ah beh, se il rapporto d'amore fisico è già noto e consolidato, allora gli anticorpi reciproci già ci sono , mi arrendo e ritiro tutto..

Io l'ho visto con le maniche lunghe rosa anche in discesa
thanks. cmq a me sembravano manicotti più che maglia lunga. riguarderò stasera gli highlightsWalter_White ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:00Io l'ho visto con le maniche lunghe rosa anche in discesa
La mantellina l ha messa a discesa finitaWalter_White ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:00Io l'ho visto con le maniche lunghe rosa anche in discesa
Per me il Giro è mediocre perchè manca il corridore forte , i rimpianti di Dumoulin potrebbero essere altini vista la corsa a oggi.pereiro2982 ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:56Il Complottista ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:41 Scusami Pereiro 2982 ... I giovani stanno deludendo ?
Senza Carapaz Nibali aveva il Giro in tasca o al massimo poteva guadagnare su Roglic controllandolo in vista della Crono di Verona
Lopez a oggi le cose migliori le fa quando corre per un piazzamento , vedasi nel 2018 tra Giro e Vuelta , e non ha una attitudine a attaccare se in alto .
Yates non c'entra niente con il corridore del 2018 , non va in salita e si stacca da una decina di corridori
a inizio giro si parlava di una start-list a livello del tour poi caduto TD e l'assenza di bernal(che ha ancora tutto da dimostrare)
ad oggi un grandissimo corridore ma 35enne Sta vedendo intorno a se tutti i pretendenti saltare a poco a poco
ok che questo percorso è molto adatto a Nibali ma dai giovani astri mi aspettavo altro ed invece mi sembrano solo Buoni gregari di una sky ....dei Porte per intenderci
Se Nibali e Roglic non avessero regalato un paio di minuti a Carapaz a quest'ora per lo Squalo sarebbe stata quasi fatta, bastava distanziare Roglic di una ventina di secondi per sicurezza.pereiro2982 ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:31 la vedo molto dura per questi giovani.....
ora gli arrivi in salita pure questi molto dolci sono piu favorevoli a Nibali che ha carapaz
in piu c'è il tappone e la crono dove la condizione fa la differenza piu di tutto il resto
senza contare che bisogna vedere le energie nervose che spreca carapaz rispetto a nibali molto piu esperto a gestrire la situazione
a poco a poco sti giovani si stanno sciogliendo........ mi dispiace ma anche quest'anno niente cambio generazionale....
Mi viene in mente come Contador ribaltò la Vuelta verso Rodriguez, era una tappa quasi del genere di quella di domani, sembrava la più innocua e invece diventò decisiva e Contador beneficiò dell'aiuto anche di corridori di altre squadre, guadagnarsi il rispetto a qualcosa serve.Scioppa ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:34 Giro più aperto che mai.. Domani arrivano ad Anterselva (speriamo sia una bella vetrina anche per il Biathlon), tappa semplice sulla carta, ma gli strascichi di oggi si faranno sentire.
Voi se foste Nibali, dove cerchereste di staccare un Carapaz che oggi è sembrato in difficoltà, ma che in realtà non ha ceduto un centimetro. La chance più grossa è chiaramente sabato, possibilità che faccia qualcosa prima?
Se avessimo la sfera di cristallo faremmo sei al Superenalotto ogni due giorni.qrier ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:13 Se Nibali e Roglic non avessero regalato un paio di minuti a Carapaz a quest'ora per lo Squalo sarebbe stata quasi fatta, bastava distanziare Roglic di una ventina di secondi per sicurezza.
Però se Nibali avesse tirato da solo con Roglic a ruota magari nella tappe successive sarebbe andato peggio rispetto allo sloveno.
Credo che però il problema maggiore sia la Movistar, nel senso che se Carapaz avesse una squadra debole il distacco sarebbe colmabilem già oggi probabilmente sarebbe arrivato dietro.
sono abbastanza d'accordo. quando Nibali e' partito non ci hanno nemmeno provato a stargli dietro, hanno continuato ad andare su del loro passo. A me e' sembrata una scelta voluta (e col senno di poi giusta) piu che un segno di difficolta'. Quando si son trovati a dover tirare in prima persona sono rientrati abbastanza agevolmente mi pare.beppesaronni ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:47 Mah.
Io credo che Carapaz sia venuito su col suo passo, bello tranquillo, pensando solo a non scoppiare.
Salita che non conosceva, freddo, acqua e poi su, Nibali era sempre a 50-70 metri, quindi mai in vera difficoltà.
Credo avrebbe potuto tranquillamente seguirlo perché in fin dei conti non è che abbia spianato il mortirolo (Nibali) .... sono arrivati su in 5.
Domani capiremo tutto, visto che gli ultimi km saranno testa a testa
In pratica Lopez avrebbe dato 35 secondi a Contador 2015 che sembrava essere salito a cannone. Comunque è impressionante la differenza dai famigerati anni 90... Proprio un altro sport...Walter_White ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 19:34 http://www.climbing-records.com/2019/05 ... o.html?m=1
Piano non sono andati
Ci sono diverse regole non scritte nel ciclismo, valgono da g3, da allievo e da professionista. Se non giri e fai la volata per il piazzamento due madonne te le prendi. Un "che caxxo fai" non ha mai ucciso nessuno.Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:40Un campione é tale quando lo dimostra in tutti i campi. A me questi gesti danno fastidio, perché se da Ciccone li tollero a stento, ma ha la scusante che é giovane, da lui no. É il traino del movimento italiano, un top player, uno dei migliori cicliati italiani mai esistiti e poi fa queste cose? In questo giro non ha stretto la mano ad un rivale, lo ha invitato, con toni di rara superbia, a vedere il suo palmares, e per non farci mancare nulla ha mandato a quel paese un altro rivale. Non sto giustificando Carthy, che se lo poteva evitare quello scattino, visto che sul Mortirolo deve ringraziare i santi del Paradiso che non lo ha staccato, ma, perdonami, da un 35enne, che come dice lui ha un palmares sterminato, mi aspetto azioni con più testa e meno istinto nel rapporto con gli avversari. L'istinto lo usasse solo per le azioni sulla strada, che almeno ci fa divertire. Spero di averti fatto capire ciò che penso.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:31e tu quando la smetterai di criticare sempre comunque qualsiasi sputo di Nibali?Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:27 Ma Vincenzo quando la smetterá di tenere questi atteggiamenti da bambino di 3 anni? Carthy, a cui faccio i miei complimenti essendo un classe 94, e che se non avesse avuto jna crisi venerdì avrebbe avuto ben altra classifica, ma succede ed é giovane, ci ha provato.
Tu hai 35 anni, ma perché comportarti così e mandarlo affa platealmente? In questo Giro, ancora una volta, si sta rivelando uno dei miei corridori preferiti per le emozioni che dá, ma un personaggio veramente di basso livello!!
Sono infatti saliti forte.
Lui ha detto che a un certo punto ha desistito, e che ha visto Carapaz non al top oggi. Sono convinto che comuque non sia insoddisfatto, partendo così presto ha staccato Roglic e soprattutto ha costretto tutti a uno sforzo a tutta dall'inizio alla fine della salita, e si sa che lui ha un gran recupero. Domani deve testare le gambe di Carapaz per forza, per dare un seguito a questa giornata. Il suo piano è sul lungo periodo, e potrebbe pagare.Brogno ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 19:56Sono infatti saliti forte.
A me oggi è sembrato di rivedere il Nibali del famoso Angliru con Horner. Partito presto a cannone, ha poi pagato. Con il senno di poi (come allora) forse la cosa più giusta era dare la botta più vicino allo scollinamento, andare via in discesa e unirsi a Caruso.
Qui la differenza è che manca ancora qualche tappa Interessante alla fine del giro.
non capisco: se ha visto carapaz non al top, perchè ha desistito?il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:00 Lui ha detto che a un certo punto ha desistito, e che ha visto Carapaz non al top oggi. Sono convinto che comuque non sia insoddisfatto, partendo così presto ha staccato Roglic e soprattutto ha costretto tutti a uno sforzo a tutta dall'inizio alla fine della salita, e si sa che lui ha un gran recupero. Domani deve testare le gambe di Carapaz per forza, per dare un seguito a questa giornata. Il suo piano è sul lungo periodo, e potrebbe pagare.
Credo che se ne sia reso conto nel falsopiano finale, anche perché prima non erano insieme. Oppure se n'è reso conto proprio in cima al Mortirolo, ma in 3 contro 2 ha preferito non rischiare discesa e falsopiano, preferendo andare coi Movistar fino al traguardo preoccupandosi solo di Roglic e risparmiando energie.schwoch83 ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:15non capisco: se ha visto carapaz non al top, perchè ha desistito?il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:00 Lui ha detto che a un certo punto ha desistito, e che ha visto Carapaz non al top oggi. Sono convinto che comuque non sia insoddisfatto, partendo così presto ha staccato Roglic e soprattutto ha costretto tutti a uno sforzo a tutta dall'inizio alla fine della salita, e si sa che lui ha un gran recupero. Domani deve testare le gambe di Carapaz per forza, per dare un seguito a questa giornata. Il suo piano è sul lungo periodo, e potrebbe pagare.
51:44 Mara AbbottWalter_White ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 19:34 http://www.climbing-records.com/2019/05 ... o.html?m=1
Piano non sono andati
col senno di poi avrebbe potuto attaccare in discesa, sfruttando successivamente caruso e i due astana che c'erano davanti; ma effettivamente in quel momento c'era anche amador e non era preventivabile che il costaricense cedesse così presto (io per primo pensavo che avrebbe retto fino all'arrivo, come ha fatto caruso)il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:19 Credo che se ne sia reso conto nel falsopiano finale, anche perché prima non erano insieme. Oppure se n'è reso conto proprio in cima al Mortirolo, ma in 3 contro 2 ha preferito non rischiare discesa e falsopiano, preferendo andare coi Movistar fino al traguardo preoccupandosi solo di Roglic e risparmiando energie.
Ferita ancora apertaBrogno ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 19:56Sono infatti saliti forte.
A me oggi è sembrato di rivedere il Nibali del famoso Angliru con Horner. Partito presto a cannone, ha poi pagato. Con il senno di poi (come allora) forse la cosa più giusta era dare la botta più vicino allo scollinamento, andare via in discesa e unirsi a Caruso.
Qui la differenza è che manca ancora qualche tappa Interessante alla fine del giro.
Anche io ho avuto la sensazione che Carapaz fosse al limite. Soprattutto verso Ponte di Legno mi è parso soffrire molto il freddo. E se anche lui se n'è accorto... beh, fa ben sperare per domani.schwoch83 ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:24col senno di poi avrebbe potuto attaccare in discesa, sfruttando successivamente caruso e i due astana che c'erano davanti; ma effettivamente in quel momento c'era anche amador e non era preventivabile che il costaricense cedesse così presto (io per primo pensavo che avrebbe retto fino all'arrivo, come ha fatto caruso)il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:19Credo che se ne sia reso conto nel falsopiano finale, anche perché prima non erano insieme. Oppure se n'è reso conto proprio in cima al Mortirolo, ma in 3 contro 2 ha preferito non rischiare discesa e falsopiano, preferendo andare coi Movistar fino al traguardo preoccupandosi solo di Roglic e risparmiando energie.
Fa impressione vedere i tempi del '99.,Più che per il tempone dei tre di testa, i tempi di Axelsson, De Paoli e Codol inferiore ai migliori di oggi o del 2006. Era un altro ciclismo. Fine OTWalter_White ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 19:34 http://www.climbing-records.com/2019/05 ... o.html?m=1
Piano non sono andati
Totalmente d'accordo sul discorso di far fuori roglic.interesse comune anche ai Movistar.pacho ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:10 secondo me la cosa principale da fare oggi era dare almeno un minuto a roglic. gliene ha dato 1.30 e dato il trend credo che se lo sia messo definitivamente alle spalle. Risolto un problema, rimane solo Carapaza mio avviso il movistar è più solido, però col passare del tempo lo vedo meno esplosivo. Il fatto che oggi Landa (con la gamba migliore oggi) non si sia messo a menare come un pazzo sull'ultimo falsopiano, appena finita la discesa, è spiegabile solamente col fatto che Carapaz stesse affrontando un momento difficile. Poi non so come, ma si è ripreso alla grande. Una crisi di fame non credo perchè non ti riprendi in 10 minuti. Certo è che se fosse così ha raschiato il fondo delle riserve di glicogeno, e a meno di una magie, non è che domani sei come nuovo.
Vediamo. oggi sono andati come dei treni, sicurametne inciderà.
domani prende una sventola di almeno 2 minuti
Su Carapaz per me sul Mortirolo subito ho pensato che era in affanno perchè ogni tanto Landa si girava mentre tirava e ho visto che Carapaz perdeva qualche metro. Dopodichè tirava lui per un cento metri ma lasciava subito il posto a Landa. Poi mi pare strano che Landa non sia partito in contropiede.AntiGazza ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:34Totalmente d'accordo sul discorso di far fuori roglic.interesse comune anche ai Movistar.pacho ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:10 secondo me la cosa principale da fare oggi era dare almeno un minuto a roglic. gliene ha dato 1.30 e dato il trend credo che se lo sia messo definitivamente alle spalle. Risolto un problema, rimane solo Carapaza mio avviso il movistar è più solido, però col passare del tempo lo vedo meno esplosivo. Il fatto che oggi Landa (con la gamba migliore oggi) non si sia messo a menare come un pazzo sull'ultimo falsopiano, appena finita la discesa, è spiegabile solamente col fatto che Carapaz stesse affrontando un momento difficile. Poi non so come, ma si è ripreso alla grande. Una crisi di fame non credo perchè non ti riprendi in 10 minuti. Certo è che se fosse così ha raschiato il fondo delle riserve di glicogeno, e a meno di una magie, non è che domani sei come nuovo.
Vediamo. oggi sono andati come dei treni, sicurametne inciderà.
Non so però come interpretare carapaz... appena scattato nibali landa era sulla sua ruota è carapaz invece si attacca alla radio,segno che non era al massimo.poi è vero che landa lo ha riportato sotto ma dava l'impressione di aver recuperato .
Poi ancora discesa senza mantella e sull'inizio del falsopiano ha magari partito un po' di fresco, anche in questo caso riprendendosi nel finale.
Sono dell'idea che la potrebbe pagare domani e anche in seguito, ma voi che avete occhio che dite?
Mai e poi mai metterò in firma un pronostico errato, con tutti quelli che sbaglio io
La pensi uguale a meudra ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:43 A me Carapaz non è parso estremamente brillante sia sul Mortirolo dove in un paio di occasioni ho avuto l'impressione che facesse fatica a tenere Landa, tanto quanto in un istante sul falsopiano conclusivo durante un'accelerata piuttosto violenta di Caruso.
Mi ha sorpreso molto la tattica che hanno attuato di tenere la squadra più unità possibile, nonostante il Mortirolo non sia una salita dove la scia abbia chissà che importanza: o avevano paura di Nibali tanto da andarci coi piedi di piombo o la maglia rosa non era brillantissima e hanno preferito gestire la situazione al millimetro.
Domani vedremo, anche per me carapaz oggi ha fatto più fatica di nibaliEdoardo9819 ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:41Su Carapaz per me sul Mortirolo subito ho pensato che era in affanno perchè ogni tanto Landa si girava mentre tirava e ho visto che Carapaz perdeva qualche metro. Dopodichè tirava lui per un cento metri ma lasciava subito il posto a Landa. Poi mi pare strano che Landa non sia partito in contropiede.AntiGazza ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:34Totalmente d'accordo sul discorso di far fuori roglic.interesse comune anche ai Movistar.pacho ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:10 secondo me la cosa principale da fare oggi era dare almeno un minuto a roglic. gliene ha dato 1.30 e dato il trend credo che se lo sia messo definitivamente alle spalle. Risolto un problema, rimane solo Carapaza mio avviso il movistar è più solido, però col passare del tempo lo vedo meno esplosivo. Il fatto che oggi Landa (con la gamba migliore oggi) non si sia messo a menare come un pazzo sull'ultimo falsopiano, appena finita la discesa, è spiegabile solamente col fatto che Carapaz stesse affrontando un momento difficile. Poi non so come, ma si è ripreso alla grande. Una crisi di fame non credo perchè non ti riprendi in 10 minuti. Certo è che se fosse così ha raschiato il fondo delle riserve di glicogeno, e a meno di una magie, non è che domani sei come nuovo.
Vediamo. oggi sono andati come dei treni, sicurametne inciderà.
Non so però come interpretare carapaz... appena scattato nibali landa era sulla sua ruota è carapaz invece si attacca alla radio,segno che non era al massimo.poi è vero che landa lo ha riportato sotto ma dava l'impressione di aver recuperato .
Poi ancora discesa senza mantella e sull'inizio del falsopiano ha magari partito un po' di fresco, anche in questo caso riprendendosi nel finale.
Sono dell'idea che la potrebbe pagare domani e anche in seguito, ma voi che avete occhio che dite?
Quindi per me non ne aveva poi ho notato anche quando sono rientrati su Caruso, quest’ultimo ha fatto subito un bel ritmo e Landa ha fatto il buco e ho pensato che Cara avesse preso freddo. Quindi boh speriamo bene
Forse la pioggia la schivano..se non precipitazioni residue...il freddo, se non ci sara' il sole, se lo dovrebbero beccare..
Mi pare che arrivò in cima in 6 minuti di vantaggio sulla seconda, poi è arrivata al traguardo a Tirano con 37"herbie ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:2251:44 Mara AbbottWalter_White ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 19:34 http://www.climbing-records.com/2019/05 ... o.html?m=1
Piano non sono andati
dov'e l'errore?
Splendida.
Axelsson... mamma mia, avevo rimosso.Camoscio madonita ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:34Fa impressione vedere i tempi del '99.,Più che per il tempone dei tre di testa, i tempi di Axelsson, De Paoli e Codol inferiore ai migliori di oggi o del 2006. Era un altro ciclismo. Fine OTWalter_White ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 19:34 http://www.climbing-records.com/2019/05 ... o.html?m=1
Piano non sono andati
Condivido e aggiungo, piazzamento che non dava abbuoni, ma questo forse non lo sapevano nè Nibali nè Carthy, se no questa scena non ci sarebbe mai stata.
Ciccone aveva ragione ma non perché è Ciccone, ma perché se sei in fuga con 4 minuti a 15 km dal traguardo o aspetti il capitano e lasci andare l'avversario (come ha fatto Cataldo a Pinerolo) o dai i cambi. se Hirt avesse vinto oggi, io gli avrei messo la Trek a correre contro la Astana per il resto del giro, che so, prima foratura di Lopez e parte la crono a squadre marcata Trek. Anche perché è chiaro che l'input a fare lo stronzo è arrivato dall'ammiraglia.Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:40 Un campione é tale quando lo dimostra in tutti i campi. A me questi gesti danno fastidio, perché se da Ciccone li tollero a stento, ma ha la scusante che é giovane, da lui no.
Con Roglic è stato un po' ingenuo, si è incazzato lui invece di farlo incazzare, poi adesso Roglic appare in calo e il vero cagnaccio è uno che lo Squalo non si è calcolato per tutto lo scorso weekend e ora è in maglia rosa...Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:40 É il traino del movimento italiano, un top player, uno dei migliori cicliati italiani mai esistiti e poi fa queste cose? In questo giro non ha stretto la mano ad un rivale, lo ha invitato, con toni di rara superbia, a vedere il suo palmares, e per non farci mancare nulla ha mandato a quel paese un altro rivale. Non sto giustificando Carthy, che se lo poteva evitare quello scattino, visto che sul Mortirolo deve ringraziare i santi del Paradiso che non lo ha staccato, ma, perdonami, da un 35enne, che come dice lui ha un palmares sterminato, mi aspetto azioni con più testa e meno istinto nel rapporto con gli avversari. L'istinto lo usasse solo per le azioni sulla strada, che almeno ci fa divertire. Spero di averti fatto capire ciò che penso.