dimentichi il più mostruoso, mai visto nulla di simile.alfiso ha scritto:...con così pochi casi di attacchi vincenti portati nell'ultimo km e men che meno attorno ai 500 metri. Negli ultimi anni ricordo solo Edvald Boasson Hagen al Britain ma era più una volata lunga.
Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Meno devastante di quella di Cancellara, ma sicuramente più importante, c'è la sparata di Andrej Cmil alla Sanremo del 1999. Se non ricordo male partì intorno ai 700 m.pacho ha scritto:dimentichi il più mostruoso, mai visto nulla di simile.alfiso ha scritto:...con così pochi casi di attacchi vincenti portati nell'ultimo km e men che meno attorno ai 500 metri. Negli ultimi anni ricordo solo Edvald Boasson Hagen al Britain ma era più una volata lunga.
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Avete ragione entrambi. Nel mare di azioni pazzesche del treno non avevo rammentato questa peculiare.
Quella di Tchmil (translittero in francese) non è ahinoi più tanto recente. Volevo focalizzare sull'assenza dal ciclismo "mateautomatico" degli ultimi anni di azioni del genere. Ben vengano gli Impey.
Quella di Tchmil (translittero in francese) non è ahinoi più tanto recente. Volevo focalizzare sull'assenza dal ciclismo "mateautomatico" degli ultimi anni di azioni del genere. Ben vengano gli Impey.
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
volevo citare la sparata di bertogliati alla prima tappa del tour (mica pizza e fichi, un traguardo in cui c'e' il gotha degli sprinter mondiali a sgomitare)... ma mi accorgo ora che era il 2002, ahi come passa il tempo... 

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
mettiamoci anche questa
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Pensavo...
ci starebbe anche quella di SS al mondiale 2006. Non una sparata di potenza, ma di tecnica!
E' anche vero però che sono andati via in quattro.
ci starebbe anche quella di SS al mondiale 2006. Non una sparata di potenza, ma di tecnica!
E' anche vero però che sono andati via in quattro.
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
non è partito gesink
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Il motivo si conosce?Strong ha scritto:non è partito gesink
- eliacodogno
- Messaggi: 7185
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Ricordo un numero simile da parte di McEwen in una tappa della Tirreno Adriatico (edizione 2007 se non sbaglio)...aveva fatto il buco rispetto al gruppo ai 500 dall'arrivo facendo le ultime curve al limite, risultando imprendibile per chiunque...majurana ha scritto:Pensavo...
ci starebbe anche quella di SS al mondiale 2006. Non una sparata di potenza, ma di tecnica!
E' anche vero però che sono andati via in quattro.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
a dire la verità sembra si sia ritirato dopo 8km però non riesco a trovare i motivi del ritiro.majurana ha scritto:Il motivo si conosce?Strong ha scritto:non è partito gesink
ieri è arrivato al traguardo con un ritardo di oltre 2 minuti, forse vittima di una caduta?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
be' ma quella non fu una sparata alla nijdam; vino parti' molto prima per prendere l'abbuono... che era assegnato al passaggio sul traguardo del penultimo giro (se non addirittura del terzultimo?)... e considerando che il circuito degli champs elysees e' di 5/6 km...Spartacus ha scritto:mettiamoci anche questa
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 3648
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Ho letto da qualche parte che dovrebbe essere un virusmajurana ha scritto:Il motivo si conosce?Strong ha scritto:non è partito gesink
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Fred Rodriguez gli fece il buco.eliacodogno ha scritto:Ricordo un numero simile da parte di McEwen in una tappa della Tirreno Adriatico (edizione 2007 se non sbaglio)...aveva fatto il buco rispetto al gruppo ai 500 dall'arrivo facendo le ultime curve al limite, risultando imprendibile per chiunque...majurana ha scritto:Pensavo...
ci starebbe anche quella di SS al mondiale 2006. Non una sparata di potenza, ma di tecnica!
E' anche vero però che sono andati via in quattro.

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
S Sanchez ri-vince ad Arrate per il terzo anno consecutivo: l'arrivo in leggera discesa è proprio disegnato per le sue caratteristiche. E nuovamente davanti a Purito.
E come 2 anni fa chi c'è davanti con lui? Il terribile ed arzillo Nonno Horny
Discreti Cunego e Scarponi, nel primo gruppo a 12", ma che nel momento decisivo non hanno avuto la forza di inseguire il terzetto di testa.
PS: occhio a Tony Martin che è arrivato alle spalle di Cunego, in sesta posizione a 12" e dopodomani potrebbe mettere tutti in fila nella crono conclusiva
E come 2 anni fa chi c'è davanti con lui? Il terribile ed arzillo Nonno Horny

Discreti Cunego e Scarponi, nel primo gruppo a 12", ma che nel momento decisivo non hanno avuto la forza di inseguire il terzetto di testa.
PS: occhio a Tony Martin che è arrivato alle spalle di Cunego, in sesta posizione a 12" e dopodomani potrebbe mettere tutti in fila nella crono conclusiva
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
tony martin che regge su una salita con queste pendenze(seppur breve) è davvero inaspettato, a questo punto diventa IL favorito, sempre che wiggins non sia arrivato nello stesso gruppo
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Sarebbe stata un'impresa leggendaria, visto che avrebbe dovuto compierla senza essere al via della corsafau ha scritto:sempre che wiggins non sia arrivato nello stesso gruppo

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
VDB e Brajkovic che han fatto?
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Admin ha scritto:Sarebbe stata un'impresa leggendaria, visto che avrebbe dovuto compierla senza essere al via della corsafau ha scritto:sempre che wiggins non sia arrivato nello stesso gruppo


- Camoscio madonita
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Vdb è riuscito ad accodarsi alla fine al gruppo di testa (erano una ventina scarsa), quindi anche lui conteggiato a 12"tetzuo ha scritto:VDB e Brajkovic che han fatto?
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
tetzuo ha scritto:Admin ha scritto:Sarebbe stata un'impresa leggendaria, visto che avrebbe dovuto compierla senza essere al via della corsafau ha scritto:sempre che wiggins non sia arrivato nello stesso gruppo![]()

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
I più sorprendenti di oggi sono stati Horner e Martin, che se non si stacca domani vincerà i Paesi Baschi!
Riguardo a Horner, questo ogni anno diventa più forte, secondo me l'anno prossimo sarà capitano al Tour, con i fratellini come gregari (o forse già da quest' anno
).
Riguardo a Horner, questo ogni anno diventa più forte, secondo me l'anno prossimo sarà capitano al Tour, con i fratellini come gregari (o forse già da quest' anno

"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Per favorire Samuel Sanchez dovevano organizzare un Giro dei Paesi Baschi senza cronometro, come il Tour de Suisse fatto su misura per Cancellara 2 anni fa; adesso se domani Tony Martin non prende 1 minuto, poi sabato vince crono e classifica finale...
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Occhio che la crono è abbastanza mossa (lo dissero gli stessi Euskaltel dopo averla testata), quindi non è detto che lo specialista dia molto distacco a chi non lo è..
- eliacodogno
- Messaggi: 7185
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
No, ma infatti mi stavo chiedendo quale potrebbe essere un margine di sicurezza per il nonno o per Samu su Tony, anche considerando che questi due a crono non son fermi...Spartacus ha scritto:Occhio che la crono è abbastanza mossa (lo dissero gli stessi Euskaltel dopo averla testata), quindi non è detto che lo specialista dia molto distacco a chi non lo è..
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Qualcuno sa dirmi com'è di preciso l'arrivo in salita di domani?
Se ho capito bene la salita finale (che non dovrebbe esser dura) verrà affrontata due volte, però la seconda volta si arriverà un paio di km più in alto, e dovrebbe esser questo il tratto tosto...
Se ho capito bene la salita finale (che non dovrebbe esser dura) verrà affrontata due volte, però la seconda volta si arriverà un paio di km più in alto, e dovrebbe esser questo il tratto tosto...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
grandissimo ss nonostante che tutti sappiano come vince su questo arrivo la spunta sempre,
da segnalare nel primo gruppo il giovane colombiano henao,
mentre mi sembra che scarponi e cunego hanno fatto ognuno corsa per conto suo anche se non ne avevano per restare con i primi tre
da segnalare nel primo gruppo il giovane colombiano henao,
mentre mi sembra che scarponi e cunego hanno fatto ognuno corsa per conto suo anche se non ne avevano per restare con i primi tre
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Oggi sono andati regolari per assaggiarsi. Credo che domani faranno gara dura, compresi i Lampre per tagliar fuori l'ottimo Toni e la salita finale sarà ben più dura.
Toni Martin ha recuperato nel tratto finale meno duro (una azione incredibile), su quello duro era umano.
Toni Martin ha recuperato nel tratto finale meno duro (una azione incredibile), su quello duro era umano.
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Non mi piace questo dualismo in casa Lampre, non promette nulla di buono
Ma qualcuno sa il motivo della trenata Liquigas ad inizio salita?
Ma qualcuno sa il motivo della trenata Liquigas ad inizio salita?

Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Galliano sarà svenuto per l'emozione?Nicker ha scritto:I più sorprendenti di oggi sono stati Horner e Martin, che se non si stacca domani vincerà i Paesi Baschi!

Non riuscivo a credere che fosse Martin in quel gruppetto (e per un bel po' anche a tirare).
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Nicker ha scritto:Qualcuno sa dirmi com'è di preciso l'arrivo in salita di domani?
Se ho capito bene la salita finale (che non dovrebbe esser dura) verrà affrontata due volte, però la seconda volta si arriverà un paio di km più in alto, e dovrebbe esser questo il tratto tosto...
http://unavueltamejor.files.wordpress.c ... =550&h=347
Salita regolare, non insormontabile. Bisognerà fare un gran ritmo per cercare di staccare Tony Martin. Gli ultimi 300 metri sfiorano il 20%, quindi il favorito d'obbligo è Joaquim Rodriguez.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Le altimetrie comunque sono gonfiatissime, oggi dovevano esserci 3 km all'11% io non li ho visti 

Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
beh alla fine ognuno ha fatto la sua corsa, non ci vedo niente di male... magari in Lampre non sanno bene su chi puntare visto che Scarponi potrebbe essere imballato dal lavoro in altura mentre puntare su Cunego potrebbe esser rischioso visto che la corsa molto probabilmente si deciderà a crono, e lì Damiano va un pò peggio di Michele...bartoli ha scritto:Non mi piace questo dualismo in casa Lampre, non promette nulla di buono
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
- eliacodogno
- Messaggi: 7185
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
In realtà i due hanno ottenuto il massimo che le gambe consentivano e non si sono danneggiati (nessuno ha tirato mentre l'altro era avanti o simili...)bartoli ha scritto:Non mi piace questo dualismo in casa Lampre, non promette nulla di buono
Inoltre non so se ci saranno molti altri incroci al di là di questo mese. Ma non c'è nessun Sagan-Nibali o Cavendish-BH...

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
La salita è questa però nel passaggio finale dovrebbero arrivare un pò più in alto, ossia a quota 430m slm; mentre nel profilo che hai postato la salita termina a circa 330m.febbra ha scritto:Nicker ha scritto:Qualcuno sa dirmi com'è di preciso l'arrivo in salita di domani?
Se ho capito bene la salita finale (che non dovrebbe esser dura) verrà affrontata due volte, però la seconda volta si arriverà un paio di km più in alto, e dovrebbe esser questo il tratto tosto...
http://unavueltamejor.files.wordpress.c ... =550&h=347
Salita regolare, non insormontabile. Bisognerà fare un gran ritmo per cercare di staccare Tony Martin. Gli ultimi 300 metri sfiorano il 20%, quindi il favorito d'obbligo è Joaquim Rodriguez.
Comunque si Purito è il favorito.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
bartoli osserverà e segnalerà nel caso ci siano disguidieliacodogno ha scritto:In realtà i due hanno ottenuto il massimo che le gambe consentivano e non si sono danneggiati (nessuno ha tirato mentre l'altro era avanti o simili...)bartoli ha scritto:Non mi piace questo dualismo in casa Lampre, non promette nulla di buono
Inoltre non so se ci saranno molti altri incroci al di là di questo mese. Ma non c'è nessun Sagan-Nibali o Cavendish-BH...

Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Quando avete dubbi sui percorsi delle corse a tappe più importanti, non dimenticate di dare uno sguardo alle nostre accurate analisi dei percorsiNicker ha scritto:Qualcuno sa dirmi com'è di preciso l'arrivo in salita di domani?
Se ho capito bene la salita finale (che non dovrebbe esser dura) verrà affrontata due volte, però la seconda volta si arriverà un paio di km più in alto, e dovrebbe esser questo il tratto tosto...

Nel caso: http://www.cicloweb.it/analisi_percorso ... -2012.html
Non prendetemi per un rompi, ma spesso leggo sul forum domande alle quali il sito risponderebbe abbondantemente, se solo lo si guardasse


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
E' vero, hai ragione AdminAdmin ha scritto:Quando avete dubbi sui percorsi delle corse a tappe più importanti, non dimenticate di dare uno sguardo alle nostre accurate analisi dei percorsiNicker ha scritto:Qualcuno sa dirmi com'è di preciso l'arrivo in salita di domani?
Se ho capito bene la salita finale (che non dovrebbe esser dura) verrà affrontata due volte, però la seconda volta si arriverà un paio di km più in alto, e dovrebbe esser questo il tratto tosto...
Nel caso: http://www.cicloweb.it/analisi_percorso ... -2012.html
Non prendetemi per un rompi, ma spesso leggo sul forum domande alle quali il sito risponderebbe abbondantemente, se solo lo si guardasse![]()

Comunque la salita finale è facile se si esclude la corta rampa prima del traguardo...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Chi è passato primo sull'Alto de Miñota?
Quando De Luca lo ha detto ha trattenuto la risata, anzi ha dato la sensazione di essersi mentalmente preparato alla cosa
Sono certo che avrebbe voluto dire "xxx è passato primo sulla Miñota", dopo "Bravo e Broco" del giorno precedente
Quando De Luca lo ha detto ha trattenuto la risata, anzi ha dato la sensazione di essersi mentalmente preparato alla cosa

Sono certo che avrebbe voluto dire "xxx è passato primo sulla Miñota", dopo "Bravo e Broco" del giorno precedente

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Eccomi qua, appena finito di vedere la registrazione.robot1 ha scritto:Galliano sarà svenuto per l'emozione?Nicker ha scritto:I più sorprendenti di oggi sono stati Horner e Martin, che se non si stacca domani vincerà i Paesi Baschi!![]()
Non riuscivo a credere che fosse Martin in quel gruppetto (e per un bel po' anche a tirare).
Grande il mio pupillo palla di lardo ovvero tony martino.
Sotto sotto ci speravo, l'ho visto anche più slanciato del solito; ad un certo punto poteva anche chiudere il buco con i primi, se tirava dritto senza guardarsi attorno. In ottica classifica finale, non conosco la crono, ma credo che una trentina di secondi a SS in 19 km siano un distacco non impossibile da rifilare. Tutto dipende dal suo rendimento nella tappa di domani che sarà un' importante cartina di tornasole anche in prospettiva tour. Vediamo se digerisce bene due tappe impegnative consecutive. Io penso che possa reggere bene, la sua pedalata odierna mi ha fatto un' ottima impressione. Poi se vince SS non mi metto certo a piangere.
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
E' l'anno buono per vincere il Tourgalliano.p ha scritto:Eccomi qua, appena finito di vedere la registrazione.robot1 ha scritto:Galliano sarà svenuto per l'emozione?Nicker ha scritto:I più sorprendenti di oggi sono stati Horner e Martin, che se non si stacca domani vincerà i Paesi Baschi!![]()
Non riuscivo a credere che fosse Martin in quel gruppetto (e per un bel po' anche a tirare).
Grande il mio pupillo palla di lardo ovvero tony martino.
Sotto sotto ci speravo, l'ho visto anche più slanciato del solito; ad un certo punto poteva anche chiudere il buco con i primi, se tirava dritto senza guardarsi attorno. In ottica classifica finale, non conosco la crono, ma credo che una trentina di secondi a SS in 19 km siano un distacco non impossibile da rifilare. Tutto dipende dal suo rendimento nella tappa di domani che sarà un' importante cartina di tornasole anche in prospettiva tour. Vediamo se digerisce bene due tappe impegnative consecutive. Io penso che possa reggere bene, la sua pedalata odierna mi ha fatto un' ottima impressione. Poi se vince SS non mi metto certo a piangere.

Ps: Sto ancora ridendo Alfiso per lAlto de Miñota, peccato non aver seguito la tappa per impegni lavorativi

2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
I giri da 1 settimana son comunque ben diversi da quelli di 3 settimane.Merlozoro ha scritto: E' l'anno buono per vincere il Tour![]()
Martin sta andando molto meglio di quanto mi aspettassi, ma non lo vedo competitivo al Tour.
Poi, ben felice di sbagliarmi, nel caso.

Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Eh, da quello che precisa il buon Admin e che precisava anche un nostro utente spagnolo (chiedo venia non ricordo il nome) nei primi post di questo topic, domani sarà un arrivo più semplice rispetto a quello odierno.Admin ha scritto:Quando avete dubbi sui percorsi delle corse a tappe più importanti, non dimenticate di dare uno sguardo alle nostre accurate analisi dei percorsiNicker ha scritto:Qualcuno sa dirmi com'è di preciso l'arrivo in salita di domani?
Se ho capito bene la salita finale (che non dovrebbe esser dura) verrà affrontata due volte, però la seconda volta si arriverà un paio di km più in alto, e dovrebbe esser questo il tratto tosto...
Nel caso: http://www.cicloweb.it/analisi_percorso ... -2012.html
Non prendetemi per un rompi, ma spesso leggo sul forum domande alle quali il sito risponderebbe abbondantemente, se solo lo si guardasse![]()
Direi che domani i nostri Lampre potrebbero entrare nei primi 3: la salita finale sembra disegnata per Cunego, ma anche per uno Scarponi però più "agile" di quello odierno.
Per la classifica finale, visto il Tony Martin di oggi ad Arrate...a meno che Nonno Horny...

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Difficile contrastare T.Martin per la classifica finale..
Per la tappa di oggi il favorito è Rodriguez, non me ne voglian Cunego & Scarponi (che da quel che leggo è ancora "legnoso") ma su quelle rampe quando Joaquim è in forma non ce n'è per nessuno ("Gilbert 2011" a parte ovviamente
).
Per la tappa di oggi il favorito è Rodriguez, non me ne voglian Cunego & Scarponi (che da quel che leggo è ancora "legnoso") ma su quelle rampe quando Joaquim è in forma non ce n'è per nessuno ("Gilbert 2011" a parte ovviamente

- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Cunego e' un mese abbondante che e' sempre li'..senza aver un guizzo importante.
mi ricorda il Cunego del tour...se questa fosse la dimensione definitiva del veronese, sarebbe, la sua, una seconda parte di carriera insipida.
meglio qualche rovescio in piu',condito pero' da qualche lampo..
mi ricorda il Cunego del tour...se questa fosse la dimensione definitiva del veronese, sarebbe, la sua, una seconda parte di carriera insipida.
meglio qualche rovescio in piu',condito pero' da qualche lampo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
per non farmi sgridare dal Capo sono andato a vedermi l'analisi del percorso e a questo punto non ho molti dubbi sulla vittoria finale di Tony.
La tappa di oggi non può fare troppa selezione salvo l'ultimo km e credo che Tony possa prendere, nella peggiore delle ipotesi, un distacco di 15/20 secondi dal vincitore.
La crono poi è lunga il doppio rispetto a quella della tirreno e ha un percorso abbastanza pianeggiante; non vedo chi possa contrastare il tedesco nella vittoria di frazione e SS dovrebbe fare un mezzo miracolo per stare entro i 30 secondi.
Fossi in Tony terrei comunque d'occhio Kiryienka, perchè potrebbe tentare qualcosa nelle tappe in linea e a cronometro si difende molto bene.
Le sorprese in negativo:
La tappa di oggi non può fare troppa selezione salvo l'ultimo km e credo che Tony possa prendere, nella peggiore delle ipotesi, un distacco di 15/20 secondi dal vincitore.
La crono poi è lunga il doppio rispetto a quella della tirreno e ha un percorso abbastanza pianeggiante; non vedo chi possa contrastare il tedesco nella vittoria di frazione e SS dovrebbe fare un mezzo miracolo per stare entro i 30 secondi.
Fossi in Tony terrei comunque d'occhio Kiryienka, perchè potrebbe tentare qualcosa nelle tappe in linea e a cronometro si difende molto bene.
Le sorprese in negativo:
- Van den Broeck - uscito bene dal catalunia mi aspettavo di vederlo con i primi 3
- Daniel Martin - anche lui bene al catalunia mi aspettavo di vederlo all'attacco, invece è affondato
- Diego Ulissi - dopo averlo visto molto brillante alla C&B pensavo rimanesse almeno a assieme ai due capitani
- Liquigas
- sono giovani, ma nessuno ha brillato su questo arrivo, senza infamina ne lode
- Steven Kruijswijk - troppo distacco, forse gli è successo qualcosa
- Janez Brajkovic - spesso un oggetto misterioso
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Con il conseguente entusiamo del Prince e di tutti coloro che hanno come motto "Cuneghin uber alle" ... a prescindere.barrylyndon ha scritto:Cunego e' un mese abbondante che e' sempre li'..senza aver un guizzo importante.
mi ricorda il Cunego del tour...

Quel che segue, potrebbe essere l'ipotetico discorso di uno dei nostri
Damiano è li per combattere per se stesso e basta, alla malora Scarponi! Non bisogna mai dimenticcare che lui è un Grande. Damiano, tieni duro è dai il massimo che oggi sarà di sicuro la volta buona e poi, comunque vada, sarà sempre un grande successo.

P.S.
A me questa ipotesi fa venire in mente quel negoziante che aveva messo un cartello bene in vista e che non toglieva mai, con scritto sopra: "Oggi non si fa credito, domani invece ... sì"

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Per ora Cunego sta andando bene...
Il giudizio - parziale - sulla stagione di Cunego lo dobbiamo dare tra un mese.
Il giudizio - parziale - sulla stagione di Cunego lo dobbiamo dare tra un mese.
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Bhe, penso che esprimere un giudizio generale a INIZIO aprile sulla stagione di Cunego sia un po' prestino, al massimo si può prendere qualche spunto per far previsioni sulle prossime gare che farà.
Per ora non sono in grado di dire come sarà il suo 2012, mi piacerebbe vederlo lottare coi migliori nelle Classiche delle Ardenne...se poi ne vince una, è la volta buona che "Lemond" va in seminario
Per ora non sono in grado di dire come sarà il suo 2012, mi piacerebbe vederlo lottare coi migliori nelle Classiche delle Ardenne...se poi ne vince una, è la volta buona che "Lemond" va in seminario

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Di questi citati io so che:galliano.p ha scritto: Le sorprese in negativo:
- Van den Broeck - uscito bene dal catalunia mi aspettavo di vederlo con i primi 3
- Daniel Martin - anche lui bene al catalunia mi aspettavo di vederlo all'attacco, invece è affondato
- Diego Ulissi - dopo averlo visto molto brillante alla C&B pensavo rimanesse almeno a assieme ai due capitani
- Liquigas
- sono giovani, ma nessuno ha brillato su questo arrivo, senza infamina ne lode
- Steven Kruijswijk - troppo distacco, forse gli è successo qualcosa
- Janez Brajkovic - spesso un oggetto misterioso
-Van den Broeck,sta proseguendo il suo "allenamento" verso il Tour.
-Daniel Martin ha annunciato che lo rivedremo,allergia pemettendo sulle ardenne,difatti ha lavorato per la squadra nei primi giorni.
-Janez Brajkovic,è caduto nella seconda tappa,sbattendo il ginocchio ed oggi non riparte.
Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)
Kruijswik ha un'infezione alle vie respiratorie ed oggi non ripartirà.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "