
Comunque ripeto, per Baita Segantini si intende anche la zona intermedia del comprensorio, non solo la Baita stessa, e in quella zona ci sono parcheggi e quant'altro.
Dal bivio di Passo Rolle alla Baita Segantini ci sono 2,9 Km di strada; il tratto in salita è lungo 2,4 Km e sale all'8,6% mediolucks83 ha scritto: ↑domenica 28 ottobre 2018, 20:51 Ma dalla zona dei parcheggi del Rolle alla baita segantini quanti km sono? La strada mi sembra messa bene, anche se sterrata. Ricordo che nel 2014 a Val Martello arrivarono dove di spazio ce ne era davvero poco, ma il compound Tv e tutto il resto lo piazzarono in un parcheggio 6 km più in basso...
Super fanta ma bellissima
sarebbe un arrivo non durissimo ma affascinante.maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 28 ottobre 2018, 20:57Dal bivio di Passo Rolle alla Baita Segantini ci sono 2,9 Km di strada; il tratto in salita è lungo 2,4 Km e sale all'8,6% mediolucks83 ha scritto: ↑domenica 28 ottobre 2018, 20:51 Ma dalla zona dei parcheggi del Rolle alla baita segantini quanti km sono? La strada mi sembra messa bene, anche se sterrata. Ricordo che nel 2014 a Val Martello arrivarono dove di spazio ce ne era davvero poco, ma il compound Tv e tutto il resto lo piazzarono in un parcheggio 6 km più in basso...
qui c'è il grafico completo (da Siror)
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/143531
Esatto, la zona intermedia del comprensorio è il Rolle, dove ci sono i parcheggi, e potrebbero arrivare poco più su lì senza problemi. Poi ripeto, vedendo gli arrivi assurdi a celebrare vacche e mulattiere alla Vuelta mi chiedo perché Valbione e Segantini no. Una possibilità che ho pensato è che dato lo sforzo logistico che separare arrivo e strutture rappresenta non lo vogliono giocare in ogni tappa, ma stiano ancora decidendo quale tappa di montagna far finire col dentello matto. Qua avrebbe senso perché si arriverebbe innanzi allE Pale, e sticazzi che bello... La logica del monte avena è avere uno showdown finale di prima categoria. La logica di valbione a ponte di legno sarebbe arrivare in un posto incantevole, con km finali duri e zeppi di pubblico. Non mi dispiacerebbero, insomma, tutti e tre.jumbo ha scritto: ↑domenica 28 ottobre 2018, 20:01 I parcheggi sono al passo Rolle, dove inizia lo sterrato per la baita Segantini.
Un arrivo intermedio non ha molto senso e non ci sono parcheggi intermedi.
Super fanta potrebbero scendere a Paneveggio, prendere a destra per il Valles e salire alla baita Segantini dalla val Venegia.
Comunque uno dei posti più belli delle Dolomiti, cioè del mondo.
Prendendo per buono quello che dici circa l'affidabilità, il finale a Milano con la crono (qualora venisse tenuto buono il modello Verona) è compatibile con quanto diceva Sala dopo il 2017 e cioè che Milano era intenzionata a diventare in pianta stabile sede finale del giro a condizione di arrivare con una ITT e non una tappa in linea
Io farei concludere tutti i GT con una ITT, inclusa Parigi.cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 15:09Prendendo per buono quello che dici circa l'affidabilità, il finale a Milano con la crono (qualora venisse tenuto buono il modello Verona) è compatibile con quanto diceva Sala dopo il 2017 e cioè che Milano era intenzionata a diventare in pianta stabile sede finale del giro a condizione di arrivare con una ITT e non una tappa in linea
Io invece no: per me le crono finali bloccano psicologicamente tutti (scalatori compresi) nella tappa di montagna immediatamente precedente.
Cito testualmente "con partenza da Bologna ed arrivo a Milano che torna ad essere la conclusione tradizionale dopo il finale di Roma dello scorso anno".Eshnar ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 15:27 le tappe venete avevano tutta l'aria di essere state trattate in blocco (ricordate la planimetria?)
Se per una qualsiasi ragione Verona salta, salta anche il resto... per questo tenderei a credere a un refuso.
Ma la circolare menziona semplicemente il finale, o proprio sottolinea che sara' a Milano E NON a Verona?
Sono davvero spiazzato. Anche io avevo letto che le quattro tappe venete erano state assegnate ''in blocco''. Adesso dopo Anterselva cosa succede? Tutto uguale fino a Croce d'Aune o ci sarà un colpo di scena, se davvero arriveranno a Milano?oronzo2 ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 18:05Cito testualmente "con partenza da Bologna ed arrivo a Milano che torna ad essere la conclusione tradizionale dopo il finale di Roma dello scorso anno".Eshnar ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 15:27 le tappe venete avevano tutta l'aria di essere state trattate in blocco (ricordate la planimetria?)
Se per una qualsiasi ragione Verona salta, salta anche il resto... per questo tenderei a credere a un refuso.
Ma la circolare menziona semplicemente il finale, o proprio sottolinea che sara' a Milano E NON a Verona?
La fonte è molto attendibile. Nondimeno, sono perplesso.
Rifanno di nuovo Courmayeur, Como e Ponte di Legno
In teoria Anterselva non rientra nel pacchetto delle tappe venete (se non altro, perché non è in Veneto
ok, ora sono perplesso anche iooronzo2 ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 18:05Cito testualmente "con partenza da Bologna ed arrivo a Milano che torna ad essere la conclusione tradizionale dopo il finale di Roma dello scorso anno".Eshnar ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 15:27 le tappe venete avevano tutta l'aria di essere state trattate in blocco (ricordate la planimetria?)
Se per una qualsiasi ragione Verona salta, salta anche il resto... per questo tenderei a credere a un refuso.
Ma la circolare menziona semplicemente il finale, o proprio sottolinea che sara' a Milano E NON a Verona?
La fonte è molto attendibile. Nondimeno, sono perplesso.
Ma dove è "consultabile" questa circolare? E' girata solo internamente?oronzo2 ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 18:05Cito testualmente "con partenza da Bologna ed arrivo a Milano che torna ad essere la conclusione tradizionale dopo il finale di Roma dello scorso anno".Eshnar ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 15:27 le tappe venete avevano tutta l'aria di essere state trattate in blocco (ricordate la planimetria?)
Se per una qualsiasi ragione Verona salta, salta anche il resto... per questo tenderei a credere a un refuso.
Ma la circolare menziona semplicemente il finale, o proprio sottolinea che sara' a Milano E NON a Verona?
La fonte è molto attendibile. Nondimeno, sono perplesso.
Mi son lasciato prendere dall'eventuale rabbiaGigilasegaperenne ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 18:31In teoria Anterselva non rientra nel pacchetto delle tappe venete (se non altro, perché non è in Veneto).
Comunque a questo punto sarei stupito se saltassero gli altri 3 arrivi veneti, anche ammesso che Verona vada a farsi friggere per davvero.
compimenti alla Gazzetta: come hanno fatto a tenere segreto il percorso fino all'ultimo giorno ?Walter_White ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 18:59 [ Mi son lasciato prendere dall'eventuale rabbia![]()
![]()
Anch'io sarei stupito, anche perchè andare verso Milano dopo quella tappa, senza poter usare la valtellina e le sue montagne (di nuovo) mi pare arduo
Problemi logistici non ce ne sono. E' solo strano che si accordano per le 4 tappe finali con una regione e poi finiscono per cambiare solo l'ultima.
Stesso mio pensierolucks83 ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 19:45 Infatti.
Qui non si sta parlando dell'impossibilità di fare un trasferimento Feltre - Milano. Hanno fatto Cervinia - Roma, quindi..
Il fatto è che si diceva che la regione Veneto si era accordata per avere le ultime 4 tappe in blocco, e ovviamente la piu' importante nel caso sarebbe... l'ultima.
La domanda è... se decade l'ultima tappa, crolla tutto il resto del castello (ovvero tutte le tappe venete)?
P.S.
Per come sono disegnate le tappe di San Martino di Castrozza e di Croce d'Aune, sarei solo contento se saltassero.....![]()
![]()
![]()
eh bella domanda... io prenderei comunque, ma non tutte le teste sono uguali....
sai che ci ho pensato anche io? magari è tutto un depistaggio... mi ricordo che si parlava di affrontare il Tonale prima del Gavia, qualche tempo fa..nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 21:02 E se avessero fatto il bis del '94? Rovesciano tutto e fanno Ponte di Legno alla 20a...
Suona come una minaccia
Hai perfettamente ragione. Il problema sarebbe come trasferirsi da Como al Veneto...lucks83 ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 21:11sai che ci ho pensato anche io? magari è tutto un depistaggio... mi ricordo che si parlava di affrontare il Tonale prima del Gavia, qualche tempo fa..nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 21:02 E se avessero fatto il bis del '94? Rovesciano tutto e fanno Ponte di Legno alla 20a...
Effettivamente...
nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 22:47Effettivamente...
[...]
15)Como
R
16)volata a Santa Maria di Sala
16)Treviso - S.Martino di Castrozza
17)Feltre - Croce d'Aune
18)tappa facile (tipo Canazei 2017)
19)tappone dolomitico (arrivo ad Anterselva?)
20)? - Ponte di Legno
21)Milano
non per fare il pignolo, ma hai messo una tappa di troppo...nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 22:47Effettivamente...
[...]
15)Como
R
16)volata a Santa Maria di Sala
16)Treviso - S.Martino di Castrozza
17)Feltre - Croce d'Aune
18)tappa facile (tipo Canazei 2017)
19)tappone dolomitico (arrivo ad Anterselva?)
20)? - Ponte di Legno
21)Milano
Hai ragione ma avevo un po' sonnoEshnar ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 7:24non per fare il pignolo, ma hai messo una tappa di troppo...nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 22:47Effettivamente...
[...]
15)Como
R
16)volata a Santa Maria di Sala
16)Treviso - S.Martino di Castrozza
17)Feltre - Croce d'Aune
18)tappa facile (tipo Canazei 2017)
19)tappone dolomitico (arrivo ad Anterselva?)
20)? - Ponte di Legno
21)Milano![]()
A me sembra un esercizio di fantasia (se vogliamo trovare ste tappe... Cherchez la femme! Chiamate l'hotel più grosso di Ponte di Legno e chiedete se hanno 20 camere libere per quella datanibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 9:08Hai ragione ma avevo un po' sonnoEshnar ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 7:24non per fare il pignolo, ma hai messo una tappa di troppo...nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 22:47
Effettivamente...
[...]
15)Como
R
16)volata a Santa Maria di Sala
16)Treviso - S.Martino di Castrozza
17)Feltre - Croce d'Aune
18)tappa facile (tipo Canazei 2017)
19)tappone dolomitico (arrivo ad Anterselva?)
20)? - Ponte di Legno
21)Milano![]()
![]()
Santa Maria di Sala slitta alla 18 e si risolve il dubbio sulla tappa facile.
16)Treviso - S.Martino di Castrozza
17)Feltre - Croce d'Aune
18)tappa facile (Santa Maria di Sala?)
19)tappone dolomitico (arrivo ad Anterselva?)
20)? - Ponte di Legno
21)Milano
Dubito che spunti una tappa dolomitica così dal nulla, e nel caso non so che te ne freghi del PordoiTASSO ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 10:10 Io mi schiero fra quelli che preferirebbero una bella crono Milanese di qualche km come finale per il giro 2019 , speriamo nella sorpresona finale !!!!
Dai dai che domani sappiamo tutto , inoltre ciliegina sulla torta sarebbe una bella tappa dolomitica con almeno uno fra : Giau' , Fedaia , o Pordoi ......
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 12:55Dubito che spunti una tappa dolomitica così dal nulla, e nel caso non so che te ne freghi del PordoiTASSO ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 10:10 Io mi schiero fra quelli che preferirebbero una bella crono Milanese di qualche km come finale per il giro 2019 , speriamo nella sorpresona finale !!!!
Dai dai che domani sappiamo tutto , inoltre ciliegina sulla torta sarebbe una bella tappa dolomitica con almeno uno fra : Giau' , Fedaia , o Pordoi ......![]()