Ti riferisci all'11° arrivato, vero?Basso ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 15:52 Teniamo d'occhio questo ragazzo di cui si dice un gran bene http://www.cicloweb.it/2020/03/08/olav- ... a-talento/

Ti riferisci all'11° arrivato, vero?Basso ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 15:52 Teniamo d'occhio questo ragazzo di cui si dice un gran bene http://www.cicloweb.it/2020/03/08/olav- ... a-talento/
Patate ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 15:53Ti riferisci all'11° arrivato, vero?Basso ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 15:52 Teniamo d'occhio questo ragazzo di cui si dice un gran bene http://www.cicloweb.it/2020/03/08/olav- ... a-talento/![]()
Tra lui e Dekker in questo inizio stagione i Paesi Bassi hanno di che sperare... Basso, ma che tipo di corridore è Kooij? A giudicare del profilo delle corse che ha vinto e dai distacchi sembra un velocista che regge bene dislivelli non banali, materiale da classiche?Basso ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 15:52 Teniamo d'occhio questo ragazzo di cui si dice un gran bene http://www.cicloweb.it/2020/03/08/olav- ... a-talento/
Ti dico la verità, non lo conosco bene ma dovrebbe essere un velocista non puro come può essere Groenewegen; diciamo che, vedendo il tipo di risultati ottenuti tra gli juniores, tenderei ad avvicinarlo più a Jakobsenrapportino ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 16:50Tra lui e Dekker in questo inizio stagione i Paesi Bassi hanno di che sperare... Basso, ma che tipo di corridore è Kooij? A giudicare del profilo delle corse che ha vinto e dai distacchi sembra un velocista che regge bene dislivelli non banali, materiale da classiche?Basso ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 15:52 Teniamo d'occhio questo ragazzo di cui si dice un gran bene http://www.cicloweb.it/2020/03/08/olav- ... a-talento/
Ottimo, grazie! (Sì, Dekker sembra proprio esploso)Basso ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 17:01Ti dico la verità, non lo conosco bene ma dovrebbe essere un velocista non puro come può essere Groenewegen; diciamo che, vedendo il tipo di risultati ottenuti tra gli juniores, tenderei ad avvicinarlo più a Jakobsenrapportino ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 16:50Tra lui e Dekker in questo inizio stagione i Paesi Bassi hanno di che sperare... Basso, ma che tipo di corridore è Kooij? A giudicare del profilo delle corse che ha vinto e dai distacchi sembra un velocista che regge bene dislivelli non banali, materiale da classiche?Basso ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 15:52 Teniamo d'occhio questo ragazzo di cui si dice un gran bene http://www.cicloweb.it/2020/03/08/olav- ... a-talento/
(nel mentre, Dekker ha rivinto anche lui oggi)
Facendo 2 calcoli: in Cina i contagi sono iniziati a novembre, ore sono in fase di uscita ma ci vorrà ancora un mesetto per dire che la situazione è tornata normale.
Immagino che stasera Macron disporrà la cancellazione di tutte le gare in Francia.Basso ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 14:44 Cancellate tutte le gare fiamminghe di marzo http://www.cicloweb.it/2020/03/12/stop- ... -31-marzo/
Le scuole le chiuderanno lunedì, a sto punto può essere che riescano a finire la Parigi-Nizza.Pirata81 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 15:05Immagino che stasera Macron disporrà la cancellazione di tutte le gare in Francia.Basso ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 14:44 Cancellate tutte le gare fiamminghe di marzo http://www.cicloweb.it/2020/03/12/stop- ... -31-marzo/
Per me è solo stupidità considerato cosa sta arrivando in Francia e la progressione della malattia in Italia.galliano ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 23:24Le scuole le chiuderanno lunedì, a sto punto può essere che riescano a finire la Parigi-Nizza.Pirata81 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 15:05Immagino che stasera Macron disporrà la cancellazione di tutte le gare in Francia.Basso ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 14:44 Cancellate tutte le gare fiamminghe di marzo http://www.cicloweb.it/2020/03/12/stop- ... -31-marzo/
Egoisticamente ne sono contento perché è un momento di svago dopo una giornata di lavoro inchiodati in casa.
Decisione abbastanza illogica e pericolosa.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 13:42 Confermata la Paris-Troyes
https://www.directvelo.com/actualite/81 ... conditions
No, non si disputerà la Paris-Troyes: la notizia di Directvelo era di stamattina e prima delle nuove decisione del governo francesekokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 15:32 Decisione abbastanza illogica e pericolosa.
Oltretutto che squadre sarebbero la CC Etupes la UV Aube e la Velo Club Villefranche Beaujolais?
Neanche Continental ma dilettantistiche forse..
Bene.Seb ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 15:56No, non si disputerà la Paris-Troyes: la notizia di Directvelo era di stamattina e prima delle nuove decisione del governo francesekokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 15:32 Decisione abbastanza illogica e pericolosa.
Oltretutto che squadre sarebbero la CC Etupes la UV Aube e la Velo Club Villefranche Beaujolais?
Neanche Continental ma dilettantistiche forse..
http://www.cicloweb.it/2020/03/13/confe ... rus-dwars/
ottimo. se lo producessero televisivamente, diventerebbero ricchi!
Il 18 parte il Giro del Cile (5 tappe), poi il 21 e il 22 ci sarebbero due corse in linea in Turchia e dal primo aprile il Tour di Tailandia (6 tappe). Quindi dal 2 aprile una corsa a tappe turca e dal 3 la Vuelta del Uruguay
ma in sudamerica corrono?maurofacoltosi ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 16:30Il 18 parte il Giro del Cile (5 tappe), poi il 21 e il 22 ci sarebbero due corse in linea in Turchia e dal primo aprile il Tour di Tailandia (6 tappe). Quindi dal 2 aprile una corsa a tappe turca e dal 3 la Vuelta del Uruguay
Al momento non ci sono notizie sulle corse in Cile (dove però hanno stabilito di giocare il campionato di calcio a porte chiuse dal 19 marzo al 19 aprile). Non si dovrebbero disputare le corse turche, che fino a ieri erano segnalate nella programmazione di PCS ed ora sono cancellate.dietzen ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 18:37ma in sudamerica corrono?maurofacoltosi ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 16:30Il 18 parte il Giro del Cile (5 tappe), poi il 21 e il 22 ci sarebbero due corse in linea in Turchia e dal primo aprile il Tour di Tailandia (6 tappe). Quindi dal 2 aprile una corsa a tappe turca e dal 3 la Vuelta del Uruguay
la libertadores ad esempio è stata sospesa.
Inspiegabile che non sia professionistaBasso ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 17:46 Azione solitaria in Cile http://www.cicloweb.it/2020/03/15/jose- ... patagonia/
https://www.cyclingnews.com/features/ca ... ellations/Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 20 marzo 2020, 16:04 Non ho bene in mente l'elenco delle corse già cancellate e quello delle gare rinviate.
Lappartient ha detto che i tre grandi giri in questo caso avranno la priorità su tutte le altre gare.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 20 marzo 2020, 16:04 Non ho bene in mente l'elenco delle corse già cancellate e quello delle gare rinviate. Oltretutto è evidente che nei prossimi giorni entrambi gli elenchi si arricchiranno (ahinoi) ulteriormente.
Ora, se le corse cancellate sono un grandissimo peccato, mi pare palese che a breve diventeranno un guaio enorme anche tutte le corse rinviate. La gestione del calendario - quando e se si ricomincerà a correre - rappresenterà un bel problema perchè diventerà impossibile ricollocare nel calendario tutte le corse che sono state rinviate e che gli organizzatori vorrebbero comunque correre più in là. Non si potranno recuperare tutte e ad un certo punto, laddove non saranno gli organizzatori stessi ad alzare bandiera bianca, potrebbero essere necessarie delle scelte da parte dell'UCI.
Il problema è che grandi giri sono i più ingombranti vista la loro durata. Una cosa è recuperare le classiche (monumento e non), un'altra è recuperare le corse a tappe di una settimana (Tirreno, Catalunya, Paesi Baschi), un'altra ancora è trovare lo spazio per una corsa a tappe di 23 giorni.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 20 marzo 2020, 16:33Lappartient ha detto che i tre grandi giri in questo caso avranno la priorità su tutte le altre gare.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 20 marzo 2020, 16:04 Non ho bene in mente l'elenco delle corse già cancellate e quello delle gare rinviate. Oltretutto è evidente che nei prossimi giorni entrambi gli elenchi si arricchiranno (ahinoi) ulteriormente.
Ora, se le corse cancellate sono un grandissimo peccato, mi pare palese che a breve diventeranno un guaio enorme anche tutte le corse rinviate. La gestione del calendario - quando e se si ricomincerà a correre - rappresenterà un bel problema perchè diventerà impossibile ricollocare nel calendario tutte le corse che sono state rinviate e che gli organizzatori vorrebbero comunque correre più in là. Non si potranno recuperare tutte e ad un certo punto, laddove non saranno gli organizzatori stessi ad alzare bandiera bianca, potrebbero essere necessarie delle scelte da parte dell'UCI.
Sono daccordo. Si spera che il trend decrescente della Lombardia venga confermato, sarebbe già un ottimo primo passo. Una volta che non ci saranno più nuovi contagi si potrebbe iniziare a pensare a come portare avanti la cosa. Certo è che alla normalità piena prima dello sviluppo di un vaccino o almeno di una cura sicuramente efficace che non riempia le terapie intensive, non ci si torna. Certo è che, nel frattempo, con pochi contagi e reparti liberati, si potrebbe tornare a praticare attività sportiva "a porte chiuse", anche per il ciclismo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 24 marzo 2020, 13:52 Ovviamente le mie sono solo parole al vento finchè sto virus continuerà ad impestare l'Europa e il mondo intero. Si potrà capire qualcosa solo quando l'epidemia inizierà ad avere un andamento decrescente almeno in tutti i paesi dell'Europa. Non prima