Su un tg normale manco un trafiletto...in compenso ho visto 16 volte l'intervista a Ricciardi

Se non ho capito male, fare i tamponi a gente che al momento sta bene, ovvero non presenta sintomi, non serve a nulla perchè il test risulterebbe negativo anche se in realtà il soggetto in questione è stato infettato. Si ammalerebbe in seguito e solo allora il tampone risulterebbe positivo. Quindi, purtroppo, qua mi sa che 150 corridori dovranno restare reclusi in quarantena negli Emirati per le prossime 2 settimane.
L'annuncio che al momento (un paio d'ore fa, per la precisione) è stato dato a chi è in loco prevede che chi risulti negativo al test - che verrà ripetuto quotidianamente per la durata della permanenza sul territorio del paese - potrà rientrare a casa nel pomeriggio/sera di sabato come previsto. Chi, invece, risulterà positivo, trascorrerà due settimane di quarantena dall'emiro - non nel "miniappartamento" di sua altezza, ma ci siamo capiti.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 0:52Se non ho capito male, fare i tamponi a gente che al momento sta bene, ovvero non presenta sintomi, non serve a nulla perchè il test risulterebbe negativo anche se in realtà il soggetto in questione è stato infettato. Si ammalerebbe in seguito e solo allora il tampone risulterebbe positivo. Quindi, purtroppo, qua mi sa che 150 corridori dovranno restare reclusi in quarantena negli Emirati per le prossime 2 settimane.
quindi non tengono in quarantena preventiva la squadra intera, come prevederebbe il protocollo?Basso ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 0:56L'annuncio che al momento (un paio d'ore fa, per la precisione) è stato dato a chi è in loco prevede che chi risulti negativo al test - che verrà ripetuto quotidianamente per la durata della permanenza sul territorio del paese - potrà rientrare a casa nel pomeriggio/sera di sabato come previsto. Chi, invece, risulterà positivo, trascorrerà due settimane di quarantena dall'emiro - non nel "miniappartamento" di sua altezza, ma ci siamo capiti.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 0:52Se non ho capito male, fare i tamponi a gente che al momento sta bene, ovvero non presenta sintomi, non serve a nulla perchè il test risulterebbe negativo anche se in realtà il soggetto in questione è stato infettato. Si ammalerebbe in seguito e solo allora il tampone risulterebbe positivo. Quindi, purtroppo, qua mi sa che 150 corridori dovranno restare reclusi in quarantena negli Emirati per le prossime 2 settimane.
In base alle comunicazioni che ho, no.
Questo è quello che credo anche io. Almeno ai membri della squadra di cui fanno parte i due infetti.
Da quello che si legge non son pochi i positivi asintimaticiTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 0:52Se non ho capito male, fare i tamponi a gente che al momento sta bene, ovvero non presenta sintomi, non serve a nulla perchè il test risulterebbe negativo anche se in realtà il soggetto in questione è stato infettato. Si ammalerebbe in seguito e solo allora il tampone risulterebbe positivo. Quindi, purtroppo, qua mi sa che 150 corridori dovranno restare reclusi in quarantena negli Emirati per le prossime 2 settimane.
Visto che si tratta di questioni di salute non voglio fare speculazioni, però devo dire che una delle squadre WT ha nel suo staff tanti italiani, molti dei quali di origine Lombarda. Non c'è nulla di più facile che qualcuno di loro abbia contratto il virus in italia e l'abbia portato negli Emirati.Scattista ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 8:59
finché si scherza ok, ma ora non prendiamoci per il c....
Positivi sono risultati due membri dello staff di una squadra ITALIANI, cioé provenienti dal paese con più alto caso di contagi in Europa e uno dei più alti al mondo. Perfettamente plausibile che tra tutte le nazionalità presenti siano proprio due italiani ad essere risultati positivi, e quindi che lo abbiano contratto in Italia.
Da qui a dire che il coronavirus è stato "mandato" dall'Iran per affossare l'UAE Tour non è geopolitica, bensì una cagata pazzesca!
Mi auguro di no, ma si mette male. Eppure in altra discussione qui dentro leggevo tante sottovalutazioni e prese di posizioni da duri....maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 9:32 15 minuti fa: Oltre ai due casi di #coronavirus confermati ci sarebbero anche un massaggiatore e un ciclista stranieri febbricitanti, tutti gli altri chiusi in stanza. Il punto della situazione dall'ormai sospeso #UAEtour
Lo dicevo anche io ieri sera. Ed è praticamente inutile sottoporre tutti a tampone ora perchè risulterebbero negativi anche potenziali soggetti infetti ma ancora privi di sintomi. Purtroppo a questo punto chi è stato a contatto in albergo/ristorante/etc con gli infetti, dovrà farsi ste 2 settimane di clausura. Se in UAE ospiti dell'Emiro o in Italia in un areoporto non lo so, ma i protocolli imporrebbero questo.jumbo ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 9:31 A prescindere dai protocolli sanitari degli EAU, in Italia (ma anche in altri paesi europei) se sei stato a contatto con un positivo negli ultimi 14 giorni devi stare a casa tua in isolamento per 14 giorni.
Essendo questi dei massaggiatori o comunque dei tecnici, direi che il contatto si può presumere per chi è stato in albergo con loro, essenzialmente la loro squadra. Quindi in teoria se vengono in Europa, i membri della squadra dovrebbero rimanere fermi per le prossime due settimane, ovunque vadano.
Magari in gruppo no, ma sui bus? E nei villaggi con giornalisti, staff, hostess, tifosi per l'autografo, ecc?
No.. Non credo.. Se sei positivo sei positivo ci sono molti che non presentano sintomi risultati poi positiviTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 9:36Lo dicevo anche io ieri sera. Ed è praticamente inutile sottoporre tutti a tampone ora perchè risulterebbero negativi anche potenziali soggetti infetti ma ancora privi di sintomi. Purtroppo a questo punto chi è stato a contatto in albergo/ristorante/etc con gli infetti, dovrà farsi ste 2 settimane di clausura. Se in UAE ospiti dell'Emiro o in Italia in un areoporto non lo so, ma i protocolli imporrebbero questo.jumbo ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 9:31 A prescindere dai protocolli sanitari degli EAU, in Italia (ma anche in altri paesi europei) se sei stato a contatto con un positivo negli ultimi 14 giorni devi stare a casa tua in isolamento per 14 giorni.
Essendo questi dei massaggiatori o comunque dei tecnici, direi che il contatto si può presumere per chi è stato in albergo con loro, essenzialmente la loro squadra. Quindi in teoria se vengono in Europa, i membri della squadra dovrebbero rimanere fermi per le prossime due settimane, ovunque vadano.
Non t'ho capito. Stiamo dicendo la stessa cosa mi sa.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 9:59No.. Non credo.. Se sei positivo sei positivo ci sono molti che non presentano sintomi risultati poi positiviTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 9:36Lo dicevo anche io ieri sera. Ed è praticamente inutile sottoporre tutti a tampone ora perchè risulterebbero negativi anche potenziali soggetti infetti ma ancora privi di sintomi. Purtroppo a questo punto chi è stato a contatto in albergo/ristorante/etc con gli infetti, dovrà farsi ste 2 settimane di clausura. Se in UAE ospiti dell'Emiro o in Italia in un areoporto non lo so, ma i protocolli imporrebbero questo.jumbo ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 9:31 A prescindere dai protocolli sanitari degli EAU, in Italia (ma anche in altri paesi europei) se sei stato a contatto con un positivo negli ultimi 14 giorni devi stare a casa tua in isolamento per 14 giorni.
Essendo questi dei massaggiatori o comunque dei tecnici, direi che il contatto si può presumere per chi è stato in albergo con loro, essenzialmente la loro squadra. Quindi in teoria se vengono in Europa, i membri della squadra dovrebbero rimanere fermi per le prossime due settimane, ovunque vadano.
che non servirebbe a nulla, perchè il problema si riproporrebbe tale e quale al primo giorno del rientro alle gare. Il "picco" dei contagi di certo non lo si raggiunge in 14 giorni.
Non è la stessa cosa: se uno è positivo lo è anche senza sintomi. Come scrive barry.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 10:41Non t'ho capito. Stiamo dicendo la stessa cosa mi sa.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 9:59No.. Non credo.. Se sei positivo sei positivo ci sono molti che non presentano sintomi risultati poi positiviTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 9:36
risulterebbero negativi anche potenziali soggetti infetti ma ancora privi di sintomi.
Almeno è riuscito a rientrare in Europa.
ma mi sembra ovvio. 2 fattori: 1) il virus arriva dappertutto 2) il ciclismo è sostanzialmente un gruppo di persone, sempre le stesse, che vanno in giro per il mondo di qua e di là, ma sono sempre le stesse. non può esserci una corsa al sicuro, in nessuna parte del mondo.
Nella F1, che è un circo simile al ciclismo, le prime quattro gare potrebbero venire rimandate o, addirittura, cancellate ed il Campionato scatterebbe solo ad inizio maggio in Olanda...........guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 12:33ma mi sembra ovvio. 2 fattori: 1) il virus arriva dappertutto 2) il ciclismo è sostanzialmente un gruppo di persone, sempre le stesse, che vanno in giro per il mondo di qua e di là, ma sono sempre le stesse. non può esserci una corsa al sicuro, in nessuna parte del mondo.
Ha vinto Yates. In effetti hanno 'solo' annullato le ultime due tappe. Quando annullano delle tappe al Giro o al Tour, mica salta tutta la classifica...Walter_White ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 12:38 Quindi la corsa finisce con Yates vincitore o non è valida?
La penso esattamente come te. Mi spiegate per quale motivo la Sanremo non si dovrebbe correre tra un mese mentre Strade Bianche e Tirreno si? Cioè secondo me tutte le corse italiane vanno bloccate se c'è un rischio e magari, a parte la Tirreno che salterebbe definitivamente, messe al posto di Bernocchi, Agostoni o Gran Piemonte, che non me ne vogliano ma hanno meno appeal rispetto a queste 2. Questo tipo di calendario, che da tifoso sarebbe perfetto così da vedere magari anche la Sanremo o le Strade bagnate, e quindi aumentare il tasso di spettacolo soprattutto della prima che, nessuno si offenda, dire soporifera è poco, permetterebbe lo svolgimento delle varie corse. Detto questo, pongo una domanda porvocatoria: ma davvero Vegni e gli altri credono che sotto il Rubicone il virus non c'è? Secondo me sta in Italia e come è arrivato a Codogno magari sta pure da me a Roma. Ho parenti a Siena, territorio di Strade Bianche, che mi dicono che pure lì ci sono casi sospetti. Mettiamo a rischio tutto il gruppo? Ai saggi l'ardua scelta.guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 12:33ma mi sembra ovvio. 2 fattori: 1) il virus arriva dappertutto 2) il ciclismo è sostanzialmente un gruppo di persone, sempre le stesse, che vanno in giro per il mondo di qua e di là, ma sono sempre le stesse. non può esserci una corsa al sicuro, in nessuna parte del mondo.
ora cosa succede? la stagione è già virtualmente finita. se ci saranno dei tentativi di continuare a correre (la strade bianche, o la parigi nizza), sarà solo per un fatto di ostinazione. semplice ostinazione.
ci si rivede a primavera inoltrata... l'orizzonte temporale è questo. vediamo come siamo messi a giugno. se sarà possibile fare di nuovo programmazione e se sarà possibile organizzare le corse della seconda parte dell'anno. ma sarà comunque un nuovo mondo. saranno cambiate tante cose a giugno.
No hai ragione, ma magari nelle corse brevi era diversoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 12:40Ha vinto Yates. In effetti hanno 'solo' annullato le ultime due tappe. Quando annullano delle tappe al Giro o al Tour, mica salta tutta la classifica...Walter_White ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 12:38 Quindi la corsa finisce con Yates vincitore o non è valida?
Mai, ma qualcosa del genere è successo in occasione delle due semitappe dell'ultima tappa della Vuelta del 1978Walter_White ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 14:49No hai ragione, ma magari nelle corse brevi era diversoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 12:40Ha vinto Yates. In effetti hanno 'solo' annullato le ultime due tappe. Quando annullano delle tappe al Giro o al Tour, mica salta tutta la classifica...Walter_White ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 12:38 Quindi la corsa finisce con Yates vincitore o non è valida?![]()
Tra l'altro, è mai successo che anche l'ultima tappa in linea di un GT venisse non disputata?
mamma mia...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 15:32 La farsa è servita. Leggete l'ultimo tweet di Stefano Rizzato. Io vado a ridere da un'altra parte.![]()
considerato che i primi test fatti saranno stati eseguiti ai febbricitanti ...maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 15:49 Nuovo aggiornamento da Rizzato: "+++ Per ora tutti i test svolti tra ciclisti e staff delle squadre sono NEGATIVI. Ma ancora ve ne sono altri in attesa di esito"