
Comunque questa è la prima puntata.

http://www.cicloweb.it/2019/05/11/pensierosa-1-lecce/
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 15:01 Vorrei commentare con voi, gli editoriali quotidiani post tappa del nostro Admin. Sempre interessanti
14' tappa
Sono pienamente a metà d'accordo con te.
Il rischio catenaccio movistar è vero c'è. Tutto dipende se vogliono provare a vincerlo questo giro, oppure si accontenteranno di un podio.
Se Carapaz vuole vincere il giro, dovrà necessariamente attaccare, perché con la crono di Verona e soli 7 secondi di vantaggio, rischia addirittura di scendere dal podio. Quindi secondo me attaccherà. Anzi hanno la carta Landa da mandare in avanscoperta e costringere lo Slavo e Vincenzo a lavorare. Insomma io non la vedo così "chiusa" la faccenda. Anzi.
Mah... per me pure tu sei stato abbagliato da Roglic..Se Roglic ne aveva non avrebbe perso 3 minuti in due tappe da Carapaz..stiamo parlando di uno che era arrivato quarto la Giro 2018 a meno di un minuto dal tanto strombazzato Lopez..Admin ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 15:14Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 15:01 Vorrei commentare con voi, gli editoriali quotidiani post tappa del nostro Admin. Sempre interessanti
14' tappa
Sono pienamente a metà d'accordo con te.
Il rischio catenaccio movistar è vero c'è. Tutto dipende se vogliono provare a vincerlo questo giro, oppure si accontenteranno di un podio.
Se Carapaz vuole vincere il giro, dovrà necessariamente attaccare, perché con la crono di Verona e soli 7 secondi di vantaggio, rischia addirittura di scendere dal podio. Quindi secondo me attaccherà. Anzi hanno la carta Landa da mandare in avanscoperta e costringere lo Slavo e Vincenzo a lavorare. Insomma io non la vedo così "chiusa" la faccenda. Anzi.
Grazie dell'attenzione, Gianluca.![]()
Non ce la vedo la Movistar che sgancia Landa, il quale dovrebbe recuperare minuti, lasciando Carapaz in rosa da solo sul Mortirolo, per dire.
Per me lo schema sarà questo: sui traguardi di Anterselva e San Martino, Carapaz proverà a guadagnare 10-20" per volta, e forse ci riuscirà. Altro non faranno, i Mov. O se faranno altro, ne sarei grandemente sorpreso (in positivo, certo!).
Non avermene ma se ho capito bene, tu dopo la tappa valdostana hai dato come vincente Roglic e come perdente Nibali..
Ma perchè non hanno fatto fuori Dumoulin sul Grappa?barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:23 non mi sembra che Nibali nel 2017 si sia accontentato del podio
Altrimenti non si spiegherebbero i suoi attacchi nella tappa di Asiago quando in classifca era gia' sul podio..
Avran sbagliato.ma questo non vuol dire che Nibali abbia lottato solo per il piazzamento.il_panta ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 19:20Ma perchè non hanno fatto fuori Dumoulin sul Grappa?barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:23 non mi sembra che Nibali nel 2017 si sia accontentato del podio
Altrimenti non si spiegherebbero i suoi attacchi nella tappa di Asiago quando in classifca era gia' sul podio..
Nibali non aveva squadra in quel giro, tolto Pellizotti (che si staccò proprio sul Grappa mi pare).
A me sembra che la bici futurista c'era anche l'anno scorso.La bici futurista in tv
Tra tutte le cose e cosette Rai, la sigla animata che va in onda qua e là è tra le più belle novità della stagione, chiaramente ispirata al futurismo (più Depero che Boccioni), son quei piccoli particolari a cui pochi fanno caso ma che denotano una grande cura nella confezione di un prodotto. Negli alti e bassi di RaiCiclismo 2019, questa spicca il volo.
sì anche io non penso sia molto diverso da qualche anno fa. Cambia il fatto che di questo qualcuno si è accorto e ne ha approfittato.Locomotiva ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 23:56 Anch'io ho apprezzato tantissimo l'ultimo video, dici cose che condivido totalmente.
C'è però un concetto che vorrei analizzare: siamo sicuri che prima il pubblico (e il paese) fosse tanto diverso da quello di oggi? O forse oggi certe voci escono dal contesto amichevole e dai bar dello sport? Ho qualche anno in meno di te ma di idee strampalate sulle corse ne ho sempre sentite: italiani che dovevano coalizzarsi contro lo straniero dominatore di turno, voci e sospetti immediati sul corridore poco conosciuto che prendeva la maglia rosa che poi però si zittivano davanti al sorprendente italiano in alta classifica, eccetera...
Roglic è nel gruppo dei vari Kruijswijk, Hesjedal, Menchov, Berzin, lo straniero arrivato a rompere le uova nel paniere. Solo io ricordo le esultanze davanti alla caduta di Menchov nella crono di Roma? Solo io ho ascoltato insulti beceri verso chi toglieva la vittoria al beniamino di turno?
Il paese a me non sembra tanto diverso, è invecchiato e certe cose vent'anni fa balzavano meno all'occhio, ma le idee di oggi non mi sembrano nuove. Semmai dall'alto si soffia sul fuoco come mai prima d'ora e inevitabilmente gli effetti sono molto più visibili: si ha molto meno timore nell'esprimere con sincerità le proprie opinioni, e chi non usa la pancia passa per buonista.
Andrà molto peggio, prima di andar meglio.
Perdona lo sproloquio
Non volevo metterli sullo stesso piano, ma hanno avuto trattamenti molto simili in quanto stranieri non di prima fascia che arrivano al giro e vincono (o arrivano molto vicini a farlo)