
Davvero un bello spunto per superare Moschetti

Terzo Roglic che aumenta il vantaggio su Valverde

non era moschetti?
Si si, corretto
Neanche io, anche se c'è da dire che vincere le volate dei battuti ha sempre un valore relativo.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 27 febbraio 2019, 15:09 Ewan l'anno scorso ha stravinto la volata del gruppo a Sanremo, non mi stupirei della sua vittoria
Vero. Ovviamente è un merito di Ewan riuscire a sprintare e soprattutto a vincere in un arrivo del genere dove tra i primi 10 trovi gente come Roglic, Valverde, Keldermann e Mollema. Però se si ragiona in ottica Sanremo, è logico pensare che, in caso di corsa decisa in volata, dovrà vedersela con una concorrenza del tutto diversa.
non ho visto la corsa
Ha avuto problemi meccanici.
Così sembra. L'impatto col professionismo è stato più duro di quanto si aspettasse
Tra le più belle secondo me. Anche perché ad un certo punto sembrava davvero perso e gli avversari erano di altissimo livello.
Bene, attendo quelli che ancora non lo ritengono tra i primissimi velocisti al mondo con la scusa "eh, ma non ha battuto i migliori"
Se ti riferisci alla tappa di qualche giorno fa sì, nel momento in cui sono esplosi i ventagli Viviani è rimasto intruppato in un gruppetto e si è visto fare anche qualche trenata in prima persona, tutte energie fisiche e mentali che poi all'arrivo si sentono
il_panta ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 16:32 Io penso che Viviani sia in questo momento il miglior velocista al mondo. Non è dominante come lo erano al tempo Petacchi e Cipollini, ma nessuno lo è. Notevole ancora una volta il lavoro di Kristoff, con un ultimo uomo del genere Viviani avrebbe vinto di una bicicletta, e lo dico da simpatizzante di Gaviria.
Davvero un finale bellissimo, serrato al punto giusto e con la mezza ruota di Viviani che si è stagliata tra tutte le altre.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 15:32Bene, attendo quelli che ancora non lo ritengono tra i primissimi velocisti al mondo con la scusa "eh, ma non ha battuto i migliori"
La conferma, il salto di qualità che servivano. Battere Gaviria e Kittel non è da tutti e forse al momento Elia è davvero il numero uno delle volate.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 15:32Bene, attendo quelli che ancora non lo ritengono tra i primissimi velocisti al mondo con la scusa "eh, ma non ha battuto i migliori"
Io ne sono convinto già da un pò di tempo. Onestamente non credevo che sarebbe potuto arrivare a questi livelli. Dopo lo splendido oro olimpico nell'omnium, che è stata la vera svolta della sua carriera, è riuscito a fare un salto di qualità enorme anche su strada.Oude Kwaremont ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 19:43La conferma, il salto di qualità che servivano. Battere Gaviria e Kittel non è da tutti e forse al momento Elia è davvero il numero uno delle volate.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 15:32Bene, attendo quelli che ancora non lo ritengono tra i primissimi velocisti al mondo con la scusa "eh, ma non ha battuto i migliori"
Cipollini ad esempio ha un palmares esagerato con una potenza esagerata ma, per un confronto che lascia il tempo che trova, secondo me gli è perfino superiore: ha vinto volate magistrali come quella di oggi e non aveva un treno saeco o simili. Non mi esaltano i velocisti però viviani è davvero super! senza contare quello che ha fatto in pista. Speriamo nella san remo, i presupposti sono ottimi. La sfida sagan, viviani, gaviria, ewan, colbrelli, kristoff più i vari outsider quest'anno potrebbe essere di altissimo livello, forse ancor più dell'anno scorso. Magari è un'impressione sbagliata però mi aspetto una san remo bella combattuta.il_panta ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 16:32 Io penso che Viviani sia in questo momento il miglior velocista al mondo. Non è dominante come lo erano al tempo Petacchi e Cipollini, ma nessuno lo è. Notevole ancora una volta il lavoro di Kristoff, con un ultimo uomo del genere Viviani avrebbe vinto di una bicicletta, e lo dico da simpatizzante di Gaviria.
Io paragoni non ne faccio, però c'è da tener conto la diversità dei percorsi: Viviani ha impiegato buona parte della sua carriera professionistica a conciliare la strada con la pista e questo gli ha dato sicuramente quel qualcosa in più che nel bagaglio di un velocista può fare la differenza: esplosività, colpo d'occhio e quell'arte dell'arrangiarsi che consente di abituarsi a sprintare senza vedersi servito il tutto su un piatto d'argento. Vero è che in qualche caso Elia sprintava partendo da una posizione troppo arretrata e il poter contare su qualche compagno che lo aiuti nei finali sicuramente contribuisce alla buona riuscita delle sue volate allo stato attuale. C'è però da dire che ci mette molto di suo: parlavate di Sabatini, che corre con Elia da anni ma che come ultimo uomo è, a mio parere, inferiore a Maxi Richeze, che però sappiamo essere stato, finora, il pesce pilota prediletto di Gaviria, fino a quando è stato alla corte di Lefevre.matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 21:12Cipollini ad esempio ha un palmares esagerato con una potenza esagerata ma, per un confronto che lascia il tempo che trova, secondo me gli è perfino superiore: ha vinto volate magistrali come quella di oggi e non aveva un treno saeco o simili. Non mi esaltano i velocisti però viviani è davvero super! senza contare quello che ha fatto in pista. Speriamo nella san remo, i presupposti sono ottimi. La sfida sagan, viviani, gaviria, ewan, colbrelli, kristoff più i vari outsider quest'anno potrebbe essere di altissimo livello, forse ancor più dell'anno scorso. Magari è un'impressione sbagliata però mi aspetto una san remo bella combattuta.il_panta ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 16:32 Io penso che Viviani sia in questo momento il miglior velocista al mondo. Non è dominante come lo erano al tempo Petacchi e Cipollini, ma nessuno lo è. Notevole ancora una volta il lavoro di Kristoff, con un ultimo uomo del genere Viviani avrebbe vinto di una bicicletta, e lo dico da simpatizzante di Gaviria.
Kittel ieri non ha fatto una brutta volata, se confrontata con quelle viste nell'ultima annata.
Purtroppo solo negli ultimi 300 metri...matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 21:12Magari è un'impressione sbagliata però mi aspetto una san remo bella combattuta.il_panta ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 16:32 Io penso che Viviani sia in questo momento il miglior velocista al mondo. Non è dominante come lo erano al tempo Petacchi e Cipollini, ma nessuno lo è. Notevole ancora una volta il lavoro di Kristoff, con un ultimo uomo del genere Viviani avrebbe vinto di una bicicletta, e lo dico da simpatizzante di Gaviria.
Diciamo che tra quella decina di ruote veloci che possono giocarsi una Sanremo "normale" (cioè senza l'eccezionalità dell'anno scorso), due o tre verranno tagliati fuori dallo spezzarsi del gruppo in seguito a cadute (che ci si augura sempre non gravi), un paio soffriranno anche il Poggio, un paio sbaglieranno la volata.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 9:05Purtroppo solo negli ultimi 300 metri...matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 21:12Magari è un'impressione sbagliata però mi aspetto una san remo bella combattuta.il_panta ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 16:32 Io penso che Viviani sia in questo momento il miglior velocista al mondo. Non è dominante come lo erano al tempo Petacchi e Cipollini, ma nessuno lo è. Notevole ancora una volta il lavoro di Kristoff, con un ultimo uomo del genere Viviani avrebbe vinto di una bicicletta, e lo dico da simpatizzante di Gaviria.
Come dicono quelli che se ne intendono, cotesta corsa è bella, perché è un "terno al Lotto" e quindi ...vassapé.nino58 ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 9:17Diciamo che tra quella decina di ruote veloci che possono giocarsi una Sanremo "normale" (cioè senza l'eccezionalità dell'anno scorso), due o tre verranno tagliati fuori dallo spezzarsi del gruppo in seguito a cadute (che ci si augura sempre non gravi), un paio soffriranno anche il Poggio, un paio sbaglieranno la volata.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 9:05Purtroppo solo negli ultimi 300 metri...matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 21:12
Magari è un'impressione sbagliata però mi aspetto una san remo bella combattuta.
Alla fine se la giocheranno in tre.
Chi saranno ?