tanta carne la fuoco col nuovo valzer delle panchine
roma



asun'pigiama


Sarri sarà un mezzo fallimento, quindi un fallimento totale, qui lo affermo
Giampaolo mi garba, più di Conte
in radio alcuni commenti:
infatti a suo tempo penso che di madonne contro agnelli ne avrò tirate a gogo... certo poi i risultati erano dalla loro... in questo situazione non mi pare proprio, non è che senza totti e de rossi vinceranno...nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2019, 23:56in radio alcuni commenti:
...tanto provincialismo...
...la *****tus ha sanato in anticipo il tottismo con delpiero prima, con marchisio poi...
mi trovo d'accordo con questi interventi, fatta salva la pessima gestione societaria romanista in senso generale
ma loro sono piuttosto...inutili se non ingombranti, ora come oraLuca90 ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 0:05infatti a suo tempo penso che di madonne contro agnelli ne avrò tirate a gogo... certo poi i risultati erano dalla loro... in questo situazione non mi pare proprio, non è che senza totti e de rossi vinceranno...nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2019, 23:56in radio alcuni commenti:
...tanto provincialismo...
...la *****tus ha sanato in anticipo il tottismo con delpiero prima, con marchisio poi...
mi trovo d'accordo con questi interventi, fatta salva la pessima gestione societaria romanista in senso generale
è stata una conferenza di una trasparenza che penso non si sia mai vista nel calcio... li ha sputtanati per bene... il passaggio su come hanno illuso i tifosi è stato emblematico...il_panta ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 0:18 Per me Totti mostra di avere grande amore per se stesso, e poco per la Roma. Non penso che la gestione della Roma sia buona, tutt'altro, e non dubito del fatto che abbia raccontato cose vere. Ma cosa pensa di ottenere Totti in questo modo? Gettare merda sulla società e mettere il pubblico contro la società porterà a qualcosa di buono per la Roma? Non credo. Totti invece ne esce da eroe, come sempre.
Fa bene ad andarsene se non soddisfatto, ma poteva farlo senza creare tutto questo trambusto e di conseguenza senza creare danno all'amata Roma, come tanti altri messi in disparte o addirittura alla porta (De Rossi, Buffon, Del Piero).
Sono d'accordo sul fatto che abbia detto cose probabilmente vere, forse anche con più ingenuità di quella che gli attribuisco io, ma io stavo parlando del fine. Fa solo male alla Roma e bene alla sua reputazione. Alimenta lo scontro tra società e tifosi, che da che mondo è mondo è un male per la squadra. Lui nel frattempo si prende l'amore della gente (meritatissimo per tantissimi.Luca90 ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 0:20è stata una conferenza di una trasparenza che penso non si sia mai vista nel calcio... li ha sputtanati per bene... il passaggio su come hanno illuso i tifosi è stato emblematico...il_panta ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 0:18 Per me Totti mostra di avere grande amore per se stesso, e poco per la Roma. Non penso che la gestione della Roma sia buona, tutt'altro, e non dubito del fatto che abbia raccontato cose vere. Ma cosa pensa di ottenere Totti in questo modo? Gettare merda sulla società e mettere il pubblico contro la società porterà a qualcosa di buono per la Roma? Non credo. Totti invece ne esce da eroe, come sempre.
Fa bene ad andarsene se non soddisfatto, ma poteva farlo senza creare tutto questo trambusto e di conseguenza senza creare danno all'amata Roma, come tanti altri messi in disparte o addirittura alla porta (De Rossi, Buffon, Del Piero).
oddio lui non ha le competenze per essere dirigente ma non è che gli altri le abbiano più di lui... il pezzo sul mercato della roma con pastore rotto e non adatto al modulo di di francesco piuttosto che ziyech... ??il_panta ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 0:32Sono d'accordo sul fatto che abbia detto cose probabilmente vere, forse anche con più ingenuità di quella che gli attribuisco io, ma io stavo parlando del fine. Fa solo male alla Roma e bene alla sua reputazione. Alimenta lo scontro tra società e tifosi, che da che mondo è mondo è un male per la squadra. Lui nel frattempo si prende l'amore della gente (meritatissimo per tantissimi.Luca90 ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 0:20è stata una conferenza di una trasparenza che penso non si sia mai vista nel calcio... li ha sputtanati per bene... il passaggio su come hanno illuso i tifosi è stato emblematico...il_panta ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 0:18 Per me Totti mostra di avere grande amore per se stesso, e poco per la Roma. Non penso che la gestione della Roma sia buona, tutt'altro, e non dubito del fatto che abbia raccontato cose vere. Ma cosa pensa di ottenere Totti in questo modo? Gettare merda sulla società e mettere il pubblico contro la società porterà a qualcosa di buono per la Roma? Non credo. Totti invece ne esce da eroe, come sempre.
Fa bene ad andarsene se non soddisfatto, ma poteva farlo senza creare tutto questo trambusto e di conseguenza senza creare danno all'amata Roma, come tanti altri messi in disparte o addirittura alla porta (De Rossi, Buffon, Del Piero).
Totti a me è sempre stato simpatico a pelle, ma mi sembra ancora un ragazzino: l'amore che ha ricevuto dalla gente è così grande che gli ha dato dipendenza, e non è in grado di accettare di non essere il centro del mondo. Non lo accettava quando a quarant'anni voleva continuare a giocare (e di fatto ha decretato la fine di Spalletti, che stava facendo un grandissimo lavoro), e non accetta ora di essere un dirigente meno qualificato e influente rispetto a chi lo fa di mestiere. Sente che sta finendo in disparte, solleva un gran casino e si riprende tutta la città. A danno di chi? Della Roma. Non penso lo faccia con cattiveria, penso solo non sia mai cresciuto.
Queste ragazze sono fantastiche. Un gruppo incredibile, mi stanno letteralmente entusiasmando.Felice ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2019, 23:36 Insomma, un complimento alle nostre ragazze del calcio, non glielo vogliamo proprio fare? Eppure loro sono là a giocarsi il campionato del mondo, mentre i loro strapagati colleghi maschi si sono fatti sbattere ignominiosamente fuori... Dopo la pallavolo, ora anche nel calcio: meno male che ci sono le donne a salvare l'onore sportivo nazionale...![]()
Winter io non mi meraviglio. C'è una cultura diversa, sia sportiva, sia verso il movimento femminile e se oggi hanno una grande Nazionale che è tra le favorite del Mondiale, è perchè sono diversi anni che stanno lavorando e curando ogni aspetto.
Sai che la vediamo in modi molto diversi?
Anche al Mondiale U20 hanno applicato il sistema, tra l'altro per ben due volte nel quarto di finale tra Corea e Senegal. La vera novità è che la regola viene fatta applicare con il VAR perché altrimenti il nuovo testo sarebbe anche un pochino più permissivo: io, facendo anche qualche torneo amatoriale come portiere, mi sono sempre un po' infuriato a non vederla applicata, però ho trovato abbastanza eccessivo passare dalle esagerazioni del passato (la finale di Europa League tra Siviglia e Benfica era stata scandalosa) ad usare il VAR e dare il cartellino giallo al portiere dell'Australia che avrà avuto il piede 2 cm avanti alla lineaAlanford ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 2:09 In questi mondiali abbiamo visto la nuova regola sui rigori, in cui il portiere deve avere almeno un piede sulla linea di porta al momento del tiro. Ne ha beneficiato sia l'Italia (rigore parato), che la Francia (palo e fuori), entrambi fatti ribattere e realizzati.
I portieri dovranno prenderci la mano, ultimamente avanzavano anche troppo.
Infatti la differenza sostanziale la fa il Var.Seb ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 10:25Anche al Mondiale U20 hanno applicato il sistema, tra l'altro per ben due volte nel quarto di finale tra Corea e Senegal. La vera novità è che la regola viene fatta applicare con il VAR perché altrimenti il nuovo testo sarebbe anche un pochino più permissivo: io, facendo anche qualche torneo amatoriale come portiere, mi sono sempre un po' infuriato a non vederla applicata, però ho trovato abbastanza eccessivo passare dalle esagerazioni del passato (la finale di Europa League tra Siviglia e Benfica era stata scandalosa) ad usare il VAR e dare il cartellino giallo al portiere dell'Australia che avrà avuto il piede 2 cm avanti alla lineaAlanford ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 2:09 In questi mondiali abbiamo visto la nuova regola sui rigori, in cui il portiere deve avere almeno un piede sulla linea di porta al momento del tiro. Ne ha beneficiato sia l'Italia (rigore parato), che la Francia (palo e fuori), entrambi fatti ribattere e realizzati.
I portieri dovranno prenderci la mano, ultimamente avanzavano anche troppo.
Sono un romano laziale e quindi potete immaginare in che luce mi possa apparire Totti. Però mi interessa moltissimo conoscere il parere di voi forumisti che vedete le vicende capitoline da lontano e siete quindi scevri dal pensiero unico che vige qui da noi. A Totti, grande giocatore, ma bene attento a non uscire mai dal proprio cortile, sono stati perdonati atteggiamenti che probabilmente avrebbero distrutto l' immagine di altri calciatori. Da laziale posso dire che alla fine dei conti per noi ha rappresentato una positività: la Roma con lui ha avuto un' enorme visibilità, ma ha vinto pochissimo e sicuramente nell' arco della sua carriera, meno della Lazio. Penso che alla fine ci abbia creduto anche lui a questa consacrazione ecumenica, non riuscendo più a vedersi nella dimensione oggettiva. Sinceramente aldilà del tifo quando ha detto " mi hanno fatto smettere di giocare", significa non avere più il contatto con la realtà; già da tempo era in parabola discendente.Seb ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 10:17![]()
![]()
![]()
Stesso mio pensiero su Totti, dalla prima all'ultima parola: tutto ruota attorno al "mito" di Totti, non attorno alla Roma. Tra l'altro mi sembra che ancora oggi abbia tantissima voglia di giocare a calcio (non se ne perde uno dei vari tornei "Legends" o cose simili in giro per il mondo che forse non si sposano proprio bene per un dirigente di grandi responsabilità), probabilmente avrebbe dovuto farsi ancora uno o due in qualche paese esotico prima di ritirarsi, non credo che la sua immagine ne sarebbe rimasta danneggiata, poteva anche essere usato come ambasciatore attivo della Roma in quei paesi e fare un bagaglio in più d'esperienza.
Aggiungo solo una cosa. Ho l'impressione che in questo ultimo show in conferenza stampa, Totti possa essere stato strumentalizzato da quella parte di ambiente romano che ormai da tempo è in guerra con Pallotta. La battaglia con le radio locali, le polemiche per ogni cosa, tutti i vari striscioni di protesta (alcuni pro Ferrero. Cioé, Ferrero?!?), la crescita di un movimento "no stadio": secondo me c'è qualcuno che sta facendo in modo che Pallotta venga spinto ad una cessione della società e quello di ieri potrebbe essere stato un (duro) colpo in più in questo senso.
ottima sintesi della situazione e soprattutto del carattere di totti.il_panta ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 0:32 Totti a me è sempre stato simpatico a pelle, ma mi sembra ancora un ragazzino: l'amore che ha ricevuto dalla gente è così grande che gli ha dato dipendenza, e non è in grado di accettare di non essere il centro del mondo. Non lo accettava quando a quarant'anni voleva continuare a giocare (e di fatto ha decretato la fine di Spalletti, che stava facendo un grandissimo lavoro), e non accetta ora di essere un dirigente meno qualificato e influente rispetto a chi lo fa di mestiere. Sente che sta finendo in disparte, solleva un gran casino e si riprende tutta la città. A danno di chi? Della Roma. Non penso lo faccia con cattiveria, penso solo non sia mai cresciuto.
Io credo che né Totti, né l'ambiente dei tifosi, avrebbero accettato una situazione simile: basta vedere come è andato l'ultimo anno con Spalletti
Daje Erno, la Juve almeno stavolta lasciala stare che non c'entra na sega. E' stato un grande giocatore, sul resto stenderei un velo pietoso.nemecsek. ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 13:30 Michel Badagu torna alla *uve
https://www.lastampa.it/2019/06/18/spor ... agina.html
![]()
L'errore è stato commesso due anni fa, secondo me. Investirlo subito di incarichi dirigenziali appena tolti gli scarpini evidentemente non è stata una buona idea se poi la società non credeva pienamente (magari anche a ragione) nelle sue capacità. Solo che in quel momento la piazza urlava e tenerlo in società, probabilmente malvolentieri, era un palliativo per evitare di far infuriare ancora di più i tifosi, che già vissero come un dramma il suo ritiro. La società, ricordiamolo, è la stessa che invece di prendersi le sue responsabilità e di comunicare al mondo intero l'intenzione di non prolungargli il contratto, lasciò tutto il peso dell'addio di Totti a Spalletti. In questi casi, poi è normale che i nodi vengano al pettine.Seb ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 10:17![]()
![]()
![]()
Stesso mio pensiero su Totti, dalla prima all'ultima parola: tutto ruota attorno al "mito" di Totti, non attorno alla Roma. Tra l'altro mi sembra che ancora oggi abbia tantissima voglia di giocare a calcio (non se ne perde uno dei vari tornei "Legends" o cose simili in giro per il mondo che forse non si sposano proprio bene per un dirigente di grandi responsabilità), probabilmente avrebbe dovuto farsi ancora uno o due in qualche paese esotico prima di ritirarsi, non credo che la sua immagine ne sarebbe rimasta danneggiata, poteva anche essere usato come ambasciatore attivo della Roma in quei paesi e fare un bagaglio in più d'esperienza.
Ecco, ottima osservazione Seb. La parte finale del duro comunicato di risposta della Roma lo ha evidenziato in maniera molto chiara. La società paventa l'ipotesi di qualcuno dietro a Totti che ha l'interesse di acquistare la Roma, spingendo a furori di popolo l'attuale proprietà alla cessione. Magari Totti non è l'artefice, ma qualcuno potrebbe approfittarne.Seb ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 10:17 Aggiungo solo una cosa. Ho l'impressione che in questo ultimo show in conferenza stampa, Totti possa essere stato strumentalizzato da quella parte di ambiente romano che ormai da tempo è in guerra con Pallotta. La battaglia con le radio locali, le polemiche per ogni cosa, tutti i vari striscioni di protesta (alcuni pro Ferrero. Cioé, Ferrero?!?), la crescita di un movimento "no stadio": secondo me c'è qualcuno che sta facendo in modo che Pallotta venga spinto ad una cessione della società e quello di ieri potrebbe essere stato un (duro) colpo in più in questo senso.
è stata da subito la mia impressione, purtroppo.Seb ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 10:17
Aggiungo solo una cosa. Ho l'impressione che in questo ultimo show in conferenza stampa, Totti possa essere stato strumentalizzato da quella parte di ambiente romano che ormai da tempo è in guerra con Pallotta. La battaglia con le radio locali, le polemiche per ogni cosa, tutti i vari striscioni di protesta (alcuni pro Ferrero. Cioé, Ferrero?!?), la crescita di un movimento "no stadio": secondo me c'è qualcuno che sta facendo in modo che Pallotta venga spinto ad una cessione della società e quello di ieri potrebbe essere stato un (duro) colpo in più in questo senso.
ma no, totti sono convinto sia in buona fede, per lui nasce tutto dal non essere ancora sceso a patti col fatto che ha 40 anni.
Non ho capito se la palla a due esisterà più o nofebbra ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 11:49 Per completezza, ecco l'elenco delle nuove regole. Memorizziamole.
...
7 - L’arbitro non farà più gioco
Era una vecchia regola: se la palla sbatteva sull’arbitro si continuava a giocare come se nulla fosse. Non sarà più così: nel caso in cui il tocco dell’arbitro favorisca un assist o addirittura un gol da parte dell’altra squadra, il gioco sarà ripreso con una palla a due (in area la palla andrà sempre al portiere).
...
9 - Addio «palla a due»
Già adesso era insolito vedere due giocatori combattere una palla a due. D’ora in avanti, nel caso in cui fosse necessaria la palla a due, l’arbitro la darà a chi deve giocarla e l’avversario dovrà tenersi a una distanza di quattro metri.
Esatto.dietzen ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 18:02ma no, totti sono convinto sia in buona fede, per lui nasce tutto dal non essere ancora sceso a patti col fatto che ha 40 anni.
però allo stesso modo mi sono fatto l'idea che ci sia qualcuno che sta cercando di approfittarsi di questo suo scoramento umano per farne l'uomo copertina di una sfida alla società.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 14:08 La società, ricordiamolo, è la stessa che invece di prendersi le sue responsabilità e di comunicare al mondo intero l'intenzione di non prolungargli il contratto, lasciò tutto il peso dell'addio di Totti a Spalletti.
Sempre lui si ritrova in questi casini, eh. Pure a Milano la questione Icardi in buona parte se l'è sorbita Spalletti.nemecsek. ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 20:30Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 14:08 La società, ricordiamolo, è la stessa che invece di prendersi le sue responsabilità e di comunicare al mondo intero l'intenzione di non prolungargli il contratto, lasciò tutto il peso dell'addio di Totti a Spalletti.
![]()
Lucianone fu l' utile idiota dietro il quale si nascose la società per silurare il fregnone ormai troppo ingombrante, questo è certo.
Winter ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 12:54 https://www.gazzetta.it/Calcio/nazional ... 1766.shtml
Aveva ragione alanford
Io..non l ho guardata
Il Foglio, quello stesso spreco di risorse cartacee che negli anni scorsi, sotto la guida di Giuliano Ferrara, ha portato avanti una campagna contro il reato di femminicidio.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 12:58Winter ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 12:54 https://www.gazzetta.it/Calcio/nazional ... 1766.shtml
Aveva ragione alanford
Io..non l ho guardata
C'è da dire che accanto al giusto entusiasmo che si sta diffondendo per il bel mondiale delle ragazze azzurre, compare anche qualche idiota troglodita che evidentemente vorrebbe ancora vivere nel medioevo.
https://www.ilfoglio.it/preghiera/2019/ ... io-261018/
Raramente ho letto un articolo così scandalosamente vergognoso.![]()
Hai fatto male!Winter ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 12:54 https://www.gazzetta.it/Calcio/nazional ... 1766.shtml
Aveva ragione alanford
Io..non l ho guardata
Questo è veramente un idiota!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 12:58C'è da dire che accanto al giusto entusiasmo che si sta diffondendo per il bel mondiale delle ragazze azzurre, compare anche qualche idiota troglodita che evidentemente vorrebbe ancora vivere nel medioevo.
https://www.ilfoglio.it/preghiera/2019/ ... io-261018/
Raramente ho letto un articolo così scandalosamente vergognoso.
Ma è un comico? O è serio? Se fosse serio consiglierei di andare a vivere in Arabia Saudita o qualche ridente località di quel genere.. Secondo il suo ragionamento eliminiamo tutti gli sport femminili che non siano ginnastica ritmica o pattinaggio artistico.. Non può essere serioTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 12:58Winter ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 12:54 https://www.gazzetta.it/Calcio/nazional ... 1766.shtml
Aveva ragione alanford
Io..non l ho guardata
C'è da dire che accanto al giusto entusiasmo che si sta diffondendo per il bel mondiale delle ragazze azzurre, compare anche qualche idiota troglodita che evidentemente vorrebbe ancora vivere nel medioevo.
https://www.ilfoglio.it/preghiera/2019/ ... io-261018/
Raramente ho letto un articolo così scandalosamente vergognoso.![]()
Io l'ho vista e mi sono divertito. E qualche gesto tecnico è stato di altissimo livello. Il colpo di tacco di una brasiliana parato d'istinto dalla nostra portiera, ad esempio. Se avesse segnato sarebbe stato il gol dell'anno. O una punizione, sempre di una brasiliana, finita sulla traversa. Punizione degna di Pirlo... E poi molti meno passaggi all'indietro o laterali che nel calcio maschile. Mi associo a questo commento di un utente sul sito della gazzetta:Alanford ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 13:26Hai fatto male!Winter ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 12:54 https://www.gazzetta.it/Calcio/nazional ... 1766.shtml
Aveva ragione alanford
Io..non l ho guardata![]()
![]()
Ero convinto che avremmo superato i 5 milioni, ma che saremmo arrivati intorno ai 7.300.000 (Rai + Sky) non l'avrei mai pensato.
Nonostante la sconfitta di misura e su rigore, altra bella prestazione delle azzurre e primo posto nel girone.
Il nostro obiettivo l'abbiamo già raggiunto, adesso giochiamoci con serenità questi ottavi.
il_panta ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 0:18 Per me Totti mostra di avere grande amore per se stesso, e poco per la Roma. Non penso che la gestione della Roma sia buona, tutt'altro, e non dubito del fatto che abbia raccontato cose vere. Ma cosa pensa di ottenere Totti in questo modo? Gettare merda sulla società e mettere il pubblico contro la società porterà a qualcosa di buono per la Roma? Non credo. Totti invece ne esce da eroe, come sempre.
Fa bene ad andarsene se non soddisfatto, ma poteva farlo senza creare tutto questo trambusto e di conseguenza senza creare danno all'amata Roma, come tanti altri messi in disparte o addirittura alla porta (De Rossi, Buffon, Del Piero).
Perfetto. Una conferenza stampa surreale anche volendo lasciare da parte i contenuti e limitarsi al corollario, a partire dalla location (il salone d'onore del CONI, non si sa bene per quale motivo) per arrivare ai giornalisti che applaudono e si complimentano con Totti per "essere sé stesso", come se questo fosse un pregio e non invece un difetto molto grave, passati i 12 anni di età.il_panta ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 0:32 Totti a me è sempre stato simpatico a pelle, ma mi sembra ancora un ragazzino: l'amore che ha ricevuto dalla gente è così grande che gli ha dato dipendenza, e non è in grado di accettare di non essere il centro del mondo. Non lo accettava quando a quarant'anni voleva continuare a giocare (e di fatto ha decretato la fine di Spalletti, che stava facendo un grandissimo lavoro), e non accetta ora di essere un dirigente meno qualificato e influente rispetto a chi lo fa di mestiere. Sente che sta finendo in disparte, solleva un gran casino e si riprende tutta la città. A danno di chi? Della Roma. Non penso lo faccia con cattiveria, penso solo non sia mai cresciuto.
Di stagioni a mezzo servizio Totti ne aveva fatte già quattro-cinque, con l'ultimo rinnovo del contratto arrivato a 39 anni compiuti, con la garanzia da parte di ambo le parti che sarebbe stato l'ultimo. Poi è partita la grancassa della stampa amica e Totti ha passato un anno da separato in casa lamentandosi di non essere valorizzato abbastanza e sollevando una canea continua, avvelenando un ambiente già di suo umorale, in una stagione dove peraltro la Roma era seriamente in corsa per lo scudetto.
Purtroppo s'è fatto una brutta nomea (già immagino lo scenario se, come sembra, dovesse finire alla Juve). Da quel che s'è visto in queste partite però è apparso anche l'unico veramente in grado d'inventare qualcosa in quest'Under 21.
Non ho visto l'episodio di stasera, ma spesso durante questa stagione è stato accusato ingiustamente. Purtroppo per caratteristiche e furia agonistica tende spesso a essere fuori equilibrio e ad andar giù facilmente.
Praticamente un difensore polacco ha fatto un rinvio un po' maldestro e, sullo slancio, ha un po' toccato la gamba di Chiesa, che comunque ha accentuato molto la caduta.il_panta ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2019, 4:00Non ho visto l'episodio di stasera, ma spesso durante questa stagione è stato accusato ingiustamente. Purtroppo per caratteristiche e furia agonistica tende spesso a essere fuori equilibrio e ad andar giù facilmente.
Sarei stupito se andasse alla Juve in questa sessione di mercato. Se restasse un anno ancora a Firenze potrebbe andare il prossimo anno, altrimenti lo immagino in Inghilterra quest'estate.
Si è imbarazzante, forte è forte ma si tuffa più lui della Cagnotto
Doveva essere esonerato già dopo il primo europeo fallimentare
Chiesa sarà anche fortissimo, ma io spero vivamente che non venga mai alla Juve.
Come dicevo, quella sera abbiamo giocato praticamente senza terzini (Adjapong e Dimarco scandalosi in fase offensiva e nulli in quella difensiva). Avremmo poi potuto giocare fino al mattino successivo che non saremmo mai stati capaci di beccare la porta (il che mi fa pensare che certi eurogol che qualche volta vengono realizzati, penso ad esempio ad un paio segnati da Mandragora quest'anno, siano frutto esclusivo del caso). Aggiungiamo a questo che Barella era stato estremamente fesso nel commettere un fallo gratuito al limite dell'area, da cui originò la punizione che poi ha portato al gol (e non è la prima volta che fa di queste sciocchezze in campo, prendendo regolarmente ammonizioni ed espulsioni) e, dulcis in fundo, anche Meret che non era stato propriamente reattivo sul gol, la palla l'aveva anche toccata, dando così l'impressione che il tiro fosse assolutamente parabile. In generale comunque non avevamo convinto al 100%, col Belgio prima di segnare avevamo sciupato diverse occasioni e sono convinto che questo europeo non l'avremmo mai portato a casa, al di là dei proclami trionfalistici della vigilia.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 23 giugno 2019, 11:18 Quanto a Di Biagio, mi sa che c'è l'unanimità![]()
Come cazzo han fatto a perdere con la Polonia?