AntiGazza ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 18:56
Mia impressione vista dalla tv è che roglic stia finendo la benzina ....per me settimana prossima va a gambe all'aria.
Nibali invece ha quasi sempre vinto di tenuta,ed inoltre dopo il secondo giorno di riposo in genere viene fuori alla grande
Appunto per questo già tra ieri e oggi bisognava avere qualche risposta, magari parziale.
Semplificando, la situazione era:
- Roglič ha tutto l’interesse a tenere addormentata la corsa
- Nibali, anche a causa del percorso, deve recuperare il ritardo e mettere qualcosa in cascina. Per far questo, deve saggiare chi ha davanti (che in pratica ha al suo attivo un solo GT), per decidere quale possa essere il comportamento/tattica migliore nel presente e nel futuro. Il primo “assaggio” possibile è sul ritmo in una salita lunga, ed in secondo luogo sulle ripetute, caratteristica che fra l’altro rappresenta il suo punto di forza. Quello che è successo ieri ed oggi. Non si può solo aspettare che attacchino altri, che per loro natura e posizione in classifica devono per forza farlo di “prepotenza”, e non sul ritmo. Sempre che attaccassero, molto probabile ma mica scontato. La seconda verifica sarà sul recupero “intertappa”, che è ancora in progress.
- Gli altri, per disgrazia o per demerito, o sempre a causa del percorso, che in sostanza si limitava a due crono, devono recuperare. Ovviamente in questi ultimi sono compresi tutti gli scalatori.
Questa particolare situazione tattica, molto sbilanciata a favore di Roglič, come detto primariamente a causa dell’atipico (per il Giro) percorso delle prime due settimane, in sostanza non si è ancora sbloccata; le risposte sono state dubbie ed interlocutorie, e di verifiche definitive non ce ne sono state. Tant’è che (forse) lo sloveno ha scientemente ceduto la maglia, oggi.
NB: nel pronostico del Giro io ho messo Nibali non ricordo se quarto o quinto. Quello che ho esposto è un tentativo di dare una logica a quanto visto negli ultimi due giorni...
