Quello maschile alle 15 di domani; quello femminile è stato alle 15 di oggi.

Quello maschile alle 15 di domani; quello femminile è stato alle 15 di oggi.
No! Occhio! Fuso orario svizzero!
Fantastico!!!!!
Vero, iserbyt non è nuovo ha dei cali verticali. C'è però un dettaglio che ormai è offuscato dallo strapotere del Messia, il divino, Wonderpool,.... ecc ecc.MattiaF ha scritto: ↑domenica 2 febbraio 2020, 15:36 Io avevo previsto un calo forte per Iserbyt sinceramente... non mi fa impazzire come corre.
Gran gara di Pidcock invece!! Che gamba
Peccato per WVA che stava raggiungendo Aerts ad un certo punto ma poi si è spenta la lampadina e si è allontanato di nuovo
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑domenica 2 febbraio 2020, 20:38 Comunque....
Quanto mi mancano le battaglie tra Nys, Albert, Stybar, pawels e compagnia.
Abbiamo goduto di un decennio magico. Onore al merito, ma che noia che barba
ottima lettura
Capisco tutto cauz, sta di fatto che per me sapere prima della gara già il nome del vincitore. Mi annoia a morte. Problema mio? Certo ovvio.cauz. ha scritto: ↑domenica 2 febbraio 2020, 23:44 parere mio: godiamoci questo campione straordinario come ci siamo goduti i suoi predecessori. Se mai i due dioscuri dovessero venire sequestrati definitivamente dalla strada (ipotesi improbabile, ma non si sa mai), ci troveremmo a rimpiangerli con gli stessi termini.
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 1:42Capisco tutto cauz, sta di fatto che per me sapere prima della gara già il nome del vincitore. Mi annoia a morte. Problema mio? Certo ovvio.cauz. ha scritto: ↑domenica 2 febbraio 2020, 23:44 parere mio: godiamoci questo campione straordinario come ci siamo goduti i suoi predecessori. Se mai i due dioscuri dovessero venire sequestrati definitivamente dalla strada (ipotesi improbabile, ma non si sa mai), ci troveremmo a rimpiangerli con gli stessi termini.
Comunque faranno fatica a toglierli definitivamente dal cross. Sarebbe come togliere il Valentino al top dalla moto GP. In Belgio il cross conta e muove tanto grano, ma questo lo sai meglio di me. Difficilmente molleranno le galline dalle uova d'oro.
Vedo che anche tu sei in piedi per il superbowlcauz. ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 1:52Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 1:42Capisco tutto cauz, sta di fatto che per me sapere prima della gara già il nome del vincitore. Mi annoia a morte. Problema mio? Certo ovvio.cauz. ha scritto: ↑domenica 2 febbraio 2020, 23:44 parere mio: godiamoci questo campione straordinario come ci siamo goduti i suoi predecessori. Se mai i due dioscuri dovessero venire sequestrati definitivamente dalla strada (ipotesi improbabile, ma non si sa mai), ci troveremmo a rimpiangerli con gli stessi termini.
Comunque faranno fatica a toglierli definitivamente dal cross. Sarebbe come togliere il Valentino al top dalla moto GP. In Belgio il cross conta e muove tanto grano, ma questo lo sai meglio di me. Difficilmente molleranno le galline dalle uova d'oro.
mathieu secondo me il cross non lo molla. lo ha ribadito pure oggi (così come pidcock, che anzi quest'anno farà pure la cape epic).
probabile che molli la MTB dopo le olimpiadi, ma nel cross si limiterà a ridurre l'impegno.
la cosa che un po' mi spaventa è la sua tendenza a correre sempre per vincere. tipo che oggi diceva che su strada quest'anno farà 6-7 corse in linea e il suo obiettivo sono tutte. ecco, non vorrei che alla lunga per garantirsi la presenza in entrambe le categorie si limitasse a presentarsi in meno occasioni in ogni campo. una sorta di teoria dei picchi di forma, con più picchi ma "puntuali".
sto tentando un'impresa d'altri tempi.Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 1:55
Vedo che anche tu sei in piedi per il superbowl
Io ora però mollo. Me la vedrò domani.
Purtroppo sveglia alle 6.45
cauz. ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 2:03sto tentando un'impresa d'altri tempi.Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 1:55
Vedo che anche tu sei in piedi per il superbowl
Io ora però mollo. Me la vedrò domani.
Purtroppo sveglia alle 6.45
tutto il giorno nel fango a dubendorf (e giuro che anche solo camminare lì in mezzo si sente ancora sulle gambe), poi 4 ore di strada per tornare a casa e diretto su pizza e superbowl. in caso di riuscita comprenderei se admin ritenesse di spostare questo messaggio nella sezione doping.
Sicuramente per la prossima stagione Van Aert ha già lanciato la sfida:
Giusta osservazione in generale, ma soprattutto il riferimento (forse nemmeno voluto) a quanto grassettato e ingrandito. Naturalmente il Kaiser sarebbe Polluce (nella versione che ci racconta Maurizio Bettini)
IDOLO ASSOLUTOcauz. ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 2:03sto tentando un'impresa d'altri tempi.Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 1:55
Vedo che anche tu sei in piedi per il superbowl
Io ora però mollo. Me la vedrò domani.
Purtroppo sveglia alle 6.45
tutto il giorno nel fango a dubendorf (e giuro che anche solo camminare lì in mezzo si sente ancora sulle gambe), poi 4 ore di strada per tornare a casa e diretto su pizza e superbowl. in caso di riuscita comprenderei se admin ritenesse di spostare questo messaggio nella sezione doping.
Credo che la risposta sia semplice (e non semplicistica) e la distinzione è simile alla differenza che ci può essere fra due corse La Roubaix vs La Sanremo oppure fra il Vespro e la Messa secondo Vecchioni oppure se volete un esempio calcistico fra O'Ney e (ormai) chiunque altro.Ghost biker ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 13:08 Qui siamo si fronte ad un quesito al quale non c'è risposta. È meglio con , e quindi più visibilità ma totale distruzione della competizione , oppure senza , quindi gare più combattute ma probabilmente meno interessamento di media e di pubblico ?![]()
Potendo scegliere vorrei vdp e wva sullo stesso livello e magari qualche terzo incomodo che in determinate gare rompe le uova nel paniere ai due.Ghost biker ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 13:08 Qui siamo si fronte ad un quesito al quale non c'è risposta. È meglio con , e quindi più visibilità ma totale distruzione della competizione , oppure senza , quindi gare più combattute ma probabilmente meno interessamento di media e di pubblico ?![]()
Una variante del sempreverde "Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?"Ghost biker ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 13:08 Qui siamo si fronte ad un quesito al quale non c'è risposta. È meglio con , e quindi più visibilità ma totale distruzione della competizione , oppure senza , quindi gare più combattute ma probabilmente meno interessamento di media e di pubblico ?![]()
Ma perché non subito? Eurosport si vede un po' da per tutto e il player è a prezzi veramente accessibili, credo.held ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 15:03 Che dire.... Ho visto la gara in tarda serata, OK il risultato era scontato ma è stato bello lo stesso! È un fenomeno e son contento di esserci per poterlo apprezzare ora, nel momento, vivere questo periodo. Si ammazza le corse ma forse senza di lui non sarebbe lo stesso ciclocross ma uno di serie b. Ho sperato in Van Aert (amareggiato all'arrivo, credo ci credesse al podio ) ma è andata cosi. La gara è stata comunque divertente, percorso non esaltante ma col fango si è trasformato in un inferno. Bravo anche pidcock mentre un po polli o forse troppo stanchi tutti gli altri.
Si volta pagina, io spero non molli il ciclocross e spero faccia lo stesso Van Aert perché con due così in pista il discosto cambia notevolmente.
Sul discorso marketing non possiamo non notare gli effetti positivi del personaggio, anche nel nostro piccolo su queste thread c'è stato un incremento di interesse e tutto ciò è bello.
Per finire la solita nota sulla Rai, ma diamine, alle 14,30 in TV davano la replica della gara juniores, finita quasi alle 15,30, a quel punto perché non trasmettere direttamente la diretta elite?????? Anche perché sull'app Rai play il canale Rai sport web non esiste quindi dell'ondemand manco l'ombra!!! Ovvero se vuoi seguire la corsa elite devi essere presente al momento della diretta web o sperare nelle improbabili repliche!! Tutto ciò andava bene 20 anni fa non oggi.... Conclusione, sono andato su eurosport.
E noi lo aspetteremo!Slegar ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 8:29Sicuramente per la prossima stagione Van Aert ha già lanciato la sfida:
https://www.cyclingnews.com/news/wout-v ... ck-to-win/
io no, seguo attivamente il cross dalla stagione 2016/2017Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 1:07 Domanda non sarcastica giuro per Zelk e Lapi-Dario. ma voi li avete visti e vissuti gli anni di Nys e compagnia?
Se ne avrai voglia, fai un giro su You tube e cerca nys vs Albert, oppure Nys Vs stybar oppure Nys Vs Wellenslapi_dario ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 20:22io no, seguo attivamente il cross dalla stagione 2016/2017Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 1:07 Domanda non sarcastica giuro per Zelk e Lapi-Dario. ma voi li avete visti e vissuti gli anni di Nys e compagnia?
prima ne leggevo le notizie sulla stampa (ai tempi di Bramati-Pontoni)
stai affermando che in quel periodo le gare erano divertenti, e che le rimpiangi. perche' ora ci sta MVDPGianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 20:52Se ne avrai voglia, fai un giro su You tube e cerca nys vs Albert, oppure Nys Vs stybar oppure Nys Vs Wellenslapi_dario ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 20:22io no, seguo attivamente il cross dalla stagione 2016/2017Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 1:07 Domanda non sarcastica giuro per Zelk e Lapi-Dario. ma voi li avete visti e vissuti gli anni di Nys e compagnia?
prima ne leggevo le notizie sulla stampa (ai tempi di Bramati-Pontoni)
Ne vale la pena. Certo non sarà come averle viste Live, ma ti renderai conto che spesso erano spalla a spalla, e The King quando non riusciva con la forza ci metteva la tecnica, disegnando linee che solo lui poteva
Credo ci sia un fraintendimento alla base. Non ho mai scritto ne pensato che le ultime stagioni sono noiose perché ora c'è MVDP. Dico che sono noiose perche non c'è nessuno in grado di contrastarlo. Ti basti pessere che in occasione dell Amstel in concomitanza con la Pasqua l'ho ribattezzato il Messia. Per essere ancora più chiaro lo farei accoppiare con mia figlia per avere un nipote con un DNA alieno.lapi_dario ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 23:29stai affermando che in quel periodo le gare erano divertenti, e che le rimpiangi. perche' ora ci sta MVDPGianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 20:52Se ne avrai voglia, fai un giro su You tube e cerca nys vs Albert, oppure Nys Vs stybar oppure Nys Vs Wellenslapi_dario ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 20:22
io no, seguo attivamente il cross dalla stagione 2016/2017
prima ne leggevo le notizie sulla stampa (ai tempi di Bramati-Pontoni)
Ne vale la pena. Certo non sarà come averle viste Live, ma ti renderai conto che spesso erano spalla a spalla, e The King quando non riusciva con la forza ci metteva la tecnica, disegnando linee che solo lui poteva
che ho detto di diverso io?
delle ultime 4 stagioni di cross, questa e' la meno divertente da seguire
Uno per tutti: Gianni Brera, che aveva detto che Mercx non avrebbe mai potuto vincere una corsa a tappe importante.Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 13:47 Oggi apprezziamo le imprese di mercx, ma guardate che ai tempi risultava antipatico a molti. Penso sia normale.
lemond ha scritto: ↑martedì 4 febbraio 2020, 12:31Uno per tutti: Gianni Brera, che aveva detto che Mercx non avrebbe mai potuto vincere una corsa a tappe importante.Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 13:47 Oggi apprezziamo le imprese di mercx, ma guardate che ai tempi risultava antipatico a molti. Penso sia normale.E in ambito calcistico che Platini era una copia di Adelio Moro (centrocampista allora dell'Atalanta).
![]()
Ovvero il mio amico Maurizio Ferraris ha capito tutto quando sostiene che l'imbecillità non riguarda solo le persone comuni.![]()
Me lo sono domandato anche io, ma non ho trovato notizie o dichiarazioni in merito.