
Pertanto a me non interessa per niente a chi daranno quest'anno il pallone, perché si tratta solo di un espediente per far incassare alla rivista e ai giocatori premiati un "surplus", sia esso di vendite o di stipendio e/o mediatizzazione!

Non sapevo che fossero "americanate" e infatti gli sport americani non li guardo, né di squadra, né individuali e magari fra questi ultimi c'è anche il golf!? Per il quale, diceva un mio amico, che non è necessario essere deficienti, però aiuta.Montana Miller ha scritto: ↑martedì 10 luglio 2018, 14:39 Mica solo il Calcio,tra gli sport di squadra,assegna premi individuali.Gli americani lo fanno da molto prima,riscuotono credito,sono ambiti,generano interesse,ma soprattutto trovo abbiano piena legittimità tecnica.Bisogna sempre vedere come si gestiscono le cose.E' indiscutibile come anche negli sport di squadra i singoli risultino decisivi,non necessariamente a forza di gol.Gerd Muller ha vinto 1 volta sola e Beckenbauer 2,Sammer sconfisse Ronaldo e Shearer agendo da Libero.Come Figueroa per il Sud America.Poi errori e storture ce ne sono,non negli ultimi anni.I portieri hanno un premio a se stante abbastanza discutibile anche questo,paradossale che Chilavert lo vincesse per meriti offensivi e Casillas forse è stato premiato oltre i meriti propri.
È stupendo giocarci a Hockey, ma sul disco pienamente d'accordo non si vede per niente
Questo presumo valga per chi gioca, ma coloro che guardano?
Vale soprattutto per chi guarda, perché in campo il disco si vede molto bene.
Maanfatti, mi piace, però ripeto: non mi riesce di vedere il disco e allora ... mi appassiona fino a un certo punto. In ogni modo, in teoria, molto più del pallone d'oro per il quale, secondo me, vale quel ho (mi pare) già scritto, riportando Fantozzi.Slegar ha scritto: ↑martedì 4 settembre 2018, 11:22Vale soprattutto per chi guarda, perché in campo il disco si vede molto bene.
Tempo e voglia permettendo, mi piacerebbe postare una guida pratica su come apprezzare in TV l'hockey su ghiaccio. Sono convinto che questo sport ti piacerebbe parecchio se lo potresti "capire", visto che, tra l'altro, ai referees è concessa una discrezionalità patricamente nulla.
per me tutti i premi individuali in uno sport di squadra andrebbero abolitilemond ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 8:49 Stupidaggine colossale per il premio FIFA, che nomina tre giocatori, di cui due sono stati eliminati quasi subito alla Coppa del Mondo (manifestazione credo fondamentale per tale istituzione: Salah e il Vecchio! L'unico giusto è Modric, che spero vinca, anche perché è stato già premiato come il miglior giocatore della Coppa.P.S. Oltre ad aver vinto anche in U.E.F.A.
![]()
in realtà ha più senso varane dei cannavaro o dei sammer del passato, poichè ha vinto champions league e mondiali nel giro di due mesi, cosa accaduta a pochi. potrebbe essere la famosa "candidatura di bandiera", che spesso emerge in queste situazioni... mi stupisce solo perchè ero convinto che alla fine quei voti sarebbe ricaduti su griezmann, ma potrebbe aver senso anche questa.
Su Modric dissento parzialmente, nel senso che Isco e Kroos non li ritengo più centrali di lui nel Real. Sugli altri probabilmente hai ragione.cauz. ha scritto: ↑lunedì 19 novembre 2018, 23:47in realtà ha più senso varane dei cannavaro o dei sammer del passato, poichè ha vinto champions league e mondiali nel giro di due mesi, cosa accaduta a pochi. potrebbe essere la famosa "candidatura di bandiera", che spesso emerge in queste situazioni... mi stupisce solo perchè ero convinto che alla fine quei voti sarebbe ricaduti su griezmann, ma potrebbe aver senso anche questa.
ad essere onesti, mi fa più ridere che ci sia modric. giocatore di gran classe, ma con la tendenza inguaribile a rammollirsi e scomparire dal campo con una frequenza eccessiva. beneficia dell'effetto simpatia della piccola croazia al mondiale, ma nel madrid ne avrebbe davanti almeno 5 o 6 (ramos, ronaldo, kross, marcelo e isco sicuramente).
No, Kroos è stato con ronaldo (e ramos, da un punto di vista caratteriale) il giocatore che ha portato per mano il real nel ciclo storico ormai concluso. non ha il talento di modric, quello ce l'hanno in 5 o 6 al mondo, ma è capace di far passare ogni giocata dai suoi piedi, e soprattutto ha la capacità unica di svoltare le partite che sembrano perse (quelle, per intendersi, in cui modric si autoesilia sulle nuvole). Su isco invece posso capire che sia una questione di gusto personale.il_panta ha scritto: ↑martedì 20 novembre 2018, 0:34 Su Modric dissento parzialmente, nel senso che Isco e Kroos non li ritengo più centrali di lui nel Real. Sugli altri probabilmente hai ragione.
Per Sammer sono troppo giovane, ma su Cannavaro non mi trovi d'accordo. In quell'Italia, il cui punto di forza era stata la difesa, Cannavaro a me dava una sensazione di onnipotenza, ed era il capitano. Forse sono traviato dal tifo e ne ingigantisco le prestazioni, ma non mi sembrano paragonabili a quelle di Varane.
Varane se intersechi tra Real Madrid e Francia è l'unico candidato, ma in quelle squadre è davvero uno dei tanti. E' un difensore bravo, ma bravo come ce ne sono altri e meno di altri, nulla di più. Del Real non è nemmeno il leader difensivo! La Francia ai Mondiali non ha vinto con la difesa, ha vinto con l'attacco. Per me Varane prima di Griezmann e Ronaldo è una bestemmia. Ne deduco che se avesse vinto la Champions il Barcellona avremmo visto Umtiti tra i tre. Io dissento da questo modo di assegnare i premi. Allora aboliamo il premio individuale! Come dici tu cosa "accaduta" a pochi, hai usato un termine per me azzeccatissimo! Se Gattuso o Zambrotta o Camoranesi nell'anno del Mondiale avessero vinto la Champions non credo sarebbero stati comunque dei concreti candidati al pallone d'oro, secondo me, giustamente!
Una cosa è vincere, un'altra è farlo trascinando la propria squadra. Essere negli 11 che hanno vinto i due tornei più prestigiosi per me non è abbastanza.
Vince facile Modriclemond ha scritto: ↑martedì 20 novembre 2018, 8:50 Sarei d'accordo per eliminare il pallone d'oro, ma "pas possible" e allora? Penso che lo vincerà Kilian, perché è il più telegenico (spettacolare) dei tre, però se ne potrebbe discutere all'infinito in quanto i criteri non si sa quali siano, perché se è di darlo a prescindere dai risultati, allora Messi (o in sottordine Neymar) lo dovrebbe avere tutti gli anni, perché lui sa fare tutto, a differenza degli altri che hanno la propria specializzazione.
Quindi devo arguire che fra un giocatore (Messi) e un tiratore (ronaldo) tu preferisci il secondo tipo?
ronaldo non è affatto un "tiratore". non l'ho ancora mai visto giocare nella juventus, dove immagino avrà bisogno di parecchio tempo per adattarsi a nuovi meccanismi di gioco dopo un decennio in spagna, ma al madrid ronaldo partecipava per intero alla manovra, spesso andandosi a prendere il pallone anche nella sua metà campo, se necessario. e tieni conto che il madrid è una squadra che da sempre ha delle partite in cui nulla gira per il verso giusto, in quelle giornate ronaldo era più che fondamentale per girare la partita a proprio favore. è un giocatore con una competitività quasi unica, nulla a che vedere con messi, che è un solista straordinario (forse anche più di ronaldo) ma ha bisogno di un'orchestra a supporto.
A me fa ridere di più Mbappe; stagione mediocre col PSG, mondiale buono ma non decisivo nelle partite finali.
Sono d'accordo con te. Invece secondo me Mbappè vincerà il pallone d'oro.Walter_White ha scritto: ↑martedì 20 novembre 2018, 17:52A me fa ridere di più Mbappe; stagione mediocre col PSG, mondiale buono ma non decisivo nelle partite finali.
La giusta top 3 finale sarebbe stata Ronaldo Modric Griezmann
concordocauz. ha scritto: ↑martedì 20 novembre 2018, 11:28
sammer ti garantisco che in quella germania era ancora più forte e "influente" nel gioco di cannavaro, ma qui il punto non è il confronto con varane (da cui quest'ultimo uscirebbe giocoforza ridimensionato) ma il fatto che ha poco senso bilanciare un premio individuale con i risultati di squadra. a maggior ragione se bisogna tenere conto di due squadre diverse, perchè le nazionali per molti giocatori di talento sono soltanto una zavorra (vedi ronaldo e messi, con il primo dei due che ha sì saputo vincere anche in nazionale, ma più per carattere che altro, e in una competizione comunque minore come l'europeo). su questa cosa mi sembra che siamo perfettamente d'accordo.
Credo che sia esattamente il contrario: Messi sa fare passaggi di tutti i tipi, l'altro niente di ciò, è bravo a fare la solita finta e a tirare in porta e quando nulla girava per il verso giusto il Real, come ogni squadra, perdeva, tant'è che l'anno scorso è arrivato a non so quanti punti dal Barça.cauz. ha scritto: ↑martedì 20 novembre 2018, 13:38ronaldo non è affatto un "tiratore". non l'ho ancora mai visto giocare nella juventus, dove immagino avrà bisogno di parecchio tempo per adattarsi a nuovi meccanismi di gioco dopo un decennio in spagna, ma al madrid ronaldo partecipava per intero alla manovra, spesso andandosi a prendere il pallone anche nella sua metà campo, se necessario. e tieni conto che il madrid è una squadra che da sempre ha delle partite in cui nulla gira per il verso giusto, in quelle giornate ronaldo era più che fondamentale per girare la partita a proprio favore. è un giocatore con una competitività quasi unica, nulla a che vedere con messi, che è un solista straordinario (forse anche più di ronaldo) ma ha bisogno di un'orchestra a supporto.
Griezmann invece al mondiale è stato bravissimo (a battere i rigori)Walter_White ha scritto: ↑martedì 20 novembre 2018, 17:52 A me fa ridere di più Mbappe; stagione mediocre col PSG, mondiale buono ma non decisivo nelle partite finali.
La giusta top 3 finale sarebbe stata Ronaldo Modric Griezmann
Sono due personaggi diversi, però, siccome sono femminista, direi peggio il primo che un bugiardo compulsivo, nel senso che fa meno danni. P.S. Entrambi sono cattolici apostolici romani.
Ma anche sticazzi dei gol, senza Griezmann l'Atletico non vinceva l'Europa League, e nella Francia è titolare fisso e fa un lavoro fondamentale davanti.lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 novembre 2018, 9:46Griezmann invece al mondiale è stato bravissimo (a battere i rigori)Walter_White ha scritto: ↑martedì 20 novembre 2018, 17:52 A me fa ridere di più Mbappe; stagione mediocre col PSG, mondiale buono ma non decisivo nelle partite finali.
La giusta top 3 finale sarebbe stata Ronaldo Modric Griezmann, mentre Kylian ha fatto il suo gol più bello e forse decisivo proprio contro la Croazia. Quanto a Cristiano anche lui è stato molto bravo al mondiale, così come in semifinale e finale di coppa dei campioni (ma l'à davvero giocate quelle partite?)
Su Modric, nulla da eccepire.
P.S. I gol del Portogallo contro la Spagna (c.d. tripletta): rigore, punizione e autorete del portiere.![]()
Vabbè, l'Europa League, ma hai presente? Tu forse credi che sia la vecchia coppa Uefa, ma ci corre quanto fra me e un fondamentalista religioso.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 21 novembre 2018, 10:29Ma anche sticazzi dei gol, senza Griezmann l'Atletico non vinceva l'Europa League, e nella Francia è titolare fisso e fa un lavoro fondamentale davanti.lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 novembre 2018, 9:46Griezmann invece al mondiale è stato bravissimo (a battere i rigori)Walter_White ha scritto: ↑martedì 20 novembre 2018, 17:52 A me fa ridere di più Mbappe; stagione mediocre col PSG, mondiale buono ma non decisivo nelle partite finali.
La giusta top 3 finale sarebbe stata Ronaldo Modric Griezmann, mentre Kylian ha fatto il suo gol più bello e forse decisivo proprio contro la Croazia. Quanto a Cristiano anche lui è stato molto bravo al mondiale, così come in semifinale e finale di coppa dei campioni (ma l'à davvero giocate quelle partite?)
Su Modric, nulla da eccepire.
P.S. I gol del Portogallo contro la Spagna (c.d. tripletta): rigore, punizione e autorete del portiere.![]()
Un tu mi vorrai mica far credere che il Bagnino non sia un bugiardo? Perché ne andrebbe delle tua intelligenza che ho sempre considerato molto buona, al di là delle differenze di opinioni che sono ininfluenti per un giudizio complessivo della persona. Ho molto rispetto e simpatia ad es. per tanti "credini" e mi fanno orrore invece certi atei.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 21 novembre 2018, 10:05 Lemond in questo topic sono d'accordo con te su troppe cose, devo iniziare a preoccuparmi?
Edit: a parte sul Pistolero Claro
Ragionamento senza senso apparente, mi pare, il tuo, a meno che si voglia premiare chi fa più gol a prescindere? Ma no, perché Modric non ci entrerebbe.Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 8:12 Il mio podio era Ronaldo-Salah-Modric, penso che le competizioni per nazionali influenzino troppo la classifica
Appunto e su come giocano, non ci può essere paragone mai fra Salah vs. Messi/Neymar. Per quanto riguarda le rovesciate diciamo che quella del Vecchio era da com'è lui e cioè bella a vedersi, ma di difficoltà minore, perché la parabola era molto più lenta di quella contro il Liverpool.il_panta ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 15:44 Salah ha fatto una stagione incredibile! Giocando esterno ha fatto il record di gol in Premier League, e ha giocato in modo sublime tutto l'anno. Non esistono mica solo le statistiche, bisogna anche vedere come giocano i giocatori. Salah è stato fantastico, ma è stato penalizzato dal non poter giocare la finale di Champions League e anche ai mondiali era mal messo fisicamente, però c'era, cosa che per l'Egitto non è scontata.
Riguardo al gol più bello tra Ronaldo e Bale per me non c'è paragone. Le rovesciate sono tutte belle e io ho scarsa memoria, ma una rovesciata perfetta come quella di Ronaldo non l'ho mai vista.
Sì ma Messi lo scorso anno non è stato mai decisivo. Ai Mondiali ha giocato male, anche se l'Argentina non l'ha aiutato. Ha fatto una grande Liga, ma non basta per il pallone d'oro. Salah è stato trascinatore indiscusso della sua squadra ovunque, con l'Egitto (nei limiti del valore della propria squadra) e soprattutto col Liverpool. Non dico che Salah meritasse di vincere il pallone d'oro, ma mi mette in difficoltà vederlo fuori dal podio perché prima che si facesse male era considerato forse il favorito al pallone d'oro di quell'anno, e poi è stato messo fuori causa senza poter giocare la finale di Champions.lemond ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 16:54Appunto e su come giocano, non ci può essere paragone mai fra Salah vs. Messi/Neymar. Per quanto riguarda le rovesciate diciamo che quella del Vecchio era da com'è lui e cioè bella a vedersi, ma di difficoltà minore, perché la parabola era molto più lenta di quella contro il Liverpool.il_panta ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 15:44 Salah ha fatto una stagione incredibile! Giocando esterno ha fatto il record di gol in Premier League, e ha giocato in modo sublime tutto l'anno. Non esistono mica solo le statistiche, bisogna anche vedere come giocano i giocatori. Salah è stato fantastico, ma è stato penalizzato dal non poter giocare la finale di Champions League e anche ai mondiali era mal messo fisicamente, però c'era, cosa che per l'Egitto non è scontata.
Riguardo al gol più bello tra Ronaldo e Bale per me non c'è paragone. Le rovesciate sono tutte belle e io ho scarsa memoria, ma una rovesciata perfetta come quella di Ronaldo non l'ho mai vista.
Sono d'accordo che Iniesta e Pirlo siano stati superiori a Pirlo, come credo anche che Nesta sia stato più forte di Cannavaro. Il Pallone d'oro però non è un premio alla carriera, e Modric ha avuto delle congiunzioni astrali favorevoli: Francia senza un chiaro leader tecnico (e comunque entrambi "assenti" in Champions), effetto simpatia della Croazia e scarsa concorrenza interna come simbolo del cammino croato, Messi che esce ai quarti di Champions e delude al mondiale, Ronaldo che si trasferisce alla Juventus, Salah che si fa male nel momento decisivo.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 18:29 Salah l'anno scorso per un periodo (ma lungo, diversi mesi) è stato spaventoso sia in Premier che in Champions. Giocava bene e segnava a ripetizione. E infatti era considerato fino alle semifinali di Champions il favorito per la vittoria insieme a Ronaldo. Poi finale e Mondiale hanno fatto andare le cose diversamente, ma non possono aver cancellato tutto il resto della stagione. Io sono abbastanza convinto che il Mondiale abbia un valore tecnico più basso rispetto alla Champions ma anche ad alcune parti di alcuni campionati, perché il periodo è quello che è, perché le squadre spesso non sono equilibrate e perché le partite sono poche. E comunque, sempre secondo me, Modric non è stato neanche il giocatore migliore del Mondiale. Mi dispiace un po' che questo premio vada idealmente a mettere lui davanti a giocatori come Iniesta e Pirlo che secondo me sono stati più forti di lui, anche nettamente. Comunque sono tutte opinioni di uno che guarda poco calcio quindi se non siete d'accordo tranquilli che probabilmente avete ragione voi![]()
Partendo dal fondo: per me non c'è proprio confronto: si tratta "mutatis mutandis" della differenza che c'è fra il wrestling (s.s.s.c.) e la lotta vera.il_panta ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 17:16Sì ma Messi lo scorso anno non è stato mai decisivo. Ai Mondiali ha giocato male, anche se l'Argentina non l'ha aiutato. Ha fatto una grande Liga, ma non basta per il pallone d'oro. Salah è stato trascinatore indiscusso della sua squadra ovunque, con l'Egitto (nei limiti del valore della propria squadra) e soprattutto col Liverpool. Non dico che Salah meritasse di vincere il pallone d'oro, ma mi mette in difficoltà vederlo fuori dal podio perché prima che si facesse male era considerato forse il favorito al pallone d'oro di quell'anno, e poi è stato messo fuori causa senza poter giocare la finale di Champions.lemond ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 16:54Appunto e su come giocano, non ci può essere paragone mai fra Salah vs. Messi/Neymar. Per quanto riguarda le rovesciate diciamo che quella del Vecchio era da com'è lui e cioè bella a vedersi, ma di difficoltà minore, perché la parabola era molto più lenta di quella contro il Liverpool.il_panta ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 15:44 Salah ha fatto una stagione incredibile! Giocando esterno ha fatto il record di gol in Premier League, e ha giocato in modo sublime tutto l'anno. Non esistono mica solo le statistiche, bisogna anche vedere come giocano i giocatori. Salah è stato fantastico, ma è stato penalizzato dal non poter giocare la finale di Champions League e anche ai mondiali era mal messo fisicamente, però c'era, cosa che per l'Egitto non è scontata.
Riguardo al gol più bello tra Ronaldo e Bale per me non c'è paragone. Le rovesciate sono tutte belle e io ho scarsa memoria, ma una rovesciata perfetta come quella di Ronaldo non l'ho mai vista.
Riguardo alle rovesciate, quella di Ronaldo la può fare solo Ronaldo al mondo, è un gesto ragionato e composto, guarda come atterra perfettamente sulla schiena! Quella di Bale è fantastica per rapidità d'esecuzione ma è molto fortunosa a mio avviso, nel senso che lui decide in un attimo e mette la palla all'angolo, ma lo fa in modo non molto aggraziato; colpisce la palla, ma non ha idea di dove andrà. Non so se sia più difficile fare ciò che ha fatto Bale, forse sì, ma anche quella di Bressan contro il Barcellona era difficilissima, quasi irripetibile, il che non significa che abbia più valore.
Non posso che ripetermi: sono per gli aspetti oggettivi e quindi se uno gioca bene, come può farlo un ottimo giocatore, ma non un fenomeno come possono esserlo Neymar e Messi, ma poi non porta a casa niente, beh gli posso dire bravo, ma ...Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 18:29 Salah l'anno scorso per un periodo (ma lungo, diversi mesi) è stato spaventoso sia in Premier che in Champions. Giocava bene e segnava a ripetizione. E infatti era considerato fino alle semifinali di Champions il favorito per la vittoria insieme a Ronaldo. Poi finale e Mondiale hanno fatto andare le cose diversamente, ma non possono aver cancellato tutto il resto della stagione. Io sono abbastanza convinto che il Mondiale abbia un valore tecnico più basso rispetto alla Champions ma anche ad alcune parti di alcuni campionati, perché il periodo è quello che è, perché le squadre spesso non sono equilibrate e perché le partite sono poche. E comunque, sempre secondo me, Modric non è stato neanche il giocatore migliore del Mondiale. Mi dispiace un po' che questo premio vada idealmente a mettere lui davanti a giocatori come Iniesta e Pirlo che secondo me sono stati più forti di lui, anche nettamente. Comunque sono tutte opinioni di uno che guarda poco calcio quindi se non siete d'accordo tranquilli che probabilmente avete ragione voi![]()