Potrebbero esserci sorprese sul muro finale di Arraiz, 2.2 Km al 12.2%
Le altimetrie delle due salite che precedono il muro (della seconda si percorrono i primi 4.3 Km). L'altimeria del muro presente su altimetrias si riferice ad un versante ancora più ripido che non verrà effettuato
Bella tappa, l'Astana deve fare corsa più dura possibile
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Lopi90 ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2019, 20:02
Penso altra fuga da lontano al traguardo, non penso Valverde vorrà spremere la squadra, una tappa l'ha già vinta.
Roglic potrebbe provare a prendere ancora qualcosa sui colombiani, ma non so quanto vorrà forzare e quanto controllare.
Anche io dico fuga che arriva. Qualche scaramuccia poi dietro può esserci. Corsa nella corsa. Anche perché venerdì ci sarà la Vaca Pasiega.
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1°Mondialestrada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2019, 23:35
Quindi dite fuga anche domani??
Boh Valverde se vuole guadagnare qualcosa anche coi bonus deve sfruttare queste tappe...
Se va in fuga Gilbert sicuramente poi la movistar si metterà pancia a terra per valverde
Pure io credo alla fuga, ma non è per nulla scontato.
Sarebbe tappa da Teuns ma è un po' troppo vicino per lasciare una fuga a 10/15 minuti.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 9:16
La fuga andrà anche oggi, ma negli ultimi 40 km gli uomini d'alta classifica potranno darsi battaglia. Il finale è disegnato molto bene secondo me
Credo anche io. Anche se, qualora Valverde voglia cercare di ribaltare oggi deve assolutamente provare. Su questi muri Roglic non se la cava benissimo, come visto al Giro. Potrebbe guadagnare un pochino, ma non so se Alejandro voglia rischiare...
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Roglic quando non è in calando su questi muri va fortissimo, ai Baschi dell'anno scorso lo ha dimostrato.
Sul Mortitolo si è staccato perché era in calo dopo una primavera a tutta
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 10:02
Credo anche io. Anche se, qualora Valverde voglia cercare di ribaltare oggi deve assolutamente provare. Su questi muri Roglic non se la cava benissimo, come visto al Giro. Potrebbe guadagnare un pochino, ma non so se Alejandro voglia rischiare...
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 10:07
Roglic quando non è in calando su questi muri va fortissimo, ai Baschi dell'anno scorso lo ha dimostrato.
Sul Mortitolo si è staccato perché era in calo dopo una primavera a tutta
No, scusate mi sono confuso con la tappa in cui è caduto. Lì non è nadato forte perchè aveva la bici di tolhoek. Scusate, ho fatto confusione
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
udra ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 10:28
Se vogliamo definire il Mortirolo un muro allora Roglic sui muri non va benissimo, ma io non chiamerei il Mortirolo un muro.
Giusto per la precisione...
Ragazzi portate rispetto per il Mortirolo.
In generale il gergo ciclistico, come ogni linguaggio, va rispettato sennò è impossibile comunicare.
La fuga non parte, anche partisse sarebbe più facile tenerla sotto tiro.
A questo punto sempre più probabile che se la giochino i migliori.
E' curioso come certe volte la fuga parte numerosa senza colpo ferire, altre volte non c'è verso.
Forse la movistar sta tenendo chiusa la corsa.
galliano ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 14:34
La fuga non parte, anche partisse sarebbe più facile tenerla sotto tiro.
A questo punto sempre più probabile che se la giochino i migliori.
E' curioso come certe volte la fuga parte numerosa senza colpo ferire, altre volte non c'è verso.
Forse la movistar sta tenendo chiusa la corsa.
Siamo a metà tappa, ormai non va più via la fuga anche perchè i prossimi 40 km sono abbastanza semplici da controllare per chi tira il gruppo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2019, 23:35
Quindi dite fuga anche domani??
Boh Valverde se vuole guadagnare qualcosa anche coi bonus deve sfruttare queste tappe...
Porco due dovevo mette Valverde vincitore di tappa
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 15:04
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2019, 23:35
Quindi dite fuga anche domani??
Boh Valverde se vuole guadagnare qualcosa anche coi bonus deve sfruttare queste tappe...
Porco due dovevo mette Valverde vincitore di tappa
Invece la fuga potrebbe nascere proprio ora, prima era facile da controllare la tappa. Vedremo.
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1°Mondialestrada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
Finalmente dopo tutti gli improperi ricevuti da galliano, Gilbert si degna di andare in fuga.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 15:48
febbra ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 15:47
Finalmente dopo tutti gli improperi ricevuti da galliano, Gilbert si degna di andare in fuga.
Nomi della fuga e distanza dall arrivo ??
Fuggitivi: José Rojas (Movistar), Manuele Boaro (Astana), Heinrich Haussler (Bahrain-Merida), Felix Grosschartner (Bora-Hansgrohe), Francisco Ventoso (Ccc), Philippe Gilbert e Tim Declerq (Deceuninck-Quick-Step), Tosh Van der Sande (Lotto Soudal), Tsgabu Grmay (Mitchelton-Scott), Willie Smith (Katusha-Alpecin), Nikias Arndt (Team Sunweb), John Degenkolb e Jacopo Mosca (Team Sunweb), Valerio Conti e Marco Marcato (Uae Team Emirates), Alex Aranburu e Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), Fernando Barcelo e Cyril Barthe (Euskadi Basque Country - Murias)
Gruppo maglia rossa: +5'30"
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
7 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
udra ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 17:05
Mi spiace per Aranburu, la meriterebbe una vittoria.
Non è una tappa che ha detto molto, mi sarei aspettato di più.
udra ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 17:05
Mi spiace per Aranburu, la meriterebbe una vittoria.
Non è una tappa che ha detto molto, mi sarei aspettato di più.
Aranburu comincia ad essere un profilo realmente interessante soprattutto per la sua resistenza in salita.
In merito alla sua resistenza in salita vi voglio rammentare la tappa di Kufstein in cui arrivò secondo dietro il solo Goeghen Hart.
Ps: Mi auguro passì immediatamente nel wt, magari in Movistar al posto dell'ormai arruginito Barbero
Saluti,Leonardo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
In Movistar non credo possa andare Aranburu, se non ho letto male in giro ha come procuratore Aquadro.
Comunque sì, in salita se la cava bene mantenendo lo spunto veloce come prerogativa anche dopo tappe impegnative.
Certo, meglio strappi più brevi dove la sua esplosività viene esaltata ma oggi si è gestito molto bene anche su una salita come quella finale di quasi 3 km.
udra ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 17:17
In Movistar non credo possa andare Aranburu, se non ho letto male in giro ha come procuratore Aquadro.
Comunque sì, in salita se la cava bene mantenendo lo spunto veloce come prerogativa anche dopo tappe impegnative.
Certo, meglio strappi più brevi dove la sua esplosività viene esaltata ma oggi si è gestito molto bene anche su una salita come quella finale di quasi 3 km.
Tappa sciapa per i big. Peccato per la collocazione prima dell'arrivone in salita, un classico per le poche tappe tatticamente interessanti della Vuelta.
Unica cosa da segnalare Soler che fa lo stopper di Lopez come se la roja fosse in casa Movistar
Complimenti a Gilbert e bravissimo Aranburu su un finale che pensavo troppo duro per lui.
Che futuro vedete per Barcelò? Anche oggi bene, è un 96, mi sembra possa diventare un ottimo corridore ma ancora non l'ho inquadrato benisso. Può reggere le salite più impegnative o si deve specializzare in classiche/fughe
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 17:23
udra ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 17:17
In Movistar non credo possa andare Aranburu, se non ho letto male in giro ha come procuratore Aquadro.
Comunque sì, in salita se la cava bene mantenendo lo spunto veloce come prerogativa anche dopo tappe impegnative.
Certo, meglio strappi più brevi dove la sua esplosività viene esaltata ma oggi si è gestito molto bene anche su una salita come quella finale di quasi 3 km.
Cambiasse procuratore
Beh ma mica deve andare per forza in Movistar, anzi
Patate ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 17:37
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 17:23
udra ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 17:17
In Movistar non credo possa andare Aranburu, se non ho letto male in giro ha come procuratore Aquadro.
Comunque sì, in salita se la cava bene mantenendo lo spunto veloce come prerogativa anche dopo tappe impegnative.
Certo, meglio strappi più brevi dove la sua esplosività viene esaltata ma oggi si è gestito molto bene anche su una salita come quella finale di quasi 3 km.
Cambiasse procuratore
Beh ma mica deve andare per forza in Movistar, anzi
Caba ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 17:07
è la Vuelta di Galliano, vincitore morale.
Trionfo su tutta la linea. E non è finita.
Fabius che lotta per la maglia nera (sta muovendo a compassione anche la mia figlioletta e io le ricordo che non dobbiamo infierire ma nemmeno abbassare la guardia) e Philippe che migliora di giorno in giorno.
S'era capito a mas della costa che la forma è in crescita e infatti mi sono arrabbiato a non vederlo in fuga ieri.
Negli ultimi anni ha sempre sofferto sugli strappi ripidi ma finalmente sta ritornando sufficientemente competitivo.
Si vede a occhio che è meno massiccio rispetto alla campagna del nord.
Oggi ha proprio gestito alla grande pur con qualche patema dopo lo scollinamento.
Un po' non ha voluto rischiare, un po' aranburu è sceso a cannone anche favorito dalla conoscenza della discesa.
Ho temuto quando grossschactner ha preso 45" ma per fortuna dietro hanno collaborato un po' tutti.
Veramente grande il lavoro di de clercq che sta facendo buone prove anche in salita.
udra ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 17:05
Mi spiace per Aranburu, la meriterebbe una vittoria.
Non è una tappa che ha detto molto, mi sarei aspettato di più.
Aranburu comincia ad essere un profilo realmente interessante soprattutto per la sua resistenza in salita.
In merito alla sua resistenza in salita vi voglio rammentare la tappa di Kufstein in cui arrivò secondo dietro il solo Goeghen Hart.
Ps: Mi auguro passì immediatamente nel wt, magari in Movistar al posto dell'ormai arruginito Barbero
Saluti,Leonardo
M'ero scordato l'arrivo di kufstein, il finale era impegnativo con nibali che era stato tenuto dal solo sivakov, mi pare.
Molto bravo Aranburu, oggi ha anche gestito bene la corsa, non come ieri quando ha sprecato troppo.
E se fosse un corridore proprio come Gilbert?
È ottimo come puncheur, ha un buonissimo spunto veloce, tiene abbastanza bene in salita. Mi pare che anche sul passo se la cavi bene, ma qui dovrei vederlo di più all'opera.
Certo gli manca l'abitudine alle pietre, ma come fisico mi pare messo bene, non è un tutt'ossa ma nemmeno troppo pesante.
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2019, 17:35
Che futuro vedete per Barcelò? Anche oggi bene, è un 96, mi sembra possa diventare un ottimo corridore ma ancora non l'ho inquadrato benisso. Può reggere le salite più impegnative o si deve specializzare in classiche/fughe
Sul passo se l'è sempre cavata bene, io penso che possa diventare competitivo soprattutto nelle brevi corse a tappe e nei percorsi vallonati. Chiaramente con certe caratteristiche potrebbe diventare un buon interprete anche di tappe come quelle che abbiamo visto in questi giorni. Credo però che possa ulteriormente migliorare anche in salita.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"