beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 12:15
Devo segnarmi i POCHI nomi di quelli che capiscono
Galliano, mi pare di ricordare sia uno di quelli che vede Thomas a 15 minuti, a fine tour.
Non vi si può leggere ....
Anche a te Beppe non ti ho più letto da ottobre scorso a maggio
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Merlozoro ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 12:17
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 12:15
Devo segnarmi i POCHI nomi di quelli che capiscono
Galliano, mi pare di ricordare sia uno di quelli che vede Thomas a 15 minuti, a fine tour.
Non vi si può leggere ....
Anche a te Beppe non ti ho più letto da ottobre scorso a maggio
Come ho già spiegato 1000 volte, è un periodo in cui il ciclismo non c'è o non mi interessa.
Seguo le classiche ma sono presente solo nei GT e nel mondiale, che sono le uniche corse che mi interessano.
Ho promesso e riprometto che sarò presente non solo fino a fine luglio, ma fino a mondiale effettuato.
Poi scomparirò di nuovo e con l'anno nuovo, verso maggio, ci sarà l'annuale problema del ricordo della password
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Ripeto, sono convinto anch'io che Froome vincerà ormai questo Tour. Ma sono assolutamente convinto che a Thomas lo scorso anno sia stata confermata la possibilità di giocarsi le sue chance da co-capitano al Tour (capitano unico se Froome non fosse stato ai nastri di partenza).
Il vicino rinnovo di contratto (si parla di 2,75/3 milioni di €) mi fa capire che alla Sky sta bene anche l'eventuale vittoria del gallese.
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 12:20
Merlozoro ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 12:17
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 12:15
Devo segnarmi i POCHI nomi di quelli che capiscono
Galliano, mi pare di ricordare sia uno di quelli che vede Thomas a 15 minuti, a fine tour.
Non vi si può leggere ....
Anche a te Beppe non ti ho più letto da ottobre scorso a maggio
Come ho già spiegato 1000 volte, è un periodo in cui il ciclismo non c'è o non mi interessa.
Seguo le classiche ma sono presente solo nei GT e nel mondiale, che sono le uniche corse che mi interessano.
Ho promesso e riprometto che sarò presente non solo fino a fine luglio, ma fino a mondiale effettuato.
Poi scomparirò di nuovo e con l'anno nuovo, verso maggio, ci sarà l'annuale problema del ricordo della password
Sai di mentire
Se per caso a Innsbruck succede un qualcosa di inaspettato...non ti scollerai dal forum nemmeno a legnate
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Merlozoro ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 12:23
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 12:20
Merlozoro ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 12:17
Anche a te Beppe non ti ho più letto da ottobre scorso a maggio
Come ho già spiegato 1000 volte, è un periodo in cui il ciclismo non c'è o non mi interessa.
Seguo le classiche ma sono presente solo nei GT e nel mondiale, che sono le uniche corse che mi interessano.
Ho promesso e riprometto che sarò presente non solo fino a fine luglio, ma fino a mondiale effettuato.
Poi scomparirò di nuovo e con l'anno nuovo, verso maggio, ci sarà l'annuale problema del ricordo della password
Sai di mentire
Se per caso a Innsbruck succede un qualcosa di inaspettato...non ti scollerai dal forum nemmeno a legnate
Non mi ci far pensare ..... scriverò la psw su tutti i muri di casa
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
thomas sembra il doumulin del giro in condizione strepitosa. bisogna guardarsi bene il percorso ma thomas le sue chance le ha,froome potrebbe pagare il giro non da' crollare ovviamente ma potrebbe mancare quel 20% in piu' che ha e potrebbe non bastargli per fare la diffrenza tenendo conto la crono e le salite pedalabili per doumulin e thomas. dovrà inventarsi qualcos'altro
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 17 luglio 2018, 9:12
Stranissimo cambio di quote, nella notte di bet365.
Vincente Tour, da ieri sera la quota di Froome si è drasticamente abbassata (da 2.25 a 1.83) alzandosi quelle di un po' tutti gli altri contendenti (mi puzza Doumulin, dato a 23, addirittura peggio di Fulsgang e Roglic).
Vincitore tappa odierna, sempre Froome che passa da 34 di ieri sera (intorno al 20esimo favorito) a 19 di oggi (quinto favorito)
Delle tre, una:
- o sanno cose che noi non sappiamo
- o sono passati nella camera di Froome con una scorta di ventolin
- o stanno gettando via i loro soldi, ma non è loro abitudine
Oppure, più semplicemente, si è ritirato quello che (dal mercato) era percepito come favorito n° 2, con conseguente ri-taratura delle quote.
Ti do una notizia bomba: se oggi uno fra Nibali, Quintana e Thomas mostrasse forti limiti in salita rispetto alle attese, la quota di Chris scenderebbe ancora.
Nessuno ha mai dubitato del fatto che Christopher Froome sia il principale favorito di qualsivoglia corsa a tappe a cui prenda il via, nemmeno in questo forum.
Dicevo (ho avuto problemi a postarlo).
La quota di Froome era 2.50 PRIMA di Rubaix (alcune volte era 2.37) scesa a 2.25 DOPO il ritiro di Porte.
Il passaggio da 2.25 a 1.83 è avvenuto stanotte/stamattina, ed è un salto molto elevato, per chi mastica un pochino.
Infine: non capisco niente di ciclismo, sono solo bravino ad azzeccare il vincente ma fidati....sui Bookies non ho nulla da imparare da nessuno
è scesa cosi' perche' froome ha fatto una super prestazione in salita anche se ha vinto thomas. comunque anche froome a 1,90 come ora attira le scommesse pesanti di tanti... e potrebbe fregare molti alla fine.. pure io credo che la mezza flessione di froome sia un depistaggio ma il percorso non mi sembra favorirlo.
A quella quota Thomas non si gioca mai; non si giocava a 3,5 e non si gioca nemmeno ora che da 2,2 si è alzata fino a 2,37.
Se li date alla pari, lo scommettitore è chiaro che ti metta la sua chip su Froome perché c'è comunque un pedigree diverso tra i due.
Molti però non tengono in conto del doppio impegno Giro-Tour e per ora quello che ha dimostrato una reale forza in salita è stato Thomas, mentre Chris sembra avere le polveri bagnate.
La vera quota che sta calando è quella di Dumoulin.
A 20 fino alla sgroppata solitaria di La Rosiere, poi il giorno dopo era a 12 ed infine dopo la riconferma dell'Alpe (dove è apparso il più brillante assieme sempre al gallese) e il ritiro del quarto incomodo, lo troviamo a 6 (anche se su Sisal è offerto ad un vantaggiosissimo 9 )
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
mende è un po' la salita chiave. se froome è scoppiato lo si vede in mondovisione domani perchè è una salita adatta a lui. se domani fa schifo le quotazioni calano. se doumolin va bene domani vuol dire che è in crescendo e metteteci un chip sopra.
domani se arriva il gruppo i favoriti sono tutti i leggeri.
attenzione perchè chi scoppia domani gli lascia un bel po'(relativamente alla brevità della salita).
ri attenzione perchè il tour è ancora lungo. leggo di fine delle salite e mi sono visto altimetrie con 17 km all'8%...ragazzi è una salita da 1300 metri di dislivello...ci puoi lasciare la ghirba.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli ha scritto: ↑venerdì 20 luglio 2018, 11:15
mende è un po' la salita chiave. se froome è scoppiato lo si vede in mondovisione domani perchè è una salita adatta a lui. se domani fa schifo le quotazioni calano. se doumolin va bene domani vuol dire che è in crescendo e metteteci un chip sopra.
domani se arriva il gruppo i favoriti sono tutti i leggeri.
attenzione perchè chi scoppia domani gli lascia un bel po'(relativamente alla brevità della salita).
ri attenzione perchè il tour è ancora lungo. leggo di fine delle salite e mi sono visto altimetrie con 17 km all'8%...ragazzi è una salita da 1300 metri di dislivello...ci puoi lasciare la ghirba.
A Mende quello che rischia di più è sicuramente Thomas, Tom nei 2 km a tutta penso non sia inferiore a nessuno, e Froome ci va a nozze su quelle pendenze. Se pure lì il gallese rimane incollato non mollando un mm il signor sky (cit) mi sa che inizierà a preoccuparsi per la cinquina
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Non so se è inerente al thread, ma qualche sito ha già messo le quote del mondiale?
Fantaciclismo 2017
Vittorie:
Gp Larciano 2017
Giro della California 2017
Giro d'Italia tappa 15: Valdengo-Bergamo
Tour de France tappa 14: Blagnac-Rodez
Vuelta a Espana tappa 15: Alcalà La Real - Sierra Nevada
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 20 luglio 2018, 11:34
castelli ha scritto: ↑venerdì 20 luglio 2018, 11:15
mende è un po' la salita chiave. se froome è scoppiato lo si vede in mondovisione domani perchè è una salita adatta a lui. se domani fa schifo le quotazioni calano. se doumolin va bene domani vuol dire che è in crescendo e metteteci un chip sopra.
domani se arriva il gruppo i favoriti sono tutti i leggeri.
attenzione perchè chi scoppia domani gli lascia un bel po'(relativamente alla brevità della salita).
ri attenzione perchè il tour è ancora lungo. leggo di fine delle salite e mi sono visto altimetrie con 17 km all'8%...ragazzi è una salita da 1300 metri di dislivello...ci puoi lasciare la ghirba.
A Mende quello che rischia di più è sicuramente Thomas, Tom nei 2 km a tutta penso non sia inferiore a nessuno, e Froome ci va a nozze su quelle pendenze. Se pure lì il gallese rimane incollato non mollando un mm il signor sky (cit) mi sa che inizierà a preoccuparsi per la cinquina
nei 20 km a tutta penso che doumolin sia tra i primi tre al mondo. domani è una salita per martin se sta bene. anche froome pre 2016 andava come un treno su questa roba ma parecchia gente lo ha visto al gancio ieri (io no ma vedo un altro ciclismo e se cederà avranno avuto ragione loro e alla grande).
domani sulla carta non scommetterei un cent su tom. se invece andrà bene lo danno a 2 per il tour e lo do favorito pure io.
va detto che sarei pure curioso di sapere quanto ha scalato il bretagne. li si capirebbero tante cose della sua condizione. che al netto non è certamente malvagia.
thomas. boh. io l'ho visto morto tre giorni fa quindi non mi pronuncio. se vince il tour deve fare un monumento a bernal che ieri ridendo e scherzando ha tirato tutti per fare un sensibile sotto 40 minuti. poi per una serie di stronzate abbiamo visto un altro film. ma quello è un altro discorso.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli ha scritto: ↑venerdì 20 luglio 2018, 13:00
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 20 luglio 2018, 11:34
castelli ha scritto: ↑venerdì 20 luglio 2018, 11:15
mende è un po' la salita chiave. se froome è scoppiato lo si vede in mondovisione domani perchè è una salita adatta a lui. se domani fa schifo le quotazioni calano. se doumolin va bene domani vuol dire che è in crescendo e metteteci un chip sopra.
domani se arriva il gruppo i favoriti sono tutti i leggeri.
attenzione perchè chi scoppia domani gli lascia un bel po'(relativamente alla brevità della salita).
ri attenzione perchè il tour è ancora lungo. leggo di fine delle salite e mi sono visto altimetrie con 17 km all'8%...ragazzi è una salita da 1300 metri di dislivello...ci puoi lasciare la ghirba.
A Mende quello che rischia di più è sicuramente Thomas, Tom nei 2 km a tutta penso non sia inferiore a nessuno, e Froome ci va a nozze su quelle pendenze. Se pure lì il gallese rimane incollato non mollando un mm il signor sky (cit) mi sa che inizierà a preoccuparsi per la cinquina
nei 20 km a tutta penso che doumolin sia tra i primi tre al mondo. domani è una salita per martin se sta bene. anche froome pre 2016 andava come un treno su questa roba ma parecchia gente lo ha visto al gancio ieri (io no ma vedo un altro ciclismo e se cederà avranno avuto ragione loro e alla grande).
domani sulla carta non scommetterei un cent su tom. se invece andrà bene lo danno a 2 per il tour e lo do favorito pure io.
va detto che sarei pure curioso di sapere quanto ha scalato il bretagne. li si capirebbero tante cose della sua condizione. che al netto non è certamente malvagia.
thomas. boh. io l'ho visto morto tre giorni fa quindi non mi pronuncio. se vince il tour deve fare un monumento a bernal che ieri ridendo e scherzando ha tirato tutti per fare un sensibile sotto 40 minuti. poi per una serie di stronzate abbiamo visto un altro film. ma quello è un altro discorso.
Il Mur de Bretagne lo ha attaccato con 40" di ritardo ed è arrivato a 53", non ho capito però se lo ha fatto da solo o con Andersen, perché all'inizio della salita era solo ma poi sono arrivati insieme
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 20 luglio 2018, 13:33
castelli ha scritto: ↑venerdì 20 luglio 2018, 13:00
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 20 luglio 2018, 11:34
A Mende quello che rischia di più è sicuramente Thomas, Tom nei 2 km a tutta penso non sia inferiore a nessuno, e Froome ci va a nozze su quelle pendenze. Se pure lì il gallese rimane incollato non mollando un mm il signor sky (cit) mi sa che inizierà a preoccuparsi per la cinquina
nei 20 km a tutta penso che doumolin sia tra i primi tre al mondo. domani è una salita per martin se sta bene. anche froome pre 2016 andava come un treno su questa roba ma parecchia gente lo ha visto al gancio ieri (io no ma vedo un altro ciclismo e se cederà avranno avuto ragione loro e alla grande).
domani sulla carta non scommetterei un cent su tom. se invece andrà bene lo danno a 2 per il tour e lo do favorito pure io.
va detto che sarei pure curioso di sapere quanto ha scalato il bretagne. li si capirebbero tante cose della sua condizione. che al netto non è certamente malvagia.
thomas. boh. io l'ho visto morto tre giorni fa quindi non mi pronuncio. se vince il tour deve fare un monumento a bernal che ieri ridendo e scherzando ha tirato tutti per fare un sensibile sotto 40 minuti. poi per una serie di stronzate abbiamo visto un altro film. ma quello è un altro discorso.
Il Mur de Bretagne lo ha attaccato con 40" di ritardo ed è arrivato a 53", non ho capito però se lo ha fatto da solo o con Andersen, perché all'inizio della salita era solo ma poi sono arrivati insieme
praticamente è salito come i migliori. tirato da uno solo e con una trenata fatta da tempo.
stanno tutti sullo stesso livello a meno di crolli. ma di montagne ce ne sono tante. vediamo thomas e froome possono contare uno sull'altro (nel caso uno dei due salti, e non è un opzione impossibile...) e su bernal, nel caso di sfighe. senza keldermann tom si deve arrangiare.
è tutto aperto. domani cmq è un giorno topico per gli scomettitori...
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
raf81 ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 20:57
thomas sembra il doumulin del giro in condizione strepitosa. bisogna guardarsi bene il percorso ma thomas le sue chance le ha,froome potrebbe pagare il giro non da' crollare ovviamente ma potrebbe mancare quel 20% in piu' che ha e potrebbe non bastargli per fare la diffrenza tenendo conto la crono e le salite pedalabili per doumulin e thomas. dovrà inventarsi qualcos'altro
Thomas ha buone possibilità anche in virtù del fatto che Froome è abbastanza appaiato sia come tempi che come forma apparente con Dumoulin, quindi la tattica per un avvicendamento in casa Sky ad oggi è abbastanza complicata.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 20 luglio 2018, 18:27
raf81 ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 20:57
thomas sembra il doumulin del giro in condizione strepitosa. bisogna guardarsi bene il percorso ma thomas le sue chance le ha,froome potrebbe pagare il giro non da' crollare ovviamente ma potrebbe mancare quel 20% in piu' che ha e potrebbe non bastargli per fare la diffrenza tenendo conto la crono e le salite pedalabili per doumulin e thomas. dovrà inventarsi qualcos'altro
Thomas ha buone possibilità anche in virtù del fatto che Froome è abbastanza appaiato sia come tempi che come forma apparente con Dumoulin, quindi la tattica per un avvicendamento in casa Sky ad oggi è abbastanza complicata.
io mi sarei giocato la casa che thomas non entrava nei 5, ma sono quello che vedeva Quintana con una gamba spaziale...
adesso qualche dubbio comincio ad averlo.
è vero che la terza settimana non è proprio dura dura, ma se thomas ritorna a fare il thomas, allora basta una tappa per farlo saltare di brutto.
il problema della sky è che per tutelare thomas devono sperare in una corsa anestetizzata; Froome non si può muovere però allo stesso tempo si ritrova dumoulin a pochi secondi con una dura crono da fare.
se poi thomas salta nell'ultima tappa di montagna (cosa possibilissima, ricordiamoci il delfinato) rischiano di trovarsi in braghe di tela.
Se thomas arriva in debito alla fine, poi non so mica se nella crono riesce a stare sotto il minuto di distacco da Dumoulin.
galliano ha scritto: ↑venerdì 20 luglio 2018, 18:40
Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 20 luglio 2018, 18:27
raf81 ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 20:57
thomas sembra il doumulin del giro in condizione strepitosa. bisogna guardarsi bene il percorso ma thomas le sue chance le ha,froome potrebbe pagare il giro non da' crollare ovviamente ma potrebbe mancare quel 20% in piu' che ha e potrebbe non bastargli per fare la diffrenza tenendo conto la crono e le salite pedalabili per doumulin e thomas. dovrà inventarsi qualcos'altro
Thomas ha buone possibilità anche in virtù del fatto che Froome è abbastanza appaiato sia come tempi che come forma apparente con Dumoulin, quindi la tattica per un avvicendamento in casa Sky ad oggi è abbastanza complicata.
io mi sarei giocato la casa che thomas non entrava nei 5, ma sono quello che vedeva Quintana con una gamba spaziale...
adesso qualche dubbio comincio ad averlo.
è vero che la terza settimana non è proprio dura dura, ma se thomas ritorna a fare il thomas, allora basta una tappa per farlo saltare di brutto.
il problema della sky è che per tutelare thomas devono sperare in una corsa anestetizzata; Froome non si può muovere però allo stesso tempo si ritrova dumoulin a pochi secondi con una dura crono da fare.
se poi thomas salta nell'ultima tappa di montagna (cosa possibilissima, ricordiamoci il delfinato) rischiano di trovarsi in braghe di tela.
Se thomas arriva in debito alla fine, poi non so mica se nella crono riesce a stare sotto il minuto di distacco da Dumoulin.
probabile che continueranno conbernal poels e se poi ... thomas ha detto che il capitano è froome percui il ritmo lo faranno per froome. poi thomas si adeguerà al ritmo.
vediamo perché potrebbero restare in braghe di tela. non vedo male froome ma neanche quello del 2015...è un terno al lotto. con nibali sarebbe stato ancora meglio
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
con nibali in corsa credo che per thomas sarebbe stata molto più dura.
per froome l'effetto dell'uscita di scena di nibali è ambivalente, un avversario in meno, ma anche un'arma in meno per far saltare thomas.
paradossalmente a froome farebbe anche comodo che bernal avesse qualche passaggio a vuoto.
galliano ha scritto: ↑venerdì 20 luglio 2018, 18:57
con nibali in corsa credo che per thomas sarebbe stata molto più dura.
per froome l'effetto dell'uscita di scena di nibali è ambivalente, un avversario in meno, ma anche un'arma in meno per far saltare thomas.
paradossalmente a froome farebbe anche comodo che bernal avesse qualche passaggio a vuoto.
sul mende lui e poels se i due indietro ne hanno sono un bel tandem.
il nibali di sanremo sicuro. ma sarebbero arrivati tutti giusti dopo aver fatto dell'intervallato negli ultimi 4 km. se prprio vedevo più una fagianata di nibali e indietro a 10 secondi gli altri
Ultima modifica di castelli il venerdì 20 luglio 2018, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
ora le quote sono thomas a 1,80 e froome a 2,3. sono sicuro prima della crono froome arriverà a 1,6 o 1,7 ma potrebbe poi farsi fregare proprio nell'ultima crono. Se succede questo molti che punteranno ovviamente su froome potrebbero avere una bella sorpresa finale...
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 12:27
Merlozoro ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 12:23
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 12:20
Come ho già spiegato 1000 volte, è un periodo in cui il ciclismo non c'è o non mi interessa.
Seguo le classiche ma sono presente solo nei GT e nel mondiale, che sono le uniche corse che mi interessano.
Ho promesso e riprometto che sarò presente non solo fino a fine luglio, ma fino a mondiale effettuato.
Poi scomparirò di nuovo e con l'anno nuovo, verso maggio, ci sarà l'annuale problema del ricordo della password
Sai di mentire
Se per caso a Innsbruck succede un qualcosa di inaspettato...non ti scollerai dal forum nemmeno a legnate
Non mi ci far pensare ..... scriverò la psw su tutti i muri di casa
a innsbruck chi vince?? per ora hai sbagliato froome e anche roglic
Sono uscite le quote del tour 2019, ed è sempre un momento in cui le quote vengono fatte per il giocatore medio un po' umorale.
Io ho già messo 10 euro su Quintana vincente tour 2019 a 26. Non ci credo molto, ma 26 per Quintana è una quota stupenda!
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
jerrydrake ha scritto: ↑mercoledì 22 agosto 2018, 12:07
Come sono le quote per la Vuelta?
Yates S. 4
Porte 4
Quintana 6
MAL 9
Valverde 11
Aru 16
Uran 16
Kelderman 19
Pinot 25
De la Cruz 25
Buchmann 33
G. Bennett 33
Nibali 40
Carapaz 40
Zakarin 50
Kruijswijk 50
D. Martin 100
Woods 100
Più o meno si aggirano attorno a queste quote nei vari books
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 10:27
Comunque i bookies sono dei genii, a volte andrebbero applauditi.
Abbassano drasticamente la quota di Thomas vincente tour de France, in modo che la gente creda sia possibile (guardare solo in questo forum, che dovrebbe essere frequentato da gente che ne capisce ... e invece ) e ci punta sopra.
Ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas???
Oh, non ne sbagli una eh..cavoli
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Brogno ha scritto: ↑domenica 26 agosto 2018, 20:04
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 10:27
Comunque i bookies sono dei genii, a volte andrebbero applauditi.
Abbassano drasticamente la quota di Thomas vincente tour de France, in modo che la gente creda sia possibile (guardare solo in questo forum, che dovrebbe essere frequentato da gente che ne capisce ... e invece ) e ci punta sopra.
Ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas???
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 15:54
Ma senza i fenomeni in corsa, uno Kwiato quotato a 17 siete sicuri che non valga la pena di metterci qualche euro?
Hai gia' affossato il povero Dan Martin, non ti basta?
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 15:54
Ma senza i fenomeni in corsa, uno Kwiato quotato a 17 siete sicuri che non valga la pena di metterci qualche euro?
Si, anche su Keldermann.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Più Kelderman di Kiato, che è a tutta dal Tour e ha fatto pure il Delfinato. Di outsiders (e comunque Kelderman è sempre stato un buon corridore sulle tre settimane) che vincono la Vuelta dopo un anno "a riposo" se ne sono già visti; più difficile vedere un outsider che vince dopo aver tirato la carretta così a lungo. Restando in Sky penso a Froome nel 2012, fece il Tour a tutta per Wiggo e partì benissimo salvo poi calare molto nel finale e arrivare a circa 10 minuti (a spanne). Io in Sky penso che il nome buono sia De La Cruz, ma per una top 5. Kiato sfrutti la gamba finchè c'è! Secondo me, purtroppo, finirà la Vuelta in calando e al Mondiale sarà cotto per giocarsela.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;