo migliore dove buongiorno vuol dire buongiorno".
BUONA NOTTE INTER. ;)

Ps. Sono figlio, fratello, nipote di interisti. Il mio era in fondo un atto di affetto, o forse no. :D
La passione per il ciclismo è l'interista che c'è in noi. Una malattia mentale. :lol:
Vedi, l'elenco dell'interista-tipo che scrivi è vero per la letteratura e per i giornalacci rosa (inteso "di carta rosa").
Infatti non idealizza il passato, lo gode e lo rigode, ma non per romanticismo, perchè conosce quanto tempo ancora occorrerà per...
Il vero interista non si deprime. sa sorridere delle cappelle e delle scoppole (te li vedi Cristiano Ruiu o Tiziano Crudeli dopo un filotto di sette sconfitte del Milan? Mi si dirà: il Milan non perde mai sette volte di fila ! Sono contento per la salute di Cristiano e Tiziano).
Centràti il punto 3 e il punto 4 (che sono gli unici veri difetti dell'interista).
L'interista è elitario ma non considera la Juve operaia, al contrario: la considera il prototipo del capitalismo onnipotente; per noi interisti "compagni" la Juve ha rappresentato, fin dall'infanzia, Agnelli, la FIAT, la marcia dei "quarantamila", Marchionne, l'umiliazione di chi prova a ribellarsi , i Ceccarini, i Moggi, i Giraudo, i Valletta, la distruzione dell'Alfa Romeo, tutte queste brutte cose insieme.
L'interista ama la squadra ed il suo allenatore, ma li manda a ....all'occorrenza.
L'interista non è mai andato in B e questo non è ne' colpa ne' merito suo.

Sono figlio di interisti da parte di madre e di tifosi granata da parte di padre. Pensa come posso amare la Giuve.

La passione per il ciclismo è l'interista che c'è in noi. Un antidoto alla malattia mentale.

grande alfi.
un abbraccio ;)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17301
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da nino58 »

Però, alfi, ti chiederai :
non ammiri proprio nulla della Juve ?

La Juve del 1977 che, è vero che bruciò il Toro sul filo di lana, e questo mi fece soffrire ma vinse una grande edizione della Coppa Uefa (quell'anno forse con un campo partecipanti meglio della Coppa Campioni) con giocatori solo italiani, con il grande Giuan Trapattoni.
Sì, la Juve della seconda metà degli anni '70 mi piacque molto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Strong »

desmoblu ha scritto:Non posso vedere il Milan (positivista, l'ha definito giustamente Winter; e ricco, potente, una squadra che vince per inerzia- magari con gol di Ambrosini o Seedorf o Gattuso- anche quando meriterebbe di perdere)
strano...
ad uno che piace il bel gioco ed il calcio propositivo non può non apprezzare l'idea di calcio che ha quasi sempre avuto il milan che comunque gioca sempre per (cercare) di vincere.

il fatto che a volte si vincano partite immeritatamente fa parte del gioco del calcio.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
herbie
Messaggi: 9854
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da herbie »

una squadra che gioca per cercare di perdere non la ho ancora vista.
Nel calcio italiano in verità alcune sì, non tutta la squadra però, alcuni giocatori ben consigliati dai rispettivi procuratori....
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Strong »

herbie ha scritto:una squadra che gioca per cercare di perdere non la ho ancora vista.
no non è vero...
c'è anche chi va a marsiglia per cercare di pareggiare o chi affronta partite per non cercare semplicemente di prendere gol per poi vedere se ne viene uno di culo verso il 90°

josè ha impostato molte delle sue vittorie con questo schema mentale.
mettiamoci li ed aspettiamo tanto prima o poi milito la butta dentro
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
herbie
Messaggi: 9854
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da herbie »

tipico del positivismo credere ciecamente a quello che trovi scritto chiaro chiaro senza porsi troppe domande...e soprattutto tendere a mettere da parte le differenze sostanziali per far quadrare le teorie il più a lungo possibile anche in maniera artificiosa....in questo caso tendere a perdere di vista le differenze fra annate, situazioni, singole partite, singole giocatori, insomma la sostanza dell'interesse che suscita uno sport.

p.s.: il bello del gioco del calcio non è mica solo il titic titoc dei gran ruminatori di gioco stile Barcellona. Quello è divertente se hai almeno due veri ma veramente creativi, artisti. Il Barcellona ne ha addirittura tre, ben venga quel gioco ovviamente. Altrimenti è stucchevole e spesso anche sterile.
Esiste anche il calcio essenziale, tre passaggi, verticalizzazione estrema, dove non hai palleggiatori ma hai finalizzatori. Sturm und drang insomma come certe juventus anni '90 insomma. Quello che all'Inter mi ricordo con l'unico anno in cui Ronaldo potè esprimere il suo calcio prima di venire definitivamente azzoppato da colleghi e medici.

ESISTONO le differenze, ed è quello il bello di ogni cosa, quando hai la pazienza e cerchi la finezza per fermarti a gustarle....
Ultima modifica di herbie il venerdì 24 febbraio 2012, 12:52, modificato 2 volte in totale.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Strong »

herbie ha scritto:tipico del positivismo credere ciecamente a quello che trovi scritto chiaro chiaro senza porsi troppe domande...e soprattutto tendere a mettere da parte le differenze sostanziali per far quadrare le teorie il più a lungo possibile anche in maniera artificiosa....in questo caso tendere a perdere di vista le differenze fra annate, situazioni, singole partite, singole giocatori, insomma la sostanza dell'interesse che suscita uno sport.
principe...eccone 'naltro che scopa poco :D :diavoletto:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
alfiso

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da alfiso »

Desmo, non sei affatto un torinese atipico. Ciò non toglie che tu abbia scritto il manifesto interista. :)
Io debbo ammettere che il romanticismo lo riservo per la mia passione virale, il ciclismo.
Il calcio è qualcosa di diverso, che mi intriga ma solo per i giochi di tifo antropologico o di gusti (mi ricollego a Herbie), perchè per il resto ... meglio restare refrattari e limitarsi ai gesti sportivi.
Il ciclismo, pur con tutti i suoi difetti, è talmente faticoso e bastardo che merita comunque, sempre, una forma di romanticismo, l'emozione viva.
Però il tuo definirti "torinese atipico" (viola-granata) ha una ragione antica, molto romantica che si rifà alla storia del calcio del dopoguerra ed è tutta torinese. La Juve non c'entra nulla, semmai è quasi tutta torinista. Sigh!
Il romanticismo che ho assorbito pure io (goebb nel firell) leggendo Brera sul grande Torino, o il bellissimo libro di Dalla Chiesa su Gigi Meroni (La farfalla granata) ci sta tutto. E' tutto torinese-torinista il gusto moderno per il grande calcio e per l'esercizio puro di stile, pure nella follia (ma solo per quel tempo) del grande Gigi Meroni.
A far ancora più drammatica e tragica quella morte fu il fatto che ad investire Gigi fu tale Attilio Romero, che poi sarebbe diventato Presidente torinista, il primo a portare l'odiato (ma indispensabile) Toro al fallimento. Giochi perversi del destino.
E' grande ma scontata la Torino che celebra i suoi campioni morti a Superga, ma molto meno scontata e grandissima è la Torino tutta (in questo caso noi compresi, senza i dirigenti) che rivolge a Gigi Meroni un totale atto d'amore e stima; quando la Chiesa (anzi il Vaticano) e la vergognosa "La Stampa" non volevano che si celebrassero funerali religiosi per un giocatore che conviveva con una donna separata. Orrori del tempo. Per fortuna, allora come oggi, il buon senso popolare mandò affanc... il conformismo ecclesiale e quello corrente paraculo.
Bella saggezza popolare, bella Torino.
Il derby che seguì fu una sconfitta per 4-0 della Giuve, che letta nel libro mi è dolcissima.
Mi manca il derby della Mole (ricordo quelli da piccolo conto Ciccio, Zac, Pulici, ecc. e pure Pa-squalo Bruno :angry:).
E' una bella storia interrotta, e pure per colpa ... dei nostri dirigenti giuventini.

Rif. http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Meroni (una storia incredibile)

@Nino: di fronte a cotanti argomenti, mi taccio. Eppoi ti ho già risposto ;)
Juve 77 - Atletico - la mia videocassetta più consumata dopo Aprica 94.
Principe

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Principe »

desmoblu ha scritto:Hehe, caro Alfiso, hai scritto cose giuste ma... hai dimenticato che non sono interista ;)
Ti manca giusto quello...
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da desmoblu »

sai solo odiare, caro portatore di luce (e neutrini).
Principe

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Principe »

desmoblu ha scritto:sai solo odiare, caro portatore di luce (e neutrini).
L'odio è un sentimento che non mi appartiene :boh:
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Strong ha scritto:
Winter ha scritto:
Strong ha scritto: l'inter ha sempre espresso un calcio inguardabile, anche quando ha vinto tutto...
non capisco perchè ora debba essere colpa di ranieri? l'inter è sempre stata inguardabile (da che mi ricordo io)

hai mai visto l'inter giocare bene come il Milan o la Roma? io no, neppure ai tempi di Josè
Credo tu abbia visto poche partite..
quelle che ho visto mi sono bastate... :D

davvero pensi che l'inter abbia espresso un calcio piacevole?

ma allora....bercellona, milan, roma, real (prima di Josè), Udinese, la juve di quest'anno?
Be Udinese o Juve di piacevole han ben poco. Corrono tanto ma giocar bene per me è un altra cosa
Io le partite dell'Inter le ho viste tutte e ti assicuro che sia con il Mancio che con Mou si giocava alla grande
Squadre distrutte dopo mezzora. Vero avanti di tre non si continuava ad attaccare ma è un male ?
Poi che il Real di Mou non giochi bene non so su cosa ti basi ?
Per le partite con il Barca ? Il ritorno della coppa del Re dimostra l'esatto contrario
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

nino58 ha scritto: L'interista è elitario ma non considera la Juve operaia, al contrario: la considera il prototipo del capitalismo onnipotente; per noi interisti "compagni" la Juve ha rappresentato, fin dall'infanzia, Agnelli, la FIAT, la marcia dei "quarantamila", Marchionne, l'umiliazione di chi prova a ribellarsi , i Ceccarini, i Moggi, i Giraudo, i Valletta, la distruzione dell'Alfa Romeo, tutte queste brutte cose insieme.
L'interista ama la squadra ed il suo allenatore, ma li manda a ....all'occorrenza.
L'interista non è mai andato in B e questo non è ne' colpa ne' merito suo.
Credo che ci sia Solo Alfiso che pensi che la Juve sia operaia..
Sul resto completamente d'accordo con te Nino
alfiso

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da alfiso »

Winter, oggi non ti kako, abbiamo altri impegni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ps. Sul gioco della Juve non mi pronuncio (sono avvocato :) di parte). Sull'Udinese non son d'accordo PER NULLA.
Ti quoto (rosicando) sul Real invece.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Admin »

Una Juve operaia che non viene (quasi) mai ricordata è quella di Zoff, con Galia in mediana e Totonno Schillaci a buttarla dentro :D
Aveva in formazione gente come Dario Bonetti, Napoli, pure o' Animale :D
Il fantasista era Rui Barros... a centrocampo Daniele Fortunato e Angelo Alessio... ma soprattutto era una Juve talmente operaia, ma che dico, talmente proletaria, ma che dico, talmente comunista da avere in squadra Alejnikov e ZAVAROV, lui con quella faccia triste da ricordarmi (forse anche per il cognome) la Zaz Zaporozhets...

...LEI!
Immagine

Comunque, per la cronaca, vinsero Coppa Italia e Coppa Uefa (e segnò proprio Galia, in una di queste finali, mi pare contro il Milan in C.Ita.). Ma prima del tempo era già stato deciso che Zoff avrebbe lasciato il posto a Maifredi :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: (l'anno dopo per la prima volta nella storia Juve fuori dalle coppe...).

Tutto ciò per dire che, pur da antijuventino furente (ai tempi in cui tifavo), quella Juve la rispettavo molto.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Admin »

Ho trovato la figurina che mi condusse alla sovrapposizione iconografica Zavarov-Zaz:

Immagine
:D

Dài, non si è mai visto uno più compassato nella storia del calcio:
Immagine
:diavoletto:

(L'ho pure visto in una foto recente, è diventato un superciccione) :drink:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
alfiso

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da alfiso »

Adoravo quella Giuve, Zoff fece miracoli.
Ed a quel tempo all'università avevo la figlia di Maifredi compagna di corso :(

Ps. Spara su quell'auto. Fra qualche decennio sarà da collezione. Quelli sono cult quasi come Miky Laudrup
Gianni Agnelli col compagno Tarasov all'apertura delle fabbriche di Togliattigrad (e moh dite qualcosa) :diavoletto:

Immagine

Mica pizza e fichi:

Immagine
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Admin »

alfiso ha scritto:Adoravo quella Giuve.
Infatti questa, fossi stato un bookmaker, non l'avrei manco quotata... sapevo di andare a colpo sicuro :D

Ps. Spara su quell'auto. Fra qualche decennio sarà da collezione.
Ah, se la trovassi, la comprassi! :sasso:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Admin »

alfiso ha scritto: Ed a quel tempo all'università avevo la figlia di Maifredi compagna di corso :(
Io all'università a Roma mi ritrovai in un un corso di spagnolo col figlio di Zeman, Karel. Poi legammo e facemmo anche un torneo di calcetto insieme...

15 anni dopo è venuto ad allenare la squadra del mio paesello, in Eccellenza (credo) :D
E andai a intervistarlo per il Tempo (intervista poi non pubblicata perché pochi giorni dopo venne esonerato...).
Naturalmente non si ricordava minimamente di me :diavoletto:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Admin ha scritto: Tutto ciò per dire che, pur da antijuventino furente (ai tempi in cui tifavo), quella Juve la rispettavo molto.
Antijuventini si resta a vita ;)
alfiso

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da alfiso »

Admin ha scritto:
alfiso ha scritto: Ed a quel tempo all'università avevo la figlia di Maifredi compagna di corso :(
Io all'università a Roma mi ritrovai in un un corso di spagnolo col figlio di Zeman, Karel.
Naturalmente non si ricordava minimamente di me :diavoletto:
Pure lei di me credo. In compenso io ho cancellato pure il padre :)
Ricordo Giuanin, mi ricordo Dino, ricordo ... (vabbeh tranquilli) e credo che ricorderò pure un certo Antonio, e qua mi tac ... tocco l'argenteria
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17301
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da nino58 »

alfiso ha scritto:
Gianni Agnelli col compagno Tarasov all'apertura delle fabbriche di Togliattigrad (e moh dite qualcosa) :diavoletto:
Sovietici revisionisti ed imperialisti (fonte : Radio Tirana).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da nemecsek »

Cercherò di essere elegante: gobbi ladri di cacca, as usual.
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Bloccato