Perchè non c'è lo slot! Ma sai leggere?peek ha scritto:Ma allora perché perde sempre?Principe ha scritto:Eppure la logica (la maturazione fisica per vincere un GT arriva a ridosso dei 30 anni) e i dati scientifici dicono il contrario. Il Cunego di oggi è molto più forte del Cunego del 2004. Tutto il resto è questione di slot.barrylyndon ha scritto:..io invece ho visto un'involuzione di Damiano..
Damiano CUNEGO
Re: Damiano CUNEGO
Re: Damiano CUNEGO
E un "forum" di ciclismo che cos'è? Magari specializzato nel ciclismo, ma non solo (perché poi c'è anche la parte O.T. in cui qualcuno parla anche di calciobarrylyndon ha scritto:x Lemond..ha vinto un gt a 22 anni..stop..il resto e' materiale di discussione da bar dello sport..o quasi.





Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Damiano CUNEGO
gli unici slot che conoscevo erano quelli della memory card della playstation...Principe ha scritto:Nel 2004 Damiano non vinse solo il Giro ma ben 19 corse, inclusa una monumento. Completò quella stagione al primo posto della classifica mondiale UCI.
Da quello che dicono i test, le prestazioni di Damiano negli anni successivi sono state migliori di quelle del 2004 (lo stesso Damiano dichiarò più volte nel 2005, 2006 e 2007 che i suoi tempi sulle salite di riferimento erano inferiori a quelli del 2004.
La realtà è che il 2004 fu un anno slottato. Un anno in cui la curva del doping si mantenne molto bassa (diciamo un anno in cui girava poco doping per motivi extraciclistici - ogni tanto il gap tra antidoping e doping si accorcia e una volta che certe sostanze dopanti vengono scoperte occorre tempo prima di mettere a punto quelle nuove).
Da quello che ci dice la magistratura spagnola a partire dal 2005 cominciano i pellegrinaggi da Fuentes e Cunego si ritrova davanti gente come Basso e Gutierrez. Scoppiata OP, si passa alla CERA. Durante il Tour cerato del 2008 (in cui Cunego è sempre in grosse difficoltà) la Federciclo francese mette a punto il test a sorpresa e becca un sacco di gente (Damiano viene controllato praticamente tutti i giorni a causa del certificato per l'ematocrito ). Panico generale e nuovo slot nella seconda parte della stagione 2008 in cui Cunego vince Lombardia in solitudine e l'argento al mondiale dietro il suo compagno di squadra. Poi la curva del doping è risalita di nuovo e Cunego si è ritrovato davanti ancora tanti corridori. Cosa stia girando nel ciclismo in questo momento lo sapremo soltanto quando scoppierà il prossimo scandalo europeo del doping. Subito dopo, ci sarà un nuovo slot e Cunego tornerà vincitore. Purtroppo questo è il ciclismo.

comunque questa storia è abbastanza appassionante (storia da cui si dedurrebbe, en passant, che tutti quelli che andavano forte nel 2004 e nella seconda metà del 2008, sono puliti), ma io voglio conoscere i dettagli di "una notte in casa saeco: segreti e bugie coperti dal rumore delle macchinette per caffé"...
Re: Damiano CUNEGO
No, non è così. L'unica cosa che si può dedurre è che chi andava forte nel 2004 e nella seconda metà del 2008 è realmente il più forte.dietzen ha scritto:
comunque questa storia è abbastanza appassionante (storia da cui si dedurrebbe, en passant, che tutti quelli che andavano forte nel 2004 e nella seconda metà del 2008, sono puliti)
Re: Damiano CUNEGO
A parte che fare al Prince codesta domanda è assurdo, perché lui ti risponde che non è vero: "Lui vince sempre e chi non è convinto come me ... peste lo colga!"peek ha scritto:Ma allora perché perde sempre?Principe ha scritto:Eppure la logica (la maturazione fisica per vincere un GT arriva a ridosso dei 30 anni) e i dati scientifici dicono il contrario. Il Cunego di oggi è molto più forte del Cunego del 2004. Tutto il resto è questione di slot.barrylyndon ha scritto:..io invece ho visto un'involuzione di Damiano..


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Damiano CUNEGO
E allora come facciamo?Principe ha scritto:Perchè non c'è lo slot! Ma sai leggere?peek ha scritto:Ma allora perché perde sempre?Principe ha scritto: Eppure la logica (la maturazione fisica per vincere un GT arriva a ridosso dei 30 anni) e i dati scientifici dicono il contrario. Il Cunego di oggi è molto più forte del Cunego del 2004. Tutto il resto è questione di slot.
Re: Damiano CUNEGO
Aspettiamo con cristiana rassegnazione il prossimo scandalo doping che porti un po' di pulizia nel ciclismo. Alla fine il bene vincerà, per sempre.peek ha scritto:E allora come facciamo?Principe ha scritto:Perchè non c'è lo slot! Ma sai leggere?peek ha scritto:
Ma allora perché perde sempre?
Re: Damiano CUNEGO
bè, veramente questo prospetto logico (selezionando a posteriori periodi e eventi per come torna più comodo) non è di per sé molto affidabile, perché basta cambiare i soggetti e si potrebbe applicare lo stesso concetto a qualsiasi cosa e in qualsiasi ambito.Principe ha scritto:No, non è così. L'unica cosa che si può dedurre è che chi andava forte nel 2004 e nella seconda metà del 2008 è realmente il più forte.dietzen ha scritto:
comunque questa storia è abbastanza appassionante (storia da cui si dedurrebbe, en passant, che tutti quelli che andavano forte nel 2004 e nella seconda metà del 2008, sono puliti)
(solo per restare al ciclismo, si potrebbe prendere qualsiasi corridore e dire che quando vinceva c'era lo slot, quando non vinceva gli altri si dopavano)
in ogni caso devi almeno aggiornare un po' le date, perché nella primavera del 2008 cunego andava fortissimo (anzi per me la vittoria all'amstel, per avversari battuti e dimostrazione di forza, rimane il suo più bel successo).
dovresti dunque dividere il 2008 in 3 periodi: slot - superdoping - slot.
Re: Damiano CUNEGO
E ventisette vergini per tutti.Principe ha scritto: Alla fine il bene vincerà, per sempre.






Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Damiano CUNEGO
Cazzo la crisi ha colpito pure lassùlemond ha scritto:E ventisette vergini per tutti.Principe ha scritto: Alla fine il bene vincerà, per sempre.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Non erano 40?

Re: Damiano CUNEGO
i dati scientifici li voglio prima vedere per dire che in salita andava più forte che nel 2004.Logico che i tempi di scalata che scendono leggermente non fanno molto testo perchè nel frattempo il peso della bici è sceso di quasi un chilo. E anche l'efficienza. Fino a che non si riesce a capire da dove venivano la fluidità e l'estrema attenzione ad ogni risvolto della corsa di quel Cunego (io mi ricordo ad esempio con quanto acume lasciò andare Basso sul S. Fermo della giusta distanza per poter rinetrare nel primi metri di discesa senza sforzo e non bruciarsi l'esplosività per lo sprint) non si sarà capito niente di Cunego. Quello che fa perdere un po' la pazienza è la scarsa attenzione che in certi frangenti mette nel preparare gli sprint, nel conoscere bene il percorso per capire dove basta poco per rimanere davanti, le sinuosità degli arrivi, la superficialità nel cercare la ruota migliore ecc.ecc. Quando fai 10 km, di salita e vedi che qualcuno ne ha di più, mi sta bene che lasci andare se non è una corsa importante, quando c'è uno strappo duro di 300 metri 300 come al recente Paesi Baschi la differenza tra vittoria e quinto posto passa dai metri che lasci ad uno come Rodriguez. Ti batte, ma se difendi con i denti 100 metri rientri e te la giochi allo sprint, se ne prendi 150 dandola persa 30 metri prima del necessario non rientri più. Piccoli particolari che una estrema attenzione ai percorsi e alle vicende fanno fare la differenza. Questa estrema attenzione nel 2004 a 22 anni ce l'aveva. Insieme ad una facilità a cambiare ritmo in salita mai pià rivista.Principe ha scritto:Eppure la logica (la maturazione fisica per vincere un GT arriva a ridosso dei 30 anni) e i dati scientifici dicono il contrario. Il Cunego di oggi è molto più forte del Cunego del 2004. Tutto il resto è questione di slot.barrylyndon ha scritto:..io invece ho visto un'involuzione di Damiano..
Re: Damiano CUNEGO
No, erano 72Coppel ha scritto:Cazzo la crisi ha colpito pure lassùlemond ha scritto:
E ventisette vergini per tutti.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non erano 40?

http://www.youtube.com/watch?v=14nYp4z2ObQ
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- MagliaRossa
- Messaggi: 691
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
- Località: Hampshire, UK
Re: Damiano CUNEGO
ed ecco a voi il prossimo Slot (anzi, Sloth) di Cunego:Principe ha scritto: Eppure la logica (la maturazione fisica per vincere un GT arriva a ridosso dei 30 anni) e i dati scientifici dicono il contrario. Il Cunego di oggi è molto più forte del Cunego del 2004. Tutto il resto è questione di slot.

"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Re: Damiano CUNEGO
Mamma che brutto lo slot.
Ma non è che si potrebbe applicare anche per Pippo la teoria degli slot? Mi conforterebbe come uno che ha la sciatica e va a Lourdes.
Ma non è che si potrebbe applicare anche per Pippo la teoria degli slot? Mi conforterebbe come uno che ha la sciatica e va a Lourdes.
Re: Damiano CUNEGO
Che anno pieno di eventi!dietzen ha scritto: dovresti dunque dividere il 2008 in 3 periodi: slot - superdoping - slot.

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Damiano CUNEGO
adesso arriva la settimana della verità per cunego, soprattutto se non dovesse partecipare al giro (io lo farei vista la starting list rischia di finire di nuovo sul podio)
Amstel, Freccia, Liegi, corse che ha vinto (la prima) ed ha sfiorato (le altre due). Visto il panorama tutt'altro esaltante di protagonisti, potrebbe nuovamente dire la sua
che dire, vediamo
Amstel, Freccia, Liegi, corse che ha vinto (la prima) ed ha sfiorato (le altre due). Visto il panorama tutt'altro esaltante di protagonisti, potrebbe nuovamente dire la sua
che dire, vediamo

Re: Damiano CUNEGO
Si ma a livello internazionale cosa hanno mai fatto Gonchar o Cioni o Garzelli (dopo che l'hanno scoperto)? Ricordo il "Garzo" farsi beffare anche da Totsching in una tappa del TourHOTDOG ha scritto:il livello del Giro 2004 era basso, però se andiamo a vedere la classifica dei primi 10 troviamo Gonchar che anche l'anno dopo è arrivato 6° a solo 4'22'' da Savoldelli e in altre occasioni è finito nei 10, Simoni che di Giri ne ha vinti 2 al di là del fatto che era compagno di Cunego e che magari non era al top, Cioni che in seguito non ha combinato niente ma che subito dopo la corsa rosa è stato 3° al Giro di Svizzera lottando con Ullrich che era in fase di preparazione per il Tour ma era pur sempre Ullrich, Popovych che era stato 3° l'anno prima, Garzelli che era stato 2° l'anno prima e che un Giro l'aveva vinto, Belli che nel 1997 ha vinto la tappa del Mortirolo e che è sempre stato nei primi anche dopo il 2004 vedi 2006 quando si è ritirato mentre lottava per finire nei 5, McGee e vabè, Valjavec più volte piazzato nei 10 al Giro ma anche al Tour e Garate che l'anno prima e l'anno dopo è finito 4° dunque non è che il Cunego del 2004 negli anni precedenti o successivi con lo stesso stato fdi forma sarebbe finito 20°
Hanno azzeccato qualche Giro, nulla di più
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Re: Damiano CUNEGO
Gonchar, Cioni e ValjavecHOTDOG ha scritto:il livello del Giro 2004 era basso, però se andiamo a vedere la classifica dei primi 10 troviamo Gonchar che anche l'anno dopo è arrivato 6° a solo 4'22'' da Savoldelli e in altre occasioni è finito nei 10, Simoni che di Giri ne ha vinti 2 al di là del fatto che era compagno di Cunego e che magari non era al top, Cioni che in seguito non ha combinato niente ma che subito dopo la corsa rosa è stato 3° al Giro di Svizzera lottando con Ullrich che era in fase di preparazione per il Tour ma era pur sempre Ullrich, Popovych che era stato 3° l'anno prima, Garzelli che era stato 2° l'anno prima e che un Giro l'aveva vinto, Belli che nel 1997 ha vinto la tappa del Mortirolo e che è sempre stato nei primi anche dopo il 2004 vedi 2006 quando si è ritirato mentre lottava per finire nei 5, McGee e vabè, Valjavec più volte piazzato nei 10 al Giro ma anche al Tour e Garate che l'anno prima e l'anno dopo è finito 4° dunque non è che il Cunego del 2004 negli anni precedenti o successivi con lo stesso stato fdi forma sarebbe finito 20°



Re: Damiano CUNEGO
Bhè, ogni teoria ha le sue eccezioni. Anche se non c'è lo slot un campione che corre pulito può essere in grado di battere gli avversari se lui è in giornata di grazia e gli avversari dopati sono in giornata no. Al tempo stesso, anche se c'è lo slot non vuol dire che il più forte vince sempre. Ci sono tantissimi fattori che possono incidere sulla singola prestazione in una corsa. La cosa innegabile è che l'andamento delle prestazioni di Cunego segue quello delle inchieste antidoping...Admin ha scritto:Che anno pieno di eventi!dietzen ha scritto: dovresti dunque dividere il 2008 in 3 periodi: slot - superdoping - slot.
Re: Damiano CUNEGO
e visto che di inchieste ce ne sono praticamente sempre non ha molto senso quello che dici.Principe ha scritto:Bhè, ogni teoria ha le sue eccezioni. Anche se non c'è lo slot un campione che corre pulito può essere in grado di battere gli avversari se lui è in giornata di grazia e gli avversari dopati sono in giornata no. Al tempo stesso, anche se c'è lo slot non vuol dire che il più forte vince sempre. Ci sono tantissimi fattori che possono incidere sulla singola prestazione in una corsa. La cosa innegabile è che l'andamento delle prestazioni di Cunego segue quello delle inchieste antidoping...Admin ha scritto:Che anno pieno di eventi!dietzen ha scritto: dovresti dunque dividere il 2008 in 3 periodi: slot - superdoping - slot.
tornando a parlare di cunego, mi aspetto anch'io che faccia bene fra amstel e ardenne. ai paesi baschi era fra i migliori, mentre molti degli altri contendenti o sono fuori forma o hanno corso poco, anche se poi bene o male saranno lì (sanchez però pare di no, ed era uno di quelli più in forma).
sul muro di huy sarà difficile fare meglio del purito, ma gli spagnoli soffrono le strade dell'amstel e con una corsa tirata cunego potrebbe arrivare ai piedi del cauberg con più energie degli altri. la liegi è presto per dire, visto che i vari evans, valverde, scheck (e forse persino gilbert) cercheranno di rifinire la condizione in questa prima settimana, ma dopo l'amstel ci si dovrebbe fare un'idea dei margini che hanno rispetto alla doyenne.
Re: Damiano CUNEGO
Ieri mi sono letto un po' il forum di Cunego, o meglio: mi sono letto i post di Damiano sul suo forum. Dopo averlo fatto, ho cambiato del tutto le mie aspettative dalla campagna delle Ardenne! L'effetto Tour si è fatto sentire, e nonostante non ci siano dichiarazioni ufficiali a riguardo l'obbiettivo di Damiano è in prima linea il Giro. Le classiche verranno affrontate infatti come un "ottimo avvicinamento al giro", quindi è per me facile pensare che la condizione attuale sia non ancora del tutto ottimale, e che nelle classiche pagherà sensibilmente le fasi di gara dove il cambio di ritmo sarà fondamentale.
Parlando da tifoso, ammetto che la cosa mi piace parecchio, essendo il Giro la mia corsa preferita. Il programma con il Tour lo vedevo fin troppo impegnativo (3 picchi in una stagione?) e la corsa francesce con troppe crono, mentre il giro è senza dubbio più alla sua portata (mi riferisco per un ottimo piazzamento eh, e per far bene in qualche tappa). E per le classiche staremo a vedere, vista l'annata un po' particolare magari ci scappa qualcosa di buono... vedremo.
Parlando da tifoso, ammetto che la cosa mi piace parecchio, essendo il Giro la mia corsa preferita. Il programma con il Tour lo vedevo fin troppo impegnativo (3 picchi in una stagione?) e la corsa francesce con troppe crono, mentre il giro è senza dubbio più alla sua portata (mi riferisco per un ottimo piazzamento eh, e per far bene in qualche tappa). E per le classiche staremo a vedere, vista l'annata un po' particolare magari ci scappa qualcosa di buono... vedremo.
Re: Damiano CUNEGO
Secondo me la verità sta tutta nell'ultima tua frase, per la parte precedente invece non ho mai visto un Cunego rassegnato prima del ... anzi sta attaccato, anche oltre il possibile, con le unghie e con i denti.herbie ha scritto:... quando c'è uno strappo duro di 300 metri 300 come al recente Paesi Baschi la differenza tra vittoria e quinto posto passa dai metri che lasci ad uno come Rodriguez. Ti batte, ma se difendi con i denti 100 metri rientri e te la giochi allo sprint, se ne prendi 150 dandola persa 30 metri prima del necessario non rientri più. Piccoli particolari che una estrema attenzione ai percorsi e alle vicende fanno fare la differenza. Questa estrema attenzione nel 2004 a 22 anni ce l'aveva. Insieme ad una facilità a cambiare ritmo in salita mai pià rivista.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Damiano CUNEGO
questo non possiamo saperlo, correvano in squadre italiane e ogni anno preparavano il Giro e se andavano al Tour erano fuori forma, anche uno come Simoni che preparava il Tour l'avrebbe senz'altro finito nei primi 5bartoli ha scritto: Si ma a livello internazionale cosa hanno mai fatto Gonchar o Cioni o Garzelli (dopo che l'hanno scoperto)? Ricordo il "Garzo" farsi beffare anche da Totsching in una tappa del Tour
Hanno azzeccato qualche Giro, nulla di più
Re: Damiano CUNEGO
Ma 'sta storia delle 72 vergini c'entra qualcosa con la piazza che esplode al nome di Cunego?Basso ha scritto:No, erano 72Coppel ha scritto:Cazzo la crisi ha colpito pure lassùlemond ha scritto: E ventisette vergini per tutti.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non erano 40?![]()
http://www.youtube.com/watch?v=14nYp4z2ObQ

Comunque intervenivo incuriosito da questo:
Quindi per Herbie nel tempo avremmo assistito addirittura ad un decadimento delle facoltà cognitive del Cuneghin... ipotesi interessante! (Tranquillo Herbie, io ho capito che cosa intendi; vediamo se lo capisce anche l'avucatt...herbie ha scritto: i dati scientifici li voglio prima vedere per dire che in salita andava più forte che nel 2004. Logico che i tempi di scalata che scendono leggermente non fanno molto testo perchè nel frattempo il peso della bici è sceso di quasi un chilo. E anche l'efficienza. Fino a che non si riesce a capire da dove venivano la fluidità e l'estrema attenzione ad ogni risvolto della corsa di quel Cunego (io mi ricordo ad esempio con quanto acume lasciò andare Basso sul S. Fermo della giusta distanza per poter rinetrare nel primi metri di discesa senza sforzo e non bruciarsi l'esplosività per lo sprint) non si sarà capito niente di Cunego. Quello che fa perdere un po' la pazienza è la scarsa attenzione che in certi frangenti mette nel preparare gli sprint, nel conoscere bene il percorso per capire dove basta poco per rimanere davanti, le sinuosità degli arrivi, la superficialità nel cercare la ruota migliore ecc.ecc. Quando fai 10 km, di salita e vedi che qualcuno ne ha di più, mi sta bene che lasci andare se non è una corsa importante, quando c'è uno strappo duro di 300 metri 300 come al recente Paesi Baschi la differenza tra vittoria e quinto posto passa dai metri che lasci ad uno come Rodriguez. Ti batte, ma se difendi con i denti 100 metri rientri e te la giochi allo sprint, se ne prendi 150 dandola persa 30 metri prima del necessario non rientri più. Piccoli particolari che una estrema attenzione ai percorsi e alle vicende fanno fare la differenza. Questa estrema attenzione nel 2004 a 22 anni ce l'aveva. Insieme ad una facilità a cambiare ritmo in salita mai pià rivista.

PS: già che ci siamo, precisiamo qualcosina anche sulla questione "attacco alla maglia rosa" da parte di un compagno di squadra. A parte il delirio che ne è seguito, che ovviamente ha offerto motivo di svago a tutto il forum, e altrettanto ovviamente non è stato spiegato (com'era quella famosa frase di Goebbels?

(ora l'avucatt verrà a scrivere: "ma io parlavo esclusivamente di maglia rosa"... "solo alla penultima tappa"... ecc. ecc. - metodo azzeccagarbugliesco di apposizione di "toppe progressive" per riparare ad un'uscita infelice poco degna di un Principe del Forum - ma è uno stile che abbiamo imparato ad apprezzare nel tempo...

- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Sì, avevo citato il 1987 perchè già mi aspettavo la toppa in grassetto. Poi ho capito che invece si limitava il discorso alle casistiche avvenute durante la stagione 2004 nelle squadre con maglia rossa sponsorizzate da aziende con sede a Gaggio Montano... Alla voce assestamenti interni in corsa potremmo citare due casi recenti nello stesso anno, uno al Giro, l'altro al Tour, però appunto non rientrano nella casistica codificata sopra, anche perchè sono relativi a squadre vestite rispettivamente di verde e di azzurro...Bitossi ha scritto:E non c'è mica solo quell'altro del 1987. Nella storia dei GT, di "assestamenti" e lotte intestine nelle gerarchie interne di una squadra, con o senza maglia, ne abbiamo visti a bizzeffe. Così tanti che non è neppure il caso di elencarli...
(ora l'avucatt verrà a scrivere: "ma io parlavo esclusivamente di maglia rosa"... "solo alla penultima tappa"... ecc. ecc. - metodo azzeccagarbugliesco di apposizione di "toppe progressive" per riparare ad un'uscita infelice poco degna di un Principe del Forum - ma è uno stile che abbiamo imparato ad apprezzare nel tempo...)

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Damiano CUNEGO
Principe ha scritto: La cosa innegabile è che l'andamento delle prestazioni di Cunego segue quello delle inchieste antidoping...
verissimo..ma forse non nel senso a cui Ti riferisci tu...l'inchiesta di Mantova e' condotta per fatti avvenuti nell'anno 2008..
guardiamo i risultati di Ballan,Bruseghin(sul podio al Giro), e si', anche di Cunego, in quell'anno; vedremo che la tua teoria avrebbe un senso.
intendiamoci, la mia speranza e' che tutti ne escano puliti, ma visto che tu parli di inchieste rapportate ai risultati,non potevo non sottolineare questa "coincidenza"...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Damiano CUNEGO
devo dire che capisco molto bene i detrattori di cunego leggendo certi post.... attaccarsi sempre a quel discorso... quando damiano in salita si è trasformato in un mancebo qualsiasi e veramente triste... e io tifo e tifavo cunego... ma non rendersi conto della sua involuzione clamorosa anno dopo anno è assurdo....
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Damiano CUNEGO
cunego e' un ottimo corridore da classiche,il caso eccezionale del Giro del 2004 gli ha rovinato una carriera che poteva esser piena di ben altre vittorie
#JeSuisNizzolo
Re: Damiano CUNEGO
Se ti riferisci alla corsa alla leadership di Lega e PDL ha sbaglaito threadeliacodogno ha scritto:Sì, avevo citato il 1987 perchè già mi aspettavo la toppa in grassetto. Poi ho capito che invece si limitava il discorso alle casistiche avvenute durante la stagione 2004 nelle squadre con maglia rossa sponsorizzate da aziende con sede a Gaggio Montano... Alla voce assestamenti interni in corsa potremmo citare due casi recenti nello stesso anno, uno al Giro, l'altro al Tour, però appunto non rientrano nella casistica codificata sopra, anche perchè sono relativi a squadre vestite rispettivamente di verde e di azzurro...Bitossi ha scritto:E non c'è mica solo quell'altro del 1987. Nella storia dei GT, di "assestamenti" e lotte intestine nelle gerarchie interne di una squadra, con o senza maglia, ne abbiamo visti a bizzeffe. Così tanti che non è neppure il caso di elencarli...
(ora l'avucatt verrà a scrivere: "ma io parlavo esclusivamente di maglia rosa"... "solo alla penultima tappa"... ecc. ecc. - metodo azzeccagarbugliesco di apposizione di "toppe progressive" per riparare ad un'uscita infelice poco degna di un Principe del Forum - ma è uno stile che abbiamo imparato ad apprezzare nel tempo...)

-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Damiano CUNEGO
barrylyndon ha scritto:matter1985 ha scritto:
mi ricordo la tappa di falzes e della presolana,c'ero davanti la tv,ma quel giro mi ha entusiasmato poco o nulla.Vincere un giro e' una bella impresa,ma vedendo i partecipanti penso che si possa definire un GT "minore".Infatti non mi piacevano neanche le Vuelte dei primi anni 2000' monopolizzate dagli spagnoli.
a me invece, un 22enne che vince il Giro,emoziona eccome.oltre che accendere le speranze per un nuovo mammasantissima nostrano.
anche se gli avversari sono Fantozzi e Filini alla coppa Kobran.
Quello di svilire un successo,specie in un GT, osservando i nomi degli avversari e' esercizio tedioso.
Magari in quel giro Gonchar andava forte come alcuni aspiranti alla vittoria del tour..e Cioni pure.che ne sappiamo noi.
e poi,io resto dell'idea che quello e' stato il miglior Cunego che mai abbiamo avuto modo di ammirare.
e questo,sempre secondo me, e' un po' triste...
Beh sarà anche un esercizio tedioso,ma riporto questo: Basso nel 2010 ha vinto contro due personaggini come Evans e Vinokourov(che non eran venuti per una sgambata in preparazione del Tour ),che messi assieme valgono tutti gli stranieri presenti al giro 2004 per far classifica,di cui ho fatto una lista in un post precedente.... Per te l' importante e' la vittoria,che non discuto assolutamente,ma io guardo anche alla start list ed un Giro con soli italiani o stranieri di seconda fascia in lotta per giocarselo non e' tra i miei preferiti.... un evento internazionale non deve avere per forza tutti i migliori al via,ne basterebbero tre o quattro.
#JeSuisNizzolo
Re: Damiano CUNEGO
Simoni nei primi 5? Forse in un Tour de LangkawiHOTDOG ha scritto:questo non possiamo saperlo, correvano in squadre italiane e ogni anno preparavano il Giro e se andavano al Tour erano fuori forma, anche uno come Simoni che preparava il Tour l'avrebbe senz'altro finito nei primi 5bartoli ha scritto: Si ma a livello internazionale cosa hanno mai fatto Gonchar o Cioni o Garzelli (dopo che l'hanno scoperto)? Ricordo il "Garzo" farsi beffare anche da Totsching in una tappa del Tour
Hanno azzeccato qualche Giro, nulla di più

Ricordo nel 2003 quando faceva lo spavaldo alla vigilia e crollò già alla prima salita
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Chi ha vinto questa corsa, pajasso!?Principe ha scritto:Se ti riferisci alla corsa alla leadership di Lega e PDL ha sbaglaito thread
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Damiano CUNEGO
forse..ma a me,e non solo a me, ha emozionato lo stesso.matter1985 ha scritto:
Beh sarà anche un esercizio tedioso,ma riporto questo: Basso nel 2010 ha vinto contro due personaggini come Evans e Vinokourov(che non eran venuti per una sgambata in preparazione del Tour ),che messi assieme valgono tutti gli stranieri presenti al giro 2004 per far classifica,di cui ho fatto una lista in un post precedente.... Per te l' importante e' la vittoria,che non discuto assolutamente,ma io guardo anche alla start list ed un Giro con soli italiani o stranieri di seconda fascia in lotta per giocarselo non e' tra i miei preferiti.... un evento internazionale non deve avere per forza tutti i migliori al via,ne basterebbero tre o quattro.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Nel 2003 aveva pianificato di fare il Tour dopo la fine del Giro (essendo a mille dal mese di aprile); in più aveva patito il caldo torrido di quell'edizione e si era anche ammalato.bartoli ha scritto: Simoni nei primi 5? Forse in un Tour de Langkawi![]()
Ricordo nel 2003 quando faceva lo spavaldo alla vigilia e crollò già alla prima salita
L'anno dopo, reduce dalle batoste rimediate dal compagno e comunque dalla passeggiata di 3 settimane del Giro, fu 17° (e nelle tappe pirenaiche era anche arrivato nei 10 mi pare)...consideriamo anche il malus aggiuntivo della cronometro a squadre, dove per un pasticcio con i compagni aveva preso un minutino in più...
In un Tour con poca crono (tipo l'anno scorso), puntando tutto su quell'appuntamento (rinunciando al Giro, come mai ha fatto), Gibo sarebbe arrivato nei 5...in fondo se vai a controllare le top5 del periodo trovi anche dei mediocri, mica solo fenomeni...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Damiano CUNEGO
a me sembra che guardando il suo palmares, soprattutto se confrontato con gli altri italiani in attività, a livello di vittorie nelle classiche, ha fatto anche più di quello che sono i suoi mezzimatter1985 ha scritto:cunego e' un ottimo corridore da classiche,il caso eccezionale del Giro del 2004 gli ha rovinato una carriera che poteva esser piena di ben altre vittorie
mi auguro che nel trittico amstel-freccia-liegi, possa fare almeno un podio, una top 5 e una top 10, direi che sarebbe il massimo per le sue qualità
Re: Damiano CUNEGO
mi par di capire che cunego dovrebbe fare amstel-trentino-liegi saltando dunque la freccia (le ultime due gare con scarponi che invece domenica sarà all'appennino).
edit: ops, non mi ero accorto che già se ne parlava nel thread sulla lampre.
edit: ops, non mi ero accorto che già se ne parlava nel thread sulla lampre.
Re: Damiano CUNEGO
già, così si dice nel 3d sulla lampre
boh...eppure ha due podi sul muro di huy se non sbaglio
boh...eppure ha due podi sul muro di huy se non sbaglio
Re: Damiano CUNEGO
mah, infatti non capisco tanto... alla freccia avrebbe avuto ottime possibilità di fare un buon risultato, non dico che era da podio sicuro, però quasi...tetzuo ha scritto: boh...eppure ha due podi sul muro di huy se non sbaglio
certo, il trentino può anche vincerlo. e ha sempre fatto ottime liegi venendo dal trentino, però cunego quest'anno ha già fatto parigi-nizza, catalogna, paesi baschi, mi sembra che i giorni di corsa nelle gambe non gli manchino.
Re: Damiano CUNEGO
La Ryanair deve fare ottimi prezzi sulle tratte a/r dal Belgio...



Re: Damiano CUNEGO
la mia interpretazione è questa: dopo la resurrezione del tipo toh chi si rivede del tour scorso vuole riprovarci al Giro...scarponi non sembra nè dare garanzi nè essere in crescendo... se nibali non fa il giro per vincere Cunego vuole giocarsi lì le sua chances di tornare competitivo in una corsa a tappe, e non a un tour con troppa crono e intasato da chi prepara l'olimpiade..è chiaro che il secondo picco di forma lo porterà a mondiale e lombardia
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Re: Damiano CUNEGO
che voglia fare il giro ok. ma non capisco (in ottica corsa rosa) a che serva fare il trentino e non la freccia, avrebbe senso se gli mancassero giorni di gara nelle gambe, invece ha già corso le principali corse a tappe di questo inizio stagione.Arme ha scritto:la mia interpretazione è questa: dopo la resurrezione del tipo toh chi si rivede del tour scorso vuole riprovarci al Giro...scarponi non sembra nè dare garanzi nè essere in crescendo... se nibali non fa il giro per vincere Cunego vuole giocarsi lì le sua chances di tornare competitivo in una corsa a tappe, e non a un tour con troppa crono e intasato da chi prepara l'olimpiade..è chiaro che il secondo picco di forma lo porterà a mondiale e lombardia
Re: Damiano CUNEGO
perchè il Trentino oltre a essere l'ideale per preparare il Giro lo è anche per preparare la Liegi, vedi Nibali e Kreuziger un anno fa e vedi lo stesso Cunego nel 2006dietzen ha scritto: che voglia fare il giro ok. ma non capisco (in ottica corsa rosa) a che serva fare il trentino e non la freccia, avrebbe senso se gli mancassero giorni di gara nelle gambe, invece ha già corso le principali corse a tappe di questo inizio stagione.
Re: Damiano CUNEGO
infatti...anche Scarponi l'anno scorso ha fatto così e l'ha imbroccata...facciamo una grossa eccezione per Contador che aveva fatto freccia e neanche liegi, ma non credo che nella testa di Cunego faccia testo...certo che al Giro la Lampre li porta entrambi e fa di necessità virtù, ma entrambi al Trentino e nessuno alla Freccia non è una grande mossa tattica...o forse diciamo che la freccia è sacrificabile in prospettiva giro...perchè il Trentino oltre a essere l'ideale per preparare il Giro lo è anche per preparare la Liegi, vedi Nibali e Kreuziger un anno fa e vedi lo stesso Cunego nel 2006
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Re: Damiano CUNEGO
No.. non sono d'accordo. Scarponi, nonostante ha corso molto meno di Cunego, ha dimostrato di essere più pimpante e di avere più cambio di ritmo di Damiano ai Paesi Baschi.... Inoltre Scarponi sia alla Tirreno che ai Paesi Baschi era appesantito dal lavoro in altura al contrario di Damiano. Al Giro Michele molto probabilmente si presenterà in una condizione fisica migliore rispetto a Damiano, che prevedibilmente sarà affaticato e in calo di condizione visto che corre da febbraio senza fermarsi mai... Il primo capitano è Scarponi, la squadra sarà per lui, Damiano penso che sarà più una seconda punta-battitore libero...Arme ha scritto:la mia interpretazione è questa: dopo la resurrezione del tipo toh chi si rivede del tour scorso vuole riprovarci al Giro...scarponi non sembra nè dare garanzi nè essere in crescendo... se nibali non fa il giro per vincere Cunego vuole giocarsi lì le sua chances di tornare competitivo in una corsa a tappe, e non a un tour con troppa crono e intasato da chi prepara l'olimpiade..è chiaro che il secondo picco di forma lo porterà a mondiale e lombardia
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Damiano CUNEGO
non fa la freccia perchè manca lo slot
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Non credo che alla Lampre mettano una pezza schierando il veronese (che sta andando forte, ma è sempre un'incognita) per vincere il Giro, visto che Scarponi sta andando piano (cosa contestabile, se pensiamo alla penultima tappa dei Paesi Baschi)Arme ha scritto:scarponi non sembra nè dare garanzi nè essere in crescendo

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Damiano CUNEGO
meriadoc ha scritto:non fa la freccia perchè manca lo slot




Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Damiano CUNEGO
infatti... secondo me la Lampre all'inizio neanche lo voleva Damiano al Giroeliacodogno ha scritto:Non credo che alla Lampre mettano una pezza schierando il veronese (che sta andando forte, ma è sempre un'incognita) per vincere il Giro, visto che Scarponi sta andando piano (cosa contestabile, se pensiamo alla penultima tappa dei Paesi Baschi)Arme ha scritto:scarponi non sembra nè dare garanzi nè essere in crescendo

"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Damiano CUNEGO
Non mi piace questa decisione anche perchè la Lampre manderà alla Freccia una formazione di cicloamatori praticamente
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Il cicloamatore Diego Ulissibartoli ha scritto:Non mi piace questa decisione anche perchè la Lampre manderà alla Freccia una formazione di cicloamatori praticamente

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)