Damiano CUNEGO
Re: Damiano CUNEGO
Cuneghin oggi superlativo.
Re: Damiano CUNEGO
Giusto, la sua seconda miglior prestazione a cronometro di ogni tempo, il che significa che è in forma (Terminillo direbbe 100% credo), ma ciò nonostante nessuna vittoria nei paesi baschi e quale sarà il motivo?peek ha scritto:Cuneghin oggi superlativo.



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Damiano CUNEGO
il motivo è che due tappe erano per "velocisti" e le altre 4 se le sono divisi due corridori extraterrestri (nell'occasione) 

Re: Damiano CUNEGO
Perché i due spagnoli erano superiori. Però può essere che loro abbiano puntato tutto su questa corsa, mentre Cuneghin deve essere al top tra dieci giorni.lemond ha scritto:Giusto, la sua seconda miglior prestazione a cronometro di ogni tempo, il che significa che è in forma (Terminillo direbbe 100% credo), ma ciò nonostante nessuna vittoria nei paesi baschi e quale sarà il motivo?peek ha scritto:Cuneghin oggi superlativo.![]()
![]()
Re: Damiano CUNEGO
Ma è vero che fa il giro?
Re: Damiano CUNEGO
Sono solo menzogne della sinistra.Snake ha scritto:Ma è vero che fa il giro?
Re: Damiano CUNEGO
Se lo fa arriva a metà giro cotto, ne sono sicuro! è da fine febbraio che ha sempre corso senza fermarsi.Snake ha scritto:Ma è vero che fa il giro?
E comunque se proprio va al Giro, ci va per le tappe che però non è più capace di vincere, perchè lui oramai è uno regolare da classifica, ossia da piazzamento..., Ma allo stesso tempo anche se volesse ottenere un piazzamento in classifica difficilmente ci riuscirebbe perché quest'anno non ha fatto nessun ritiro in altura, e nessuna preparazione specifica da GT....
Ricapitolando il capitano Lampre per il giro è Scarponi. Punto. E in Lampre lo sanno...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Damiano CUNEGO
Sei un tifoso di Scarponi?Nicker ha scritto:Se lo fa arriva a metà giro cotto, ne sono sicuro! è da fine febbraio che ha sempre corso senza fermarsi.Snake ha scritto:Ma è vero che fa il giro?
E comunque se proprio va al Giro, ci va per le tappe che però non è più capace di vincere, perchè lui oramai è uno regolare da classifica, ossia da piazzamento..., Ma allo stesso tempo anche se volesse ottenere un piazzamento in classifica difficilmente ci riuscirebbe perché quest'anno non ha fatto nessun ritiro in altura, e nessuna preparazione specifica da GT....
Ricapitolando il capitano Lampre per il giro è Scarponi. Punto. E in Lampre lo sanno...
Re: Damiano CUNEGO
Dal comunicato Lampre:
"Questa l’analisi del ds Piovani, in ammiraglia al seguito di Cunego: “Damiano ha fatto una cronometro impressionante per il coraggio che ha messo nell’affrontare curve e discese a tutta velocità. Una prestazione degna di un funambolo. Ho visto un Cunego determinatissimo, grintoso, più forte anche degli imprevisti: nell’ultimo strappo, infatti, Damiano ha colpito con la ruota anteriore uno scoiattolo che ha attraversato improvvisamente la strada, fortunatamente senza danni per entrambi".
"Questa l’analisi del ds Piovani, in ammiraglia al seguito di Cunego: “Damiano ha fatto una cronometro impressionante per il coraggio che ha messo nell’affrontare curve e discese a tutta velocità. Una prestazione degna di un funambolo. Ho visto un Cunego determinatissimo, grintoso, più forte anche degli imprevisti: nell’ultimo strappo, infatti, Damiano ha colpito con la ruota anteriore uno scoiattolo che ha attraversato improvvisamente la strada, fortunatamente senza danni per entrambi".
Re: Damiano CUNEGO
Menzogne. La principale dote di Cunego è il recupero e quindi saprà affrontare al meglio anche la terza settimana. Quanto ai ruoli, anche nel 2004 fece il Giro da gregario, circostanza che non gli ha impedito di vincere. Se poi a crono va così...Nicker ha scritto:Se lo fa arriva a metà giro cotto, ne sono sicuro! è da fine febbraio che ha sempre corso senza fermarsi.Snake ha scritto:Ma è vero che fa il giro?
E comunque se proprio va al Giro, ci va per le tappe che però non è più capace di vincere, perchè lui oramai è uno regolare da classifica, ossia da piazzamento..., Ma allo stesso tempo anche se volesse ottenere un piazzamento in classifica difficilmente ci riuscirebbe perché quest'anno non ha fatto nessun ritiro in altura, e nessuna preparazione specifica da GT....
Ricapitolando il capitano Lampre per il giro è Scarponi. Punto. E in Lampre lo sanno...
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Damiano CUNEGO
gia'..al Giro le crono abbondano..
Quanto a Cunego,se all'Ardenne sara' protagonista,e per protagonista intendo a giocarsi la vittoria sino alla fine,allora questa crono avra' avuto un senso e un seguito.altrimenti rimarra' l'ennesima buona prestazione del veronese,senza allori e fine a se stessa...

Quanto a Cunego,se all'Ardenne sara' protagonista,e per protagonista intendo a giocarsi la vittoria sino alla fine,allora questa crono avra' avuto un senso e un seguito.altrimenti rimarra' l'ennesima buona prestazione del veronese,senza allori e fine a se stessa...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27633
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Damiano CUNEGO
temo che sarà molto più probabile la seconda...barrylyndon ha scritto:gia'..al Giro le crono abbondano..![]()
Quanto a Cunego,se all'Ardenne sara' protagonista,e per protagonista intendo a giocarsi la vittoria sino alla fine,allora questa crono avra' avuto un senso e un seguito.altrimenti rimarra' l'ennesima buona prestazione del veronese,senza allori e fine a se stessa...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Damiano CUNEGO
io l'aspetto sempre...sempre con quel timore in sottofondo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Damiano CUNEGO
Quest'anno Cunego vince il campionato italiano. Me lo sento.
Re: Damiano CUNEGO
e pure la Champions League!Killer ha scritto:Quest'anno Cunego vince il campionato italiano. Me lo sento.


- eliacodogno
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Sì, ma visto che corre da mesi prima o poi sarà stanco, recupero o non recupero (a meno che la specialità di Cunego non siano le corse a tappe di..tre mesi!)Principe ha scritto:Menzogne. La principale dote di Cunego è il recupero e quindi saprà affrontare al meglio anche la terza settimana. Quanto ai ruoli, anche nel 2004 fece il Giro da gregario, circostanza che non gli ha impedito di vincere. Se poi a crono va così...
Purtroppo oggi ho perso la gara, che oltre all'ottima prestazione di Cunego, ha incoronato uno dei miei corridori preferiti...però, come sottolineato dopo la scalata del Col d'Eze, non è nuovo il veronese a performances di alto livello nelle crono atipiche, tecniche e con salita in mezzo (prove nel passato ce ne sono Tot)...molto bene, significa che Damiano sta bene (non faccio previsioni su di lui perchè è impossibile e perchè ho sempre paura di tirargliela)
Giro 2004: ti dispiace ricordare una (1!) tappa in cui abbia fatto qualche azione da gregario? Io ricordo un battitore libero che (giustamente, ho sempre pensato) si è ritagliato i suoi spazi vincendo tappe e poi...


Come ti han fatto notare le crono al Giro non saranno decisive (e credo a occhio che quella milanese abbia pochino in comune con quella odierna); però se facciamo passare Damiano da cronoman direi che il prossimo Tour è la sua occasione più ghiotta!

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Damiano CUNEGO
Quando Simoni gli ha urlato contro che era un bastardo ignorante e lui non gli spaccato la faccia. Altra azione da gregario è quando, in maglia rosa, si è visto attaccare da un compagno di squadra (caso unico nella storia del ciclismo) e non è andato a sputare in faccia a Martinelli o a riprendere Simoni.eliacodogno ha scritto: Giro 2004: ti dispiace ricordare una (1!) tappa in cui abbia fatto qualche azione da gregario?
- eliacodogno
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
I gregari non sono collettori di insulti se no nella categoria ci mettiamo anche Fantozzi...Principe ha scritto:Quando Simoni gli ha urlato contro che era un bastardo ignorante e lui non gli spaccato la faccia. Altra azione da gregario è quando, in maglia rosa, si è visto attaccare da un compagno di squadra (caso unico nella storia del ciclismo) e non è andato a sputare in faccia a Martinelli o a riprendere Simoni.eliacodogno ha scritto: Giro 2004: ti dispiace ricordare una (1!) tappa in cui abbia fatto qualche azione da gregario?
Cunego ha avuto la libertà di fare la propria corsa e non ha preso un metro di vento per Simoni ergo non ha fatto il gregario...
Dall'azione della Presolana quali rischi potevano derivare? Che Garzelli vincesse il Giro?

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Damiano CUNEGO
Ahia... mi sa che di storia del ciclismo tu ne mastichi proprio poca! (anche di politica, eh, però qui siamo in un forum di ciclismo...Principe ha scritto: Altra azione da gregario è quando, in maglia rosa, si è visto attaccare da un compagno di squadra (caso unico nella storia del ciclismo)

PS: però bisogna dire la verità; l'azione di Simoni quel giorno fu alquanto scriteriata. Infatti, se Cunego fosse saltato, quel Giro l'avrebbe vinto... Gonchar!

Re: Damiano CUNEGO
A csto di passare per pazzo, io ritengo che cunego quest'anno abbia serie possibilitá di ottenere un piazzamento di prestigio alla liegi...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Damiano CUNEGO
Io non ne ricordo altri.Bitossi ha scritto:Ahia... mi sa che di storia del ciclismo tu ne mastichi proprio poca! (anche di politica, eh, però qui siamo in un forum di ciclismo...Principe ha scritto: Altra azione da gregario è quando, in maglia rosa, si è visto attaccare da un compagno di squadra (caso unico nella storia del ciclismo))
Re: Damiano CUNEGO
E' già arrivato sul podio una volta...cauz. ha scritto:A csto di passare per pazzo, io ritengo che cunego quest'anno abbia serie possibilitá di ottenere un piazzamento di prestigio alla liegi...

Re: Damiano CUNEGO
Quindi, secondo te, il pio Damiano ieri non era al 100% della forma? In codesto caso abbiamo il vincitore morale della crono di ieri e colui che dominerà sulle Ardenne, perché Samuel e il Purito sono i principali favoriti per Amstel e Freccia, sulla Liegi non saprei loro, ma Cuneghin, visto che è un fondista, oltre che velocista, discesista e cronoman ...peek ha scritto:Perché i due spagnoli erano superiori. Però può essere che loro abbiano puntato tutto su questa corsa, mentre Cuneghin deve essere al top tra dieci giorni.lemond ha scritto:Giusto, la sua seconda miglior prestazione a cronometro di ogni tempo, il che significa che è in forma (Terminillo direbbe 100% credo), ma ciò nonostante nessuna vittoria nei paesi baschi e quale sarà il motivo?peek ha scritto:Cuneghin oggi superlativo.![]()
![]()




Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Damiano CUNEGO
Giuste occasioni per ... dare lezioni di volata.Spartacus ha scritto:il motivo è che due tappe erano per "velocisti"

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- eliacodogno
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Neanche io direttamente ma avrò sentito parlare decine di volte del Giro 87, in cui fra l'altro l'attacco alla maglia rosa andò a buon fine...Principe ha scritto:Io non ne ricordo altri.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Damiano CUNEGO
Quello fu un ammutinamento, non il frutto di una decisione di squadra come fu l'attacco di Simoni.eliacodogno ha scritto:Neanche io direttamente ma avrò sentito parlare decine di volte del Giro 87, in cui fra l'altro l'attacco alla maglia rosa andò a buon fine...Principe ha scritto:Io non ne ricordo altri.
Re: Damiano CUNEGO
Cunego adesso se non è al 100% sarà a 97%, perchè ad una settimana dalle Ardenne una condizione più lontana dal top significherebbe un errore di preparazione (ma non sarebeb il primo) oppure l'aver puntato tutto sul Giro d'Italia (alla fine mi sa che lo farà).
La crono è stata molto buona perchè il percorso lo permetteva (anche un lampione come JRO...) e per l'audacia con la quale lo ha interpretato. Senza dubbio è un segnale positivo.
Per quanto riguarda la settimana delle Ardenne, io non nascondo cosa mi aspetto, ovvero i soliti piazzamenti di buona fattura ma nulla di più. La mancanza di un cannibale come nel 2011 può lasciar spazio a soluzioni più aperte, ma vedo comunque una manciata di atleti a lui superiore che, a meno di giornate di grazia come nel 2008, continueranno ad arrivargli davanti. Per lui dovrebbe giocare a favore il fattore "fondo", ma anche qui si parla di una dote in cui non sempre ha dimostrato di eccellere.
La crono è stata molto buona perchè il percorso lo permetteva (anche un lampione come JRO...) e per l'audacia con la quale lo ha interpretato. Senza dubbio è un segnale positivo.
Per quanto riguarda la settimana delle Ardenne, io non nascondo cosa mi aspetto, ovvero i soliti piazzamenti di buona fattura ma nulla di più. La mancanza di un cannibale come nel 2011 può lasciar spazio a soluzioni più aperte, ma vedo comunque una manciata di atleti a lui superiore che, a meno di giornate di grazia come nel 2008, continueranno ad arrivargli davanti. Per lui dovrebbe giocare a favore il fattore "fondo", ma anche qui si parla di una dote in cui non sempre ha dimostrato di eccellere.
- eliacodogno
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Tu dicevi che una maglia rosa non è mai stata attaccata da un compagno (con il benestare della squadra è un'aggiunta) e non è vero...cmq la squadra garantiva assai più Damiano rispetto al trentino, infatti quel Giro si è chiuso nell'unico modo possibile dopo Falzes (altro caso in cui si è capito da che parte stava la squadra)Principe ha scritto:Quello fu un ammutinamento, non il frutto di una decisione di squadra come fu l'attacco di Simoni.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Damiano CUNEGO
Non puoi considerare Roche un compagno di squadra di quell'altro. Corse per fatti suoi, fottendosene delle direttive della squadra e arruolando corridori di altre squadre come gregari. Era un avversario dell'italiano, non un compagno di squadra. Il caso di Simoni è del tutto diverso. Sfruttò il suo peso all'interno della squadra e il suo status di capitano designato plurivincitore del Giro per ottenere il benestare della squadra per attaccare la maglia rosa. Non fu il colpo di matto che fece Roche. Prova ne fu il fatto che l'anno dopo Simoni e Cunego correvano ancora nella stessa squadra...eliacodogno ha scritto:Tu dicevi che una maglia rosa non è mai stata attaccata da un compagno (con il benestare della squadra è un'aggiunta) e non è vero...cmq la squadra garantiva assai più Damiano rispetto al trentino, infatti quel Giro si è chiuso nell'unico modo possibile dopo Falzes (altro caso in cui si è capito da che parte stava la squadra)Principe ha scritto:Quello fu un ammutinamento, non il frutto di una decisione di squadra come fu l'attacco di Simoni.
- eliacodogno
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Prova di cosa? Del fatto che il contratto di Simoni non era in scadenza e che l'unica squadra che avrebbe preso Gibo era quella che poi si fuse con la Saeco? Non so bene dove vuoi arrivare, non mi sembra nemmeno importante. Anzi il caso di Simoni (trattandosi di contentino dato al vecchio capitano, in fuga con l'altro favorito della vigilia) messo sotto questa luce mi sembra anche meno grave.Principe ha scritto:Prova ne fu il fatto che l'anno dopo Simoni e Cunego correvano ancora nella stessa squadra...
Piccola chiosa al discorso: in un Giro dove l'unica vera squadra non fosse la Saeco non ci sarebbe probabilmente stata l'azione della Presolana e nemmeno quella di Falzes. E probabilmente avrebbe deciso la cronometro, proprio a favore di Gonchar

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Damiano CUNEGO
Non lo so se era al 100% della forma o meno, come non lo sai tu. Di sicuro l'obiettivo non era quello di essere al 100% della forma ieri.lemond ha scritto:Quindi, secondo te, il pio Damiano ieri non era al 100% della forma? In codesto caso abbiamo il vincitore morale della crono di ieri e colui che dominerà sulle Ardenne, perché Samuel e il Purito sono i principali favoriti per Amstel e Freccia, sulla Liegi non saprei loro, ma Cuneghin, visto che è un fondista, oltre che velocista, discesista e cronoman ...peek ha scritto:Perché i due spagnoli erano superiori. Però può essere che loro abbiano puntato tutto su questa corsa, mentre Cuneghin deve essere al top tra dieci giorni.lemond ha scritto:
Giusto, la sua seconda miglior prestazione a cronometro di ogni tempo, il che significa che è in forma (Terminillo direbbe 100% credo), ma ciò nonostante nessuna vittoria nei paesi baschi e quale sarà il motivo?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Re: Damiano CUNEGO
Non dire così che lo sai che non è vero, Simoni si levò anche la radiolina per evitare di sentire gli insulti che gli arrivavano dall'ammiraglia e Mazzoleni dietro è sempre stato con Cunego per controllare il distacco.Principe ha scritto:Quello fu un ammutinamento, non il frutto di una decisione di squadra come fu l'attacco di Simoni.eliacodogno ha scritto:Neanche io direttamente ma avrò sentito parlare decine di volte del Giro 87, in cui fra l'altro l'attacco alla maglia rosa andò a buon fine...Principe ha scritto:Io non ne ricordo altri.
Piuttosto, non è che quell'anno gli hanno tirato il collo a sto ragazzo? Quando ha vinto il giro aveva ancora 22 anni, beh, quell'anno, si è fatto:
Murcia, Baschi, Primavera, Trentino, TOscana, Larciano, giro d'Italia, Brixia, Camaiore, San Sebastian, 2 giorni marchigiana, Agostoni, Veneto, Nobili Rubinetterie, Vuelta, Mondiali, Milano-Torino, Lombardia e l'hanno pure mandato in Giappone a fare l'ultima corsa.
E probabilmente ne ho dimenticata qualcuna.
- eliacodogno
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Non è vero peek, riscrivi la storia! Simoni è stato mandato in fuga con 5 compagni di squadra che tiravano a fuoco, mentre Cunego con la pistola di Martinelli puntata in mezzo alla schiena era costretto a cercare di rompere i cambi e abbassare il ritmo dietro.peek ha scritto:Non dire così che lo sai che non è vero, Simoni si levò anche la radiolina per evitare di sentire gli insulti che gli arrivavano dall'ammiraglia e Mazzoleni dietro è sempre stato con Cunego per controllare il distacco.


Vado a programmare per registrare la Roubaix, sperando in una grande prestazione di Damiano o in alternativa in una debacle di Simoni



Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Damiano CUNEGO
nel 2004 Cunego ha vinto con 2' su Gonchar, senza la Saeco così forte avrebbe guadagnato molto meno a Falzes ma di più a Bormio e alla Presolana dove si era limitato a difendersi e avrebbe vinto ugualmente
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Damiano CUNEGO
Nel periodo 2004-2008 ho seguito davvero poco il ciclismo. Qualcuno può farmi un breve riassunto di quel quadriennio di Cunego?
Perchè ad ottobre 2004 sembrava davvero di aver trovato un campione assoluto.
Nel 2008 vittoria nell'Amstel, Lombardia e un mondiale pressochè vinto. Da contraltare pessimo Tour de France.
Nel 2009 non ricordo nulla di rilevante nella prima parte di stagione. Poi una Vuelta in preparazione di Mendrisio con 2 vittorie di pregevole fatura in salita. A Mendrisio dove ci si aspettava da lui almeno il podio, una prova non esaltante.
E poi questi ultimi 2 anni, dove a mio avviso non è più nè carne nè pesce: uomo da piazzamenti nelle grandi classiche e GG, ma non da vittoria.
Perchè ad ottobre 2004 sembrava davvero di aver trovato un campione assoluto.
Nel 2008 vittoria nell'Amstel, Lombardia e un mondiale pressochè vinto. Da contraltare pessimo Tour de France.
Nel 2009 non ricordo nulla di rilevante nella prima parte di stagione. Poi una Vuelta in preparazione di Mendrisio con 2 vittorie di pregevole fatura in salita. A Mendrisio dove ci si aspettava da lui almeno il podio, una prova non esaltante.
E poi questi ultimi 2 anni, dove a mio avviso non è più nè carne nè pesce: uomo da piazzamenti nelle grandi classiche e GG, ma non da vittoria.
Re: Damiano CUNEGO
Per me sarà il migliore italiano sulle Ardenne.cauz. ha scritto:A csto di passare per pazzo, io ritengo che cunego quest'anno abbia serie possibilitá di ottenere un piazzamento di prestigio alla liegi...
Difficile vederlo vincente, ma credo in buone prestazioni.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Re: Damiano CUNEGO
Falsissimo. Quell'attacco fu frutto di un accordo segreto tra Simoni e settori deviati della Saeco di cui Cunego era totalmente all'oscuro. Fu questo il motivo perchè dopo quella tappa non furono presi provvedimenti contro Simoni e gli fu consentito di restare in squadra anche l'anno dopo. Riprova ulteriore ne fu anche il fatto che durante l'attacco di Simoni fu chiesto a Cunego di non reagire e di non tirare cosa che Damiano avrebbe sicuramente fatto se non ci fosse stata la benedizione della squadra all'attacco di Simoni.peek ha scritto: Non dire così che lo sai che non è vero, Simoni si levò anche la radiolina per evitare di sentire gli insulti che gli arrivavano dall'ammiraglia e Mazzoleni dietro è sempre stato con Cunego per controllare il distacco.
Re: Damiano CUNEGO
Certo che a leggervi sembra che state parlando della guerra fredda
Sembra peggio di Alias (ve lo ricordate il telefilm)

Sembra peggio di Alias (ve lo ricordate il telefilm)

Re: Damiano CUNEGO
Guarda che per me alla fine Cunego farà il giro, perchè gli conviene tirare dritto fino al giro, fermarsi e poi finale di stagione con Vuelta e mondiale... dico solo che sarà molto difficile per lui fare classifica senza una preparazione adeguata da gt, e correndo senza fermarsi da febbraio. Nel mio discorso non c'entra il recupero (poi tra l'altro non è mica l'unico ad avere un eccellente recupero, i corridori da GT ce lo devono avere tutti per forza)Principe ha scritto:Menzogne. La principale dote di Cunego è il recupero e quindi saprà affrontare al meglio anche la terza settimana. Quanto ai ruoli, anche nel 2004 fece il Giro da gregario, circostanza che non gli ha impedito di vincere. Se poi a crono va così...Nicker ha scritto:Se lo fa arriva a metà giro cotto, ne sono sicuro! è da fine febbraio che ha sempre corso senza fermarsi.Snake ha scritto:Ma è vero che fa il giro?
E comunque se proprio va al Giro, ci va per le tappe che però non è più capace di vincere, perchè lui oramai è uno regolare da classifica, ossia da piazzamento..., Ma allo stesso tempo anche se volesse ottenere un piazzamento in classifica difficilmente ci riuscirebbe perché quest'anno non ha fatto nessun ritiro in altura, e nessuna preparazione specifica da GT....
Ricapitolando il capitano Lampre per il giro è Scarponi. Punto. E in Lampre lo sanno...
Riguardo al discorso gregario o meno..., il problema è che molti tifosi di Cunego spesso non riescono ad accettare il fatto che la Lampre dia la precedenza a Scarponi


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Damiano CUNEGO
i settori deviati della saeco?!Principe ha scritto:Quell'attacco fu frutto di un accordo segreto tra Simoni e settori deviati della Saeco di cui Cunego era totalmente all'oscuro. Fu questo il motivo perchè dopo quella tappa non furono presi provvedimenti contro Simoni e gli fu consentito di restare in squadra anche l'anno dopo.
claudio, sei un genio assoluto. ti giochi con ciclosprint il ruolo di idolo del forum.
grazie di esistere.
(pero', effettivamente, nel 2004 kossiga era ancora vivo... che avesse degli affari in saeco?...)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Damiano CUNEGO
sull'anno dopo bisogna precisare. si cercò di far cambiare squadra a simoni, ma lui aveva un contratto molto ricco fino al 2005 (valido anche nella fusione saeco-lampre). nessun altro team interessato gli offriva una cifra simile, e lui rimase con martinelli e compagnia. insomma, non si trattò di questioni personali, favori, amicizie, ma solo di soldi e contratti firmati.Principe ha scritto:Falsissimo. Quell'attacco fu frutto di un accordo segreto tra Simoni e settori deviati della Saeco di cui Cunego era totalmente all'oscuro. Fu questo il motivo perchè dopo quella tappa non furono presi provvedimenti contro Simoni e gli fu consentito di restare in squadra anche l'anno dopo. Riprova ulteriore ne fu anche il fatto che durante l'attacco di Simoni fu chiesto a Cunego di non reagire e di non tirare cosa che Damiano avrebbe sicuramente fatto se non ci fosse stata la benedizione della squadra all'attacco di Simoni.peek ha scritto: Non dire così che lo sai che non è vero, Simoni si levò anche la radiolina per evitare di sentire gli insulti che gli arrivavano dall'ammiraglia e Mazzoleni dietro è sempre stato con Cunego per controllare il distacco.
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Damiano CUNEGO
eliacodogno ha scritto:Piccola chiosa al discorso: in un Giro dove l'unica vera squadra non fosse la Saeco non ci sarebbe probabilmente stata l'azione della Presolana e nemmeno quella di Falzes. E probabilmente avrebbe deciso la cronometro, proprio a favore di Gonchar
Oppure McGee,nell' unico anno in cui ha fatto classifica in un GT

#JeSuisNizzolo
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Damiano CUNEGO
non ti si puo' leggere.....Principe ha scritto:settori deviati della Saeco di cui Cunego era totalmente all'oscuro
#JeSuisNizzolo
Re: Damiano CUNEGO
Se veramente Simoni si fosse ribellato alla squadra disobbedendo agli ordini di scuderia, la squadra avrebbe potuto licenziarlo in tronco per giusta causa e, oltre a liberarsi di un ingaggio pesante come quello di Simoni, gli avrebbe potuto pure chiedere i danni. Inoltre, se quell'attacco fosse stato frutto di reale ribellione, Cunego senz'altro avrebbe avuto via libera per andare a riprenderlo e non si sarebbe preoccupato di non tirare un metro per non aiutare il sovietico. Inoltre, il post corsa non sarebbe andato come andò (finì tutto a tarallucci e vino). Non ci piove che quell'attacco fu concordato con la squadra (o almeno con quella parte deviata di essa con cui Simoni raggiunse l'accordo segreto di cui sopra). Ma Damiano fu più forte pure dei complotti. Ergo, se Damiano fa il Giro, Scarponi è avvisato.dietzen ha scritto:sull'anno dopo bisogna precisare. si cercò di far cambiare squadra a simoni, ma lui aveva un contratto molto ricco fino al 2005 (valido anche nella fusione saeco-lampre). nessun altro team interessato gli offriva una cifra simile, e lui rimase con martinelli e compagnia. insomma, non si trattò di questioni personali, favori, amicizie, ma solo di soldi e contratti firmati.Principe ha scritto:Falsissimo. Quell'attacco fu frutto di un accordo segreto tra Simoni e settori deviati della Saeco di cui Cunego era totalmente all'oscuro. Fu questo il motivo perchè dopo quella tappa non furono presi provvedimenti contro Simoni e gli fu consentito di restare in squadra anche l'anno dopo. Riprova ulteriore ne fu anche il fatto che durante l'attacco di Simoni fu chiesto a Cunego di non reagire e di non tirare cosa che Damiano avrebbe sicuramente fatto se non ci fosse stata la benedizione della squadra all'attacco di Simoni.peek ha scritto: Non dire così che lo sai che non è vero, Simoni si levò anche la radiolina per evitare di sentire gli insulti che gli arrivavano dall'ammiraglia e Mazzoleni dietro è sempre stato con Cunego per controllare il distacco.
Re: Damiano CUNEGO
Conoscendo come vanno le cose nel ciclismo che ci trovi di strano? Chissà cosa sapeva Simoni per cui bisognava accontentarlo.cauz. ha scritto:i settori deviati della saeco?!Principe ha scritto:Quell'attacco fu frutto di un accordo segreto tra Simoni e settori deviati della Saeco di cui Cunego era totalmente all'oscuro. Fu questo il motivo perchè dopo quella tappa non furono presi provvedimenti contro Simoni e gli fu consentito di restare in squadra anche l'anno dopo.
Sarebbe bello se cicloweb realizzasse una serie di inchieste tipo "blu notte" per svelare i misteri del ciclismo... Come andò realmente quel giorno? Cosa accadde la notte prima? Cosa sapeva Simoni che turbava Martinelli? Perchè gli fu consentito di attaccare la maglia rosa? Perchè Cunego fu aiutato da corridori di altre squadre?
Re: Damiano CUNEGO
dubito che la gestione di una tattica di corsa possa essere considerata giusta causa per rescindere un contratto.Principe ha scritto: Se veramente Simoni si fosse ribellato alla squadra disobbedendo agli ordini di scuderia, la squadra avrebbe potuto licenziarlo in tronco per giusta causa e, oltre a liberarsi di un ingaggio pesante come quello di Simoni, gli avrebbe potuto pure chiedere i danni. Inoltre, se quell'attacco fosse stato frutto di reale ribellione, Cunego senz'altro avrebbe avuto via libera per andare a riprenderlo e non si sarebbe preoccupato di non tirare un metro per non aiutare il sovietico. Inoltre, il post corsa non sarebbe andato come andò (finì tutto a tarallucci e vino). Non ci piove che quell'attacco fu concordato con la squadra (o almeno con quella parte deviata di essa con cui Simoni raggiunse l'accordo segreto di cui sopra). Ma Damiano fu più forte pure dei complotti. Ergo, se Damiano fa il Giro, Scarponi è avvisato.
la squadra (tecnici ma anche corridori) era con cunego. viste le polemiche montanti l'attacco di simoni fu "sopportato", come fosse una specie di contentino, se ci fossero stati reali rischi per la maglia rosa cunego sarebbe rientrato con mazzoleni. poi è chiaro che al veronese girassero le palle in quel momento, sarebbe lo stesso per chiunque in quella situazione penso. così come poi è naturale che alla fine in saeco si cercò di mettere una pezza per dare un'immagine più in linea coi festeggiamenti del dopo gara. quando nello sport, soprattutto se in una stessa squadra, ci sono i momenti di passaggio di consegne fra un vecchio campione e un giovane campione, non di rado capita che volino gli stracci e poi si cerchi di salvare il salvabile.
Re: Damiano CUNEGO
Eh. Come tu ci insegni, non credo che cicloweb sia il soggetto più adatto per svolgere queste inchieste. Hanno le mani in pasta dappertutto. Ad un certo punto dovrebbero comunque fermarsi per non svelare imbarazzanti verità. Anzi, io un'idea su chi ci potesse essere dietro a quell'attacco di Simoni me la sarei anche fatta .... Non aggiungo altro perché non voglio beccarmi una denuncia, ma credo bisognerebbe cercare qui vicino .... ci siam capiti ....Principe ha scritto: Sarebbe bello se cicloweb realizzasse una serie di inchieste tipo "blu notte" per svelare i misteri del ciclismo... Come andò realmente quel giorno? Cosa accadde la notte prima? Cosa sapeva Simoni che turbava Martinelli? Perchè gli fu consentito di attaccare la maglia rosa? Perchè Cunego fu aiutato da corridori di altre squadre?
Re: Damiano CUNEGO
In effetti... Martinelli c'ha pure collaborato con cicloweb... ora lo vado a proporre a Capodacquapeek ha scritto:Eh. Come tu ci insegni, non credo che cicloweb sia il soggetto più adatto per svolgere queste inchieste. Hanno le mani in pasta dappertutto. Ad un certo punto dovrebbero comunque fermarsi per non svelare imbarazzanti verità.Principe ha scritto: Sarebbe bello se cicloweb realizzasse una serie di inchieste tipo "blu notte" per svelare i misteri del ciclismo... Come andò realmente quel giorno? Cosa accadde la notte prima? Cosa sapeva Simoni che turbava Martinelli? Perchè gli fu consentito di attaccare la maglia rosa? Perchè Cunego fu aiutato da corridori di altre squadre?

