beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 16:34
Ragazzi.
I pronostici li sbaglia solo chi li fa.
E comunque si, anche Kelderman a 17 mi piace
Ma ci mancherebbe. Basta che li fa ammetta che spesso non ci prende. Senno poi va in Giro a dire che prende sempre il vincitore dei grandi giri, e capita che qualcuno ci creda pure..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 16:34
Ragazzi.
I pronostici li sbaglia solo chi li fa.
E comunque si, anche Kelderman a 17 mi piace
Ma ci mancherebbe. Basta che li fa ammetta che spesso non ci prende. Senno poi va in Giro a dire che prende sempre il vincitore dei grandi giri, e capita che qualcuno ci creda pure..
E' successo tre volte di fila.
Poi ho sbagliato il quarto
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 17:41
A meno di un mese dal mondiale in linea, Sagan è il settimo favorito a 21.
Capisco che ha vinto gli ultimi tre.....
La quota di Nibali, nonostante la Vuelta, non si alza. Rimane fissa a 10 come terzo favorito (Snai)
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 18:26
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 17:41
A meno di un mese dal mondiale in linea, Sagan è il settimo favorito a 21.
Capisco che ha vinto gli ultimi tre.....
La quota di Nibali, nonostante la Vuelta, non si alza. Rimane fissa a 10 come terzo favorito (Snai)
Primo chi è? Ala o Valverde?
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 18:43
lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 18:26
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 17:41
A meno di un mese dal mondiale in linea, Sagan è il settimo favorito a 21.
Capisco che ha vinto gli ultimi tre.....
La quota di Nibali, nonostante la Vuelta, non si alza. Rimane fissa a 10 come terzo favorito (Snai)
Primo chi è? Ala o Valverde?
Valv 4,5. Ala 7,5
Nibali e Roglic 10
S Yates e Kwiato a 15
Bardet, Uran, Lopez, Pinot a 33
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 18:46
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 18:43
lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 18:26
La quota di Nibali, nonostante la Vuelta, non si alza. Rimane fissa a 10 come terzo favorito (Snai)
Primo chi è? Ala o Valverde?
Valv 4,5. Ala 7,5
Nibali e Roglic 10
S Yates e Kwiato a 15
Bardet, Uran, Lopez, Pinot a 33
Quote altissime per Uran che di corse dure e in linea se ne intende, e già Firenze era con gli altri
Quasi quasi...
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 18:26
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 17:41
A meno di un mese dal mondiale in linea, Sagan è il settimo favorito a 21.
Capisco che ha vinto gli ultimi tre.....
La quota di Nibali, nonostante la Vuelta, non si alza. Rimane fissa a 10 come terzo favorito (Snai)
Fidati...si è alzata pure a 16 (Sisal) per poi ricrollare (presa pure io senza rimorsi).
Per chi volesse, ho richiesto una scommessa on-demand su Sisal:
Vincente Mondiale+ Vincente Lombardia
Voi direte, è già difficile prendere il mondiale, figurarsi la doppietta con il Lombardia
Nibali a 66 (quota OP )
Valverde 16 (ingiocabile)
Alaphilippe 25 (stuzzica)
Rigo Uran 100 (occhio )
Chaves 200
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Merlozoro ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 19:29
lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 18:26
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 17:41
A meno di un mese dal mondiale in linea, Sagan è il settimo favorito a 21.
Capisco che ha vinto gli ultimi tre.....
La quota di Nibali, nonostante la Vuelta, non si alza. Rimane fissa a 10 come terzo favorito (Snai)
Fidati...si è alzata pure a 16 (Sisal) per poi ricrollare (presa pure io senza rimorsi).
Per chi volesse, ho richiesto una scommessa on-demand su Sisal:
Vincente Mondiale+ Vincente Lombardia
Voi direte, è già difficile prendere il mondiale, figurarsi la doppietta con il Lombardia
Nibali a 66 (quota OP )
Valverde 16 (ingiocabile)
Alaphilippe 25 (stuzzica)
Rigo Uran 100 (occhio )
Chaves 200
Di queste mi piace solo Nibali.
Per me Uran è difficile che vinca, 20 è una quota congrua per il Mondiale, e metterlo a 5 per il Lombardia è poco in ogni caso.
Nibali invece è vantaggiosa, perché se vince al Mondiale vuol dire che ha ritrovato una forma fisica smagliante, e a quel punto la vittoria al Lombardia sarebbe quotata bassa. Considerato che Nibali sta intorno ai 10 o 12 significa che la vittoria di Nibali al Lombardia condizionata al fatto che avrà vinto il Mondiale sarà circa 6, cioè esagerata.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Sagan a 34. La quota sale e comincia ad avere una fisionomia più coerente.
Moscon da 126 scende a 81.
Secondo me i mediocri risultati degli aspiranti capitani di casa Italia, porteranno la quota sotto i 50.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 12 settembre 2018, 19:34
Sagan a 34. La quota sale e comincia ad avere una fisionomia più coerente.
Moscon da 126 scende a 81.
Secondo me i mediocri risultati degli aspiranti capitani di casa Italia, porteranno la quota sotto i 50.
Ammazza.. è bastata un'intervista
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Scende ancora Moscon a 26.
Mentre se non vado errato Nibali sale a 17.
Cassani su Repubblica ha fatto qualche nome da tener d'occhio, tra cui Adam Yates e non Simon.
Entrambi hanno la stessa quota a 13. I migliori quotati dopo Valverde e Alaphilippe.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Per come sono le quote l'amico beppe ha modo di fare molti soldi in questo mondiale: i due favoriti dai bookies per lui non saranno della partita, nè il quinto, nè il settimo. Valverde Alaphilippe e Moscon perché non sono uomini da GT, Nibali per ciò che si è visto alla Vuelta.
Di conseguenza c'è moltissimo valore per quelli che lui reputa i possibili vincitori.
Le quote che a me piacciono di più sono in ordine di quota: Alaphilippe a 5.5, Moscon a 17, Poels a 21, Uran 34, Mohoric a 67, Teuns a 67, GVA a 67.
Adam Yates mi piace ma la quota è troppo bassa per quanto visto sulla strada, Pinot anche penso che possa fare bene ma quello strappo finale secondo me non gli si addice.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Voi lo sapete che sono un bookmakeromano.
Però stavolta, e mi spiace dirlo, per me la stanno facendo fuori dal vaso.
I bookies danno come strafavoriti, due corridori che non se la giocheranno nemmeno! Vedremo, certo che leggere i due quotati a 5 e poi trovarsi Tom e Roglic intorno ai 40, boh, o non capisco una cippa di ciclismo io, oppure .....
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 25 settembre 2018, 8:34
Voi lo sapete che sono un bookmakeromano.
Però stavolta, e mi spiace dirlo, per me la stanno facendo fuori dal vaso.
I bookies danno come strafavoriti, due corridori che non se la giocheranno nemmeno! Vedremo, certo che leggere i due quotati a 5 e poi trovarsi Tom e Roglic intorno ai 40, boh, o non capisco una cippa di ciclismo io, oppure .....
In un'altra discussione io ho scelto Valverde Alaphilippe e Moscon quando quest'ultimo era quotato molto più alto.
Grosso modo le mie scelte collimano con quelle delle agenzie e quindi del popolo.
Staremo a vedere.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Io ho visto in giro Roglic dato a 15 quasi sempre fra i favoriti. Dopo averlo visto al tour of britain staccarsi in malo modo da Alaphilippe e Poel non lo giocherei mai.
Secondo me sarà il vero flop del mondiale.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Occhio a Miguel Angel Lopez.
Ha vinto una milano-torino su una salita paragonabile a questa per difficoltà.
É uscito in grande condizione dalla vuelta e insieme a Mas é stato il più forte in salita.
Se viene fuori una corsa dura e selettiva sul muro potrebbe salutare tutti.
Peró l'unica possibilità che ha é vincere da fenomeno staccando tutti gli altri abbastanza nettamente sul muro perché un vantaggio minimo potrebbe non bastargli tra discesa e pianura e allo sprint é fermo
frcre ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 3:45
Occhio a Miguel Angel Lopez.
Ha vinto una milano-torino su una salita paragonabile a questa per difficoltà.
É uscito in grande condizione dalla vuelta e insieme a Mas é stato il più forte in salita.
Se viene fuori una corsa dura e selettiva sul muro potrebbe salutare tutti.
Peró l'unica possibilità che ha é vincere da fenomeno staccando tutti gli altri abbastanza nettamente sul muro perché un vantaggio minimo potrebbe non bastargli tra discesa e pianura e allo sprint é fermo
E' proprio questo il punto. Lopez quest'anno ha dimostrato che non è in grado di staccare di forza gli avversari. Io non ce lo vedo proprio a fare il vuoto sul muro, ma forse sbaglio io.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 4:09
frcre ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 3:45
Occhio a Miguel Angel Lopez.
Ha vinto una milano-torino su una salita paragonabile a questa per difficoltà.
É uscito in grande condizione dalla vuelta e insieme a Mas é stato il più forte in salita.
Se viene fuori una corsa dura e selettiva sul muro potrebbe salutare tutti.
Peró l'unica possibilità che ha é vincere da fenomeno staccando tutti gli altri abbastanza nettamente sul muro perché un vantaggio minimo potrebbe non bastargli tra discesa e pianura e allo sprint é fermo
E' proprio questo il punto. Lopez quest'anno ha dimostrato che non è in grado di staccare di forza gli avversari. Io non ce lo vedo proprio a fare il vuoto sul muro, ma forse sbaglio io.
Io vedo che ha finito la vuelta in crescendo e nell'ultima tappa l'ha tenuto solo Mas, altro nome interessante che però è da vedere su certe distanze e dislivelli.
Non mi pare cosi utopistico che possa togliersi gli altri di ruota sull'ultimo muro se viene corsa dura e ai piedi della salita si presentano in 7/8
frcre ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 0:23
Io vedo che ha finito la vuelta in crescendo e nell'ultima tappa l'ha tenuto solo Mas, altro nome interessante che però è da vedere su certe distanze e dislivelli.
Non mi pare cosi utopistico che possa togliersi gli altri di ruota sull'ultimo muro se viene corsa dura e ai piedi della salita si presentano in 7/8
Penso lo stesso e comunque a 33* se scommettessi prenderei lui o Dan Martin , per la snai è la quota di Sagan che vista l' ultima salita è fuori dai giochi
in subordine bardet a 25 , le quote dei favoriti non pagano abbastanza
* su william Hill è a 51
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 7 ottobre 2018, 11:51
Qualche bookmaker propone già delle quote per il Giro 2019? Perché quel Bernal con la bici da crono sul San Luca mi ha gasato un pochino
Per ora non c'è nulla. Inviata una scommessa "on demand" su Sisal Matchpoint. Oltre alla vittoria finale, ho chiesto la quota della prima maglia rosa per Egan
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Quote sul Lombardia? Per ora ho visto solo Better che dà Valverde a 4.5, Pinot 6, Nibali 18, con queste quote Pinot e Valvi a mio avviso non molto giocabili. Per Nibali quota che ritengo troppo bassa, avrei dato almeno 25
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Comincia la coppa del mondo di sci alpino. Le quote sono le solite. Nella speranza che ci sia una vera contesa per la generale.
Fra gli uomini la Snai quotava altro a 101.
Scorrendo i nomi non vedo quotato il Remco Evenepoel dello sci, vale a dire Marco Odermatt
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Sono uscite le quote del Giro d'Italia.
Per me c'è una quota sballata, quella di Nibali, sorprendentemente alta su un percorso in cui invece può dire la sua.
Dumoulin 2.5
Yates 3.25
Altro 5.0 (interessante perché c'è dentro anche Thomas, sebbene io non lo veda adatto a questo giro)
Roglic 5.25
Bernal 7
Nibali 15
Landa 19
Lopez 19
Aru 34
Carapaz 41
Zakarin 51
Valverde 67
Sosa 81
Se facessi io le quote metterei:
Dumo 2.5
Roglic 4
Thomas 5 (in caso di partecipazione)
Bernal 6
Nibali 6
Yates 10
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
il_panta ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:01
Sono uscite le quote del Giro d'Italia.
Per me c'è una quota sballata, quella di Nibali, sorprendentemente alta su un percorso in cui invece può dire la sua
Nibali alla Snai è a 5,50
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
lambohbk ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:19
il_panta ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:01
Sono uscite le quote del Giro d'Italia.
Per me c'è una quota sballata, quella di Nibali, sorprendentemente alta su un percorso in cui invece può dire la sua
Nibali alla Snai è a 5,50
Io ho riportato quelle di Bet365.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
il_panta ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:31
lambohbk ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:19
il_panta ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:01
Sono uscite le quote del Giro d'Italia.
Per me c'è una quota sballata, quella di Nibali, sorprendentemente alta su un percorso in cui invece può dire la sua
Nibali alla Snai è a 5,50
Io ho riportato quelle di Bet365.
Sballatissima
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
lambohbk ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:31
il_panta ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:31
lambohbk ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:19
Nibali alla Snai è a 5,50
Io ho riportato quelle di Bet365.
Sballatissima
Snai la pensa un po' più come me, con Yates molto più alto. Per me Dumoulin a 3.5 alla Snai ottima! Appena si capisce qualcosa di più su Thomas gioco Dumoulin, nel frattempo gioco Nibali a 15 che è buona a prescindere da Thomas.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
il_panta ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:34
lambohbk ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:31
il_panta ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:31
Io ho riportato quelle di Bet365.
Sballatissima
Snai la pensa un po' più come me, con Yates molto più alto. Per me Dumoulin a 3.5 alla Snai ottima! Appena si capisce qualcosa di più su Thomas gioco Dumoulin, nel frattempo gioco Nibali a 15 che è buona a prescindere da Thomas.
Proprio qualche ora fa, Pinarello ha detto che Thomas ci sarà
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
lambohbk ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:50
il_panta ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:34
lambohbk ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:31
Sballatissima
Snai la pensa un po' più come me, con Yates molto più alto. Per me Dumoulin a 3.5 alla Snai ottima! Appena si capisce qualcosa di più su Thomas gioco Dumoulin, nel frattempo gioco Nibali a 15 che è buona a prescindere da Thomas.
Proprio qualche ora fa, Pinarello ha detto che Thomas ci sarà
Lo so, però Sky aveva da poco ufficializzato il contrario. Vorrei sentire qualche voce in più.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
il_panta ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 1:01
Sono uscite le quote del Giro d'Italia.
Per me c'è una quota sballata, quella di Nibali, sorprendentemente alta su un percorso in cui invece può dire la sua.
Dumoulin 2.5
Yates 3.25
Altro 5.0 (interessante perché c'è dentro anche Thomas, sebbene io non lo veda adatto a questo giro)
Roglic 5.25
Bernal 7
Nibali 15
Landa 19
Lopez 19
Aru 34
Carapaz 41
Zakarin 51
Valverde 67
Sosa 81
Se facessi io le quote metterei:
Dumo 2.5
Roglic 4
Thomas 5 (in caso di partecipazione)
Bernal 6
Nibali 6
Yates 10
15 e' altina..ma...contro Dumo e le sue crono,la vedo dura...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"