Giro 2019
Re: Giro 2019
Imbarazzanti.... più di una continental potrebbe presentarsi con una squadra più competitiva
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27550
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2019
Me l'aspettavo onestamente visto l'inizio di stagione pessimo. Poi è anche vero che il resto della squadra ha fatto pena finora, ma trovavo veramente poco sensato portare un velocista come lui che in Malesia le beccava pure dai corridori locali e non solo da un 'avversario diretto' come Pelucchi e che in generale potrebbe ritirarsi già dopo una settimana di corsa.Seb ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 15:07 Ecco gli otto della Bardiani, non c'è Guardini
http://www.cicloweb.it/2019/04/29/bardi ... alia-2019/
Probabilmente la squadra più scarsa del prossimo Giro. Non meritavano l'invito.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro 2019
Per disperazione avrebbero anche potuto portarlo, non riesco ad immaginare nessuno di questi 8 che possa raccogliere risultati decenti in una corsa come il Giro, perso per perso tanto vale portare Guardini e sperare nel miracolo. Per dire, ecco i migliori piazzamente in stagione di alcuni di loro:Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 17:27Me l'aspettavo onestamente visto l'inizio di stagione pessimo. Poi è anche vero che il resto della squadra ha fatto pena finora, ma trovavo veramente poco sensato portare un velocista come lui che in Malesia le beccava pure dai corridori locali e non solo da un 'avversario diretto' come Pelucchi e che in generale potrebbe ritirarsi già dopo una settimana di corsa.Seb ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 15:07 Ecco gli otto della Bardiani, non c'è Guardini
http://www.cicloweb.it/2019/04/29/bardi ... alia-2019/
Probabilmente la squadra più scarsa del prossimo Giro. Non meritavano l'invito.
Orsini: 39 Giro di Sicilia - Stage 1
Covili: 30 Tour of the Alps - Stage 3
Barbin: 16 Giro dell'Appennino
Senni: 19 Giro di Sicilia - Stage 4
Maestri: 13 Le Tour de Langkawi - Stage 8
Meta` squadra non e` mai entrata nei 15 in nessuna corsa, almeno Guardini qualche piazzamento anche se in Malesia o in Croazia lo ha fatto.
Re: Giro 2019
L'unica speranza che ha la Bardiani è quella di azzeccare almeno una fuga buona, perché altrimenti le prospettive non sembrano le più...rosee (mi si perdoni il gioco di parole).
Più che altro, a meno di exploit improvvisi, negli scorsi anni il team di Reverberi qualche segnale prima del Giro lo dava sempre, tra Langkawi, Croazia e qualche altra corsa, riuscivano ad arrivare all'appuntamento con qualche vittoria sparsa e prestazioni comunque positive. Onestamente non so se, una volta avuta la certezza della partecipazione al Giro (fortemente criticata fin da subito su queste pagine), abbiano deciso un avvicinamento non troppo eclatante, anche sull'onda di ciò che successe due anni fa (le positività di Pirazzi e Ruffoni proprio nell'imminenza della partenza del Giro), in quanto il pericolo di una recidività (considerando che anche in passato c'erano state altre situazioni) potrebbe avere conseguenze molto importanti sul team.
Recentemente il solo Giovanni Carboni ha dimostrato di avere un passo veramente buono in salita, anche se credo che non abbia ancora la tenuta adatta sulle 3 settimane. Penso che proverà a testarsi dall'inizio e poi, qualora dovesse uscire di classifica, puntare magari a vincere una tappa partendo da lontano.
Ci sarebbe Senni ma anche lui, al di là di un discreto Giro di Sicilia, non dà segnali importanti da un po'. Se dovessi fare un nome di corridore che può essere garanzia per le fughe, faccio sicuramente quello di Maestri: lui è uno specialista delle azioni da lontano e se beccasse quella giusta, avrebbe anche un discreto spunto veloce. Per gli sprint, se la dovrebbero sbrigare Simion (che però può ambire al massimo ad una top 10) e Barbin. Ecco: Enrico sarebbe il tipo di corridore perfetto da lanciare in una frazione da lontano non eccessivamente impegnativa, in quanto le salite brevi le supera bene e sa essere anche molto veloce allo sprint, per cui penso che dovrebbero puntarci forte se vogliono provare a vincere una tappa.
Sugli altri: Rota è alla quarta stagione tra i pro ma non è ancora riuscito a lasciare il segno, a parte qualche sporadico piazzamento. Umberto Orsini è arrivato al professionismo dopo un buon curriculum a livello giovanile ed è noto anche per la sua parentela illustre (è il nipote di Andrea Tafi). Anche per lui però finora nessun risultato degno di nota. Resta Luca Covili: per le sue caratteristiche, sarebbe un corridore adatto alle grandi corse a tappe, soltanto che ha bisogno ancora di crescere, perché anche nei giri disputati da dilettante, gli mancava sempre qualcosa per emergere bene, anche se cresceva alla distanza e faceva vedere buone cose proprio negli ultimi giorni. Per lui il Giro sarà un'esperienza importante ma per adesso non c'è da aspettarsi molto in termini di risultanze.
Venendo a chi non ci sarà: l'esclusione dal Giro penso che possa mettere seriamente la pietra tombale sulla carriera di Andrea Guardini, almeno in certi contesti. A questo punto è molto difficile la sua conferma a fine anno, ragion per cui le possibilità sono due: o porrà termine alla sua carriera oppure dovrà ulteriormente scendere e magari tentare l'avventura in qualche Continental (una volta scrissi che la possibilità potrebbe essere quella di accasarsi in una formazione asiatica, visto che le sue numerose vittorie in Malesia l'hanno reso molto famoso da quelle parti ma, nel caso, starà a lui, in considerazione anche del fatto che ha famiglia).
Wackermann credo che non stia bene, dal Tour of the Alps si è ritirato e la sua condizione non è neppure a livello di quella dello scorso anno, dove pure era riuscito ad ottenere una vittoria e qualche buon piazzamento. In chiave fughe sicuramente avrebbe fatto comodo un Alessandro Tonelli in buona condizione ma anche lui (non ne conosco i motivi) è out (e finora non era riuscito ad ottenere buoni risultati).
Tra i giovani spicca sicuramente l'assenza di Vincenzo Albanese ed anche nel caso del tosco-campano sta cominciando ad arrivare il momento di porsi qualche domanda, visto che nella sua esperienza professionistica non è stato mai vicino a fornire prestazioni come quelle realizzate nel suo ultimo anno da Under 23 mentre Francesco Romano, che pure sarebbe molto interessante per le caratteristiche che ci ha fatto vedere da dilettante, probabilmente non ha ancora preso le misure alla nuova categoria.
Questo è quanto, a questo punto non resta che attendere i responsi della strada per conferme e smentite.
Più che altro, a meno di exploit improvvisi, negli scorsi anni il team di Reverberi qualche segnale prima del Giro lo dava sempre, tra Langkawi, Croazia e qualche altra corsa, riuscivano ad arrivare all'appuntamento con qualche vittoria sparsa e prestazioni comunque positive. Onestamente non so se, una volta avuta la certezza della partecipazione al Giro (fortemente criticata fin da subito su queste pagine), abbiano deciso un avvicinamento non troppo eclatante, anche sull'onda di ciò che successe due anni fa (le positività di Pirazzi e Ruffoni proprio nell'imminenza della partenza del Giro), in quanto il pericolo di una recidività (considerando che anche in passato c'erano state altre situazioni) potrebbe avere conseguenze molto importanti sul team.
Recentemente il solo Giovanni Carboni ha dimostrato di avere un passo veramente buono in salita, anche se credo che non abbia ancora la tenuta adatta sulle 3 settimane. Penso che proverà a testarsi dall'inizio e poi, qualora dovesse uscire di classifica, puntare magari a vincere una tappa partendo da lontano.
Ci sarebbe Senni ma anche lui, al di là di un discreto Giro di Sicilia, non dà segnali importanti da un po'. Se dovessi fare un nome di corridore che può essere garanzia per le fughe, faccio sicuramente quello di Maestri: lui è uno specialista delle azioni da lontano e se beccasse quella giusta, avrebbe anche un discreto spunto veloce. Per gli sprint, se la dovrebbero sbrigare Simion (che però può ambire al massimo ad una top 10) e Barbin. Ecco: Enrico sarebbe il tipo di corridore perfetto da lanciare in una frazione da lontano non eccessivamente impegnativa, in quanto le salite brevi le supera bene e sa essere anche molto veloce allo sprint, per cui penso che dovrebbero puntarci forte se vogliono provare a vincere una tappa.
Sugli altri: Rota è alla quarta stagione tra i pro ma non è ancora riuscito a lasciare il segno, a parte qualche sporadico piazzamento. Umberto Orsini è arrivato al professionismo dopo un buon curriculum a livello giovanile ed è noto anche per la sua parentela illustre (è il nipote di Andrea Tafi). Anche per lui però finora nessun risultato degno di nota. Resta Luca Covili: per le sue caratteristiche, sarebbe un corridore adatto alle grandi corse a tappe, soltanto che ha bisogno ancora di crescere, perché anche nei giri disputati da dilettante, gli mancava sempre qualcosa per emergere bene, anche se cresceva alla distanza e faceva vedere buone cose proprio negli ultimi giorni. Per lui il Giro sarà un'esperienza importante ma per adesso non c'è da aspettarsi molto in termini di risultanze.
Venendo a chi non ci sarà: l'esclusione dal Giro penso che possa mettere seriamente la pietra tombale sulla carriera di Andrea Guardini, almeno in certi contesti. A questo punto è molto difficile la sua conferma a fine anno, ragion per cui le possibilità sono due: o porrà termine alla sua carriera oppure dovrà ulteriormente scendere e magari tentare l'avventura in qualche Continental (una volta scrissi che la possibilità potrebbe essere quella di accasarsi in una formazione asiatica, visto che le sue numerose vittorie in Malesia l'hanno reso molto famoso da quelle parti ma, nel caso, starà a lui, in considerazione anche del fatto che ha famiglia).
Wackermann credo che non stia bene, dal Tour of the Alps si è ritirato e la sua condizione non è neppure a livello di quella dello scorso anno, dove pure era riuscito ad ottenere una vittoria e qualche buon piazzamento. In chiave fughe sicuramente avrebbe fatto comodo un Alessandro Tonelli in buona condizione ma anche lui (non ne conosco i motivi) è out (e finora non era riuscito ad ottenere buoni risultati).
Tra i giovani spicca sicuramente l'assenza di Vincenzo Albanese ed anche nel caso del tosco-campano sta cominciando ad arrivare il momento di porsi qualche domanda, visto che nella sua esperienza professionistica non è stato mai vicino a fornire prestazioni come quelle realizzate nel suo ultimo anno da Under 23 mentre Francesco Romano, che pure sarebbe molto interessante per le caratteristiche che ci ha fatto vedere da dilettante, probabilmente non ha ancora preso le misure alla nuova categoria.
Questo è quanto, a questo punto non resta che attendere i responsi della strada per conferme e smentite.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Giro 2019
Non credo sia meglio di Domoulin su questa crono, in ogni caso stiamo parlando di 2 favoriti....poi come dici te, ci sono tante incognite e mancano ancora 11 giorni al via..

Fantaciclismo 2012:
3° Tour de France
Fantaciclismo 2023:
2° Vuelta Espana
Fantaciclismo 2024:
3° Tour de France
3° Tour de France
Fantaciclismo 2023:
2° Vuelta Espana
Fantaciclismo 2024:
3° Tour de France
-
- Messaggi: 4127
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Giro 2019
secondo me la sunweb va addirittura con 2 carte, dumoulin ovviamente ma anche oomen. questa volta oomen non si sbatterà per dumo, lavorerà il giusto, ci scommetto... 9° al primo giro e correndo da gregario... sempre lavoro doppio... potenziale enorme.
una cosa incredibile di oomen è che fa classifica in modo non appariscente... viene a galla in modo quasi naturale. magari non lo noti, però alla fine te lo trovi altissimo. gli viene facile.
una cosa incredibile di oomen è che fa classifica in modo non appariscente... viene a galla in modo quasi naturale. magari non lo noti, però alla fine te lo trovi altissimo. gli viene facile.
Re: Giro 2019
Invece dovrebbe essere al contrario, a sentir lui. Quest'anno va senza ambizioni personali. Forse anche perché non si è preparato, è stato dirottato all'ultimo, e quest'anno sta facendo poco.guidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 14:15 secondo me la sunweb va addirittura con 2 carte, dumoulin ovviamente ma anche oomen. questa volta oomen non si sbatterà per dumo, lavorerà il giusto, ci scommetto... 9° al primo giro e correndo da gregario... sempre lavoro doppio... potenziale enorme.
una cosa incredibile di oomen è che fa classifica in modo non appariscente... viene a galla in modo quasi naturale. magari non lo noti, però alla fine te lo trovi altissimo. gli viene facile.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
- Walter_White
- Messaggi: 30791
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2019
Ma quando mai. Se Tom non cade Oomen lavorerà e anche tanto visto che è uno dei pochi che va in salitaguidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 14:15 secondo me la sunweb va addirittura con 2 carte, dumoulin ovviamente ma anche oomen. questa volta oomen non si sbatterà per dumo, lavorerà il giusto, ci scommetto... 9° al primo giro e correndo da gregario... sempre lavoro doppio... potenziale enorme.
una cosa incredibile di oomen è che fa classifica in modo non appariscente... viene a galla in modo quasi naturale. magari non lo noti, però alla fine te lo trovi altissimo. gli viene facile.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 4127
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Giro 2019
hai letto un'intervista da qualche parte? ti ricordi dove?il_panta ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 15:01Invece dovrebbe essere al contrario, a sentir lui. Quest'anno va senza ambizioni personali. Forse anche perché non si è preparato, è stato dirottato all'ultimo, e quest'anno sta facendo poco.guidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 14:15 secondo me la sunweb va addirittura con 2 carte, dumoulin ovviamente ma anche oomen.
Re: Giro 2019
Ecco: https://teamsunweb.com/oomen-giro/.guidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 16:06hai letto un'intervista da qualche parte? ti ricordi dove?il_panta ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 15:01Invece dovrebbe essere al contrario, a sentir lui. Quest'anno va senza ambizioni personali. Forse anche perché non si è preparato, è stato dirottato all'ultimo, e quest'anno sta facendo poco.guidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 14:15 secondo me la sunweb va addirittura con 2 carte, dumoulin ovviamente ma anche oomen.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
-
- Messaggi: 4127
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Giro 2019
grazie interessante. hai ragione, parole un po' ambivalenti, l'interpretazione che dai tu non è esclusa.
Re: Giro 2019
Secondo me fa la Vuelta da capitano e per questo accetta un Giro da gregario.guidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 16:21grazie interessante. hai ragione, parole un po' ambivalenti, l'interpretazione che dai tu non è esclusa.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Giro 2019
Ti rispondo qua Mario, così da non alimentare l'off topic. Tutti i partecipanti al Giro sono dei fenomeni, ci mancherebbe.Non per questo penso che tutti abbiano le stesse possibilità di vincere la corsa di Roglic e Bernal. Il rispetto per tutti i corridori per me è fondamentale e dovrebbe essere un caposaldo del tifo, ma io non ho offeso o denigrato nessuno. Non mi sentirai mai dire che un corridore è un "bidone", ma nemmeno includere i 198 partecipanti al Giro tra i favoriti. Per me Majka e Zakarin sul gradino più alto del podio sono eventi improbabilissimi, Roglic e Bernal no. Avere questa opinione è un mio pieno diritto.Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 20:30Luca perché terzi alla Vuelta 2015 e 2017 ci siamo arrivati io e te..... Non sono dei fenomeni ma liquidarli come a dei bidoni non mi sembra corretto nei loro confrontiLuca90 ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 19:45statistiche alla mano non è vero perchè majka e zakarin hanno un podio in carriera in un GTil_panta ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 19:28
Posso parzialmente capire Lopez e Landa, ma davvero tu pensi che Zakarin e Majka abbiano le stesse possibilità di vincere il Giro di Bernal e Roglic?
Roglic ha fatto una sola volta classifica in vita sua, ed è andato meglio di Majka e Zakarin in tutta la carriera.![]()
Stasis scusa tantissimo solo che credo sia corretto rispondere a un messaggio del genere che non fa altro che creare disinformazione
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Giro 2019
Sono d'accordo, specialmente su Majka..che è vero ha quel terzo posto alla Vuelta, ma è da alcuni anni che non riesce a far classifica.il_panta ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 20:57Ti rispondo qua Mario, così da non alimentare l'off topic. Tutti i partecipanti al Giro sono dei fenomeni, ci mancherebbe.Non per questo penso che tutti abbiano le stesse possibilità di vincere la corsa di Roglic e Bernal. Il rispetto per tutti i corridori per me è fondamentale e dovrebbe essere un caposaldo del tifo, ma io non ho offeso o denigrato nessuno. Non mi sentirai mai dire che un corridore è un "bidone", ma nemmeno includere i 198 partecipanti al Giro tra i favoriti. Per me Majka e Zakarin sul gradino più alto del podio sono eventi improbabilissimi, Roglic e Bernal no. Avere questa opinione è un mio pieno diritto.Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 20:30Luca perché terzi alla Vuelta 2015 e 2017 ci siamo arrivati io e te..... Non sono dei fenomeni ma liquidarli come a dei bidoni non mi sembra corretto nei loro confronti
Stasis scusa tantissimo solo che credo sia corretto rispondere a un messaggio del genere che non fa altro che creare disinformazione
-
- Messaggi: 4127
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Giro 2019
valverde in forse, potrebbe rinunciare al giro. si tratta di un edema osseo al sacro, la conseguenza della caduta di una settimana fa. valverde sperava che le cose migliorassero, ma non migliorano.
Re: Giro 2019
Io se dovessi fare una griglia metterei
***** dumoulin
**** yates nibali bernal
*** roglic landa zakarin lopez
** jungels carapaz mollema majka
***** dumoulin
**** yates nibali bernal
*** roglic landa zakarin lopez
** jungels carapaz mollema majka
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Giro 2019
Io sono più o meno d'accordo con te, ma Roglic lo porterei a 4 stelle e inserirei Formolo a 2 stelle.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
-
- Messaggi: 6796
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Giro 2019
Perché Lopez che ha già fatto vedere parecchio nei GT, ha vinto il Catalogna e viene da una squadra molto in palla deve avere meno stelle di Bernal che è al suo secondo GT e al Tour ha si fatto bene, ma nelle tappe dove non era utile se la prendeva comoda?
Re: Giro 2019
Per me Bernal ha quasi tutto più di Lopez: ha picchi di prestazione superiori in salita, sa muoversi nelle tappe insidiose ed è più concentrato di Lopez, è forte a crono. Ci deve (parzialmente) mostrare la consistenza sulle tre settimane, ma io personalmente ho pochi dubbi.
Lopez per me ha poco da scoprire, è un ottimo corridore ma lo scorso anno non mi ha mai impressionato pur essendo solido. Non lo vedo in grado di vincere.
Lopez per me ha poco da scoprire, è un ottimo corridore ma lo scorso anno non mi ha mai impressionato pur essendo solido. Non lo vedo in grado di vincere.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
-
- Messaggi: 4127
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Giro 2019
la sky ha una squadra strana, henao moscon puccio e 4 giovanissimi, bernal sosa tao e sivakov, tutti e 4 al primo giro per quello che so. non è un team roster un po' anomalo? di moscon non mi fido, henao è in calo costante, bernal sosa e tao sono due 97 più tao che è 95. non è un fatto di talento, il talento c'è, però boh.
- LawrenceDM
- Messaggi: 815
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46
Re: Giro 2019
Beh, è una squadra molto giovane ma composta da ciclisti con prospettive pazzesche, i tre ragazzi terribili del '97 Bernal-Sosa-Sivakov, più Tao G. Hart e un Moscon che mi auguro abbia recuperato a pieno possono benissimo sopperire a qualche lacuna tattica dovuta alla giovane età se avranno dalla loro le gambe (e vedendoli correre in altre occasione immagino che le avranno)... Poi ovvio i pezzi da novanta nel pieno della loro maturità della Sky/Ineos saranno tutti al Tour per supportare Froome, quindi le scelte saranno state fatte in quell'ottica lìguidobaldo de medici ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 0:18 la sky ha una squadra strana, henao moscon puccio e 4 giovanissimi, bernal sosa tao e sivakov, tutti e 4 al primo giro per quello che so. non è un team roster un po' anomalo? di moscon non mi fido, henao è in calo costante, bernal sosa e tao sono due 97 più tao che è 95. non è un fatto di talento, il talento c'è, però boh.
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
- barrylyndon
- Messaggi: 19551
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2019
Ma non e' che ti confondi con Sergio Henao?guidobaldo de medici ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 0:18 la sky ha una squadra strana, henao moscon puccio e 4 giovanissimi, bernal sosa tao e sivakov, tutti e 4 al primo giro per quello che so. non è un team roster un po' anomalo? di moscon non mi fido, henao è in calo costante, bernal sosa e tao sono due 97 più tao che è 95. non è un fatto di talento, il talento c'è, però boh.
Perche' Sebastian, piu' di un 17mo ad un Giro e qualche Top ten in corse a tappe minori, e non parliamo di Baschi Svizzera,Pa-Ni...ma di Danimarca, Artic, ecc.ec. non e' mai riuscito a fare..quindi in calo da che?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 4127
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Giro 2019
ah, hai ragione tu, allora 4 ragazzini + sebastian henao + il moscon peggiore degli ultimi annibarrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 7:49Ma non e' che ti confondi con Sergio Henao?guidobaldo de medici ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 0:18 di moscon non mi fido, henao è in calo costante,

-
- Messaggi: 4127
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Giro 2019
dovrebbe essere come dici tu, scelte quasi obbligate. il mio dubbio è che la transizione da sponsor a sponsor possa influire anche sulla programmazione tecnico-sportiva. tu programmi un evento, ma poi non sei tu che lo gestirai direttamente nel momento in cui si svolge. un po' una fase di vuoto, che come conseguenza produce qualcosa di anomalo o di sperimentale. ma non so, è solo un sospetto.LawrenceDM ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 0:58 Beh, è una squadra molto giovane ma composta da ciclisti con prospettive pazzesche, i tre ragazzi terribili del '97 Bernal-Sosa-Sivakov, più Tao G. Hart e un Moscon che mi auguro abbia recuperato a pieno possono benissimo sopperire a qualche lacuna tattica dovuta alla giovane età se avranno dalla loro le gambe (e vedendoli correre in altre occasione immagino che le avranno)... Poi ovvio i pezzi da novanta nel pieno della loro maturità della Sky/Ineos saranno tutti al Tour per supportare Froome, quindi le scelte saranno state fatte in quell'ottica lì
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Giro 2019
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Giro 2019
Articolo spazzatura: il percorso della tappa è già stato cambiato ufficialmente, non ci sono problemiLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 14:50 Non ho parole:
https://www.ilmessaggero.it/AMP/sport/g ... 62481.html
Saluti,Leonardo
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Giro 2019
DimenticavoSeb ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 15:02Articolo spazzatura: il percorso della tappa è già stato cambiato ufficialmente, non ci sono problemiLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 1 maggio 2019, 14:50 Non ho parole:
https://www.ilmessaggero.it/AMP/sport/g ... 62481.html
Saluti,Leonardo

Grazie mille Seb.
Saluti,Leonardo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Giro 2019
***** Bernal
**** nessuno
*** Sosa
** S.Yates, Dumolin, Landa, Roglich, Superman
* Sivakov, Geoghegan, Jungels, Chaves
Su Moscon non mi pronuncio senno gli porto sfortuna.
Se corre Betancur tre stelle come Sosa
secondo i bookmakers invece i favoriti sono
Dumoulin, T 9/4
Roglic, P 3
Yates, S 3
Bernal, E 7/2
Nibali, V 14
**** nessuno
*** Sosa
** S.Yates, Dumolin, Landa, Roglich, Superman
* Sivakov, Geoghegan, Jungels, Chaves
Su Moscon non mi pronuncio senno gli porto sfortuna.
Se corre Betancur tre stelle come Sosa
secondo i bookmakers invece i favoriti sono
Dumoulin, T 9/4
Roglic, P 3
Yates, S 3
Bernal, E 7/2
Nibali, V 14
Re: Giro 2019
Bologna san Luca-
E' possibile sapere con che rapporti salirono gaul e Bahamontes e i loro tempi ? Mi riferisco alla cronoscalata del Giro 1956...
Grazie in anticipo.
el_condor
P.S: favoriti quest'anno ..Roglic, Dumoulin, Bernal, Yates , Sosa ?
E' possibile sapere con che rapporti salirono gaul e Bahamontes e i loro tempi ? Mi riferisco alla cronoscalata del Giro 1956...
Grazie in anticipo.
el_condor
P.S: favoriti quest'anno ..Roglic, Dumoulin, Bernal, Yates , Sosa ?
- Deadnature
- Messaggi: 7879
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Giro 2019
I rapporti non li so (anche se questo video - https://www.youtube.com/watch?v=Lv8FQbHbmpQ - definisce "agilissimo" quello di Gaul), ma Gaul vinse in 6'56", con Bahamontes staccato di tre secondi. La cronometro era di 2450 metri, quindi vanno tolti i circa 400 metri di pianura prima dell'attacco della salita (corrispondenti a grosso modo 30-35", direi).
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Giro 2019
Valli a capì sti bookmaker
Re: Giro 2019
grazie mille..Deadnature ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 3:51 I rapporti non li so (anche se questo video - https://www.youtube.com/watch?v=Lv8FQbHbmpQ - definisce "agilissimo" quello di Gaul), ma Gaul vinse in 6'56", con Bahamontes staccato di tre secondi. La cronometro era di 2450 metri, quindi vanno tolti i circa 400 metri di pianura prima dell'attacco della salita (corrispondenti a grosso modo 30-35", direi).
So che le bici dell'epoca avevano come rapporti agili il 47/22 etc. Nella mia primi bici (usata…) i rapporti erano 46/49 e 14-15-17-19-21.
Posso assicurare che i primi due o 3 km del Serra da Calci col 46/21 erano impegnativi…
ciao
el_condor
-
- Messaggi: 4127
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Giro 2019
nibali viene dato a 5.50 da snai, a 6.00 dalla sisal, a 9.00 da goldbet e a 11.00 da bet365. è tutto un po' surreale.
-
- Messaggi: 8215
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2019
Niente campione del mondo al Giro
Fonte: suo account Twitter

Fonte: suo account Twitter
-
- Messaggi: 7406
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Giro 2019
Perché?guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 9:52 nibali viene dato a 5.50 da snai, a 6.00 dalla sisal, a 9.00 da goldbet e a 11.00 da bet365. è tutto un po' surreale.
Troppa variabilità oppure troppo basse alcune quote?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Giro 2019
Verosimile che gli operatori prettamente italiani abbiano quote più basse di quelli che raccolgono scommesse prevalentemente fuori dal nosto paese. L'effetto tifo influenza le quote (molti italiani scommettono per tifo su Nibali, e l'iperatore per proteggersi abbassa le quote). In teoria questo potrebe portare snai e sisal ad alzare le quote degli altri (anche se non in maniera significativa)Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2019, 10:44Perché?guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 9:52 nibali viene dato a 5.50 da snai, a 6.00 dalla sisal, a 9.00 da goldbet e a 11.00 da bet365. è tutto un po' surreale.
Troppa variabilità oppure troppo basse alcune quote?
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Giro 2019
[quote=TIC post_id=584169 time=1556733352 user_id=126]
***** Bernal
**** nessuno
*** Sosa
** S.Yates, Dumolin, Landa, Roglich, Superman
* Sivakov, Geoghegan, Jungels, Chaves
Domoulin , Roglic, Yates.....una stella in meno di Sosa?? mi son perso qualcosa??
***** Bernal
**** nessuno
*** Sosa
** S.Yates, Dumolin, Landa, Roglich, Superman
* Sivakov, Geoghegan, Jungels, Chaves
Domoulin , Roglic, Yates.....una stella in meno di Sosa?? mi son perso qualcosa??

Fantaciclismo 2012:
3° Tour de France
Fantaciclismo 2023:
2° Vuelta Espana
Fantaciclismo 2024:
3° Tour de France
3° Tour de France
Fantaciclismo 2023:
2° Vuelta Espana
Fantaciclismo 2024:
3° Tour de France
Re: Giro 2019
Ufficiale, ci sarà anche Gaviria al via
http://www.cicloweb.it/2019/05/03/la-ua ... o-ditalia/
(e potrebbe avere sia Molano che Consonni come treno/alternative)
http://www.cicloweb.it/2019/05/03/la-ua ... o-ditalia/
(e potrebbe avere sia Molano che Consonni come treno/alternative)
Re: Giro 2019
Sfiga cosmica per RCS che aveva già impacchettato il dorsale #1 per il Campione del Mondo e invece tocca darlo a Landa.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27550
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2019
Onestamente io lo darei a Dumo o Nibali, che sono gli ultimi 2 vincitori del Giro presenti al via. Oppure lo dai all'INEOS, squadra del campione uscente.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro 2019
La lista degli iscritti:
http://www.cicloweb.it/2019/05/03/corri ... alia-2019/
http://www.cicloweb.it/2019/05/03/corri ... alia-2019/
Re: Giro 2019
Nella lista degli iscritti l'1 è di Landa, quindi presumo fosse di Valverde. Ci stava la scelta di darlo al Campione del MondoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2019, 15:49Onestamente io lo darei a Dumo o Nibali, che sono gli ultimi 2 vincitori del Giro presenti al via. Oppure lo dai all'INEOS, squadra del campione uscente.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27550
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2019
Certo che ci stava in assenza di Froome, ma visto che purtroppo Valverde non correrà e che manca ancora una settimana al via, cambiare la distribuzione dei numeri non mi sembra così difficile.ucci90 ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2019, 15:57Nella lista degli iscritti l'1 è di Landa, quindi presumo fosse di Valverde. Ci stava la scelta di darlo al Campione del MondoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2019, 15:49Onestamente io lo darei a Dumo o Nibali, che sono gli ultimi 2 vincitori del Giro presenti al via. Oppure lo dai all'INEOS, squadra del campione uscente.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 4127
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Giro 2019
togliendo i grossi velocisti... cioè gaviria ewan demare viviani ackermann... chi vedete meglio tra seconde file e giovani?
gavazzi vendrame mccarthy modolo hofland cimolai imerio cima nizzolo gibbons debusschere wurtz schmidt moschetti consonni molano
gavazzi vendrame mccarthy modolo hofland cimolai imerio cima nizzolo gibbons debusschere wurtz schmidt moschetti consonni molano