1a tappa: Å - Leknes (182 Km)
2a tappa: Henningsvaer - Svolvær (168.5 Km)
3a tappa: Sortland - Storheia summit (Melbu) (176.5 Km)
4a tappa: Lødingen - Narvik (166.5 Km)
ci sono diversi posti in scandinavia con questo nome, che vuol dire "fiumiciattolo", e tantissimi il cui nome inizia per Å (o l'equivalente Aa).Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 15 novembre 2018, 7:27 Faccio notare che si parte davvero da un posto che si chiama Å
MvdP ha vinto due volte la Boucles de la Majenne, gara 2.1 francese.
Grazie, s'impara sempre cose nuove.
E un andava nemmeno a spingerlo, perché (come ha detto giustamente il telecronista di Eurosport) gli mancava il ritmo da strada e quindi era piuttosto legnoso. Inoltre correva da solo, come sempre e quindi si deve fidare che le altre squadre lo aiutassero a farlo arrivare insieme ai primi. Però quello scatto ai 300 metri vale tutta la gara che, grazie al player, ho visto dal km. zero.
Remco nulla puo' contro MVDP per ora (ha 19 anni...). L'unico che puo' appena infastidirlo e' Sagan.Walter_White ha scritto: ↑giovedì 15 agosto 2019, 17:57 L'unico che può batterlo al mondiale, è Remco
Purtroppo (purtroppo) il nano antipatico e' piu forte del Cannibale.lemond ha scritto: ↑giovedì 15 agosto 2019, 18:30 Ma che c'entra il Bassino con Cesare? Il primo può vincere se attacca da lontano e, rimasto solo, le squadre lo lasciano andare, com'è accaduto a San Sebastian. Credevano che si fermasse.![]()
Ma se davvero corressero in due, come accade, più o meno, nel ciclocross e nella Btt sarebbe tutto da ridere: basterebbe stare a ruota, vincendo magari il desiderio di fare come Mercks, che a un mondiale voleva staccare in tutti i modi Ocana, e poi negli ultimi 200 metri, gliene potrebbe prendere 50.![]()
Mi sa che abbiamo visto corse diverse
Missa' che hai visto tutt'altra corsa..
Movistar erano rimasti in tre, compreso l'Embatido e lui non ha mai tirato. Degli altri due l'efficacia era molto scarsa e certo non saranno stati appallati, ma non era nemmeno un lavoro di quando si vuol riprendere qualcuno a tutti i costi. Tanto, ripeto, uno che si era staccata prima, poi si sarebbe fermato nell'ultima ascesa. Pensiero sbagliato come quasi sempre sono state le scelte di Unzue in vita sua!
ovvero tu prendi il "buon senso" e lo rovesci, pensando così di essere nel giusto.
La prima affermazione è più che giusta, non sono nemmeno paragonabili, perché hanno caratteristiche diverse, la seconda è una proiezione e appunto va presa come tale. Certo se a 25 anni sarà molto più forte che a 19 il Bassino sarà probabilmente il più forte, ma chi l'à detto che la maturazione avvenga per tutti nello stesso modo? Il belga è forte soprattutto nel carattere e non credo che questo possa migliorare molto; la voglia di vincere, anzi può attenuarsi con l'età.
Non si era staccato, aveva preso la salita indietro e in cima aveva lo stesso distacco con cui l'aveva iniziata.lemond ha scritto: ↑venerdì 16 agosto 2019, 7:34Movistar erano rimasti in tre, compreso l'Embatido e lui non ha mai tirato. Degli altri due l'efficacia era molto scarsa e certo non saranno stati appallati, ma non era nemmeno un lavoro di quando si vuol riprendere qualcuno a tutti i costi. Tanto, ripeto, uno che si era staccata prima, poi si sarebbe fermato nell'ultima ascesa. Pensiero sbagliato come quasi sempre sono state le scelte di Unzue in vita sua!
Chiedere anche a Campenaerts quando lo ha lasciato andare in BelgioWalter_White ha scritto: ↑venerdì 16 agosto 2019, 10:05Non si era staccato, aveva preso la salita indietro e in cima aveva lo stesso distacco con cui l'aveva iniziata.lemond ha scritto: ↑venerdì 16 agosto 2019, 7:34Movistar erano rimasti in tre, compreso l'Embatido e lui non ha mai tirato. Degli altri due l'efficacia era molto scarsa e certo non saranno stati appallati, ma non era nemmeno un lavoro di quando si vuol riprendere qualcuno a tutti i costi. Tanto, ripeto, uno che si era staccata prima, poi si sarebbe fermato nell'ultima ascesa. Pensiero sbagliato come quasi sempre sono state le scelte di Unzue in vita sua!
Quando è partito Amador ha fatto una volata per chiudere ma non è riuscito. Dopo hanno tirato anche gli Astana e il vantaggio è comunque aumentato, e in salita ha perso 22" dopo 15 km a tutta in pianura per poi guadagnarne altri 20 fino all'arrivo.
Ma l'hanno lasciato andare![]()
Ma certo che l'ànno "lasciato andare", ovvio fra virgolette, ma pensavo che non fossero necessarie.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 16 agosto 2019, 10:05 Non si era staccato, aveva preso la salita indietro e in cima aveva lo stesso distacco con cui l'aveva iniziata.
Quando è partito Amador ha fatto una volata per chiudere ma non è riuscito. Dopo hanno tirato anche gli Astana e il vantaggio è comunque aumentato, e in salita ha perso 22" dopo 15 km a tutta in pianura per poi guadagnarne altri 20 fino all'arrivo.
Ma l'hanno lasciato andare![]()
MahWalter_White ha scritto: ↑venerdì 16 agosto 2019, 13:05 Se gli prende 50 metri auguri a riprenderlo, anche se ti chiami Van der Poel
Spero di no, che ce mancava giusto na ******* come FM, parlandone da vivo...
Nicola, come si diceva un po' di giorni fa "probabilmente è il caldo".nikybo85 ha scritto: ↑venerdì 16 agosto 2019, 11:57Chiedere anche a Campenaerts quando lo ha lasciato andare in BelgioWalter_White ha scritto: ↑venerdì 16 agosto 2019, 10:05Non si era staccato, aveva preso la salita indietro e in cima aveva lo stesso distacco con cui l'aveva iniziata.lemond ha scritto: ↑venerdì 16 agosto 2019, 7:34
Movistar erano rimasti in tre, compreso l'Embatido e lui non ha mai tirato. Degli altri due l'efficacia era molto scarsa e certo non saranno stati appallati, ma non era nemmeno un lavoro di quando si vuol riprendere qualcuno a tutti i costi. Tanto, ripeto, uno che si era staccata prima, poi si sarebbe fermato nell'ultima ascesa. Pensiero sbagliato come quasi sempre sono state le scelte di Unzue in vita sua!
Quando è partito Amador ha fatto una volata per chiudere ma non è riuscito. Dopo hanno tirato anche gli Astana e il vantaggio è comunque aumentato, e in salita ha perso 22" dopo 15 km a tutta in pianura per poi guadagnarne altri 20 fino all'arrivo.
Ma l'hanno lasciato andare![]()
![]()
FM non inteso come il toscano...
Freddy Maertens ?
Senza offesa, ma forse il sole dà noia un po' a voi due, perché di Campanaers non avevo proprio parlato, fra l'altro credo di non averlo mai nemmeno visto correre, o se sì, di sfuggita. Insomma non so chi sia, credo un fiammingo.
Ieri era uno sprint tra 30 corridori dopo 2 strappi negli ultimi 20 km, oggi era piatta come un biliardo.
Campenaerts è "solo" il detentore del record dell'ora....che ha cappotatto nel giro del Belgio per seguire Remcolemond ha scritto: ↑venerdì 16 agosto 2019, 18:00Senza offesa, ma forse il sole dà noia un po' a voi due, perché di Campanaers non avevo proprio parlato, fra l'altro credo di non averlo mai nemmeno visto correre, o se sì, di sfuggita. Insomma non so chi sia, credo un fiammingo.
P.S. Vedo tutte le gare in cui c'è Mathieu, alcune tappe del Tour, Giro e Vuelta, le classiche di primavera. San Sebastian di solito no, ma l'altro sabato non avevo proprio niente da fare!![]()
Sì effettivamente una vera rampa per garagisti.
Non dimentichiamoci in che posti si corre
Essenzialmente per due motivi, secondo me: il primo è che Van Der Poel, praticando da una vita il ciclocross, è iperabituato a concentrare sforzi molto intensi in un'ora-un'ora e mezza. Il secondo, come avevo già detto in un altro thread, è che lui non è che quest'anno si sia messo ad andare in MTB così tanto per. Sono due anni buoni che, in determinati periodi della stagione, si allena e partecipa a gare di alto livello in MTB, quindi oltre ad una capacità di guida eccelsa che già aveva (e che avrà sicuramente perfezionato), avrà sicuramente lavorato per arrivare ad un livello tale per poter competere con i migliori specialisti mondiali. Perché io penso che ormai sia chiaro a tutti: Mathieu a Tokyo va per vincere l'oro. Che ci riesca o meno lo vedremo ma secondo me nella sua testa non sono contemplati altri obiettivi.