guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 15:45
martinello, tra le altre cose, era anche un poeta di livello. una volta al tour, osservando le bizzarrie del cielo, disse una cosa tipo "il sole fa ping-e-pong con le nuvole". sono parole che non si dimenticano facilmente.
penso le nuvole. oppure il sole, non lo so. era un ping-e-pong
forse c'era di mezzo anche un lago... dove facevano quegli strani sport mezzi acquatici e mezzi volanti... le moto d'acqua volanti... e nessuno capiva cosa fossero... anzi, nessuno le ha mai più viste... ti chiedo scusa... non ricordo quasi nulla perché sono confuso... l'insieme di elementi poetici acquatici e volanti mi aveva un po' stordito.
Non sapendo in quale thread scrivere mi vi chiedo: ma sono l'unico ad avere problemi ad accedere allo streaming sul sito di france 3 bretagne per vedere del giro di bretagna ?
gradevole (almeno per me) la cronaca della eschborn-frankfurt con de luca e beppe conti. una chiacchierata tranquilla su tutti i temi di attualità, con sguardo sul giro e sui possibili protagonisti. niente voce tecnica. nessun delirio sullo spessore dei tubolari, nessun protagonismo, e sopratutto, nessuna ansia da congiuntivo e da grammatica italiana. puoi ascoltare due appassionati di ciclismo senza temere il disastro ogni volta che aprono bocca. beppe conti è sottovalutato. ha questo modo umile e dimesso, però è uno che non perde un colpo, ti riempie la cronaca con ogni tipo di statistica, di racconto o di curiosità. ha il senso del servizio, di uno che vuole dare qualcosa all'ascoltatore.
Intanto il Commissario sta facendo le ricognizioni di alcune tappe al Giro. Voi dite quello che volete, ma Saligari mi piace. Perfetto nei ruolo di inviato in corsa.
Grazie rizz, sempre tempestivo. Purtroppo la rai sembra aver bloccato il vpn che utilizzavo per connettermi dall'Italia. Forse è per questo che non riuscivo a trovare nemmeno le puntate.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Grazie rizz, sempre tempestivo. Purtroppo la rai sembra aver bloccato il vpn che utilizzavo per connettermi dall'Italia. Forse è per questo che non riuscivo a trovare nemmeno le puntate.
Tranquillo anche dall'Italia sono impossibili da trovare
Nella sezione rubriche le puntate di Radiocorsa non ci sono più e con la funzione cerca anche a me trova soltanto puntate vecchie di anni.
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2019, 0:05
Intanto il Commissario sta facendo le ricognizioni di alcune tappe al Giro. Voi dite quello che volete, ma Saligari mi piace. Perfetto nei ruolo di inviato in corsa.
Sì...però se devono dura 3 ore con la pubblicità dell'estatè...e ripetute in loop due o tre volte meglio di no.
comunque la programmazione rai ha un buco... si parte con il weekend della strade bianche... poi tirreno-adriatico... milano-sanremo... poi fiandre, roubaix e ardenne... l'unico buco è proprio quello tra sanremo e fiandre, l'unico weekend senza ciclismo... cioè in sostanza la gand-wevelgem.
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2019, 2:13
Puntata molto interessante
Dumoulin dice qualcosa di interessante?
che è innamorato dell'italia e che preferisce il giro al tour anche per il calore dei tifosi che sono molto corretti poi...
E il poi?
Riguardo al Tour, ha detto se ci va sicuramente o se decide dopo il giro? E ha detto con quale approccio ci va, se per vincere o vedendo come si mettono le cose cammin facendo?
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2019, 14:17
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2019, 0:05
Intanto il Commissario sta facendo le ricognizioni di alcune tappe al Giro. Voi dite quello che volete, ma Saligari mi piace. Perfetto nei ruolo di inviato in corsa.
Sì...però se devono dura 3 ore con la pubblicità dell'estatè...e ripetute in loop due o tre volte meglio di no.
Rispetto a Saligari, i miei apprezzamenti sono relativi alla cronaca dalla moto. Sul resto hai perfettamente ragione: oltretutto la parte puramente di reclame, per come è strutturata, fa un po' ridere. Ma il Commissario non ne ha colpa, poraccio. Li sarebbe da sanzionare la produzione
Sull’ultimo numero di BS sono stati intervistati sia Bulbarelli, sia la De Stefano.
Auro ha giustificato la scelta di promuore a prima voce De Luca per premiare un giornalista che è da anni al servizio della RAI e al contempo ha scelto di mantenere Pancani (confermando che farà il Tour) per avere due prime voci ufficiali, sia perché questo costituisce una novità, sia per sostituire uno con l’altro in caso di indisposizioni fisiche, altrimenti si sarebbe dovuto sostiture il giornalista con una voce meno qualificata presa all’ultimo momento.
Per quanto riguarda Martinello gli era stata offerta una diminuzione dell’ingaggio e una nuova destinazioni (le corse U23, quelle femminili e la pista) e, fatti due conti, Silvio ha deciso di rinunciare. In quanto alla presenza al Giro di Martinello al seguito di RadioRai, Auro ha detto che non è stato dipendente da lui in quanto RaiSport e RadioRai hanno gestioni separate e differenti direttori
Su Garzelli ha detto che non sarà al Processo mentre continuerà a collaborare, come gli altri anni, con la regia internazionale.
Non ha fatto nessun accenno al destino di Fabretti (che non dovrebbe più far parte della squadra ciclismo)
Sulla De Stefano ha detto di averla tolta dal Processo perché era da dieci anni che lo seguiva e nemmemo Zavoli l’aveva fatto per così tanti anni. Inoltre ha confermato l’esistenza di una norma interna che prevede che i dirigenti di rete non vadano in onda. Curiosamente la stessa De Stefano (che si occuperà dei contenuti del sito di RaiSport), nell’intervista pubblicata subito dopo quella di Auro ha detto che è rimasta negativamente sorpresa dalla sua nomina perché avrebbe voluto continuare ad occuparsi del Processo. Inoltre ha letteralmente sconfessato quando dichiarato da Auro riguardo il divieto di andare in onda citando l’esempio di Bianca Berlinguer, che da direttrice di TG3 ha continuato condurre il telegiornale serale e l’approfondimento Linea Notte
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 16:06
Sull’ultimo numero di BS sono stati intervistati sia Bulbarelli, sia la De Stefano.
Auro ha giustificato la scelta di promuore a prima voce De Luca per premiare un giornalista che è da anni al servizio della RAI e al contempo ha scelto di mantenere Pancani (confermando che farà il Tour) per avere due prime voci ufficiali, sia perché questo costituisce una novità, sia per sostituire uno con l’altro in caso di indisposizioni fisiche, altrimenti si sarebbe dovuto sostiture il giornalista con una voce meno qualificata presa all’ultimo momento.
Per quanto riguarda Martinello gli era stata offerta una diminuzione dell’ingaggio e una nuova destinazioni (le corse U23, quelle femminili e la pista) e, fatti due conti, Silvio ha deciso di rinunciare. In quanto alla presenza al Giro di Martinello al seguito di RadioRai, Auro ha detto che non è stato dipendente da lui in quanto RaiSport e RadioRai hanno gestioni separate e differenti direttori
Su Garzelli ha detto che non sarà al Processo mentre continuerà a collaborare, come gli altri anni, con la regia internazionale.
Non ha fatto nessun accenno al destino di Fabretti (che non dovrebbe più far parte della squadra ciclismo)
Sulla De Stefano ha detto di averla tolta dal Processo perché era da dieci anni che lo seguiva e nemmemo Zavoli l’aveva fatto per così tanti anni. Inoltre ha confermato l’esistenza di una norma interna che prevede che i dirigenti di rete non vadano in onda. Curiosamente la stessa De Stefano (che si occuperà dei contenuti del sito di RaiSport), nell’intervista pubblicata subito dopo quella di Auro ha detto che è rimasta negativamente sorpresa dalla sua nomina perché avrebbe voluto continuare ad occuparsi del Processo. Inoltre ha letteralmente sconfessato quando dichiarato da Auro riguardo il divieto di andare in onda citando l’esempio di Bianca Berlinguer, che da direttrice di TG3 ha continuato condurre il telegiornale serale e l’approfondimento Linea Notte
sceriffo ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 19:51
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 16:06
Sull’ultimo numero di BS sono stati intervistati sia Bulbarelli, sia la De Stefano.
Auro ha giustificato la scelta di promuore a prima voce De Luca per premiare un giornalista che è da anni al servizio della RAI e al contempo ha scelto di mantenere Pancani (confermando che farà il Tour) per avere due prime voci ufficiali, sia perché questo costituisce una novità, sia per sostituire uno con l’altro in caso di indisposizioni fisiche, altrimenti si sarebbe dovuto sostiture il giornalista con una voce meno qualificata presa all’ultimo momento.
Per quanto riguarda Martinello gli era stata offerta una diminuzione dell’ingaggio e una nuova destinazioni (le corse U23, quelle femminili e la pista) e, fatti due conti, Silvio ha deciso di rinunciare. In quanto alla presenza al Giro di Martinello al seguito di RadioRai, Auro ha detto che non è stato dipendente da lui in quanto RaiSport e RadioRai hanno gestioni separate e differenti direttori
Su Garzelli ha detto che non sarà al Processo mentre continuerà a collaborare, come gli altri anni, con la regia internazionale.
Non ha fatto nessun accenno al destino di Fabretti (che non dovrebbe più far parte della squadra ciclismo)
Sulla De Stefano ha detto di averla tolta dal Processo perché era da dieci anni che lo seguiva e nemmemo Zavoli l’aveva fatto per così tanti anni. Inoltre ha confermato l’esistenza di una norma interna che prevede che i dirigenti di rete non vadano in onda. Curiosamente la stessa De Stefano (che si occuperà dei contenuti del sito di RaiSport), nell’intervista pubblicata subito dopo quella di Auro ha detto che è rimasta negativamente sorpresa dalla sua nomina perché avrebbe voluto continuare ad occuparsi del Processo. Inoltre ha letteralmente sconfessato quando dichiarato da Auro riguardo il divieto di andare in onda citando l’esempio di Bianca Berlinguer, che da direttrice di TG3 ha continuato condurre il telegiornale serale e l’approfondimento Linea Notte
Della new entry Ballan dice nulla?
Dice solo che gli sembra molto preparato come voce tecnica
Ma la presentazione la fanno vedere il venerdi da qualche parte? Ad ora non mi risulta...
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
9 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 10:26
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 9:59
Ma la presentazione la fanno vedere il venerdi da qualche parte? Ad ora non mi risulta...
Giovedi alle 21.00 su Raisport
Grazie, pensavo si facesse Venerdi
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
9 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Curiosità : la mia Scatola nera (decoder), mi dice che domani lo Special e la presentazione me la da tutta su RAI sport mentre su RAI 2 mi da il film 'Il mostro'
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 22:12
Curiosità : la mia Scatola nera (decoder), mi dice che domani lo Special e la presentazione me la da tutta su RAI sport mentre su RAI 2 mi da il film 'Il mostro'
qrier ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 22:09
Il Processo senza Alessandra De Stefano, wow!!!
Chi lo condurrà?
Marco Franzelli con Davide Cassani
c'è un "posto" nel ciclismo dove non ci sia Davide Cassani?
Ecco, colgo l'occasione per dire che a me non dà così fastidio (se fastidio ne dà, magari interpreto male io interventi di questo tipo) vedere Cassani in tutte le salse, semplicemente perché è bravo, ed è giusto che la bravura venga "utilizzata" il più possibile se si vuole offrire un servizio degno.
Direi la stessa cosa riguardo a Silvio Martinello.
c'è un "posto" nel ciclismo dove non ci sia Davide Cassani?
Ecco, colgo l'occasione per dire che a me non dà così fastidio (se fastidio ne dà, magari interpreto male io interventi di questo tipo) vedere Cassani in tutte le salse, semplicemente perché è bravo, ed è giusto che la bravura venga "utilizzata" il più possibile se si vuole offrire un servizio degno.
Direi la stessa cosa riguardo a Silvio Martinello.
Beh se per quello ogni campo è pieno di eccellenze, ammesso che Cassani lo sia, o lo sia in ogni ruolo che ricopre. Non per questo ci deve essere una sorta di monopolizzazione della scena. Altrimenti ci si incanala nel pensiero unico.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 9 maggio 2019, 20:06
"Il durello di Bortuzzo"
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Qualcuno di voi ha capito / sa se Anteprima Giro manderà in onda la tappa dal Km0? Perché sul segnale internazionale di Eurosport Player le immagini iniziano sempre alle 13, tapponi compresi... ma ad esempio la tappa di Lovere la diretta è data cominciare su Rai Sport con l'anteprima alle 10.30
Eshnar ha scritto: ↑giovedì 9 maggio 2019, 21:44
ma c'e' un motivo preciso per fare la presentazione oggi invece che domani?
Molto probabilmente perchè stasera è in programma alle 20 una cena di gala in occasione della partenza del Giro. Anche se dubito che i corridori ci partecipino (al massimo i loro direttori sportivi) alla vigilia della partenza e di una cronometro impegnativa come quella del San Luca
LaFlammeRouge ha scritto: ↑giovedì 9 maggio 2019, 23:01
Qualcuno di voi ha capito / sa se Anteprima Giro manderà in onda la tappa dal Km0? Perché sul segnale internazionale di Eurosport Player le immagini iniziano sempre alle 13, tapponi compresi... ma ad esempio la tappa di Lovere la diretta è data cominciare su Rai Sport con l'anteprima alle 10.30
Se non sbaglio la Rai comincia sempre a trasmettere mezz'ora prima del km 0...
Fabruz ha scritto: ↑venerdì 10 maggio 2019, 22:10
Considerando che dalle 15 alle 17 su Rai Due c'è la partita di serie b, le partenze dei primi dove andranno?
Hai ragione, scopro adesso che il sabato pomeriggio su Rai 2 viene trasmessa una partita di calcio di serie B. Stupefacente.
Ma non potevano spostarla su raisport?
Tra passaggi di linea e pubblicità sono curioso di vedere se ci perdiamo mezza crono di Dumoulin.
galliano ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2019, 12:05
Fabruz ha scritto: ↑venerdì 10 maggio 2019, 22:10
Considerando che dalle 15 alle 17 su Rai Due c'è la partita di serie b, le partenze dei primi dove andranno?
Hai ragione, scopro adesso che il sabato pomeriggio su Rai 2 viene trasmessa una partita di calcio di serie B. Stupefacente.
Ma non potevano spostarla su raisport?
Tra passaggi di linea e pubblicità sono curioso di vedere se ci perdiamo mezza crono di Dumoulin.
Eurosport is the way. La serie B sul 2 è allucinante ma vabbè
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
galliano ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2019, 12:05
Fabruz ha scritto: ↑venerdì 10 maggio 2019, 22:10
Considerando che dalle 15 alle 17 su Rai Due c'è la partita di serie b, le partenze dei primi dove andranno?
Hai ragione, scopro adesso che il sabato pomeriggio su Rai 2 viene trasmessa una partita di calcio di serie B. Stupefacente.
Ma non potevano spostarla su raisport?
Tra passaggi di linea e pubblicità sono curioso di vedere se ci perdiamo mezza crono di Dumoulin.
Gazzetta di oggi mette dalle 16:30 su RaiSport e dalle 17 su RaiDue...
galliano ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2019, 12:05
Fabruz ha scritto: ↑venerdì 10 maggio 2019, 22:10
Considerando che dalle 15 alle 17 su Rai Due c'è la partita di serie b, le partenze dei primi dove andranno?
Hai ragione, scopro adesso che il sabato pomeriggio su Rai 2 viene trasmessa una partita di calcio di serie B. Stupefacente.
Ma non potevano spostarla su raisport?
Tra passaggi di linea e pubblicità sono curioso di vedere se ci perdiamo mezza crono di Dumoulin.
Su Rai Sport c'era la SF scudetto di pallanuoto. Per contratto la Rai è obbligata a trasmettere entrambe in diretta