

Apriamo così le danze con la Serie A edizione numero 87.
Povero Diego
Ovviamente ha 0 senso. O tutti o niente (e io sarei stato per giocare tutti la domenica, osservando la disposizione di lutto nazionale). Anche perché il resto del mondo sportivo, così come le varie strutture di svago quali stabilimenti balneari, cinema, parchi a tema e via discorrendo continuano come da previsioni (fatto salvo, nel mondo sportivo, il minuto di silenzio).cauz. ha scritto: ↑venerdì 17 agosto 2018, 22:04perchè avevo aperto questo thread? ah già, voi che ve ne intendete di calcio, sapete spiegarmi che senso ha rinviare solo le partite del genoa e di quegli altri? la vicenda del ponte sul polcevera è diventata di colpo una questione locale?
mi piacerebbe molto vedere gli stadi vuoti alla prima giornata, vedere sky e mediaset rintronarsi sullo 0% di telespettatori raggiunti dalle loro partite, ma ho il timore che pure questa sarà una speranza disattesa...
Mi pare di aver scritto chiaramente nel messaggio precedente cosa penso della lotta scudetto, eh. È semplicemente una suddivisione in cinque fasce, dato che le squadre sono 20 (e il primo "divario" che conta è quello fra quarta e quinta squadra).Walter_White ha scritto: ↑venerdì 17 agosto 2018, 22:19 Come fai a mettere sullo stesso livello della Juve qualcuno? Il Napoli poi non ha fatto mercato e perso Sarri, che era il punto forte
Il Milan ha preso solo Higuain, per il resto è la stessa squadra dell'anno scorso
La Roma dopo la Juve ha la rosa più completa e profonda, e a fronte della cessione di Naingollan (forte ma rendeva meno con Di Francesoc) e Allison (grandissimo portiere, ma il portiere dipende 80% dalla difesa) ha rinforzato ogni settore, e la metti addirittura sul livello di Atalanta e Torino?![]()
Se non sbaglio il primo divario che conta è quello tra la prima e la seconda, ovvero tra chi vince e chi non vince.Basso ha scritto: ↑venerdì 17 agosto 2018, 22:25Mi pare di aver scritto chiaramente nel messaggio precedente cosa penso della lotta scudetto, eh. È semplicemente una suddivisione in cinque fasce, dato che le squadre sono 20 (e il primo "divario" che conta è quello fra quarta e quinta squadra).Walter_White ha scritto: ↑venerdì 17 agosto 2018, 22:19 Come fai a mettere sullo stesso livello della Juve qualcuno? Il Napoli poi non ha fatto mercato e perso Sarri, che era il punto forte
Il Milan ha preso solo Higuain, per il resto è la stessa squadra dell'anno scorso
La Roma dopo la Juve ha la rosa più completa e profonda, e a fronte della cessione di Naingollan (forte ma rendeva meno con Di Francesoc) e Allison (grandissimo portiere, ma il portiere dipende 80% dalla difesa) ha rinforzato ogni settore, e la metti addirittura sul livello di Atalanta e Torino?![]()
Oh, non mi pare difficile peròTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 17 agosto 2018, 22:45 Se non sbaglio il primo divario che conta è quello tra la prima e la seconda, ovvero tra chi vince e chi non vince.
Soprattutto, io tra le prime 4 metterei la Roma e non il Napoli che sarà la delusione del campionato.
sì, certo. scegliere quando è molto difficile. infatti il punto della questione per me non è tanto fermarsi sì/no, ma l'assurdità del fermarne solo due, come fosse la festa del patrono. la tua ipotesi avrebbe sicuramente senso, la strada scelta di logica invece non ne ha alcuna.Basso ha scritto: ↑venerdì 17 agosto 2018, 22:17
Ovviamente ha 0 senso. O tutti o niente (e io sarei stato per giocare tutti la domenica, osservando la disposizione di lutto nazionale). Anche perché il resto del mondo sportivo, così come le varie strutture di svago quali stabilimenti balneari, cinema, parchi a tema e via discorrendo continuano come da previsioni (fatto salvo, nel mondo sportivo, il minuto di silenzio).
L'idea di sospendere partite alla memoria è sempre difficile: perché in questo caso sì e per il terremoto nel centro Italia no? È estremamente sgradevole dover fare confronti di questo tipo, purtroppo.
Secondo me non siete male (ci sono delle squadre sotto da mani nei capelli) e Ballardini è uno che ci sa fare. Certo, il pericolo smantellamento a gennaio è sempre presente con Preziosi ma credo che questo polacco vi darà delle belle soddisfazioni.cauz. ha scritto: ↑venerdì 17 agosto 2018, 22:59 venendo alla tua griglia, ti suggerirei di spostare molto sotto il genoa, considerando che Perin da solo ha portato a casa una decina di punti lo scorso campionato. a pelle ti indicherei la penultima fascia, con retrocessione all'ultima nel mese di novembre quando preziosi licenzierà ballardini. ma sarei lieto di sbagliarmi, su tutto.
sulle altre squadre non mi esprimo, non ho ancora nemmeno visto i risultati del calciomercato.
Ma come dicevo prima, ti contestavo principalmente il Napoli in prima fascia e la Roma in secondaBasso ha scritto: ↑venerdì 17 agosto 2018, 22:48Oh, non mi pare difficile peròTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 17 agosto 2018, 22:45 Se non sbaglio il primo divario che conta è quello tra la prima e la seconda, ovvero tra chi vince e chi non vince.
Soprattutto, io tra le prime 4 metterei la Roma e non il Napoli che sarà la delusione del campionato.Graficamente è meglio metterne venti una sotto l'altra o venti raggruppate in cinque fasce? Che poi hanno già un loro ordine non alfabetico e non casuale, per cui credo che sia abbastanza intuitivo capire il motivo.
Ci sta, dai. Anche se il mio dubbio era più che altro fra Napoli e Lazio, con quest'ultimi che sono sempre una bella gatta da pelare per tutti. E se fossero Roma e Napoli, ossia le principali avversarie della Juventus nelle ultime stagioni, a saltare un turno fra le prime quattro? Non sarebbe un'ipotesi così avventata, a mio avviso.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 17 agosto 2018, 23:28 Ma come dicevo prima, ti contestavo principalmente il Napoli in prima fascia e la Roma in seconda
Uno che gioca nel campionato 18 partite da titolare (fra cui 1 partita contro l'Inter, 2 contro il Milan, 2 contro il Napoli, 2 contro la Lazio) e 1 da subentrato mi viene difficile indicarlo come riserva. Si tratta dello stesso che ha giocato, da titolare, entrambi gli ottavi e il quarto di andata in Champion's League.
Se è bravo, ma se hai Navas (invece di Allison) hai voglia te di avere la difesa buona! Il Real che fa giocare il Costari... (poi non so come si dice
Pienamente d'accordo con la tua prima frase, anche se è comprensibile che quasi tutti se ne siano dimenticati da sette anni a questa parte.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 17 agosto 2018, 22:45 Se non sbaglio il primo divario che conta è quello tra la prima e la seconda, ovvero tra chi vince e chi non vince.
Soprattutto, io tra le prime 4 metterei la Roma e non il Napoli che sarà la delusione del campionato.
Da tifoso iuventino della stagione scorsa, fra Asomoah e Alexsandro non c'era partita, troppo meglio il primo. Quest'anno vassapé, ma nelle partite che ho visto dell'Inter è sempre stato uno dei migliori.Basso ha scritto: ↑sabato 18 agosto 2018, 9:45Uno che gioca nel campionato 18 partite da titolare (fra cui 1 partita contro l'Inter, 2 contro il Milan, 2 contro il Napoli, 2 contro la Lazio) e 1 da subentrato mi viene difficile indicarlo come riserva. Si tratta dello stesso che ha giocato, da titolare, entrambi gli ottavi e il quarto di andata in Champion's League.
Non era il titolare chiave, ma definirlo una riserva cozza con la realtà dei fatti.
Il titolare era Alex sandro da terzino sinistro... Poi che asa era super affidabile per giocare anche le partite importanti è un'altra cosa...Basso ha scritto: ↑sabato 18 agosto 2018, 9:45Uno che gioca nel campionato 18 partite da titolare (fra cui 1 partita contro l'Inter, 2 contro il Milan, 2 contro il Napoli, 2 contro la Lazio) e 1 da subentrato mi viene difficile indicarlo come riserva. Si tratta dello stesso che ha giocato, da titolare, entrambi gli ottavi e il quarto di andata in Champion's League.
Non era il titolare chiave, ma definirlo una riserva cozza con la realtà dei fatti.
L anno scorso irriconoscibile il brasiliano... Spero torni quello di 2 anni fa che era poco sotto Marcelo come rendimentolemond ha scritto: ↑sabato 18 agosto 2018, 12:19Da tifoso iuventino della stagione scorsa, fra Asomoah e Alexsandro non c'era partita, troppo meglio il primo. Quest'anno vassapé, ma nelle partite che ho visto dell'Inter è sempre stato uno dei migliori.Basso ha scritto: ↑sabato 18 agosto 2018, 9:45Uno che gioca nel campionato 18 partite da titolare (fra cui 1 partita contro l'Inter, 2 contro il Milan, 2 contro il Napoli, 2 contro la Lazio) e 1 da subentrato mi viene difficile indicarlo come riserva. Si tratta dello stesso che ha giocato, da titolare, entrambi gli ottavi e il quarto di andata in Champion's League.
Non era il titolare chiave, ma definirlo una riserva cozza con la realtà dei fatti.
Guarda, ti dico come la vedo io.Basso ha scritto: ↑sabato 18 agosto 2018, 0:03Ci sta, dai. Anche se il mio dubbio era più che altro fra Napoli e Lazio, con quest'ultimi che sono sempre una bella gatta da pelare per tutti. E se fossero Roma e Napoli, ossia le principali avversarie della Juventus nelle ultime stagioni, a saltare un turno fra le prime quattro? Non sarebbe un'ipotesi così avventata, a mio avviso.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 17 agosto 2018, 23:28 Ma come dicevo prima, ti contestavo principalmente il Napoli in prima fascia e la Roma in seconda
ma scusa la difesa titolare era lich benatia chiellini e alex sandro... poi asa ha giocato molto perchè alex sandro ha reso meno del suo potenziale ma questo non significa che sulla carta non era la riserva del brasiliano... questo non significa sminuire Asa che ha fatto una buona stagione finalmente senza intoppi fisici...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 18 agosto 2018, 14:43In difesa Asamoah (amici juventini, non va bene chiamarlo riserva solo perché è andato viaBasso ha scritto: ↑sabato 18 agosto 2018, 0:03Ci sta, dai. Anche se il mio dubbio era più che altro fra Napoli e Lazio, con quest'ultimi che sono sempre una bella gatta da pelare per tutti. E se fossero Roma e Napoli, ossia le principali avversarie della Juventus nelle ultime stagioni, a saltare un turno fra le prime quattro? Non sarebbe un'ipotesi così avventata, a mio avviso.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 17 agosto 2018, 23:28 Ma come dicevo prima, ti contestavo principalmente il Napoli in prima fascia e la Roma in seconda) e De Vrij
io metto il Napoli secondo con la Roma e noiLuca90 ha scritto: ↑sabato 18 agosto 2018, 2:31 bene bene domani si parte !!!
Juve che era davanti a tutti e prende CR7, il cavallo di ritorno bonucci, un terzino di spinta come cancelo e la nuova mezzala titolare emre can... però perde l'ultimo giorno il mio pupillo Cm8
Inter che fa un mercato intelligente prendendo la riserva della juve asamoah che se sano è un ottimo rinforzo, de vrij e naingollan non hanno bisogno di presentazione a livello di serie A, il promettente argentino Lautaro, Politano che non è male come esterno, vrsaliko che è peggio di cancelo in fase offensiva ma leggermente meglio in quella difensiva e keita che da più soluzioni...
dietro vedo roma e milan in lotta per 3-4° posto, poi napoli e lazio...
male male il chievo che perde due pedine fondamentali come inglese e castro, anche le neopromosse e il bologna chissà...
juve
inter milan roma
napoli lazio
atalanta fiorentina torino
samp genoa cagliari sassuolo
udinese
spal bologna chievo parma empoli frosinone
Intervengo solamente per dire che purtroppo, almeno per il momento, Strinic il campo non lo vedrà:
Dalla prima partita giocata da entrambi, si è notato un vero e proprio ribaltone: Alex ha fatto vincere la Juve, Marcelo perdere il Real: si è dovuto inventare proprio una "genialata" per farlo.
Con un allenatore intelligente Strinic non avrebbe giocato lo stesso: uno così ridicolo ai mondiali non l'avevo visto mai! per me Laxalt invece è bravo e molto meglio del fratello-gemello di Alejandro (Rodringuez) dell'Empoli.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 19 agosto 2018, 2:02Intervengo solamente per dire che purtroppo, almeno per il momento, Strinic il campo non lo vedrà:
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 3036.shtml
È quindi molto probabile che il Milan abbia deciso di prendere Laxalt una volta venuto a conoscenza del problema e che si sia atteso il momento opportuno per divulgare la notizia.
Probabilmente vero, ma ho guardato solo il secondo tempo di ieri, perché prima mio nipote ha voluto vedere Juventus e Chelsea (e su Dazn pensavo non si potesse vedere registrato mentre giocano); quest'anno i gol contro la Lazio li hanno fatti loro e non il "harahiri" (s.s.s.c.) dei difensori biancocelesti. Il Napoli ha meritato di vincere, giocando molto meglio di una buona Lazio.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 18 agosto 2018, 14:43 Il Napoli invece secondo me sarà la grandissima delusione. Ancelotti s'è preso una bella patata bollente (anche se ben pagata). Mercato praticamente inesistente. Sono arrivati tre portieri al posto di Reina e non so se saranno meglio dello spagnolo. L'unico vero acquisto è Ruiz (che personalmente non conosco) che va a sostituire Jorginho. E quindi mi pare che si sia perso qualcosa.
Può darsi, però questa storia che sia stato Sarri a fare i giocatori e non il contrario io la bevo poco e tanto per mettere le mani avanti vi do un'idea di quel che ha ricevuto dal ChelseaTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 18 agosto 2018, 14:43 Per il resto, questa è la squadra degli scorsi anni, la squadra di Sarri. E questo è un gran bel problema perché se i risultati non dovessero arrivare ovviamente partirebbero i paragoni impietosi. Soprattutto Ancelotti ha ereditato una squadra tatticamente cucita su misura per il credo Sarriano. Quel gruppo di 11-15 giocatori col tecnico toscano rendeva al 120% delle sue possibilità. Con Ancelotti sarà difficilissimo fare lo stesso.
Vero.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 18 agosto 2018, 14:43 Tra l'altro, mentre sotto la gestione Sarri andavano in Europa a fare turnover, con Carletto sarà diverso. Lui non credo accetti certe figuracce in giro per il continente. Questo significa che gli servirebbe una rosa ben più ampia
Per ora non c'è una grande qualità.
Douglas ha cominciato bene e poi invece ... Khedira solito gioco "oscuro" che solo i ciechi vedono.
Se giocano quelli più scarsi le partite si perdono.Winter ha scritto: ↑lunedì 20 agosto 2018, 7:43 Sì l episodio di asamoah era identico però altre volte saremo più fortunati
da un po di anni non guardo più le amichevoli..son rimasto sorpreso dalla presenza di dalbert dal primo minuto
dopo dieci minuti..lo avrei tolto
squadra un po disunita , in ritardo fisicamente
ci sarà da lavorare
Rammento che Guy Roux, allenatore dell'Auxerre per una cinquantina d'anni, era fissato con i giardinieri.
Chiunque sia a me interessa poco, dicevo in generale e se uno stadio non è in grado di assicurare una superficie erbosa degna di tal nome, secondo me non è agibile, allo stesso modo dello stadio di bergamo non va bene per l'UEFA.Strong ha scritto: ↑martedì 21 agosto 2018, 10:01 san siro e marassi, per decenni, sono stati ben peggio di un campo di patate
gli attuali mapei e bentegodi sono un lusso se confrontati con quello che hanno dovuto subire le squadre ospitate da milan inter samp e genoa
la cura del manto erboso di uno stadio non è banale e può capitare che in particolari momenti della stagione possa esserci qualche problema,
ma il fondo del mapei è sempre stato pressochè perfetto, probabilmente l'avranno fatto apposta per far perdere l'inter![]()
Be no , il Bentegodi son anni che è disastroso (dagli anni 90..)Strong ha scritto: ↑martedì 21 agosto 2018, 10:01 san siro e marassi, per decenni, sono stati ben peggio di un campo di patate
gli attuali mapei e bentegodi sono un lusso se confrontati con quello che hanno dovuto subire le squadre ospitate da milan inter samp e genoa
la cura del manto erboso di uno stadio non è banale e può capitare che in particolari momenti della stagione possa esserci qualche problema,
ma il fondo del mapei è sempre stato pressochè perfetto, probabilmente l'avranno fatto apposta per far perdere l'inter![]()