Traguardo volante

Ultimo chilometro

Curva a destra a 600 metri dall’arrivo

Curva a sinistra a 150 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo

La prima salita sembra un muro vero e proprio...fosse stata nel finale ne avremmo viste delle belle.pereiro2982 ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2019, 20:05 se sulla prima salita qualcuno dei big avesse una leggera flessione sarebbe una tappa magnifica ...
peccato una salita cosi sprecata perche troppo lontana dal traguardo ......
che dite domani u francesi riprovano a fare qualcosa?
Beh, succede praticamente sempre alla seconda domenica di corsa visto che si parte di sabato, semmai lunedì sarà un'eccezione.
... uhm... perchè oggi non la conti?padoaschioppa ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2019, 23:11 Uhmm e se non va la fuga? Visto il Matthews di oggi ma anche Sagan, nonostante quegli attimi di incertezza, non escludo Sunweb, Bora e perché no Mitchelton per Trentin, tengano la corsa chiusa per giocarsi la tappa con l’aiuto dei compagni di Bardet. Forse per la fuga è ancora troppo presto nonostante in realtà una è andata in porto per poco a LPDBF. Vedremo. Poi Alaphilippe vincerà in giallo...
Diciamo che e' un po' piu' controllabile la corsa rispetto a ieri.
Perché anche questa è andata ma di poco. Parlo di fuga fuga con i veri 7/8 minuti minimo di vantaggio all’arrivosimociclo ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2019, 23:19... uhm... perchè oggi non la conti?padoaschioppa ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2019, 23:11 Uhmm e se non va la fuga? Visto il Matthews di oggi ma anche Sagan, nonostante quegli attimi di incertezza, non escludo Sunweb, Bora e perché no Mitchelton per Trentin, tengano la corsa chiusa per giocarsi la tappa con l’aiuto dei compagni di Bardet. Forse per la fuga è ancora troppo presto nonostante in realtà una è andata in porto per poco a LPDBF. Vedremo. Poi Alaphilippe vincerà in giallo...![]()
padoaschioppa ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2019, 8:19 Perché anche questa è andata ma di poco. Parlo di fuga fuga con i veri 7/8 minuti minimo di vantaggio all’arrivo.
Il Sagan di ieri li recupera in 10 km i secondi persi in quella salita...el_condor ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2019, 12:21 Dopo una trentina di km c'e' una salita di 3 km all'undici per cento: se parte qua la fuga sarà composta solo da uomini forti. Su questa salita facile rimanere staccati anche se non c'è battaglia. Il Sagan di ieri ci lascia le penne..
Nibali, Aru, Ciccone ???
ciao
el_condor
Nessun big attacherá dopo 30 km. Se anche la facessero a ritmo folle (non avrebbe senso in ottica classifica) e dovessero staccarsi i Sagan o Matthews, in 3 km potrebbero prendere anche 1 minuto e mezzo, ma poi avrebbero tutta la tappa per rientrare. Il percorso è favorevole al gruppone più grosso. Diverso è invece un attacco sulla salita a 15km dal traguardo. Li chi prende 30 secondi rischia di non rientrare più.el_condor ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2019, 12:21 Dopo una trentina di km c'e' una salita di 3 km all'undici per cento: se parte qua la fuga sarà composta solo da uomini forti. Su questa salita facile rimanere staccati anche se non c'è battaglia. Il Sagan di ieri ci lascia le penne..
Nibali, Aru, Ciccone ???
ciao
el_condor
L'ho visto a terra appena finita la pubblicità su ES. Nessun replay. In bocca al lupo al Rosso
Sicard e Delaplace
Buona fortuna a chi tira
Secondo me è stato impressionante Sagan ieribarrylyndon ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2019, 12:39Il Sagan di ieri li recupera in 10 km i secondi persi in quella salita...el_condor ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2019, 12:21 Dopo una trentina di km c'e' una salita di 3 km all'undici per cento: se parte qua la fuga sarà composta solo da uomini forti. Su questa salita facile rimanere staccati anche se non c'è battaglia. Il Sagan di ieri ci lascia le penne..
Nibali, Aru, Ciccone ???
ciao
el_condor
mi sembrano poca cosa per arrivare
Vero però hanno 5'
Chi lo sà.
Più che altro una fuga di 15 corridori non pericolosi per la classifica è dura andarla a riprendere anche volendo, tanto vale metterci qualcuno dentro e sperare bene.
Potrebbe essere che ieri Matthews e Sagan per stare coi primi abbiano speso tanto e nei primi km di oggi non abbiano avuto buone sensazioni, per cui quando è stata ora di decidere se mettere uomini in testa al gruppo o meno, abbiano optato per la seconda.