Servizio RAI

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

TASSO ha scritto:qualcuna sa se il trofeo laigueglia sara' trasmesso in diretta? lo credo difficile.......o almeno in differita ?'? grazie
differita alle 21.30
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Winter »

Tour de Berghem ha scritto:L'anno scorso durante la telecronaca del Tour de France, Pancani disse che c'erano possibilità che la RAI acquistasse i diritti della Vuelta, si è poi saputo qualcosa?
Non ci son possibilita'
I diritti son di Eurosport , per prenderli la Rai dovrebbe pagare una grossa cifra
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Coppel »

differita sì ;)
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Grande servizio per il Giro del Trentino in diretta su Rai Sport 2: :champion:

17 aprile (1a tappa, Cronosquadre Riva del Garda - Arco): 14:45 – 16:15
18 aprile (2a tappa, Mori – Sant’Orsola Terme): 13:00 – 14:30
19 aprile (3a tappa, Pergine/Coop Piccoli Frutti – Brenzone / Punta Veleno): 14:30 – 16:00
20 aprile (4a tappa, Castelletto di Brenzone – Passo Pordoi / Val di Fassa): 14:30 – 16:00

fonte: http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 46268&tp=n

:ponpon: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :unzunz: :unzunz: :unzunz: :unzunz:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

bene bene...il 2 marzo sapremo tt il palinsesto ciclistico di raisport
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Nicker »

Basso ha scritto:Grande servizio per il Giro del Trentino in diretta su Rai Sport 2 :champion:
Bella notizia!! Anche la stupenda Strade Bianche andrà in diretta quest anno da quello che ho capito! Sembra che la Rai abbia cambiato rotta rinunciando alle corse minori che non andranno nemmeno in differita (a meno che non paghino); invece mandano in diretta le poche corse "più importanti" come appunto Trentino e Strade Bianche. A questo punto spero che che trasmetteranno in diretta per esempio anche Emilia e Piemonte.
Sono convinto che la diretta è molto importante per creare un certo seguito... Il rovescio della medaglia è che le piccole corse, senza nemmeno la differita faranno ancora più fatica a sopravvivere (Giro di Sardegna docet :x )
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
CicloSprint
Messaggi: 8241
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CicloSprint »

EBU e ASO rinnovano l'accordo per distribuire La Vuelta a España
Ginevra, 16 febbraio 2012 - L'European Broadcasting Union (EBU) e Amaury Sport Organisation (ASO) / Unipublic, hanno rinnovato un accordo sui termini per la trasmissione della Vuelta spagnola per i prossimi quattro anni, 2012-2015 incluso.
La Vuelta a España è un complemento significativo l'offerta ciclistica sostanziale dell'UER, e sarà meglio consentire alle emittenti di sviluppare programmi ciclistici più complete.
Copertura televisiva sarà fornito dallo spagnolo TVE membri EBU, con la quale ASO / Unipublic rinnovato gli accordi dello scorso anno.
"Questo nuovo contatto è un'ottima notizia per la Vuelta, e per il ciclismo in generale, perché i membri dell'UER - lo schermo su cui molte altre manifestazioni ciclistiche, come pure - offrono coerente, una copertura completa per tutta la stagione", ha detto Yann Le Moenner, Direttore Generale ASO
"Siamo estremamente lieti che la Vuelta ha deciso di continuare la sua partnership di successo con l'EBU. La cooperazione estesa mostra una convinzione condivisa l'importanza di vasta portata, liberi di esposizione all'aria per manifestazioni ciclistiche di interesse quali la Vuelta España uno" Stefan ha detto Kuerten, EBU Sports Director & Business.
Javier Guillen, il direttore della Vuelta, si è detto "particolarmente soddisfatto del rapporto tra la Vuelta e canali membri dell'UER, in quanto aiutano a portare l'evento ai fan di tutta Europa."
_________

da http://www.ebu.ch/en/union/news/2012/tcm_6-74485.php
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Ecco le prime dirette per il ciclismo su strada targato Rai:

- Sabato 25-02 Omloop Het Nieuwsblad dalle 14.20 alle 17.00 su Rai Sport 2 (in base al palinsesto, magari termina prima)

- Domenica 26-02 Kuurne-Bruxelles-Kuurne dalle 14.30 alle 16.30 su Rai Sport 2.

Che dire, chi ben comincia.... :drool:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Onibuc
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 20:37

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Onibuc »

Radiocorsa tornerà quest'anno a RaiSport?.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Onibuc ha scritto:Radiocorsa tornerà quest'anno a RaiSport?.
E' terminata esattamente 7 minuti prima del tuo post :diavoletto:

Va in onda ogni giovedì per un'ora dalle 19.00 alle 20.00 (o, in altri casi come oggi, dalle 19.30 alle 20.30).

Segnalo a tutti che venerdì 2 marzo ci sarà uno speciale Radiocorsa della durata di 3 (tre) ore che illustrerà, alla presenza di tutto lo staff Rai del ciclismo, la programmazione stagionale :trofeo:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

Aspe, alle 11 c'è la replica. Dalle 23 alle 24.
Avatar utente
Onibuc
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 20:37

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Onibuc »

Grazie Basso. La prossima settimana, promettono di essere più attento. la colpa è di carlo Conti e la sua "Eredita" (o dei suoi ballerini?). :uhm:

Alfiso, grazie per il tempo di repetizione. :cincin:
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Admin »

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:O ragazzi,.................
colto da Bersanite acuta :D

è veramente risentito per il discorso delle critiche?
io ritengo che certi commenti sul forum non siano meritati per gli UNICI che tengono vivo il ciclismo dal punto di vista
televisivo. Certi commenti e prese in giro rischiano di essere molto spocchiose soprattutto perchè fatte nei confronti di chi non se le
merita per nulla.

Già in passato avevo scritto questi concetti rimediando la solita carrettata di insulti, mi auguro che tu riesca a gestire meglio
queste spiacevoli situazioni.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

aiuto! per la prima volta in vita mia durante una diretta mi trovo davanti a un bivio...
tirreno o paris-nice? :titanic:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da dietzen »

comunque penso di poter dire (nel senso che per me è così, ma mi pare sia lo stesso per tutti i forumisti) che la maggior parte delle battute così come anche le osservazioni sulla pronuncia dei vari nomi (così come a suo tempo, chessò, i tormentoni nel thread sul bulba), ecc, sono fatte per scherzare "affettuosamente", così si farebbe con un amico in pizzeria o al bar. :cincin:
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Rojo »

Bella intervista.

Il thread sulle Bulbarellate era in buona parte scherzoso, così come adesso quello su "all'improvviso uno sconosciuto". Penso che nessuno qui dentro reputi un problema il fatto che vengano sbagliate a volte le pronunce di alcuni nomi.
Comunque in generale il forum mi pare sia stato sempre obiettivo nell'analizzare l'offerta Rai. Non ricordo critiche ingenerose o cattive.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Pancani ha un tono di voce e un andamento del discorso troppo impostato, sempre con la stessa cantilena e scontato...De Luca oltre ad essere più simpatico è anche molto molto più naturale nella cronaca.
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

cauz. ha scritto:aiuto! per la prima volta in vita mia durante una diretta mi trovo davanti a un bivio...
tirreno o paris-nice? :titanic:
tv con parigi nizza (tappa molto più importante) e streaming dal sito rai della tirreno adriatico
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

Admin ha scritto:O ragazzi, in homepage si parla anche di voi ;)
http://www.cicloweb.it/articolo/2012/03 ... scente-mal
ahi ahi auro, brutta cosa la mancanza di autocritica.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7185
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Quando Auro parla di aggressioni spero non si riferisca alle pronunce improbabili riportate su "All'improvviso uno sconosciuto"; fra l'altro in quel topic sono citati anche corridori e DS, che con la RAI c'entra un fico secco. E allora non so a cosa si riferisca...
Per aggressioni intendo situazioni in cui si dice che il dato commentatore è uno sciocco, è incompetente, spara solanto... cavolate. E non ho mai letto queste cose...in compenso ho difeso un paio di volte Cassani, ma si trattava di critiche alle sue opinioni, non giudizi sulla persona. :)
L'anno scorso avevo scritto che De Luca mi era antipatico (e nemmeno questa è un'aggressione), ma col tempo ho cambiato totalmente idea e il ragazzo mi sembra una delle voci migliori allo stato attuale (al netto dei nomi storpiati e degli inciampi sulla F.GA) :D
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:Quando Auro parla di aggressioni spero non si riferisca alle pronunce improbabili riportate su "All'improvviso uno sconosciuto"; fra l'altro in quel topic sono citati anche corridori e DS, che con la RAI c'entra un fico secco. E allora non so a cosa si riferisca...
Per aggressioni intendo situazioni in cui si dice che il dato commentatore è uno sciocco, è incompetente, spara solanto... cavolate. E non ho mai letto queste cose...in compenso ho difeso un paio di volte Cassani, ma si trattava di critiche alle sue opinioni, non giudizi sulla persona. :)
L'anno scorso avevo scritto che De Luca mi era antipatico (e nemmeno questa è un'aggressione), ma col tempo ho cambiato totalmente idea e il ragazzo mi sembra una delle voci migliori allo stato attuale (al netto dei nomi storpiati e degli inciampi sulla F.GA) :D
scorri a ritroso le pagine di questo topic e di insulti gratuiti (non si parla di nomi sbagliati) ne trovi a iosa.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7185
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto: scorri a ritroso le pagine di questo topic e di insulti gratuiti (non si parla di nomi sbagliati) ne trovi a iosa.
Io non sono molto attivo qui, però questo dice Auro: "...Quello che non condivido è la ricerca del pelo nell'uovo, insomma, capita di sbagliare un nome o una pronuncia, ma chiedo a chi ci segue di giudicarci nell'insieme della nostra offerta, con comprensione, senza aggredirci al primo svarione. In fondo quando si lavora (e tanto, come fa la mia squadra), può capitare di sbagliare"
Direi che si parla proprio di nomi sbagliati
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

ma dai, Bulba è uno che la capisce sta cosa,
il bello è questo, ognuno dice la sua, magari si esagera, si cercano i peli dell'uovo, tanto è lui che decide. Leggerà, penserà "fan....o" davanti alle critiche, e poi ritornerà col pensiero e dirà a se stesso "questa proprio è una sciocchezza, però forse quell'altro aveva ragione".
Il bello del discutere è questo,
se non si esagera un minimo tutto diventa insipido.

Comunque son felice di sapere che il ciclismo non solo è un investimento, ma anche un ritorno, dato che sta prendendo delle quote più alte di altri sport.
Bulba non lo fa solo di core, ma anche supportato da dei risultati di share.
Giusta anche l'analisi della fidelizzazione,
quando comincerà un lavoro integrato sul lancio degli eventi tra TG e news varie allora la RAI avrà fatto un grandissimo passo in avanti.

Certo, se fosse privatizzata sarebbe tutto più rapido...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da nino58 »

Pat McQuaid ha scritto:Pancani ha un tono di voce e un andamento del discorso troppo impostato, sempre con la stessa cantilena e scontato...De Luca oltre ad essere più simpatico è anche molto molto più naturale nella cronaca.
Naturalmente escludiamo dal ragionamento la lingua italiana.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da nino58 »

Posso vantarmi di aver sempre avuto buone parole per Auro, tranne che verso i suoi occhiali.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

nino58 ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Pancani ha un tono di voce e un andamento del discorso troppo impostato, sempre con la stessa cantilena e scontato...De Luca oltre ad essere più simpatico è anche molto molto più naturale nella cronaca.
Naturalmente escludiamo dal ragionamento la lingua italiana.
:blabla: :blabla: :blabla:
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 14juillet »

La settimana scorsa Alessandra de Stefano cita, prima di lanciare un servizio (sulle classiche, ma non ricordo precisamente) durante lo speciale Radio Corsa, il vincitore del Fiandre 2011: "Nick Nuyens, che conosco benissimo". :D
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Rojo »

14juillet ha scritto:La settimana scorsa Alessandra de Stefano cita, prima di lanciare un servizio (sulle classiche, ma non ricordo precisamente) durante lo speciale Radio Corsa, il vincitore del Fiandre 2011: "Nick Nuyens, che conosco benissimo". :D
Ahahahah! Davvero??? Grandissima! :D
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

Ho letto l'interessantissima intervista a Bulbarelli e soprattutto ho letto nella sequenza logica delle domande di Grassi e del pensiero lucidamente espresso da Bulbarelli un grosso rispetto di Raisport nei confronti dell'utenza (di noi popolo consumatore di ciclismo tv). Questo aspetto (tutte le attenzioni espresse e i "desiderata" realizzati) sono quello che conta davvero!
I dati di ascolto dello sport nei canali dedicati (seppur senza i promo ed i traini) sono oggi il vero valore dello sport (dati ripuliti di tutti gli inquinamenti dei vecchi palinsesti generalisti). Ed i valori sono lì in bella mostra. Lo sport non è più la cenerentola ostaggio dei palinsesti trash pomeridiani della tv della portinaia o della "melevisione" (con tutto il rispetto per i bimbi). E teniamo in conto che molti in Italia non li vedono ancora per l'ancor deficitario DTT.

Venendo al discorso Rai-Forum, non cerchiamo adesso il "pelo nell'uovo" nei nostri post da improvviso scrupolo giornalistico. Siamo e restiamo utenti e forumisti e non montiamoci la testa con scuse "postume" :diavoletto: o peggio posticce e processi interni.
Guai se ci mettiamo a fare i fighetti assumendoci responsabilità quasi giornalistiche e perdiamo freschezza ed immediatezza (leggasi pericoloso leccaculismo).
Fatto salvo il rispetto personale e umano (sempre dovuto) credo che si debba continuare ad essere "ossi" e criticare forumisticamente il lavoro Rai, pur con gli eccessi tipici di un forum, che poi col tempo si ripuliscono dell'emozione dell'evento o del contesto ed assumono il valore di memoria storica del nostro rapporto col servizio Rai. Al netto di eccessi critici o di personalismi di antipatia (che ci stanno nella giusta misura e sobrietà) sono certo che il forum è servito, serve e servirà (nella piena logica della rete) a fornire alla stessa Raisport la cifra del proprio impegno e dei propri progetti e successi. Ce lo hanno riconosciuto umilmente; ciò è bello e di questo siamo grati altrettanto umilmente.
In generale dobbiamo ammettere che i ciclogiornalisti Rai non appartengono alla categoria di "quelli che se la tirano", fanno il loro porco-lavoro e si adattano bene allo spirito dei loro attori principali (i ciclisti) e questo gli fa onore. Il nostro Silvio in primis per la continua franchezza (e anche per gli aneddoti per nulla banali).
Quando Bulba parla di "pelo nell'uovo" ho la sensazione che abbia più in testa i propri colleghi e che faccia una difesa d'ufficio (la farei anch'io al suo posto), infatti appare sinceramente divertito d'altro canto delle "bulbarellate" e non mi pare che lì dentro i forumisti siano stati teneri. Insomma fa il garante di maniera per gli altri ed è molto più sportivo quando lo sberleffo lo riguarda personalmente. Va benissimo così. E va colto ;)
A parte il discorso fra CW e Rai, in quella intervista ci sono davvero le basi per un nuovo grande (come non mai) rapporto fra ciclismo ed utenti Rai ciclofili (noi siamo ciclomaniaci). E da quello che è stato scritto (seppur in periodo di vacche magre) si scorgono grosse opportunità. Il problema ora è che la Rai è ben disposta ed aperta alla sfida (lo ha pure ben dimostrato); sarà invece pronta e managerialmente capace la Lega Ciclismo (e la Fci?) a cogliere questa possibilità ed a coordinare gli organizzatori?
Già, ma in questo 3d si deve "criticare" la Rai :diavoletto: percui meglio tacere ... sul resto.

Ps. Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane. Fci, Lega comprate la dentiera please :old: :old: :old:
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

sè parlato tanto delle novità rai quasi tutte riguardanti la prima parte della stagione ma da giugno in poi ce ne saranno di novità oppure tutto come al solito?
Edone
Messaggi: 183
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:29

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Edone »

CicloSprint ha scritto:EBU e ASO rinnovano l'accordo per distribuire La Vuelta a España
Ginevra, 16 febbraio 2012 - L'European Broadcasting Union (EBU) e Amaury Sport Organisation (ASO) / Unipublic, hanno rinnovato un accordo sui termini per la trasmissione della Vuelta spagnola per i prossimi quattro anni, 2012-2015 incluso.
La Vuelta a España è un complemento significativo l'offerta ciclistica sostanziale dell'UER, e sarà meglio consentire alle emittenti di sviluppare programmi ciclistici più complete.
Copertura televisiva sarà fornito dallo spagnolo TVE membri EBU, con la quale ASO / Unipublic rinnovato gli accordi dello scorso anno.
"Questo nuovo contatto è un'ottima notizia per la Vuelta, e per il ciclismo in generale, perché i membri dell'UER - lo schermo su cui molte altre manifestazioni ciclistiche, come pure - offrono coerente, una copertura completa per tutta la stagione", ha detto Yann Le Moenner, Direttore Generale ASO
"Siamo estremamente lieti che la Vuelta ha deciso di continuare la sua partnership di successo con l'EBU. La cooperazione estesa mostra una convinzione condivisa l'importanza di vasta portata, liberi di esposizione all'aria per manifestazioni ciclistiche di interesse quali la Vuelta España uno" Stefan ha detto Kuerten, EBU Sports Director & Business.
Javier Guillen, il direttore della Vuelta, si è detto "particolarmente soddisfatto del rapporto tra la Vuelta e canali membri dell'UER, in quanto aiutano a portare l'evento ai fan di tutta Europa."
_________

da http://www.ebu.ch/en/union/news/2012/tcm_6-74485.php
Ma questo cosa significa?? La Rai essendo da sempre un membro Ebu quet'anno potrà trasmettere la Vuelta?? Bulbarelli non ha detto niente nella recente intervista a Cicloweb....
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Qualità delle immagini della Parigi-Nizza migliore rispetto alla Tirreno-Adriatico...è la mia tv che va male o è cosi anche per voi??

Comunque cronaca Pancani-Cassani fa prendere sonno, mentre De Luca-Martinello ogni tanto mettono qualche battutina divertente
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lemond »

Pat McQuaid ha scritto: Comunque cronaca Pancani-Cassani fa prendere sonno, mentre De Luca-Martinello ogni tanto mettono qualche battutina divertente
sono d'accordo: De Luca e Martinello è la miglior coppia,

P.S. allargando il discorso
dopo quella (a parer mio) Salvo-Il Commissario. Metto nel conto anche France3, ma ormai, lì Jalabert non è Fignon. :-(
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lemond »

Bravo Martinello nella pronuncia del 41 enne tedesco. :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da pacho »

grande de luca: "jens voigt, ex di-di-erre" :diavoletto:
però mi sta molto simpatico :)
certo che la coppia de luca-martinello sta recuperando alla grande sul duo pancani-cassani. Complimenti a tutti e 4!
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Coppel »

Sì ma De Luca ancora n'ha da fare di strada...

"Schiacciare il telecomando :( "
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1253
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da maglianera »

lo sforzo della Rai di trasmettere sia Tirreno che ParigiNizza in diretta è apprezzabile, ma in questo modo si rischia di dimezzare l'audience per entrambe, visto che il pubblico potenziale è praticamente identico. Secondo me sarebbe molto meglio trasmettere la seconda in differita serale, favorendo così sia chi ha il pomeriggio libero e potrebbe seguire entrambe sia chi è in casa solo la sera e almeno una può vedersela.
Io oggi che avevo il pomeriggio libero ho fatto un po' di zapping poi ho optato per la corsa francese, visto che preferiso le tappe con meno probabile volatone finale. Anche se come telecronaca preferivo la Tirreno, non perché non apprezzi la coppia Martinello-De Luca, ma perchè le corse commentate da studio secondo me perdono qualcosa. Invece la diretta sul posto, specialmente con Savoldelli valore aggiunto, è un'altra cosa.
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Coppel »

Piuttosto perché non fare una diretta a fasi alterne. Tanto in alcuni frangenti è tutta chiacchiera... Metti uno schermo piccolo in basso a destra per l'altra ed alterni in funzione dei momenti della corsa...
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Anche io confermo, sono entusiasta del grandissimo sforzo Rai con le 2 corse in diretta, ma allo stesso tempo non mi piace per nulla la concomitanza che obbliga a scegliere una o l'altra; comunque è una cosa che accade solamente in questi 4 giorni in tutto l'anno, quindi per questi giorni rinunceremo a una o all'altra.

Inoltre entrambe le coppie di commentatori stanno dimostrando di essere all'altezza; l'unica cosa che non mi sta piacendo per nulla è Piacente... :diavoletto:
BISCIO
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 13:56

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da BISCIO »

per questi primi due giorni non ci sono stati problemi nello sciegliere. La tirreno era bella da vedere solo nell'ultimo km, poi oggi non ne parliamo. Finita la parigi nizza subito a vedere il volatone della tirreno :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

la tirreno va in replica la sera su rs2... quindi la scelta e' facile :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

cauz. ha scritto:la tirreno va in replica la sera su rs2... quindi la scelta e' facile :)
va in replica a mezanotte fino all'una passata, dura poi svegliarsi alla mattina...
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21722
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

Vero l.orario ideale x la replica sarebbe 23-24max, così
non c'è rischio di sovrapposizione con eventuali dirette di
altri eventi, ad es. hockey, volley, ecc. e ssi può stabilizzare
l'appuntamento serale. Ottima anche l'idea di alternare le 2 cronache.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lemond »

Oh gente, sembra che nessuno di voi possieda un registratore!? :dubbio: :dubbio: :dubbio:

P.S.

Schiacciare il telecomando è espressione che non mi sembra scorretta, anche se non elegante. Ma fa parte del personaggio De Luca che mi piace sempre di più. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 9905
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da herbie »

galliano.p ha scritto:Vero l.orario ideale x la replica sarebbe 23-24max, così
non c'è rischio di sovrapposizione con eventuali dirette di
altri eventi, ad es. hockey, volley, ecc. e ssi può stabilizzare
l'appuntamento serale. Ottima anche l'idea di alternare le 2 cronache.
ragazzo c'è gente (e tanta con le situazione del lavoro oggi) che la mattina DEVE alzarsi tra le 5 e le 6. Non scherziamo, una trasmissione in differita alle 23 o peggio come appeal (conta anche la possibilità quasi certa di avere notizie sull'esito della competizione) ha poco o niente. L'orario giusto per la differita della gara del pomeriggio è tra le 18 e le 19, poco ritardo sulla gara e quindi minori possibilità di vedere scemare l'interesse causa conoscenza di uno svolgimento poco interessante (tipo volatone finale), orario di forte presenza di pubblico televisivo, scarse concomitanze con dirette di altri avvenimenti.
herbie
Messaggi: 9905
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da herbie »

lemond ha scritto:Oh gente, sembra che nessuno di voi possieda un registratore!? :dubbio: :dubbio: :dubbio:

P.S.

Schiacciare il telecomando è espressione che non mi sembra scorretta, anche se non elegante. Ma fa parte del personaggio De Luca che mi piace sempre di più. ;)
la programmazione del registratore deve sopravvivere ad una tale serie di fattori sfavorevoli presenti in casa (black out, attacco di pulizite acuta, bambini che toccano tutto, inceppamenti vari, ecc.ecc.) che non ne vale assolutamente la pena di accollarsi lo stress durante tutta la giornata e il probabile nervoso alla fine. :(

Per quanto riguarda l'espressione "schiacciare il telecomando" da fastidio perfino a me che sono "lumbard", mi soprende che non lo dia ad un purista come te.... :uhm:

Io preferisco la coppia Pancani-Cassani, ma semplicemente per una questione "ideologica", nel senso che sono molto più affine al loro modo di vedere e giudicare le strategie di corsa, come con quello, con una sfumatura ancora più tradizionalista (cosa che nel ciclismo fa rima con fantasia....), di Conti. Per dire, "ideologicamente" parlando, Savoldelli stesso è già su posizioni sensibilmente differenti, più affini, anche se non coincidenti, al "diktat" antifondistico del ciclismo contemporaneo, e infatti in genere mi trova meno d'accordo in molti risvolti. Ad esempio una cosa che mi infastidisce molto è il tono di generale sufficienza con cui vengono trattati certi tentativi dalla media, o anche breve, distanza, quelli delle seconde punte. Non vanno in porto, ma cambiano molto le cose se ci sono oppure no, quanto a sfaldamento delle squadre che tirano per chiudere, quanto a fatica maggiore accumulata PRIMA del finale, quanto a proposta implicita di possibili alleanze in corsa....non conta certo solo il fatto che probabilmente non arrivino. Ma è questione soltanto di vedere le cose da angolature differenti, che sicuramente arricchiscono una telecronaca.
Comunque, in ogni caso grande plauso allo sforzo QUANTITATIVO E QUALITATIVO di Raisport per il ciclismo.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto: la programmazione del registratore deve sopravvivere ad una tale serie di fattori sfavorevoli presenti in casa (black out, attacco di pulizite acuta, bambini che toccano tutto, inceppamenti vari, ecc.ecc.) che non ne vale assolutamente la pena di accollarsi lo stress durante tutta la giornata e il probabile nervoso alla fine. :(
Figurati, io invece guardo tutto registrato, perché così decido come deve trascorrere il tempo. Ad es. la tappa di ieri della T.A. l'ò vista in tre o quattro minuti, mentre la P.N. l'ò scorsa molto meno, anche perché mi interessava sentire quel che dicevano i nostri due amici. :)
herbie ha scritto: Per quanto riguarda l'espressione "schiacciare il telecomando" da fastidio perfino a me che sono "lumbard", mi soprende che non lo dia ad un purista come te.... :uhm:
Qui in Toscana "schiacciare" invece si usa spesso e con diversi significati ed io, prima che "purista" sono un "toscanista". :) :D ;) Ed infatti sono sempre a "leticare" con i miei nipoti che dicono adesso e non ora, le dita invece che i diti, le arance al posto degli aranci e così via. :) :D ;)

P.S.
Fra dita e diti, una lieve differenza in effetti esiste, ma loro non lo sanno. :bll:
herbie ha scritto:
Io preferisco la coppia Pancani-Cassani, ma semplicemente per una questione "ideologica", nel senso che sono molto più affine al loro modo di vedere e giudicare le strategie di corsa, come con quello, con una sfumatura ancora più tradizionalista (cosa che nel ciclismo fa rima con fantasia....), di Conti. Per dire, "ideologicamente" parlando, Savoldelli stesso è già su posizioni sensibilmente differenti, più affini, anche se non coincidenti, al "diktat" antifondistico del ciclismo contemporaneo, e infatti in genere mi trova meno d'accordo in molti risvolti. Ad esempio una cosa che mi infastidisce molto è il tono di generale sufficienza con cui vengono trattati certi tentativi dalla media, o anche breve, distanza, quelli delle seconde punte. Non vanno in porto, ma cambiano molto le cose se ci sono oppure no, quanto a sfaldamento delle squadre che tirano per chiudere, quanto a fatica maggiore accumulata PRIMA del finale, quanto a proposta implicita di possibili alleanze in corsa....non conta certo solo il fatto che probabilmente non arrivino. Ma è questione soltanto di vedere le cose da angolature differenti, che sicuramente arricchiscono una telecronaca.
Comunque, in ogni caso grande plauso allo sforzo QUANTITATIVO E QUALITATIVO di Raisport per il ciclismo.
Tu, l'avevo capito da tempo, hai una preparazione tecnica piuttosto importante ed è naturale che faccia le tue scelte partendo da tale prospettiva, io invece sono più, per usare un toscanismo, "un passionista alla bona" e per me la cosa che più conta è il divertimento che mi procura chi parla. Per questo motivo Cribriori/Fignon erano al di sopra di tutti e poi, a scendere ...

P.S.

Ma ElisaMorbidona, di cui presumo "iuris tantum" tu sia amico, sai per caso perché non scrive più? E qui ci vorrebbe un toscanismo, che però mi sono sempre rifiutato di usare (trattasi di una bestemmia piuttosto colorita, che esprime rincrescimento. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21722
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

sugli orari della replica, dura trovarsi tutti d'accordo.
Credo che la rai debba adeguarsi allo spettatore medio, e per quanto ne so credo che la maggioranza vada a nanna verso le 23/23.30.
In generale la fruizione in modalità 'lemond' è la soluzione ideale, ma tutti gli impicci citati da herbie sono un bel ostacolo.
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da peek »

herbie ha scritto: ragazzo c'è gente (e tanta con le situazione del lavoro oggi) che la mattina DEVE alzarsi tra le 5 e le 6. Non scherziamo, una trasmissione in differita alle 23 o peggio come appeal (conta anche la possibilità quasi certa di avere notizie sull'esito della competizione) ha poco o niente. L'orario giusto per la differita della gara del pomeriggio è tra le 18 e le 19, poco ritardo sulla gara e quindi minori possibilità di vedere scemare l'interesse causa conoscenza di uno svolgimento poco interessante (tipo volatone finale), orario di forte presenza di pubblico televisivo, scarse concomitanze con dirette di altri avvenimenti.
Herbie, guarda che c'è un sacco di gente che se lo sogna di tornare a casa dal lavoro prima delle 20 la sera e secondo me oggigiorno sono molto di più questi che quelli che si alzano alle 5 del mattino.
Rispondi