Fatti di Politica 2012

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da matter1985 »

Sigh.....non meritano nenache risposta certe cialtronate
#JeSuisNizzolo
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

matter1985 ha scritto:Sigh.....non meritano nenache risposta certe cialtronate
E lo so... porta pazienza, prima o poi la smetterà :muro:
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Felice »

Felice ha scritto:
Principe ha scritto:
Alzi la mano chi - da single qual'era SB al momento dei fatti - non ha mai partecipato a eleganti cene con un po' di figa solo ed escusivamente sperando che ne scaturisse un dopo cena non adatto a delle suore...
Mah, io ero convinto che se il "single" in questione ha più di settant'anni e la "figa" che partecipa al dopo cena "non adatto a delle suore" ne ha meno di diciotto, fosse reato. Ma sicuramente mi sbaglierò.
A me però il dubbio è rimasto: se un uomo di settant'anni e più invita ad un dopo cena "non adatto a delle suore" una "figa" che ha meno di diciott'anni, secondo l'attuale legge italiana commette reato oppure o no? Ci vorrebbe il parere di un avvocato.... Principe, non vuoi illuminarci su questo punto?
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da matter1985 »

Felice ha scritto:
Felice ha scritto:
Principe ha scritto:
Alzi la mano chi - da single qual'era SB al momento dei fatti - non ha mai partecipato a eleganti cene con un po' di figa solo ed escusivamente sperando che ne scaturisse un dopo cena non adatto a delle suore...
Mah, io ero convinto che se il "single" in questione ha più di settant'anni e la "figa" che partecipa al dopo cena "non adatto a delle suore" ne ha meno di diciotto, fosse reato. Ma sicuramente mi sbaglierò.
A me però il dubbio è rimasto: se un uomo di settant'anni e più invita ad un dopo cena "non adatto a delle suore" una "figa" che ha meno di diciott'anni, secondo l'attuale legge italiana commette reato oppure o no? Ci vorrebbe il parere di un avvocato.... Principe, non vuoi illuminarci su questo punto?

Dipende se la persona in questione e' un gran furbacchione che si giustifica così: "non sono un santo",puo' dire che e' colpa della persecuzione dei giudici....
#JeSuisNizzolo
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Felice ha scritto:
Felice ha scritto:
Principe ha scritto:
Alzi la mano chi - da single qual'era SB al momento dei fatti - non ha mai partecipato a eleganti cene con un po' di figa solo ed escusivamente sperando che ne scaturisse un dopo cena non adatto a delle suore...
Mah, io ero convinto che se il "single" in questione ha più di settant'anni e la "figa" che partecipa al dopo cena "non adatto a delle suore" ne ha meno di diciotto, fosse reato. Ma sicuramente mi sbaglierò.
A me però il dubbio è rimasto: se un uomo di settant'anni e più invita ad un dopo cena "non adatto a delle suore" una "figa" che ha meno di diciott'anni, secondo l'attuale legge italiana commette reato oppure o no? Ci vorrebbe il parere di un avvocato.... Principe, non vuoi illuminarci su questo punto?
Invitare a cena una ragazza di 17 anni non è reato. Invitarla in discoteca non è reato. Invitarla a una festa con altre 30 ragazze non è reato. Avere rapporti sessuali spontanei con una ragazza di 17 anni consenziente non è reato (per quanto ricordi in genere l'età del consenso in Italia è 16 anni e sale a 18 solo quando c'è una relazione d'autorità). A ogni modo, sia SB che la diretta interessata hanno categoricamente smentito di aver avuto rapporti sessuali.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Felice »

Principe ha scritto:Avere rapporti sessuali spontanei con una ragazza di 17 anni consenziente non è reato (per quanto ricordi in genere l'età del consenso in Italia è 16 anni e sale a 18 solo quando c'è una relazione d'autorità).
Avvocato, sei pregato di essere preciso. Tu sei della professione, non puoi permetterti di usare espressioni del tipo: "per quanto mi ricordi" oppure "in genere". Immagino che gli articoli della legge italiana siano precisi a questo riguardo, così come magari specificheranno cosa debba intendersi per "relazione di autorità".
Inoltre, sono convinto anch'io che se un ragazzo di 20 anni va a letto con una ragazza di 17 (consenziente) non si tratti di reato. Se invece lo fa un uomo di settant'anni, magari lo é. Che dice la legge al riguardo?
Per finire, vorrei anche chiederti un'altra cosa: se il "consenso" della 17-enne in questione viene ottenuto tramite lauta ricompensa, non si tratta forse di prostituzione minorile? E la prostituzione minorile non é forse un reato piuttosto grave? Nota che ti faccio una domanda a carattere generale, senza fare riferimento a SB. Sei quindi pregato di rispondere in merito senza tanti bla, bla a proposito del tuo eroe.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

Felice ha scritto:Se invece lo fa un uomo di settant'anni, magari lo é. Che dice la legge al riguardo?
magari no...
è veramente così?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Felice ha scritto:
Principe ha scritto:Avere rapporti sessuali spontanei con una ragazza di 17 anni consenziente non è reato (per quanto ricordi in genere l'età del consenso in Italia è 16 anni e sale a 18 solo quando c'è una relazione d'autorità).
Avvocato, sei pregato di essere preciso. Tu sei della professione, non puoi permetterti di usare espressioni del tipo: "per quanto mi ricordi" oppure "in genere". Immagino che gli articoli della legge italiana siano precisi a questo riguardo, così come magari specificheranno cosa debba intendersi per "relazione di autorità".
Inoltre, sono convinto anch'io che se un ragazzo di 20 anni va a letto con una ragazza di 17 (consenziente) non si tratti di reato. Se invece lo fa un uomo di settant'anni, magari lo é. Che dice la legge al riguardo?

E ma qua ci vuole un avvocato vero :D Uno di quelli con la toga che va in tribunale tutti i giorni! Io sono un altro tipo di avvocato e non mi sono mai occupato di queste cose (la toga l'ho indossata indegnamente una sola volta in vita mia: quando ho fatto il giuramento :D ). Inoltre, deontologicamente, non ritengo corretto fornire pareri su un forum di ciclismo e su questioni sulle quali non ho competenze adeguate. Se vuoi un parere preciso e circostanziato ti consiglio di rivolgerti a un avvocato penalista. Se invece vuoi fare/comprare/vendere qualcosa di molto costoso e quindi ti serve qualcuno che ti crei una complessissima struttura societaria o ti scriva contratti lunghi centinaia e centinaia di pagine o un memorandum in una lingua straniera a tua scelta che ti spieghi i casi in cui scatta l'obbligo di promuovere un'OPA in Italia e le differenze con la disciplina francese, quali sono i casi più comuni di market abuse o come si fa una ristrutturazione, una fusione transfrontaliera o un'acquisizione cross-border, puoi rivolgerti a me :unzunz: (ma fai in fretta che a furia di dar retta a Grassi qua mi sa che rimango pure senza lavoro :diavoletto: ). E infatti ricordavo pure male :sherlock: :

Questo è l'articolo 609 quater del codice penale:

Atti sessuali con minorenne. Soggiace alla pena stabilita dall’articolo 609-bis chiunque, al di fuori delle ipotesi previste in detto articolo, compie atti sessuali con persona che al momento del fatto:

1) non ha compiuto gli anni quattordici;

2) non ha compiuto gli anni sedici, quando il colpevole sia l’ascendente, il genitore anche adottivo, il tutore, ovvero altra persona cui, per ragioni di cura, di educazione, di istruzione, di vigilanza o di custodia, il minore è affidato o che abbia, con quest’ultimo, una relazione di convivenza.

Non è punibile il minorenne che, al di fuori delle ipotesi previste nell’articolo 609-bis, compie atti sessuali con un minorenne che abbia compiuto gli anni tredici, se la differenza di età tra i soggetti non è superiore a tre anni.

Nei casi di minore gravità le pena è diminuita fino a due terzi.

Si applica la pena di cui all’articolo 609-ter, secondo comma, se la persona offesa non ha compiuto gli anni dieci.
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Strong ha scritto:
Felice ha scritto:Se invece lo fa un uomo di settant'anni, magari lo é. Che dice la legge al riguardo?
magari no...
è veramente così?
Dal codice sembrerebbe di no. La differenza d'età rileva e scrimina soltanto se uno dei due partner ha meno di 13 anni e non intercorrono più di 3 anni fra i due.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

Da guardare!!

Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

pacho ha scritto:Da guardare!!

addirittura con due punti esclamativi...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Felice »

Principe ha scritto:
Strong ha scritto:
Felice ha scritto:Se invece lo fa un uomo di settant'anni, magari lo é. Che dice la legge al riguardo?
magari no...
è veramente così?
Dal codice sembrerebbe di no. La differenza d'età rileva e scrimina soltanto se uno dei due partner ha meno di 13 anni e non intercorrono più di 3 anni fra i due.
Sembra quindi che il codice segua il proverbio: "Fin che c'é vita, c'é speranza". Insomma, settantenni, ottantenni, novantenni, tutti possono mettersi a caccia di un'affascinante sedicenne a cuor leggero. Finalmente, basta trovarne una che sia sensibile al fascino senile. E se non la si trova... beh, come si dice a Genova, pagando...
Toh, questo mi fa ricordare che non hai risposto all'altra domanda: che dice il codice a proposito della prostituzione minorile? Manica larga anche lì?
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

pacho ha scritto:Da guardare!!

Concordo, ma il governo dei poteri forti l'avete voluto voi... dicevate "sono tutti meglio di SB"... ecco qua... accontentati...
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Admin »

È un grande, Ascanio, due esclamativi sono pure pochi. :clap: :clap: :clap:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Admin »

Principe ha scritto:
pacho ha scritto:Da guardare!!

Concordo, ma il governo dei poteri forti l'avete voluto voi... dicevate "sono tutti meglio di SB"... ecco qua... accontentati...
Per quanto possa valere, personalmente dissi da subito che si doveva andare a votare, altro che governo tecnico.

Dovevano fare la legge elettorale e dare una sistemata ai conti... stanno facendo i politici.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Felice ha scritto:
Sembra quindi che il codice segua il proverbio: "Fin che c'é vita, c'é speranza". Insomma, settantenni, ottantenni, novantenni, tutti possono mettersi a caccia di un'affascinante sedicenne a cuor leggero. Finalmente, basta trovarne una che sia sensibile al fascino senile. E se non la si trova... beh, come si dice a Genova, pagando...
Toh, questo mi fa ricordare che non hai risposto all'altra domanda: che dice il codice a proposito della prostituzione minorile? Manica larga anche lì?


Art.: 600-bis - Prostituzione Minorile


...chiunque compie atti sessuali con un minore di età compresa tra i quattordici e i diciotto anni, in cambio di denaro o di altra utilità economica, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa...

Va ricordato che nel caso di Ruby sia lei, sia SB, sia altre ragazze presenti alle cene hanno categoricamente smentito che ci siano stati rapporti sessuali tra SB e Ruby. Inoltre, i regali che ha ricevuto Ruby erano identici a quelli che venivano corrisposti agli altri ospiti della cena.
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Admin ha scritto:
Principe ha scritto:
pacho ha scritto:Da guardare!!

Concordo, ma il governo dei poteri forti l'avete voluto voi... dicevate "sono tutti meglio di SB"... ecco qua... accontentati...
Per quanto possa valere, personalmente dissi da subito che si doveva andare a votare, altro che governo tecnico.

Dovevano fare la legge elettorale e dare una sistemata ai conti... stanno facendo i politici.
Tu dicevi che peggio di Berlusconi non ci poteva essere nulla, nulla. Avevo anche riportato questa afferazione forte nella mia firma... :diavoletto: Intanto guardate come i mercati prendono in giro i lavoratori... appena Monti ha provato a salvaguardare un minimo i diritti dei lavoratori lo spread è tornato sopra 400 e la borsa ha perso il 5%... Ormai siamo un paese sotto ricatto... decidono tutto in Germania... ci può salvare solo Silvio!
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

Ghedini almeno è pagato per inventarsi balle.

ps: voi chi, scapoli o ammogliati? gialli o verdi? biondi o mori? Claudio02 vs mondo intero? (aiha, sintomi paranoici in stadio avanzato)
Non so se dai monti dove pratichi la pastorizia ti sia giunta voce che tra pci-pds-pd e movimenti sociali/politici di sinistra non corra buon sangue da circa 40 anni a questa parte.
Ultima modifica di pacho il mercoledì 11 aprile 2012, 16:12, modificato 1 volta in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Admin »

Principe ha scritto:Tu dicevi che peggio di Berlusconi non ci poteva essere nulla, nulla.
Confermo.
Le miserie che abbiamo sotto gli occhi (corruzione dilagante, paese allo sbando, conti in rosso) sono figli di quasi 20 anni di berlusconismo. Non era questa l'Italia che nel 1992 fece capolino tra le macerie di Tangentopoli, Capaci e via D'Amelio.

:gluglu:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Admin ha scritto:
Principe ha scritto:Tu dicevi che peggio di Berlusconi non ci poteva essere nulla, nulla.
Confermo.
Le miserie che abbiamo sotto gli occhi (corruzione dilagante, paese allo sbando, conti in rosso) sono figli di quasi 20 anni di berlusconismo. Non era questa l'Italia che nel 1992 fece capolino tra le macerie di Tangentopoli, Capaci e via D'Amelio.

:gluglu:
Perchè nel 1992 non c'era la corruzione dilagante (eravamo in piena tangentopoli col parlamento degli indagati)? Il paese non era allo sbando sotto attacco della mafia e degli speculatori? Forse nel 1992 non c'era una crisi economica devastante? Allora, almeno, avevamo ancora la leva monetaria e fiscale... oggi non abbiamo più neanche quella...

Il merito ENORME di Berlusconi che voi bolscevichi non capirete mai è stato quello di avervi fatto vivere bene per altri 20 anni. E' stato lui che vi ha difeso dall'assalto dei poteri forti, è stato lui che ha garantito la tenuta sociale di questo paese, è stato lui che per 20 anni è andato a Bruxelles a dire "non vi preoccupate che il mese prossimo facciamo la riforma delle pensioni e del mercato del lavoro". Ora siete stati accontentati. Lui è andato via, sono arrivati i banchieri di sinistra appoggiati dalla sinistra e ora siamo il paese in Europa in cui si va in pensione più tardi, quello con la pressione fiscale più alta e quello in cui i lavoratori hanno meno diritti. La banda larga te l'hanno fatta, no? La TAV non si fa più, no? Il testamento biologico, le unioni di fatto, il taglio ai costi della politica, tutto fatto, no? Lo spread è sotto controllo, no?
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

pacho ha scritto: Non so se dai monti dove pratichi la pastorizia ti sia giunta voce che tra pci-pds-pd e movimenti sociali/politici di sinistra non corra buon sangue da circa 40 anni a questa parte.
Perchè i movimenti sociali/politici di sinistra erano a favore di Berlusconi? Non hanno forse gioito quando è andato a casa? Vendola, Pisapia e gli altri comunistelli che avete letto, non hanno forse corso con l'appoggio del PCI, PDS, DS, PD?
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Admin »

Principe ha scritto:
Admin ha scritto:
Principe ha scritto:Tu dicevi che peggio di Berlusconi non ci poteva essere nulla, nulla.
Confermo.
Le miserie che abbiamo sotto gli occhi (corruzione dilagante, paese allo sbando, conti in rosso) sono figli di quasi 20 anni di berlusconismo. Non era questa l'Italia che nel 1992 fece capolino tra le macerie di Tangentopoli, Capaci e via D'Amelio.

:gluglu:
Perchè nel 1992 non c'era la corruzione dilagante (eravamo in piena tangentopoli col parlamento degli indagati)? Il paese non era allo sbando sotto attacco della mafia e degli speculatori? Forse nel 1992 non c'era una crisi economica devastante? Allora, almeno, avevamo ancora la leva monetaria e fiscale... oggi non abbiamo più neanche quella...
L'Italia nel senso della ggente, intendo.

Il merito ENORME di Berlusconi che voi bolscevichi non capirete mai è stato quello di avervi fatto vivere bene per altri 20 anni. E' stato lui che vi ha difeso dall'assalto dei poteri forti, è stato lui che ha garantito la tenuta sociale di questo paese, è stato lui che per 20 anni è andato a Bruxelles a dire "non vi preoccupate che il mese prossimo facciamo la riforma delle pensioni e del mercato del lavoro". Ora siete stati accontentati. Lui è andato via, sono arrivati i banchieri di sinistra appoggiati dalla sinistra e ora siamo il paese in Europa in cui si va in pensione più tardi, quello con la pressione fiscale più alta e quello in cui i lavoratori hanno meno diritti. La banda larga te l'hanno fatta, no? La TAV non si fa più, no? Il testamento biologico, le unioni di fatto, il taglio ai costi della politica, tutto fatto, no? Lo spread è sotto controllo, no?
Ma perché lo dici a me? Lo sapevo che non avrebbero fatto nulla di tutto ciò, io ero quello che diceva che bisognava votare, ti ricordo.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

ah re magio, non so se te ne sia accorto.probabilmente non lavorando e campando sulle spalle di papi, no.
la riforma delle pensioni che penalizza in primo luogo te, è stata fatta nel '95 - riforma che voleva fare il berlusca...motivo per cui è caduto il governo. ( da un '02 non pretendiamo che sappia i fatti antecendenti la sua nascita)
Inoltre, la riforma del mercato del lavoro, ben piu importante di quella che si vuole fare oggi, è stata varata nel '97, con voto favorevole del tuo idolo, e dal suo governo nel 2003.

Ma tu vivi sulla luna? sei uno spasso.

comunuque: immagino che assieme ai tuoi ex compagni della luiss (ma quando mai, ahhahah) eravate incordonati davanti lo spezzone della fiom con caschi e stalin per difendere l'articolo 18, vero? Se così non fosse, sei un ciarlatano, date le cose che scrivi.

ps: suppongo che la banda larga tra le pecore arrivi a scoppio ritardato. A parte il fatto che il partito di pisapia e vendola non ha più la falce e martello, mi sembra che tagliare i comunistelli dal governo sia stato il pd.

sembri un alieno capitato sulla terra per caso, cresciuto a pane e mediaset. Oppure hai tutte le sembianze del ggiòvane col culo parato.
Ultima modifica di pacho il mercoledì 11 aprile 2012, 16:57, modificato 3 volte in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Principe ha scritto: Il merito ENORME di Berlusconi che voi bolscevichi non capirete mai è stato quello di avervi fatto vivere bene per altri 20 anni.
Ho sempre sospettato che l'obiettivo di Silvio fosse far vivere bene i bolscevichi, per questo non l'ho mai votato
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

pacho ha scritto:ah re magio, non so se te ne sia accorto.probabilmente non lavorando e campando sulle spalle di papi, no.
la riforma delle pensioni che penalizza in primo luogo te, è stata fatta nel '95 - riforma che voleva fare il berlusca...motivo per cui è caduto il governo. ( da un '02 non pretendiamo che sappia i fatti antecendenti la sua nascita)
Inoltre, la riforma del mercato del lavoro, ben piu importante di quella che si vuole fare oggi, è stata varata nel '97, con voto favorevole del tuo idolo, e dal suo governo nel 2003.

Ma tu vivi sulla luna? sei uno spasso.

comunuque: immagino che assieme ai tuoi ex compagni della luiss (ma quando mai, ahhahah) eravate incordonati davanti lo spezzone della fiom con caschi e stalin per difendere l'articolo 18, vero? Se così non fosse, sei un ciarlatano, date le cose che scrivi.

ps: suppongo che la banda larga tra le pecore arrivi a scoppio ritardato. A parte il fatto che il partito di pisapia e vendola non ha più la falce e martello, mi sembra che tagliare i comunistelli dal governo sia stato il pd.

sembri un alieno capitato sulla terra per caso, cresciuto a pane e mediaset. Oppure hai tutte le sembianze del ggiòvane col culo parato.
Ma vuoi dare lezioni di comunismo a me che vivo in Cina e ho sempre votato comunista? Dov'eri tu mentre noi occupavamo Praga? Dov'eri tu mentre noi aiutavamo Castro? Dov'eri tu mentre noi prendevamo i rubli da Mosca per preparare la rivoluzione nelle campagne della bassa? Sei solo un borghese reazionario figlio del capitale...
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto: Il merito ENORME di Berlusconi che voi bolscevichi non capirete mai è stato quello di avervi fatto vivere bene per altri 20 anni.
Ho sempre sospettato che l'obiettivo di Silvio fosse far vivere bene i bolscevichi, per questo non l'ho mai votato
Bravo!
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

minchia, pure sdoppiamento di personalità.siamo apposto.
ciao mattacchione solitario.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Un esempio di neo-terrorismo informativo in favore della distrazione di massa (di risorse):
http://www.corriere.it/economia/12_apri ... 0046.shtml

Che differenza c'è fra Al Quaida (se esiste) ed il Fmi?
Finchè sarà distrazione di massa staremo (relativamente) tranquilli, poi ... passeranno alla distruzione
Piccoli Malthus crescono :vomitino:
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

alfiso ha scritto:Un esempio di neo-terrorismo informativo in favore della distrazione di massa (di risorse):
http://www.corriere.it/economia/12_apri ... 0046.shtml


ps: claudio02, non sei obbligato a dire la tua.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

pacho ha scritto:
alfiso ha scritto:Un esempio di neo-terrorismo informativo in favore della distrazione di massa (di risorse):
http://www.corriere.it/economia/12_apri ... 0046.shtml


ps: claudio02, non sei obbligato a dire la tua.

pacho, posta qualcosa di sinistra...
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

claudio02, posta qualcosa di sensato.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Pure D'Alema, una volta, ha tirato una molotov... la cosa più di sinistra che avrai fatto tu sarà stato passare una borraccia a Riccò... sempre se non te la sei fatta pagare...
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

d'alema tirava le molotov? :diavoletto:
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Admin ha scritto:
Principe ha scritto:
Perchè nel 1992 non c'era la corruzione dilagante (eravamo in piena tangentopoli col parlamento degli indagati)? Il paese non era allo sbando sotto attacco della mafia e degli speculatori? Forse nel 1992 non c'era una crisi economica devastante? Allora, almeno, avevamo ancora la leva monetaria e fiscale... oggi non abbiamo più neanche quella...
L'Italia nel senso della ggente, intendo.
Ah, ecco, perchè giusto mezz'ora fa...

Concorso per un primario
Nichi Vendola indagato


L'accusa è concorso in abuso d'ufficio per la nomina di Paolo Sardelli all'ospedale San Paolo di Bari. A tirare in ballo il governatore, un memoriale di Lea Cosentino, la Lady Asl degli scandali della sanità pugliese

http://bari.repubblica.it/cronaca/2012/ ... -33128252/

Pare che anche Vendola frequentasse le amiche di Tarantini. Io non l'avrei mai detto... :diavoletto:
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

pacho ha scritto:d'alema tirava le molotov? :diavoletto:
L'ha dichiarato lui stesso in un'intervista per far vedere che era di sinistra.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

alfiso ha scritto:Un esempio di neo-terrorismo informativo in favore della distrazione di massa (di risorse):
http://www.corriere.it/economia/12_apri ... 0046.shtml

Che differenza c'è fra Al Quaida (se esiste) ed il Fmi?
Finchè sarà distrazione di massa staremo (relativamente) tranquilli, poi ... passeranno alla distruzione
Piccoli Malthus crescono :vomitino:
Non credo proprio che sia disinformazione. Queste istituzione sono più realiste del re, dato che danno indicazioni precise a chi deve intendere (i governi nazionali). Come il sole24ore: un giornale molto più affidabile (=padronalmente onesto) di repubblicare e ilmanifesto sui temi economici.

Perchè non è disinformazione? lo spiega bene quest'articolo di contropiano dal titolo eloquente: "Dovete morire":
----------

A che servono i vecchi? A nulla, risponde il nuovo capitalismo. Sono soltanto un costo, ovviamente da abbattere. In senso fisico.
Stiamo esagerando, potreste pensare. E invece no. L'ultimo Outlook pubblicato ieri dal Fondo Monetario Internazionale - che certo non è un'istituzione di beneficienza – recita papale papale:
«i rischi connessi a un aumento dell'aspettativa di vita sono molto alti: se entro il 2050 la vita media dovesse aumentare di tre anni più delle stime attuali, aumenterebbero del 50% i giá elevati costi» dei sistemi di welfare. Non sia mai detto...

Se volessimo, per semplicità, ragionare in un'ottica solo italiana, potremmo a questo punto tirare le conclusioni di un lungo percorso che va dalla prima delle innumerevoli riforme delle pensioni (Dini, 1996) fino all'attuale “riforma del mercato del lavoro”. Tutte modifiche motivate con la “necessità di parametrare l'età pensionabile con le aspettative di vita”, si diceva, in modo da “non scaricare i costi sulle generazioni future”.

Ora apprendiamo che proprio il prolungamento della vita media – un effetto diretto del welfare post-bellico, fatto di istruzione, sanità, pensioni, limiti allo sfruttamento in termini di orari, ferie, ecc – è il problema.

Badate. Il Fmi non parla dell'Italia, ma dell'Occidente capitalistico, dei paesi più industrializzati. Parla di una civiltà che viene definita “economicamente incompatibile” con il sistema di produzione e distribuzione esistente. Una way of life venduta per quasi 60 anni come il migliore dei mondi possiibili, che era servita a tenere lontani (e minoritari) i fantasmi della Rivoluzione, stemperando in “riformismo” le rivendicazioni del movimento operaio.

Tutto finito, inutile, ingombrante, costoso. Il nuovo “modello sociale” dovrà esse plasmato sui criteri della “competitività”, quindi sul lavoro flessibile, pagato poco, senza “inutili rigidità” come quelle garantite dai diritti. Senza servizi sociali o miracolose attese per “la vita dopo il lavoro”. Il “ciclo di vita” capitalisticamente “virtuoso” si deve consumare per intero dentro la fase “produttiva”; il dopo non è un problema del capitale e dell'economia. Se hai una struttura familiare e rendite che ti possano garantire, bene; altrimenti spegniti senza dare fastidio ulteriore, senza pretendere cure, reddito, casa, assistenza pubbliche.

Che questo modo di procedere sia anche economicamente utile, è dubbio. Sedetevi la mattina davanti al principale dei monumenti cittadini e osservate bene le code di turisti che l'attraversano. Vedrete orde di pensionati ex lavoratori dipendenti, ex insegnanti, ecc. Abbattere i livelli di reddito dei pensionati “occidentali” (giapponesi compresi, ovviamente) avrà ricadute immediate sul turismo di massa e l'indotto sconfinato che questo genera. Dalla ristorazione alle strutture alberghiere, dalle compagnie aeree low cost agli ambulanti, fino ai “centurioni” del Colosseo. Possiamo agevolmente prefigurare la scomparsa di decine di professionalità di servizio: dai dietologi ai personal trainer, dai centri benessere ai negozi “bio”.

Ma si tratta di un “dimagrimento sociale” perseguito lucidamente, non tanto di conseguenze inattese di politiche insensate. La ragione di fondo sta nella causa vera della crisi: sovraproduzione di capitale. Che non significa affatto – come tanti lettori di Marx per sentito dire credono – semplice “sovraproduzione di merci”. Il Capitale, infatti, comprende certo i soldi, i macchinari, le merci, i servizi, i trasporti, ecc. Ma anche le persone fisiche. Quelle che entrano nel processo di produzione sotto la voce di capitale variabile. E che ci entrano come sorgente da cui estrarre plusvalore, certamente; ma che rappresentano pur sempre – per il capitalista – anche un costo.

In tempi di crisi, tenere gente in vita è più un costo che un'opportunità. Certo, ai bei tempi tutto sarebbe stato risolto con una bella guerra, che consentiva di spianare capitale altrui (ricchezza accumulata, macchine, merci, persone, ecc) distruggendone anche, in parte, del proprio.

Purtroppo, la proliferazione nucleare ha di fatto tolto di mezzo questa possibilità: l'esito finale. In termini di distruzione di capitale, rischia di essere decisamente ecccessivo. I “nemici di comodo” che di volta in volta possono essere investiti con la potenza distruttiva accumulata – i Gheddafi, gli Assad, i Saddam - sono ben poca cosa rispetto alle quantità che andrebbero eliminate per rilanciare l'accumulazione.

Quindi la guerra “per l'eliminazione della capacità produttiva in eccesso” si introverte all'interno stesso dei paesi industrializzati. O imperialisti che dir si voglia. Diventa guerra contro la propria popolazione in eccesso, contro i “privilegi” che ne hanno fatto salire in modo così pericoloso l'età media, le “aspettative di vita”.

E' una guerra che può anche non richiedere l'uso delle armi. Basta “esodare” centinaia di migliaia di persone all'improvviso. Magari ogni anno o giù di lì.

Se li “lasciamo fare”, è quello che faranno. Lo stanno già facendo.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Principe ha scritto:Pure D'Alema, una volta, ha tirato una molotov...
Sapevo che gli piaceva molto la "pasta e fasula". Ma le molotov ... azz ho capito!
Da pugliese mangia pure "pasta con le fave" (la fava e la crostata sono il trait d'union di D'Alema con Frisullo e Berluska).
alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

pacho ha scritto: Non credo proprio che sia disinformazione. Queste istituzione sono più realiste del re, dato che danno indicazioni precise a chi deve intendere (i governi nazionali). Come il sole24ore: un giornale molto più affidabile (=padronalmente onesto) di repubblicare e ilmanifesto sui temi economici.
Perchè non è disinformazione? lo spiega bene quest'articolo di contropiano dal titolo eloquente: "Dovete morire" ...
La disinformazione di questo tipo non è un'arte. Comunque, la vuoi chiamare "informazione criminale"? Va benissimo! (il nome)
Purtroppo resta, e non va bene, la sostanza. Anche perchè bastonare e sodomizzare una società europea del 2012 (vecchia ed indebitata) è opera molto più semplice che assoggettare una società come quella del passato (più giovane e "solo" senza una lira).
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22663
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da lemond »

Deadnature ha scritto:Mi pare sia un po' riduttivo dire che "l'aborto, il suicidio assistito, l'eutanasia" riguardano meramente se stessi. Ma questo è OT... :)
A me sembra tutt'altro che riduttivo, tant'è vero che non esiste una società (già in quelle antiche) in cui queste possibilità non venivano esperite senza che ci ponga/ponesse troppe questioni morali, perché? Ad es. lo slogan "l'utero è mio e lo gestisco io, oppure se la vita è un dono di dio, va bene, i doni si possono restituire etc. qualcosa vorranno pur dire, no?
Io sono, nei casi normali, contrario all'aborto, però non ho mai dato un giudizio morale negativo su chi ... Invece sono favorevolissimo all'eutanasia e non mi riesce proprio di capire, perché se amiamo un gatto o un cane come si possono amare (tanto) questi animali e tutti siamo d'acccordo con Vecchioni "... Il mio cane che e' steso sul tavolo E mi guarda e lo sente che e' l'ultima, L'ultima volta insieme; ..." perché questo non si può fare con un parente o amico/a nelle stesse condizioni? Forse gli vogliamo meno bene?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22663
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:
Principe ha scritto:Pure D'Alema, una volta, ha tirato una molotov...
Sapevo che gli piaceva molto la "pasta e fasula". Ma le molotov ... azz ho capito!
Da pugliese mangia pure "pasta con le fave" (la fava e la crostata sono il trait d'union di D'Alema con Frisullo e Berluska).
Per una volta il Prince ha dato una notizia vera. Rammento anch'io di aver letto che in gioventù Massimo ... :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

wow, bollino con il certificato qualità.
d'alema era (ed è, sia chiaro) visto come un 'nemico'da chi tirava le molotov. Ovviamente, a ragione, dato che non faceva altro che sputtanare il movimento (additato a covo di profocatori' e 'fascisti') e sostenere la repressione e le provocazioni del pci e del sindacato giallo (i carriarmati a bologna, lama alla sapienza, ecc).
quindi, se proprio si vuole credere alla panzana che anche d'alema (no dico, d'alema) abbia tirato una molotov in vita sua, credo che l'abbia tirata in spiaggia, da solo, per vedere che cosa succedeva. Nel caso l'abbia tirata davvero...non cambia la sostanza del personaggio: reazionario era e reazionario rimane.

ps: povera molotov, vedersi accostare a d'alema deve essere umiliante.
------------
qui la storia della molotov ( = aò, sò de sinistra, pur'io facevo la rrivuluzione), mentre si preparava a dare il via libera alla guarra nei Balcani.

http://archiviostorico.corriere.it/1995 ... 2839.shtml
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 8029
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Deadnature »

lemond ha scritto:
Deadnature ha scritto:Mi pare sia un po' riduttivo dire che "l'aborto, il suicidio assistito, l'eutanasia" riguardano meramente se stessi. Ma questo è OT... :)
A me sembra tutt'altro che riduttivo, tant'è vero che non esiste una società (già in quelle antiche) in cui queste possibilità non venivano esperite senza che ci ponga/ponesse troppe questioni morali, perché? Ad es. lo slogan "l'utero è mio e lo gestisco io, oppure se la vita è un dono di dio, va bene, i doni si possono restituire etc. qualcosa vorranno pur dire, no?
Io sono, nei casi normali, contrario all'aborto, però non ho mai dato un giudizio morale negativo su chi ... Invece sono favorevolissimo all'eutanasia e non mi riesce proprio di capire, perché se amiamo un gatto o un cane come si possono amare (tanto) questi animali e tutti siamo d'acccordo con Vecchioni "... Il mio cane che e' steso sul tavolo E mi guarda e lo sente che e' l'ultima, L'ultima volta insieme; ..." perché questo non si può fare con un parente o amico/a nelle stesse condizioni? Forse gli vogliamo meno bene?
La tua risposta sull'eutanasia conferma ciò che dicevo, ovvero sia che tutto quanto da te citato non riguarda meramente se stessi. Perché siamo animali sociali e tutte queste azioni hanno una ricaduta non indolore sugli altri. Il che non implica, da parte mia, un giudizio morale di alcun tipo. Cioè, magari posso farne, ma non c'era nel mio primo messaggio.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

admin...
si può dire che l'hanno messo in c..... a Vendola?!?

:diavoletto: :lol:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17538
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Strong ha scritto:admin...
si può dire che l'hanno messo in c..... a Vendola?!?

:diavoletto: :lol:
Strong, confessa: tutta invidia.
Si può dire "tutta invidia" ?
:diavoletto: :lol:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

nino58 ha scritto:
Strong ha scritto:admin...
si può dire che l'hanno messo in c..... a Vendola?!?

:diavoletto: :lol:
Strong, confessa: tutta invidia.
Si può dire "tutta invidia" ?
:diavoletto: :lol:

ciao nino :D
dov'eri finito?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22663
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da lemond »

Deadnature ha scritto:La tua risposta sull'eutanasia conferma ciò che dicevo, ovvero sia che tutto quanto da te citato non riguarda meramente se stessi. Perché siamo animali sociali e tutte queste azioni hanno una ricaduta non indolore sugli altri. Il che non implica, da parte mia, un giudizio morale di alcun tipo. Cioè, magari posso farne, ma non c'era nel mio primo messaggio.
Nel caso dell'eutanasia riguarda due soggetti, ma è sempre un fatto privato, la società, secondo me, non dovrebbe entrarci se non per controllare che si tratti proprio di *eu-*. Nell'aborto e nel suicidio (non assistito) basta la volontà di un singolo (talvolta, nel primo caso, aiutata tecnicamente, per es. qualcuno che le spieghi il c.d. metodo karman. Ripensandoci, anche nell'eutanasia la volontà è una, perché il medico, o chi per lui, è solo uno strumento. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17538
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Strong ha scritto:
nino58 ha scritto:
Strong ha scritto:admin...
si può dire che l'hanno messo in c..... a Vendola?!?

:diavoletto: :lol:
Strong, confessa: tutta invidia.
Si può dire "tutta invidia" ?
:diavoletto: :lol:

ciao nino :D
dov'eri finito?
Dovunque tranne che lì. :D
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 8029
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Deadnature »

lemond ha scritto:
Deadnature ha scritto:La tua risposta sull'eutanasia conferma ciò che dicevo, ovvero sia che tutto quanto da te citato non riguarda meramente se stessi. Perché siamo animali sociali e tutte queste azioni hanno una ricaduta non indolore sugli altri. Il che non implica, da parte mia, un giudizio morale di alcun tipo. Cioè, magari posso farne, ma non c'era nel mio primo messaggio.
Nel caso dell'eutanasia riguarda due soggetti, ma è sempre un fatto privato, la società, secondo me, non dovrebbe entrarci se non per controllare che si tratti proprio di *eu-*. Nell'aborto e nel suicidio (non assistito) basta la volontà di un singolo (talvolta, nel primo caso, aiutata tecnicamente, per es. qualcuno che le spieghi il c.d. metodo karman. Ripensandoci, anche nell'eutanasia la volontà è una, perché il medico, o chi per lui, è solo uno strumento. :cincin:
Totalmente non d'accordo: a dirla tutta, mi spaventa pure un po' un simile ragionamento. Ciò che io intendevo era affermare come la ricaduta di queste azioni su chi è vicino a chi le compie (amici, parenti, eccetera) non possono essere liquidate alla leggera. Il che non significa che lo stato deve impedirmi di morire, ovviamente: significa però che continuerò a considerare il suicido assistito (anche) una soluzione profondamente egoistica.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Strong ha scritto:admin...
si può dire che l'hanno messo in c..... a Vendola?!?

:diavoletto: :lol:
Tra l'altro è appena uscita la notizia che sarebbe coinvolto anche in un'altra inchiesta sempre legata agli scandali della sanità pugliese. C'è gente che si è dimessa per molto meno (tipo Renzo Bossi che non era neanche indagato).

A ogni modo, non può essere che tutti i governi regionali vengono coinvolti ciclicamente negli scandali della sanità. E' un business troppo grande per lasciarlo in mano ai politici. Bisognerebbe trovare un'altra soluzione.

Intanto ascoltate qui come vanno d'accordo un dirigente di Forza Nuova e il leader dei No-Tav: http://www.ilgiornale.it/video/telefona ... forzanuova
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da pacho »

Principe ha scritto:
Strong ha scritto:admin...
si può dire che l'hanno messo in c..... a Vendola?!?

:diavoletto: :lol:
Tra l'altro è appena uscita la notizia che sarebbe coinvolto anche in un'altra inchiesta sempre legata agli scandali della sanità pugliese. C'è gente che si è dimessa per molto meno (tipo Renzo Bossi che non era neanche indagato).

A ogni modo, non può essere che tutti i governi regionali vengono coinvolti ciclicamente negli scandali della sanità. E' un business troppo grande per lasciarlo in mano ai politici. Bisognerebbe trovare un'altra soluzione.

Intanto ascoltate qui come vanno d'accordo un dirigente di Forza Nuova e il leader dei No-Tav: http://www.ilgiornale.it/video/telefona ... forzanuova
wow, azzo che fonte :diavoletto: . 'il giornale'! parlando di realtà, questa è la posizione dei notav.

Ultima modifica di pacho il giovedì 12 aprile 2012, 21:17, modificato 1 volta in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Rispondi