Fatti di Politica 2012

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17296
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Tour de Berghem ha scritto:Mi ero ripromesso di parlare solo di ciclismo in questo forum, ma volevo condividere con voi questa interessante opinione, e dire la mia su un post di qualche giorno fa.

Interessante l'opinione di Piero Ostellino, giornalista del Corriere della
Sera, sul movimento No Tav.
Secondo il giornalista i membri del movimento No Tav si comportano, di fatto
da fascisti.
Effettivamente ci sono molti punti di contatto tra il movimento No Tav e il
fascismo. Il fascismo è andato al potere grazie alla marcia su Roma anche se
era una netta minoranza nel paese (prese solo il 14% alle elezioni del
1921).

I No Tav, anche se:

1)Tre diversi parlamenti democraticamente eletti, di entrambi gli
schieramenti politici, hanno approvato l'opera.

2)Lo stesso hanno fatto tre diverse amministrazioni della regione Piemonte,
anche qui di entrambi gli schieramenti politici.

3)Su 25 amministrazioni dei comuni attraversati dall'opera solamente 3 (!)
hanno espresso opinione contraria, e tra l'altro nessuno di questi è
interessato direttamente dai cantieri ! Sono infatti attraversati in
profondità dal tunnel e gli unici lavori "esterni" che si svolgeranno sono
dei sondaggi geologici del terreno in profondità. I manifestanti sostengono
che potrebbero portare tracce di uranio in superficie, ma come è emerso da
altri lavori sotterranei svolti nel recentissimo passato non sono emerse
tracce significative di uranio. Tra l'altro, nelle ultime elezioni regionali
(2010) in nessuno (!) dei comuni interessati hanno raccolto la maggioranza
dei voti i partiti espressamente contrari all'opera (federazione della
sinistra e movimento 5 stelle, nonchè una lista "NO TAV" creata ad hoc)

Insomma, nel pieno rispetto dei poteri sanciti dalla
costituzione, sono stati fatti tutti i passaggi democratici per approvare
l'opera, ma una minoranza di persone vuole impedire con la forza che i cantieri
procedano.
Insomma una minoranza vuole decidere, come appunto accaduto nel
fascismo...


desmoblu ha scritto:Al momento i manifestanti in valle sono seduti per terra con le mani alzate. Colonna sonora: fisarmonica.
Di fronte a loro i poliziotti in assetto antisommossa, con manganelli e maschere antigas. Già, perché hanno lanciato di nuovo i lacrimogeni, hanno usato gli idranti, hanno usato i manganelli.
Si, perché i manifestanti sono violenti.
Anche le troupe del TG3 e del Corriere hanno lanciato lacrimogeni e usato i manganelli e per questo sono state aggredite?
Sai cos'è ?
Che non basta dire che più Parlamenti abbiano votato una cosa per accettarla come buona.
Se tre Parlamenti sanciscono, democraticamente, lo sterminio (estremizzo, ma forse non tanto) di una popolazione, quella popolazione se si ribella è fascista ?
O è fascista chi ne sancisce la distruzione?
Lo sterminio degli Indiani d'America fu giusto perchè realizzato, con voto democratico, dalla più grande democrazia del Mondo ?
Il criterio di bene/male non può essere messo sotto lo zerbino in nome della Democrazia.
Prima c'è la sopravvivenza di tutti, poi le forme di Stato più o meno accettabili e/o condivisibili.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17296
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Strong ha scritto: «Peppino non si sarebbe comportato così»
Era molto ironico ma aveva «rispetto per le forze dell'ordine»
E le forze dell'ordine contraccambiarono il suo rispetto dicendo che era morto mentre preparava un attentato alla ferrovia dove era stato assassinato dalla mafia ritardando di anni l'individuazione del colpevole, che a Cinisi anche i bambini di un anno e mezzo sapevano chi fosse.

In quanto a figure di merda, certamente nessuno può darti lezioni.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Slegar ha scritto:Considerazione personale: ritengo che non sia esatto giustificare l'inutilità dell'opera con i flussi di traffico, e relative variazioni, degli ultimi anni ma che si debba analizzare il traffico generato anche in prospettiva di una drastica riduzione del trasporto su gomma che avverrà tra qualche decina di anni.
Complimenti Slegar, mi hai detto cose che non sapevo :clap:
L'unica cosa che salvo del discorso è la necessità di spostare il traffico su rotaia per i motivi che hai citato (soprattutto la questione energetica visto che l'energia prodotta per combustione è per definizione non rinnovabile...)
Il traforo del Frejus fu aperto nel 1871 (quando il trasporto su gomma e via aria praticamente non esistevano) e ancora rimane il principale canale di collegamento tra Italia e Francia... l'investimento fatto allora continua a rendere dopo la bellezza di 141 anni... pensate a quanta utilità produrrà nei secoli la TAV...
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Felice »

Principe ha scritto:
Strong ha scritto:
strano che nessuno abbia detto a desmo che stava scrivendo cazzate...
Io gli avevo scritto che attaccava i tassisti con odio immotivato. :diavoletto:
Principe ha scritto:
TIC ha scritto: il Pil pro capite e' ben maggiore in Francia che in Italia.
Falso. In Francia (39° paese al mondo) il PIL p/c è 33.100 Euro mentre in Italia (42° paese al mondo) è 30.500.
Se proprio ci tenete ad avere qualcuno che scriva per dire che altri stanno dicendo delle cazzate, eccovi accontentati: state dicendo delle cazzate. Ma vi sembra che uno prima di prendere il taxi si chieda quanto è il pil pro capite nel suo paese? Il pil non é mica distribuito "pro capite".... Al limite quello che bisogna andare a vedere è come sono ripartite le ricchezze. Nel "favoloso mondo di TIC" ad esempio, dove la stragrande maggioranza della gente è poverissima e c'è una manciata di persone che detiene la totalità della ricchezza, i taxi non li prenderà rigorosamente nessuno: i poveri perché non hanno i soldi, e i ricchi perché avranno macchine, autisti e tutto quello che serve per fare a meno dei taxi.
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Felice ha scritto:
Principe ha scritto:
Strong ha scritto:
strano che nessuno abbia detto a desmo che stava scrivendo cazzate...
Io gli avevo scritto che attaccava i tassisti con odio immotivato. :diavoletto:
Principe ha scritto:
TIC ha scritto: il Pil pro capite e' ben maggiore in Francia che in Italia.
Falso. In Francia (39° paese al mondo) il PIL p/c è 33.100 Euro mentre in Italia (42° paese al mondo) è 30.500.
Se proprio ci tenete ad avere qualcuno che scriva per dire che altri stanno dicendo delle cazzate, eccovi accontentati: state dicendo delle cazzate. Ma vi sembra che uno prima di prendere il taxi si chieda quanto è il pil pro capite nel suo paese? Il pil non é mica distribuito "pro capite".... Al limite quello che bisogna andare a vedere è come sono ripartite le ricchezze. Nel "favoloso mondo di TIC" ad esempio, dove la stragrande maggioranza della gente è poverissima e c'è una manciata di persone che detiene la totalità della ricchezza, i taxi non li prenderà rigorosamente nessuno: i poveri perché non hanno i soldi, e i ricchi perché avranno macchine, autisti e tutto quello che serve per fare a meno dei taxi.
Stai parlando di Italia e Francia, non di Quatar e Nigeria... la struttura economica dei due paesi è molto simile, così come il PIL pro capite e il costo della vita.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

nino58 ha scritto:Sai cos'è ?
Che non basta dire che più Parlamenti abbiano votato una cosa per accettarla come buona.
Se tre Parlamenti sanciscono, democraticamente, lo sterminio (estremizzo, ma forse non tanto) di una popolazione, quella popolazione se si ribella è fascista ?
O è fascista chi ne sancisce la distruzione?
Lo sterminio degli Indiani d'America fu giusto perchè realizzato, con voto democratico, dalla più grande democrazia del Mondo ?
Il criterio di bene/male non può essere messo sotto lo zerbino in nome della Democrazia.
Prima c'è la sopravvivenza di tutti, poi le forme di Stato più o meno accettabili e/o condivisibili.
da oggi in poi il comitato decisionale di "bene o male" per l'italia sarà presieduto da:

- nino58
- desmoblu
- pacho

prima però dovete cercare di occupare una casa cantoniera
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

E' purtroppo una caratteristica del "disagio" quella, caro Felice.
Molti disagiati disprezzano il ceto medio appena sopra a loro, perseguendo il comunismo della sfiga ed il liberismo di pochissimi eletti da idolatrare perchè lontani.
E' una forma di protezionismo psicologico per non affrontare la propria realtà, i propri fallimenti con il necessario scrupolo. Purtroppo anche queste categorie para-politico-psichiatriche hanno il loro peso sociale.
E in democrazia il loro voto vale 1. Ma questo è il bello e la forza della democrazia.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Principe ha scritto:Il traforo del Frejus fu aperto nel 1871 (quando il trasporto su gomma e via aria praticamente non esistevano) e ancora rimane il principale canale di collegamento tra Italia e Francia... l'investimento fatto allora continua a rendere dopo la bellezza di 141 anni... pensate a quanta utilità produrrà nei secoli la TAV...
"Sul traforo del Frejus cercheremo l'accordo, perche' si oppongono e non ce lo fanno fare e tra poco per attraversare le Alpi bisognera' fare prenotazioni e mettersi in coda. Ma se l'accordo non si trovera', noi il traforo lo faremo comunque".
Chi lo ha detto? Preciso che non era il 1850...
Questo per dire quanto i politici a livello nazionale conoscono la questione nel merito (vadano a lezione da qualche nostro utente)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Felice »

alfiso ha scritto: E in democrazia il loro voto vale 1. Ma questo è il bello e la forza della democrazia.
Già. Fra l'altro ci sarebbe da fare un bel discorsetto sul significato da attribuire alla parola democrazia. Un discorsetto che si aggancerebbe anche a questo post di cauz, rimasto senza seguito:
cauz. ha scritto:tra l'altro sono stati elencati tanti "golpe" imperialisti di origine occidentale dimenticandosene uno, forse perche' ancora in corso, o forse perche' a guardare le cose da troppo vicino si fa fatica a distinguerne i contorni: l'imposizione di un governo finanziario ad un paese dell'unione europea, senza nemmeno passare dalle elezioni.
Però sarebbe un discorso lungo e il tempo è poco...

Ciao
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Strong ha scritto:
nino58 ha scritto:Sai cos'è ?
Che non basta dire che più Parlamenti abbiano votato una cosa per accettarla come buona.
Se tre Parlamenti sanciscono, democraticamente, lo sterminio (estremizzo, ma forse non tanto) di una popolazione, quella popolazione se si ribella è fascista ?
O è fascista chi ne sancisce la distruzione?
Lo sterminio degli Indiani d'America fu giusto perchè realizzato, con voto democratico, dalla più grande democrazia del Mondo ?
Il criterio di bene/male non può essere messo sotto lo zerbino in nome della Democrazia.
Prima c'è la sopravvivenza di tutti, poi le forme di Stato più o meno accettabili e/o condivisibili.
da oggi in poi il comitato decisionale di "bene o male" per l'italia sarà presieduto da:

- nino58
- desmoblu
- pacho
Principe ha scritto: più leggo questa discussione, più penso che ho fatto bene ad andarmene dall'Italia... Siamo un paese veramente senza speranza...
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto:Il traforo del Frejus fu aperto nel 1871 (quando il trasporto su gomma e via aria praticamente non esistevano) e ancora rimane il principale canale di collegamento tra Italia e Francia... l'investimento fatto allora continua a rendere dopo la bellezza di 141 anni... pensate a quanta utilità produrrà nei secoli la TAV...
"Sul traforo del Frejus cercheremo l'accordo, perche' si oppongono e non ce lo fanno fare e tra poco per attraversare le Alpi bisognera' fare prenotazioni e mettersi in coda. Ma se l'accordo non si trovera', noi il traforo lo faremo comunque".
Chi lo ha detto? Preciso che non era il 1850...
Questo per dire quanto i politici a livello nazionale conoscono la questione nel merito (vadano a lezione da qualche nostro utente)
Cavour
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto: Questo per dire quanto i politici a livello nazionale conoscono la questione nel merito (vadano a lezione da qualche nostro utente)
il più credibile di tutti è slegar apparentemente distante da schieramenti poolitici o da movimenti più o meno eversivi.
chiaro e bilanciato nelle sue motivazioni
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Principe ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto:Il traforo del Frejus fu aperto nel 1871 (quando il trasporto su gomma e via aria praticamente non esistevano) e ancora rimane il principale canale di collegamento tra Italia e Francia... l'investimento fatto allora continua a rendere dopo la bellezza di 141 anni... pensate a quanta utilità produrrà nei secoli la TAV...
"Sul traforo del Frejus cercheremo l'accordo, perche' si oppongono e non ce lo fanno fare e tra poco per attraversare le Alpi bisognera' fare prenotazioni e mettersi in coda. Ma se l'accordo non si trovera', noi il traforo lo faremo comunque".
Chi lo ha detto? Preciso che non era il 1850...
Questo per dire quanto i politici a livello nazionale conoscono la questione nel merito (vadano a lezione da qualche nostro utente)
Cavour
Il quale si fa i salti alti così dentro la tomba!... Ritenta
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Principe ha scritto: più leggo questa discussione, più penso che ho fatto bene ad andarmene dall'Italia... Siamo un paese veramente senza speranza...
Più leggo i tuoi post e più penso che hai ragione (senza rancore) :bll:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto: più leggo questa discussione, più penso che ho fatto bene ad andarmene dall'Italia... Siamo un paese veramente senza speranza...
Più leggo i tuoi post e più penso che hai ragione (senza rancore) :bll:
Dici che devo tornare a darvi una mano? :help:
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto:
eliacodogno ha scritto: "Sul traforo del Frejus cercheremo l'accordo, perche' si oppongono e non ce lo fanno fare e tra poco per attraversare le Alpi bisognera' fare prenotazioni e mettersi in coda. Ma se l'accordo non si trovera', noi il traforo lo faremo comunque".
Chi lo ha detto? Preciso che non era il 1850...
Questo per dire quanto i politici a livello nazionale conoscono la questione nel merito (vadano a lezione da qualche nostro utente)
Cavour
Il quale si fa i salti alti così dentro la tomba!... Ritenta
Napoleone
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

credo che prendere il Corriere per farsi un'opinione su quanto stia avvenendo su in valle sia un po' come invitare in veste di relatore Capezzone al convegno sull'informazione libera.

Non è un caso che sempre sul Corriere sia comparso un vergognoso articolo omofobo e maschilista relativo alle 'donne no tav' (II link)uscito da un inserto, tal 'io donna' ('meglio se angelo del focolare', proporrei come sottotitolo). Naturalmente scritto da un uomo. Sul I link, la giusta risposta delle dirette interessante.

http://www.infoaut.org/index.php/blog/f ... a-di-parte

http://www.iodonna.it/guardo/12_a_sapeg ... susa.shtml
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Principe ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto: più leggo questa discussione, più penso che ho fatto bene ad andarmene dall'Italia... Siamo un paese veramente senza speranza...
Più leggo i tuoi post e più penso che hai ragione (senza rancore) :bll:
Dici che devo tornare a darvi una mano? :help:
Dico che hai fatto bene :ole:
Principe ha scritto:Napoleone
Acqua. :gluglu:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Strong ha scritto:
alfiso ha scritto:La prima parte della risposta è il vuoto. Perchè i collegamenti già esistono.
che cavolo! certo che ora esistono ma li avranno pure realizzati. e ora che ci sono, servono e vengono utilizzati
alfiso ha scritto:La seconda parte è una domanda (ad una domanda sigh).
Ad ogni modo rispondo:
- non mi indebito comprando software che non mi serve
- creare il movimento senza necessità non serve a nulla, è dannoso.
Quelle risorse vanno destinate ad altro, ma hanno lo svantaggio di non far altrettanto guadagnare partiti (partiti per sempre) e ndrangheta.
l'immobilismo non crea crescita e se ora non c'è movimento (di merce) non è detto che non si stia cercando di crearlo per i prossimi 20 anni.
tra l'altro il trasporto su gomma sull'asse ovest è il più alto ed il fatto che il trasporto su ferro sia in costante decrescita è dovuto al fatto che la struttura di collegamento è del 1861 e che per risucire a passare attraverso la galleria devono essere approntati dei container speciali con misure differenti rispetto agli standard europei.
In poche parole, ora come ora, quel tratto è inutilizzabile in quanto troppo vecchio.
è profondamente sbagliato agire solo quando ci si rende conto che lo si deve fare perchè altrimenti si è sempre in ritardo, mentre è fondamentale
costruire ora per essere pronti in futuro.
Non dobbiamo inoltre dimenticare che è necessrio ragionare almeno tenendo condo delle dinamiche politico economiche europee. (per arrivare a quelle mondiali).
Slegar ha snocciolato una serie di interessanti argomentazioni, che sono il frutto di elaborazioni abbastanza recenti.
Ora dirò qualcosa che non mi fa onore. Parecchi anni fa sono stato mio malgrado sì-tav, solo per passare due esami all'università. Si trattava di due corsi di natura macro-economica. Si era nel pieno splendore socialista europeo (Mitterand, Craxi, ecc.). I due docenti erano entrambi schierati politicamente (allora su fronti opposti), entrambi della sinistra "cementista". Era insostenibile confutare le loro tesi e tutti noi studenti a ripetere come marionette le tesi dei compagni "diossini" e craxocialisti per passare l'esame ("del resto chi se ne frega" pensai allora, sigh.). Però quel loro furore stalinista sull'opera mi fece parecchio insospettire e grazie a loro maturai una curiosità critica che mi portò a leggere e ad assistere alle relazioni del Prof. Angelo Tartaglia, una memoria storica degli studi sulla Tav-Tac.
Mi ricordo in quel periodo una carta dinamica dell'Europa, L'Europa delle reti, fantasticamente subliminale, unita ad una carta mondiale delle reti in fibra ottica, in cui la mappa europea era ristretta od allargata a seconda dei tempi di percorrenza delle linee tav. L'Italia non deve rimanere fuori dalla corsa del progresso, si diceva allora (già, l'aria fritta si può rifriggere). Quando nel 1994-1996 si palesò l'inutilità dell'opera per il traffico passeggeri, dal cilindro uscì il TAC (per il trasporto merci), l'ennesima aggressione della politica francese all'Italia sfruttando la sua corrotta classe politica e la vorace criminalità organizzata.
Nel tempo i molti scienziati o docenti universitari che si sono opposti, argomentando, all'opera hanno subito ostracismi di ogni tipo e i più coinvolti addirittura minacce personali. Ciò ha alimentato ancor di più le convinzioni degli stessi sull'inutilità della Tac ed ancor di più sull'utilità criminale.
Se oggi la maggior parte dei docenti di formazione scientifica dei Politecnici di Torino e Milano sono contrari all'opera ci sarà una ragione.

In ogni caso questa è la prima opera in cui ogni valutazione di impatto, ogni valutazione economica stravolge la razionalità.
Alla domanda "a cosa serve la Tac" viene risposto "E perchè non serve?".
IL FUTURO HA DA VENIRE, IL FUTURO VA ACCOLTO. Quasi fosse la madonna di Medjugorie (già un po' sembra così).
L'onere della prova e dell'analisi spetta a chi non la ritiene necessaria. Si arriva a calpestare il buon senso, la proprietà privata, il diritto ed ogni ragionamento economico (anche quelli radicalmente conservatori).

Venendo poi agli impianti sciistici dell'alta Valle Susa, esprimo la mia più totale perplessità sul loro futuro, quando una volta iniziati gli scavi dalle ruspe della ndrangheta calabrese (che sappiamo essere molto rispettosa dell'ambiente) nella valle (compresa l'alta valle) si spargeranno nell'aria fibre d'amianto e polveri radioattive. Io adesso a sciare da quelle parti ci vado e ci andrei; una volta iniziati i lavori col cavolo! E vorrò vedere i perbenisti torinesi chiamparini, fassini, e diossini vari se andranno in valle a sciare dopo che qualche medico volenteroso avrà raccolto i primi screening ufficiosi e clandestini sull'aumento dei tumori tiroidei, delle leucemie, dei mesoteliomi e degli aumentati problemi respiratori dei valligiani e degli abitanti dei dintorni.
Ma a quel punto assisteremo al Fassino che bolla di eresia i medici, salvo poi stare ben lontano dalla inquinata valle.
Deja vu
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

alfiso ha scritto: In ogni caso questa è la prima opera in cui ogni valutazione di impatto, ogni valutazione economica stravolge la razionalità.
Alla domanda "a cosa serve la Tac" viene risposto "E perchè non serve?".
mi ricorda qualcosa, sia a me che a contador...
TAV... TAC.. TAS! :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Splendido OT :D
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

alfiso ha scritto: Ma a quel punto assisteremo al Fassino che bolla di eresia i medici, salvo poi stare ben lontano dalla inquinata valle.
Deja vu
Valle che a Fassino ha dato i natali; giusto e amaro (per me e per tanta parte della Valle, dove non ha una gran fama) ricordarlo :)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

eliacodogno ha scritto:
alfiso ha scritto: Ma a quel punto assisteremo al Fassino che bolla di eresia i medici, salvo poi stare ben lontano dalla inquinata valle.
Deja vu
Valle che a Fassino ha dato i natali; giusto e amaro (per me e per tanta parte della Valle, dove non ha una gran fama) ricordarlo :)
In questo caso fa bene il Corriere a parlare male. Non tutti quelli originari della Valle sono proprio da salvare :diavoletto:

Ps. Un mio amico del Pd, al quale da ieri rivolgo amorevolmente ogni epiteto, mi ha fatto notare questo:
Cliccate su "scrivi a Bersani"
http://www.partitodemocratico.it/doc/44511/contatti.htm
Da ieri è stato disattivato, chissà perchè?! :diavoletto:
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9948
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da TIC »

Admin ha scritto:... Perino e Landini grandissimi, Travaglio HC.
Buonissima l'idea di metterci Bersani lì in mezzo, ne è venuta un'impietosa fotografia di quanto siderale sia diventata (e continui a diventare) la distanza tra questo partito e la gente e le istanze che in teoria dovrebbe rappresentare.
...
Non ho visto la trasmissione.
Ma perche' mai Bersani e il PD dovrebbe rappresentare le istanze di quelli della Val di Susa ? (o di chi scusa, non sei chiaro )
Ma ti pare che D'alema, Veltroni, Fassino e Bersani possano essere d'accordo con gente come Landini ? O anche Fassina ?
E ti pare che io voterei PD se fosse davvero cosi' ?
Guarda che il PD ha sempre fatto riforme di stampo liberale ben piu' degli avversari politici, sin dai primi incarichi di governo dal 1996 in poi. Per non tornare ai sacrifici di Lama. (ah come ci manchi Luciano)
Per questo voto PD, perche' e' il partito di stampo piu' liberal che c'e' in Italia. Ma non vedi che anche vecchi liberali seri come Valerio Zanone fanno parte del PD ? E guarda che siamo in tanti a fare cosi'.
Volete qualcuno che vi dica piu' fica per tutti ? Verra' verra', e lo acclamerete di nuovo, che si chiami Landini, Bossi o Di Pietro. Perche' ho l'impressione che Monti purtroppo cambiera' un po le leggi, ma con gli Italiani e' piu' dura.
Ultima modifica di TIC il venerdì 2 marzo 2012, 17:56, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

negli articoli di oggi si citava peppino impastato...
http://www.antimafiaduemila.com/2012030 ... -susa.html
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

alfiso ha scritto: Venendo poi agli impianti sciistici dell'alta Valle Susa, esprimo la mia più totale perplessità sul loro futuro, quando una volta iniziati gli scavi dalle ruspe della ndrangheta calabrese (che sappiamo essere molto rispettosa dell'ambiente) nella valle (compresa l'alta valle) si spargeranno nell'aria fibre d'amianto e polveri radioattive. Io adesso a sciare da quelle parti ci vado e ci andrei; una volta iniziati i lavori col cavolo! E vorrò vedere i perbenisti torinesi chiamparini, fassini, e diossini vari se andranno in valle a sciare dopo che qualche medico volenteroso avrà raccolto i primi screening ufficiosi e clandestini sull'aumento dei tumori tiroidei, delle leucemie, dei mesoteliomi e degli aumentati problemi respiratori dei valligiani e degli abitanti dei dintorni.
Ma a quel punto assisteremo al Fassino che bolla di eresia i medici, salvo poi stare ben lontano dalla inquinata valle.
Deja vu
molto interessante anche quello che non ho quotato.
Torno a riflessioni che ho provato a fare ma che sono state cestinate con i soliti insulti dai soliti noti...

Se io fossi un convintissimo notac abitante della valle focalizzerei le mie attenzioni soprattutto sull'aspetto salute, sarebbe di gran lunga la cosa più preoccupante per me e per tutto il nord/centro italia.
Eppure nessuno degli intervistati ha fatto cenno alle analisi effettuate, nessuno qui sul forum (e di convinti notav ce ne sono), oltre a te, ha mai parlato di questi problemi.
Perdono tempo a fare la caccia al giornalista quando invece dovrebbero sfruttarli all'inverosimile per far passare le informazioni "pesanti". I giornalisti sono tutti corrotti? non so non credo, ma comunque tanti sicuramente non lo sono per cui perchè rendersi antipatici agli occhi di tutti.
La motivazione del notav perchè c'è la camorra non ha molto senso a meno che non venga riservato lo stesso trattamento a tutte le grandi opere che seguiranno (cosa su cui ho forti dubbi).
Se non sarà la tav in val di susa, la mafia metterà le mani su altro, non credo si possa sconfiggere questo tumore in questo modo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

cauz. ha scritto:negli articoli di oggi si citava peppino impastato...
http://www.antimafiaduemila.com/2012030 ... -susa.html
io non so se cauz mi legge, mi auguro comunque di si.
in ogni caso l'articolo che hai postato gha diverse inesattezze e credo che siano significative per l'analisi

i fatti reali e documentanti vengono tradotti un modo grossolano:
parla di pecorella che dice al carabinire che il casco in testa gli serve per non far sentire il suo alito fetido alla ragazza, quando invece dal video si può ascoltare un frase del tipo: il casco lo usi per non trasmettere delle malattie alla tua ragazza (l'insulto nascoso è "testa di cazzo")
già qui mi viene da storcere il naso
comuque vado oltre e leggo tutto...

Ruotolo dice a pecorella che peppino impastato se la prendeva con i mafiosi (ovvio che tra loro ci saranno anche i politici) ma non con le forze dell'ordine come invece ha fatto il povero barbetta dimostrando di non aver capito una fava di quello che faceva il suo idolo.
O l'articolista non ha capito un cazzo oppure è l'ennesimo tentativio fazioso di creare disagio nel disagio
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Strong ha scritto: Se io fossi un convintissimo notac abitante della valle focalizzerei le mie attenzioni soprattutto sull'aspetto salute, sarebbe di gran lunga la cosa più preoccupante per me e per tutto il nord/centro italia.
Eppure nessuno degli intervistati ha fatto cenno alle analisi effettuate, nessuno qui sul forum (e di convinti notav ce ne sono), oltre a te, ha mai parlato di questi problemi.
Non è vero perchè basta che ti rileggi i post o fai una ricerca e vedrai che altri lo hanno scritto.
Non è vero nemmeno che gli abitanti non hanno focalizzato su quello. Lo fanno da anni sia loro che gli studiosi del Poli di Torino.
Queste argomentazioni fanno parte di tutta una serie di studi che nessun media tradizionale in passato ha pubblicato.
Eppoi tu credi che questi argomenti interessino davvero la politica e alcuni strati del resto della comunità nazionale?
Esiste sì la sindrome di nimby (usata qua davvero a sproposito e sembrerebbe ormai abbandonata), ma esiste anche quella YINIMBY (yes! if not in my back-yard)
Sìììì, se non è nel mio cortile, va benissimo. Chi cazzo se ne frega degli altri (vabbeh i tumori, però hanno il lavoro, cosa si lamentano? Per l'orgasmo di Tic).
Non puoi pretendere che i Valsusini siano organizzati come un partito, che abbiano un ufficio stampa che analizza ciò che è più strategico dire (e ciò che lo è meno) e che ragionino in termini politici-partitici. Lì ci sono cittadini di ogni idea politica originaria che lavorano e hanno lavorato una vita (artigiani, contadini, piccoli imprenditori, operai, commercianti) a differenza del 99% della classe politica che li vuole rovinare, in genere gente che ha fatto politica da dopo gli studi (magari pure da raccomandati).
Ma non dimentichiamo che il loro leader rivoluzionario è un bancario ed ex sindacalista della rivoluzionaria Cisl, con tutti i suoi limiti umorali. E basta un minimo accenno emotivo perchè i media (da sx a dx) lo associno ad un facinoroso od un brigatista.
Certo, se c'è in ballo la loro salute e quella dei figli diventano un unicum "politico", come faremmo in ogni comunità locale in quella situazione.
Forse è questo proprio il nocciolo del discorso che nessuno vuole inquadrare "volutamente". Io non sono di quelli che quando c'era Silvio gridava "Al lupo" e sta zitto ora che sono coinvolti coloro che ha disgraziatamente votato. Prima della politica partitica c'è l'alta politica, quella del diritto e del patto costituente una comunità. Siamo al paradosso che la maggioranza di centrodestra bolla i valsusini come anarchici-antagonisti-comunisti ... e la maggioranza di centrosinistra li bolla come fascisti-leghisti-grillini-anarchici ... Già la maggioranza
Strong ha scritto: Perdono tempo a fare la caccia al giornalista quando invece dovrebbero sfruttarli all'inverosimile per far passare le informazioni "pesanti". I giornalisti sono tutti corrotti? non so non credo, ma comunque tanti sicuramente non lo sono per cui perchè rendersi antipatici agli occhi di tutti.
La motivazione del notav perchè c'è la camorra non ha molto senso a meno che non venga riservato lo stesso trattamento a tutte le grandi opere che seguiranno (cosa su cui ho forti dubbi).
Se non sarà la tav in val di susa, la mafia metterà le mani su altro, non credo si possa sconfiggere questo tumore in questo modo
Sui giornalisti ... mah che dire? Gli interessi in campo sono fortissimi, giganteschi che i No-Tav/c sono uno stronzo di una mosca.
Ad ogni modo è vero che l'informazione oggi va molto oltre i "giornalisti" ed i nuovi mezzi aiutano a fare informazione e formazione.
Molte cose stanno uscendo in questi gg. nella loro realtà e tutti coloro che aspettavano delle risposte chiare dalla politica Sì-Tav/c non le hanno avute. E ieri il vuoto di Bersani ha lasciato basiti anche i suoi più acerrimi avversari No-Tav/c.
La politica non riesce a produrre motivazioni e studi per sua incapacità (alla faccia dell'alta capacità) e per l'impossibilità oggettiva di far passare la Luna per il Sole.
Sulla presenza della ndrangheta in Piemonte e della acquisizione da parte della stessa della prevalenza delle aziende di movimento terra in Piemonte e nel Nord Ovest credo non vi siano dubbi ulteriori. Oltretutto la Ndrangheta non è "politicamente razzista" come la mafia, è trasversale, assolutamente trasversale. In questo è molto "democratica".
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Sul versante occidentale ci sono 6 centrali nucleari francesi che distano meno di 200km dal Piemonte. Se avete paura delle radiazioni non ci dovreste andare neanche adesso a sciare in Val di Susa. Per non parlare dell'inquinamento generato dagli autoveicoli che attraversano la vallata e dalle fabbriche presenti in quella zona...

La TAV può essere l'unica speranza per tanti giovani che vivono in quell'area. Il più grande economista del XX secolo (Keynes) diceva che in tempo di crisi lo stato doveva pagare i disoccupati per scavare le buche e poi riempirle di nuovo. Sosteneva che il denaro messo in circolazione avrebbe finanziato la ripresa "moltiplicandosi" (quei disoccupati avrebbero speso quei soldi, aiutando tutta l'economia).

Il tizio che ha dato della pecorella al poliziotto ha detto da Santoro che ha 28 anni e lavora in una cooperativa sociale che si occupa di verde pubblico. Invece di preoccuparsi del fatto che a 28 anni guadagna poche centinaia di euro al mese (che immagino non gli consentano di vivere da solo, mentenere una famiglia, crearsi una pensione per quando sarà vecchio, mettere da parte dei soldi per il futuro dei suoi figli...), si preoccupa di bloccare l'unica opera pubblica che potrebbe consentirgli di trovare un lavoro decente e di mantenerlo per i prossimi 10/15 anni (per non parlare dello sviluppo che l'infrastruttura genererà dopo il suo completamento). Vi pare normale? E' più probabile che quel tizio morirà di fame che per le polveri del cantiere... :diavoletto:
alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Principe ha scritto:Se avete paura delle radiazioni non ci dovreste andare neanche adesso a sciare in Val di Susa. Per non parlare dell'inquinamento generato dagli autoveicoli che attraversano la vallata e dalle fabbriche presenti in quella zona...
Qua solo tu dài segni di ampia esposizione (prolungata e massiccia) a radiazioni :febbre:
Principe ha scritto:Il più grande economista del XX secolo (Keynes) diceva che in tempo di crisi lo stato doveva pagare i disoccupati per scavare le buche e poi riempirle di nuovo.
Principe inizia a scavare la buca, che poi torno e ti do una mano a richiuderla keynesianamente.
Keynes si rivolgeva a politici di buona volontà e ad imprenditori (pure speculatori senza scrupoli ma animati da voglia di fare positiva). Non si rivolgeva a ladri di polli e di consenso senza alcun valore specifico ed a mafiosi della peggior risma.
Nelle sue platee non sedeva Al Capone di certo. Come? Se tu saresti entrato? Sì, certo, col catering in camice bianco col farfallino ed i guanti.
Principe un analcolico prego!
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Principe ha scritto:Sul versante occidentale ci sono 6 centrali nucleari francesi che distano meno di 200km dal Piemonte. Se avete paura delle radiazioni non ci dovreste andare neanche adesso a sciare in Val di Susa. Per non parlare dell'inquinamento generato dagli autoveicoli che attraversano la vallata e dalle fabbriche presenti in quella zona...

La TAV può essere l'unica speranza per tanti giovani che vivono in quell'area. Il più grande economista del XX secolo (Keynes) diceva che in tempo di crisi lo stato doveva pagare i disoccupati per scavare le buche e poi riempirle di nuovo. Sosteneva che il denaro messo in circolazione avrebbe finanziato la ripresa "moltiplicandosi" (quei disoccupati avrebbero speso quei soldi, aiutando tutta l'economia).

Il tizio che ha dato della pecorella al poliziotto ha detto da Santoro che ha 28 anni e lavora in una cooperativa sociale che si occupa di verde pubblico. Invece di preoccuparsi del fatto che a 28 anni guadagna poche centinaia di euro al mese (che immagino non gli consentano di vivere da solo, mentenere una famiglia, crearsi una pensione per quando sarà vecchio, mettere da parte dei soldi per il futuro dei suoi figli...), si preoccupa di bloccare l'unica opera pubblica che potrebbe consentirgli di trovare un lavoro decente e di mantenerlo per i prossimi 10/15 anni (per non parlare dello sviluppo che l'infrastruttura genererà dopo il suo completamento). Vi pare normale? E' più probabile che quel tizio morirà di fame che per le polveri del cantiere... :diavoletto:
Prince, fabbriche ce n'erano prima che io nascessi, ora c'è quasi nulla, informati meglio... ;)
Sull'inquinamento da traffico veicolare sfondi una porta aperta...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

alfiso ha scritto: Non è vero perchè basta che ti rileggi i post o fai una ricerca e vedrai che altri lo hanno scritto.
Non è vero nemmeno che gli abitanti non hanno focalizzato su quello. Lo fanno da anni sia loro che gli studiosi del Poli di Torino.
Queste argomentazioni fanno parte di tutta una serie di studi che nessun media tradizionale in passato ha pubblicato.
Eppoi tu credi che questi argomenti interessino davvero la politica e alcuni strati del resto della comunità nazionale?
non è vero alfiso, il messaggio non è passato perchè nessuno ne ha mai parlato con lo stessa consistenza con cui tanti creano disagi e partecipano alla guerriglia.
Quella gente deve chiedere aiuto a gente come te o slegar non a gente come pecorella&C altrimenti perdono in partenza.
ieri una signora ha ringraziato con molto trasporto santoro per lo spazio che gli ha dedicato....però nessuno dei notav ne da santoro ne su la7 ha parlato di polveri di uranio ed amianto...nessuno.

Questi argomenti non interessano la politica ma sono convinto che invece attirerebbero la sensibilità di tante persone (fino in sicilia).
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Strong ha scritto:ieri una signora ha ringraziato con molto trasporto santoro per lo spazio che gli ha dedicato....però nessuno dei notav ne da santoro ne su la7 ha parlato di polveri di uranio ed amianto...nessuno.
Questi argomenti non interessano la politica ma sono convinto che invece attirerebbero la sensibilità di tante persone (fino in sicilia).
Sensibilità? :o
Ti ha risposto il Principe su questo. Triste ammetterlo :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:
alfiso ha scritto: Non è vero perchè basta che ti rileggi i post o fai una ricerca e vedrai che altri lo hanno scritto.
Non è vero nemmeno che gli abitanti non hanno focalizzato su quello. Lo fanno da anni sia loro che gli studiosi del Poli di Torino.
Queste argomentazioni fanno parte di tutta una serie di studi che nessun media tradizionale in passato ha pubblicato.
Eppoi tu credi che questi argomenti interessino davvero la politica e alcuni strati del resto della comunità nazionale?
non è vero alfiso, il messaggio non è passato perchè nessuno ne ha mai parlato con lo stessa consistenza con cui tanti creano disagi e partecipano alla guerriglia.
Quella gente deve chiedere aiuto a gente come te o slegar non a gente come pecorella&C altrimenti perdono in partenza.
ieri una signora ha ringraziato con molto trasporto santoro per lo spazio che gli ha dedicato....però nessuno dei notav ne da santoro ne su la7 ha parlato di polveri di uranio ed amianto...nessuno.

Questi argomenti non interessano la politica ma sono convinto che invece attirerebbero la sensibilità di tante persone (fino in sicilia).
Diciamo che oggi il tasto economico fa maggiore presa. Ma 5 anni fa (a me hanno gonfiato i tubi mio malgrado quando andavo a scuola) l'argomento salute era principale nelle conferenze contro l'opera.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

[stavo per scrivere:
Strong: la classe politica protav/protac non si è fermata di fronte ad analisi di costi e benefici assolutamente impietose, blocchi, espropri di stampo maoista, violazione dei diritti umani etc etc: se i manifestanti stessero a casa a scrivere letterine su un incremento di tumori in zona, obiettivamente, cosa gliene fregherebbe?
ma il buon Alfiso mi ha magistralmente anticipato]
edit:
il messaggio non è passato, finora, perché nessun quotidaino e nessuna tv hanno mai dato spazio a una sola motivazione notav; sono sempre stati bollati come violenti, retrogradi, egoisti, contadinotti, montanari, anarchici pericolosi. A partire da 'La Stampa', detta la busiarda. Da anni ogni articolo dalla Valsusa è un editoriale sitav e antinotav. Nei fatti dei giorni scorsi, ad esempio, hai mai sentito parlare del numero di feriti tra i manifestanti? No: si è parlato delle terribilissime provocazioni del ragazzo al militare (poi l'hanno arrestato spezzandogli un braccio, ma è un dettaglio). La differenza dagli anni scorsi è data dal superamento del media tradizionale come forma di informazione, cosa che era già avvenuta nelle rivolte (più o meno spontanee) nell'Africa mediterranea. Nei giorni scorsi bastava collegarsi su twitter per avere aggiornamenti in tempo reale, cronache istantanee, testimonianze. Due anni fa si sarebbe saputa solo la versione del giorno dopo, a firma busiarda.
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:
Principe ha scritto:Il più grande economista del XX secolo (Keynes) diceva che in tempo di crisi lo stato doveva pagare i disoccupati per scavare le buche e poi riempirle di nuovo.
Principe inizia a scavare la buca, che poi torno e ti do una mano a richiuderla keynesianamente.
Keynes si rivolgeva a politici di buona volontà e ad imprenditori (pure speculatori senza scrupoli ma animati da voglia di fare positiva). Non si rivolgeva a ladri di polli e di consenso senza alcun valore specifico ed a mafiosi della peggior risma.
Nelle sue platee non sedeva Al Capone di certo. Come? Se tu saresti entrato? Sì, certo, col catering in camice bianco col farfallino ed i guanti.
Principe un analcolico prego!
Ma fatemi capire, perchè c'è la mafia, non si devono fare più opere pubbliche in Italia? E' come il marito che si taglia le palle per far dispetto alla moglie... Semmai bisogna fare in modo che le aziende in odor di mafia non vincano gli appalti...

Il sud è economicamente disagiato anche (o proprio...) perchè non ha infrastrutture. Ora che la mafia si sposta al nord, con questa scusa non le volete fare neanche lì? Per la serie: risolviamo il problema del mezzogiorno facendo diventare il nord come il sud...

Vi porto l'esempio della mia regione natale: l'Abruzzo. Nell'immediato dopoguerra era una delle zone più povere e arretrate del paese. A partire dagli anni '60 sono state costruite 3 autostrade fondamentali (A14, A24 e A25) che hanno collegato l'Abruzzo a Roma, Bari e Bologna. Da allora, si sono creati importantissimi distretti industriali (in Val Vibrata, in Val di Sangro, a Pescara, ad Avezzano...), sono arrivati importanti investitori stranieri (come la Texas Instr., la Sevel, la Honda)...
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

desmoblu ha scritto:A partire da 'La Stampa', detta la busiarda.
Tifi Toro? :D Comunque vero, la Stampa è un giornale molto schierato sul tema (come il TGR Rai)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

riguardo la Stampa e i suoi giornalisti, una storia allucinante, vedi link sotto (specialmente dal minuto 2.30 per il quadro generale e dal minuto 9.30 per il fatto specifico). E poi c'è chi spara sentenze su quanto sta avvenendo 1) senza aver mai messo piede in Val Susa e 2) facendo proprie le argomentazioni di questi cialtroni.

Ultima modifica di pacho il venerdì 2 marzo 2012, 19:10, modificato 1 volta in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17296
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

alfiso ha scritto:
Principe un analcolico prego!
Un analcolico biondo ?

Come la capigliatura ossigenata del Panettiere ? :diavoletto:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto:
alfiso ha scritto:
Principe un analcolico prego!
Un analcolico biondo ?

Come la capigliatura ossigenata del Panettiere ? :diavoletto:
Siete inutilmente offensivi.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17296
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

TIC ha scritto:
Ma ti pare che D'alema, Veltroni, Fassino e Bersani possano essere d'accordo con gente come Landini ? O anche Fassina ?
E ti pare che io voterei PD se fosse davvero cosi' ?
Infatti a votare PD resterete tu, D'Alema, Veltroni, Fassino e , forse, Bersani.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Principe ha scritto:Vi porto l'esempio della mia regione natale: l'Abruzzo. Nell'immediato dopoguerra era una delle zone più povere e arretrate del paese. A partire dagli anni '60 sono state costruite 3 autostrade fondamentali (A14, A24 e A25) che hanno collegato l'Abruzzo a Roma, Bari e Bologna. Da allora, si sono creati importantissimi distretti industriali (in Val Vibrata, in Val di Sangro, a Pescara, ad Avezzano...), sono arrivati importanti investitori stranieri (come la Texas Instr., la Sevel, la Honda)...
Bravo Principe, quelli sì che erano esempi positivi; opere necessarie per la crescita e lo sviluppo di un territorio. E nessuno si oppose di quei territori.
I politici non erano santi, ma di certo infinitamente meno voraci di oggi e soprattutto, nella media, più preparati e più espressione dei territori e della volontà popolare. Vedi che anche tu se vuoi, se ti impegni, trovi le cose positive. Continua così.

Ps. noi la moglie, o il marito, mafiosi non l'abbiamo e preferiremmo continuare così. Detto questo, il rischio mafia c'è sempre, ma una tortazza da almeno 24 bomboni di euro (che potranno arrivare all'astronomica cifra di 40) tutti concentrati in un'area già sotto controllo sono un piatto già pronto.
Poi magari un giorno qualche ndrina ci accopperà un Salvo Lima di Torino e daranno la colpa ai Valsusini o alle brigate rossonere anti-Tav.
Deja vu
alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

nino58 ha scritto: Infatti a votare PD resterete tu ... e , forse, Bersani.
Il "forse Bersani" è una pennellata di Raffaello :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
:clap: GENIALE
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17296
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Principe ha scritto:
nino58 ha scritto:
alfiso ha scritto:
Principe un analcolico prego!
Un analcolico biondo ?

Come la capigliatura ossigenata del Panettiere ? :diavoletto:
Siete inutilmente offensivi.
Ironici, in italiano si dice ironici. Il prendere in giro rientra nella categoria dell'ironia (o del sarcasmo), ma questa differenza te la può spiegare lemond, da empolese, certamente meglio di quanto possa spiegartela io, milanese figlio di abruzzese.
Offensivi eravamo se ti ci mandavamo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto: Ironici, in italiano si dice ironici. Il prendere in giro rientra nella categoria dell'ironia (o del sarcasmo), ma questa differenza te la può spiegare lemond, da empolese, certamente meglio di quanto possa spiegartela io, milanese figlio di abruzzese.
Offensivi eravamo se ti ci mandavamo.
Non avete rispetto per l'altrui sensibilità. Sapete solo odiare.
alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

pacho ha scritto:riguardo la Stampa e i suoi giornalisti, una storia allucinante, vedi link sotto (specialmente dal minuto 2.30 per il quadro generale e dal minuto 9.30 per il fatto specifico). E poi c'è chi spara sentenze su quanto sta avvenendo 1) senza aver mai messo piede in Val Susa e 2) facendo proprie le argomentazioni di questi cialtroni.
Effettivamente è scioccante, devo ammetterlo. E mi spiace avendo lavorato nel gruppo.
Non è ammissibile che un funzionario de La Stampa (ancorchè un praticante od un free lance) invii email tendenziose per sondare, captare e legarsi alla presupposta area antagonista dei No-Tav finendo per scrivere maldestramente a persone con la faccia più da parrocchiani, ma evidentemente non così tanto ingenui da non cogliere lo strano messaggio.
Ho avuto modo di conoscere Mario Calabresi, che è persona che stimo e vorrei continuare a stimare (aldilà della faccenda della Tac).
Che La Stampa possa essere ostile è legittimo, che si arrivi a simili porcate, a mettere benzina e veleno è aldilà del bene e del male.
E' indegno per il giornale, per i suoi giornalisti, per la città da cui edita e per la storia di quella città.
Anzi è una cosa ripugnante :vomitino:

Ps. Approfitto per postare pure io video interessantissimi che sono la mia fonte preferita di informazione (anche se di qualche tempo addietro).
Chiarissimo, aperto, dialogante, esplicativo e scientifico.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 17296
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Principe ha scritto:
nino58 ha scritto: Ironici, in italiano si dice ironici. Il prendere in giro rientra nella categoria dell'ironia (o del sarcasmo), ma questa differenza te la può spiegare lemond, da empolese, certamente meglio di quanto possa spiegartela io, milanese figlio di abruzzese.
Offensivi eravamo se ti ci mandavamo.
Non avete rispetto per l'altrui sensibilità. Sapete solo odiare.
:bll:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da maglianera »

nino58 ha scritto:
TIC ha scritto:
Ma ti pare che D'alema, Veltroni, Fassino e Bersani possano essere d'accordo con gente come Landini ? O anche Fassina ?
E ti pare che io voterei PD se fosse davvero cosi' ?
Infatti a votare PD resterete tu, D'Alema, Veltroni, Fassino e , forse, Bersani.
potrebbe aggiungersi anche berlusconi, che continua a sperare di trovare i voti per salire al Quirinale e ha il suo partito in disfacimento. Potrebbe portare con se una buona dote di pensionate con i capelli viola, bondi, capezzone e qualche velina
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da maglianera »

desmoblu ha scritto:[stavo per scrivere:
Strong: la classe politica protav/protac non si è fermata di fronte ad analisi di costi e benefici assolutamente impietose, blocchi, espropri di stampo maoista, violazione dei diritti umani etc etc: se i manifestanti stessero a casa a scrivere letterine su un incremento di tumori in zona, obiettivamente, cosa gliene fregherebbe?
ma il buon Alfiso mi ha magistralmente anticipato]
edit:
il messaggio non è passato, finora, perché nessun quotidaino e nessuna tv hanno mai dato spazio a una sola motivazione notav; sono sempre stati bollati come violenti, retrogradi, egoisti, contadinotti, montanari, anarchici pericolosi. A partire da 'La Stampa', detta la busiarda. Da anni ogni articolo dalla Valsusa è un editoriale sitav e antinotav. Nei fatti dei giorni scorsi, ad esempio, hai mai sentito parlare del numero di feriti tra i manifestanti? No: si è parlato delle terribilissime provocazioni del ragazzo al militare (poi l'hanno arrestato spezzandogli un braccio, ma è un dettaglio). La differenza dagli anni scorsi è data dal superamento del media tradizionale come forma di informazione, cosa che era già avvenuta nelle rivolte (più o meno spontanee) nell'Africa mediterranea. Nei giorni scorsi bastava collegarsi su twitter per avere aggiornamenti in tempo reale, cronache istantanee, testimonianze. Due anni fa si sarebbe saputa solo la versione del giorno dopo, a firma busiarda.
a fare il paio con la stampa c'è il TGR regionale RAI del Piemonte, che si comporta esattamente come i quotidiano piemontese, non solo sulla TAv. La missione della loro redazione è:
parlare sempre bene della Fiat
parlare spesso della Chiesa ma solo dando la parola a vescovi e cardinali
inserire ogni sera una dichiarazione del presidente regionale Cota, presentato come se fosse un grande statista (dovrebbero almeno nascondergli la faccia)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

pacho ha scritto:riguardo la Stampa e i suoi giornalisti, una storia allucinante, vedi link sotto (specialmente dal minuto 2.30 per il quadro generale e dal minuto 9.30 per il fatto specifico). E poi c'è chi spara sentenze su quanto sta avvenendo 1) senza aver mai messo piede in Val Susa e 2) facendo proprie le argomentazioni di questi cialtroni.

ha riportato info sulle iniziative di chi vorrebbe che la valle venisse liberata e la stessa notizia è poi stata ripresa da tutte le altre testate.
le argomentazione del mio link non sono cialtronate ma sono realtà, se poi la linea editoriale è contro i notav è altro discorso ma non è che le info che posti tu sono meno di parte aì, anzi! sono sfacciatamente politicizzate e di parte tanto quanto le testate cialtrone di cui parli tu
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Rispondi