

Link di riferimento: https://worlds.yorkshire.com/the-races/ ... xed-relay/

Carissimo,febbra ha scritto: ↑mercoledì 18 settembre 2019, 10:52 Se mi è concesso apro il thread per la novità più interessante del Mondiale 2019. Domenica 22 Aprile si disputa la cronosquadre (più corretto dire cronostaffetta) mista per Nazioni. Tre uomini e tre donne. Cosa vi aspettate? Ma soprattutto quali sono le nazioni favorite alla luce dei terzetti ?![]()
![]()
![]()
Ehm...qualcuso se può corregga...grazie.
A sto punto dato che è un Mondiale che rimettano la cronosquadre per Nazioni, se il livello dei partecipanti non è top almeno che il format sia corretto
ottimo!maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2019, 9:46 Segnalo che è prevista pioggia quasi tutti i giorni.
Nella prova in linea di domenica prossima se piove Colbrelli potrebbe salvarsi....maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2019, 9:46 Segnalo che è prevista pioggia quasi tutti i giorni.
Io non capisco invece l'interesse di coloro che si sono iscritti a questo "ircocervo".
Hanno modificato fra ieri e stamattina, il collegamento parte alle 13.55
Credici ...
boh, secondo me la cronosquadre per club nel mondiale non aveva alcun senso e a me personalmente interessava veramente poco e niente.Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2019, 16:56 Speriamo che nei prossimi anni questo format sparisca o che almeno venga modificato; anche perchè nella forma odierna rischia di essere troppo influenzato dalla sorte.(Sarebbe preferibile avere un quartetto e prendere il tempo sul secondo)
Saluti,Leonardo
Sì, ma le varie nazionali hanno avuto già molti problemi nel convincere tre corridori a partecipare, vallo a trovare un quarto disponibile a gareggiare in una competizione così insensata.Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2019, 16:56 Speriamo che nei prossimi anni questo format sparisca o che almeno venga modificato; anche perchè nella forma odierna rischia di essere troppo influenzato dalla sorte.(Sarebbe preferibile avere un quartetto e prendere il tempo sul secondo)
Saluti,Leonardo
qrier ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2019, 8:38 Sarebbe interessante vedere la staffetta fatta tipo lo sci di fondo.
Cioè un atleta alla volta per nazione che gareggia in linea, con cambio al termine del giro (che dovrebbe essere un po' selettivo e di almeno 40-50 km).
Però non ha senso farlo ad un mondiale se durante l'anno non ci sono gare del genere.
Anche a me non è dispiaciuta, sicuramente meglio della cronosquadre per team (e grazie al cavolo che Lefevere frigna, ne ha vinte tre con la sua squadra) che presentava anch'essa grossi problemi di partecipazione (i team interessati erano solo 4-5, gli altri venivano per obbligo o con organici secondari ed alla fine il campo partenti era completato dalle continental del luogo).galliano ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2019, 0:06 Al netto del peso delle disavventure meccaniche è una prova che mi ha sorpreso in positivo.
Rispetto alla TTT classica qui le possibilità di ribaltone sono molto più alte.
Con prove più lunghe anche un un'eventuale foratura avrebbe meno impatto.
Promuovo quindi la prova.
Anche io avevo pensato a qualcosa di simile ieri: sei cronometro individuali su un circuito breve e molto tecnico (non troppo lungo altrimenti la prova durerebbe troppo) con cambio sul posto come nell'atletica. Per me sarebbe abbastanza "strano" e avvincenteqrier ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2019, 8:38 Sarebbe interessante vedere la staffetta fatta tipo lo sci di fondo.
Cioè un atleta alla volta per nazione che gareggia in linea, con cambio al termine del giro (che dovrebbe essere un po' selettivo e di almeno 40-50 km).
Però non ha senso farlo ad un mondiale se durante l'anno non ci sono gare del genere.