Fabio Aru 2018

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da peek »

Stingishere ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 18:45 A parte che di spalle ci ha dato tutta la salita. Poi: "Difeso bene" cosa? Tra quelli che si gioca la Vuelta, è stato nettamente il peggiore. Capisci che si stava staccando da un gruppo di 20 corridori; neanche sul primo arrivo in salita sull'Etna era andato così male.
Mah, speriamo bene.
Se è stato così disastroso come dite tu e Brogno non avendo perso alcun secondo "si è difeso bene".
nime
Messaggi: 1410
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da nime »

nikybo85 ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 18:57

Giusto per spezzare una lancia in favore di Peek senza voler creare ulteriore polemica...per chi non ha visto Aru staccarsi in quel momento e rientrare col rallentamento, la frase "si è staccato a metà salita" fa supporre che lì si è staccato e lì è rimasto.
ci si aspetta di parlare con persone che hanno visto la tappa, poi se si legge cose come quella sotto si capisce che hanno visto altro probabilmente


peek ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 17:57 Oggi mi sembrava andare su con la pipa in bocca.
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da peek »

nime ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 19:00
nikybo85 ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 18:57

Giusto per spezzare una lancia in favore di Peek senza voler creare ulteriore polemica...per chi non ha visto Aru staccarsi in quel momento e rientrare col rallentamento, la frase "si è staccato a metà salita" fa supporre che lì si è staccato e lì è rimasto.
ci si aspetta di parlare con persone che hanno visto la tappa, poi se si legge cose come quella sotto si capisce che hanno visto altro probabilmente


peek ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 17:57 Oggi mi sembrava andare su con la pipa in bocca.
Vabbé pipa in bocca era una voluta iperbole perché mezzo forum, me compreso, oggi si aspettava una scoppola pesante e invece è arrivato con gli altri. E' chiaro che l'obiettivo per un Aru formato 2018 non può che essere una top 10, di più non si può pretendere.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Winter »

Be una top ten..
uno che guadagna tre ml..

Oggi non m è piaciuto, vediamo le prossime tappe
non aver perso secondi è già una buona notizia
nime
Messaggi: 1410
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da nime »

peek ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 19:04
Vabbé pipa in bocca era una voluta iperbole perché mezzo forum, me compreso, oggi si aspettava una scoppola pesante e invece è arrivato con gli altri. E' chiaro che l'obiettivo per un Aru formato 2018 non può che essere una top 10, di più non si può pretendere.
non so io l'ho messo nei 5 nel fanta, è dal ritiro al giro che ha impostato tutto per la vuelta, non me l'aspettavo così, può essere che abbia programmato di essere al top per la terza, ma mi sembra strano considerando che ha concentrato tutta la preparazione per questa corsa e ovviamente sapeva che la prima settimana era già dura
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5004
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Lambohbk »

nime ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 19:10
peek ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 19:04
Vabbé pipa in bocca era una voluta iperbole perché mezzo forum, me compreso, oggi si aspettava una scoppola pesante e invece è arrivato con gli altri. E' chiaro che l'obiettivo per un Aru formato 2018 non può che essere una top 10, di più non si può pretendere.
non so io l'ho messo nei 5 nel fanta, è dal ritiro al giro che ha impostato tutto per la vuelta, non me l'aspettavo così, può essere che abbia programmato di essere al top per la terza, ma mi sembra strano considerando che ha concentrato tutta la preparazione per questa corsa e ovviamente sapeva che la prima settimana era già dura
Il mio timore è che il motore di Aru sia fuso. Ha detto di essere arrivato al Giro già stanco (per sovrallenamento) e poi ha raschiato il fondo per 15 tappe, sono sforzi che il tuo fisico può pagare anche alla lunga.

Quando Aru ha fatto bene in un GT, era già super pimpante al primo arrivo in salita.

Vediamo ma le sensazioni non sono ottime
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21655
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da galliano »

lambohbk ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 18:43 Oggi mi sa tanto (ma tanto) di Etna: sofferto le accelerazioni e concluso con i migliori. Al Giro finì molto male
Del resto ci capirò poco, ma Aru lo conosco come le mie tasche.
Per scaramanzia non ho già stappato quello buono, ma i segnali sono abbastanza univoci.
Già sabato un Aru al top non avrebbe chiuso diciannovesimo, oggi ha dato di spalle tutta la salita e si è pure staccato per un breve tratto.
Su una salita più impegnativa lo staccavano senza ombra di dubbio.
Detto in sincerità pensavo che peek stesse scherzando nel suo primo commento come pure sulle "doti" a cronometro, ma ora comincio ad avere qualche dubbio e mi par strano che non si sia accorto delle difficoltà di Aru.
A meno che le sue aspettative sul sardo non siano piuttosto basse.

Edit: ho letto dopo della top ten come massima aspirazione, alla luce di ciò mi spiego i commenti relativamente positivi di peek.
Certo che se prosegue su questa china può anche uscirci dai dieci.
Comunque aspettiamo, non sarebbe il primo a salire di condizione dopo qualche tappa un po' in difficoltà
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Brogno »

Screenshot_2018-08-28-20-23-35-259_com.instagram.android.png
Screenshot_2018-08-28-20-23-35-259_com.instagram.android.png (601.54 KiB) Visto 7911 volte
Dice di aver fatto fatica all'inizio.. Mah, avrà visto una corsa diversa da qualcuno qui dentro evidentemente..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Luca90
Messaggi: 15343
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Luca90 »

ho visto la salita con lo streaming che saltava ogni tanto... detto ciò aru sempre nelle ultime posizioni e che quando il gruppo era in fila indiana faceva fatica... non buoni segnali... tenendo conto che il ritmo era alto ma non infernale...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27559
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Brogno, mi sembra un copione già visto altre volte. Fra qualche tappa salterà per aria e poi partirà l'analisi dei presunti problemi che l'hanno portato alla deriva.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5004
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 20:59 Brogno, mi sembra un copione già visto altre volte. Fra qualche tappa salterà per aria e poi partirà l'analisi dei presunti problemi che l'hanno portato alla deriva.
Poi dopo qualche settimana dirà che si sente meglio e che ha risolto quei problemi che gli avevano compromesso la Vuelta (intolleranze varie) :diavoletto:
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Brogno »

lambohbk ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 21:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 20:59 Brogno, mi sembra un copione già visto altre volte. Fra qualche tappa salterà per aria e poi partirà l'analisi dei presunti problemi che l'hanno portato alla deriva.
Poi dopo qualche settimana dirà che si sente meglio e che ha risolto quei problemi che gli avevano compromesso la Vuelta (intolleranze varie) :diavoletto:
Questo non lo so. Oggi ha faticato a meta' salita, ma poi e' risalito bene (diciamo che si e' salvato bene).
Oggi inoltre molti hanno fatto fatica oltre a lui, anche alcuni favoriti, quiindi non mi sento di dire che abbia fatto una prestazione disastrosa.
E' altresi vero che, come giustamente dice Galliano, Fabio ha sempre iniziato i giri alla grande, quando in forma, penso al Tour 2017, o al Giro vinto da Contador, o alla Vuelta vinta da lui stesso, quindi il copione sembra prevedere un ulteriore calo di Fabio.

Stiamo a vedere, io non lo do per spacciato. Penso che questa sia un po la prova finale. Se fallisce (ergo, non entra nei 5-6), per me la sua carriera ha svoltato e non ci sara' molto da fare.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
giorgio ricci
Messaggi: 6802
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Ho visto la corsa su Eurosport. Oggi Aru si è staccato sul tratto più duro della salita, solo di qualche metro ma ha perso le ruote. É rientrato dando di spalle come il miglior Pollentier.
Non é brillante, questa salita era facile, e il gruppo è andato a spasso per tutta la corsa.
Io non lo vedo bene. Quest anno è irriconoscibile. Spero per lui che migliori ma ho forti dubbi.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8901
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da chinaski89 »

riddler ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 18:00 Io è per "colpa" di Aru è che ho scarsa considerazione di Dumoulin...
E purtroppo sono stracriticato (vabbe a questo sono abituato)
Era il primo tentativo quello per Tom, avere scarsa considerazione di Tom dopo quest'anno ce ne vuole :D
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30805
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Walter_White »

chinaski89 ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 21:53
riddler ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 18:00 Io è per "colpa" di Aru è che ho scarsa considerazione di Dumoulin...
E purtroppo sono stracriticato (vabbe a questo sono abituato)
Era il primo tentativo quello per Tom, avere scarsa considerazione di Tom dopo quest'anno ce ne vuole :D
Non era nemmeno programmato il tentativo...e quello era un altro Aru...ma con certi utenti è meglio non ragionare
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da riddler »

Va beh quando vincerà il tour ne riparleremo
Se lo vincerà mai
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Brogno »

riddler ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 22:12 Va beh quando vincerà il tour ne riparleremo
Se lo vincerà mai
Be ma ha fatto secondo al Giro e al Tour, e' un risultato da campione. Non c'e' bisogno di aspettare il Tour vinto per dirlo, e' gia uno dei migliori corridori in circolazione per i grandi giri, forse il migliore dopo Froome.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
mattia_95
Messaggi: 4260
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da mattia_95 »

Lasciando stare che sono l’unico su circa 50 utenti che partecipano al fantaciclismo della Vuelta sul forum di Cicloweb ad aver pronosticato Aru vincente della Vuelta, per me Fabio potrà fare una grande corsa in Spagna. Certo sia sabato, che domenica ed anche oggi non ha dato ottimi segnali ma la corsa è appena iniziata e rispetto a molti che in queste quattro giornate sono crollati lui è ancora lì in lotta per ottenere qualcosa di importante. Secondo me può crescere molto di condizione. Al giro è andato male ma per questa Vuelta si è preparato molto bene e sicuramente dopo aver capito gli errori e risolto alcuni dei problemi emersi dopo la corsa rosa può recitare da grande protagonista.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da peek »

galliano ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 20:08 Del resto ci capirò poco, ma Aru lo conosco come le mie tasche.
Per scaramanzia non ho già stappato quello buono, ma i segnali sono abbastanza univoci.
Già sabato un Aru al top non avrebbe chiuso diciannovesimo, oggi ha dato di spalle tutta la salita e si è pure staccato per un breve tratto.
Su una salita più impegnativa lo staccavano senza ombra di dubbio.
Detto in sincerità pensavo che peek stesse scherzando nel suo primo commento come pure sulle "doti" a cronometro, ma ora comincio ad avere qualche dubbio e mi par strano che non si sia accorto delle difficoltà di Aru.
A meno che le sue aspettative sul sardo non siano piuttosto basse.

Edit: ho letto dopo della top ten come massima aspirazione, alla luce di ciò mi spiego i commenti relativamente positivi di peek.
Certo che se prosegue su questa china può anche uscirci dai dieci.
Comunque aspettiamo, non sarebbe il primo a salire di condizione dopo qualche tappa un po' in difficoltà
Facciamo un po' di chiarezza, altrimenti poi sembra che io sia quello che scrive le cose "a cazzo", come direbbe Brogno.
Aspettarsi più di una top 10 da Aru in questa vuelta è fantascienza. Questo, in tutta onestà, lo dobbiamo riconoscere tutti. Poi lo so che a te piacerebbe mettere l'asticella più alta perché così sei sicuro di fare Bingo, ma sarebbe una cosa davvero poco credibile.

Stiamo parlando di uno che non ha combinato una cippa tutto l'anno. Il miglior risultato di Aru quest'anno è stato il quarto posto a Sassotetto alla Tirreno Adriatico. L'obiettivo stagionale - il Giro - lo ha fallito totalmente. Poi è arrivato il decimo posto in Vallonia, il decimo in Polonia ... farà anche rima, ma non basta a salvare una stagione.
Ora, le possibilità sono due: il naufragio totale come al giro, oppure una prestazione non esaltante, ma dove lo vediamo lì tra i primi, è comunque l'unico italiano che riesce a far classifica, qualcosa insomma porta a casa. La prima ipotesi sarebbe invece catastrofica.

Sulla questione del muovere le spalle. Ok, evidentemente sono l'unico al quale oggi è sembrato abbastanza composto nei movimenti. Composto come può essere Aru, va da sè, mica è Wiggins. E' chiaro che ho visto anch'io le spalle muoversi, ma dato lo "stile" del nostro mi è sembrato un movimento contenuto, non certo assimilabile a quelle "depravazioni ottiche" alle quali ci ha abituato in altre situazioni.

Infine, la crono. D'accordo, anche a me scappa da ridere a dire che Aru è un cronoman, però invece di ridere come uno stolto cerco magari di capire come sia stato possibile che abbia ottenuto risultati così significativi come l'ottavo posto di Rovereto (e non tirarmi fuori quei 200 metri di dietro moto che non spiegano nulla). Io credo che in una crono ci voglia la testa e questa Aru ce l'ha da vendere. Ottusa, certo, ma con una capacità di autoinfliggersi sofferenza che pochi altri hanno. E infatti quando le crono hanno anche un profilo più favorevole alle sue attitudini riesce anche a raggiungere risultati di rilievo mondiale, la crono di Sallanche, ordine di arrivo: Froome, Dumoulin, Aru.

Comunque non sarà facile entrare nei 10 perché in questa vuelta mancano certamente i più forti del mondo, ma c'è una notevole quantità di gente che aspira alla top 10.
Perciò lasciami finire con un apparente paradosso: in questa vuelta è più facile il compito di uno che deve vincere piuttosto che di uno che deve entrare nei dieci.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27559
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Brogno ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 21:09
lambohbk ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 21:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 20:59 Brogno, mi sembra un copione già visto altre volte. Fra qualche tappa salterà per aria e poi partirà l'analisi dei presunti problemi che l'hanno portato alla deriva.
Poi dopo qualche settimana dirà che si sente meglio e che ha risolto quei problemi che gli avevano compromesso la Vuelta (intolleranze varie) :diavoletto:
Questo non lo so. Oggi ha faticato a meta' salita, ma poi e' risalito bene (diciamo che si e' salvato bene).
Oggi inoltre molti hanno fatto fatica oltre a lui, anche alcuni favoriti, quiindi non mi sento di dire che abbia fatto una prestazione disastrosa.
E' altresi vero che, come giustamente dice Galliano, Fabio ha sempre iniziato i giri alla grande, quando in forma, penso al Tour 2017, o al Giro vinto da Contador, o alla Vuelta vinta da lui stesso, quindi il copione sembra prevedere un ulteriore calo di Fabio.

Stiamo a vedere, io non lo do per spacciato. Penso che questa sia un po la prova finale. Se fallisce (ergo, non entra nei 5-6), per me la sua carriera ha svoltato e non ci sara' molto da fare.
Detto fuori dai denti, da un pò di tempo io ho io timore, credo anche abbastanza fondato, che Fabio abbia fuso il motore. Dico 'fondato' in virtù del suo trascorso da under alla corte di un signore (bah, parolone vista la vicenda del povero Savitsky) noto per gli allenamenti un tantino massacranti a cui sottopone i suoi corridori. Se fosse arrivato già cotto alla sua età, la cosa non mi stupirebbe più di tanto.

Ovviamente spero d'essere smentito in maniera clamorosa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da peek »

Winter ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 19:08 Be una top ten..
uno che guadagna tre ml..

Oggi non m è piaciuto, vediamo le prossime tappe
non aver perso secondi è già una buona notizia
Scusa Winter, ma secondo me è da ricovero chi dà 3 milioni all'anno ad Aru. Mica è colpa di Aru.
Se a me dessero, non dico 3 ml, ma 300 mila, io lo so di non valerli, ma non vado mica a dirglielo, li prendo e poi si vede.
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da peek »

lambohbk ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 19:27 Il mio timore è che il motore di Aru sia fuso.
Ecco, questa è una cosa che ha scritto molto tempo fa il grandissimo claudiodance. Non mi ricordo più in che occasione, ma sicuramente qualcun altro nel forum avrà memoria migliore della mia, disse che aveva esagerato nello sforzo e che era possibile avesse fuso il motore.
Credo che fosse un bel po' di anni fa, forse ancora prima che vincesse la vuelta perciò quella affermazione non era forse vera in assoluto, ma rivelava un'attitudine che magari si ripresenta cronicamente: non riesce ad accettare di essere staccato e fa sforzi che poi gli tornano indietro come un boomerang.
Dovrebbe forse correre di più e con maggiore serenità e disinvoltura.

Qualcuno ha visto Dumoulin come si è divertito in Germania nei giorni scorsi? Ci ha provato anche in una corsa di secondo livello come quella, a un certo punto ha visto che non andava e ha tirato i remi in barca. L'obiettivo grosso è un altro, ma questo non toglie che si possa divertire e che faccia divertire anche nelle altre corse.
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

secondo me troppo lapidari
era solo il primo arrivo in salita la vuelta termina a madrid
e non è cosi bloccata come il tour
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Aru è irrimediabilmente finito? Può essere. Di certo la tappa di ieri non può essere l'indicatore chiave per fare questa valutazione. Quel che è certo è che tra l'età e l'infortunio di Nibali e la "fusione" di Fabietto, per una decina d'anni non vedremo più un italiano nella top 10 di qualche GG. Se discutiamo del "disastro" nella tappa di ieri di Aru, mi chiedo come si possa essere ottimisti sul futuro di Formolo o di chicchessia di nazionalità italiana. Finiremo per rimpiangere il 1987.
White Mamba
Messaggi: 2085
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da White Mamba »

peek ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 22:48
lambohbk ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 19:27 Il mio timore è che il motore di Aru sia fuso.
Ecco, questa è una cosa che ha scritto molto tempo fa il grandissimo claudiodance. Non mi ricordo più in che occasione, ma sicuramente qualcun altro nel forum avrà memoria migliore della mia, disse che aveva esagerato nello sforzo e che era possibile avesse fuso il motore.
Credo che fosse un bel po' di anni fa, forse ancora prima che vincesse la vuelta perciò quella affermazione non era forse vera in assoluto, ma rivelava un'attitudine che magari si ripresenta cronicamente: non riesce ad accettare di essere staccato e fa sforzi che poi gli tornano indietro come un boomerang.
Dovrebbe forse correre di più e con maggiore serenità e disinvoltura.
bravo peek, ricordo anche io.
era dopo la tappa col Mortirolo, Giro 2015

non sono capace a citare, lo copio

Sulla prestazione di Aru sul Mortirolo esprimo un giudizio bivalente.
Da un lato rimangono negli occhi le immagini dell’andatura scomposta, delle ginocchia
larghe in fuorisella, delle tragicomiche smorfie e di Hesyedal che lo supera con facilità (dopo essere stato in fuga…).
Dall’altro però bisogna riconoscergli che ha limitato i danni con un gran carattere. È vero che avrebbe potuto uscire di classifica, senza se e senza ma. (La sua tenuta mi ha ricordato quella di Berzin nel giro vincente, quando staccato da Pantani, Indurain e C. Rodriguez sul Mortirolo, inseguì tutto solo in fondovalle e poi sul Santa Cristina mantenendo la maglia rosa.)

Ho solo paura che abbia fatto uno sforzo troppo oltre i suoi limiti e che possa pagarlo a caro prezzo. Non solo in questo giro, ma anche in futuro.

Aggiungo un'altra riflessione. Aru appartiene alla tipologia di corridori da gare a tappe
Inaugurata da Sky con Wiggins (e poi con Froome): alti e magrissimi. (Aru è alto 1.81 peso forma 62 kg.)
È chiaro che su questo “tipo” vi sono dei riscontri nelle tecniche di allenamento moderne,
cui anche Slongo pare affferire. È altrettanto chiaro che però questo modello di atleta è
piuttosto fragile. Ad esempio patisce il freddo, è costretto a rigidissimi regimi alimentari, insomma
è un atleta poco incline ad assorbire variazioni “dell’intorno” in modo dinamico.

Non vorrei che Aru avesse spinto troppo in là i sui limiti sul Mortirolo (e dopo)
per non dover ammettere le debolezze di un progetto enorme che coinvolge la sua
vita in modo molto intimo, e che coinvolge un gruppo, persone, investimenti e tutto quanto
possa pesare sulla percezione di un giovane 24enne.

parole e musica di claudiodance
nime
Messaggi: 1410
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da nime »

peek ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 22:35


Aspettarsi più di una top 10 da Aru in questa vuelta è fantascienza. Questo, in tutta onestà, lo dobbiamo riconoscere tutti. Poi lo so che a te piacerebbe mettere l'asticella più alta perché così sei sicuro di fare Bingo, ma sarebbe una cosa davvero poco credibile.

Stiamo parlando di uno che non ha combinato una cippa tutto l'anno.
che non abbia fatto una cippa tutto l'anno avrebbe dovuto essere un motivo in più per giocarsi il podio di una vuelta, cioè non capisco:

fra tutti i corridori è praticamente il più fresco, è quello che ha corso meno in tutto l'anno

ha potuto prepararsi da mesi per questo obiettivo

non ci sono alla vuelta i primi 4 del tour, Porte è fuorigioco e idem Nibali, in pratica gran parte dei più forti corridori da corse a tappe in circolazione e non mi pare poco per uno che si ritiene e prende uno stipendio da top player poco sotto a Sagan e Froome


dice di aver trovato nelle disfunzioni alimentari e quindi risolto le problematiche che lo hanno limitato al giro


qui o fa una vuelta da almeno primi 5 giocandosi fino all'ultima settimana le possibilità di vittoria o altrimenti ha raccontato palle e qui le problematiche sono molto più serie, da grossi problemi di testa e capacità di reggere allo stress e responsabilità, per inciso Saronni e in generale imo l'ambiente UAE non aiuta o ci sono seri problemi di calo fisico, molto più seri per cui dovranno seriamente essere rivalutate le sue possibilità di carriera future, ripeto aver potuto prepararsi per la vuelta più di qualsiasi altro corridore in gruppo oggi e aver trovato i motivi dei problemi di salute dovrebbe essere un motivo in più per un buon risultato e non un aggravante, sempre se quello che ci hanno raccontato è vero
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Brogno »

nime ha scritto: mercoledì 29 agosto 2018, 10:07
peek ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 22:35


Aspettarsi più di una top 10 da Aru in questa vuelta è fantascienza. Questo, in tutta onestà, lo dobbiamo riconoscere tutti. Poi lo so che a te piacerebbe mettere l'asticella più alta perché così sei sicuro di fare Bingo, ma sarebbe una cosa davvero poco credibile.

Stiamo parlando di uno che non ha combinato una cippa tutto l'anno.
che non abbia fatto una cippa tutto l'anno avrebbe dovuto essere un motivo in più per giocarsi il podio di una vuelta, cioè non capisco:

fra tutti i corridori è praticamente il più fresco, è quello che ha corso meno in tutto l'anno

ha potuto prepararsi da mesi per questo obiettivo

non ci sono alla vuelta i primi 4 del tour, Porte è fuorigioco e idem Nibali, in pratica gran parte dei più forti corridori da corse a tappe in circolazione e non mi pare poco per uno che si ritiene e prende uno stipendio da top player poco sotto a Sagan e Froome


dice di aver trovato nelle disfunzioni alimentari e quindi risolto le problematiche che lo hanno limitato al giro


qui o fa una vuelta da almeno primi 5 giocandosi fino all'ultima settimana le possibilità di vittoria o altrimenti ha raccontato palle e qui le problematiche sono molto più serie, da grossi problemi di testa e capacità di reggere allo stress e responsabilità, per inciso Saronni e in generale imo l'ambiente UAE non aiuta o ci sono seri problemi di calo fisico, molto più seri per cui dovranno seriamente essere rivalutate le sue possibilità di carriera future, ripeto aver potuto prepararsi per la vuelta più di qualsiasi altro corridore in gruppo oggi e aver trovato i motivi dei problemi di salute dovrebbe essere un motivo in più per un buon risultato e non un aggravante, sempre se quello che ci hanno raccontato è vero
Per me la spiegazione e' molto piu semplice. Ha voluto fare di testa sua circondandosi di yes man.
I risultati li stiamo vedendo.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
nime
Messaggi: 1410
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da nime »

si ci sta, anche se molti puntano il dito sul capro espiatorio Tiralongo, in realtà bisognerebbe sapere cosa è accaduto a livello di preparatori medici, non so, non seguo a questo livello, ma Tiralongo è solo la punta del iceberg di chi segue uno come Aru

resta il fatto che ad esempio tutti o quasi i corridori Astana stanno migliorando e sono arrivati quasi tutto l'anno puntuali al top ad ogni evento, cosa che non è certo accaduta agli UAE, tolto giusto Martin al tour
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5004
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Lambohbk »

nime ha scritto: mercoledì 29 agosto 2018, 10:07
peek ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 22:35


Aspettarsi più di una top 10 da Aru in questa vuelta è fantascienza. Questo, in tutta onestà, lo dobbiamo riconoscere tutti. Poi lo so che a te piacerebbe mettere l'asticella più alta perché così sei sicuro di fare Bingo, ma sarebbe una cosa davvero poco credibile.

Stiamo parlando di uno che non ha combinato una cippa tutto l'anno.
che non abbia fatto una cippa tutto l'anno avrebbe dovuto essere un motivo in più per giocarsi il podio di una vuelta, cioè non capisco:

1) fra tutti i corridori è praticamente il più fresco, è quello che ha corso meno in tutto l'anno

2) dice di aver trovato nelle disfunzioni alimentari e quindi risolto le problematiche che lo hanno limitato al giro
Mi permetto di dissentire su quelle 2 frasi:

1) A sua detta è arrivato al Giro in una condizione di sovrallenamento per cui con il corpo che già era al limite e chiedeva pietà. Ha poi raschiato il fondo del barile per 2 settimane quindi credo abbia profuso uno sforzo immane e che si potrà ripercuotere su di lui per vari mesi, non credo possa essere fresco nonostante abbia staccato dopo il Giro.

2) Queste invece mi sono sempre sembrate non delle scuse ma comunque dei fatti collaterali, che non fossero la causa primaria della sua debacle (infatti pure lui ha dato la motivazione del sovrallenamento dopo il Giro 2018). Aveva già trovato delle intolleranze dopo il Giro 2015 ma evidentemente o le ha snobbate oppure non erano quelle a danneggiarlo.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5004
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Brogno ha scritto: mercoledì 29 agosto 2018, 10:10 Per me la spiegazione e' molto piu semplice. Ha voluto fare di testa sua circondandosi di yes man.
I risultati li stiamo vedendo.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Spero cambi presto modo di operare
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
nime
Messaggi: 1410
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da nime »

lambohbk ha scritto: mercoledì 29 agosto 2018, 11:25
1) A sua detta è arrivato al Giro in una condizione di sovrallenamento per cui con il corpo che già era al limite e chiedeva pietà. Ha poi raschiato il fondo del barile per 2 settimane quindi credo abbia profuso uno sforzo immane e che si potrà ripercuotere su di lui per vari mesi, non credo possa essere fresco nonostante abbia staccato dopo il Giro.
guarda, parere personale, la questione sovrallenamento non la prendo neanche in considerazione per uno che è arrivato al giro con poco più di 20 gg di gara, non era al top alla tirreno, non lo era pochissimo prima al tour des alpès, non credo che un atleta di quel livello e si pensa con la sua cultura ed esperienza sulla preparazione possa andare in superallenamento nel ritiro pre GT e tanto meno credo che ci sia gente che si pippa tranquillamente 2 gt come giro e tour di fila e lui siamo ancora qui alla vuelta che subisce il superallenamento del ritiro pre giro di maggio

secondo me sta cosa fa il paio con la questione delle allergie alimentari come scusa, gli manca la mononueclosi e poi se le è giocate tutte
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Winter »

peek ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 22:39
Winter ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 19:08 Be una top ten..
uno che guadagna tre ml..

Oggi non m è piaciuto, vediamo le prossime tappe
non aver perso secondi è già una buona notizia
Scusa Winter, ma secondo me è da ricovero chi dà 3 milioni all'anno ad Aru. Mica è colpa di Aru.
Se a me dessero, non dico 3 ml, ma 300 mila, io lo so di non valerli, ma non vado mica a dirglielo, li prendo e poi si vede.
Se t danno quelle cifre..pretendono giustamente dei risultati
una top ten..è un pò pochino
dopo un giro disastroso
Merlozoro
Messaggi: 10483
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Vediamo l'arrivo di Covatilla...anche se per ora non ha fatto una bellissima impressione Fabio :no:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21655
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da galliano »

peek ha scritto: martedì 28 agosto 2018, 22:35 Facciamo un po' di chiarezza, altrimenti poi sembra che io sia quello che scrive le cose "a cazzo", come direbbe Brogno.
Aspettarsi più di una top 10 da Aru in questa vuelta è fantascienza. Questo, in tutta onestà, lo dobbiamo riconoscere tutti. Poi lo so che a te piacerebbe mettere l'asticella più alta perché così sei sicuro di fare Bingo, ma sarebbe una cosa davvero poco credibile.

Stiamo parlando di uno che non ha combinato una cippa tutto l'anno. Il miglior risultato di Aru quest'anno è stato il quarto posto a Sassotetto alla Tirreno Adriatico. L'obiettivo stagionale - il Giro - lo ha fallito totalmente. Poi è arrivato il decimo posto in Vallonia, il decimo in Polonia ... farà anche rima, ma non basta a salvare una stagione.
Ora, le possibilità sono due: il naufragio totale come al giro, oppure una prestazione non esaltante, ma dove lo vediamo lì tra i primi, è comunque l'unico italiano che riesce a far classifica, qualcosa insomma porta a casa. La prima ipotesi sarebbe invece catastrofica.

Sulla questione del muovere le spalle. Ok, evidentemente sono l'unico al quale oggi è sembrato abbastanza composto nei movimenti. Composto come può essere Aru, va da sè, mica è Wiggins. E' chiaro che ho visto anch'io le spalle muoversi, ma dato lo "stile" del nostro mi è sembrato un movimento contenuto, non certo assimilabile a quelle "depravazioni ottiche" alle quali ci ha abituato in altre situazioni.

Infine, la crono. D'accordo, anche a me scappa da ridere a dire che Aru è un cronoman, però invece di ridere come uno stolto cerco magari di capire come sia stato possibile che abbia ottenuto risultati così significativi come l'ottavo posto di Rovereto (e non tirarmi fuori quei 200 metri di dietro moto che non spiegano nulla). Io credo che in una crono ci voglia la testa e questa Aru ce l'ha da vendere. Ottusa, certo, ma con una capacità di autoinfliggersi sofferenza che pochi altri hanno. E infatti quando le crono hanno anche un profilo più favorevole alle sue attitudini riesce anche a raggiungere risultati di rilievo mondiale, la crono di Sallanche, ordine di arrivo: Froome, Dumoulin, Aru.

Comunque non sarà facile entrare nei 10 perché in questa vuelta mancano certamente i più forti del mondo, ma c'è una notevole quantità di gente che aspira alla top 10.
Perciò lasciami finire con un apparente paradosso: in questa vuelta è più facile il compito di uno che deve vincere piuttosto che di uno che deve entrare nei dieci.
su parecchi punti concordo.
Nella tappa di domenica effettivamente s'è visto un Aru peggiore in altre occasioni, qualche ciondolata l'ha data ma complessivamente non è stato inguardabile. Però non puoi sottovalutare quello che era la salita e quanti erano nel gruppo dei migliori.
Nell'unico punto impegnativo s'è staccato e ha cominciato a scomporsi.
Per quanto riguarda l'alzare l'asticella, per quanto mi possa fare comodo accreditare Aru come potenziale vincitore della Vuelta, in tutta sincerità non ci ho mai pensato, però un quinto/sesto posto lo ritenevo possibile.
Alla luce di questi prime tappe credo che tu abbia ragione a volare basso e che già un posto nei 10 (fascia bassa) sia il massimo a cui può aspirare.

Quintana
Valverde
MAL
S. Yates
Buchmann
Kelderman
Uran
Pinot
G. bennet

paiono tutti in condizioni migliori delle sue e non ho citato i giovani spagnoli MAs e De la cruz.
Ho letto di un Aru il cui super-ego lo porta a sovrastimare le proprie ambizioni e quindi poi il ritorno alla realtà è così brutale da tagliargli le gambe.
Questa è un'interpretazione possibile per spiegare i crolli a cui è stato soggetto in passato.
Se fosse più consapevole dei propri limiti forse potrebbe ricominciare a fare qualcosa di buono.

Per quanto riguarda la crono di rovereto io penso che la scia sia stata nettamente superiore ai 200 metri che ipotizzi.
A mio avviso si parla di chilometri, un po' quello che ritengo sia successo nel 2012 con Pinotti. Ovviamente è una mia opinione impossibile che trovi conferma nelle immagini.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da il_panta »

Secondo me Aru non è corridore finito. Lo scorso anno ha prodotto probabilmente le migliori prestazioni pure che gli abbiamo visto fare in carriera. Quindi sì, potrebbe essere in calando, ma nel caso non si parla di un calo iniziato già nel 2016, ma alla fine dello scorso anno.
La mia idea è che sia molto fragile e che ancora non si sia capito completamente.
Io suppongo che i limiti di tenuta possano essere connaturati nel corridore, ma che non si vedano nemmeno i picchi è inaccettabile.
In mezzo possiamo anche considerare fattori psicologici, ma secondo me sono correlati alla preparazione fisica. Ad esempio potrebbe essere che effettivamente Aru sia molto adatto a preparazioni lunghe e dure centrate sull'obiettivo, in stile Nibali 2014, ma che viva poi di conseguenza il grande appuntamento con troppa pressione sciupando il lavoro fatto. Comunque secondo me resta un atleta con picchi da primo della classe, ma ancora non ben calibrati.
Riguardo allo stile e a cosa comporti vivere una carriera a tirare il proprio fisico al massimo, io sono propenso a minimizzare questo aspetto. Sicuramente Aru è un corridore grintoso, ma non è detto che Quintana lo sia di meno solo perché in bici resta composto. Noi giudichiamo da quanto un corridore si scompone, ma è un giudizio che lascia il tempo che trova. Anche se anche io sono convinto che sia un ragazzo grintoso e che ci tiene tantissimo, ma lo stile aberrante ha un impatto troppo grande nei giudizi.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Brogno »

il_panta ha scritto: giovedì 30 agosto 2018, 12:09 Riguardo allo stile e a cosa comporti vivere una carriera a tirare il proprio fisico al massimo, io sono propenso a minimizzare questo aspetto. Sicuramente Aru è un corridore grintoso, ma non è detto che Quintana lo sia di meno solo perché in bici resta composto. Noi giudichiamo da quanto un corridore si scompone, ma è un giudizio che lascia il tempo che trova. Anche se anche io sono convinto che sia un ragazzo grintoso e che ci tiene tantissimo, ma lo stile aberrante ha un impatto troppo grande nei giudizi.
concordo su questo aspetto
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
White Mamba
Messaggi: 2085
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da White Mamba »

di aru forse colpiscono le parecchie volte in cui è rimasto appeso agli altri corridori o si è staccato ma ha limitato i danni facendo, anche qua a nostra percezioni, sforzi considerevoli
herbie
Messaggi: 9850
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da herbie »

il_panta ha scritto: giovedì 30 agosto 2018, 12:09 Secondo me Aru non è corridore finito. Lo scorso anno ha prodotto probabilmente le migliori prestazioni pure che gli abbiamo visto fare in carriera. Quindi sì, potrebbe essere in calando, ma nel caso non si parla di un calo iniziato già nel 2016, ma alla fine dello scorso anno.
sinceramente, che abbia fuso il motore con la tenuta su Mortirolo e Aprica (vincendo poi due tappe nel finale del Giro...) mi pare poco sostenibile, proprio per il motivo evidenziato qui sopra.
il_panta ha scritto: giovedì 30 agosto 2018, 12:09 Riguardo allo stile e a cosa comporti vivere una carriera a tirare il proprio fisico al massimo, io sono propenso a minimizzare questo aspetto. Sicuramente Aru è un corridore grintoso, ma non è detto che Quintana lo sia di meno solo perché in bici resta composto. Noi giudichiamo da quanto un corridore si scompone, ma è un giudizio che lascia il tempo che trova. Anche se anche io sono convinto che sia un ragazzo grintoso e che ci tiene tantissimo, ma lo stile aberrante ha un impatto troppo grande nei giudizi.
certamente!
il corridore fa sforzi intensi, sfibranti, pesanti, due volte la settimana almeno...che avrebbero dovuto dire nel 1920? Non so, o uno è veramente fatto di cristallo, oppure se arriva a 25 anni avendo fatto il corridore per 10 anni, vuol dire che ha superato una selezione naturale che lo pone nel novero di quelli che certi sforzi li recuperano alla grande, ovvero i corridori professionisti.
Chi non ha la "fibra" per sopportare ciò, si blocca al primo passare di categoria...non fa quattro o cinque stagioni tra i migliori dei GT...
Poi ci sta che un corridore veramente spremuto fin da giovane stagione dopo stagione, abbia una carriera un po' più corta, o cali fisiologicamente ai 32 anni, invece che ai 35-36..
Ripeto, questo al netto di un allenamento costante, o di altre "distrazioni" extra-ciclistiche. Sarà il caso di Aru? Io direi che non ci sono elementi per affermarlo.
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da cassius »

Anche a me non é piaciuto l'altro giorno, su una salita dove si è fatta poca selezione ha faticato assai.
Io da questa Vuelta non mi aspetto nulla di eclatante, se facesse un 5o posto vorrebbe dire che non lo abbiamo perso e ci si può lavorare. E quel 5o è alla sua portata, non perché "troverà la forma in corsa" ma "calando meno degli altri". Voi questa prima settimana li vedete tutti così pimpanti, ma alla terza sono quasi tutti zombie, almeno i reduci dal Tour...tra Kiato Valverde Kruijswijk Quintana Uran Izagirre ci sarà un tot di gente che pagherà dazio, così come l'anno scorso Bardet o lo stesso Aru hanno finito la benzina in Spagna. Froome ha fatto tanti assalti post Tour alla roja, e quante volte si è preso gran scoppole...

Un 5o posto alla Vuelta con una prima parte di stagione preparata da cani sarebbe oro. Magari anche un buon finale con Mondiale e Lombardia corsi bene. E io un Fabio Aru al mondiale lo porterei.

Ps: ma oggi Nibali che tira il gruppo per la classifica di Izagirre? Che bella questa cosa... Sportivamente e umanamente
el_condor

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da el_condor »

galliano ha scritto: giovedì 30 agosto 2018, 8:56 Quintana
Valverde
MAL
S. Yates
Buchmann
Kelderman
Uran
Pinot
G. bennet

paiono tutti in condizioni migliori delle sue e non ho citato i giovani spagnoli MAs e De la cruz.
Ho letto di un Aru il cui super-ego lo porta a sovrastimare le proprie ambizioni e quindi poi il ritorno alla realtà è così brutale da tagliargli le gambe.
Questa è un'interpretazione possibile per spiegare i crolli a cui è stato soggetto in passato.
Se fosse più consapevole dei propri limiti forse potrebbe ricominciare a fare qualcosa di buono.

Per quanto riguarda la crono di rovereto io penso che la scia sia stata nettamente superiore ai 200 metri che ipotizzi.
A mio avviso si parla di chilometri, un po' quello che ritengo sia successo nel 2012 con Pinotti. Ovviamente è una mia opinione impossibile che trovi conferma nelle immagini.
hai dimenticato Kruijswijk che è indubbiamente superiore ad Aru.
Per la crono il mentale non serve se sei moribondo..Aru in quei giorni non andava nemmeno a spingerlo, il risultato della crono è stato una anomalia inspiegabile con le leggi della biomeccanica (ma con quelle della meccanica dei fluidi certamente: si parla di attrito e come ridurlo).
ciao

el_condor
nikybo85
Messaggi: 5439
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da nikybo85 »

Domani deve battere un colpo anche lui
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30805
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Walter_White »

nikybo85 ha scritto: sabato 1 settembre 2018, 23:28 Domani deve battere un colpo anche lui
Peraltro su salita secca ha sempre offerto ottime, anzi, le migliori prestazioni della carriera
Anche se comunque non lo vedo stare con Yates, che per me farà terra bruciata
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
nikybo85
Messaggi: 5439
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da nikybo85 »

Walter_White ha scritto: sabato 1 settembre 2018, 23:54
nikybo85 ha scritto: sabato 1 settembre 2018, 23:28 Domani deve battere un colpo anche lui
Peraltro su salita secca ha sempre offerto ottime, anzi, le migliori prestazioni della carriera
Anche se comunque non lo vedo stare con Yates, che per me farà terra bruciata
Sì assolutamente,qua decade in pieno una delle scuse spesso accampate sia ad inizio Vuelta che ad inizio giro, tappa perfetta per lui.

Spero inoltre riescano a stare un po con lui Petilli e soprattutto Ravasi dopo i segnali dati con la fuga dell'altro giorno.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21655
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da galliano »

el_condor ha scritto: sabato 1 settembre 2018, 22:54 hai dimenticato Kruijswijk che è indubbiamente superiore ad Aru.

el_condor
Hai ragione, ero sicuro di aver dimenticato qualcuno.
Anche il buon kruijswijk 2018, pur non essendo quello 2016, è stato finora nettamente superiore ad Aru.
nikybo85
Messaggi: 5439
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da nikybo85 »

galliano ha scritto: domenica 2 settembre 2018, 12:16
el_condor ha scritto: sabato 1 settembre 2018, 22:54 hai dimenticato Kruijswijk che è indubbiamente superiore ad Aru.

el_condor
Hai ragione, ero sicuro di aver dimenticato qualcuno.
Anche il buon kruijswijk 2018, pur non essendo quello 2016, è stato finora nettamente superiore ad Aru.
Anche Enrico Barbin se stiamo parlando del 2018
.....
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21655
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da galliano »

Barbin mi pare non sia presente alla Vuelta ;)
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30805
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da Walter_White »

Niente da fare
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da peek »

Oggi ha tenuto bene fino ai -2, poi è andato un po' in difficoltà quando c'è stato un po' di movimento.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21655
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da galliano »

Sì oggi apparentemente bene e abbastanza composto, poi 40" in un amen.
Si vede che proprio più di così non va, ormai il 2018 è segnato su questa falsariga.

Se non crolla nelle prossime tappe a innsbruck può anche andare, ma a fare il gregario, senza pretese di co-leadership.
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Fabio Aru 2018

Messaggio da leggere da peek »

Comunque ha gudagnato due posizioncine ed è appena fuori dai 10. Il problema adesso è che tra quelli che ha davanti ne vedo soltanto uno che dovrebbe calare a un certo punto. Gallopin non ha mai neanche fatto una top 20 in un GT e poi magari potrebbe voler fare l'impresa per vincere una bella tappa rischiando di saltare.
Rispondi