OT. Ultima corsa che può darmi una gioia al FC 2018.

Sito ufficiale: http://www.tourofguangxi.com.cn/en/

Pare di no.
non trovo strano che all'interno di un circuito che è stato chiamato World Tour ci sia una prova anche in Cina
È strano però che una corsa che fa parte del World Tour non si veda nel resto del mondo...Strong ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 11:21non trovo strano che all'interno di un circuito che è stato chiamato World Tour ci sia una prova anche in Cina![]()
Strong ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 11:21non trovo strano che all'interno di un circuito che è stato chiamato World Tour ci sia una prova anche in Cina![]()
Affarone della Trek.padoaschioppa ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 10:38Pare di no.
La seconda va a Ackermann. Ritirato Porte.
Basterebbe la facessero vedere.Strong ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 11:21non trovo strano che all'interno di un circuito che è stato chiamato World Tour ci sia una prova anche in Cina![]()
In linea teorica sarei anche d'accordo, ma ci deve essere un valore tecnico della corsa.Strong ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 11:21non trovo strano che all'interno di un circuito che è stato chiamato World Tour ci sia una prova anche in Cina![]()
Allora da questo punto di vista io trovo più strano che non sia nel WT il giro di ColombiaStrong ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 11:21non trovo strano che all'interno di un circuito che è stato chiamato World Tour ci sia una prova anche in Cina![]()
Giusto, dovrebbero mettere anche una bella corsa a tappe in Antartide e il Giro dell'isola di Pasqua infattiStrong ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 11:21non trovo strano che all'interno di un circuito che è stato chiamato World Tour ci sia una prova anche in Cina![]()
Non ci capisco niente di ciclismo cafetero ma misa che il Giro di Colombia ha avuto i suoi bei problemucci col doping ed ora è classificato abbastanza giù (a differenza della Volta Femenina).
Beh ma se è solo per questo anche il Tour de France ha avuto i suoi bei problemucci col doping !Patate ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 14:34Non ci capisco niente di ciclismo cafetero ma misa che il Giro di Colombia ha avuto i suoi bei problemucci col doping ed ora è classificato abbastanza giù (a differenza della Volta Femenina).
Se l'andazzo è questo tempo un paio di anni e credo che questa e il Turchia fanno ciao ciao al WT, rimpiazzati per me dalla Oro y Paz e dal nuovo Tour of Israel che credo decollerà rapidamente
si ma quanto siete duri però, lamentarsi del percorso è pretestuoso, è simile ad un giro di turchia, ce ne sono tante di gare a tappe di una settimana che fanno schifo tanto quanto
Il problema di una WT in Colombia é che non possono partecipare le Continental Colombiane. Lo stesso problema lo hanno avuto in USA con il Tour of California in WT, Alcune Continental Americane sono passate professional solo per quella gara. Non penso che le le squadre colombiane abbiano il budget per fare quel salto come la Holowesko, la Rally e la Hagens Berman.galliano ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 20:33 Quello che mi sorprende è che il Tour de hainan andrà in diretta, come sempre, su eurosport mentre questo è il secondo anno che si vede solo in Cina.
Per il resto in questa posizione del calendario non toglie spazio ad altre corse, quindi è sostanzialmente innocuo. Forse potrebbero accoppiarlo con il Tour Down under a inizio anno per renderlo più interessante.
Concordo comunque che in Colombia ci vorrebbe una corsa wt.
Piu' che altro una wt costa 500000 euro (piu' visto che non è europea.. aggiungiamo altri soldi..)IlLince ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 21:03
Il problema di una WT in Colombia é che non possono partecipare le Continental Colombiane. Lo stesso problema lo hanno avuto in USA con il Tour of California in WT, Alcune Continental Americane sono passate professional solo per quella gara. Non penso che le le squadre colombiane abbiano il budget per fare quel salto come la Holowesko, la Rally e la Hagens Berman.
Certo, questa é l´altra faccia della medaglia. Io mi basavo solamente sul lato sportivo per cui non è conveniente passare wt. Poi io sono solamente un utenete internet, che voi che ne sappia di costi di organizzazione etc..Winter ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 21:13Piu' che altro una wt costa 500000 euro (piu' visto che non è europea.. aggiungiamo altri soldi..)IlLince ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 21:03
Il problema di una WT in Colombia é che non possono partecipare le Continental Colombiane. Lo stesso problema lo hanno avuto in USA con il Tour of California in WT, Alcune Continental Americane sono passate professional solo per quella gara. Non penso che le le squadre colombiane abbiano il budget per fare quel salto come la Holowesko, la Rally e la Hagens Berman.
con quella cifra la federazione colombiana (grazie alla sovvenzione del governo)
organizza..
Oro y paz (uci) , la vuelta a colombia , una parte del clasico rcn , la vuelta colombia u23 , la vuelta del porvenir (junior) , quella del futuro (allievi) , la vuelta colombia donne e i campionati nazionali..oltre che la pista e il challenge mtb colombia
Meglio spenderli li che in una gara wt
Ecco, hai già spiegato tu perché è così criticata, non è così difficile capirlo.Pat McQuaid ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 21:07 è divertente vedere come una corsa che NON SI VEDE e di cui SI SA POCHISSIMO, sia giudicata cosi negativamente e abbia cosi tante critiche
ma che discorso....chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 14:31Giusto, dovrebbero mettere anche una bella corsa a tappe in Antartide e il Giro dell'isola di Pasqua infatti
Dai bastiancontrarismo a parte direi che questa "corsa" WT non si può proprio vedere.
PS: apprendo da instagram che Porte si è ritirato anche da qui?![]()
ho letto male o sono 3km al 7% ?Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 9:05 Intanto, dopo le vittorie di Groenewegen e Ackermann è arrivata quella di Jakobsen. Dei velocisti più forti presenti rimane a secco solo Demare, che non è riuscito a fare neanche un podio. Domani l'arrivo in salita (si fa per dire)
Si sono 3 km al 6.6% circa. La salita però è più dura nella prima parte per poi spianare abbastanza nell'ultimo kmStrong ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 9:45ho letto male o sono 3km al 7% ?Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 9:05 Intanto, dopo le vittorie di Groenewegen e Ackermann è arrivata quella di Jakobsen. Dei velocisti più forti presenti rimane a secco solo Demare, che non è riuscito a fare neanche un podio. Domani l'arrivo in salita (si fa per dire)
sbaglio o è record?padoaschioppa ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 9:07 E con questa vittoria di Fabio Jakobsen (si prende anche la classifica generale) sono 72 successi per la QS!
Ma dorme sempre? No perché non vorrei al risveglio gli prenda il coccolonefebbra ha scritto: ↑sabato 13 ottobre 2018, 21:25 Ultima corsa WT del 2018.
OT. Ultima corsa che può darmi una gioia al FC 2018.![]()
Sito ufficiale: http://www.tourofguangxi.com.cn/en/
![]()
Beh, c'è da dire che in Italia gli avversari erano di carattere maggiore. Qui sul podio son finiti Grossschartner e ChernetskiBeppugrillo ha scritto: ↑venerdì 19 ottobre 2018, 9:41 Peccato per quel vuoto di gambe tra Milano-Torino e Lombardia, ci poteva scappare davvero il jackpot lì