Bitossi ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 23:02 Andate a vedere il miglior risultato 2018 di Van Keirsbulck...![]()
https://www.letour.fr/en/rider/218/want ... keirsbulck







Bitossi ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 23:02 Andate a vedere il miglior risultato 2018 di Van Keirsbulck...![]()
https://www.letour.fr/en/rider/218/want ... keirsbulck
sono scettico, vorrei vedere come reagisce a una potenza di 1000 watt, e il cambio. Ad occhio sarei tentato di pensare che possa slittare..matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 12 luglio 2018, 18:32 è questa la bicicletta del futuro? se i numeri sono veri, probabilmente si
Attualmente ha più successo in queste cose che come velocista...andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 30 luglio 2018, 1:31 Un eccellente Mark Cavendish in versione Gabriele Paolini![]()
Chi ? Floyd Landis ?cauz. ha scritto: ↑venerdì 10 agosto 2018, 12:51 incidente in MTB per lance armstrong, caduto mentre pedalava su un sentiero in colorado senza gravi conseguenze.
poichè ha picchiato forte il viso, ha pensato di andare a farsi controllare in pronto soccorso... curiosamente il medico di turno si è rivelato essere un altro ciclista che amstrong e hincapie avevano incontrato pedalando in MTB qualche settimana prima
https://www.nieuwsblad.be/cnt/dmf20180810_03657125
è diventato virale sui social
La notizia che mi sorprende maggiormente è che ancora esista Quelli che il calcio, con tre partite la domenica alle 15. Puntano a stravincere nella classifica dei programmi anacronistici?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 23 settembre 2018, 14:06 Ho apprezzato anche io le scelte cromatiche della Canyon-SRAM.
Segnalo nel frattempo uno strepitoso Dino Zandegù ospite a Quelli che il calcio.
Visto ora qualche foto....però sono colori a coppie, cioè non tutte diverse... originale ma ancora non al 100%Seb ha scritto: ↑domenica 23 settembre 2018, 13:51 Lo segnalo qui... la soluzione estetica della Canyon-SRAM con le ruote lenticolare ed i copriscarpe di colori diversi, mi è piaciuta tantissimo. E in ottica televisiva può essere anche utile per riconoscere in maniera più immediata gli atleti in una cronosquadre
![]()
E' il cane di Remco
A questo cane andrebbe fatto l'antidoping. Senz'altro.
Pino Buda ha scritto:È finita la stagione del pedale
e per l’Androni Sidermec in modo trionfale;
i nostri atleti sono sempre stati in primo piano
e per questo meritano un grosso battimano.
Non c’è mai stata flessione,
merito soprattutto di una grande unione
dovuta alla serenità dell’ambiente
grazie a Gianni Savio, nostro primo dirigente.
Per essere redenti
hanno lottato con i denti,
rispondendo in modo magistrale,
non con proteste, ma a colpi di pedale,
per curare le ferite
causate dalle esclusioni subite.
La nostra forte armata
ha cominciato la sua crociata
con azioni da novanta
laggiù in Terra Santa.
Quel giorno è stata solo fantasia
o pura follia
l’attacco ai più forti
portato da Marco Frapporti?
Da quel momento
è cambiato il vento:
un giorno Vendrame, un altro giorno Belletti
a menar la rumba come folletti,
ma non è stato un fatto momentaneo,
ogni giorno o Torres o Ballerini o Cattaneo
assieme a Gavazzi o Masnada
hanno compiuto la goleada.
È mancata la vittoria
ma c’è stata tanta gloria.
Fuori Italia a pensare al successo,
senza chiedere il permesso,
ci ha pensato Malucelli,
con uno sprint fra i più belli
lassù in terra di Spagna,
per far felice la Romagna.
Ha anche la mania
di vincere in Romania
dove il compagno Sosa
è diventato il primo della rosa
e si è ripetuto in maniera tonica
vincendo l’Adriatica Ionica.
Spreafico nel frattempo
in Venezuela vince contro il tempo,
ma nel gruppo che la noia mai ci sia
e così Belletti vince in Ungheria
e sul traguardo del Pantani,
accolti da un fragoroso battimani,
sono sfrecciata come razzi
prima Ballerini e poi Gavazzi
e siccome non son cotti
si ripetono al Matteotti.
In squadra c’era
pure Bisolti e Rivera
che hanno onorato il contratto
assieme a Mattia Frapporti Raffaello Bonusi e Marco Benfatto.
Grazie ragazzi per le emozioni vissute
è grazie agli sponsor se le abbiamo godute,
gli sponsor minori mai ricordati
con le vostre imprese sono stati immortalati.
Voi siete di un’altra taglia;
voi siete i campioni d’Italia.
qualcuno gli presenti zandegù
Basso ha scritto: ↑martedì 16 ottobre 2018, 18:10 Chapeau a Pino Buda, patron di Sidermec, che ha voluto omaggiare i ragazzi della Androni con una poesia di sua composizione. Questo il testo
Pino Buda ha scritto:È finita la stagione del pedale
e per l’Androni Sidermec in modo trionfale;
i nostri atleti sono sempre stati in primo piano
e per questo meritano un grosso battimano.
Non c’è mai stata flessione,
merito soprattutto di una grande unione
dovuta alla serenità dell’ambiente
grazie a Gianni Savio, nostro primo dirigente.
Per essere redenti
hanno lottato con i denti,
rispondendo in modo magistrale,
non con proteste, ma a colpi di pedale,
per curare le ferite
causate dalle esclusioni subite.
La nostra forte armata
ha cominciato la sua crociata
con azioni da novanta
laggiù in Terra Santa.
Quel giorno è stata solo fantasia
o pura follia
l’attacco ai più forti
portato da Marco Frapporti?
Da quel momento
è cambiato il vento:
un giorno Vendrame, un altro giorno Belletti
a menar la rumba come folletti,
ma non è stato un fatto momentaneo,
ogni giorno o Torres o Ballerini o Cattaneo
assieme a Gavazzi o Masnada
hanno compiuto la goleada.
È mancata la vittoria
ma c’è stata tanta gloria.
Fuori Italia a pensare al successo,
senza chiedere il permesso,
ci ha pensato Malucelli,
con uno sprint fra i più belli
lassù in terra di Spagna,
per far felice la Romagna.
Ha anche la mania
di vincere in Romania
dove il compagno Sosa
è diventato il primo della rosa
e si è ripetuto in maniera tonica
vincendo l’Adriatica Ionica.
Spreafico nel frattempo
in Venezuela vince contro il tempo,
ma nel gruppo che la noia mai ci sia
e così Belletti vince in Ungheria
e sul traguardo del Pantani,
accolti da un fragoroso battimani,
sono sfrecciata come razzi
prima Ballerini e poi Gavazzi
e siccome non son cotti
si ripetono al Matteotti.
In squadra c’era
pure Bisolti e Rivera
che hanno onorato il contratto
assieme a Mattia Frapporti Raffaello Bonusi e Marco Benfatto.
Grazie ragazzi per le emozioni vissute
è grazie agli sponsor se le abbiamo godute,
gli sponsor minori mai ricordati
con le vostre imprese sono stati immortalati.
Voi siete di un’altra taglia;
voi siete i campioni d’Italia.
Avrei messo l'irruzione di Sagan sul podio al Mondiale, che è un po' l'immagine dell'anno secondo meBasso ha scritto: ↑lunedì 24 dicembre 2018, 19:19 Noi la vediamo così: questi i 20 momenti migliori della stagione, raccontati per immagini http://www.cicloweb.it/2018/12/24/un-an ... ismo-2018/
pubblicità fichissima.