kreuziger80 ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 15:00
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 14:31
No dai..non puoi scrivere questo..sarebbe nei tre facile facile..
Guardate che nelle grandi corse a tappe non esistono solo le salite, esistono anche le cronometro.
Quando paga Carapaz nelle tre crono:
4 minuti a Roglic e Dumoulin
2 minuti e 30 a Nibali e Bernal
Ora ammettiamo pure che Carapaz sia il migliore in salita ma mica è Pantani, alla fine della discesa del San Carlo aveva 20 secondi su Roglic, insomma mi pare difficile pensare che avrebbe colmato quei distacchi a botte di venti secondi alla volta.
Ma non e' in testa li per caso..come fai intender tu.
Sul San Carlo e' andato via di forza.
Sul Civiglio e' stato l'unico a rimanere con Nibali
Sul Mortirolo idem con Landa e sono andati forte.
Di fatto ora e' in testa con prestazioni atletiche di notevole spessore.
Sul distacco posso essere d'accordo, al limite, che e' stato gonfiato da tatticismi.
Ma e' stato il piu' forte..anche di Landa.
e ha distanziato e non di poco uno scalatore come Lopez ed un corridore che ha puntato tutto su questo giro come Yates, dominatore l'anno scorso sino a due tappe dalla fine.
Nibali, che fino ad Anterselva era un'ottimo Nibali, non e' mai riuscito a staccarlo in salita.
Roglic, che era partito come primo favorito e' stato da lui sempre staccato in salita.
Come possiamo sapere cosa sarebbe il Giro con Bernal e Dumo?
non si puo' dirlo.
Pensi che Bernal sia tanto tanto superiore in salita a Lopez?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"