Fuglsang -che è stato pure argento a Rio- quotato al doppio di Sagan non si può vedere

EsattamentePatate ha scritto: ↑lunedì 17 settembre 2018, 12:54E poi dici, grazie alla ceppa che ci prendeTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 17 settembre 2018, 12:50
Praticamente la previsione di Beppe è un po' come quello che va all'agenzia di scommesse, gioca 10 partite del campionato e su 7 di queste mette la tripla.![]()
![]()
È proprio Nostradamus: ne spara mille e due di queste sono talmente generiche che sono giuste![]()
Poels inizia a goderebarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 17 settembre 2018, 19:04 Tanto per riderci un po' su..
Per gfs 12 di oggi, il mondiale si correrebbe praticamente sotto la neve..![]()
Non fallo sapere a peekbarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 17 settembre 2018, 19:04 Tanto per riderci un po' su..
Per gfs 12 di oggi, il mondiale si correrebbe praticamente sotto la neve..![]()
Penso che sia dovuto al fatto che Sagan riceva sempre un discreto numero di scommesse a prescindere, visto che è uno dei nomi più famosi anche fra chi segue il ciclismo sporadicamente. Questo fa abbassare la quota perché vedi mai succedesse l'imponderabile i bookmakers non vogliono restarci in mutande.
E invece l'ho saputo.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 17 settembre 2018, 19:45Non fallo sapere a peekbarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 17 settembre 2018, 19:04 Tanto per riderci un po' su..
Per gfs 12 di oggi, il mondiale si correrebbe praticamente sotto la neve..![]()
![]()
Sono d'accordo. Il ghiaccio ci vuole pure in salita, per bilanciare. Se non è possibile il 30 settembre, io lo posticiperei a gennaio.peek ha scritto: ↑lunedì 17 settembre 2018, 21:31E invece l'ho saputo.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 17 settembre 2018, 19:45Non fallo sapere a peekbarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 17 settembre 2018, 19:04 Tanto per riderci un po' su..
Per gfs 12 di oggi, il mondiale si correrebbe praticamente sotto la neve..![]()
![]()
Non cominciate con le vostre solite minkiate del tipo "che se non c'è un po' di ghiaccio in discesa non ci si diverte", "che a meno 22 gradi alla fine basta coprirsi" o che se sono arrivati solo in 6 e gli altri 180 sono in ospedale per caduta "bisogna anche saper andare in bicicletta" e via dicendo.
Cerchiamo di fare un mondiale nel quale vinca il migliore senza cazzate please.
E' vero, non ci avevo pensato a Gaudu, in effetti rientra nell'età a pieno.cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 11:53 Vi chiedo una delucidazione perché sono un attimo confuso.
Scherzavamo con gli amici coi soliti pronostici per Innsbruck e parlando dell'under 23, pur non avendo la startlist davanti, ho fatto (convintamente) il nome di David Gaudu.
Dopo qualche minuto, però, scopro che Gaudu non rientra tra i selezionati.
Ho un'informazione sbagliata o anche in Francia esistono regole e dinamiche quantomeno discutibili?
Gaudu non c'è. I pro convocati sono Madouas e Barthe.cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 11:53 Vi chiedo una delucidazione perché sono un attimo confuso.
Scherzavamo con gli amici coi soliti pronostici per Innsbruck e parlando dell'under 23, pur non avendo la startlist davanti, ho fatto (convintamente) il nome di David Gaudu.
Dopo qualche minuto, però, scopro che Gaudu non rientra tra i selezionati.
Ho un'informazione sbagliata o anche in Francia esistono regole e dinamiche quantomeno discutibili?
Colpa mia che ho interpretato quella preconvocazione come dubbio se fargli fare la prova senior o quella u23.Albino ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 12:09Gaudu non c'è. I pro convocati sono Madouas e Barthe.cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 11:53 Vi chiedo una delucidazione perché sono un attimo confuso.
Scherzavamo con gli amici coi soliti pronostici per Innsbruck e parlando dell'under 23, pur non avendo la startlist davanti, ho fatto (convintamente) il nome di David Gaudu.
Dopo qualche minuto, però, scopro che Gaudu non rientra tra i selezionati.
Ho un'informazione sbagliata o anche in Francia esistono regole e dinamiche quantomeno discutibili?
Per di più il francesino era tra i preconvocati elite di aprile. La sua presenza tra gli under non era contemplata dal principio.
A mio parere giusto così, ha concluso il suo primo Tour in maniera più che onorevole (a 21 anni!). Un mondiale under a cosa gli serve?
viewtopic.php?f=2&t=8956BIG ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 11:30 Ciao a tutti...
pensavo di andare a vedere il mondiale con alcuni amici...
a livello logistico, non so se è già stato scritto, mi dicevano che l'ultima salita non sarà accessibile.
Qualche consiglio su dove e come sistemarsi invece sulla salita del circuito?
Certo.Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 17 settembre 2018, 12:03Quindi uno frabeppesaronni ha scritto: ↑lunedì 17 settembre 2018, 11:51Vincerà un corridore da GT che non ha mai vinto una classica.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 16 settembre 2018, 16:33 Aggiungo che non dobbiamo dimenticarci che è una gara di un giorno.
Le salite non fanno la stessa selezione in un contesto diverso rispetto a un GT.
I valori in campo seguono un'altra logica.
E' un dato di fatto.
Poi cosa direte?
Lopez, Quintana, Dumoulin, Porte, Aru, Pinot, Landa, Uran, Bardet, Mas, Roglic Mollema, Woods, Kruijswjik e ci mettiamo pure S. Yates (San Sebastian non la contiamo).
Non vincerà un corridore da GT che però ha vinto una classica:
Nibali, Poels, Martin, Valverde, Jungels
Nemmeno corridori da gare di un giorno:
Alaphilippe, Kwiatkowsky, Sagan, Moscon, Wellen, Teuns, Gallopin eccetera.
Sembrerebbe che la tua profezia vada in direzione di un gruppo molto nutrito di corridori.
Magari se ci dai qualche dettaglio in più è meglio.
Per me il capitano è Majka, che ha fatto la Vuelta in funzione mondiale (e la gamba non era male, per me cresce ancora un po', e se attacca con qualcun'altro a 60 dall'arrivo diventa un brutto cliente), Kwiat è andato in calando ed era a tutta da luglioriddler ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 15:24 Comunque gente esperta come Majka (sempre parliamo di un bronzo olimpico e anche ottimo scalatore), Kreuzinger e Martin sono da tenere d'occhio, ed evitare che succhino le ruote fino all'ultimo e poi partire all'improvviso...
Certo Majka ha un ingombrante capitano, però se la corsa fosse troppo dura per lui (cioè per il capitano)?
Nessun capitano dai, è chiaro che la Polonia tirerà tutta per SaganWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 15:31Per me il capitano è Majka, che ha fatto la Vuelta in funzione mondiale (e la gamba non era male, per me cresce ancora un po', e se attacca con qualcun'altro a 60 dall'arrivo diventa un brutto cliente), Kwiat è andato in calando ed era a tutta da luglioriddler ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 15:24 Comunque gente esperta come Majka (sempre parliamo di un bronzo olimpico e anche ottimo scalatore), Kreuzinger e Martin sono da tenere d'occhio, ed evitare che succhino le ruote fino all'ultimo e poi partire all'improvviso...
Certo Majka ha un ingombrante capitano, però se la corsa fosse troppo dura per lui (cioè per il capitano)?
Quindi:beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 14:30 Certo.
Puoi escludere Quintana, Porte, Aru, Landa, Mollema, Woods e Kru oltre a S. Yates.
Adam invece lo puoi aggiungere
Secondo me sta diventando il piano A
Non scherziamo.Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 16:28Quindi:beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 14:30 Certo.
Puoi escludere Quintana, Porte, Aru, Landa, Mollema, Woods e Kru oltre a S. Yates.
Adam invece lo puoi aggiungere
Lopez Dumoulin Pinot Uran Bardert Mas Roglic A. Yates
![]()
Io da parte mia sono sempre convinto che una gara di un giorno resta una gara di un giorno, per cui, a prescindere dall'altimetria, premierà i cacciatori di classiche.
Per cui la mia cerchia è un filino più ristretta:
Valverde Alaphilippe Moscon.
E infatti vinse uno che al 95 non aveva vinto mai nessun grande girobeppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:11 Era una gara da un giorno anche nel 95.
Olano
Seriamente qualcuno crede in Nibali?Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:11Secondo me sta diventando il piano A
E se Nibali attaccasse da medio/lontano?
Tipo Mas, Roglic, Bardet, ecc ecc ... sebbene io punti 3 euro su YatesPatate ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:21E infatti vinse uno che al 95 non aveva vinto mai nessun grande girobeppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:11 Era una gara da un giorno anche nel 95.
Olano![]()
Beppe, dovresti saperlo, i bookmakers non sbagliano mai, e Nibali è tra i favoriti.beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:36Seriamente qualcuno crede in Nibali?Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:11Secondo me sta diventando il piano A
E se Nibali attaccasse da medio/lontano?
Togliamoci da questo imbarazzo.Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:22 Indurain ha fatto nel 1995 il suo terzo podio al mondiale, dopo un argento nel 1993 a Oslo, mondiale piattissimo. Nelle gare di un giorno faceva la sua figura.
Olano era un cronoman, non di certo uno scalatore.
Quel mondiale era duro ma c'era anche l'altura e la pioggia.
Comunque magari questo mondiale lo vince uno scalatore. Però io non la penso così.
perché SANNO CHE CI SONO QUELLI COME VOI A PUNTARVIil_panta ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:37Beppe, dovresti saperlo, i bookmakers non sbagliano mai, e Nibali è tra i favoriti.beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:36Seriamente qualcuno crede in Nibali?Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:11
Secondo me sta diventando il piano A
E se Nibali attaccasse da medio/lontano?
Va bene. NO.beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:40Togliamoci da questo imbarazzo.Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:22 Indurain ha fatto nel 1995 il suo terzo podio al mondiale, dopo un argento nel 1993 a Oslo, mondiale piattissimo. Nelle gare di un giorno faceva la sua figura.
Olano era un cronoman, non di certo uno scalatore.
Quel mondiale era duro ma c'era anche l'altura e la pioggia.
Comunque magari questo mondiale lo vince uno scalatore. Però io non la penso così.
Chiunque dei sovracitati, e più ancora un Froome, se corresse PREPARANDOLO il lombardia, andrebbe vicino a vincerlo (o lo vincerebbe).
Ogni cosa ha il suo peso, il lombardia per calendario, solitamente non incontra i gusti dei grandissimi da GT, altrimenti magari la loro bella classica l'avrebbero vinta.
Sono solo coincidenze.
Quando mi dite, ah ma questo ha vinto il lombardia e quindi è + adatto a corse di un giorno.
No.
NO!!!
Cazzo, su Moscon 3 euro ce li metto seriamente!!!!Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:43Va bene. NO.beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:40Togliamoci da questo imbarazzo.Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:22 Indurain ha fatto nel 1995 il suo terzo podio al mondiale, dopo un argento nel 1993 a Oslo, mondiale piattissimo. Nelle gare di un giorno faceva la sua figura.
Olano era un cronoman, non di certo uno scalatore.
Quel mondiale era duro ma c'era anche l'altura e la pioggia.
Comunque magari questo mondiale lo vince uno scalatore. Però io non la penso così.
Chiunque dei sovracitati, e più ancora un Froome, se corresse PREPARANDOLO il lombardia, andrebbe vicino a vincerlo (o lo vincerebbe).
Ogni cosa ha il suo peso, il lombardia per calendario, solitamente non incontra i gusti dei grandissimi da GT, altrimenti magari la loro bella classica l'avrebbero vinta.
Sono solo coincidenze.
Quando mi dite, ah ma questo ha vinto il lombardia e quindi è + adatto a corse di un giorno.
No.
NO!!!
Ma chi ha detto niente?![]()
I miei tre nomi per il "mondiale" sono Valverde Alaphilippe Moscon che tutti e tre insieme hanno vinto Zero Lombardia.
Non sono quelli italiani, ma in tutto il mondo, a dare credito a Nibali. La quota si è decisamente alzata da quando è uscita, quindi non è quello il punto.beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:41perché SANNO CHE CI SONO QUELLI COME VOI A PUNTARVI![]()
Adesso se capisco come si fa, metto una firma
23beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:44 Cazzo, su Moscon 3 euro ce li metto seriamente!!!!
A quanto lo danno???
23 è veramente poco.Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:4723beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:44 Cazzo, su Moscon 3 euro ce li metto seriamente!!!!
A quanto lo danno???
qualche giorno fa lo davano a 126.
Dicevi le stesse cose dell'Olimpiade -----> Froome sverniciato da Rui Costabeppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:40Togliamoci da questo imbarazzo.Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 17:22 Indurain ha fatto nel 1995 il suo terzo podio al mondiale, dopo un argento nel 1993 a Oslo, mondiale piattissimo. Nelle gare di un giorno faceva la sua figura.
Olano era un cronoman, non di certo uno scalatore.
Quel mondiale era duro ma c'era anche l'altura e la pioggia.
Comunque magari questo mondiale lo vince uno scalatore. Però io non la penso così.
Chiunque dei sovracitati, e più ancora un Froome, se corresse PREPARANDOLO il lombardia, andrebbe vicino a vincerlo (o lo vincerebbe).
Ogni cosa ha il suo peso, il lombardia per calendario, solitamente non incontra i gusti dei grandissimi da GT, altrimenti magari la loro bella classica l'avrebbero vinta.
Sono solo coincidenze.
Quando mi dite, ah ma questo ha vinto il lombardia e quindi è + adatto a corse di un giorno.
No.
NO!!!