Traguardo volante

Ultimo chilometro

Curva a sinistra a 750 metri dall’arrivo

C urva a sinistra a 200 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo

Non l'ho citato perché l'ho visto molto dolorante oggi dopo la caduta. Spero di sbagliarmi e che stia bene. Ne ho citati tanti perché penso sarà una fuga corposa. Mi sono dimenticato anche Woods e Gallopin, soprattutto il secondo molto adatto alla tappa di domani.jerrydrake ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2019, 22:05 Ne citi 1000 e non metti Ciccone che si è affrettato ad uscire di classifica prima delle montagne?
Oggi è arrivato assieme a Wellens e De Gendt. Si stavano mettendo d'accordo.
per me è la tappa piu' adatta a Nibali e penso vorrà provare (se sta bene fisicamente…)
Discesa breve (max 10km) e molto tecnica, magari bagnata.White Mamba ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 9:18 se secondo voi possono funzionare che caratteristiche devono avere?
White Mamba ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 9:18 commento sulla tappa di oggi?
bene/mal disegnata? bene/mal collocata?
più in generale cosa ne pensate delle tappe con arrivo "in discesa"?
se secondo voi possono funzionare che caratteristiche devono avere?
Diciamo che un terzo è discesa vera, anche su strada non larghissima, poi dallo svincolo che porta a Lac de Payolle e all'Aspin iniziano gli stradoni larghi e rettilinei, in cui un unico fuggitivo non ha scampo contro un gruppetto di 3-4 che collabora bene.
Non riesco a non essere d'accordo. Thomas non è un funambolo in discesa. Se vogliono evitare di portarlo in carrozza fino a Parigi, io oggi fossi un Bardet o un Fulgsang- dico gente che la bici la sa usare o per esperienze pregresse tipo cross o per qualità innate- un'azioncina la proverei. Magari guadagni 40/50 secondi e rientri in classifica mettendo pressione in vista delle montagne.beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 11:25 Io non capisco perché questa non debba essere considerata tappa adatta a chi non è un Ineos.
Voglio dire .... mettiamo che una Astana (è un esempio) tiri a tutta sull'ultima salita e che un Fuglsang attacchi ai -2 scollinando con 15 secondi.
A quel punto uno tra Bernal e Thomas dovrà prendersi carico di fare l'andatura in discesa e soprattutto di tirare negli ultimi km.
Ma perché non provarci? Soprattutto qualcuno forte in discesa
perchè Kwiatkowski e Poels vanno più forte di qualsiasi Astana che tira e prima di staccarsi loro si stacca quello dell'Astana che ha tiratobeppesaronni ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 11:25 Io non capisco perché questa non debba essere considerata tappa adatta a chi non è un Ineos.
Voglio dire .... mettiamo che una Astana (è un esempio) tiri a tutta sull'ultima salita e che un Fuglsang attacchi ai -2 scollinando con 15 secondi.
A quel punto uno tra Bernal e Thomas dovrà prendersi carico di fare l'andatura in discesa e soprattutto di tirare negli ultimi km.
Ma perché non provarci? Soprattutto qualcuno forte in discesa
Se la salita la fai a tutta, Kwiato e Poels non scollinano con Bernal e Thomas.HOTDOG ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 11:55perchè Kwiatkowski e Poels vanno più forte di qualsiasi Astana che tira e prima di staccarsi loro si stacca quello dell'Astana che ha tiratobeppesaronni ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 11:25 Io non capisco perché questa non debba essere considerata tappa adatta a chi non è un Ineos.
Voglio dire .... mettiamo che una Astana (è un esempio) tiri a tutta sull'ultima salita e che un Fuglsang attacchi ai -2 scollinando con 15 secondi.
A quel punto uno tra Bernal e Thomas dovrà prendersi carico di fare l'andatura in discesa e soprattutto di tirare negli ultimi km.
Ma perché non provarci? Soprattutto qualcuno forte in discesa
Da quando lutsenko è più forte in salita di poels?beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 12:14 Ipotizziamo uno scenario.
Lutschenko a tutta dall'inizio ... Fuglsang parte ai meno 2 e poniamo pure che si accodino (sarebbe meglio di no) Thomas e Pinot.
Scollinano con 15 secondi su Bernal, Quintana, Landa e due a caso tra gli Outsider.
Poels a 30 e Kwiato a 45.
Chi tira dietro per andarli a riprendere? Bernal aspetterebbe (perdendo tempo) Poels .... facciamo tirare in discesa e sul piano (discesa leggera) Landa e Quintana? Auguri ....
Così facendo potrebbero prendere un minuto facile a Bernal, capisco che su Thomas non prenderebbero nulla, ma intanto metti dietro Bernal.
Sarebbe già qualcosa
Tirano innanzitutto Landa, Quintana e i due a caso tra gli outsider, e poi, a a meno che volino i minuti, un eventuale gruppetto scollinato a 30- 45 secondi da quest'ultimi con dentro magari quel Poels che tu dici ma eventualmente anche gente come Bardet,Barguil, Konrad, Martin, Uran, Valverde, Soler, Kreuziger, Porte, Mollema, Yates, , Alaphilippe, Buchmann li riprende facili quelli davanti e insieme pure i 15 secondi di vantaggio dai primi, con tanta di strada facile e sfavorevole agli attaccanti davanti prima del traguardo. Penso che oggi lo spettacolo sarà tra i fuggitivi, e se va bene Ineos o Ag2r mettono alla frusta il gruppo per scremare/recuperare posizioni per testare se qualcuno è in giornata no. Non vedo meno di 15-20 elementi nel gruppo dei big nella più arrembante delle ipotesi, Alaphilippe compreso.beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 12:14 Ipotizziamo uno scenario.
Lutschenko a tutta dall'inizio ... Fuglsang parte ai meno 2 e poniamo pure che si accodino (sarebbe meglio di no) Thomas e Pinot.
Scollinano con 15 secondi su Bernal, Quintana, Landa e due a caso tra gli Outsider.
Poels a 30 e Kwiato a 45.
Chi tira dietro per andarli a riprendere? Bernal aspetterebbe (perdendo tempo) Poels .... facciamo tirare in discesa e sul piano (discesa leggera) Landa e Quintana? Auguri ....
Così facendo potrebbero prendere un minuto facile a Bernal, capisco che su Thomas non prenderebbero nulla, ma intanto metti dietro Bernal.
Sarebbe già qualcosa
No n era successo uno scenario al simile proprio al giro ? Dovrei rivedere bene il disegno della tappa, però mi ricordo Lopez e Quintana scollinare e arrivare con una 40ina di secondi .beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 12:14 Ipotizziamo uno scenario.
Lutschenko a tutta dall'inizio ... Fuglsang parte ai meno 2 e poniamo pure che si accodino (sarebbe meglio di no) Thomas e Pinot.
Scollinano con 15 secondi su Bernal, Quintana, Landa e due a caso tra gli Outsider.
Poels a 30 e Kwiato a 45.
Chi tira dietro per andarli a riprendere? Bernal aspetterebbe (perdendo tempo) Poels .... facciamo tirare in discesa e sul piano (discesa leggera) Landa e Quintana? Auguri ....
Così facendo potrebbero prendere un minuto facile a Bernal, capisco che su Thomas non prenderebbero nulla, ma intanto metti dietro Bernal.
Sarebbe già qualcosa
Bene Felline (o Fellini, per dirla alla Giggetto)CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 12:50 Tra gli attaccanti ci sono Matthews, Sagan, Trentin, Bettiol, Felline, Benoot, Stuyven, Naesen, Boasson Hagen, Pasqualon, Colbrelli, Oss
Il meglio piazzato in classifica generale è Greg Van Avermaet che ha un distacco di 14'25" da Alaphilippe.
tra i nomi che leggo sul live di pcs, ci sono anche dei nomi interessanti: Simon Yates, Bilbao, Wellens, Roche, Pauwels, Frank, Schachmann e la coppia UAE formata da Sergio Henao e Rui Costa. Se l'azione dovesse prendere margine questi sono i candidati più attendibili per portare a casa la tappa
Simon Yates con la pipa in bocca.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 12:54tra i nomi che leggo sul live di pcs, ci sono anche dei nomi interessanti: Simon Yates, Bilbao, Wellens, Roche, Pauwels, Frank, Schachmann e la coppia UAE formata da Sergio Henao e Rui Costa. Se l'azione dovesse prendere margine questi sono i candidati più attendibili per portare a casa la tappa
Sì come è stato fatto a Curma per riprendere Carapaz..ho visto quanto ci si mette d'accordo per inseguire....Stylus ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 12:29Tirano innanzitutto Landa, Quintana e i due a caso tra gli outsider, e poi, a a meno che volino i minuti, un eventuale gruppetto scollinato a 30- 45 secondi da quest'ultimi con dentro magari quel Poels che tu dici ma eventualmente anche gente come Bardet,Barguil, Konrad, Martin, Uran, Valverde, Soler, Kreuziger, Porte, Mollema, Yates, , Alaphilippe, Buchmann li riprende facili quelli davanti e insieme pure i 15 secondi di vantaggio dai primi, con tanta di strada facile e sfavorevole agli attaccanti davanti prima del traguardo. Penso che oggi lo spettacolo sarà tra i fuggitivi, e se va bene Ineos o Ag2r mettono alla frusta il gruppo per scremare/recuperare posizioni per testare se qualcuno è in giornata no. Non vedo meno di 15-20 elementi nel gruppo dei big nella più arrembante delle ipotesi, Alaphilippe compreso.beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 12:14 Ipotizziamo uno scenario.
Lutschenko a tutta dall'inizio ... Fuglsang parte ai meno 2 e poniamo pure che si accodino (sarebbe meglio di no) Thomas e Pinot.
Scollinano con 15 secondi su Bernal, Quintana, Landa e due a caso tra gli Outsider.
Poels a 30 e Kwiato a 45.
Chi tira dietro per andarli a riprendere? Bernal aspetterebbe (perdendo tempo) Poels .... facciamo tirare in discesa e sul piano (discesa leggera) Landa e Quintana? Auguri ....
Così facendo potrebbero prendere un minuto facile a Bernal, capisco che su Thomas non prenderebbero nulla, ma intanto metti dietro Bernal.
Sarebbe già qualcosa
Non escludo pure la possiblità che se la fuga non prende troppo vantaggio e dietro pascolano, la Sunweb si metta poi a tirare per portare Matthews in volata
Per come l'ho visto nelle prime tappe, aveva una pipa simile a quella dell'ultimo Gironino58 ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 12:55Simon Yates con la pipa in bocca.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 12:54tra i nomi che leggo sul live di pcs, ci sono anche dei nomi interessanti: Simon Yates, Bilbao, Wellens, Roche, Pauwels, Frank, Schachmann e la coppia UAE formata da Sergio Henao e Rui Costa. Se l'azione dovesse prendere margine questi sono i candidati più attendibili per portare a casa la tappa
infatti Muhlberger si può risparmiare in questa fuga Schacmann e Oss tireranno per Peter
Nibali, se mai andrà in fuga in una delle tappe Pirenaiche, lo farà in quella di domenica.
La quick step folle... nessuno è in classifica bah
Alaphilippe vuole la tappa.
ci fosse una sola salita forse, ma ce ne sono due e il vantaggio è poco (al momento)Edoardo9819 ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 13:15 Sagan per oggi è difficile, però il fatto che la fuga è ampia lo aiuta sulle salite, deve perdere massimo 40 secondi alla fine dell’ultima salita e poi dare tutto in discesa
Magari !!!