Quindi vuoi che cambi mestiere



Quindi vuoi che cambi mestiere
E si dai, si è rotto le palle e allora sta cercando di non spendere una sterlina più di quello che è strettamente necessario in termini contrattuali.Albino ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:43Ma ti accorgi da un giorno all'altro di aver problemi di cassa? Per me Delaney non vuole spendere più di quanto necessario ad evitargli una causa di lavoro, cioè gli stipendi. Tutto il resto sono soldi risparmiati. S'è rotto il giocattolino e lui reagisce così, puerile.dietzen ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:34dalla mail sembra di capire che, avendo ormai poco in cassa, non corrono più per non avere altre spese, preferendo destinare i soldi al pagamento degli stipendi.
in ogni caso le professional come le world tour, per ottenere la licenza, mi pare debbano presentare all'uci una fidejussione che copre tre mesi di stipendi di corridori e staff, quindi considerando che siamo nella parte finale della stagione almeno economicamente dovrebbero essere abbastanza coperti.
Poi, il colmo: i corridori sono liberi di partecipare a proprie spese. Così i soldi dello stipendio (se li prendono) vanno via in trasporti e alloggi.
Ma la licenza WT sarebbe a discapito di chi? Non venite a dirmi che si torna al WT a 19 squadre. Invece di diminuire qui aumentiamo?
povero lobato tra quello che è successo a dicembre dell'anno scorso fino ad oggi non se lo merita.su quello che avete detto sull'aqua blue e su delaney non si puo' che essere d'accordo.almeno tinkoff gli aveva avvisati per tempo non in pieno ciclomercato.
Al di là dell'epilogo pessimo, c'è però da dire che JJ al momento non è che abbia fatto un 2018 memorabile. Qualche piazzamento qua e la ma da uno che veniva dal World Tour ci si sarebbe aspettati come minimo un paio di vittorie, invece ad oggi è ancora a zero e non è mai arrivato tra i primi 3. Soprattutto al Tour of Qinghai, in cui inizialmente credo abbia lavorato per Grosu (che poi è finito ko), dove, con tutto il rispetto, in volata hanno vinto cani e porci.henny5 ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 19:34povero lobato tra quello che è successo a dicembre dell'anno scorso fino ad oggi non se lo merita.su quello che avete detto sull'aqua blue e su delaney non si puo' che essere d'accordo.almeno tinkoff gli aveva avvisati per tempo non in pieno ciclomercato.
Oltre a WvA hanno sotto contratto De Witte, Leysen e Livyns
Dimenticavo di dire la mia su questo (comunque non vorrei sbagliarmi ma Damiani nelle ultime annate è stato coinvolto in progetti di cui ha fatto parte lo stesso Fortin, sia nella GM che nel team austriaco): mi fa molto piacere per lui perché, come avevo detto giorni fa, è riuscito a proseguire la sua carriera in maniera intelligente. Magari in Cofidis dovrà dedicarsi principalmente ad aiutare gli altri ma le occasioni non mancheranno e, soprattutto, si è meritato il ritorno in un circuito di gare decisamente più importante, con la possibilità di partecipare spesso anche a gare del World Tour.Basso ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 15:11 Pur essendoci Damiani come ds, questa è una sorpresona (gradita e meritata, per altro) http://www.cicloweb.it/2018/08/28/filip ... a-cofidis/
per il 2019 bernaudeau si dava poche chanceTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 19:28Ma la licenza WT sarebbe a discapito di chi? Non venite a dirmi che si torna al WT a 19 squadre. Invece di diminuire qui aumentiamo?![]()
Magari invece gli riesce proprio il colpaccio di portare con sé il fratello meno noto Leonardo!
Ok, ma se si da poche chances, vuol dire che qualche possibilità, seppur remota, ci deve essere. Allora due son le cose: o c'è qualche licenza a rischio (BMC/CCC? Dimension Data?), oppure c'è la possibilità di un WT a 19. Quest'ultima sarebbe una bella cazzata secondo me (non per Bernaudeau, ma proprio in generale).Winter ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 20:35per il 2019 bernaudeau si dava poche chanceTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 19:28Ma la licenza WT sarebbe a discapito di chi? Non venite a dirmi che si torna al WT a 19 squadre. Invece di diminuire qui aumentiamo?![]()
Leonardo lo vedremo tra qualche giorno con la maglia della Nippo come stagista nell'ex Parigi-Bruxelles. Per il resto, quella del fratello più famoso che porta con sé il meno famoso è una storia ormai vecchia. Certo, se Niccolò non si afferma come dovrebbe come velocista e soprattutto non comincia a fermarsi almeno per 4 o 5 anni nella stessa squadra, è un po' difficile che possa avanzare pretese.
Se cofermato.... ottimo acquisto Osorio anche se sembrava in ottica Astana..
Stessa impressione, speriamo sia invece una destinazione azzeccata, e che lo metta in condizione di fare il capitano quando ha la gamba giusta.Patate ha scritto: ↑mercoledì 29 agosto 2018, 12:53 Boh![]()
Per un talento forte ma purtroppo incostante come Battaglin mi sembra una delle sistemazioni peggiori che poteva scegliere.
L'ambiente Katusha quest'anno sembra approssimativo e teso, e non così in grado di far fare salti di qualità ai suoi corridori né farli correre con tranquillità.
È siamo già in 4 a pensarla così..marco_graz ha scritto: ↑mercoledì 29 agosto 2018, 13:05Stessa impressione, speriamo sia invece una destinazione azzeccata, e che lo metta in condizione di fare il capitano quando ha la gamba giusta.Patate ha scritto: ↑mercoledì 29 agosto 2018, 12:53 Boh![]()
Per un talento forte ma purtroppo incostante come Battaglin mi sembra una delle sistemazioni peggiori che poteva scegliere.
L'ambiente Katusha quest'anno sembra approssimativo e teso, e non così in grado di far fare salti di qualità ai suoi corridori né farli correre con tranquillità.
No, dai, nel suo piccolo la Nippo ha una storia interessante con la Colombia: Arredondo (era italiano, ok), il dimenticabilissimo Chaparro, andando indietro con la precedente gestione anche Anacona, Hernández e Rubiano. Ora c'è Reyes stagista, inoltre.
siamo in 5..nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 29 agosto 2018, 13:16È siamo già in 4 a pensarla così..marco_graz ha scritto: ↑mercoledì 29 agosto 2018, 13:05Stessa impressione, speriamo sia invece una destinazione azzeccata, e che lo metta in condizione di fare il capitano quando ha la gamba giusta.Patate ha scritto: ↑mercoledì 29 agosto 2018, 12:53 Boh![]()
Per un talento forte ma purtroppo incostante come Battaglin mi sembra una delle sistemazioni peggiori che poteva scegliere.
L'ambiente Katusha quest'anno sembra approssimativo e teso, e non così in grado di far fare salti di qualità ai suoi corridori né farli correre con tranquillità.
L'anno scorso, se non ricordo male, era in orbita Astana.
No, l'anno scorso era stato stagista con la UAE ma alla fine non si era fatto nulla. Inoltre, venerdì scorso, Reverberi in un'intervista aveva detto che loro avevano già preso Covili e Romano per il 2019. Infatti per il siciliano mancava solo l'ufficialità che è giunta stamattina.
Con trasferimento da PCM mi riferisco ad a) il suo essere inaspettato (Osorio pareva promesso sposo dell'Astana) e b) senza apparente nesso logico, con la squadra (e invece c'è Tebaldi) e con le ambizioni presenti e future del corridore.Basso ha scritto: ↑mercoledì 29 agosto 2018, 13:17No, dai, nel suo piccolo la Nippo ha una storia interessante con la Colombia: Arredondo (era italiano, ok), il dimenticabilissimo Chaparro, andando indietro con la precedente gestione anche Anacona, Hernández e Rubiano. Ora c'è Reyes stagista, inoltre.
Considera poi che in ammiraglia c'è Tebaldi, che qualche contatto lo ha ancora. E non a caso Acosta milita nella Strongman, che nelle sue numerose (per essere una Continental sudamericana) trasferte europee può contare sul supporto gestionale, direttivo e logistico di Corti sr e jr![]()
D'accordo. Non tanto sul fatto di fare un altro anno tra gli under (è migliorato pochino col passaggio in Colpack) quanto sulla destinazione tra i pro.
Più che altro, parlando io e Tranchée di possibili sviluppi di mercato delle nostre Professional, ponevamo l'accento sul fatto che la Nippo è una di quelle formazioni che dovrebbe darsi un po' da fare, se vorrà aspirare a correre alcune gare di una certa rilevanza. Perché fino a quest'anno potevano giocare la carta Cunego, come ex vincitore di Giro d'Italia, Amstel Gold Race, Lombardia ma adesso che Damiano si è ritirato occorre veramente pensare a come rendere la squadra all'altezza di certi appuntamenti. Di certo il solo Canola (che finora ha disputato un 2018 sicuramente inferiore al 2017, nonostante i tanti piazzamenti racimolati) non può essere sufficiente. Se arrivasse Osorio e facesse bene, sarebbe un ottimo colpo; io, guardando i nostri, spererei in un'ulteriore crescita di Zaccanti il prossimo anno.Albino ha scritto: ↑mercoledì 29 agosto 2018, 14:12Con trasferimento da PCM mi riferisco ad a) il suo essere inaspettato (Osorio pareva promesso sposo dell'Astana) e b) senza apparente nesso logico, con la squadra (e invece c'è Tebaldi) e con le ambizioni presenti e future del corridore.Basso ha scritto: ↑mercoledì 29 agosto 2018, 13:17No, dai, nel suo piccolo la Nippo ha una storia interessante con la Colombia: Arredondo (era italiano, ok), il dimenticabilissimo Chaparro, andando indietro con la precedente gestione anche Anacona, Hernández e Rubiano. Ora c'è Reyes stagista, inoltre.
Considera poi che in ammiraglia c'è Tebaldi, che qualche contatto lo ha ancora. E non a caso Acosta milita nella Strongman, che nelle sue numerose (per essere una Continental sudamericana) trasferte europee può contare sul supporto gestionale, direttivo e logistico di Corti sr e jr![]()
Per me un corridore con il profilo attuale e potenziale di Osorio non c'entra niente con la Nippo. Che, peraltro, non è nemmeno la professional italiana più legata al Sudamerica.
Se va in porto cmq Nippo braverrima: Osorio è un diamante, da sgrezzare però.
Oltre a questo, se nel biennio-triennio non si riesce a rendere come ci si aspetta, si rischia seriamente di ritrovarsi a spasso (Velasco, che ad onor del vero è stato pure molto sfortunato, dopo le buone cose fatte vedere tra i dilettanti, ha cominciato a fare qualche bel risultato con costanza solo in questi ultimi mesi alla Wilier; Pacinotti mi pare che abbia smesso dopo appena un anno, anche se ignoro i motivi; di Albanese avevo detto, è ancora giovane e si meritava un'altra chance ma al momento ha fatto vedere ben poco nel team di Reverberi).Albino ha scritto: ↑mercoledì 29 agosto 2018, 14:22D'accordo. Non tanto sul fatto di fare un altro anno tra gli under (è migliorato pochino col passaggio in Colpack) quanto sulla destinazione tra i pro.
I corridori a lui simili transitati in Bardiani (lasciando da parte Colbrelli e Battaglin, che arrivavano al professionismo con migliori credenziali), come Pasqualon e Canola, sono diventati i corridori che conosciamo al di fuori della Bardiani.
Ho qualche dubbio sullo sviluppo, ecco.
Wout e Taco insieme o quest'ultimo cambia squadra?Basso ha scritto: ↑giovedì 30 agosto 2018, 10:18 Habemus fusione
http://www.cicloweb.it/2018/08/30/uffic ... ot-crelan/
Eh, ora bisogna vedere. Tutti i contratti della Roompot sono decaduti e devono essere ridiscussi uno per uno, con le altre squadre libere di fare offerte.Walter_White ha scritto: ↑giovedì 30 agosto 2018, 10:40Wout e Taco insieme o quest'ultimo cambia squadra?Basso ha scritto: ↑giovedì 30 agosto 2018, 10:18 Habemus fusione
http://www.cicloweb.it/2018/08/30/uffic ... ot-crelan/
Ormai per lui stagione finita a causa di un virus che aveva da un po' di tempopeek ha scritto: ↑sabato 1 settembre 2018, 11:07 Ma io non ho capito una cosa. Cavendish lo vuole qualcuno?
Perche in DD ormai è impossibile che lo riprendano, è evidente che il mercato finalmente serio che hanno fatto quest'anno è dipeso dalle risorse rese disponibili dal suo mancato rinnovo (di lui e del suo gruppo).
Oltretutto non sta facendo nulla per mettersi in evidenza. Doveva fare la vuelta e ha rinunciato (per fortuna di tutti gli altri), doveva andare a fare il tour of Britain, e avrebbe avuto più senso, ma anche lì non lo vedo schierato, gli toccherà andare in Cina a fine ottobre perché si ricordino di lui. E comunque a questo punto mi sa che prenderlo a questo punto non dovrebbe costare moltissimo.
Pare che abbia la mononucleosi, quindi stagione finita.peek ha scritto: ↑sabato 1 settembre 2018, 11:07 Ma io non ho capito una cosa. Cavendish lo vuole qualcuno?
Perche in DD ormai è impossibile che lo riprendano, è evidente che il mercato finalmente serio che hanno fatto quest'anno è dipeso dalle risorse rese disponibili dal suo mancato rinnovo (di lui e del suo gruppo).
Oltretutto non sta facendo nulla per mettersi in evidenza. Doveva fare la vuelta e ha rinunciato (per fortuna di tutti gli altri), doveva andare a fare il tour of Britain, e avrebbe avuto più senso, ma anche lì non lo vedo schierato, gli toccherà andare in Cina a fine ottobre perché si ricordino di lui. E comunque a questo punto mi sa che prenderlo a questo punto non dovrebbe costare moltissimo.
a GRINTARE vorrai direTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 1 settembre 2018, 14:09 Leggo su cyclingpro che Grosu sarebbe vicinissimo all Delko. La Nippo già era la più scarsa tra le professional Italiane e una delle più scarse dell'intera categoria, se poi perde pure l'unico corridore in grado di vincere qualche corsa in stagione (tutte e 5 le vittorie stagionali le ha conquistate il Rumeno), io non so proprio come faranno a gridare il prossimo anno quando resteanno giustamente nuovamente fuori dal Giro. Aggiungiamoci pure che nel 2019 non ci sarà più neanche Cunego che, pur essendo ormai finito da 5 anni, rappesentava il principale appiglio a cui aggrapparsi quando chiedevano la wild card a Vegni. Se non fanno una campagna acquisti decente, non so proprio cosa potranno inventarsi stavolta.
Mi trovi ancora una volta d'accordo. Sicuramente il contratto triennale, cosa assai rara nel ciclismo, fu un'imposizione del britannico e a posteriori bisogna dire che ha fatto bene.peek ha scritto: ↑sabato 1 settembre 2018, 14:52 Personalmente ero contrario fin da subito all'operazione Cavendish, anche se ne capivo le ragioni. In effetti è stata quell'operazione a portare la DD nel WT. Hanno preso al volo l'occasione. Peraltro il primo anno, come ricordi, fu eccellente.
La cazzata galattica fu il contratto triennale che ha bloccato la squadra che non ha più avuto risorse negli anni successivi, una squadra peraltro fragile e senza una fisionomia. Così negli ultimi anni hanno stazionato in fondo alla classifica WT. Ci sono rimasti dentro soltanto perché negli ultimi due anni nessuno voleva entrarci.
Chiaro, all'epoca sarà stato sicuramente lui a imporre quella condizione, forse consapevole che un declino stesse per avvicinarsi e così da garantirsi, indipendentemente dai risultati, uno stipendio regale per ancora 3 anni.
Adesso però si fa davvero fatica a immaginarsi una sua collocazione. Oltretutto con il carattere ambizioso che si ritrova. Faccio fatica a vedere una professional impegnarsi con Cavendish, così come lui stare in una squadra che non gli può dare un palcoscenico di visibilità mondiale.
Albe, non essere sempre così pignolo. Quel che conta è che la notizia non sia una burlaBasso ha scritto: ↑sabato 1 settembre 2018, 15:14 Grosu non è ancora ufficiale, dovrebbe esserlo domani
(sempre meglio citare le fonti primarie come La Provence, in questo caso, piuttosto che "intermediari")
Ricordo sempre che, invece di fare news su indiscrezioni non proprie, la politica di Cicloweb è diversa, mettendo tutte le voci sul tabellone http://www.cicloweb.it/tabellone-ciclom ... 2018-2019/ - per altro, a chi chiedeva di Van der Hoorn, ci sono indiscrezioni anche su di lui.
Interessante, in trattativa con la Jumbo che prenderà Van Aert, quindi prima o poi correranno insieme e per forzaBasso ha scritto: ↑sabato 1 settembre 2018, 15:14 Grosu non è ancora ufficiale, dovrebbe esserlo domani
(sempre meglio citare le fonti primarie come La Provence, in questo caso, piuttosto che "intermediari")
Ricordo sempre che, invece di fare news su indiscrezioni non proprie, la politica di Cicloweb è diversa, mettendo tutte le voci sul tabellone http://www.cicloweb.it/tabellone-ciclom ... 2018-2019/ - per altro, a chi chiedeva di Van der Hoorn, ci sono indiscrezioni anche su di lui.