1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Sono intorno ai 3000 metri di dislivello comunque. Non una passeggiata. Kristoff come anche gli ultimi due anni dovrà sudarsela.
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
7 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Merlozoro ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 15:42
Mohoric e Ballerini in avanscoperta a 50 km dalla fine..poco vantaggio sul gruppo dei velocisti
Secondo me possono arrivare, sono atleti forti davanti. Il percorso non è male, pensavo fosse una corsa più banale, ma 40 chilometri dopo l'ultimo muro sono troppi.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 15:54
Merlozoro ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 15:42
Mohoric e Ballerini in avanscoperta a 50 km dalla fine..poco vantaggio sul gruppo dei velocisti
Secondo me possono arrivare, sono atleti forti davanti. Il percorso non è male, pensavo fosse una corsa più banale, ma 40 chilometri dopo l'ultimo muro sono troppi.
secondo me è quasi impossibile, anche se mi farebbe piacere una vittoria di Mohoric
Bella corsa, ma c'è almeno un passaggio di troppo sotto la linea d'arrivo. Si potrebbe accorciare di 10 km il finale in piano per favorire gli attacchi senza per questo precluderla ai velocisti.
Stasis ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 16:10
Bella corsa, ma c'è almeno un passaggio di troppo sotto la linea d'arrivo. Si potrebbe accorciare di 10 km il finale in piano per favorire gli attacchi senza per questo precluderla ai velocisti.
Volata un po' disordinata, non ho capito se Kristoff ha avuto problemi col cambio perchè è rimasto piantato in mezzo al rettilineo per quasi 50 metri.
Ackermann se l'è presa di forza, facendo a spallate anche con Cimolai che è stato leale vedendo che non aveva più.
udra ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 16:49
Volata un po' disordinata, non ho capito se Kristoff ha avuto problemi col cambio perchè è rimasto piantato in mezzo al rettilineo per quasi 50 metri.
Ackermann se l'è presa di forza, facendo a spallate anche con Cimolai che è stato leale vedendo che non aveva più.
Per me ha rischiato di cadere dopo il contatto con Ackermann
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Viste le discussioni delle scorse settimane, Ackermann aveva bisogno di dare un segnale in vista del Giro d'Italia e direi che oggi ci ha messo una gran cattiveria nel finale.
Ancora bene Cimolai, anche se chiudendo di più lo spazio sulla destra avrebbe impedito il passaggio al tedesco. Buone conferme anche da Gabburo .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 17:55
Non trovo Matthews nell'ordine d'arrivo. Cosa gli è successo ?
Ritirato, senza energie dopo le classiche
Grazie. Classiche che non gli hanno propriamente arriso (migliori risultati 4° al Brabante, 6° al Fiandre e ottavo alla Freccia Vallone.
Secondo me Fiandre e Brabante lo hanno sfiancato.
Il Fiandre è il Fiandre (lo stesso Valverde, fin li abbastanza brillante, poi è sparito), al Brabante invece MVDP lo ha cotto proprio a puntino.
Tipo Sagan con Kwiato qualche anno fa, forse proprio al Fiandre (o era Harelbeke?)