Fatti di Politica 2012

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

TIC ha scritto:Riforma del lavoro : i partiti sembrano aver trovato un accordo, ma tutte le forze espressione delle posizioni di rendita si oppongono , dicasi tutte : Sindacati, Confindustra, Banche, commercianti, ecc.
sei credibile come Libero.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

alfiso ha scritto: Sai che non concordo in toto sul dogma ("venditori forza-lavoro", perchè lo ritengo un modello non esaustivo)
Infatti non è un dogma, è un'osservazione di ciò che accade nella realtà, che Marx ha ricercato e dimostrato con metodo scientifico.
E' l'esatto contrario di un dogma.
Nessuno ha razionalmente confutato il fatto che il valore delle merci si generi esclusivamente dalla quantità di lavoro umano immessa in quella merce.
E che il valore prodotto e non restituito costituisca il profitto del Capitale.
Con il quale profitto il Capitale "paga" anche l'organizzazione sociale di una civiltà che, ovviamente, indirizza secondo i propri desiderata. ;)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

ennesimo caso della prepotenza sionista:

ONU: coloni israeliani si impadroniscono di sorgenti d’acqua palestinesi
Sottratte ai palestinesi trenta fonti ma l’esercito israeliano ha fatto poco o nulla per impedirlo, denuncia Ocha, l'ufficio di coordinamento degli affari umanitari delle Nazioni Unite

http://nena-news.globalist.it/?p=17910
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

pacho ha scritto:ennesimo caso della prepotenza sionista:

ONU: coloni israeliani si impadroniscono di sorgenti d’acqua palestinesi
Sottratte ai palestinesi trenta fonti ma l’esercito israeliano ha fatto poco o nulla per impedirlo, denuncia Ocha, l'ufficio di coordinamento degli affari umanitari delle Nazioni Unite

http://nena-news.globalist.it/?p=17910
Vergognati. Dopo quello che è successo a Tolosa ancora parli...
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

La correlazione, scusa?
Se uno (che peraltro non si capisce ancora chi sia: nazista, neonazista, quaidista, fanatico di altra sorta) uccide delle persone in Francia, allora in Palestina i coloni israeliani possono rubare la terra e l'acqua ai Palestinesi, costruire muri, creare campi di concentramento, bombardare col fosoforo (e peraltro tutte queste cose le hanno fatte PRIMA di Tolosa, ma non c'entra).
Bella linea difensiva, avvocato.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

Principe ha scritto:
Vergognati. Dopo quello che è successo a Tolosa ancora parli...
Con il tuo 'ragionamento' allora dovremmo dire che, poichè l'esercito sionista la settiamana precedente aveva fatto fuori 15 civili innocenti, la strage di Tolosa sarebbe meno disgustosa e terroristica?
Siamo all'abc della logica, avvocato (nei tuoi sogni).
Tu hai seri problemi figliolo.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
granfondista
Messaggi: 635
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da granfondista »

desmoblu ha scritto:La correlazione, scusa?
Se uno (che peraltro non si capisce ancora chi sia: nazista, neonazista, quaidista, fanatico di altra sorta) uccide delle persone in Francia, allora in Palestina i coloni israeliani possono rubare la terra e l'acqua ai Palestinesi, costruire muri, creare campi di concentramento, bombardare col fosoforo (e peraltro tutte queste cose le hanno fatte PRIMA di Tolosa, ma non c'entra).
Bella linea difensiva, avvocato.
pacho ha scritto:
Principe ha scritto:
Vergognati. Dopo quello che è successo a Tolosa ancora parli...
Con il tuo 'ragionamento' allora dovremmo dire che, poichè l'esercito sionista la settiamana precedente aveva fatto fuori 15 civili innocenti, la strage di Tolosa sarebbe meno disgustosa e terroristica?
Siamo all'abc della logica, avvocato (nei tuoi sogni).
Tu hai seri problemi figliolo.
L'amico Robby ha scritto di là che è impossibile discutere con il Principe:io direi inutile, rispondendo ai suoi post facciamo solo il suo gioco.
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da galliano »

Principe ha scritto:
pacho ha scritto:ennesimo caso della prepotenza sionista:

ONU: coloni israeliani si impadroniscono di sorgenti d’acqua palestinesi
Sottratte ai palestinesi trenta fonti ma l’esercito israeliano ha fatto poco o nulla per impedirlo, denuncia Ocha, l'ufficio di coordinamento degli affari umanitari delle Nazioni Unite

http://nena-news.globalist.it/?p=17910
Vergognati. Dopo quello che è successo a Tolosa ancora parli...
Ancora state a prenderlo sul serio? Ma dai... figlioli... è evidente che si diverte a stuzzicare.
neanche un completo idiota avrebbe potuto accostare le due cose e quindi si capisce che al 'principe del foro' piace provocare deliberatamente e sono sicuro, come già più volte sottolineato, che manco lui crede alle baggianate che scrive. :nonono:

Prince prima o poi il maglio di MAO ti colpirà sul testone e così la pianterai di fare il buffone.
comunque se non ci fossi dovremmo inventarti!
baci
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Chi fomenta l'odio deve mettere in conto anche le possibili reazioni delle menti più labili.
Fiammingo
Messaggi: 1349
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Principe ha scritto:Chi fomenta l'odio deve mettere in conto anche le possibili reazioni delle menti più labili.
:D Si, reazioni tipo quella di lanciare una statuetta del duomo.. :D
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Esattamente. Oppure come entrare in un asilo e sparare su bambini inermi o sparare in testa a un consigliere comunale pro-tav
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Principe ha scritto:... o sparare in testa a un consigliere comunale pro-tav
Ecco questo mi è dispiaciuto molto. Pur non conoscendo il soggetto, ho apprezzato il gesto (UNICO in area moderata) che ha compiuto durante la campagna elettorale al Comune di Torino.

Mi aspettavo qualcosa di simile da settimane, da quando ho sentito cose come queste
Ora si può avere qualunque opinione su Alberto Perino (che personalmente non stimo al di là del movimento NO TAV), ma le provocazioni del burino di borgata che da 1000 km chiuso nella sua stazione radio telefona solo per prendere per il culo e fare il giullare sono benzina sul fuoco gettata inutilmente.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

Tutto quello che avreste voluto sapere sull’articolo 18 (e che nessuno vi ha detto perchè non gli conveniva)

http://www.clashcityworkers.org/index.p ... &Itemid=84

Intanto il PD:

- scarica la Fiom e si schiera alla parte del gruppo Marcegaglia e spinge all’accordo separato per ridurre gli stipendi ai nuovi assunti (i giovani di cui dicono di preoccuparsi)

http://www.radiondadurto.org/2012/03/19 ... -separati/

- un suo sindaco, a Pioltello, fa sgomberare il presidio dei lavoratori delle cooperative in lotta per i diritti che gli spettano e quotidianamente calpestati da Esselunga:

http://www.sicobas.org/index.php/notizi ... -pioltello

Ovviamente degli altri partiti nemmeno parliamo, dal momento che il loro ruolo storico è quelli di semplice rotella della classe padronale, tipo questo, al netto della retorica populista.

Immagine
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

galliano.p ha scritto:
Principe ha scritto:
pacho ha scritto:ennesimo caso della prepotenza sionista:

ONU: coloni israeliani si impadroniscono di sorgenti d’acqua palestinesi
Sottratte ai palestinesi trenta fonti ma l’esercito israeliano ha fatto poco o nulla per impedirlo, denuncia Ocha, l'ufficio di coordinamento degli affari umanitari delle Nazioni Unite

http://nena-news.globalist.it/?p=17910
Vergognati. Dopo quello che è successo a Tolosa ancora parli...
Ancora state a prenderlo sul serio? Ma dai... figlioli... è evidente che si diverte a stuzzicare.
neanche un completo idiota avrebbe potuto accostare le due cose i
No?

Merah, 24 anni, è un militante addestrato a Kandahar
"L'ho fatto per vendicare i bambini uccisi in Palestina"
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

Elia: dovresti conoscere il soggetto. Claudio, intendo, ora noto come Principe (the advocate formerly known as).
In giunta, in qualunque giunta, chiunque è favorevole alla Tav. Perché sparare a Musy? Terzo polo...uhm... perché non Fassino, o uno del pdl, o un leghista di quelli che 'padroni a casa nostra', ma intanto fottono le popolazioni locali? E poi: i notav che sparano colpi di pistola in centro a Torino, ce li vedi?
Gli investigatori difatti si stanno concentrando su un'altra pista: Musy, docente ed avvocato specializzato in cause fallimentari, col suo lavoro si è attirato molte simpatie. Del resto, se qualche mese fa erano a rischio i dipendenti Equitalia (tra l'altro anche grazie a una campagna promossa dal buon- e moderatissimo- Goffi, sempre Udc).
Io un po' mi aspettavo una sparata alla Claudio82, della serie sono stati i notav. Ha anche usato una tecnica simile per avallare la guerra che gli israeliani stanno portando avanti nei confronti dei Palestinesi (si: ci sono espropri, muri, carri armati, campi di lavoro e bombardamenti. È una guerra), ed è stato prontamente sfanculato da mezzo forum.
Un po' me lo aspettavo, dicevo, un po' speravo che nessun utente arrivasse a trucchetti del genere. E con il passare delle ore tutto sembrava tranquillo. Finché..
(mai sottovalutare il prossimo tuo)
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

desmoblu ha scritto: In giunta, in qualunque giunta, chiunque è favorevole alla Tav. Perché sparare a Musy? Terzo polo...uhm... perché non Fassino, o uno del pdl, o un leghista di quelli che 'padroni a casa nostra', ma intanto fottono le popolazioni locali?
Per esempio perchè Musy e l'UDC stavano per entrare nella giunta Fassino che si era stufato dei capricci di SEL che al congresso torinese di novembre aveva visto la vittoria della mozione no-tav.

Vedi qui: http://www3.lastampa.it/cronache/sezion ... tp/447257/

e qui: http://www.notav.info/post/congresso-di ... polemiche/
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

desmoblu ha scritto: Gli investigatori difatti si stanno concentrando su un'altra pista: Musy, docente ed avvocato specializzato in cause fallimentari, col suo lavoro si è attirato molte simpatie.
Io non so chi possa essere stato. Ma Musy faceva esattamente quello che facevo io (mutatis mutandis) fino a qualche tempo fa e credo proprio che sia la pista sbagliata. Nelle ristrutturazioni e nei fallimenti sono altri quelli che trattano con e decidono la sorte dei dipendenti, non gli avvocati che, da questo punto di vista, hanno un'esposizione abbastanza contenuta con creditori, imprenditore e dipendenti.
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

Dovrebbero affiancarti al Commissario basettoni. Sei un fenomeno.










(non perdo nemmeno tempo a rispondere punto per punto, anche perché sarebbe inutile. I forumisti hanno già capito)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

desmoblu ha scritto:Elia: dovresti conoscere il soggetto. Claudio, intendo, ora noto come Principe (the advocate formerly known as).
In giunta, in qualunque giunta, chiunque è favorevole alla Tav. Perché sparare a Musy? Terzo polo...uhm... perché non Fassino, o uno del pdl, o un leghista di quelli che 'padroni a casa nostra', ma intanto fottono le popolazioni locali? E poi: i notav che sparano colpi di pistola in centro a Torino, ce li vedi?
Chiedo scusa, ho letto velocemente la breve e dal nome della vittima ho subito collegato l'episodio a qualche personaggio pittoresco che si vede su in sti giorni (come gli asini che hanno verniciato la colombaia della Brunetta...)

La parte sui provocatori (in TV, radio e internet) a causa dei quali molti in giro hanno le bale 'nvische, rimane valida :)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nemecsek »

Piero Fassino, sindaco di Torino, si è recato subito in ospedale per vedere quali siano le condizioni di Musy. I medici: "Lei è un parente?"

da spinoza.it


:D :D :D
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

nemecsek ha scritto:Piero Fassino, sindaco di Torino, si è recato subito in ospedale per vedere quali siano le condizioni di Musy. I medici: "Lei è un parente?"

da spinoza.it


:D :D :D
La mia impressione è che l'interesse di Fassino per Musy, come di buona parte della stampa italiana e di qualche "agent provocateur" che scrive pure qui, sia esclusivamente legato alla possibilità che a colpirlo possa essere stato qualcuno "di sinistra" .
Ogni altra possibilità ( sgarri, vendette, corna) farebbe calare a zero l' interesse verso il ferito.
Sono trent'anni che vediamo personaggi di tale statura morale accendere ceri alla mattina e alla sera nella speranza del verificarsi di un qualche cruento attentato attribuibile "a sinistra".
Senza attentati, sono mosci.
In presenza di attentati, si ravvivano, prendono colore.
Come i vampiri, hanno bisogno del sangue (degli altri, possibilmente).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

squinzi neo-presidente di confindustria... sai mai che porti qualche interesse in piu' verso la bicicletta (ne dubito).
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Admin »

Da quando ho un gattino (magnifico :) ) di nome Squizzy, non riesco più a sentir nominare Squinzi senza ridere :D :hammer: :crazy:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Lolloso
Messaggi: 1817
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:43

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Lolloso »

cauz. ha scritto:squinzi neo-presidente di confindustria... sai mai che porti qualche interesse in piu' verso la bicicletta (ne dubito).

Ne dubito anche io naturalmente spero il contrario
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

Principe ha scritto:
desmoblu ha scritto: In giunta, in qualunque giunta, chiunque è favorevole alla Tav. Perché sparare a Musy? Terzo polo...uhm... perché non Fassino, o uno del pdl, o un leghista di quelli che 'padroni a casa nostra', ma intanto fottono le popolazioni locali?
Per esempio perchè Musy e l'UDC stavano per entrare nella giunta Fassino che si era stufato dei capricci di SEL che al congresso torinese di novembre aveva visto la vittoria della mozione no-tav.

Vedi qui: http://www3.lastampa.it/cronache/sezion ... tp/447257/

e qui: http://www.notav.info/post/congresso-di ... polemiche/
che fiuto! :diavoletto:

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/cro ... 27668.html
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

Solo il meglio per il buon Basettoni..
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

comunque hanno immagini ed impronte digitali, non penso ci sarà da spettare molto.

p.s.
se non beccano neppure questo.... :grr:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

pacho ha scritto:
Principe ha scritto:
desmoblu ha scritto: In giunta, in qualunque giunta, chiunque è favorevole alla Tav. Perché sparare a Musy? Terzo polo...uhm... perché non Fassino, o uno del pdl, o un leghista di quelli che 'padroni a casa nostra', ma intanto fottono le popolazioni locali?
Per esempio perchè Musy e l'UDC stavano per entrare nella giunta Fassino che si era stufato dei capricci di SEL che al congresso torinese di novembre aveva visto la vittoria della mozione no-tav.

Vedi qui: http://www3.lastampa.it/cronache/sezion ... tp/447257/

e qui: http://www.notav.info/post/congresso-di ... polemiche/
che fiuto! :diavoletto:

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/cro ... 27668.html
Ma io mica ho detto che credevo alla pista politica. Ho solo fornito un esempio di movente a desmoblu che ne chiedeva uno su una possibile pista politica. Ha fatto tutto lui. Come sempre.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

certo, claudio2002.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Si manifesta un dottor Azzeccagarbugli in forma smagliante oggi.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Facciamo così: 100 euro a chi trova dove ho detto che credo alla o supporto la pista politica...
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

facciamo che te ne do 200 se ti levi dai...
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

pacho ha scritto:facciamo che te ne do 200 se ti levi dai...
Tu neanche ce li hai 200 euri...
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

magari passo da papi quando ti da la paghetta
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

pacho ha scritto:magari passo da papi quando ti da la paghetta
Pure tu vieni pagato per non prostituirti?
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

se non trovi la battutina sagace ma pertinente puoi sempre non rispondere, Antani.
perchè se no, vedi, fai solo tenerezza nel tuo voler l'ultima parola ad ogni costo.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

pacho ha scritto:se non trovi la battutina sagace ma pertinente puoi sempre non rispondere, Antani.
perchè se no, vedi, fai solo tenerezza nel tuo voler l'ultima parola ad ogni costo.
Chiedevo solamente
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da lemond »

La pronuncia della Corte di Cassazione sui matrimoni e le famiglie gay è una vera svolta
Marco Gattuso

Dopo una lettura a caldo della pronuncia della Corte di Cassazione sui matrimoni e le famiglie gay, mi pare che la sentenza della Corte di Cassazione n. 4184/2012 rappresenti una svolta sotto diversi, fondamentali, profili:
1) viene affermata la rilevanza e l'incidenza diretta per il nostro ordinamento del revirement espresso dalla Corte di Strasburgo con riguardo alla nozione di "matrimonio", che ha adesso un «nuovo contenuto» non riferendosi più solo all'unione tra persone di diverso sesso ma anche al «matrimonio contratto da due persone dello stesso sesso» (era un passaggio della sentenza Schalk and Kopf che, inspiegabilmente, era sfuggita a diversi commentatori). Dopo aver ripercorso la giurisprudenza precedente, la Corte di Cassazione sulla base di questa riflessione prende atto di dovere cambiare indirizzo. Una prima anticipazione di questa svolta l'avevamo vista già nel recente decreto del tribunale di Reggio Emilia (del 13/2/2012) in materia di diritto di soggiorno, che, a differenza di questa, era una decisione di accoglimento non trattandosi di diritto interno ma europeo (diverse affermazioni della S.C. sull'ambito di applicazione della nozione europea di matrimonio, v. punto 3.3.2, lasciano adesso ben sperare sull'esito di quel giudizio nei gradi superiori).
2) dal «riconoscimento» del matrimonio anche tra persone dello stesso sesso alla sua «garanzia» (una distinzione su cui dovremo riflettere..): viene affermato esplicitamente che il Parlamento è libero di introdurre il matrimonio gay («il suo riconoscimento e la sua garanzia ... sono rimessi alla libera scelta del Parlamento»), smentendo l'interpretazione della sentenza n. 138/2010 per cui sarebbe preclusa una riforma con legge ordinaria, alla quale insieme ad altra parte dei commentatori ci eravamo, strenuamente, opposti in questi due anni. Quella dottrina che aveva parlato di interpretazioni imprudenti o addirittura sleali (Cartabia, Ruggeri e molti altri) risulta oggi, direi clamorosamente, sconfessata dalla S.C. (la quale esponendo le proprie valutazione sottolienea di avere compiuto «attenta analisi» della 138/2010). La Corte aderisce invece alla, propugnata, lettura della 138/2010 operata anche alla luce della sentenza Cedu (le due sentenze sono lette “insieme”).
3) di conseguenza viene rinnegata la categoria dell'inesistenza e viene precluso ogni futuro utilizzo della nozione di ordine pubblico internazionale.
4) non si tratta di una questione solo teorica. E' vero che in Italia la prospettiva di una legge sul matrimonio sembra estremamente improbabile a breve (vedremo tuttavia come cambieranno gli umori tra qualche tempo, quando Gran Bretagna e Francia, se vincerà Hollande, avranno compiuto la svolta); ma l'abbandono di ogni riferimento a divieti costituzionali (la «libera scelta del Parlamento»), alla tradizione (la Corte dà atto della recente «radicale evoluzione» rispetto ad una tradizione millenaria) e a questioni ontologiche e “di natura” («essendo stata radicalmente superata la concezione secondo cui la diversità di sesso dei nubendi è presupposto indispensabile, per così dire “naturalistico”, della stessa esistenza del matrimonio») rappresenta il crollo di un muro, la rimozione di un macigno, dalle conseguenze immediate e forse dirompenti. A questo punto, infatti, l'unico ostacolo è rappresentato dalla mancanza di una legge ordinaria. Vedremo a breve cosa accadrà, allora, nel caso (su cui la Cassazione deciderà tra qualche mese) del "divorzio imposto" in ipotesi di mutamento di genere anagrafico: qui la legge ordinaria che riconosce la prosecuzione tra due persone (divenute) dello stesso sesso, infatti, c’è già (art. 3 L. 1/12/1970 n. 898), bisogna solo leggerla.
5) viene richiamata la rilevanza diretta nell'ordinamento italiano dell'ulteriore overruling contenuto nella sentenza di Strasburgo che afferma che le unioni gay sono protette dalla garanzia assicurata dall'art. 8 della Convenzione sui diritti dell'uomo alla "vita familiare", sono dunque “famiglia”. Quella dottrina (Ruggeri) che parlava ancora dopo Schalk and Kopf di «unioni “parafamiliari”» è stata definitivamente smentita dalla Suprema Corte.
6) viene sottolineato dalla Cassazione il diritto di adire da subito l’Autorità Giudiziaria per ottenere, ove necessario, un trattamento omogeneo a quello previsto per la coppia "coniugata" (mi permetto di richiamare la mia insistenza sul punto nel primo commento alla 138/2010 su Famiglia e diritto). E' smentita la tesi che la Corte Costituzionale intendesse riferirsi a propri controlli su una futura normativa.
7) tale diritto ad agire in giudizio viene rilevato sia per i singoli componenti che per "entrambi"; mi pare un ulteriore argomento per contrastare quelle interpretazioni del riconoscimento costituzionale dell'unione omosessuale ristrette ai diritti "dei singoli".
8) avranno un impatto sulla giurisprudenza di merito (anche penale) le parole della Corte per cui l’art. 2 della Costituzione «vieta qualsiasi atteggiamento o comportamento omofobo» e «qualsiasi discriminazione fondata sull’identità o sull’orientamento omosessuale».
9) Questa è una sentenza scritta bene, con pochi proclami e molta tecnica giuridica (d’altra parte chi aveva letto la bella relazione dell’Ufficio Massimario della Corte di Cassazione, autore Cirillo, nutriva buone speranze). Sono passati solo tre anni dal precedente del 2009 sul ricongiungimento familiare (il caso neozelandese), ma grazie alla produzione di una quantità veramente smisurata di atti, documenti, e, soprattutto, articoli di dottrina e studi anche molto approfonditi, la giurisprudenza italiana sembra avere metabolizzato le nuove nozioni che vengono dall’Europa. Si tratta di obiter dicta,ma anche della stessa ragione della decisione. A questo punto sarà molto difficile per la Corte di Cassazione tornare sui propri passi: dopo avere compiuto un approfondito riassunto (ottanta pagine!) del quadro normativo e del percorso compiuto dalla giurisprudenza, anche sovranazionali, la S.C. rileva infatti che la “svolta” è imposta dall’adesione italiana alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’Uomo (non mancherà chi sottolineerà l’importanza della decisione anche sotto il profilo del sistema multilivello). Chi contrasta ancora la nuova nozione di “matrimonio” e di “famiglia” dovrebbe sollecitare un nuovo revirement di Strasburgo (ripercorrendo l’impervia strada voluta dal governo italiano per il caso Lautsi, sul crocifisso), ma fare cambiare idea all’Europa, in questo caso, mi pare pressoché impraticabile.
Molti buoni motivi, a mio avviso, per definire questa sentenza di rilevanza addirittura eccezionale e per trovare una forte conferma della scelta della cd. "via giudiziaria", non certo come unica strada ma come parte di un percorso di crescita complessiva del Paese sulle tematiche lgbt (v. le brillanti considerazioni di Bilotta nella relazione bergamasca pubblicata di recente). Era proprio vero che la 138/2010, lungi dal rappresentare una sconfitta per i ricorrenti (ed i giudici rimettenti) "ha aperto nuove prospettive di tutela.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Admin »

Talmente una svolta che ieri sera ho sentito addirittura Clemente Mastella dire che, rispetto a qualche anno fa (quando vestiva i panni del pasdaran cristiano), su questo tema ha... cambiato idea.

Voglio dire, si sapeva che, alla lunga, si sarebbe andati in quella direzione. L'esercizio di resistenza nei confronti di queste tematiche è al minimo miope, quando non proprio un atto di malafede.
Spero che la gente sappia giudicare (non solo Mastella, ma anche certe ferrarate e casi simili). Ovviamente "spero" non vuol dire "credo".
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

Immagine
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da galliano »

Ieri quando ho visto susanna che se la rideva con robocop mi sei venuto in mente.
ad onor del vero non possiamo pretendere che gli tenga il muso tutto il giorno, quindi il problema non è la risata, ma ovviamente le scelte che verranno fatte dalla cgil.

do per scontato che il riferimento è a quello, ma meglio precisare perchè qualcuno potrebbe ricordare che "sappiamo solo odiare"
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Certo che la tentazione di odiare questi due è bella forte... per fortuna che io sono incapace di sentimenti d'odio!
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

È scritto in uzbeko, ma vale comunque la pena darci un'occhiata
http://www.notav.info/post/succede-in-v ... ospendono/
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Guarda piuttosto che sindaco ti ritrovi: http://video.corriere.it/intervista-bic ... 07217c4d25
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

Il nesso, again?
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

La locuzione "piuttosto" in italiano serve a cambiare discorso. E comunque non occorre un nesso per sfottere Fassino (evidentemente più esperto di banche che di biciclette...).
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

Principe ha scritto:La locuzione "piuttosto" in italiano serve a cambiare discorso
Dopo le perle di economia, diritto, logica, matematica, statistica e fisica, ecco un'altro sfoggio di sapienza...questa volta in etimologia
Aoh, ne sai una più del diavolo :diavoletto:
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

desmoblu ha scritto:È scritto in uzbeko, ma vale comunque la pena darci un'occhiata
http://www.notav.info/post/succede-in-v ... ospendono/
fa il paio con questo:
http://www.ilmanifesto.it/attualita/notizie/mricN/6908/
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da lemond »

Principe ha scritto:La locuzione "piuttosto" in italiano serve a cambiare discorso. E comunque non occorre un nesso per sfottere Fassino (evidentemente più esperto di banche che di biciclette...).
Quale locuzione? E' un avverbio di solito usato con valore comparativo e non mi pare che in questo caso serva a ... o senza il termone di paragone e allora men che meno .., è solo sinonimo (quasi) di abbastanza (leggermente di più). :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da riddler »

Ciao ragazzi, come va?
Purtroppo volevo fare qualche considerazione sull'economia dell'Italia che penso che a fatica, molta fatica si riprenderà.
Monti sta lavorando soprattutto per tenere i conti in ordine, e va bene, buon per l'Italia, ma c'è un unico fattore che va preso in seria considerazione: il lavoro!
Ma dico io stanno aumentando a macchia di leopardo i disoccupati in tutta Italia, ma con questo problema ma come vogliamo uscire dalla crisi?
Si deve intervenire subito ma con azioni non che incoraggino il licenziamento (come la riforma dell'art. 18), ma che incoraggino l'assunzione! Se io faccio una legge sugli ammortizzatori sociali, tipo le nuove indennità di disoccupazione che non mi ricordo come si chiamano, incoraggio le imprese a licenziare, tanto poi ci pensa l'Inps a pagare! Poi peraltro a Catania, penso come in molte altre città d'Italia, c'è il dilagare dei centri commerciali, centri che soffocano la piccola impresa che troppo spesso rischia di chiudere, centri peraltro che non è che favoriscono l'occupazione, perchè di solito si appoggiano a grandi catene (auchan, despar, ecc.) e i dipendenti vengono spostati da un ipermercato oramai vecchio a questo nuovo.... cioè per la miseria, io dico, dovete sdirrubbarvi (si dice buttarvi a capofitto) ad aprire un centro commerciale, ma quantomeno fate in modo che ci siano solo nuove assunzioni!
E tutto questo non solo provoca miseria ma è controproducente per lo Stato: se io lavoro devo pagare le tasse per forza perchè il datore di lavoro me li trattiene dallo stipendio, così come devo pagare l'Inps, così come se una piccola impresa lavora paga l'iva, le tasse che siano ires o irpef, i contributi sociali a carico proprio e dei dipendenti, irap e quant'altro...
C'è uno spot che dice se tutti pagano le tasse, le tasse ripagano tutti...
Io penso che se tutti lavoriamo, TUTTI paghiamo le tasse....
Senza contare che se uno lavora spende i soldi, va in pizzeria o nei ristoranti, le pizzerie devono assumere personale, ecc. ecc. ecc.
Ma com'è che questo concetto così semplice non va giù a nessuno?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Rispondi