FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Ricapitolando: attacca Stuyven, lo stanno per riprendere e in una curva con spartitraffico ai -3 si crea un buco tra i primi 4 del gruppo e la parte rimanente fatto dai Trek, Theuns rientra su quel gruppo e parte, si fa tirare da Stuyven e poi va da solo.
Dietro disorganizzazione, in un'altra curva ai -2 si forma un gruppetto con Sagan, non riescono a rientrare su Theuns e rinviene il gruppo dietro con Jansen che lavora per Groenewegen.
Sagan lancia la volata a Ackermann, che fa la fotocopia esatta dell'arrivo di Santa Maria di Sala con Cima, incazzatura compresa.
udra ha scritto: ↑sabato 21 settembre 2019, 17:05
Uno dei finali più non sense dell'anno.
Sagan l'ho visto maluccio, per non dire male comunque.
Ultimamente non capisco i suoi finali. Ho visto male o era lui in testa al gruppetto di 4 o 5 che si era avvantaggiato sul gruppo si -2 circa? Poi appena presi era lui che ha tentato di tirare la volata ad Ackermann?
Non capisco perché se vuole allenare la sparata non faccia come ha fatto Stuyven, cioè scatto secco e via a tutta. Insistere con azioni col gruppo a 20 metri e altri a ruota non lo capisco.
Niи ha scritto: ↑sabato 21 settembre 2019, 17:14
Ultimamente non capisco i suoi finali. Ho visto male o era lui in testa al gruppetto di 4 o 5 che si era avvantaggiato sul gruppo si -2 circa? Poi appena presi era lui che ha tentato di tirare la volata ad Ackermann?
Non capisco perché se vuole allenare la sparata non faccia come ha fatto Stuyven, cioè scatto secco e via a tutta. Insistere con azioni col gruppo a 20 metri e altri a ruota non lo capisco.
E' esattamente a questo che mi riferisco.
A quel punto un Sagan dovrebbe partire e riprendere Theuns, se sta bene.
Invece non aveva le gambe, sempre che non si prenda in considerazione l'idea che non fosse convinto della cosa.
Non so, comportamento strano.
Niи ha scritto: ↑sabato 21 settembre 2019, 17:14
Ultimamente non capisco i suoi finali. Ho visto male o era lui in testa al gruppetto di 4 o 5 che si era avvantaggiato sul gruppo si -2 circa? Poi appena presi era lui che ha tentato di tirare la volata ad Ackermann?
Non capisco perché se vuole allenare la sparata non faccia come ha fatto Stuyven, cioè scatto secco e via a tutta. Insistere con azioni col gruppo a 20 metri e altri a ruota non lo capisco.
E' esattamente a questo che mi riferisco.
A quel punto un Sagan dovrebbe partire e riprendere Theuns, se sta bene.
Invece non aveva le gambe, sempre che non si prenda in considerazione l'idea che non fosse convinto della cosa.
Non so, comportamento strano.
Nel post corsa Sagan ha detto che era nei piani della squadra che lui sarebbe dovuto essere davanti o eventualmente controllare attacchi dopo l'ultima salitella e lavorare per lo sprint di Ackermann.
Chiaro che questo è il primo anno in cui Peter si mette a disposizione di altri compagni (penso anche alle volate di inizio anno per Bennett) dai tempi in cui in liquigas aiutava Nibali e Moser.
Io lo interpreto come una presa di coscienza di una condizione non ottimale. O la consapevolezza che negli sprint puri Ackermann e Bennett gli sono superiori e la squadra gli chiede di aiutarli se necessario.
Niи ha scritto: ↑sabato 21 settembre 2019, 17:14
Ultimamente non capisco i suoi finali. Ho visto male o era lui in testa al gruppetto di 4 o 5 che si era avvantaggiato sul gruppo si -2 circa? Poi appena presi era lui che ha tentato di tirare la volata ad Ackermann?
Non capisco perché se vuole allenare la sparata non faccia come ha fatto Stuyven, cioè scatto secco e via a tutta. Insistere con azioni col gruppo a 20 metri e altri a ruota non lo capisco.
E' esattamente a questo che mi riferisco.
A quel punto un Sagan dovrebbe partire e riprendere Theuns, se sta bene.
Invece non aveva le gambe, sempre che non si prenda in considerazione l'idea che non fosse convinto della cosa.
Non so, comportamento strano.
Nel post corsa Sagan ha detto che era nei piani della squadra che lui sarebbe dovuto essere davanti o eventualmente controllare attacchi dopo l'ultima salitella e lavorare per lo sprint di Ackermann.
Chiaro che questo è il primo anno in cui Peter si mette a disposizione di altri compagni (penso anche alle volate di inizio anno per Bennett) dai tempi in cui in liquigas aiutava Nibali e Moser.
Io lo interpreto come una presa di coscienza di una condizione non ottimale. O la consapevolezza che negli sprint puri Ackermann e Bennett gli sono superiori e la squadra gli chiede di aiutarli se necessario.
lo spazio per sé Peter l'ha avuto sulla terzultima salita
rientrato tutto il gruppo è chiara che deve mettersi a disposizione del compagno più veloce. Bene così.
(la Slovacchia velocisti più forti di lui non ne ha
Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 21 settembre 2019, 17:05
Prima o poi se ne accorgeranno.
Mah...va sempre peggio: tante chiacchere "estranee" e poca attenzione a ciò che succede sulla strada. Però ormai siamo nell'epoca dell'interazione continua, e a chi sta davanti alla tv interessa più postare che capire e godersi la corsa