BUON GIORNO a tutti!
la soluzione del quiz è stata trovata nella notte e mi complimento innanzitutto con Maino della Spinetta che per primo ha individuato quello che era realmente lo scoglio più duro e anche necessitante di maggiore cultura ciclistica, da trovare, il Rosier salita ormai storica della Liegi.
Egli, vedendo il trionfo ormai a portata di mano, ha malauguratamente commesso una leggerezza che si prefigurava già nelle risposte precedenti, e riguardo alla quale avevo messo in guardia. Pensavo che chi chiamava la salita in questione, che chiunque abbia fatto conosce a livello internazionale proprio come Alp Anarosa (è una delle salite più dure della svizzera centrale-
e di cui modestamente parlando detenevo fino a poco tempo fa il record di scalata su strava
) , la chiamasse Alp Nurdagn (toponimo sicuramente più corretto, in quanto la salita finisce proprio in quell'alpeggio) per "camuffarla" un po', conscio del fatto che il nome internazionale di quella salita fosse l'altro. QUesta cosa ha purtroppo indotto in errore il grande Maino, che trovata la soluzione, ha dato la sa risposta con quel toponimo.
Avendo però avvertito che avrei accettato il nome vero e proprio della salita, e che mi avrebbe fatto capire che avevate compreso gli indizi, sono ora costretto ad accettare come soluzione definitiva quella di jumbo, che in verità la aveva anche per primo individuata, forse tentando di camuffarla un po' col toponimo, espediente che infine ha in un certo senso "funzionato"...

, e questo rientra ovviamente nella strategia di questo gioco che volevo effettivamente assai strategico.
D'altra parte è indubitabile che la salita in questione sia universalmente individuata col nome di "Alp Anarosa", con questo nome la si trova sui siti di riferimento , di noi "ciclosalitoturisti"

:
http://www.salite.ch/anarosa.asp?Mappa=
https://www.strava.com/segments/15633364
http://www.quaeldich.de/paesse/alp-anarosa/
...ne potrei citare anche altri. Internazionalmente quello è il nome proprio con cui viene chiamata la salita.
Per quanto riguarda gli indizi e le altre salite, in fil rouge del giardino di rose (il Rosengarten, di cui fanno parte le Torri del Vajolet) era ovviamente sempre un indicativo fil rouge, che rientrava nel nome dell'Alp Anarosa, del santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino, e più labilmente (ma questa luck83 me l'ha beccata subito!) in Rosone, paese dove si prende la salita verso il lago Teleccio. IL Rosier era abbastanza esplicito, ma difficile anche solo da "pensare". In questo bisogna rendere onore a quello che per me rimane vincitore morale, ovvero Maino della Spinetta.
Passo ad assegnare i bonus a chi ha nominato per primo le 5 salite e dunque:
Alp Anarosa - jumbo
Rif.Gardeccia - jumbo
Col du Rosier - Maino della Spinetta
Monte Pellegrino - Camoscio madonita
Lago Teleccio - lucks83
in classifica si aggiungono così:
Maino della Spinetta 715
jumbo 450
Mr.MM 210
lucks83 160
Camoscio madonita 100
Seb 60
buiaccaro 30
Slegar 30