Sono qui anche per questo

Sono qui anche per questo
Con Bernal che va così senza neanche aver preparato il tour la vedo dura per i prossimi 6-7 anni.Gianluca Fidene ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 18:23 E pure st anno la Francia vince il prossimo.
Dispiace per Pinot comunque
Beh oddio dipende anche dai percorsi.. Con Tom viste le caratteristiche che hanno potrebbero uscirne sfide da urlofrcre ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 18:27Con Bernal che va così senza neanche aver preparato il tour la vedo dura per i prossimi 6-7 anni.Gianluca Fidene ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 18:23 E pure st anno la Francia vince il prossimo.
Dispiace per Pinot comunque
Se diventerà uno da GT, se arriverà a sti livelli ecc
Dipende molto dai margini di crescita di Bernal.chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 18:28Beh oddio dipende anche dai percorsi.. Con Tom viste le caratteristiche che hanno potrebbero uscirne sfide da urlofrcre ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 18:27Con Bernal che va così senza neanche aver preparato il tour la vedo dura per i prossimi 6-7 anni.Gianluca Fidene ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 18:23 E pure st anno la Francia vince il prossimo.
Dispiace per Pinot comunque
Infatti dal primo maggio in poi non vi è nessun risultato in carniere. Come mai?
Ma qui sono tutti organizzatori professionisti (de noantri), a leggere alcuni commenti sembra che nessuno sia mai stato in montagna o abbia mai visto una corsa di ciclismo (il carrozzone del Tour, poi!).
perdonami Fabio, non ho capito quello che vuoi direWinter ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:05ma no bernal stava facendo perdere il tour a thomas..Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:02 Comunque dai, adesso voglio sentire i grandi scienziati che decantano il ciclismo anglosassone se vedere un talento di 22 anni, che scalatore ci è nato ed anzi, aveva grandi evidenze anche nella MTB, partire a bomba sull'Iseran rientra nella normalità o se invece è opportuno continuare a segarsi vedendo Geraint Thomas, nel mentre uno come Kwiatkowski si ritrova quotidianamente a fare gruppetto.
Dai su, sentiamo ancora ste mirabili teorie illuministe.
ma non possono stabilire dove metterlo in classifica...Patate ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:34Da regolamento sìWalter_White ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:31 Ma se annullano la tappa Pinot quindi può partire domani ?![]()
Se la annullavano la classifica restava con ala maglia gialla e classifica vecchiael_condor ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 19:08ma non possono stabilire dove metterlo in classifica...Patate ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:34Da regolamento sìWalter_White ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:31 Ma se annullano la tappa Pinot quindi può partire domani ?![]()
ciao
eL_condor
L'eventuale annullamento della tappa elimina tutto ciò che è successo durante la tappa, distacchi sprint e ritiri.
Non ti conosco di persona ma ti voglio bene.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:02 Comunque dai, adesso voglio sentire i grandi scienziati che decantano il ciclismo anglosassone se vedere un talento di 22 anni, che scalatore ci è nato ed anzi, aveva grandi evidenze anche nella MTB, partire a bomba sull'Iseran rientra nella normalità o se invece è opportuno continuare a segarsi vedendo Geraint Thomas, nel mentre uno come Kwiatkowski si ritrova quotidianamente a fare gruppetto.
Dai su, sentiamo ancora ste mirabili teorie illuministe.
Un paio di utenti , prima delle alpi , criticavano bernal perche stava facendo perdere il tour a thomas..Visconte85 ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 18:56perdonami Fabio, non ho capito quello che vuoi direWinter ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:05ma no bernal stava facendo perdere il tour a thomas..Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:02 Comunque dai, adesso voglio sentire i grandi scienziati che decantano il ciclismo anglosassone se vedere un talento di 22 anni, che scalatore ci è nato ed anzi, aveva grandi evidenze anche nella MTB, partire a bomba sull'Iseran rientra nella normalità o se invece è opportuno continuare a segarsi vedendo Geraint Thomas, nel mentre uno come Kwiatkowski si ritrova quotidianamente a fare gruppetto.
Dai su, sentiamo ancora ste mirabili teorie illuministe.
Io apprezzo il grande ciclismo in generale, che sia anglosassone, colombiano o africano poco mi cambia.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:02 Comunque dai, adesso voglio sentire i grandi scienziati che decantano il ciclismo anglosassone se vedere un talento di 22 anni, che scalatore ci è nato ed anzi, aveva grandi evidenze anche nella MTB, partire a bomba sull'Iseran rientra nella normalità o se invece è opportuno continuare a segarsi vedendo Geraint Thomas, nel mentre uno come Kwiatkowski si ritrova quotidianamente a fare gruppetto.
Dai su, sentiamo ancora ste mirabili teorie illuministe.
Non dovrebbe essere risarcita Tignes invece?CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 19:54 E adesso Tignes dovra pagare la polizza per il mancato arrivo della tappa ?
Quando cancellano una gara di Coppa del Mondo di sci la località paga una polizza.Merlozoro ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 19:57Non dovrebbe essere risarcita Tignes invece?CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 19:54 E adesso Tignes dovra pagare la polizza per il mancato arrivo della tappa ?
Quindi i soldi li invieranno alla FIS?CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 19:59Quando cancellano una gara di Coppa del Mondo di sci la località paga una polizza.Merlozoro ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 19:57Non dovrebbe essere risarcita Tignes invece?CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 19:54 E adesso Tignes dovra pagare la polizza per il mancato arrivo della tappa ?![]()
Per me avrebbero annullato completamente in quel caso
Anche secondo me come dice Walter_White. Hanno preso una decisione di buon senso, a mio avviso la meno peggio. Con un'altra situazione di tappa penso avremmo visto un'altra decisione. Non sono però esperto di regolamenti.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 20:13Per me avrebbero annullato completamente in quel caso
Certo, il grottesco sarebbe stato poi Pinot che magari partiva domani
ma soprattutto: l'accorciamento della tappa ha penalizzato chi ne aveva di più ed era già davanti. Se proprio ci si volesse discostare dal vantaggio reale, sarebbero da ampliare i distacchi di una certa percentuale, facendo una proiezione sul tempo finale rispetto ai distacchi maturati fin lì....l'esatto contrario.jumbo ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:24l'unica condizione non ipotetica è il vantaggio reale. perchè discostarsi da quello?White Mamba ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:15perchè?
visto che ci sono parecchie condizioni ipotetiche, mi sembra il più "matematico". il meno peggio
diciamo che l'annullamento della tappa, con dei distacchi già realizzatisi era comunque una ipotesi che non avrebbe dovuto nemmeno essere presa in considerazione, ovviamente.il_panta ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 20:15Anche secondo me come dice Walter_White. Hanno preso una decisione di buon senso, a mio avviso la meno peggio. Con un'altra situazione di tappa penso avremmo visto un'altra decisione. Non sono però esperto di regolamenti.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 20:13Per me avrebbero annullato completamente in quel caso
Certo, il grottesco sarebbe stato poi Pinot che magari partiva domani
no. Un vincitore morale, c'è sempre.CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 20:36 Negli ultimi 25 anni ci sono state tappe senza vincitori (Pau 1995 e Aix les Bains 1998), vero ?
no. Almeno un vincitore morale, c'è sempre.CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 20:36 Negli ultimi 25 anni ci sono state tappe senza vincitori (Pau 1995 e Aix les Bains 1998), vero ?
Succedeva che avremmo dato dei coglioni a quelli del gruppo che lasciano andare Landa con 10 minuti a 30 km dalla fine.
Eravate chi? Perché se ti rivolgi a me nello specifico è evidente che non hai mai letto i miei post e non sai ciò che vado dicendo da mesi.Il Complottista ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:16Che livoreAbruzzese ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:02 Comunque dai, adesso voglio sentire i grandi scienziati che decantano il ciclismo anglosassone se vedere un talento di 22 anni, che scalatore ci è nato ed anzi, aveva grandi evidenze anche nella MTB, partire a bomba sull'Iseran rientra nella normalità o se invece è opportuno continuare a segarsi vedendo Geraint Thomas, nel mentre uno come Kwiatkowski si ritrova quotidianamente a fare gruppetto.
Dai su, sentiamo ancora ste mirabili teorie illuministe.
Ma se fino a due giorni fa eravate a dire che avrebbero bloccato il colombiano per Thomas , e eravate pari a quelli che dicevano che aveva piu gamba il gallese .
Avete fatto una figurella da complottisti come quello che urlava a Aldrin che lo sbarco della luna non esiste .
E intanto portano un Tour a casa con mezza squadra a livelli imbarazzanti
E forse pure due corridori sul podio .
D'altronde gli avversari fanno ridere .
Kruserwjik che a 32 anni corre per il podio senza fare nulla o quasi in tre settimane l'emblema della mediocrità .
Panta di base la mia filosofia è la stessa. Anzi: a differenza di un bel po' di gente io oltre alla strada seguo anche ciclocross, pista e, con un po' più di fatica, anche la MTB. Proprio perché mi piace tutto.il_panta ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 19:54Io apprezzo il grande ciclismo in generale, che sia anglosassone, colombiano o africano poco mi cambia.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:02 Comunque dai, adesso voglio sentire i grandi scienziati che decantano il ciclismo anglosassone se vedere un talento di 22 anni, che scalatore ci è nato ed anzi, aveva grandi evidenze anche nella MTB, partire a bomba sull'Iseran rientra nella normalità o se invece è opportuno continuare a segarsi vedendo Geraint Thomas, nel mentre uno come Kwiatkowski si ritrova quotidianamente a fare gruppetto.
Dai su, sentiamo ancora ste mirabili teorie illuministe.
Thomas gli ha preparato alla grande l'attacco, nonostante fosse campione uscente. Da applausi pure lui.
Oggi Bernal ha mostrato ciò che ci si aspetta da lui. Io sono entusiasta, ma non sorpreso.
Faccio notare che è il ciclista più giovane di questo Tour de France.
è vero, ma tieni conto che avremmo avuto la stessa soluzione (annullamento) anche se i Km da percorrere fossero stati di più e magari con una salita in più
cassius ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 19:25Non ti conosco di persona ma ti voglio bene.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 17:02 Comunque dai, adesso voglio sentire i grandi scienziati che decantano il ciclismo anglosassone se vedere un talento di 22 anni, che scalatore ci è nato ed anzi, aveva grandi evidenze anche nella MTB, partire a bomba sull'Iseran rientra nella normalità o se invece è opportuno continuare a segarsi vedendo Geraint Thomas, nel mentre uno come Kwiatkowski si ritrova quotidianamente a fare gruppetto.
Dai su, sentiamo ancora ste mirabili teorie illuministe.
Che bellezza l'azione di Bernal oggi e che peccato, che enorme peccato che il meteo abbia interrotto questo coito ciclistico.
Comunque il Tour de France più figo dal 1998 ad oggi.