Se il russo leader della generale fosse stato Zakarin si

Incomprensibile, in effetti...
Claro, si scherzava. Però magari anche una prova della gamba, appena un po’ sotto soglia...
Non ci aveva già fatto un pensiero la Francia a prenderselo?marco_graz ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 15:57Infatti ci pensavo anche io, che ci fa con la Russia comunque?![]()
Non credo proprio, Geoghegan ne aveva comunque per tenere Masnada a distanza di sicurezza.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:01 Oggi, non volendolo, Nibali ha regalato la vittoria a Sivakov.
Diciamo che l'azione di Nibali ha aiutato la Sky..udra ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:02Non credo proprio, Geoghegan ne aveva comunque per tenere Masnada a distanza di sicurezza.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:01 Oggi, non volendolo, Nibali ha regalato la vittoria a Sivakov.
Nibali, e non lo dico perchè sono suo tifoso, era il più forte in questo TOTA. Se avesse avuto una squadra decente l'avrebbe vinta lui questa corsa. Purtroppo contro il gioco di squadra della Sky ha potuto fare poco. La corsa l'aveva persa già martedìbarrylyndon ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:01 Oggi, non volendolo, Nibali ha regalato la vittoria a Sivakov.
dobbiamo metterci in coda: lo vogliono nazionalizzare i francesi prima.marco_graz ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 15:57Infatti ci pensavo anche io, che ci fa con la Russia comunque?![]()
Con un arrivo in salita verrebbe meno l'essenza della corsa.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:03 Comunque sono state delle belle tappe..tutte..magari con un arrivo in salita vero, la classifica sarebbe forse diversa...ma cosi sono state tutte frazioni godibili
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:04Diciamo che l'azione di Nibali ha aiutato la Sky..udra ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:02Non credo proprio, Geoghegan ne aveva comunque per tenere Masnada a distanza di sicurezza.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:01 Oggi, non volendolo, Nibali ha regalato la vittoria a Sivakov.
guarda che ieri nibali ha fatto un bel numero. ieri avrei detto che avrebbero ceduto. se non si smollano al 9% con quelle botte lì li devi cuocere ma non c'erano km...NibalAru ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:05Nibali, e non lo dico perchè sono suo tifoso, era il più forte in questo TOTA. Se avesse avuto una squadra decente l'avrebbe vinta lui questa corsa. Purtroppo contro il gioco di squadra della Sky ha potuto fare poco. La corsa l'aveva persa già martedìbarrylyndon ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:01 Oggi, non volendolo, Nibali ha regalato la vittoria a Sivakov.
Non avrebbe vinto mai nella vita Masnada, neanche senza Nibali.udra ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:02Non credo proprio, Geoghegan ne aveva comunque per tenere Masnada a distanza di sicurezza.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:01 Oggi, non volendolo, Nibali ha regalato la vittoria a Sivakov.
2018 vince Pinot e si ritira dal Giro per una crisi di freddo nella penultima tappaDenb ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:06 Precedenti vittorie del Team Sky al Giro del Trentino/Tour of the Alps:
2015 vince Porte e si ritira dal Giro dopo che gli è successo di tutto tra cadute, penalità e malattie...
2016 vince Landa e si ritira dal Giro dopo la famosa grigliata.
2017 vince Thomas e si ritira dal Giro per i postumi della caduta sul Blockhaus
Fossi in Sivakov inizierei a preoccuparmi![]()
Masnada è arrivato a 40 secondi da Nibali: Vincenzo ha anche salvato il suo posto suk podio (grazie anche alla caduta di Majka).barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:01 Oggi, non volendolo, Nibali ha regalato la vittoria a Sivakov.
ecco perchè bernal è rimasto in colombiaDenb ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:06 Precedenti vittorie del Team Sky al Giro del Trentino/Tour of the Alps:
2015 vince Porte e si ritira dal Giro dopo che gli è successo di tutto tra cadute, penalità e malattie...
2016 vince Landa e si ritira dal Giro dopo la famosa grigliata.
2017 vince Thomas e si ritira dal Giro per i postumi della caduta sul Blockhaus
Fossi in Sivakov inizierei a preoccuparmi![]()
Ma infatti il percorso di questo TOTA non era nemmeno l'ideale per Vincenzo per staccarli. Senza un vero arrivo in salita e con gli arrivi sempre molto distanti dall'ultima salita vera di tappe comunque brevi, un corridore come Vincenzo non aveva il terreno per fare la differenza da solo, anche se probabilmente aveva gambe migliori in salita dei due Sky che gli sono arrivati davanti in classifica generale.castelli ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:13guarda che ieri nibali ha fatto un bel numero. ieri avrei detto che avrebbero ceduto. se non si smollano al 9% con quelle botte lì li devi cuocere ma non c'erano km...NibalAru ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:05Nibali, e non lo dico perchè sono suo tifoso, era il più forte in questo TOTA. Se avesse avuto una squadra decente l'avrebbe vinta lui questa corsa. Purtroppo contro il gioco di squadra della Sky ha potuto fare poco. La corsa l'aveva persa già martedìbarrylyndon ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:01 Oggi, non volendolo, Nibali ha regalato la vittoria a Sivakov.
se questi bisonti tengono sulle rampe e poi ti bastononano a crono/sul passo hai poco spazio.
E Froome l'anno scorso è arrivato quartoLuca90 ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:23ecco perchè bernal è rimasto in colombiaDenb ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:06 Precedenti vittorie del Team Sky al Giro del Trentino/Tour of the Alps:
2015 vince Porte e si ritira dal Giro dopo che gli è successo di tutto tra cadute, penalità e malattie...
2016 vince Landa e si ritira dal Giro dopo la famosa grigliata.
2017 vince Thomas e si ritira dal Giro per i postumi della caduta sul Blockhaus
Fossi in Sivakov inizierei a preoccuparmi![]()
![]()
In quale vita, al netto di sfighe varie, nibali potrebbe impensierire Tom al giro, questo mi sfugge. Con 60km di crono poi.... Ma vabbè, qui se si parla di nibali....chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:14Non avrebbe vinto mai nella vita Masnada, neanche senza Nibali.udra ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:02Non credo proprio, Geoghegan ne aveva comunque per tenere Masnada a distanza di sicurezza.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:01 Oggi, non volendolo, Nibali ha regalato la vittoria a Sivakov.
Comunque ottimi segnali da Vincenzo in vista Giro, se cresce ancora se la gioca lui con Tom
Sivakov ottimo corridore quanti cacchio ne hanno sti Ineos?
Chapeau a Froome versione gregario
al giro vinto da tom nibali mi pare sia arrivato a pochi secondi dalla vittoria... non ricordo di preciso ma sicuro meno di 1 minuto...beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:29In quale vita, al netto di sfighe varie, nibali potrebbe impensierire Tom al giro, questo mi sfugge. Con 60km di crono poi.... Ma vabbè, qui se si parla di nibali....chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:14Non avrebbe vinto mai nella vita Masnada, neanche senza Nibali.
Comunque ottimi segnali da Vincenzo in vista Giro, se cresce ancora se la gioca lui con Tom
Sivakov ottimo corridore quanti cacchio ne hanno sti Ineos?
Chapeau a Froome versione gregario
Nello stesso mondo in cui due anni fa con 70 km di crono completamente piatte gli è arrivato dietro di soli 30 secondi di ritardo.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:29In quale vita, al netto di sfighe varie, nibali potrebbe impensierire Tom al giro, questo mi sfugge. Con 60km di crono poi.... Ma vabbè, qui se si parla di nibali....chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:14Non avrebbe vinto mai nella vita Masnada, neanche senza Nibali.
Comunque ottimi segnali da Vincenzo in vista Giro, se cresce ancora se la gioca lui con Tom
Sivakov ottimo corridore quanti cacchio ne hanno sti Ineos?
Chapeau a Froome versione gregario
Quindi Froome dovrebbe avere 106 anni a questo puntobeppesaronni ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:48 Non so se vi siete accorti ma Doumulin nel 2018 è cresciuto due spanne rispetto agli anni precedenti.
E nibali che ha appena compiuto 107 anni, senza la.famosa caduta di kru sarebbero una manciata d'anni che non vince un GT.
Senza contare poi Yates bernal e il resto della compagnia....
Sono d'accordo sul fatto che sia improbabile. Però il percorso è duro e i passaggi a vuoto li possono avere in tanti. La solidità di Yates, Bernal e Roglic è tutta da testare su un percorso così duro. Quello che secondo me è più difficile da battere è proprio Dumoulin, perché sulla carta è più forte tra salita e cronometro, ed è anche solido. Dumoulin però ha una squadra debole, e i grandi giri sono lunghi, come ci insegna Froome allo scorso Giro.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:48 Non so se vi siete accorti ma Doumulin nel 2018 è cresciuto due spanne rispetto agli anni precedenti.
E nibali che ha appena compiuto 107 anni, senza la.famosa caduta di kru sarebbero una manciata d'anni che non vince un GT.
Senza contare poi Yates bernal e il resto della compagnia....
Si ma concordo anche più o meno, resta che per me Nibali è superiore a tutti i vari Yates e Bernal per ora, Tom lo considero abbastanza fuori portata, ma questo Nibali mi sta stupendo e ho detto che se cresce ancora per me il rivale numero 1 è luibeppesaronni ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:48 Non so se vi siete accorti ma Doumulin nel 2018 è cresciuto due spanne rispetto agli anni precedenti.
E nibali che ha appena compiuto 107 anni, senza la.famosa caduta di kru sarebbero una manciata d'anni che non vince un GT.
Senza contare poi Yates bernal e il resto della compagnia....
Assolutamente no, ha continuato a correre ed è stato a lungo nel gruppo di testa.Mario Rossi ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 17:05 Scusate ma non ho potuto vedere la tappa e quindi ho una dkmanda da farvi: la caduta di Majka gli preclude la partecipazione al Giro?
Sulla carta Dumoulin è nettamente favorito, ma le corse bisogna prima correrle e poi si danno le coppe.beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 16:29 In quale vita, al netto di sfighe varie, nibali potrebbe impensierire Tom al giro, questo mi sfugge. Con 60km di crono poi.... Ma vabbè, qui se si parla di nibali....