Bramati ha dimostrato di giocarsi tutte le carte ove possibile, poi se volata deve essere, allora toccherà ad Elia farsi trovare pronto

Guarda che il lombardia è tra circa 7 mesiil_panta ha scritto: ↑mercoledì 20 marzo 2019, 21:37 La selezione dell'Astana è una tremenda delusione: Lutsenko, Fuglsang, LLS e Izagirre tutti in buona (o ottima) forma e tutti a casa. Peccato, era la principale occasione per vedere una corsa dura già dalla Cipressa, anche per favorire volate ristrette di Ballerini e Cort Nielsen.
La mia idea è che l'armata Astana degli ultimi tempi potrebbe mettere in condizione Cort Nielsen di giocarsi un podio in una volata molto più ristretta, e Lutsenko (se in buona salute) di giocarsi una buona chance sul Poggio, ma capisco che tutti i corridori che ho nominato non abbiano voglia di fare questa corsa per un risultato comunque molto improbabile, la mia era una speranza da tifoso.henny5 ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 22:08Guarda che il lombardia è tra circa 7 mesiil_panta ha scritto: ↑mercoledì 20 marzo 2019, 21:37 La selezione dell'Astana è una tremenda delusione: Lutsenko, Fuglsang, LLS e Izagirre tutti in buona (o ottima) forma e tutti a casa. Peccato, era la principale occasione per vedere una corsa dura già dalla Cipressa, anche per favorire volate ristrette di Ballerini e Cort Nielsen.![]()
. Lutsenko, secondo me,ha ancora qualche strascico dalla caduta nella tappa di recanti e ci sta' saltare la MSR considerando che dopo le fiandre correrà anche nei paesi baschi prima della classiche delle ardenne. l'utilità di fuglsang,LLs e izaguirre alla milano sanremo è pari a zero, se devono attaccare sul poggio ballerini e cort bastano forse chi mi sarei aspettato nella rosa dell'astana era villella che anche lui poteva fare una sanremo all'insegna dell'attacco.
Questa mi sembra la lettura più plausibile.udra ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 21:16 Per me Alaphilippe non si muove proprio, al massimo fa il guastafeste se si dovesse muovere qualcuno sul Poggio come fece nel 2017.
Viviani ormai ha abbastanza peso e carisma in squadra per pretendere di essere il leader assoluto, e il contentino glielo ha già dato a Jesi.
Per di più è l'unica monumento su cui può puntare, per il francese questo è solo l'antipasto.
Semplice analisi probabilistica. Quale probabilità assegnamo in volata a Viviani in caso di arrivo in volata? Io direi che sia verosimile un 25%, date le incognite della corsa molto lunga, e la presenza di avversari come Gaviria/Kristoff, Ewan, Bennett, più altri outsider. Quanto è alta la probabilità di Alaphilippe in un gruppetto che arriva al traguardo? Dipende da quanti sono, da chi c'è, ma, ammesso che Alaphilippe corra di conserva in ragione del fatto che ha Viviani dietro, un tentativo vale la pena farlo. Se si mette male ed esce un gruppetto numeroso e/o particolarmente veloce, sta là in funzione di stopper, e fa la volata da "fresco". Dubito che con questo scenario le sue probabilità di vittoria in un gruppetto siano minori di un 25%, anche perché se non dà neppure cambi se la gioca pure con Sagan. Inoltre, se l'attacco va male, la carta Viviani resta intatta, senza nemmeno l'onere di un inseguimento. Per questo io tenterei la doppia carta.udra ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 21:28 Non vedo il motivo per cui debba prendere iniziative la squadra con il velocista più forte del lotto per quanto si è visto fino ad ora.
Questo non vuol dire che per me Alaphilippe non debba muoversi del tutto, ma solo per seguire eventuali azioni pericolose e se lo fa si mette a ruota e non dà un cambio, a meno di trovarsi insieme a dei paracarri in volata o simili (altamente improbabile).
Ci sto pensando anch'io ma mi pare più sensata una tattica con alaphilippe che prova sul poggio e viviani che aspetta la volata. La QS è attrezzata per aiutare entrambi e quest'anno mi pare pure bella garibaldina come tattiche.Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 22:52Questa mi sembra la lettura più plausibile.udra ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 21:16 Per me Alaphilippe non si muove proprio, al massimo fa il guastafeste se si dovesse muovere qualcuno sul Poggio come fece nel 2017.
Viviani ormai ha abbastanza peso e carisma in squadra per pretendere di essere il leader assoluto, e il contentino glielo ha già dato a Jesi.
Per di più è l'unica monumento su cui può puntare, per il francese questo è solo l'antipasto.
la cosa più sensata sarebbe di gran lunga quella enunciata da udra, ma la penso anche io come matteo.con. Soprattutto considerando il carattere debordante di Alaphilippe: se sente mezza gamba secondo me non lo tengono fermo nemmeno legandolo. Ovviamente è solo una sensazione.matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 23:29udra ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 21:16 Per me Alaphilippe non si muove proprio, al massimo fa il guastafeste se si dovesse muovere qualcuno sul Poggio come fece nel 2017.
Viviani ormai ha abbastanza peso e carisma in squadra per pretendere di essere il leader assoluto, e il contentino glielo ha già dato a Jesi.
Per di più è l'unica monumento su cui può puntare, per il francese questo è solo l'antipasto.
Ci sto pensando anch'io ma mi pare più sensata una tattica con alaphilippe che prova sul poggio e viviani che aspetta la volata. La QS è attrezzata per aiutare entrambi e quest'anno mi pare pure bella garibaldina come tattiche.
Ma c'è troppa pianura dopo, puoi attaccare lì o prima ma io problema resta l' Aureliaguidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 0:35 bè, forse ricordo male, è una piccola strettoia a 21.5 dal traguardo, seguita da alcune curve... ma non so se sia proprio così significativa.
Ma questa più che una grigliata è un ricevimento del matrimonio. 40 nomiguidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 8:13 legnano, metto la griglia di emil axelgaard, dal sito feltet.dk:
***** Elia Viviani
**** Sam Bennett, Fernando Gaviria
*** Caleb Ewan, Arnaud Demare, Julian Alaphilippe, Peter Sagan, Dylan Groenewegen
** Alexander Kristoff, Matteo Trentin, Alejandro Valverde, Michal Kwiatkowski, Greg Van Avermaet, Danny Van Poppel, John Degenkolb, Sonny Colbrelli, Oliver Naesen, Giacomo Nizzolo, Philippe Gilbert, Zdenek Stybar, Simon Clakre, Alberto Bettiol
* Magnus Cort, Michael Matthews, Niccolo Bonifazio, Davide Cimolai, Wout van Aert, Gianni Moscon, Søren Kragh Andersen, Tom Dumoulin, Jurgen Roelandts, Christophe Laporte, Davide Ballerini, Jasper Stuyven, Sacha Modolo. Luke Rowe, Vincenzo Nibali, Niki Terpstra, Matej Mohoric, Nacer Bouhanni
Non credo faranno così.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 9:34 Potenzialmente la QS può arrivare con 5 uomini a lanciare la volata a Viviani. Forse è un rischio, ma io li farei restare tutti compatti sul Poggio e menare a tutta per riprendere l'eventuale fuga
Tipo i campionati nazionali italiani dello scorso anno che forse non tutti ricordano. E' chiaro che in quel caso la concorrenza era del tutto diversa e molto meno qualificata, ma se ne andò via con Visconti e Pellizotti in un percorso non banale, lasciando indietro anche corridori di buon livello.
Questo è uno scenario che vedo difficile da realizzare considerata la qualità e la forma di alcuni suoi compagni. Certamente sarebbe un grosso errore da parte della Deceunink attaccare sul poggio, ma se qualche altra squadra dovesse farlo troverei normale se un Alaphilippe (o perchè no, un Gilbert) che si accodasse al tentativo giocandosi le sue carte.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 9:34 Potenzialmente la QS può arrivare con 5 uomini a lanciare la volata a Viviani. Forse è un rischio, ma io li farei restare tutti compatti sul Poggio e menare a tutta per riprendere l'eventuale fuga
udra ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 21:28 Non vedo il motivo per cui debba prendere iniziative la squadra con il velocista più forte del lotto per quanto si è visto fino ad ora.
Questo non vuol dire che per me Alaphilippe non debba muoversi del tutto, ma solo per seguire eventuali azioni pericolose e se lo fa si mette a ruota e non dà un cambio, a meno di trovarsi insieme a dei paracarri in volata o simili (altamente improbabile).
Come dicevo nell'altro post, secondo me sono gli altri che devono attaccare. Poi è chiaro che se parte Kwiatkowski o Sagan, Alaphilippe si accoderà immediatamente a loro cercando di giocarsi le sue carte. Ma non devono essere loro a fare la corsa perchè poi se anche Ala dovesse attaccare con successo, il rischio è quello di portarsi qualcuno che lo uccella in volata e la cosa sarebbe da stupidi avendo in squadra quello che attualmente è il migliore velocista al mondo.nino58 ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 9:55Non credo faranno così.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 9:34 Potenzialmente la QS può arrivare con 5 uomini a lanciare la volata a Viviani. Forse è un rischio, ma io li farei restare tutti compatti sul Poggio e menare a tutta per riprendere l'eventuale fuga
Ala se lo giocano comunque sul Poggio.
Saranno gli altri a dover rincorrere (con chi ?).
Sanremo la QS la dà a chi se la prende.
Viviani sarà "tutelato speciale" solo alla Gand.
Tutto vero, però occhio che la giornata storta (non mi riferisco a forature o cadute) può capitare a tutti: a quel punto il Gronewegen o Bennet* di turno ti scippa una vittoria che davi quasi per scontata con l'ulteriore beffa di non esserti nemmeno giocato Phil/Ala sul Poggio.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:02 Come dicevo nell'altro post, secondo me sono gli altri che devono attaccare. Poi è chiaro che se parte Kwiatkowski o Sagan, Alaphilippe si accoderà immediatamente a loro cercando di giocarsi le sue carte. Ma non devono essere loro a fare la corsa perchè poi se anche Ala dovesse attaccare con successo, il rischio è quello di portarsi qualcuno che lo uccella in volata e la cosa sarebbe da stupidi avendo in squadra quello che attualmente è il migliore velocista al mondo.
Ma infatti io e udra non diciamo che tutta la squadra deve mettersi al servizio di Viviani, perchè anche questa sarebbe una scelta rischiosa. Se ci sono attacchi è giusto che Alaphilippe si giochi le sue carte, sia perchè ha una grande gamba sia per evitare eventuali beffe come quella che ipotizzavi tu, cosa sempre possibile alla Sanremo. Tu Ala e Phil te li gioci sul Poggio in risposta ai sicuri attacchi che porterranno altri.34x27 ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:06Tutto vero, però occhio che la giornata storta (non mi riferisco a forature o cadute) può capitare a tutti: a quel punto il Gronewegen o Bennet* di turno ti scippa una vittoria che davi quasi per scontata con l'ulteriore beffa di non esserti nemmeno giocato Phil/Ala sul Poggio.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:02 Come dicevo nell'altro post, secondo me sono gli altri che devono attaccare. Poi è chiaro che se parte Kwiatkowski o Sagan, Alaphilippe si accoderà immediatamente a loro cercando di giocarsi le sue carte. Ma non devono essere loro a fare la corsa perchè poi se anche Ala dovesse attaccare con successo, il rischio è quello di portarsi qualcuno che lo uccella in volata e la cosa sarebbe da stupidi avendo in squadra quello che attualmente è il migliore velocista al mondo.
*se perde da Sagan o Gaviria ci sta
Sei quanto gliene importa (giustamente) ad Ala se in squadra hai il miglior velocista del mondo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:02Come dicevo nell'altro post, secondo me sono gli altri che devono attaccare. Poi è chiaro che se parte Kwiatkowski o Sagan, Alaphilippe si accoderà immediatamente a loro cercando di giocarsi le sue carte. Ma non devono essere loro a fare la corsa perchè poi se anche Ala dovesse attaccare con successo, il rischio è quello di portarsi qualcuno che lo uccella in volata e la cosa sarebbe da stupidi avendo in squadra quello che attualmente è il migliore velocista al mondo.nino58 ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 9:55Non credo faranno così.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 9:34 Potenzialmente la QS può arrivare con 5 uomini a lanciare la volata a Viviani. Forse è un rischio, ma io li farei restare tutti compatti sul Poggio e menare a tutta per riprendere l'eventuale fuga
Ala se lo giocano comunque sul Poggio.
Saranno gli altri a dover rincorrere (con chi ?).
Sanremo la QS la dà a chi se la prende.
Viviani sarà "tutelato speciale" solo alla Gand.
Mah, non so se la forma di tutti quelli citati glielo consenta.Bob House ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:29 Faccio veramente fatica a non vedere Alaphilippe attaccare o comunque rilanciare un eventuale attacco sul Poggio.
Poi se lo/li riprendono ok allora prepareranno la volata per Viviani con i vari Stybar e Richeze che sono sicurissimo saranno nel primo gruppo dopo il Poggio ma ripeto secondo me Alaphilippe è già con il rapportone pronto a scattare.
Kwiatkowski pensavo quest'anno non ce l'avesse in programma la Sanremo ma ieri ho letto il roster Sky e praticamente sarà il capitano unico.
Ecco un compagno d'avventura per Julian.
Sagan,Naesen,Bettiol,Van Avermaet e Dumoulin eccoli i nomi di quelli che usciranno sul Poggio.
La crescita di Viviani nell'ultimo anno e mezzo è stata così repentina che guardare i piazzamenti delle edizioni passate non ha molto valore per me.guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:32 a me sembra assurdo viviani favorito, come miglior risultato alla milano-sanremo ha un 9° posto.
Lo stesso Kwiatkowski che 2 anni fa oltre ad approfittare del lavoro di Sagan, riusci a fottere pure Alaphilippe, ricordiamolo.nino58 ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:36Sei quanto gliene importa (giustamente) ad Ala se in squadra hai il miglior velocista del mondo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:02Come dicevo nell'altro post, secondo me sono gli altri che devono attaccare. Poi è chiaro che se parte Kwiatkowski o Sagan, Alaphilippe si accoderà immediatamente a loro cercando di giocarsi le sue carte. Ma non devono essere loro a fare la corsa perchè poi se anche Ala dovesse attaccare con successo, il rischio è quello di portarsi qualcuno che lo uccella in volata e la cosa sarebbe da stupidi avendo in squadra quello che attualmente è il migliore velocista al mondo.
E comunque è meglio giocarsela in un tete a tete con Kwia che giocarsi la volata con Bennet (il mio favorito), Ewan e Gaviria.
E' un pò come dire che Roglic al Giro d'Italia non è mai arrivato nei 10, però sarà uno dei principali favoriti fra un 1 mese e mezzo.udra ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:39La crescita di Viviani nell'ultimo anno e mezzo è stata così repentina che guardare i piazzamenti delle edizioni passate non ha molto valore per me.guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:32 a me sembra assurdo viviani favorito, come miglior risultato alla milano-sanremo ha un 9° posto.
Quell'abbozzo di volata dello scorso anno mi aveva reso dubbioso sulle sue capacità dopo 290 km, ma alla G-W (al di là del 2o posto) ha dimostrato di saper valere anche sulle lunghe distanze.
Da lì poi è andato ancora in crescendo, quindi è giustificato metterlo in cima ai pronostici.
Concordo Con udra, aggiungo che visti i precedenti Viviani vincerà quasi sicuramenteudra ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:39La crescita di Viviani nell'ultimo anno e mezzo è stata così repentina che guardare i piazzamenti delle edizioni passate non ha molto valore per me.guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:32 a me sembra assurdo viviani favorito, come miglior risultato alla milano-sanremo ha un 9° posto.
Quell'abbozzo di volata dello scorso anno mi aveva reso dubbioso sulle sue capacità dopo 290 km, ma alla G-W (al di là del 2o posto) ha dimostrato di saper valere anche sulle lunghe distanze.
Da lì poi è andato ancora in crescendo, quindi è giustificato metterlo in cima ai pronostici.
troppo poco. a conti fatti abbiamo due soli elementi, i 250 km della gand dove ha retto, e i 300 della sanremo dove non ha retto. è veramente troppo poco per dire che viviani arriverà integro alla volata. a maggior ragione in un contesto di questo genere, dove è chiaro che molti team cercheranno di indurire la corsa.udra ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:39La crescita di Viviani nell'ultimo anno e mezzo è stata così repentina che guardare i piazzamenti delle edizioni passate non ha molto valore per me.guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:32 a me sembra assurdo viviani favorito, come miglior risultato alla milano-sanremo ha un 9° posto.
Quell'abbozzo di volata dello scorso anno mi aveva reso dubbioso sulle sue capacità dopo 290 km, ma alla G-W (al di là del 2o posto) ha dimostrato di saper valere anche sulle lunghe distanze.
Da lì poi è andato ancora in crescendo, quindi è giustificato metterlo in cima ai pronostici.
Scusami, per te cosa significa esattamente?guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:52troppo poco. a conti fatti abbiamo due soli elementi, i 250 km della gand dove ha retto, e i 300 della sanremo dove non ha retto. è veramente troppo poco per dire che viviani arriverà integro alla volata. a maggior ragione in un contesto di questo genere, dove è chiaro che molti team cercheranno di indurire la corsa.udra ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:39La crescita di Viviani nell'ultimo anno e mezzo è stata così repentina che guardare i piazzamenti delle edizioni passate non ha molto valore per me.guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:32 a me sembra assurdo viviani favorito, come miglior risultato alla milano-sanremo ha un 9° posto.
Quell'abbozzo di volata dello scorso anno mi aveva reso dubbioso sulle sue capacità dopo 290 km, ma alla G-W (al di là del 2o posto) ha dimostrato di saper valere anche sulle lunghe distanze.
Da lì poi è andato ancora in crescendo, quindi è giustificato metterlo in cima ai pronostici.
l'abbozzo di volata di cui parla udra. come se viviani fosse arrivato spento. non vedo prove o indizi del fatto che viviani dopo 300 km possa arrivare integro.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:53 Scusami, per te cosa significa esattamente?
Più o meno è quello che intendevo io qualche msg sopra: la cartuccia Viviani è sicuramente devastante, ma perchè tenersi in canna Ala ed eventualmente Phil? Non so, forse provare a sparare per primi darebbe i suoi frutti...Bob House ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:29 Faccio veramente fatica a non vedere Alaphilippe attaccare o comunque rilanciare un eventuale attacco sul Poggio.
Poi se lo/li riprendono ok allora prepareranno la volata per Viviani con i vari Stybar e Richeze che sono sicurissimo saranno nel primo gruppo dopo il Poggio ma ripeto secondo me Alaphilippe è già con il rapportone pronto a scattare.
Beh, "non ha retto" per un velocista di solito significa che si è staccato. Viviani pur avendo sbagliato la volata arrivò nel gruppetto di 20 corridori che si piazzò pochi metri dietro Nibali. E non è poco.guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 11:05l'abbozzo di volata di cui parla udra. come se viviani fosse arrivato spento. non vedo prove o indizi del fatto che viviani dopo 300 km possa arrivare integro.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 10:53 Scusami, per te cosa significa esattamente?
va bè, ti può dare fastidio il termine, ma il concetto più o meno è quello. colbrelli ieri diceva che la mitchelton ha interesse a tirare il collo al gruppo per fare fuori le ruote veloci e lanciare trentin. questa è la sostanza. poi che ci sia o non ci sia spazio per fare questa tattica, io non lo so. magari hai ragione te, che di sicuro conosci il percorso e i precedenti storici meglio di me.udra ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 11:09 Si parla sempre di questo indurire la corsa, è una cosa che ormai non regge più.
Hai due salite per "indurire la corsa" e su 7 km complessivi fanno registrare al più 250 m di dislivello, che selezione si vuole fare?
O intervengono condizioni climatiche avverse oppure viene fuori il colpo del fuoriclasse, altrimenti non si scappa dalla volata con gli sprinter puri.
Sul fatto che sia scoppiato lo scorso anno, può capitare: si prendano a confronto le volate di Petacchi nel 2004 e nel 2005 su via Roma per vedere come le cose possono cambiare in un anno solo.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 11:38
Sulla volata cannata bisogna comunque considerare che era una volata per il secondo posto. A vedere le immagini ha sbagliato proprio la volata, ma non so fino a che punto si sia spinto una volta capito che Nibali era imprendibile. Io sul peso che si da alle volate dei battuti ho sempre delle riserve.
Questo Viviani in forma, magari allo stesso livello del campionato italiano, non lo stacchi nemmeno a legnate domani. Magari sbaglierà l'eventuale volata, ma é ormai un anno e mezzo che Elia è un corridore differente (non sono mai stato un suo grande estimatore, ma questo Viviani sarebbe manna dal cielo per qualsiasi movimento ciclisticoguidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 11:47va bè, ti può dare fastidio il termine, ma il concetto più o meno è quello. colbrelli ieri diceva che la mitchelton ha interesse a tirare il collo al gruppo per fare fuori le ruote veloci e lanciare trentin. questa è la sostanza. poi che ci sia o non ci sia spazio per fare questa tattica, io non lo so. magari hai ragione te, che di sicuro conosci il percorso e i precedenti storici meglio di me.udra ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 11:09 Si parla sempre di questo indurire la corsa, è una cosa che ormai non regge più.
Hai due salite per "indurire la corsa" e su 7 km complessivi fanno registrare al più 250 m di dislivello, che selezione si vuole fare?
O intervengono condizioni climatiche avverse oppure viene fuori il colpo del fuoriclasse, altrimenti non si scappa dalla volata con gli sprinter puri.
Sul fatto che sia scoppiato lo scorso anno, può capitare: si prendano a confronto le volate di Petacchi nel 2004 e nel 2005 su via Roma per vedere come le cose possono cambiare in un anno solo.
Io in passato fui anche molto critico con lui in occasione di alcune sue dichiarazioni che trovai eccessive.Merlozoro ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 11:58Questo Viviani in forma, magari allo stesso livello del campionato italiano, non lo stacchi nemmeno a legnate domani. Magari sbaglierà l'eventuale volata, ma é ormai un anno e mezzo che Elia è un corridore differente (non sono mai stato un suo grande estimatore, ma questo Viviani sarebbe manna dal cielo per qualsiasi movimento ciclisticoguidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 11:47va bè, ti può dare fastidio il termine, ma il concetto più o meno è quello. colbrelli ieri diceva che la mitchelton ha interesse a tirare il collo al gruppo per fare fuori le ruote veloci e lanciare trentin. questa è la sostanza. poi che ci sia o non ci sia spazio per fare questa tattica, io non lo so. magari hai ragione te, che di sicuro conosci il percorso e i precedenti storici meglio di me.udra ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 11:09 Si parla sempre di questo indurire la corsa, è una cosa che ormai non regge più.
Hai due salite per "indurire la corsa" e su 7 km complessivi fanno registrare al più 250 m di dislivello, che selezione si vuole fare?
O intervengono condizioni climatiche avverse oppure viene fuori il colpo del fuoriclasse, altrimenti non si scappa dalla volata con gli sprinter puri.
Sul fatto che sia scoppiato lo scorso anno, può capitare: si prendano a confronto le volate di Petacchi nel 2004 e nel 2005 su via Roma per vedere come le cose possono cambiare in un anno solo.)
si capisce da come ne parli che lo conosci meglio di me. però il problema non è tanto il poggio, è arrivare crudi e non cotti. ci sono quelli che siamo sicuri che arrivano crudi, come roelandts o come kristoff, e poi ci sono quelli che arrivano cotti o mezzi cotti. qualcuno perde il 5% di efficienza e qualcun altro perde il 10%. penso che la differenza sia questa.Merlozoro ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 11:58 Questo Viviani in forma, magari allo stesso livello del campionato italiano, non lo stacchi nemmeno a legnate domani. Magari sbaglierà l'eventuale volata, ma é ormai un anno e mezzo che Elia è un corridore differente (non sono mai stato un suo grande estimatore, ma questo Viviani sarebbe manna dal cielo per qualsiasi movimento ciclistico)
cauz. ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 13:02 se avete voglia di ascoltare un po' di storie sul Poggio, sono molto felice di questa cosa:
https://www.spreaker.com/user/ciclismol ... fla-poggio
son quasi 300 km.... la forma se non è al massimo puoi anche resistere agli attacchi sul Poggio.... ma nella volata li senti ... Elia è all'apice della sua carriera, può far davvero bene.... La Deceuninck ha una corazzata, ci sono anche Gilbert e Alaphilippe, saranno il faro della corsa... Viviani per la volata, ma proveranno anche altre soluzioniguidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 12:27si capisce da come ne parli che lo conosci meglio di me. però il problema non è tanto il poggio, è arrivare crudi e non cotti. ci sono quelli che siamo sicuri che arrivano crudi, come roelandts o come kristoff, e poi ci sono quelli che arrivano cotti o mezzi cotti. qualcuno perde il 5% di efficienza e qualcun altro perde il 10%. penso che la differenza sia questa.Merlozoro ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 11:58 Questo Viviani in forma, magari allo stesso livello del campionato italiano, non lo stacchi nemmeno a legnate domani. Magari sbaglierà l'eventuale volata, ma é ormai un anno e mezzo che Elia è un corridore differente (non sono mai stato un suo grande estimatore, ma questo Viviani sarebbe manna dal cielo per qualsiasi movimento ciclistico)
Mi accodo agli applausi, anche perché, se l'Orso non avesse rimesso in evidenza il post, non l'avrei notato.l'Orso ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 12:50cauz. ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 13:02 se avete voglia di ascoltare un po' di storie sul Poggio, sono molto felice di questa cosa:
https://www.spreaker.com/user/ciclismol ... fla-poggio![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Su Viviani se volete vale la pena: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... d460f.htmlVisconte85 ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 14:26 son quasi 300 km.... la forma se non è al massimo puoi anche resistere agli attacchi sul Poggio.... ma nella volata li senti ... Elia è all'apice della sua carriera, può far davvero bene.... La Deceuninck ha una corazzata, ci sono anche Gilbert e Alaphilippe, saranno il faro della corsa... Viviani per la volata, ma proveranno anche altre soluzioni
Assurdo comunque che nel 2019 per vedere i contenuti Rai dall'estero (canali & video) debba ancora affidarmi ai siti pirata streamingrizz23 ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 15:21Su Viviani se volete vale la pena: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... d460f.htmlVisconte85 ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 14:26 son quasi 300 km.... la forma se non è al massimo puoi anche resistere agli attacchi sul Poggio.... ma nella volata li senti ... Elia è all'apice della sua carriera, può far davvero bene.... La Deceuninck ha una corazzata, ci sono anche Gilbert e Alaphilippe, saranno il faro della corsa... Viviani per la volata, ma proveranno anche altre soluzioni
Almeno tu sei all'estero veramente, da cel mi dicono non posso accedere dall'estero anche se sono in ItaliaStylus ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 15:29Assurdo comunque che nel 2019 per vedere i contenuti Rai dall'estero (canali & video) debba ancora affidarmi ai siti pirata streamingrizz23 ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 15:21Su Viviani se volete vale la pena: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... d460f.htmlVisconte85 ha scritto: ↑venerdì 22 marzo 2019, 14:26 son quasi 300 km.... la forma se non è al massimo puoi anche resistere agli attacchi sul Poggio.... ma nella volata li senti ... Elia è all'apice della sua carriera, può far davvero bene.... La Deceuninck ha una corazzata, ci sono anche Gilbert e Alaphilippe, saranno il faro della corsa... Viviani per la volata, ma proveranno anche altre soluzioni![]()