
come non detto, l'è strakk
la corsa in sè non è durissima, spesso in passato sono arrivati davanti gruppi di 40-50 corridori.meriadoc ha scritto:non ho visto la corsa, come mai gruppo così folto ad Harelbeke? poca selezione?
3° Eisel, poi Duque e Vanmarcke.Maìno della Spinetta ha scritto:boonen freire.... e poi?
Al minuto che Fabian ha dovuto mettere tra sé e gli altri per recuperare dopo l'ultima foratura+caduta, metti algebricamente un +, e vedrai che senza quella sfiga, la selezione poteva essere financo paurosa.meriadoc ha scritto:non ho visto la corsa, come mai gruppo così folto ad Harelbeke? poca selezione?
Admin ha scritto:Al minuto che Fabian ha dovuto mettere tra sé e gli altri per recuperare dopo l'ultima foratura+caduta, metti algebricamente un +, e vedrai che senza quella sfiga, la selezione poteva essere financo paurosa.meriadoc ha scritto:non ho visto la corsa, come mai gruppo così folto ad Harelbeke? poca selezione?
Ha forato e, nelle operazioni di cambio ruota, è stato investito da Barredo. Bella botta, così a occhio, ma è riuscito a rientrare.meriadoc ha scritto:Admin ha scritto:Al minuto che Fabian ha dovuto mettere tra sé e gli altri per recuperare dopo l'ultima foratura+caduta, metti algebricamente un +, e vedrai che senza quella sfiga, la selezione poteva essere financo paurosa.meriadoc ha scritto:non ho visto la corsa, come mai gruppo così folto ad Harelbeke? poca selezione?
? ma non era rientrato subito ? con Bennati, da cyclingnews
o è caduto ancora?
Ha ri-forato sull'Oude Kwaremont a -35. Finito il muro, aveva già perso un sacco di terreno, ed era a bordo strada a farsi cambiare la ruota, quando Barredo l'ha investito in pieno (lui e uno spettatore). Perso altro tempo, si è rimesso in bici e nel giro di 15 km ha recuperato un minuto sul gruppo Boonen, riportando sotto un sacco di gente. Ovviamente lì ha finito la benzina, e senza quell'incidente, ripeto, il finale sarebbe stato completamente diverso.meriadoc ha scritto:Admin ha scritto:Al minuto che Fabian ha dovuto mettere tra sé e gli altri per recuperare dopo l'ultima foratura+caduta, metti algebricamente un +, e vedrai che senza quella sfiga, la selezione poteva essere financo paurosa.meriadoc ha scritto:non ho visto la corsa, come mai gruppo così folto ad Harelbeke? poca selezione?
? ma non era rientrato subito ? con Bennati, da cyclingnews
o è caduto ancora?
cancellara ha forato in cima ad un muro ora non ricordo quale, ma mi sembra l'ultimo in pavè, dove era davanti con sagan boonen e hoste se non sbaglio. Va beh ha bucato ha perso terreno, poi quando stava facendo il cambo ruota è stato investito da barredo(un o colpa di tutti e due visto che lo svizzero si è bloccato appena dietro una curva). Caduto si è rialzato dolorante e aveva un minuto e passa dal gruppo boonen. Anche grazie alla sua ammiraglia si è riportato nel gruppo che distava circa poco meno di un minuto da boone sagan pozzato oss ecc. e con l'aiuto di bennati rast e gallopain si è rifatto sotto, portandosi ietro una 50 di corridori. Per qusto che si è avuta una vlata così altrimenti era tutta un 'altra corsa.meriadoc ha scritto:Admin ha scritto:Al minuto che Fabian ha dovuto mettere tra sé e gli altri per recuperare dopo l'ultima foratura+caduta, metti algebricamente un +, e vedrai che senza quella sfiga, la selezione poteva essere financo paurosa.meriadoc ha scritto:non ho visto la corsa, come mai gruppo così folto ad Harelbeke? poca selezione?
? ma non era rientrato subito ? con Bennati, da cyclingnews
o è caduto ancora?
se Cancellara non forava probabilmente arrivava un gruppetto più ristretto...Admin ha scritto:Al minuto che Fabian ha dovuto mettere tra sé e gli altri per recuperare dopo l'ultima foratura+caduta, metti algebricamente un +, e vedrai che senza quella sfiga, la selezione poteva essere financo paurosa.meriadoc ha scritto:non ho visto la corsa, come mai gruppo così folto ad Harelbeke? poca selezione?
ehehehStrong ha scritto:se gilbert continua a nascondersi così bene rischia, prima o poi, di non essere più trovato![]()
![]()
si è mezzo consumato con quello scatto ai -10?meriadoc ha scritto:sagan non ha fatto la volata, in una ripresa dall'altro l'ho visto intruppato, credo fosse attorno alla decima-quindicesima posizione.
strano, lui è bravissimo a districarsi, e non era nemmeno gruppo compatto
non ho visto lo scatto, ho visto solo gli ultimi 5 kml'Orso ha scritto:si è mezzo consumato con quello scatto ai -10?meriadoc ha scritto:sagan non ha fatto la volata, in una ripresa dall'altro l'ho visto intruppato, credo fosse attorno alla decima-quindicesima posizione.
strano, lui è bravissimo a districarsi, e non era nemmeno gruppo compatto
Poi mi piacerebbe sapere che fine ha fatto Oscar Gatto.. che ha fatto una bella corsa pure lui.
A, ovviamente applausi a Boonen, son contento che sia tornato ai suoi livelli.
Vista la differenza sulla linea, direi che li deve dividere anche con Freire (che ha pure provato la fuga su uno strappo..)
Secondo me la Roubaix del 2011 lo ha "appiedato" psicologicamente.. e comunque quest'anno va meglio dello scorso anno: al Fiandre, al netto della volata non è che si sia proprio visto molto, oggi sui muri e pure nelle trainate invece ci ha messo la faccia direttamente in diverse occasioni.meriadoc ha scritto: non ho visto lo scatto, ho visto solo gli ultimi 5 km
comunque, Boonen non è che andasse proprio piano anche l'anno scorso, alla fine quarto al fiandre, vincitore della gand, caduto alla roubaix, più che altro me lo ricordo tristissimo al campionato belga dove un gilbert lo sverniciava su u tratto di pavè quasi piano e non andava proprio.
quest'anno si capisce che è comunque di un altro livello
Il Fiandre 2011 lo ha perso grazie a Chavanel...poi nella Roubaix è stato fatto fuori dalla foresta a troppi chilometri di distanza dal traguardo, andando ad influire anche sul risultato di Cancellara. Ricordo che l'anno scorso ha vinto la Gand, quindi non possiamo parlare di flessione...l'Orso ha scritto:Secondo me la Roubaix del 2011 lo ha "appiedato" psicologicamente.. e comunque quest'anno va meglio dello scorso anno: al Fiandre, al netto della volata non è che si sia proprio visto molto, oggi sui muri e pure nelle trainate invece ci ha messo la faccia direttamente in diverse occasioni.meriadoc ha scritto: non ho visto lo scatto, ho visto solo gli ultimi 5 km
comunque, Boonen non è che andasse proprio piano anche l'anno scorso, alla fine quarto al fiandre, vincitore della gand, caduto alla roubaix, più che altro me lo ricordo tristissimo al campionato belga dove un gilbert lo sverniciava su u tratto di pavè quasi piano e non andava proprio.
quest'anno si capisce che è comunque di un altro livello
...poi magari la memoria mi fa cilecca (non sarebbe una grande novità) e mi ricordo male, ma a me pare che quest'anno pedali + facile..
nel finale, mentre gli sky menavano per riprendere S.Chavanel & "socio" (per non sbagliare a scrivere.. "quello dell'Astana..) facendo una faticaccia.. e nel gruppo giravan facce tiratissime, per un attimo han inquadrato Boonen ed aveva una pedalata facile...
Tom ci farà divertire
Poi con la Farnese invitata, Cancellara in forma, Chavanel che ha ingranato... non ci sarà da annoiarsi
Spero si ripiglino il SuperPippo 2011 e compagnia danzante (BMC) così il menù sarà ancor + ricco
Si decisamente si...poi sono sempre dell'idea che non abbia voluto rischiare la volata...questa era ed è la corsa di Boonen...ed infatti oggi l'ha vinta per la quinta volta...ma Peter ha corso da grande specialista del pavè...meriadoc ha scritto:quindi Sagan è sembrato a suo agio anche in corsa stile Fiandre?
la roubaix non la fa, credo, dovrebbe fare l'Amstel invece.Deadnature ha scritto:A me sì. E in effetti è (in piccola parte) sorprendente una simile facilità di corsa. Da rivedere nelle prossime due domeniche.
Tom un signore, un grandissimo corridore, insomma un Campionissimoalfiso ha scritto:Già qual'è la differenza oggi (in Belgio dopo i muri) fra un Boonen, un Freire e ... Sagan, Degenkolb, etc?
GrandeStrong ha scritto:se gilbert continua a nascondersi così bene rischia, prima o poi, di non essere più trovato![]()
![]()
Vincere la Gand, per un campione come Tom, mi sapeva proprio di ... consolazione.meriadoc ha scritto:... comunque, Boonen non è che andasse proprio piano anche l'anno scorso, alla fine quarto al fiandre, vincitore della gand, caduto alla roubaix, più che altro me lo ricordo tristissimo al campionato belga dove un gilbert lo sverniciava su u tratto di pavè quasi piano e non andava proprio.
quest'anno si capisce che è comunque di un altro livello
E vinca il migliore.Camoscio madonita ha scritto:In definitiva la vittoria di Boonen mi ha fatto un immenso piacere: rivedere il suo sorriso a 56 denti è di buon auspicio per un gran duello con Fabian fra 9 giorni
Concordo! Sono e per altri 2-3 anni rimarranno i migliori sul pavè!lemond ha scritto:E vinca il migliore.Camoscio madonita ha scritto:In definitiva la vittoria di Boonen mi ha fatto un immenso piacere: rivedere il suo sorriso a 56 denti è di buon auspicio per un gran duello con Fabian fra 9 giorni![]()
vs
gilbert al top sui muri del fiandre se la gioca con loro. a roubaix ovviamente no (o meglio: non e' dato saperlo).Camoscio madonita ha scritto:Concordo! Sono e per altri 2-3 anni rimarranno i migliori sul pavè!
Dovrebbe e potrebbe, ma per svariati motivi non c'è mai riuscito, vuoi gli intricatissimi risvolti tattici del Fiandre, vuoi una forma che spesso non è mai stata al top a fine marzo. Quest'anno è ancora un'oggetto misterioso: rimane qualche flebile speranza di vederlo competitivo domenica prossima.cauz. ha scritto:gilbert al top sui muri del fiandre se la gioca con loro. a roubaix ovviamente no (o meglio: non e' dato saperlo).Camoscio madonita ha scritto:Concordo! Sono e per altri 2-3 anni rimarranno i migliori sul pavè!
be', lo scorso anno era forse il piu' forte (insieme a chavanel), ma volle strafare andandosene da solo e pago' la sua foga giungendo piazzato nel gruppo di testa.Camoscio madonita ha scritto: Dovrebbe e potrebbe, ma per svariati motivi non c'è mai riuscito, vuoi gli intricatissimi risvolti tattici del Fiandre, vuoi una forma che spesso non è mai stata al top a fine marzo. Quest'anno è ancora un'oggetto misterioso: rimane qualche flebile speranza di vederlo competitivo domenica prossima.
Non so se farà la Roubaix (che mi pare meno adatta allo slovacco, per ora), ma mi riferivo a Gent+Fiandre.meriadoc ha scritto:la roubaix non la fa, credo, dovrebbe fare l'Amstel invece.Deadnature ha scritto:A me sì. E in effetti è (in piccola parte) sorprendente una simile facilità di corsa. Da rivedere nelle prossime due domeniche.
cauz. ha scritto:be', lo scorso anno era forse il piu' forte (insieme a chavanel), ma volle strafare andandosene da solo e pago' la sua foga giungendo piazzato nel gruppo di testa.Camoscio madonita ha scritto: Dovrebbe e potrebbe, ma per svariati motivi non c'è mai riuscito, vuoi gli intricatissimi risvolti tattici del Fiandre, vuoi una forma che spesso non è mai stata al top a fine marzo. Quest'anno è ancora un'oggetto misterioso: rimane qualche flebile speranza di vederlo competitivo domenica prossima.
due anni fa, ovvero non nella forma che raggiunse la primavera 2011, arrivo' terzo perche' i due davanti corsero da marziani quali erano. l'impressione fu che con una corsa meno d'attacco dei due big se la sarebbe giocata piu' a lungo.
detto cio', concordo che ancora non ci e' riuscito, ma ci e' gia' andato vicino. il problema e' che la controprova l'avremo nel 2013, perche' quest'anno e' veramente irriconoscibile e non mi illudo di vederlo pimpante tra una settimana (speriamo almeno per la liegi...)