Coronavirus
Re: Coronavirus
Altra good news
https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/ ... id-19.html
Tutte le persone che guariscono dal Covid-19 sviluppano sempre degli anticorpi protettivi contro il coronavirus Sars-Cov-2.
Guido Silvestri, virologo e docente presso l’Emory University di Atlanta, definisce i risultati del nuovo studio una “megapillola di ottimismo”. “La ricerca conferma che il nostro sistema immunitario monta una risposta anticorpale contro il virus, che con ogni probabilità, basandosi sui precedenti di Sars-1 e Mers oltre che sui modelli animali di infezione da coronavirus, protegge dalla reinfezione o quantomeno dal ritorno della malattia”, spiega il professore. “Non possiamo sapere la durata di questa risposta immunitaria, ma i precedenti con virus simili suggeriscono che dovrebbe durare almeno 12-24 mesi”, conclude Silvestri.
https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/ ... id-19.html
Tutte le persone che guariscono dal Covid-19 sviluppano sempre degli anticorpi protettivi contro il coronavirus Sars-Cov-2.
Guido Silvestri, virologo e docente presso l’Emory University di Atlanta, definisce i risultati del nuovo studio una “megapillola di ottimismo”. “La ricerca conferma che il nostro sistema immunitario monta una risposta anticorpale contro il virus, che con ogni probabilità, basandosi sui precedenti di Sars-1 e Mers oltre che sui modelli animali di infezione da coronavirus, protegge dalla reinfezione o quantomeno dal ritorno della malattia”, spiega il professore. “Non possiamo sapere la durata di questa risposta immunitaria, ma i precedenti con virus simili suggeriscono che dovrebbe durare almeno 12-24 mesi”, conclude Silvestri.
Re: Coronavirus
ha colto in pieno il punto. La questione non è la "mentalita vichinga", il rapporto con la morte, il disprezzo dei più deboli, o altre baggiannate sentite qui sul forum. La questione è la responsabilità dei cittadini, la loro civiltà, il loro "rapporto con lo Stato" come detto bene dall'OMS. Agli italiani piace sapere entro quanti centimetri da casa potevano arrivare. Dal 4 Maggio di fatto saranno liberalizzati gli spostamenti all'interno della propria regione. Si entra in una fase in cui dovrebbero essere primari la responsabilità e il buon senso individuale. Che purtroppo non sono stati coltivati nei precedenti mesi di quarantena, anche a causa di norme assurde.galliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:28 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5786942/
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”
![]()
A voi
Ah, by the way, siamo a Maggio e i famigerati numeri della Svezia non accennano non dico a superare, ma nemmeno ad eguagliare quelli italiani (il numero di morti è sempre la metà in percentuale alla popolazione). Su questo punto non mollo di un centimetro e me ne starò a lungo seduto in riva al fiume ad aspettare...

Re: Coronavirus
Puoi starci seduto tutto il tempo che vuoi ma continuerà a non avere senso paragonare la situazione di un Paese, l'Italia, che si è ritrovato a dover agire quando i buoi erano già scappati con quella di un Paese che ha potuto prendere misure prima che l'epidemia scoppiasse sul suo territorio.
La Svezia va paragonata con le realtà simili per popolazione e per tempistica di diffusione del virus, non con chi ti torna comodo per sostenere la tua tesi.
Se alla fine dell'epidemia la Svezia avrà fatto meglio, ad esempio, della Danimarca, complimenti a loro. Ad oggi non è così.
La Svezia va paragonata con le realtà simili per popolazione e per tempistica di diffusione del virus, non con chi ti torna comodo per sostenere la tua tesi.
Se alla fine dell'epidemia la Svezia avrà fatto meglio, ad esempio, della Danimarca, complimenti a loro. Ad oggi non è così.
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Re: Coronavirus
avrà anche colto il punto in pieno però all'oms dovrebbero cercare di lanciare messaggi più chiari in modo da poter essere un reale punto di riferimento per tutti e non solo un codice iban a cui far pervenire i bonifici.Scattista ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:58ha colto in pieno il punto. La questione non è la "mentalita vichinga", il rapporto con la morte, il disprezzo dei più deboli, o altre baggiannate sentite qui sul forum. La questione è la responsabilità dei cittadini, la loro civiltà, il loro "rapporto con lo Stato" come detto bene dall'OMS. Agli italiani piace sapere entro quanti centimetri da casa potevano arrivare. Dal 4 Maggio di fatto saranno liberalizzati gli spostamenti all'interno della propria regione. Si entra in una fase in cui dovrebbero essere primari la responsabilità e il buon senso individuale. Che purtroppo non sono stati coltivati nei precedenti mesi di quarantena, anche a causa di norme assurde.galliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:28 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5786942/
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”
![]()
A voi
Ah, by the way, siamo a Maggio e i famigerati numeri della Svezia non accennano non dico a superare, ma nemmeno ad eguagliare quelli italiani (il numero di morti è sempre la metà in percentuale alla popolazione). Su questo punto non mollo di un centimetro e me ne starò a lungo seduto in riva al fiume ad aspettare...
Io non so nulla di come sia strutturato e della reale utilità dell'oms, però l'impressione che ho avuto fino ad ora è stata di dichiarazioni a casaccio e azioni tardive e inutili.
11 marzo
in italia in pratica non si muoveva nessuno, in quei giorni tutti veramente chiusi nelle case...
https://www.ilsole24ore.com/art/l-oms-d ... fresh_ce=1
OMS
«Siamo grati per le misure attuate dalla Corea del Sud, dall'Italia e dall'Iran». Ghebreyesus ha ribadito che è possibile limitare la diffusione del virus, invitando gli stati ad agire. «Sappiamo che» misure come quelle attivate nei paesi citati «hanno un impatto pesante sulla società e sull'economia - ha aggiunto - Ogni paese deve trovare un equilibrio tra proteggere la salute, minimizzare l'impatto sull'economia e proteggere i diritti civili».
ora dicono che il modello da seguire è quello svedese
che mi andrebbe anche benissimo e spero che nei prossimi mesi in italia sia possibile ricalcare il modello svedese
però all'oms devono decidersi....o sono grati a chi fa lockdown pesante come l'italia oppure che facciano i complimenti alle misure leggere adottate dalla svezia.
se devono avere belle parole per tutti per continuare a ricevere i bonifici che lo dicano così sappiamo che peso dare alle loro dichiarazioni
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
Benissimo! Gran bella notiziagalliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:56 Altra good news
https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/ ... id-19.html
Tutte le persone che guariscono dal Covid-19 sviluppano sempre degli anticorpi protettivi contro il coronavirus Sars-Cov-2.
Guido Silvestri, virologo e docente presso l’Emory University di Atlanta, definisce i risultati del nuovo studio una “megapillola di ottimismo”. “La ricerca conferma che il nostro sistema immunitario monta una risposta anticorpale contro il virus, che con ogni probabilità, basandosi sui precedenti di Sars-1 e Mers oltre che sui modelli animali di infezione da coronavirus, protegge dalla reinfezione o quantomeno dal ritorno della malattia”, spiega il professore. “Non possiamo sapere la durata di questa risposta immunitaria, ma i precedenti con virus simili suggeriscono che dovrebbe durare almeno 12-24 mesi”, conclude Silvestri.
Ora è importante che riescano a confermare il fatto che questi anticorpi siano effettivamente neutralizzanti e poi credo che a quel punto si possa affrontare con un po’ più di tranquillità la fase di ripartenza.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
In Svezia nelle ultime 24 ore ci sono stati 124 morti.galliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:28 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5786942/
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”
![]()
A voi
124 x 5,9 = 732
Ecco, se all'Italia stanno bene 732 morti di coronavirus al giorno, allora sa come fare, basta adottare il modello svedese.
In Norvegia, che ha un po' più della metà della popolazione della Svezia, nelle ultime 24 ore ci sono stati 0 morti. Sì proprio zero. E nelle ultime 48 ore ce n'è stato in tutto 1.
Re: Coronavirus
Rispondo a te sulla questione Svezia, pur prendendola larga, non ti sentire necessariamente chiamato in causa su tutto.
Credo che il punto di svolta che ci può dire qualcosa di oggettivo sull'efficacia o no della soluzione svedese sia se l'andamento di crescita continua ad essere esponenziale o no. Dopo un inizio esponenziale in cui le persone non avevano ancora coscienza del pericolo, siamo arrivati ad un punto in cui si inizia a vedere una regressione, anche se è presto per dirlo. Recentemente ho visto un talk che metteva in relazione teoria dei giochi e modelli epidemiologici, e che mostrava cosa succede se le persone aggiustano il proprio rate di contatti in base al rischio percepito. Ecco, un punto poco discusso sul perché il lockdown sia efficace all'inizio coinvolge la teoria dei giochi. Riporre nelle mani dei cittadini la responsabilità, quando il rischio individuale è ancora piccolo a causa del basso numero di contagi, ma l'esternalità molto alta per l'andamento esponenziale dei contagi, porta a comportamenti collettivi lontani dall'ottimo in una fase iniziale. Raggiunto un certo numero di infezioni, i singoli acquisiscono consapevolezza del pericolo e aggiustano i propri comportamenti in modo da tenere naturalmente R basso, da cui deriva la regressione. D'altra parte, a meno di non imporre misure restrittive perenni in attesa di vaccino, un corretto comportamento individuale è imprescindibile, e questo può essere indotto solo da una corretta educazione dei cittadini e anche dalla percezione del rischio. Dubito che i cittadini si possano comportare responsabilmente solo sulla base di una corretta informazione, se vedono nel proprio paese solo una manciata di casi gravi. In questo senso credo che la prima ondata sia in parte necessaria per trovare un equilibrio nella convivenza col virus. Le politica può modularla e mitigarla sicuramente, ma paga un prezzo per farlo, e questo ci riporta al discorso iniziale. La Svezia non ha dati buoni confrontati ai paesi simili, ma è solo una faccia della medaglia.
In ogni caso, dobbiamo tutti tifare per la Svezia perché è praticamente ciò che accadrà da noi tra poche settimane. A differenza della Svezia abbiamo un'alta densità di popolazione, ma io credo che questo aspetto sia eccessivamente enfatizzato nel dibattito, perché ciò che conta di più sono i picchi di densità. Non importa se la Svezia ha larga parte del territorio occupato da boschi, ciò che conta è che succede nelle città, dove le persone vivono in modo simile a noi, e collegate l'un l'altra come da noi. Noi ora abbiamo un problema che la Svezia non ha, cioè il rischio del boom di persone nei parchi e nei luoghi pubblici dovuto al rilascio delle misure restrittive. Questa fase purtroppo va accettata, è figlia delle restrizioni eccessive alle libertà individuali. De Luca prova a rimandarla all'infinito, ma ad un certo punto dovrà accettare che la gente vada sul lungomare, e più frustrata sarà dal tempo passato in casa, meno responsabile sarà.
Bisogna anche trovare una metrica corretta per fare i confronti. Come già discusso, è presto per farli ed è anche sbagliato farli guardando solo ai morti. Le decisioni sono prese cercando di minimizzare una combinazione di danni economici e morti (credo che nessun governo dia un gran peso alla limitazione delle libertà individuali), ed è su quella base che andrebbero valutate. Non voglio sembrare la persona cinica che non sono, ma un'economia buona allunga la vita e dei compromessi li facciamo tutti nella vita di tutti i giorni, da sempre. Ovviamente ognuno di noi assegna un personale peso ai due fattori (tre considerando anche le libertà individuali), e da qua le discussioni.Lester ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 15:45 Puoi starci seduto tutto il tempo che vuoi ma continuerà a non avere senso paragonare la situazione di un Paese, l'Italia, che si è ritrovato a dover agire quando i buoi erano già scappati con quella di un Paese che ha potuto prendere misure prima che l'epidemia scoppiasse sul suo territorio.
La Svezia va paragonata con le realtà simili per popolazione e per tempistica di diffusione del virus, non con chi ti torna comodo per sostenere la tua tesi.
Se alla fine dell'epidemia la Svezia avrà fatto meglio, ad esempio, della Danimarca, complimenti a loro. Ad oggi non è così.
Credo che il punto di svolta che ci può dire qualcosa di oggettivo sull'efficacia o no della soluzione svedese sia se l'andamento di crescita continua ad essere esponenziale o no. Dopo un inizio esponenziale in cui le persone non avevano ancora coscienza del pericolo, siamo arrivati ad un punto in cui si inizia a vedere una regressione, anche se è presto per dirlo. Recentemente ho visto un talk che metteva in relazione teoria dei giochi e modelli epidemiologici, e che mostrava cosa succede se le persone aggiustano il proprio rate di contatti in base al rischio percepito. Ecco, un punto poco discusso sul perché il lockdown sia efficace all'inizio coinvolge la teoria dei giochi. Riporre nelle mani dei cittadini la responsabilità, quando il rischio individuale è ancora piccolo a causa del basso numero di contagi, ma l'esternalità molto alta per l'andamento esponenziale dei contagi, porta a comportamenti collettivi lontani dall'ottimo in una fase iniziale. Raggiunto un certo numero di infezioni, i singoli acquisiscono consapevolezza del pericolo e aggiustano i propri comportamenti in modo da tenere naturalmente R basso, da cui deriva la regressione. D'altra parte, a meno di non imporre misure restrittive perenni in attesa di vaccino, un corretto comportamento individuale è imprescindibile, e questo può essere indotto solo da una corretta educazione dei cittadini e anche dalla percezione del rischio. Dubito che i cittadini si possano comportare responsabilmente solo sulla base di una corretta informazione, se vedono nel proprio paese solo una manciata di casi gravi. In questo senso credo che la prima ondata sia in parte necessaria per trovare un equilibrio nella convivenza col virus. Le politica può modularla e mitigarla sicuramente, ma paga un prezzo per farlo, e questo ci riporta al discorso iniziale. La Svezia non ha dati buoni confrontati ai paesi simili, ma è solo una faccia della medaglia.
In ogni caso, dobbiamo tutti tifare per la Svezia perché è praticamente ciò che accadrà da noi tra poche settimane. A differenza della Svezia abbiamo un'alta densità di popolazione, ma io credo che questo aspetto sia eccessivamente enfatizzato nel dibattito, perché ciò che conta di più sono i picchi di densità. Non importa se la Svezia ha larga parte del territorio occupato da boschi, ciò che conta è che succede nelle città, dove le persone vivono in modo simile a noi, e collegate l'un l'altra come da noi. Noi ora abbiamo un problema che la Svezia non ha, cioè il rischio del boom di persone nei parchi e nei luoghi pubblici dovuto al rilascio delle misure restrittive. Questa fase purtroppo va accettata, è figlia delle restrizioni eccessive alle libertà individuali. De Luca prova a rimandarla all'infinito, ma ad un certo punto dovrà accettare che la gente vada sul lungomare, e più frustrata sarà dal tempo passato in casa, meno responsabile sarà.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Coronavirus
Come è giusto considerare che la Svezia aveva circostanze ben più favorevoli dell'Italia, bisogna anche considerare la possibilità che la Svezia sia partita con circostanze più sfavorevoli della Norvegia. Purtroppo in questi confronti non sappiamo nemmeno le condizioni iniziali. Basti pensare a cosa sappiamo sulle condizioni della Lombardia quando in Italia si sbandierava il primo caso di Codogno.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Coronavirus
ad oggi i morti in Svezia sono lo 0,025% della popolazione, in Italia lo 0,046%. I contagiati (che però è un numero meno affidabile dei morti, lo dice l'OMS, sono lo 0,21%, in Italia lo 0,34. Questi sono i numeri, che rispetto all'ultima volta che li avevo postati due settimane fa non sono cambiato di molto.Felice ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 17:42galliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:28 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5786942/
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”
![]()
A voi
In Svezia nelle ultime 24 ore ci sono stati 124 morti.
124 x 5,9 = 732
Ecco, se all'Italia stanno bene 732 morti di coronavirus al giorno, allora sa come fare, basta adottare il modello svedese.
In Norvegia, che ha un po' più della metà della popolazione della Svezia, nelle ultime 24 ore ci sono stati 0 morti. Sì proprio zero. E nelle ultime 48 ore ce n'è stato in tutto 1.
Poi puoi parlarmi delle ultime 24 (chiedi a dei medici statistici quanto sono affidabili), dell'ultimo minuto o dell'ultimo secondo.

Re: Coronavirus
Come già discusso, un dato cumulato va paragonato in tempi paragonabili rispetto all'inizio dell'epidemia.Scattista ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 19:03ad oggi i morti in Svezia sono lo 0,025% della popolazione, in Italia lo 0,046%. I contagiati (che però è un numero meno affidabile dei morti, lo dice l'OMS, sono lo 0,21%, in Italia lo 0,34. Questi sono i numeri, che rispetto all'ultima volta che li avevo postati due settimane fa non sono cambiato di molto.Felice ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 17:42galliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:28 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5786942/
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”
![]()
A voi
In Svezia nelle ultime 24 ore ci sono stati 124 morti.
124 x 5,9 = 732
Ecco, se all'Italia stanno bene 732 morti di coronavirus al giorno, allora sa come fare, basta adottare il modello svedese.
In Norvegia, che ha un po' più della metà della popolazione della Svezia, nelle ultime 24 ore ci sono stati 0 morti. Sì proprio zero. E nelle ultime 48 ore ce n'è stato in tutto 1.
Poi puoi parlarmi delle ultime 24 (chiedi a dei medici statistici quanto sono affidabili), dell'ultimo minuto o dell'ultimo secondo.
"Ad oggi" è un paragone concettualmente sbagliato.
Poi può essere che la Svezia per tanti motivi alla fine avrà meno morti in rapporto alla popolazione, come il contrario.
Re: Coronavirus
Il primo morto (ufficiale) in Svezia di covid-19 è dell'11 marzo. In Norvegia del 12 di marzo. Più confrontabili di così... Sempre il 12 marzo sono partite le misure di confinamento in Norvegia. Il risultato è che loro hanno contenuto l'epidemia : 207 vittime in tutto contro le 2586 della Svezia. A me sinceramente pare che i dati siano inequivocabili.il_panta ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 17:57Come è giusto considerare che la Svezia aveva circostanze ben più favorevoli dell'Italia, bisogna anche considerare la possibilità che la Svezia sia partita con circostanze più sfavorevoli della Norvegia. Purtroppo in questi confronti non sappiamo nemmeno le condizioni iniziali. Basti pensare a cosa sappiamo sulle condizioni della Lombardia quando in Italia si sbandierava il primo caso di Codogno.
Anche se vuoi fare un bilancio complessivo, ovvero se aggiungi il piano economico a quello umano, la giusta pietra di paragone non è l'Italia, ma paesi come la Norvegia o la Danimarca, i quali non penso proprio che uscriranno da questa crisi con l'economia più malmenata di quella svedese.
Re: Coronavirus
Scattista, non so che studi tu abbia fatto, ma è chiaro che non hai la più pallida idea di cos'è un sistema di riferimento. Sei in errore, ti è già stato spiegato e tu vuoi perseverare nell'errore. Persevera, cosa vuoi che ti dica...Scattista ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 19:03ad oggi i morti in Svezia sono lo 0,025% della popolazione, in Italia lo 0,046%. I contagiati (che però è un numero meno affidabile dei morti, lo dice l'OMS, sono lo 0,21%, in Italia lo 0,34. Questi sono i numeri, che rispetto all'ultima volta che li avevo postati due settimane fa non sono cambiato di molto.Felice ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 17:42galliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:28 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5786942/
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”
![]()
A voi
In Svezia nelle ultime 24 ore ci sono stati 124 morti.
124 x 5,9 = 732
Ecco, se all'Italia stanno bene 732 morti di coronavirus al giorno, allora sa come fare, basta adottare il modello svedese.
In Norvegia, che ha un po' più della metà della popolazione della Svezia, nelle ultime 24 ore ci sono stati 0 morti. Sì proprio zero. E nelle ultime 48 ore ce n'è stato in tutto 1.
Poi puoi parlarmi delle ultime 24 (chiedi a dei medici statistici quanto sono affidabili), dell'ultimo minuto o dell'ultimo secondo.
Re: Coronavirus
esatto. Non trovi allora che fosse un pò prematuro per i paladini difensori della "morale latina" accusare i "Vichinghi" di chissà quali nefandezze?jumbo ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 19:26 Come già discusso, un dato cumulato va paragonato in tempi paragonabili rispetto all'inizio dell'epidemia.
"Ad oggi" è un paragone concettualmente sbagliato.
Poi può essere che la Svezia per tanti motivi alla fine avrà meno morti in rapporto alla popolazione, come il contrario.

Re: Coronavirus
Le analisi sul primo morto non mi soddisfano in pieno, c'è troppa incertezza su numeri così piccoli. Però andando ad analizzare la curva dei contagi nella fase iniziale sembrano perfettamente allineate, quindi credo tu abbia ragione. Resto comunque convinto che sia sbagliato paragonare su tempi brevi le morti di chi ha fatto scelte ottimali sul breve periodo (non c'è alcun dubbio che il lockdown lo sia) con chi ha fatto scelte di lungo periodo.Felice ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 19:46 Il primo morto (ufficiale) in Svezia di covid-19 è dell'11 marzo. In Norvegia del 12 di marzo. Più confrontabili di così... Sempre il 12 marzo sono partite le misure di confinamento in Norvegia. Il risultato è che loro hanno contenuto l'epidemia : 207 vittime in tutto contro le 2586 della Svezia. A me sinceramente pare che i dati siano inequivocabili.
Anche se vuoi fare un bilancio complessivo, ovvero se aggiungi il piano economico a quello umano, la giusta pietra di paragone non è l'Italia, ma paesi come la Norvegia o la Danimarca, i quali non penso proprio che uscriranno da questa crisi con l'economia più malmenata di quella svedese.
La scelta di breve periodo si confermerà migliore anche sul lungo? E con che metrica? Comunque, i segnali della curva svedese non mi sembrano così neri, ma attendiamo conferme.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
-
- Messaggi: 2232
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24
Re: Coronavirus
Winter, perdono, avevo saltato la tua obiezione.
Si, in Francia la polemica sui pochi tamponi si porta avanti da alcuni giorni.
Non nego che inizialmente fosse così, ma ripeto che il dato che stimi sarebbe indice di una curva epidemica ancora in grande espansione e non è ragionevole pensarlo.
Giovanni Cagnoli, imprenditore alimentare, marchi Greci e Fini, pure lui l'ha presa come me alla fine.
Io non cambio idea ormai da un mese sul dato reale della mortalità.
Poi esiste l'apartheid nei confronti dei più anziani che è un tema non trattato a sufficienza.
Anche a questo dovremmo trovare un rimedio non grottesco.
Si, in Francia la polemica sui pochi tamponi si porta avanti da alcuni giorni.
Non nego che inizialmente fosse così, ma ripeto che il dato che stimi sarebbe indice di una curva epidemica ancora in grande espansione e non è ragionevole pensarlo.
Giovanni Cagnoli, imprenditore alimentare, marchi Greci e Fini, pure lui l'ha presa come me alla fine.
Io non cambio idea ormai da un mese sul dato reale della mortalità.
Poi esiste l'apartheid nei confronti dei più anziani che è un tema non trattato a sufficienza.
Anche a questo dovremmo trovare un rimedio non grottesco.
Re: Coronavirus
Non si accusa nessuno, al massimo si riportano dati di fatto come quello delle comunicazioni dei medici di base che “consigliavano” agli over qualcosa (non ricordo bene l’età), in caso di sintomi covid con patologie pregresse , di non andare all’ospedale ma di rimanere a morire casa.Scattista ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 20:06esatto. Non trovi allora che fosse un pò prematuro per i paladini difensori della "morale latina" accusare i "Vichinghi" di chissà quali nefandezze?jumbo ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 19:26 Come già discusso, un dato cumulato va paragonato in tempi paragonabili rispetto all'inizio dell'epidemia.
"Ad oggi" è un paragone concettualmente sbagliato.
Poi può essere che la Svezia per tanti motivi alla fine avrà meno morti in rapporto alla popolazione, come il contrario.
Sono constatazioni su dati di fatto.
Qui abbiamo deciso di riempire gli ospedali di over 70 mandandoli al collasso.
sei libero di apprezzare le politiche sanitarie ed economiche dei paesi del nord Europa , come altri sono liberi di criticarle
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
Per chi comprende l'inglese suggerisco di seguire questo streaming che inizierà stasera alle ore 22.
Il Dottor Seheult,medico di terapia intensiva in California,fornirà aggiornamenti sulla clinica del Covid-19 e su ciò che si è appreso finora sul virus.
Personalmente sto seguendo il suo canale YouTube MedCram da 2 mesi ed è a mio avviso una fonte scientifica assolutamente attendibile.
Il Dottor Seheult,medico di terapia intensiva in California,fornirà aggiornamenti sulla clinica del Covid-19 e su ciò che si è appreso finora sul virus.
Personalmente sto seguendo il suo canale YouTube MedCram da 2 mesi ed è a mio avviso una fonte scientifica assolutamente attendibile.
Re: Coronavirus
galliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:28 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5786942/
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”
![]()
A voi
dopo la bufala tutta italiana su Boris Johnson e l'immunità di gregge ora salta anche questo bersaglio contro cui puntare il dito. Quale sarà il prossimo??

Re: Coronavirus
Certo certo.Scattista ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 21:19galliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:28 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5786942/
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”
![]()
A voi
dopo la bufala tutta italiana su Boris Johnson e l'immunità di gregge ora salta anche questo bersaglio contro cui puntare il dito. Quale sarà il prossimo??
La Svezia ha al momento più del triplo dei morti di Norvegia,Danimarca e Finlandia messi insieme.
Re: Coronavirus
Il prossimo sarà sicuramente tal Tarro autocandidato Al premio Nobel con il suo: “il virus sparisce da solo dopo 70 giorni”Scattista ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 21:19galliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:28 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5786942/
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”
![]()
A voi
dopo la bufala tutta italiana su Boris Johnson e l'immunità di gregge ora salta anche questo bersaglio contro cui puntare il dito. Quale sarà il prossimo??
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
Mi son riletto il thread sulla tappa di Risoul al Giro 2016, ritirato su qualche giorno fa da barrylyndon... a parte la gioia di rivivere quella giornata emozionante, le pagine 4-5 del thread in questione, piene di critiche (e anche qualche insulto) all'indirizzo dell'ammiraglia Astana nel momento in cui venne fermato Scarponi, mi hanno fatto ripensare proprio al mood che viviamo oggigiorno, quando a ogni decisione del governo seguono ululati di disapprovazione da parte di tanti che ne sanno di più...
In qualità di amministratore di questo forum, a volte prendo decisioni che qualcuno non approva, e vengo criticato anche aspramente, e negli anni è successo molto spesso. E invariabilmente ho detto sempre a chi mi criticava: tu la vedi dal tuo punto di vista di singolo utente, io se permetti ho una visione d'insieme che tu non puoi avere. Il che non significa che non possa sbagliare, ovviamente. Ma che in ogni caso sono in una posizione migliore per decidere rispetto agli altri.
Oggi ho letto che il tanto propagandato studio di Carisma che avrebbe voluto mettere in crisi il metodo del Comitato Tecnico Scientifico di cui si sta avvalendo il Governo contiene dei grossolani errori appunto di metodo. E sono ben contento di continuare a fidarmi di un governo che sta facendo le scelte che avrei fatto io, adelante ma con juicio... ma quel che avrei fatto io conta poco meno di zero. Quel che mi sembra rilevante è la serietà che traspare, l'impegno. Poi sbaglieranno, certo, sbagliano, hanno sbagliato. Ma se penso all'alternativa che poteva esserci a Palazzo Chigi mi vengono i capelli bianchi.
In qualità di amministratore di questo forum, a volte prendo decisioni che qualcuno non approva, e vengo criticato anche aspramente, e negli anni è successo molto spesso. E invariabilmente ho detto sempre a chi mi criticava: tu la vedi dal tuo punto di vista di singolo utente, io se permetti ho una visione d'insieme che tu non puoi avere. Il che non significa che non possa sbagliare, ovviamente. Ma che in ogni caso sono in una posizione migliore per decidere rispetto agli altri.
Oggi ho letto che il tanto propagandato studio di Carisma che avrebbe voluto mettere in crisi il metodo del Comitato Tecnico Scientifico di cui si sta avvalendo il Governo contiene dei grossolani errori appunto di metodo. E sono ben contento di continuare a fidarmi di un governo che sta facendo le scelte che avrei fatto io, adelante ma con juicio... ma quel che avrei fatto io conta poco meno di zero. Quel che mi sembra rilevante è la serietà che traspare, l'impegno. Poi sbaglieranno, certo, sbagliano, hanno sbagliato. Ma se penso all'alternativa che poteva esserci a Palazzo Chigi mi vengono i capelli bianchi.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Coronavirus
certo certo.Pirata81 ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 21:32Certo certo.Scattista ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 21:19galliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:28 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5786942/
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”
![]()
A voi
dopo la bufala tutta italiana su Boris Johnson e l'immunità di gregge ora salta anche questo bersaglio contro cui puntare il dito. Quale sarà il prossimo??
La Svezia ha al momento più del triplo dei morti di Norvegia,Danimarca e Finlandia messi insieme.
a parte che non è vero, ne ha meno del triplo. Ma se giochiamo così coi numeri allora ti dico che l'Italia ne ha più di Norvegia, Danimarca, Finlandia, più Svezia, Belgio, Olanda, Germania, Svizzera, Portogallo, Irlanda, Austria, Polonia e Grecia messe insieme.
Il fatto, poi, che la metà siano concentrate nella sola regione Lombardia, ti da le proporzioni del disastro lì avvenuto e del perché sia più facile puntare il ditino contro gli altri, volendoci effettivamente molto coraggio a guardare in casa propria.

Re: Coronavirus
Ti giuro che faccio fatica a seguirti, non capisco dove tu voglia arrivare ....Scattista ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 22:02certo certo.
a parte che non è vero, ne ha meno del triplo. Ma se giochiamo così coi numeri allora ti dico che l'Italia ne ha più di Norvegia, Danimarca, Finlandia, più Svezia, Belgio, Olanda, Germania, Svizzera, Portogallo, Irlanda, Austria, Polonia e Grecia messe insieme.
Il fatto, poi, che la metà siano concentrate nella sola regione Lombardia, ti da le proporzioni del disastro lì avvenuto e del perché sia più facile puntare il ditino contro gli altri, volendoci effettivamente molto coraggio a guardare in casa propria.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
Ma questo era prevedibile. La Svezia ha adottato politiche di lungo termine, mentre gli altri paesi citati hanno adottato la miglior strategia di breve termine esistente.Pirata81 ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 21:32Certo certo.Scattista ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 21:19galliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:28 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5786942/
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”
![]()
A voi
dopo la bufala tutta italiana su Boris Johnson e l'immunità di gregge ora salta anche questo bersaglio contro cui puntare il dito. Quale sarà il prossimo??
La Svezia ha al momento più del triplo dei morti di Norvegia,Danimarca e Finlandia messi insieme.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Coronavirus
Il fatto che una strategia funzioni peggio a breve termine non significa che funzioni meglio a lungo termine, come già discusso nelle pagine precedenti.
Io trovo che quella dell'OMS sia l'ennesima dichiarazione contraddittoria e discutibile emessa in questi mesi.
Per me vale zero, con i precedenti che hanno mostrato.
Io trovo che quella dell'OMS sia l'ennesima dichiarazione contraddittoria e discutibile emessa in questi mesi.
Per me vale zero, con i precedenti che hanno mostrato.
Re: Coronavirus
No, non è detto e non lo sto sostenendo, ma è ovvio che il lockdown funzioni meglio su un arco di tempo rispetto alla strategia svedese. Nessuno si aspettava il contrario.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Coronavirus
Sì, infatti è quello che dice il tipo nell'intervista, basta ascoltarla. Non è che dica che gli altri avrebbero dovuto fare come la Svezia. Dice che nella fase 2 dovremo prenderla a modello perchè loro hanno già sperimentato quel tipo di regolazione. Una condivisibile ovvietà.
Re: Coronavirus
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... P2-S4.4-T1galliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:56 Altra good news
https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/ ... id-19.html
Tutte le persone che guariscono dal Covid-19 sviluppano sempre degli anticorpi protettivi contro il coronavirus Sars-Cov-2.
Guido Silvestri, virologo e docente presso l’Emory University di Atlanta, definisce i risultati del nuovo studio una “megapillola di ottimismo”. “La ricerca conferma che il nostro sistema immunitario monta una risposta anticorpale contro il virus, che con ogni probabilità, basandosi sui precedenti di Sars-1 e Mers oltre che sui modelli animali di infezione da coronavirus, protegge dalla reinfezione o quantomeno dal ritorno della malattia”, spiega il professore. “Non possiamo sapere la durata di questa risposta immunitaria, ma i precedenti con virus simili suggeriscono che dovrebbe durare almeno 12-24 mesi”, conclude Silvestri.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11797
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Coronavirus
Settimana scorsa dicevano che ci si riammala di Covid - non ci capisco più nullagalliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:56 Altra good news
https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/ ... id-19.html
Tutte le persone che guariscono dal Covid-19 sviluppano sempre degli anticorpi protettivi contro il coronavirus Sars-Cov-2.
Guido Silvestri, virologo e docente presso l’Emory University di Atlanta, definisce i risultati del nuovo studio una “megapillola di ottimismo”. “La ricerca conferma che il nostro sistema immunitario monta una risposta anticorpale contro il virus, che con ogni probabilità, basandosi sui precedenti di Sars-1 e Mers oltre che sui modelli animali di infezione da coronavirus, protegge dalla reinfezione o quantomeno dal ritorno della malattia”, spiega il professore. “Non possiamo sapere la durata di questa risposta immunitaria, ma i precedenti con virus simili suggeriscono che dovrebbe durare almeno 12-24 mesi”, conclude Silvestri.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Coronavirus
ma non doveva arrivare il boom dell'epidemia in Svezia, annunciato da vari giorni, visto che sarebbero "indietro" rispetto alle tempistiche del contagio?Pirata81 ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 21:32Certo certo.Scattista ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 21:19galliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:28 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5786942/
Oms: “Svezia è un modello da seguire per raggiungere una nuova normalità”
![]()
A voi
dopo la bufala tutta italiana su Boris Johnson e l'immunità di gregge ora salta anche questo bersaglio contro cui puntare il dito. Quale sarà il prossimo??
La Svezia ha al momento più del triplo dei morti di Norvegia,Danimarca e Finlandia messi insieme.
per ora hanno sempre le stesse percentuali leggermente migliori di quelle italiane....
Re: Coronavirus
ti farei notare che i dati della Svezia dovrebbero essere il triplo di quelli dell'Italia, visto che là non era vietata nemmeno la cosa più ovvia, ovvero la vicinanza tra le persone.
Ti ricordo inoltre sempre che la civiltà dei villaggi di capanne è stata superata qualche secolo fa anche in Svezia, e le grandi metropoli esistono pure là. Perchè se è vero che vi esiste una grande estensione territoriale in cui risiede una ridotta popolazione, è anche vero che la popolazione è ugualmente concentrata nelle grandi città e solo in piccola, trascurabile parte dispersa nei piccoli centri isolati. Questo se si vuole solo incominciare a ragionare in maniera critica.
Ti ricordo inoltre sempre che la civiltà dei villaggi di capanne è stata superata qualche secolo fa anche in Svezia, e le grandi metropoli esistono pure là. Perchè se è vero che vi esiste una grande estensione territoriale in cui risiede una ridotta popolazione, è anche vero che la popolazione è ugualmente concentrata nelle grandi città e solo in piccola, trascurabile parte dispersa nei piccoli centri isolati. Questo se si vuole solo incominciare a ragionare in maniera critica.
Re: Coronavirus
Paesi simili
Morti ieri
Norvegia 3 morti
Danimarca 9 morti
Finlandia 5 morti
Totale 17 morti
Svezia 124
Considerando la popolazione.. ( semplifico 15 ml contro 10)
In svezia , oggi , si muore dieci volte di più dei paesi confinanti
E son passati due mesi..
La norvegia da inizio pandemia ha avuto 210 morti
La svezia ieri e l altro ieri 231 morti
In due giorni
Re: Coronavirus
è stato detto che sono registrati casi di persone risultate negative e quindi considerate guarite che poi a successivi test hanno dato esiti positiviMaìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 0:23Settimana scorsa dicevano che ci si riammala di Covid - non ci capisco più nullagalliano ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 14:56 Altra good news
https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/ ... id-19.html
Tutte le persone che guariscono dal Covid-19 sviluppano sempre degli anticorpi protettivi contro il coronavirus Sars-Cov-2.
Guido Silvestri, virologo e docente presso l’Emory University di Atlanta, definisce i risultati del nuovo studio una “megapillola di ottimismo”. “La ricerca conferma che il nostro sistema immunitario monta una risposta anticorpale contro il virus, che con ogni probabilità, basandosi sui precedenti di Sars-1 e Mers oltre che sui modelli animali di infezione da coronavirus, protegge dalla reinfezione o quantomeno dal ritorno della malattia”, spiega il professore. “Non possiamo sapere la durata di questa risposta immunitaria, ma i precedenti con virus simili suggeriscono che dovrebbe durare almeno 12-24 mesi”, conclude Silvestri.
ovviamente il dubbio era che uno dei due test abbia dato un responso non corretto
inoltre in corea del sud è capitato anche che ci fossero test positivi a causa della presenza si del virus ma "morto" e quindi non più in gradi di sviluppare i sintomi e contagiosità.
ovvio che ancora per mesi se non anni ci sarà solo da studiare per imparare più cose possibili su questa nuova malattia
adesso non è stato detto che si è immuni ma solo che si sviluppano gli anticorpi
ma una volta presenti, questi anticorpi, devono anche essere in grado di neutralizzare l'eventuale ricomparsa del virus
e questo per ora non è stato confermato, ma ci sono studi in corso per cercare di capirlo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
registrare tra i 100 ed i 180 morti ufficiali giornalieri per covid, per un paese come la svezia direi che non è trascurabileherbie ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 2:12ma non doveva arrivare il boom dell'epidemia in Svezia, annunciato da vari giorni, visto che sarebbero "indietro" rispetto alle tempistiche del contagio?
per ora hanno sempre le stesse percentuali leggermente migliori di quelle italiane....
e questi numeri sono presenti da tre settimane
se poi tu ti aspetti i 500/800 morti che si registravano da noi francia/spagna o che si registrano adesso in UK....beh....direi che faccio senza spiegartelo.
c'è comunque una cosa che la svezia può sicuramente insegnarci
ed è quella di non morire durante i we
in svezia hanno capito che non è buona cosa e dicono che i pochi che muiono durante i we lo facciano per sbaglio
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
La storia non è maestra di vita, ma un paio di cose almeno ce l'à insegnate:Scattista ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 20:06esatto. Non trovi allora che fosse un pò prematuro per i paladini difensori della "morale latina" accusare i "Vichinghi" di chissà quali nefandezze?jumbo ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 19:26 Come già discusso, un dato cumulato va paragonato in tempi paragonabili rispetto all'inizio dell'epidemia.
"Ad oggi" è un paragone concettualmente sbagliato.
Poi può essere che la Svezia per tanti motivi alla fine avrà meno morti in rapporto alla popolazione, come il contrario.
a) non conviene tentare di invadere la Russia
b) tutti i popoli (presi nel loro complesso) si assomigliano, anche perché la cultura umana è molto simile e le "nefandezze" hanno riempito il mondo!
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Coronavirus
Sarà il 5g che in Svezia è più forte come è notoWinter ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 6:40Paesi simili
Morti ieri
Norvegia 3 morti
Danimarca 9 morti
Finlandia 5 morti
Totale 17 morti
Svezia 124
Considerando la popolazione.. ( semplifico 15 ml contro 10)
In svezia , oggi , si muore dieci volte di più dei paesi confinanti
E son passati due mesi..
La norvegia da inizio pandemia ha avuto 210 morti
La svezia ieri e l altro ieri 231 morti
In due giorni



Ammettere che la quarantena funzioni e basta sembra sia impossibile per molti.
Re: Coronavirus
https://www.corriere.it/cronache/20_mag ... de7e.shtml
"Indice di contagio R0 pari a 0,2. È questa la soglia che scienziati e governo ritengono indispensabile per ipotizzare di concedere ai cittadini di spostarsi da una regione all’altra. "
Mi pare sia l'unico paese al mondo a ipotizzare un simile scenario.
Sono perplesso, potrei anche comprensivo se poi Conte & C. andassero in Europa a chiedere alla BCE di stampare denaro per acquistare i titoli di stato necessari per coprire il nuovo debito, ma a tasso quasi zero, stile giappone, US, UK, mica ai tassi decisi dal mercato e dalle agenzie americane del minchia.
Ogni altra soluzione, stile mes annacquato o meno, non è assolutamente accettabile.
Io valuterò il governo Conte sopratutto da questo.
"Indice di contagio R0 pari a 0,2. È questa la soglia che scienziati e governo ritengono indispensabile per ipotizzare di concedere ai cittadini di spostarsi da una regione all’altra. "
Mi pare sia l'unico paese al mondo a ipotizzare un simile scenario.
Sono perplesso, potrei anche comprensivo se poi Conte & C. andassero in Europa a chiedere alla BCE di stampare denaro per acquistare i titoli di stato necessari per coprire il nuovo debito, ma a tasso quasi zero, stile giappone, US, UK, mica ai tassi decisi dal mercato e dalle agenzie americane del minchia.
Ogni altra soluzione, stile mes annacquato o meno, non è assolutamente accettabile.
Io valuterò il governo Conte sopratutto da questo.
Re: Coronavirus
Siamo alla follia, 0.2 è impossibile.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11797
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Coronavirus
Conticino non può lasciare libere le regioni (Basilicata, Molise, Calabria, Sicilia potrebbero riaprire tutto) perché sarebbe la fine dell'emergenza nazionale. Con la fine della emergenza nazionale finisce anche lui. La fase due per lui e tutti i comitati e comitatini i di cui si è circondato deve partire il più tardi possibile.
M Feltri di oggi sbertuccia i tecnici e i loro conticicini, anzi, Conticini
M Feltri di oggi sbertuccia i tecnici e i loro conticicini, anzi, Conticini
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Coronavirus
Scusate l ignoranza (magari l avete già scritto) ma come si calcola l R0 .. (ho provato con Google ma non ci ho capito molto )
Se R1 ogni malato ne contagia un altro
ma come si fa a calcolare?
Se non si sa il numero effettivo
Se R1 ogni malato ne contagia un altro
ma come si fa a calcolare?
Se non si sa il numero effettivo

Re: Coronavirus
Questa è proprio una domanda per tecnici. Io sono un po' diffidente, preferisco vedere dati più tangibili come i ricoverati in TI. Ad esempio la sera si legge e sente spesso di un preoccupante trend del Piemonte, poi vai a scorporare i dati e scopri che i contagi fuori da RSA sono stabilmente ad 1/3 rispetto a quelli di picco (un mesetto fa), i nuovi contagi con sintomi ancora meno, e i ricoverati in TI scesi come da trend nazionale. Spero che chi lavora all'ISS faccia un lavoro più approfondito degli esperti che la sera scrivono gli articoli su Open.
Un altro studio che avevo postato io, ma sulla cui metodologia ero curioso, parlava della fonte di contagi. Lester aveva obiettato che avendo i dati di pochi contagi non poteva essere un risultato affidabile. Ma anche supponendo di averli tutti, come fai a sapere dove si sono contagiate le persone?
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Coronavirus
Esatto
Magari hanno degli algoritmi..che calcolano tutto
Magari hanno degli algoritmi..che calcolano tutto

Re: Coronavirus
La Sicilia ha più morti della sola Norvegia, ha fatto meno della metà dei test e un sistema sanitario neanche lontanamente paragonabile.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 11:24 Conticino non può lasciare libere le regioni (Basilicata, Molise, Calabria, Sicilia potrebbero riaprire tutto) perché sarebbe la fine dell'emergenza nazionale.
A noi può sembrare messa bene perché la confrontiamo con una delle realtà messe peggio a livello mondiale (la Lombardia) ma non significa che sia veramente messa bene.
Nel Sud ci sono, ufficialmente, circa 10mila persone attualmente positive. Non è tutto risolto. L'epidemia non è finita.
Conte è un mediocre ma chi è credente dovrebbe ringraziare il Signore che c'è lui al comando e non il PUdM, il Partito Unico della Morte, che va da Renzi a Salvini.
Ultima modifica di Lester il venerdì 1 maggio 2020, 12:42, modificato 1 volta in totale.
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Re: Coronavirus
R0 indica il numero di contagi che un individuo contagiato produce in media in una popolazione interamente suscettibile. Per essere precisi, in questo momento stiamo parlando di Rt (numero di riproduzione effettivo), visto che ormai la popolazione non è più interamente suscettibile, almeno nei nostri paesi. Comunque Rt è fondamentalmente R0 per X, dove X è la frazione della popolazione ancora suscettibile (siamo comunque ancora probabilmente oltre il 90% a parte alcune realtà locali).
R si calcola a partire da un sistema di equazioni differenziali (il modello epidemiologico) di vario realismo e complessità. Per esempio, considerando o no individui in incubazione, immuni, immuni temporanei, ecc. Di conseguenza non esiste solo una formula per R.
Qualunque sia il metodo usato, si calcola R sulla base del modello, poi si confrontano i calcoli ai dati aggiustando la curva con un metodo statistico (fit, per esempio least squares o maximum likelihood). In pratica, si cercano i valori dei parametri che minimizzano le differenze tra curva e dati.
Questa è una pagina interessante https://rt.live/. Non so se il loro metodo è valido, ma dà un'idea della complessità (c'è anche il codice https://github.com/k-sys/covid-19/blob/ ... mcmc.ipynb).
I dati sono sempre incompleti e soggetti a variazioni aleatorie e comunque non incluse nel modello. Per cui si definiscono degli intervalli di possibili valori. Un valore medio può essere R0=2,5 con un intervallo 1,5-3,5. Ovviamente valori più lontani sono via via meno probabili. Si possono anche usare scenari diversi, per esempio si può pensare che per ogni contagiato noto ce ne siano tre non noti; si moltiplicano i dati noti per tre e si ripete l'analisi con questi valori. Mettiamo però che cambi il numero di tamponi o cose ancora più difficili da quantificare come il comportamento della gente, eccetera, ecco che gli scenari si complicano.
Tutto questo per dire: R0 non sono i positivi di oggi divisi per quelli di ieri. Servono calcoli e correzioni specifiche che i modelli in uso sicuramente applicano, ma sono questioni più tecniche e non arrivano a chi scrive sui giornali.
Non so se tutto questo aiuta o suona solo come una supercazzola. Faccio solo un'osservazione. Quando si parla di modelli, non sempre il massimo realismo è necessario o desiderabile. Complicare sempre di più i modelli equivale ad aumentare la risoluzione di una carta geografica: utile se devo attraversare un bosco, meno se devo pianificare un viaggio internazionale. Inoltre ogni complicazione richiede nuove supposizioni, dati in più che di solito non abbiamo, e spesso genera più incertezza di quella che risolve. Cioè: una stima imperfetta di R0 basata solo sui dati noti, ma che ci dà indicazioni di massima in un'emergenza, può essere più utile di una in cui ci inventiamo noi un "reale" numero di asintomatici.
“Solamente i corridori al top della condizione possono dire che il Fiandre è difficile: per gli altri è una vera e propria via crucis” A. Tafi
Re: Coronavirus
mah... quando fa più comodo questi dati sono conteggiati male, non rispecchiano la realtà...il giorno dopo, quando fa comodo, invece, sono da prendere come l'oracolo di Delfi..Winter ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 6:40Paesi simili
Morti ieri
Norvegia 3 morti
Danimarca 9 morti
Finlandia 5 morti
Totale 17 morti
Svezia 124
Considerando la popolazione.. ( semplifico 15 ml contro 10)
In svezia , oggi , si muore dieci volte di più dei paesi confinanti
E son passati due mesi..
La norvegia da inizio pandemia ha avuto 210 morti
La svezia ieri e l altro ieri 231 morti
In due giorni

La Svezia è un paese dove la gente vive concentrata in grandi agglomerati urbani, non c'è motivo di non confrontare i dati della Svezia con quelli degli altri paesi europei.
E per altro la Svezia con tutto aperto e la gente insieme nei locali (una cosa del genere non l'avrei mai fatta nemmeno io!) dovrebbe avere il quadruplo dei contagi , in percentuale, rispetto a tutti i paesi D'EUROPA, se la clausura all'italiana funzionasse in qualche modo.
Viceversa, confrontiamo il dato lombardo con quello svizzero, austriaco , tedesco, (paesi confinanti, con un clima però perfino peggiore, come quello della Svezia, d'altra parte, dove a fronte delle bella giornate di cui godiamo da più di un mese, sono appena usciti dall'inverno) dove sono stati correttamente chiusi tutti i luoghi pubblici di ritrovo, ma la gente ha potuto continuare a fare vita e sport all'aria aperta, in solitaria.
Non ci sono sostanziali differenze, anzi è peggiore il dato lombardo.
Mi sembra miope se non profondamente scorretto, non sottolineare l'inutilità provata del divieto di uscire da soli.
Fare distinzione tra paese e paese come se ci fossero ancora sterminate foreste a separare villaggio da villaggio, regno da regno, con le città arroccate dentro le loro mura, e non fossimo nel mondo globalizzato di oggi dove un uomo d'affari oggi passa in pochi giorni da New York a Tokyo, a Parigi, significa non avere le idee chiare, come molti virologi fanno.
Quello che c'è oggi a Pechino, dopodomani c'è a Milano e New York, e dopo 15 giorni nel bazar di Timbuctu, qualunque barriera burocratica o fisica tu possa mettere.
Il coronavirus è una malattia che si vince con diagnosi tempestiva (tamponi negli studi dei medici di base, è una procedura semplice, indolore, che può fare chiunque!) e cura farmacologica, che esiste. Punto. Non molto diversamente da molte altre
Gli indici di contagio bassi sono pura utopia. Nel mondo stanno già sicuramente girando più varianti del virus.
Ultima modifica di herbie il venerdì 1 maggio 2020, 13:17, modificato 7 volte in totale.
Re: Coronavirus
Nella città di Lund, Svezia, sono state versate tonnellate di letame di pollo in un parco per scoraggiare i ritrovi all'aperto. Sono davvero un caso da studiare.
https://www.theguardian.com/world/2020/ ... s-lockdown

https://www.theguardian.com/world/2020/ ... s-lockdown
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Re: Coronavirus
herbie ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 12:56mah... quando fa più comodo questi dati sono conteggiati male, non rispecchiano la realtà...il giorno dopo, quando fa comodo, invece, sono da prendere come l'oracolo di Delfi..Winter ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 6:40Paesi simili
Morti ieri
Norvegia 3 morti
Danimarca 9 morti
Finlandia 5 morti
Totale 17 morti
Svezia 124
Considerando la popolazione.. ( semplifico 15 ml contro 10)
In svezia , oggi , si muore dieci volte di più dei paesi confinanti
E son passati due mesi..
La norvegia da inizio pandemia ha avuto 210 morti
La svezia ieri e l altro ieri 231 morti
In due giorni![]()
La Svezia è un paese dove la gente vive concentrata in grandi agglomerati urbani, non c'è motivo di non confrontare i dati della Svezia con quelli degli altri paesi europei.
E per altro la Svezia con tutto aperto e la gente insieme nei locali (una cosa del genere non l'avrei mai fatta nemmeno io!) dovrebbe avere il quadruplo dei contagi , in percentuale, rispetto a tutti i paesi D'EUROPA, se la clausura all'italiana funzionasse in qualche modo.
Viceversa, confrontiamo il dato lombardo con quello svizzero, austriaco , tedesco, (paesi confinanti, con un clima però perfino peggiore, come quello della Svezia, d'altra parte, dove a fronte delle bella giornate di cui godiamo da più di un mese, sono appena usciti dall'inverno) dove sono stati correttamente chiusi tutti i luoghi pubblici di ritrovo, ma la gente ha potuto continuare a fare vita e sport all'aria aperta, in solitaria.
Non ci sono sostanziali differenze, anzi è assai il dato lombardo.
Mi sembra miope se non profondamente scorretto, non sottolineare l'inutilità provata del divieto di uscire da soli.

ma la Norvegia mica è diversa
Oslo in proporzione è stoccolma
idem la Finlandia
Con Helsinki
la Danimarca è diversa , area più ristretta
la Svezia non è tutto aperto
anche loro han fatto restrizioni
Se confrontate alle nostre , lievi
Il dato svedese è in costante aumento
poi se l esperto svedese dice che non si aspettava così tanti morti..
Ripeto
per te è normale non esser obbligatorio mascherine e guanti per i dipendenti delle rsa?
Voi prendete ad esempio la Svezia
io vedo i dati norvegesi..
Mi sembrano nettamente migliori
La svezia è già nella fase 2..
La norvegia ci entrerà a breve
però sa dove sono i contagi (e grazie a quello userà l esperienza di questi mesi per monitorarli e isolarli)
La svezia aspetta l immunita generale
Quando (o meglio se ) arriverà avrà risolto il problema. .
a oggi sta peggio di tutti i suoi vicini
La Lombardia ha gestito male ? Vero
Ma la Svezia non mi pare la nazione da prenere ad esempio
Re: Coronavirus
Ronde tu sei già troppo espertoRonde ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 12:31R0 indica il numero di contagi che un individuo contagiato produce in media in una popolazione interamente suscettibile. Per essere precisi, in questo momento stiamo parlando di Rt (numero di riproduzione effettivo), visto che ormai la popolazione non è più interamente suscettibile, almeno nei nostri paesi. Comunque Rt è fondamentalmente R0 per X, dove X è la frazione della popolazione ancora suscettibile (siamo comunque ancora probabilmente oltre il 90% a parte alcune realtà locali).
R si calcola a partire da un sistema di equazioni differenziali (il modello epidemiologico) di vario realismo e complessità. Per esempio, considerando o no individui in incubazione, immuni, immuni temporanei, ecc. Di conseguenza non esiste solo una formula per R.
Qualunque sia il metodo usato, si calcola R sulla base del modello, poi si confrontano i calcoli ai dati aggiustando la curva con un metodo statistico (fit, per esempio least squares o maximum likelihood). In pratica, si cercano i valori dei parametri che minimizzano le differenze tra curva e dati.
Questa è una pagina interessante https://rt.live/. Non so se il loro metodo è valido, ma dà un'idea della complessità (c'è anche il codice https://github.com/k-sys/covid-19/blob/ ... mcmc.ipynb).
I dati sono sempre incompleti e soggetti a variazioni aleatorie e comunque non incluse nel modello. Per cui si definiscono degli intervalli di possibili valori. Un valore medio può essere R0=2,5 con un intervallo 1,5-3,5. Ovviamente valori più lontani sono via via meno probabili. Si possono anche usare scenari diversi, per esempio si può pensare che per ogni contagiato noto ce ne siano tre non noti; si moltiplicano i dati noti per tre e si ripete l'analisi con questi valori. Mettiamo però che cambi il numero di tamponi o cose ancora più difficili da quantificare come il comportamento della gente, eccetera, ecco che gli scenari si complicano.
Tutto questo per dire: R0 non sono i positivi di oggi divisi per quelli di ieri. Servono calcoli e correzioni specifiche che i modelli in uso sicuramente applicano, ma sono questioni più tecniche e non arrivano a chi scrive sui giornali.
Non so se tutto questo aiuta o suona solo come una supercazzola. Faccio solo un'osservazione. Quando si parla di modelli, non sempre il massimo realismo è necessario o desiderabile. Complicare sempre di più i modelli equivale ad aumentare la risoluzione di una carta geografica: utile se devo attraversare un bosco, meno se devo pianificare un viaggio internazionale. Inoltre ogni complicazione richiede nuove supposizioni, dati in più che di solito non abbiamo, e spesso genera più incertezza di quella che risolve. Cioè: una stima imperfetta di R0 basata solo sui dati noti, ma che ci dà indicazioni di massima in un'emergenza, può essere più utile di una in cui ci inventiamo noi un "reale" numero di asintomatici.
però non ho ancora capito

Secondo te , adesso in italia a quanto stiamo?
e in svezia

Re: Coronavirus
Valli a capire questi svedesiLester ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 13:03 Nella città di Lund, Svezia, sono state versate tonnellate di letame di pollo in un parco per scoraggiare i ritrovi all'aperto. Sono davvero un caso da studiare.![]()
https://www.theguardian.com/world/2020/ ... s-lockdown
Ma lund è la stessa città dei vandalismi alla statua di ibra?
Bei tipini da quelle parti
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Coronavirus
E dire che io ero convinto che Norvegia, Danimarca e Finlandia fossero paesi europei...herbie ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 12:56La Svezia è un paese dove la gente vive concentrata in grandi agglomerati urbani, non c'è motivo di non confrontare i dati della Svezia con quelli degli altri paesi europei.Winter ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 6:40
Paesi simili
Morti ieri
Norvegia 3 morti
Danimarca 9 morti
Finlandia 5 morti
Totale 17 morti
Svezia 124
Considerando la popolazione.. ( semplifico 15 ml contro 10)
In svezia , oggi , si muore dieci volte di più dei paesi confinanti
E son passati due mesi..
La norvegia da inizio pandemia ha avuto 210 morti
La svezia ieri e l altro ieri 231 morti
In due giorni



Herbie... winter te lo ha scritto ed io te lo ripeto: dall'inizio della pandemia in Norvegia 210 morti. In Svezia 231 morti in due giorni. Più chiaro di così...
A proposito di densità di popolazione:
Città Metropolitana di Milano: 2071 abitanti/km2
"Grande Stoccolma" : 328 abitanti/km2
Ma certo, gli Svedesi vivono agglutinati in grandi metropoli...