Coronavirus
Re: Coronavirus
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Coronavirus
Sul Financial Times, riportavano che in una provincia dell'Ecuador (la più colpita) ci sarebbero 10200 morti in eccesso rispetto alla media, a fronte di circa 200 morti ufficiali da Covid.Slegar ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 10:27 Un'ultima considerazione sulla pericolosità di questo virus. Ho sentito affermazioni sul fatto che la mortalità in Italia è stata elevata perché abbiamo l'età media più alta d'Europa (vero) mentre in Africa, ad esempio, l'età media è molto più bassa è l'incidenza sui decessi sarà minore: fermi tutti. Una cara amica di mia moglie che lavora nel pronto soccorso dell'ospedale di Santorso (uno degli ospedali Covid del Veneto) ha detto che dai trent'anni in su è abbastanza uniforme la distribuzione dei ricoverati tra le fasce d'età; la discriminante è che le fasce d'età più giovani rispondono meglio alle cure ed hanno minore probabilità di morire. Cure che vengono fornite, perché, nonostante i pesanti tagli degli scorsi anni, esiste nel "primo mondo" un sistema sanitario strutturato che riesce a curare i suoi cittadini. La vera letalità del coronavirus la vedremo tra qualche anno in quei paesi poveri dove il sistema sanitario è strutturato ai minimi termini come nell'Africa subsahariana o negli stati amazzonici del sudamerica (penso ad esempio ai vari Amazonas o Roraima)
A Giacarta 1400 in più a fronte di 90 ufficiali e la stima si ferma a due mesi fa.
Non abbiamo ancora capito quanti morti abbiamo noi e vogliono fare paragoni con l'Africa? Via, su...
Non prevedere misure regionalizzate è un errore. Purtroppo scontiamo la totale irresponsabiltà dei soliti noti che, nel caso di maggiori aperture al Sud, partirebbero subito con ordinanze regionali per aprire ugualmente anche al Nord.Belluschi M. ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 20:37 Non so se lo ha già detto qualcuno, ma trovo demenziale tenere chiusi fino al primo giugno bar / ristoranti / parrucchieri / estetisti ecc nel sud Italia.
Sono abbastanza convinto che a situazione invertita (nord con contagi irrisori e sud come fulcro dell'epidemia) le decisioni prese sarebbero state diverse.
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Re: Coronavirus
Ma infatti aver riaperto da un paio di settimane al sud avrebbe aiutato moltissimo a valutare gli impatti sulla risalita dei contagi e a prendere decisioni più oggettive sulla riapertura nelle regioni del nord più a rischio. E invece niente.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 20:47100% daccordo. Molise e Sicilia dovrebbero avere tutto riaperto. Posti di blocco fissi lungo le arterie di accesso principali e altri mobili. E tra l'altro vedi anche come va, farebbero da test per le altre.Belluschi M. ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 20:37 Non so se lo ha già detto qualcuno, ma trovo demenziale tenere chiusi fino al primo giugno bar / ristoranti / parrucchieri / estetisti ecc nel sud Italia.
Sono abbastanza convinto che a situazione invertita (nord con contagi irrisori e sud come fulcro dell'epidemia) le decisioni prese sarebbero state diverse.
In tutto ciò, si creano tutti i presupposti affinché parrucchieri ed estetisti si mettano a lavorare in nero a domicilio, con annesso aumento del rischio contagi ed entrate in meno per lo stato.
Solito approccio col paraocchi.
Re: Coronavirus
Tutto il mondo cosiddetto avanzato, eccetto l'UE, monetizza il debito pubblico e gli italiani (e spagnoli) dovrebbero essere gli unici fessi a farsi vampirizzare dai tedeschi e dai loro alleati e da quella finanza a cui fa comodo l'europa divisa, l'europa che ospita i paradisi fiscali e allo stesso tempo i paesi con mano d'opera a basso costo in cui delocalizzare?
Mi pare chiaro che qualsiasi soluzione diversa dalla monetizzazione del nuovo debito italiano, spagnolo, francese, ecc. non dovrebbe mai essere accettata da un governo italiano.
Una volta tanto sarebbe ora di puntare i piedi.
È ridicolo che l'italia ogni anno paghi decine di miliardi di interessi sul debito mentre giappone, usa, Uk non fanno altro che far acquistare i loro titoli di stato dalle loro banche centrali, finanziano il debito con un tasso prossimo allo zero. Titoli che resteranno perennemente nei bilanci delle banche centrali.
E tu mi vieni a raccontare la favoletta delle condizioni capestro imposte da Germania, olanda, ecc.?
Il giorno dopo l'euro è finito, sempre che non lo sia già e stia semplicemente prolungando l'agonia.
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Coronavirus
Che poi la Germania esporta tanto, e chi compra i loro prodotti se tutti i Pigs saltano in aria?galliano ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 23:21Tutto il mondo cosiddetto avanzato, eccetto l'UE, monetizza il debito pubblico e gli italiani (e spagnoli) dovrebbero essere gli unici fessi a farsi vampirizzare dai tedeschi e dai loro alleati e da quella finanza a cui fa comodo l'europa divisa, l'europa che ospita i paradisi fiscali e allo stesso tempo i paesi con mano d'opera a basso costo in cui delocalizzare?
Mi pare chiaro che qualsiasi soluzione diversa dalla monetizzazione del nuovo debito italiano, spagnolo, francese, ecc. non dovrebbe mai essere accettata da un governo italiano.
Una volta tanto sarebbe ora di puntare i piedi.
È ridicolo che l'italia ogni anno paghi decine di miliardi di interessi sul debito mentre giappone, usa, Uk non fanno altro che far acquistare i loro titoli di stato dalle loro banche centrali, finanziano il debito con un tasso prossimo allo zero. Titoli che resteranno perennemente nei bilanci delle banche centrali.
E tu mi vieni a raccontare la favoletta delle condizioni capestro imposte da Germania, olanda, ecc.?
Il giorno dopo l'euro è finito, sempre che non lo sia già e stia semplicemente prolungando l'agonia.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
-
- Messaggi: 2232
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24
Re: Coronavirus

Da un database governativo ne ho contati, per difetto, un milione e mezzo. C'è poi il piano per arrivare a 700 mila e più settimanali, ma credo che comprendano anche i tests sierologici.Winter ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 15:10Non un sesto..ma meno della metàtrecentobalene ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 12:35 Capitan arcuri ha appena detto che la Francia ha fatto un sesto dei nostri tests.
Adesso ne fanno 150mila alla settimana
https://mobile.francetvinfo.fr/sante/ma ... 25743.html
Il 12 aprile ne avevano fatti 450mila
https://www.franceinter.fr/sciences/cor ... t-de-temps
Con la media..due settimane dopo son a 750mila
L italia dovrebbe averne fatte intorno al 1.800mila
La francia è tra un terzo e la metà
(tra l'altro pare che pure la Francia abbia comprato 4,5 milioni di sierologigi da Abbott, con la formula sconto anticipato di 150 mila gratis da rispalmare sul resto della fornitura).
Solo a Marsiglia ne hanno fatti 100.000 (a pagamento o meno non importa).
L'altra balla di arcuri è stata riicitare la r0 della Germania in crescita.
E qui davvero superiamo il limite, perché i dati in questo caso sono apertissimi e lo smentiscono.
Fa davvero male l'artificio utilizzato, e mina la credibilità del piano di difesa sanitaria.
Purtroppo per loro il virus non solo è attualmente letale per meno di 0,55 per caso, ma attenuerà ulteriormente la sua pericolosità ed aumenteranno ancora le capacità terapeutiche.
Solo i popoli davvero liberi ci salveranno di nuovo, Usa in primis.
Mi dispiace per chi sta facendo tanti soldi ora ma hanno le ore contate e i ventilatori belli nuovi col cellophane da vendere sottocosto ai poveri davvero disperati con formule di sconto anticipato 1 a 100.
-
- Messaggi: 2232
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24
Re: Coronavirus
Perdonami, se fossero 750.000, la Francia avrebbe comunque un rapporto tamponi positivi prossimo a 4,5, e si troverebbe tuttoraWinter ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 15:10Non un sesto..ma meno della metàtrecentobalene ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 12:35 Capitan arcuri ha appena detto che la Francia ha fatto un sesto dei nostri tests.
Adesso ne fanno 150mila alla settimana
https://mobile.francetvinfo.fr/sante/ma ... 25743.html
Il 12 aprile ne avevano fatti 450mila
https://www.franceinter.fr/sciences/cor ... t-de-temps
Con la media..due settimane dopo son a 750mila
L italia dovrebbe averne fatte intorno al 1.800mila
La francia è tra un terzo e la metà
In piena onda epidemica nonostante le chiusure.
Per capirci oggi noi abbiamo circa 9.
Quindi : o la Francia privilegia già di un virus ammorbidito rispetto al nostro, o ha trovato cure migliori, o non conteggiano tests fuori della sanità pubblica.
Mai poi, si ho letto il dibattito sui tests, se ne facevano pochi, come in Spagna.
Ma la prima cosa da fare è farli, dubito che la Francia sia rimasta indietro su questo, ma davvero.
E la curva dei contagi nuovi sembra dimostrarlo.
Re: Coronavirus
https://www.lemonde.fr/les-decodeurs/ar ... 55770.html
Qui dice che il numero di infetti ufficiale in Francia viene solo dai casi gravi (che vuol dire che calcolano solo i tamponi fatti in ospedale tra i ricoverati).
la France ne teste que les cas graves
Qui dice che il numero di infetti ufficiale in Francia viene solo dai casi gravi (che vuol dire che calcolano solo i tamponi fatti in ospedale tra i ricoverati).
la France ne teste que les cas graves
- barrylyndon
- Messaggi: 19571
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Coronavirus
io trovo molto grave la panzanissima che ci e' stata raccontata sulla Germania.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 7:01 https://www.lemonde.fr/les-decodeurs/ar ... 55770.html
Qui dice che il numero di infetti ufficiale in Francia viene solo dai casi gravi (che vuol dire che calcolano solo i tamponi fatti in ospedale tra i ricoverati).
la France ne teste que les cas graves
Da dittatura.
E spiace che giornalisti che reputavo seri la riportino con grande enfasi per avvalare la prudenza di Conte.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Coronavirus
Le discrepanze per la Germania dipendono dal metodo usato. Ovviamente i dati dei contagi, come tutti gli altri, vengono accumulati con qualche giorno di ritardo. La maggior parte dei metodi cercano di smussare questo ritardo, pesando i dati più recenti in vari modi. Alcuni smussano troppo, altri troppo poco. Il Koch Institut dava R0 in risalita intorno a 0.96, altri sostengono che sia rimasto più basso. Essendo il RKI l'istituto ufficiale, normale che vengano riportate le sue stime.
La logica e la matematica dicono che se l'infettività del virus è rimasta uguale, ci sono ancora numerosi contagiati in giro, la densità della popolazione non è cambiata e la grande maggioranza rimane suscettibile, allora aumentando i contatti aumenterà anche il contagio. Rimane da vedere se con le limitazioni e misure di sicurezza si riesce a tenere R0<1 (peraltro questo non è il solo indicatore).
La logica e la matematica dicono che se l'infettività del virus è rimasta uguale, ci sono ancora numerosi contagiati in giro, la densità della popolazione non è cambiata e la grande maggioranza rimane suscettibile, allora aumentando i contatti aumenterà anche il contagio. Rimane da vedere se con le limitazioni e misure di sicurezza si riesce a tenere R0<1 (peraltro questo non è il solo indicatore).
“Solamente i corridori al top della condizione possono dire che il Fiandre è difficile: per gli altri è una vera e propria via crucis” A. Tafi
- eliacodogno
- Messaggi: 7172
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Coronavirus
Ma qual è la realtà a proposito di questo. Perché appena dici riap... Ti vola addosso chiunque con sta robabarrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 8:14io trovo molto grave la panzanissima che ci e' stata raccontata sulla Germania.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 7:01 https://www.lemonde.fr/les-decodeurs/ar ... 55770.html
Qui dice che il numero di infetti ufficiale in Francia viene solo dai casi gravi (che vuol dire che calcolano solo i tamponi fatti in ospedale tra i ricoverati).
la France ne teste que les cas graves
Da dittatura.
E spiace che giornalisti che reputavo seri la riportino con grande enfasi per avvalare la prudenza di Conte.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Coronavirus
La realtà è che in Germania c'è stata una normale oscillazione di un giorno in aumento.
Prima di dire che sta succedendo chissà cosa, una persona seria aspetta di vedere i giorni successivi invece di fare terrorismo psicologico sui propri concittadini.
Prima di dire che sta succedendo chissà cosa, una persona seria aspetta di vedere i giorni successivi invece di fare terrorismo psicologico sui propri concittadini.
Re: Coronavirus
C'è un articolo di Repubblica che titola "Germania, l'epidemia riprende mentre allentano le misure", dove il contenuto è in netta contraddizione rispetto al titolo. Si dice che R è salito da 0.7 a 0.9, ma era ovvio che salisse R rilasciando alcune misure restrittive, e comunque 0.9 significa che in media c'è regressione. Anche i dati sono buoni (ieri più contagi di ieri l'altro, ma secondo miglior giorno dal 15 marzo). Hanno avuto molti morti ieri, ma non sono certamente frutto dei fatti recenti.eliacodogno ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 9:15Ma qual è la realtà a proposito di questo. Perché appena dici riap... Ti vola addosso chiunque con sta robabarrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 8:14io trovo molto grave la panzanissima che ci e' stata raccontata sulla Germania.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 7:01 https://www.lemonde.fr/les-decodeurs/ar ... 55770.html
Qui dice che il numero di infetti ufficiale in Francia viene solo dai casi gravi (che vuol dire che calcolano solo i tamponi fatti in ospedale tra i ricoverati).
la France ne teste que les cas graves
Da dittatura.
E spiace che giornalisti che reputavo seri la riportino con grande enfasi per avvalare la prudenza di Conte.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Coronavirus
I numeri attuali della Germania credo siano “normali”
Normali per la pandemia in corso , intendo.
Numeri che credo purtroppo faranno parte della convivenza forzata con questo virus .
Piccole Oscillazioni dell’indice R saranno anche normali e, vista la complessa e sconosciuta modalità di raccolta dei dati, si fa anche fatica a capire da cosa potrebbero essere dovute.
Comunque i paesi che stanno piano piano ripartendo sono da monitorare attentamente
Normali per la pandemia in corso , intendo.
Numeri che credo purtroppo faranno parte della convivenza forzata con questo virus .
Piccole Oscillazioni dell’indice R saranno anche normali e, vista la complessa e sconosciuta modalità di raccolta dei dati, si fa anche fatica a capire da cosa potrebbero essere dovute.
Comunque i paesi che stanno piano piano ripartendo sono da monitorare attentamente
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
Scusa ma li hai letti gli articoli?trecentobalene ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 0:45
Da un database governativo ne ho contati, per difetto, un milione e mezzo. C'è poi il piano per arrivare a 700 mila e più settimanali, ma credo che comprendano anche i tests sierologici.Winter ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 15:10Non un sesto..ma meno della metàtrecentobalene ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 12:35 Capitan arcuri ha appena detto che la Francia ha fatto un sesto dei nostri tests.
Adesso ne fanno 150mila alla settimana
https://mobile.francetvinfo.fr/sante/ma ... 25743.html
Il 12 aprile ne avevano fatti 450mila
https://www.franceinter.fr/sciences/cor ... t-de-temps
Con la media..due settimane dopo son a 750mila
L italia dovrebbe averne fatte intorno al 1.800mila
La francia è tra un terzo e la metà
(tra l'altro pare che pure la Francia abbia comprato 4,5 milioni di sierologigi da Abbott, con la formula sconto anticipato di 150 mila gratis da rispalmare sul resto della fornitura).
Solo a Marsiglia ne hanno fatti 100.000 (a pagamento o meno non importa).
L'altra balla di arcuri è stata riicitare la r0 della Germania in crescita.
E qui davvero superiamo il limite, perché i dati in questo caso sono apertissimi e lo smentiscono.
I numeri che ho dato , li ha dati il ministro della sanità francese
Più ufficiali di quelli cosa c è??
Perché dovrebbe sottostimare il numero?
Il piano c è..ma dall 11 maggio
A oggi il numero dei test è intorno a 750mila
Ci son state grosse critiche in francia per il numero così basso di test
Re: Coronavirus
Contentissimo per winter e famiglia! Ora speriamo che le stesse notizie arrivino presto anche da parte di barry...
Tantissimi auguri al piccolo futuro pedalatore appena arrivato a farci compagnia in questo nostro martoriato mondo. E complimenti ai suoi genitori!
Tantissimi auguri al piccolo futuro pedalatore appena arrivato a farci compagnia in questo nostro martoriato mondo. E complimenti ai suoi genitori!
Re: Coronavirus
tu quindi hai accesso a db governativi segreti oppure pensi di poter condividere le tue informazioni anche su questo forum?trecentobalene ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 0:45 Da un database governativo ne ho contati, per difetto, un milione e mezzo.....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
Infatti. Il numero di test è basso perchè i test disponibili sono pochi e vengono economizzati per i casi in cui ce n'è veramente bisogno. E la stessa cosa dicasi per le mascherine. La politica sanitaria condotta dai governi di ogni colore da molti anni a questa parte si riassume in tre parole: fare delle economie.
Il risultato è che il paese è stato colto dall'epidemia completamente impreparato. Di qui la cacofonia del governo su certi argomenti e le polemiche che ora ne derivano. Ora stanno cercando disperatamente di recuperare il tempo perduto. Ma come ho già scritto, "grazie" alla mondializzazione per queste cose (come per moltissime altre) siamo totalmente dipendente dall'estero e laggiù in oriente non ricevono richieste urgenti soltanti dalla Francia, ma dall'occidente tutto.
Re: Coronavirus
Direi che ci sono molte analogie con l'Italia.
Alla fine l'unico paese che non ha subito le conseguenze dell'austerity sulla sanità affrontando il Covid-19 è la Germania.
Alla fine l'unico paese che non ha subito le conseguenze dell'austerity sulla sanità affrontando il Covid-19 è la Germania.
Re: Coronavirus
Ovviamente concordoFelice ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 10:53Infatti. Il numero di test è basso perchè i test disponibili sono pochi e vengono economizzati per i casi in cui ce n'è veramente bisogno. E la stessa cosa dicasi per le mascherine. La politica sanitaria condotta dai governi di ogni colore da molti anni a questa parte si riassume in tre parole: fare delle economie.
Il risultato è che il paese è stato colto dall'epidemia completamente impreparato. Di qui la cacofonia del governo su certi argomenti e le polemiche che ora ne derivano. Ora stanno cercando disperatamente di recuperare il tempo perduto. Ma come ho già scritto, "grazie" alla mondializzazione per queste cose (come per moltissime altre) siamo totalmente dipendente dall'estero e laggiù in oriente non ricevono richieste urgenti soltanti dalla Francia, ma dall'occidente tutto.
Re: Coronavirus
A proposito del bilancio reale delle vittime di quest'epidemia (di gran lunga superiore a quello ufficiale) sono usciti in questi ultimissimi giorni due articoli sui siti di Repubblica e del Corriere. Il link a quelo di Repubblica è questo:
Coronavirus, Ft: il bilancio delle vittime potrebbe essere superiore del 60 per cento
https://www.repubblica.it/esteri/2020/0 ... 5-S1.12-T1
L'articolo riassume le conclusioni di uno studio i cui risultati dettagliati sono riportati sul Financial Time. Consultare l'articolo d'origine:
https://www.ft.com/content/6bd88b7d-338 ... 5c6fac846c
è comunque interessante: vi figurano diversi grafici, ivi compreso uno per la provincia di Bergamo. Non ho provato a fare un confronto dettagliato, ma direi che le conclusioni dello studio condotto da Slegar sono pienamente confermate.
Il link a quello del corriere è questo:
Morti Covid, tutte le bugie in Europa. Ecco i dati reali
https://www.corriere.it/dataroom-milena ... 5-va.shtml
Vengono riportati i risultati di uno studio dell'Ispi (Istituto per gli studi di Politica internazionale). Vi si legge, ad esempio, che il numero reale dei morti in UK, sulla base dei dati disponibili al momento in cui lo studio è stato fatto, era quasi il doppio del numero ufficiale.
Coronavirus, Ft: il bilancio delle vittime potrebbe essere superiore del 60 per cento
https://www.repubblica.it/esteri/2020/0 ... 5-S1.12-T1
L'articolo riassume le conclusioni di uno studio i cui risultati dettagliati sono riportati sul Financial Time. Consultare l'articolo d'origine:
https://www.ft.com/content/6bd88b7d-338 ... 5c6fac846c
è comunque interessante: vi figurano diversi grafici, ivi compreso uno per la provincia di Bergamo. Non ho provato a fare un confronto dettagliato, ma direi che le conclusioni dello studio condotto da Slegar sono pienamente confermate.
Il link a quello del corriere è questo:
Morti Covid, tutte le bugie in Europa. Ecco i dati reali
https://www.corriere.it/dataroom-milena ... 5-va.shtml
Vengono riportati i risultati di uno studio dell'Ispi (Istituto per gli studi di Politica internazionale). Vi si legge, ad esempio, che il numero reale dei morti in UK, sulla base dei dati disponibili al momento in cui lo studio è stato fatto, era quasi il doppio del numero ufficiale.
Re: Coronavirus
E' quello che sostenevo qualche tempo fa, riportando anche grafici a supporto. E' ovvio che fisici vecchi e/o malandati hanno meno probabilità di sopravvivere al virus che fisici giovani e sani. Ciò non toglie che in terapia intensiva c'è finita un sacco di gente tra i 30 e i 60 anni, ovvero in piena età lavorativa. Su cosa voglia dire prendersi il virus in maniera forte, avevo anche riportato la testimonianza di un grande atleta, medaglia d'oro olimpica di nuoto. Al momento attuale in terapia intensiva qui in Francia c'è un centrocampista 23enne del Montpellier, Junior Sambia. Un paio di giorni fa, anche la Gazzetta parlava di lui, riportando una buona notizia: "ora respira da solo".Slegar ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 10:27 Una cara amica di mia moglie che lavora nel pronto soccorso dell'ospedale di Santorso (uno degli ospedali Covid del Veneto) ha detto che dai trent'anni in su è abbastanza uniforme la distribuzione dei ricoverati tra le fasce d'età; la discriminante è che le fasce d'età più giovani rispondono meglio alle cure ed hanno minore probabilità di morire.
Fra l'altro, non mi sembra che siano noti quelli che possono essere gli strascichi lasciati dal virus in chi è stato pesantemente malato. Il loro stato di salute ritornerà ad essere quello che era? Oppure entreranno a far parte della categoria di persone con "patologie pregresse"?
Mi spiace fare questo tipo di discorsi e ovviamente spero che ad un certo momento tutto questo finisca, tutto ritorni come prima e chi è stato malato possa archiviare la cosa nella categoria brutti ricordi. Ma di fronte a tutte le incongnite che questo virus ha portato con sè, di fronte a tutto quello che non sappiamo, penso che usare la massima prudenza, in particolare nelle decisioni che vengono e che verranno prese, sia un obbligo.
Re: Coronavirus
Una domanda ai più esperti:
Se il coronavirus colpisce le persone i loro polmoni rimangono danneggiati per sempre?
Se la risposta è sì, accade anche agli asintomatici?
Se il coronavirus colpisce le persone i loro polmoni rimangono danneggiati per sempre?
Se la risposta è sì, accade anche agli asintomatici?
Re: Coronavirus
qui di esperti non credo ce ne siano, ci sono solo persone comprensibilemente preoccupate che cercano di tenersi informate
in ogni caso anche i veri esperti al momento non sono in grado di dare una risposta a questo quesito ed anche a tanti altri
perchè, trattandosi di un virus nuovo, si possono solo fare supposizioni.
per poter dare certe risposte serviranno mesi se non anni di studi.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
Come dice Strong, si naviga un po' a vista. Circa una settimana fa avevo letto un articolo di una testata generalista parlare di danni anche permanenti al cervello, ma in questo periodo si legge un po' di tutto e quindi non ho dato peso alla notizia. Riguardo alla tua seconda domanda, mi sembra una cosa illogica. Se i polmoni funzionano correttamente durante l'infezione, mi sembra strano che si danneggino quando il virus è sparito dal corpo. Comunque è presto per rispondere perché al momento gli asintomatici nemmeno si sa chi siano.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Coronavirus
I danni ai polmoni si hanno solo se la malattia diventa "importante" già chi sente una stanchezza indicibile da faticare ad alzarsi e poi guarisce senza aggravarsi al punto da finire all'ospedale dei danni credo li abbia, un asintomatico non sviluppa proprio niente, io ora so per certo di essere stato asintomatico e non ho avuto assolutamente niente: mai calato olfatto, mai sentito stanco, niente tosse o febbre.. niente di niente. So che persino il recupero dell'olfatto va piuttosto per le lunghe, mio fratello per esempio tutt'ora non sente nulla.
I polmoni si danneggiano per la reazione autoimmune principalmente, se non c'è quella non ti aggravi e non hai neppure i danni. Se sei asintomatico addirittura non hai neppure l'infezione ed i problemi non si presentano proprio.
Poi se ci sono pareri di gente più esperta è meglio, ma da quel che si è visto ed utilizzando un po' di logica
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Coronavirus
Molto interessante la parte sul recettore ACE-2 delle cellule endoteliali e sul suo ruolo nell'omeostasi dell'angiotensina 2.
Re: Coronavirus
Concordo al 100%, pur da profano.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 12:58I danni ai polmoni si hanno solo se la malattia diventa "importante" già chi sente una stanchezza indicibile da faticare ad alzarsi e poi guarisce senza aggravarsi al punto da finire all'ospedale dei danni credo li abbia, un asintomatico non sviluppa proprio niente, io ora so per certo di essere stato asintomatico e non ho avuto assolutamente niente: mai calato olfatto, mai sentito stanco, niente tosse o febbre.. niente di niente. So che persino il recupero dell'olfatto va piuttosto per le lunghe, mio fratello per esempio tutt'ora non sente nulla.
I polmoni si danneggiano per la reazione autoimmune principalmente, se non c'è quella non ti aggravi e non hai neppure i danni. Se sei asintomatico addirittura non hai neppure l'infezione ed i problemi non si presentano proprio.
Poi se ci sono pareri di gente più esperta è meglio, ma da quel che si è visto ed utilizzando un po' di logica
Se uno è asintomatico significa che è portatore sano, cioè ha il virus ma non si ammala e quindi non ha nessuna conseguenza.
Chi è sintomatico, se avrà conseguenze dipende dalla severità dei sintomi e da dove si manifestano. Ad alcuni sicuramente lasceranno degli strascichi.
Re: Coronavirus
Grazie a tutti 

Re: Coronavirus
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... o/5785591/
Praticamente quello che abbiamo pensato tutti...
Praticamente quello che abbiamo pensato tutti...
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
- Beppugrillo
- Messaggi: 4733
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Coronavirus
Riporto quest'esperienza senza volerne tirar fuori una sentenza, un giudizio o altro, per quanto la mia idea su come è stata gestita la situazione ovviamente non è proprio buonissima:
ieri pomeriggio mio padre ha avuto un grave problema di salute, è dovuta venire un'ambulanza, è stato portato in ospedale. Gli hanno misurato la febbre e siccome aveva la temperatura leggermente alta è stato portato nel reparto Covid. Tampone eseguito e risultati attesi per oggi pomeriggio. Senza aspettare i risultati stamattina l'hanno rimandato a casa. Ovviamente sollievo enorme perché per quella che era la situazione ieri sera e per quello che si sente in tv la prospettiva di non vederlo più la davo quasi per scontata. Però qual è la logica in questa sequenza di azioni e controlli?
ieri pomeriggio mio padre ha avuto un grave problema di salute, è dovuta venire un'ambulanza, è stato portato in ospedale. Gli hanno misurato la febbre e siccome aveva la temperatura leggermente alta è stato portato nel reparto Covid. Tampone eseguito e risultati attesi per oggi pomeriggio. Senza aspettare i risultati stamattina l'hanno rimandato a casa. Ovviamente sollievo enorme perché per quella che era la situazione ieri sera e per quello che si sente in tv la prospettiva di non vederlo più la davo quasi per scontata. Però qual è la logica in questa sequenza di azioni e controlli?
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11803
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Coronavirus
A dicembre mi è stato detto due polmoniti Covid al Sacco di Milano. Dove mi è stato detto è fonte diretta (Lab). Quindi a gennaio ai voglia....albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 13:59 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... o/5785591/
Praticamente quello che abbiamo pensato tutti...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Coronavirus
Stessa cosa all’ospedale di PiacenzaMaìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 14:09A dicembre mi è stato detto due polmoniti Covid al Sacco di Milano. Dove mi è stato detto è fonte diretta (Lab). Quindi a gennaio ai voglia....albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 13:59 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... o/5785591/
Praticamente quello che abbiamo pensato tutti...
Con il sommerso che poi si è palesato , il runner Sarà già stato il paziente 1000.
Poi la questione della sofferenza degli ospedali è probabilmente legata cluster che per una serie di sfighe coincidenze e negligenze si sono attivati tutti quasi contemporaneamente.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
Spero che anche nel reparto covid ci sia un'area per i sospetti non ancora accertati che permette di non contagiare chiunque abbia solo qualche linea di febbre.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 14:00 Riporto quest'esperienza senza volerne tirar fuori una sentenza, un giudizio o altro, per quanto la mia idea su come è stata gestita la situazione ovviamente non è proprio buonissima:
ieri pomeriggio mio padre ha avuto un grave problema di salute, è dovuta venire un'ambulanza, è stato portato in ospedale. Gli hanno misurato la febbre e siccome aveva la temperatura leggermente alta è stato portato nel reparto Covid. Tampone eseguito e risultati attesi per oggi pomeriggio. Senza aspettare i risultati stamattina l'hanno rimandato a casa. Ovviamente sollievo enorme perché per quella che era la situazione ieri sera e per quello che si sente in tv la prospettiva di non vederlo più la davo quasi per scontata. Però qual è la logica in questa sequenza di azioni e controlli?
Immagino (o spero) che a chi è convivente abbiano detto di non uscire di casa fino al risultato del tampone.
Re: Coronavirus
Intanto mi auguro che per il papà possa andare tutto per il meglio.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 14:00 Riporto quest'esperienza senza volerne tirar fuori una sentenza, un giudizio o altro, per quanto la mia idea su come è stata gestita la situazione ovviamente non è proprio buonissima:
ieri pomeriggio mio padre ha avuto un grave problema di salute, è dovuta venire un'ambulanza, è stato portato in ospedale. Gli hanno misurato la febbre e siccome aveva la temperatura leggermente alta è stato portato nel reparto Covid. Tampone eseguito e risultati attesi per oggi pomeriggio. Senza aspettare i risultati stamattina l'hanno rimandato a casa. Ovviamente sollievo enorme perché per quella che era la situazione ieri sera e per quello che si sente in tv la prospettiva di non vederlo più la davo quasi per scontata. Però qual è la logica in questa sequenza di azioni e controlli?
Il protocollo è quello previsto in tutte le strutture ospedaliere.
Chi accede ed ha febbre superiore ai 37.5 (mi sembra) segue il percorso covid per evitare in caso di positività di infettare reparti che dovrebbero essere covid free.
Poi se può essere dimesso credo sia normale mandarlo a casa sperando che rimanga in isolamento in attesa del risultato contando sul senso civico individuale
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
Sarebbe da denuncia se, a questo punto, non adottassero tutte le precauzioni del caso nei confronti di chi ha bisogno di accedere al psjumbo ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 14:48Spero che anche nel reparto covid ci sia un'area per i sospetti non ancora accertati che permette di non contagiare chiunque abbia solo qualche linea di febbre.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 14:00 Riporto quest'esperienza senza volerne tirar fuori una sentenza, un giudizio o altro, per quanto la mia idea su come è stata gestita la situazione ovviamente non è proprio buonissima:
ieri pomeriggio mio padre ha avuto un grave problema di salute, è dovuta venire un'ambulanza, è stato portato in ospedale. Gli hanno misurato la febbre e siccome aveva la temperatura leggermente alta è stato portato nel reparto Covid. Tampone eseguito e risultati attesi per oggi pomeriggio. Senza aspettare i risultati stamattina l'hanno rimandato a casa. Ovviamente sollievo enorme perché per quella che era la situazione ieri sera e per quello che si sente in tv la prospettiva di non vederlo più la davo quasi per scontata. Però qual è la logica in questa sequenza di azioni e controlli?
Immagino (o spero) che a chi è convivente abbiano detto di non uscire di casa fino al risultato del tampone.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
https://milano.corriere.it/notizie/cron ... 12b6.shtmlStrong ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 14:43Stessa cosa all’ospedale di PiacenzaMaìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 14:09A dicembre mi è stato detto due polmoniti Covid al Sacco di Milano. Dove mi è stato detto è fonte diretta (Lab). Quindi a gennaio ai voglia....albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 13:59 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... o/5785591/
Praticamente quello che abbiamo pensato tutti...
Con il sommerso che poi si è palesato , il runner Sarà già stato il paziente 1000.
Poi la questione della sofferenza degli ospedali è probabilmente legata cluster che per una serie di sfighe coincidenze e negligenze si sono attivati tutti quasi contemporaneamente.
Non 1000 ma paziente 1200, solo in Lombardia.
Il 26 gennaio è solo una data di riferimento, in realtà sicuramente ci sono stati casi precedenti.
Qualche settimana fa erano risaliti fino al 1 Gennaio con un caso ad Arese.
Tra un po' scopriremo che il virus lo ha portato un cremonese a Wuhan!!!
Re: Coronavirus
Garattini, che non è l'ultimo arrivato ma il presidente e fondatore dell'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri", in un'intervista sull'Eco di Bergamo di qualche settimane fa ipotizzava come inizio del contagio nella bergamasca la fine di novembre 2019
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Coronavirus
So di un professore universitario di Torino morto in pochi giorni a metà novembre di polmonite appena rientrato dalla Cina.
Ovviamente non è detto, si moriva di polmonite anche prima del covid, ma direi che il dubbio è normale che venga.
Ovviamente non è detto, si moriva di polmonite anche prima del covid, ma direi che il dubbio è normale che venga.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11803
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Coronavirus
C'è polmonite e polmonite. Quella Covid ha una sua lastra, e ha esami di lab negativi a batteri e virus già conosciuti. Poi, anche tra questi casi alcuni possono essere legati ad altro - la casistica è amplissima - ma anche senza aspettare i test sierologici basta recuperare i raggi e gli esami in Lab per capire se questa possibilità sia da escludere. I due casi dicembrini non hanno riscontro sierologico, sono però polmoniti bilaterali interstiziali con analisi negative a batteri e virus
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Coronavirus
In teoria è stato un cremonese che lavora all'INPS!!jumbo ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 14:56https://milano.corriere.it/notizie/cron ... 12b6.shtmlStrong ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 14:43Stessa cosa all’ospedale di PiacenzaMaìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 14:09
A dicembre mi è stato detto due polmoniti Covid al Sacco di Milano. Dove mi è stato detto è fonte diretta (Lab). Quindi a gennaio ai voglia....
Con il sommerso che poi si è palesato , il runner Sarà già stato il paziente 1000.
Poi la questione della sofferenza degli ospedali è probabilmente legata cluster che per una serie di sfighe coincidenze e negligenze si sono attivati tutti quasi contemporaneamente.
Non 1000 ma paziente 1200, solo in Lombardia.
Il 26 gennaio è solo una data di riferimento, in realtà sicuramente ci sono stati casi precedenti.
Qualche settimana fa erano risaliti fino al 1 Gennaio con un caso ad Arese.
Tra un po' scopriremo che il virus lo ha portato un cremonese a Wuhan!!!

Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Coronavirus
Anche perchè di sgularatt (pipistrelli) ce ne sono certamente nella città delle tre T.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Coronavirus
Oggi in UK oggi hanno buttato dentro i morti arretrati delle RSA
Il numero totale odierno è macabro ....4400 morti
Il numero totale odierno è macabro ....4400 morti
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
Come riportato da te quel numero ha un significato...
Scommettiamo che i giornalisti riporteranno a titoli cubitali
UK 4400 morti in 24 e poi sotto in piccolo nel conteggio...
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
- matteo.conz
- Messaggi: 10667
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Coronavirus
A Mantova nessun morto dalla terapia col plasma dei guariti
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Coronavirus
oggi sono tornato in ospedale per togliere i punti e a sorpresa mi hanno misurato la temperatura... si sono decisi a maggio a farlo... bene ma non benissimo 

2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11803
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Coronavirus
Val d'Aosta penalizzatissima se i criteri d'ingresso in Regione saranno quelli ipotizzati. Bastonata al turismo.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Coronavirus
e poi se uno che sta a Limone del Garda, c'ha la fidanzata a Riva del Garda, non può andare a trovarla, mentre potrebbe tranquillamente andare a Milano o anche a Domodossola

è un paradosso, del resto qualche regola deve rimanere e quella su base regionale mi sembra la più sensata





è un paradosso, del resto qualche regola deve rimanere e quella su base regionale mi sembra la più sensata

Re: Coronavirus
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5786942/
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”
A voi
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”

A voi