Basso ha scritto:Oggi non parte Pippo Gilbert
Seriamente, il 2012 della BMC è iniziato veramente male. Finora non ha raccolto nessuna vittoria, solo 2 terzi posti (V.Avermaet alla Strade Bianche e Blythe nella prima tappa del Qatar) e in generale lo stato di forma degli uomini migliori abbastanza lontano dal top. E' vero che alla squadra manca probabilmente un velocista in grado di portare a casa vittorie "facili" che fanno quantità. Finora però sono stati veramente pochi gli uomini rossoneri che si sono messi in evidenza: Kohler al Down Under, Blythe in Qatar, V.Avermaet (il più in forma finora) all'Het Volk e alla Strade Bianche,in cui è stato protagonista anche Ballan, e un buon Van Garderen visto alla Parigi-Nizza. Per il resto notte fonda. Facendo un paragone con l'inizio di stagione di OmegaPharma, Sky e Liquigas ci sarebbe da preoccuparsi parecchio.
Evans non è quello di 12 mesi fa e questo è ampiamente giustificabile dal fatto che il principale obiettivo dell'australiano sarà la difesa della maglia gialla al Tour. Meno prevedibile e giustificabile lo stato di forma precario di Gilbert, nonostante le parole rassicurantei di Lelangue. Il vallone l'anno scorso era già stato vincente in Algarve, poi dominò la Strade Bianche, vinse una tappa alla Tirreno che terminò in 9a posizione. Probabilmente ha deciso di partire più a rilento per non arrivare a settembre troppo stanco, il mondiale di Valkenburg gli è cucito su misura. Io invece credo che il ritardo di preparazione non sia completamente programmato perchè in queste condizioni rischia di fare da spettatore nella campagna del nord, che cronologicamente dovrebbe essere il suo primo vero obiettivo stagionale. Sarà assai improbabile vederlo protagonista nelle prime classiche, Sanremo e Gand-Wevelgem, dove al massimo potrà dare una mano alla squadra. Se non dovesse riuscire a trovare uno stato di forma decente rischia di arrivare in ritardo anche al Fiandre e poi al "suo" trittico Amstel-Freccia-Liegi. E questo sarebbe veramente un gran peccato. Non vorrei che dopo la scorpacciata del 2011 ora abbia in testa solo il mondiale, un pò come accaduto con Bettini nelle sue ultime 2-3 stagioni di attività.
Anche Hushovd, che ha dato però qualche timido segno di risveglio alla Parigi-Nizza, finora è stato abbastanza impalpabile. La Sanremo è il suo primo grande appuntamento stagionale, ma in questo momento mi sembra difficile che possa battere uomini come Cavendish, Boonen, Sagan di gran lunga molto più in forma del vichingo.
Proprio in vista delle prime classiche credo che la BMC farebbe bene a rivedere un pò i ruoli all'interno del team. La squadra specialemente per le corse del pavè è una vera e propria armata, perciò farebbe bene a sfruttare il collettivo e l'eventuale superiorità numerica visto che ad oggi nessuno dei suoi capitani sembra essere così in forma. Uscire dalle corse del pavè senza una vittoria sarebbe veramente pesante per una squadra che può schierare uomini come Gilbert, Hushovd, Ballan, Van Avermaet, Burghardt, Hincapie, Quinziato.