galliano ha scritto: ↑martedì 26 febbraio 2019, 17:36
stavolta allegri pare incapace di estrarre il cilindro dal cappello.
E vabbè, ma voi pretendete cose impossibili! Perché non chiedergli di estrarre un coniglio dalla lepre, a 'sto punto?
Sul tema classifica marcatori, mi incuriosiva il discorso del vincerla da soli, ho pensato che l'ultimo esponente di una provinciale ad averla fatta sua potesse essere stato Protti, e invece i dati smentiscono clamorosamente questa mia convinzione, e se guardiamo la statistica degli ultimi 30 anni dobbiamo quasi quasi dar ragione a Strong.
Dal 1988-'89 abbiamo 34 vincitori (ci son 4 ex aequo) fino all'anno scorso, appartenenti alle seguenti squadre (tra parentesi il numero di annate in cui la vittoria della classifica marcatori è coincisa con la vittoria dello scudetto):
5 Inter (2), Milan (2), Lazio
4 Udinese
2 Fiorentina, Juventus (1), Roma, Napoli
1 Sampdoria (1), Bari, Atalanta, Piacenza, Livorno, Torino, Verona
Superbig (Inter, Milan, Juventus): 12 vincitori su 34
Medio-alte (Lazio, Fiorentina, Roma, Napoli, Sampdoria): 12/34
Medio-basse (Udinese, Bari, Atalanta, Piacenza, Livorno, Torino, Verona): 10/34
Considerando poi il livello dei bomber che son costantemente transitati nelle tre superbig in questi 30 anni, il dato mi pare straordinario (nel senso che mi sarei aspettato molto più sbilanciamento in favore delle tre). È anche vero che diversi superbomber son passati anche dalle provinciali o dalle "medie", ma questo non fa che avvalorare la tesi di Strong in questo caso.